Proposta n ;f~cpfq del,)s /AZ /<e O,#- Data. Parere del Direttore Scientifico data Firma

Documenti analoghi
Pag. 1 di 7. UOC Risorse Economiche e Bilancio. Cinzia Bomboni. Livio Cardelli. Antonietta Sani. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n. 18 D.G.R. Lazio , n.

REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE BENEVENTO

ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO

nm-2 LUG LUG 2012

1 9 DC. aii L)J. LUI, Importo residuo finale; ' DELIBERAZIONE N. A DEL U.O.0 BILANCIO

AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA (Istituita con D.P.G.R. Calabria n 170 dell 08/02/1995)

ISTITUTO NAZIONA!!~ ~,!~ERMATOLOruca REGINA ELENA I. St\J"l' GALLICANO ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO

d ~,I~~ _.Y sponsabile del Pr9(edimento Massimo Minnetti

AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA ( Istituita con D.P.G.R. Calabria 8 Febbraio 1995 n 170 ) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N.292 DEL13.12.

ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO

M(~~~O E~ nsore '- Maria Rita Gentile

ISTITUTI 01 RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO

ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DEL

ISTITUTI 01 RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DEL

Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CAR,HTERE SCIENTIFICO

ISG ISTITUTO DERMATOLOGIC O

ISTITUTI 0 1 RICOV::RC E CU~A A CARATTERE SCIENTI FICO

Regione Autonoma della Sardegna Azienda Tutela Salute

NAZ~J~! ~ ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO

ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO 2 5 6EH OGGETTO:LIQUIDAZIONE INDENNITA' A FAVORE DEI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI

AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA ( Istituita con D.P.G.R. Calabria 8 Febbraio 1995 n 170 ) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 566 DEL

ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO. DELLA DIPENDENTE, SIG.ra SILVIA SANTA CROCE, matricola n.2845, A DECORRERE DAL 18 OTTOBRE 2017.

ISTITUTO NAZIONA!!.~ ~, ~ERMATOLOGICO ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO

gttor^gwrale ta alle ASL DELIBERAZIONE N. 14 ^ 9 DEL 2 s_' SU. 201$ ROMA 4 Sede Legale: Via Terme di Traiano a39/a Civitavecchia (Roma)

ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO. DEL 1 6 NOV. 2ùi7. Proposta n. Data. Parere del Direttore Scientifico data _ Firma

ISTITUTI 0 1 RI COVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo. Giovanni Paolo D'Incecco Bayard De Volo

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

jqfm Il Responsabile del Procedimento (Dott. Fabio Matrascia)

ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO

ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

. ISTITUTO NAZIONA~!! ~,!~ERMATOLOGICO IlEGINA ELENA.. SA.1'\T GALLICA.1'\TO ISTITUTI 01 RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO

Pag. 1 di 4 OGGETTO: PRESA D'ATTO DELLA VOLONTA' DI RINUNCIARE AL CONTRATTO DI LA- VORO AUTONOMO DELLA DOTT.SSA GILDA RUGA.

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Servizio Sanitario Nazionale. REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA Via Montescaglioso - Matera DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

""'"'""'~,!~! ;1:,!~""""'""

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data

Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n. 18 D.G.R. Lazio , n.

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

ISG ISTITUTO OERMATOLOGICO

Pag. 1 di 5. OGGETTO: Nomina componenti del Collegio Sindacale degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, ai sensi della L.R. n. 2/2006 e s.m.i.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2017 Conto

IL DIRETTORE GENERALE

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

ISTITUTO NAZIONA!!!, ~ERMATOLOGICO llegina ELENA ~ SAl'\1 GALLICANO ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Oggetto: Collegio Sindacale. Presa d atto dell insediamento e della nomina del Presidente.

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. U.o.c. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane

... ' l~titutona2'~al~~~ ~,!~ERMATOLOGICO' l{hc1ina l~lhna I.. SA.1'\f GALl.JCI\J'\JO ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTER E SCIENTIFICO DEL

I,snrnro """".!!~ ~,!~ERNATOCOOOCC REGINA ELENA I..

