E tu? Che farai a giugno, a luglio? Sabato prossimo Domenica prossima? -ere par ex. god-ere

Documenti analoghi
jeans e il mio peluche berretto Bene grazie: sono contenta perché partirò domani Vai sola o con la famiglia? E dove vai?

Quaderno dello studente. Schede di auto-apprendimento

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 2

Esempio : Esercizio 1

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Guida didattica all unità 6 Qual è il tuo look?

ALGHERO - Giuni Russo

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h

SLZ - G1 - LEZIONE 4 SOLUZIONI

Unità 3: Il menù degli italiani a colazione

SLZ - G1 - LEZIONE 4. A. LE PREPOSIZIONI ARTICOLATE. Completa ogni sostantivo con la preposizione articolata corretta. Preposizione a+articolo

LEZIONE 06 IL FUTURO. LEZIONE 06 pagina1 NOTA

Il signor Rigoni DAL MEDICO

INDUMENTI E COLORI. Leggi, disegna e colora. I pantaloni sono rossi e la camicia è bianca. Le scarpe sono marroni e i calzini sono gialli

italiano Livello A1 9 Vorrei (1) aperitivo, (2) toast e poi (3) aranciata. (1) a. uno b. un c. un (2) a. uno b. un c. un

Pasta per due. Capitolo 1 VORSCHAU. Che fai stasera? Vieni a prendere un caffè a casa mia? - scrive Libero.

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

Scegli la risposta corretta :

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta.

ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - PARTE PRIMA. (40 punti in totale)

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

INDICATIVO: IL PASSATO PROSSIMO

2. Scrivi i contrari dei seguenti aggettivi: a. Pulito:. b. Aperto:. c. Sincero:.

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag.

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

Verde Celeste Arancione Marrone Turchese

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV.

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

Leggere. parole. sillabe semplici e complesse. Leggere frasi

Test di Livello lingua Italiana

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra.

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive Glossaire page 112

ABBONAMENTO INDOVINA LA PAROLA

TEST DI LIVELLO - INGRESSO SCUOLA SECONDARIA

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive

Quaderno Rosso. Esercizi Diciassettesima Puntata

Il signor Rigoni DAL MEDICO

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE

17. Un indovino speciale

LEZIONE 04 IL PARTICIPIO PASSATO (SECONDA PARTE)

KULLEĠĠ SAN BENEDITTU Secondary School, Kirkop

Unità. Per cominciare... 1 Osservate queste immagini e discutete nella vostra lingua: cosa ha di bello il primo giorno di scuola?

Unità introduttiva. 1 Ecoutez, écrivez les lettres et découvrez les noms de célèbres personnages italiens.

L IMPERATIVO (informale) - 2 persona singolare (tu)

REGISTRO DEI BENI DEL CENTRO DI RIUSO SOLIDALE DI SARNONICO

My First Chicco. Collezione da 0 a 24 mesi. My Chicco. Collezione da 1 a 8 anni. CHICCO E LA VACANZA FAVOLOSA

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1

Car HSK 1 Pinyin Traduzione HSK

IO LI CHIAMO MOMENTI.

Einstufungstest Italienisch

Évaluation académique LV - CM2 - ITALIEN n RNE École :...

1: A SCUOLA > unità 1

Questa è la mia casa di Jovanotti Pag. 1

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra.

Lezione 16. Coordinatrice didattica: Paola Baccin. Collaborazione: Sandra Gazzoni

Year 7 Italian Time: 1hr 30 min. A. GRAMMATICA/ FUNZIONI/ LESSICO (14 punti)

YEAR 7 ITALIAN TIME: 1h 30min. A. GRAMMATICA/ FUNZIONI/ LESSICO (14 punti)

Esrcizi comparazione

I numeri da 100 in poi

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

La/la. Attenzione! I pronomi diretti lo/la/la, li/le, mi, ti, ci, vi si usano per sostituire nomi di persone, cose o animali.

L A B O R A T O R I O ITALIANO 3 MEDIA PROFESOR: BARBARA MILANI

NS21 اللغة اإليطالية كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واألصيلة La camera di Mirella

Lezione 18: Che fai quest estate?

Esercizi generali d'italiano I-Comprensione A. Leggere il testo: Sono Elena, oggi è sabato e non vado a scuola. Abbiamo fatto l'accordo io ed i miei

BSc.(Hons) Tourism and Hospitality Management. Cohort: BTHM/06/FT Year 1. Examinations for / Semester 2

NATIONAL SPORT SCHOOL

Lezione 16. Coordinatrice didattica: Paola Baccin. Collaborazione: Sandra Gazzoni

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere

Reference 1-1,38% Coverage

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

Buon appetito! Mangiare o bere? Scrivi le parole della lista nella colonna giusta e aggiungi l articolo indeterminativo, come nell esempio.

Quaderno Rosso Esercizi

La farfalla sul cuore

Leggi il testo seguente:

LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO. Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività.

PICCOLI ARTISTI. Autunno Inverno My First Chicco My Chicco. My First Chicco. Collezione da 0 a 24 mesi. My Chicco. Collezione da 1 a 8 anni.

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV.

Trimestre Autunnale (16 settimane ore)

3. Una serata speciale 26

Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO. cert.it A seconda sessione autunnale

TEST DI ITALIANO LIVELLO A1-A2 ANNO SCOLASTICO

CFP Commerce EXAMEN D'ADMISSION EN 2CFCI AOÛT 2017 CORRIGÉ EXAMEN D'ITALIEN

Il Calendario 2019 di Filastrocche.it

Attività 2 Ti piace raccontare e/o leggere storie di viaggi? Qual formato preferisci? Spiega il perché

االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 2102 الموضوع

RACCONTA LA STORIA Osserva le scene e racconta la storia, disegna le sequenze mancanti. Qual è il titolo della storia?

(Esame 2) Scegli la risposta corretta : 1- Dino sarà A B C. Uno studente. Un medico. Un cantante. 2- La scuola organizzerà.. progetti.

2. Oggi usciamo presto dall Università. (l altro ieri/tardi) 3. Stamattina le ragazze studiano fino alle 10. (ieri mattina/fino alle 13)

Il Futuro IL FUTURO È UN TEMPO DEL MODO INDICATIVO. italianolinguadue.altervista.org 1

Unità. Per cominciare... 1 Osservate le immagini e discutete: cosa è più bello il primo giorno di scuola? 2 Tra queste materie quale preferite?

1 Verbo essere ed avere: presente indicativo

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

Transcript:

I progetti di Angelo Lucca, 30 luglio 2001 Caro Pablo, Ho finito la scuola! Finalmente sono libero per qualche mise e posso fare progetti per il futuro Verro in Spagna come ho sempre sognato. Partiro fra quindici giorni e staro d ate fino al 31 agosto. A novembre comincero l Università, faro odontoiatria a Pisa. Ci sono molti studenti che vogliono frequentare questo corso e c è il numero chiuso ; so che l esame sarà difficile. Studiero in Italia, poi andro negli Stati Uniti per la specializzazione. Diventero un dentista bravissimo! Se avrai mal di denti, potrai venire da me E tu? Che farai? Dove studierai? Ci vediamo fra due settimane. A presto, Angelo Felice/infelice facile/difficile aperto/chiuso bello/brutto Avere mal di.. denti, testa, gola, stomaco Andare al mare, fare il bagno, nuotare, prendere il sole, mangiare il pesce al ristorante, giocare a palla sulla spiaggia, tornare a casa. Sapere : so sai sa sappiamo sapete sanno So = sono capace di / sono bravo/a a : cucinare, giocare a tennis, suonare il piano, navigare in Internet, ballare Conoscere : conosco conosci conosce conosciamo conoscete conoscono CHE PROGETTI HAI, che progetti ha? che progetti avete? Frequentero un corso di computer! che progetti hanno? Leggero la Divina Commedia! E tu? E voi? Partiro per l Egitto. Faro un corso di francese! Esempi : Lavorare per qualche mese, mettere dap arte un po di soldi, partire per Praga, fare un giro per l Europa, cercare un lavoro, leggere molti libri, comprare una nuova casa, andare al mare, cercare una casa in campagna, prendere le ferie in agosto, partire per la montagna, andare sulle Alpi, frequentare un corso di specializzazione, prendere una casa in affitto, partire fra qualche giorno per l Austria, fare una gita a Roma. E tu? Che farai a giugno, a luglio? Sabato prossimo Domenica prossima? En italien, le futur se dit futuro semplice. -are par ex. parl-are -ere par ex. god-ere -ire par ex. dorm-ire / cap-ire io -erò -(e)rò -irò tu -erai -(e)rai -irai lui, lei -erà -(e)rà -irà noi -eremo -(e)remo -iremo voi -erete -(e)rete -irete loro -eranno -(e)ranno -iranno