Il Direttore della U.O.C. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data. Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

tre ISTIWTO NAZ IONALE 1UMOl<J

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Carmine De Marco. Carmine De Marco. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

..-;&;t~ Il 9ireftg.i:é'_... ( --2!!,.Eaoio ')Pd1:easi Bassi)

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 473 DEL 27/07/2012

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

Il Direttore della U.O.C. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane

Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

d ufficio, automezzi ed altri mezzi di trasporto, materiale bibliografico, apparecchiature informatiche

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

asg ISTITUTO DERMATOLOGICO

1110/DG 10 DIC Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

SA.'\T GALLIO\NO ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO

OGGETTO: PRESA D'ATTO DELLA VOLONTA' DI RINUNCIARE AL CONTRATTO DI LA- VORO AUTONOMO DELLA DOTT.SSA CHIRU OANA MARILENA, A DECORRERE DAL 01/09/2018

~\ ~ ( yt,,tru\, 4.,()~f

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Dott.ssa Floriana Rosati

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Pag. 1 di 5. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Massimo Minnetti. Massimo Minnetti. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

Il Direttore della U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane

Estensore. Il Direttore della U.o.c.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data

Il Direttore della U.O.C. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ISTITUTI 01 RIC OVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO 1 9 FEB. 2018

ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DEL

Transcript:

i$tiwti DI RICOVERO E CURI, A CARATTO:RE SCiENTI Fi CO DELIBERAZIONE N. /os DEL 2 2 DlC. Lll17 OGGETTO: Impignorabilità di somme e di fondi delle Aziende Sanitarie e degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, ai sensi dcli' Art. 1, comma 5, del D.L. 18/01/1993 n. 9, convertito nella L. 18/03/1993 n. 67. Primo Trimestre 2018 (Gennaio - Marzo). Esercizio - -~20~18'--- Conto STRUTTURA PROPONENTE Sottoconto n. Centro di costo Budget assegnato: utilizzato: presente atto Residuo:...................... SAtJ I Scostamento budget NO o SI D Sì:~ 1!iZ!:1.,.. -. ; 1~.: PARERE DEL DIRETTORE SANITARIO Esten re Proposta n ;f~cpfq del,)s /AZ /<e O,#- _.. PARERE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Data Data Parere del Direttore Scientifico data Firma Parere del Direttore Scientifico data Firma La presente deliberazione si compone di n - --=o-'-' tt= o pagine di cui n --~/ pagine di all egati che ne formano pa rte integrante e sostanziale. ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI Via Elio Ch i anesi, 53 00144 Roma C.F. 02 1531 40583 P.IVA O 10330 11 006 www. i fo. i t

~:, segue deliberazione n -~,.<-d--'~=---@='------ del _ 2_2_D_IC_._2_011 pag. 2 li Direttore delht U.O.C. Risorse Economicfte Premesso il decreto legislativo 30.12.1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni; il decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288; la legge regionale 23 ge1maio 2006, n. 2; - che l' aii. 1, comma 5, del D. L. 18/01/1993 n. 9, convertito nella Legge 18/03/1993 n. 67, sancisce l' impignorabilità delle somme dovute a qualsiasi titolo alle Aziende Sanitarie, nonchè agli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, "nei limili degli importi corrfapondenri agli stipendi ed alle competenze comunque spettanti al personale dipendente o convenzionato, nonché nella misura dei fimdi a destinazione vincolata essenziali ai.fìni dell'erogazione dei Servizi Sanitari definiti con Decreto del Minislro della Sanità, di concerto con il Minislro del Tesoro, da emanare entro due mesi dalla data di entrata in vigore della Legge di conversione del presente Decreto ''_: - che il Decreto 15/10/93 del Ministero della Sanità di concerto con il Ministero del Tesoro individua i seguenti Servizi Sanitari essenziali i cui fondi sono determinati a destinazione vincolata: ;,- Assistenza medico - generica e pediatrica di base;»- Assistenza medico - specialistica convenzionata interna;»- Assistenza ospedaliera pubblica e convenzionata obbligatoria;»- Assistenza farmaceutica; Considerato che gli I.F.O., in quanto I.R.C.C.S. rientrano nella predetta normativa esercitando con continuità attività di assistenza ospedal~era pubblica; Viste le Leggi Regionali n. 18 e n. 19 del 16 giugno 1994; ~ la Legge Regionale n. 45 del 31 /l 0/1996;