Sportarsi in città Turista : buongiorno signorina, mi sono perso. Mi puo aiutare a trovare il mio albergo, per piacere? Silvia : certo, signore. Lai si trova in Piazza Garibaldi davanti alla Stazione Centrale. Dov è il Suo albergo? Turista : E in Piazza Principe Umberto. Si chiama Hotel Mediterraneo. Silvia : Ah, è qua vicino! Non ci vuole molto da qui a Piazza Principe Umberto. Lei prende la prima a destra, Corso Novara, poi al semaforo a sinistra prende Via Firenze. Dopo, all incrocio con il Corso Garibaldi, c è la Piazza Principe Umberto. Turista : Ah, allora non è lontano! Silvia : No! Con l indirizzo, Lei troverà facilmente il Suo albergo. Buon soggiorno a Napoli! Turista : Grazie per la Sua gentilezza signorina. I negozi di moda Luigi : Valerio, vieni con me sabato a fare acquisti? Valerio : Per comprare cosa? Luigi : Ho bisogno di vestiti nuovi. A Natale i nonni ci hanno dato un sacco di soldi e cosi spendero tutto utilmente. Valerio : Buon idea! Allora sabato per andare in centro prenderemo la metropolitana e scenderemo alla fermata Piazza di Spagna Luigi : Ma non sarà troppo caro per noi? E il quartiere di tutt le grandi marche Valerio : In effetti, ci sono negozi molto lussuosi, ma avranno anche cose adatte per le nostre tasche. E poi : hai dimenticato che sabato cominceranno i saldi? Luigi : Allora, a che ora partiremo da casa? Valerio : Non troppo tardi in mattinata, cosi arriveremo fra i primi e avremo più scelta. I vestiti Un cappotto marrone, le calze verdi, un maglione grigio, una maglia rosa, gli stivali rossi, un giubbotto blu, una gonna gialla, le scarpe da tennis dorate, una camicia bianca, i pantaloni arancioni, una maglietta celeste, le scarpe nere, un costume da bagno verde, una giacca nera. Il colore / I colori nero, bianco, grigio, rosso, verde, giallo, azzurro, marrone Qual è la nazionalità del turista, secondo te? Dove si trova? Chi gli dà delle informazioni? Che cosa cerca in particolare questo turista? E lontano il suo albergo da Piazza Garibaldi? Come puo trovare facilmente l albergo? E contento dell aiuto di Silvia? Perché Luigi ha ricevuto molti soldi? Come li vuole spendere? Il fratello è d accordo per accompagnarlo? Cosa prenderanno per arrivare in centro? A quale fermata scenderanno? Quali marche si trovano principalmente in questo quartiere? Cosa troveranno anche? Cosa comincerà sabato? Quando partiranno da casa? Perché? i vestiti le mutande = la culotte il vestito da donna = le robe la gonna = la jupe i pantaloni = le pantalon i jeans = le jean la maglietta = la t-shirt = le t-shirt la maglia = le tricot il maglione = il pullover = le pull la felpa = le sweat-shirt il golf = le gilet la camicia = la chemise la camicetta = le chemisier la giacca = la veste il giubbotto = le blouson la tuta sportiva = le survêtement la tasca = la poche la cintura = la ceinture il fazzoletto = le mouchoir i guanti = les gants la sciarpa = l écharpe il cappello = le chapeau i calzini = les chaussettes le scarpe = les chaussures le scarpe da tennis = les baskets gli stivali = les bottes

Il futuro per esprimere un dubbio Dove sarà Adriana? Marco : Che fai? Elena : Sto telefonando ad Adriana, ma non risponde nessuno, non capisco come mai ormai sono le 9. Marco : Non avrà sentito la sveglia e dormirà ancora oppure starà facendo la doccia proprio in questo momento. Elena : Non credo, piuttosto sarà già uscita per venire all Università. Scusi, mi sa dire che ore sono? Non lo so, mi dispiace, il mio orologio è fermo saranno le due. Guarda il nostro vicino di casa. Ha in mano una borsa e la macchina è piena di valigie. Come mai? Andrà in vacanza, o cambierà casa. Puo darsi, oppure avrà trovato lavoro in un altra città. Perché Adriana non risponde al telefono? Dormirà ancora = forse dorme Starà facendo la doccia proprio in questo momento = forse sta facendo la doccia proprio in questo momento Non avrà sentito la sveglia = forse non ha sentito la sveglia Sarà già uscita = forse è già uscita Per esprimere le tonalità dei colori si usano gli aggettivi chiaro e scuro? dopo il nome del colore e sempre al maschile. - rosa chiaro/rosa scuro - verde chiaro/verde scuro Spesso si usano altri aggettivi o nomi per esprimere le diverse sfumature di un colore: rosso ciliegia, giallo limone, verde militare, rosa pastello.

Esercizio 1. Completate con i verbi regolari del futuro semplice. 1. Oggi mangio gli spaghetti. Domani le lasagne. 2. Oggi compriamo il vino. Domani la birra. 3. Oggi la scuola chiude alle 13:00. Domani alle 14:00. 4. Giulia parte oggi per Roma? No, forse domani. 5. Ieri ho scritto a Marco. Stasera a Paolo. 6. Oggi non lavoro, ma domani dodici ore. 7. Quando comincerete il corso? il corso lunedì. 8. Oggi spendo solo 10,00 Euro. Domani tantissimo. 9. Il presidente non ha ancora parlato. Lui questo pomeriggio. 10. Sono le 19:00 e, purtroppo, non ho ancora finito di studiare, fra poco. Esercizio 2. Completate con i verbi regolari e irregolari del futuro semplice. 1. Michela e Luigi (andare) in Cina il mese prossimo. 2. Signorina, quando (vedere) la signora Rossi? 3. Giorgio (vivere) in Cina per tutto l anno prossimo. 4. Se (io riuscire) a vincere alla lotteria, (io viaggiare) in tutto il mondo. 5. (Tu potere) restare qui, se (tu volere) 6. Se mangi qualcosa, (stare) subito meglio. 7. Quanto tempo (tu rimanere) in Italia, Michael? 8. Se (fare) bel tempo, (noi potere) uscire. 9. Domenica prossima (io essere) a Parigi e (vedere) la tour Eiffel. 10. L anno prossimo mio padre (comprare) un cane da tartufi.

Dove andrai in vacanza

Con te, partiro! Quando sono solo sogno all'orizzonte e mancan le parole si lo so che non c'è luce in una stanza quando manca il sole se non ci sei tu con me, con me Su le finestre mostra a tutti il mio cuore che hai acceso chiudi dentro me la luce che hai incontrato per strada Con te partirò paesi che non ho mai veduto e vissuto con te adesso sì li vivrò con te partirò su navi per mari che io lo so no no non esistono più con te io li vivrò Quando sei lontana sogno all'orizzonte e mancan le parole e io si lo so che sei con me con me tu mia luna tu sei qui con me mio sole tu sei qui con me con me con me con me Con te partirò paesi che non ho mai veduto e vissuto con te adesso sì li vivrò con te partirò su navi per mari che io lo so no no non esistono più con te io li rivivrò Con te partirò su navi per mari che io lo so no no non esistono più con te io li rivivrò con te partirò Io con te. https://www.youtube.com/watch?v=tdwehmorrpq

Avec toi je partirai Le temps est venu de dire Adieu Quand je suis seule Je rêve d'un horizon Les paroles me manquent Tu sais, il fait nuit Dans une chambre sans soleil La mienne est sombre quand tu n'y es pas De chaque fenêtre On peut voir mon coeur Ce coeur que tu as embrasé Au dedans de moi tu as enfermé La lumière rencontrée sur le chemin Le temps est venu de dire adieu Aux pays jamais vus Ni connus avec toi Maintenant je vivrai sur les navires, sur les mers dont je sais qu'elles n'existent plus Le temps est venu de dire Adieu (Lui)Quand tu es loin de moi Je rêve d'un horizon Les paroles me manquent Et je sais que tu es avec moi, avec moi toi ma lune tu es avec moi toi mon soleil tu es avec moi avec moi, avec moi, avec moi Le temps est venu de dire adieu Aux pays jamais vus ni connus avec toi Maintenant je vivrai sur les navires, sur les mers dont je sais qu'elles n'existent plus avec toi je les ferai renaître Avec toi je partirai Sur les navires, sur les mers Dont je sais Qu'elles n'existent plus Avec toi je les ferai renaître Avec toi je partirai