~, segue deliberazione n --~A 0, ~ 6 ~~~-- del ----hl --'=- 2 _ D_\C_._2_Gì7 pag. 3 la sentenza n. 186/2013 della Corte Costituzionale, che dichiara l'illegittimità costituzionale dell 'Art. 1. comma 51, della Legge 13 dicembre 201 O, n. 220 nella parte in cui prevedeva l'impignorabilità delle somme delle Aziende Sanitarie delle Regioni sottoposte a piano di rientro dei disavanzi sanitari, sottoscritto ai sensi della Legge 30 dicembre 2004, n. 311, rimandando tale principio alla legge 18 marzo 1993, n. 67; Rilevato che la correlazione delle voci di bilancio ai servizi sanitari essenziali definiti dall'art. I, comma 5, del D. L. 18 ge1maio 1993, n. 9, convertito in Legge 18 marzo 1993, n. 67, e dal D. M. Sanità del 15 ottobre 1993, ha riportato ad enucleare i seguenti conti dal bilancio aziendale: Acquisto di beni sanitari e non sanitari Acquisto Servizi Sanitari Manutenzioni e riparazioni Godimento beni di terzi Acquisti di servizi non sanitari Costo del personale Organi Aziendali (Oneri diversi di gestione) Imposte e tasse Considerato che tali impo1ii ri sultano insufficienti a garantire tutti i pagamenti, occorre procedere all'individuazione dei fondi essenziali al fine di evitare che l'i.r.c.c.s. I.F.O. sia esposta al rischio di azioni di pignoramento esecutive che potrebbero talvolta anche determinare l'interruzione di pubblico servizio la sentenza n. 285/1995 della Corte Costituzionale, che ha dettato una disciplina positiva riguardo la non sottoponibilità ad esecuzione forzata delle somme destinate alle Aziende Sanitarie e agli I.R.C.C.S, ai fini sopraccitati, nel senso che:

A segue deliberazione n f a? _ ' ~, del _ 1_2_ U\_C_. 2_0_,1 pag.4 Le Aziende Sanitarie e gli I.R.C.C,S, devono adottare trimestralmente una deliberazione che giustifichi, preventivamente, le somme ed i fondi ai fini indicati dalla Legge 18/03/93 n. 67 e dal D.M. Sanità e Tesoro del 15/10/93; Dall' adozione del provvedimento le predette Strutture non dovranno emettere mandati a titolo diverso da quello vincolato se non seguendo l' ordine cronologico delle fatture così come pervenute per il pagamento o, se non è prescritta fattura, dalla data di deliberazione di impegno da parte de Il 'Ente, fatte salve disposizioni a carattere d'urgenza indispensabili a garantire la continuità delle prestazioni dell' Ente; Ritenuto necessario Considerato Considerato pertanto, al fine di evitare l'esecuzione forzata delle somme a destinazione vincolata, predisporre il provvedimento trimestrale secondo le indicazioni contenute nella richiamata sentenza della Corte Costituzionale n. 285/1995. al fine di evitare l' esecuzione forzata delle somme a destinazione vincolata; la deliberazione n. 37 del 22/01/2015 "Proposta di bilancio economico di previsione dell'esercizio 2015 da sottoporre alla Regione Lazio per il parere di cui ali' art. 21, comma 4, della L. R.n. 46/1996"; che per il primo trimestre 2018 si prevedono entrate pari ad 32.444.116,00; che tali risorse risultano del tutto insufficienti a fronteggiare il fabbisogno trimestrale di cassa dell' Azienda, dal momento che le spese relative ai servizi sanitari essenziali per il primo trimestre 2018 si prevedono essere le seguenti: Acquisti di beni sanitari e non sanitari 15.883.134,00 Acquisti di servizi sanitari 4.810.748,00 Manutenzioni e riparazioni 2.046.238,00 Godimento beni di terzi 195.216,00 Acquisto di servizi non sanitari 5.412.725,00 Costo del personale 14.007.499,00 Organi Aziendali (oneri diversi di gestione) 407.892,00 Imposte e tasse 1.346.053,00 TOTALE 44.109.505,00 Per un totale complessivo di 44. I 09.505,00

segue deliberazione n --~,,,,_/4 ~I ~-----~-- del 1 7. D\C. 1017 pag. 5 Ritenuto Atteso Attestato pertanto che le somme assoggettabili a pignoramento sono pari a O (zero) in quanto le spese necessarie finalizzate all'erogazione dell'assistenza sanitaria di cui al prospetto sopra riportato superano la previsione di disponibilità liquida per il trimestre di riferimento del presente atto; che l'anticipazione bancaria concessa, allo stato non copre tutto il fabbisogno corrente, e che i debiti verso i fornitori registrano un isoluto per gran parte del fatturato presentato; che il presente provvedimento, a seguito dell'istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il servizio pubblico, ai sensi della Legge 14 gennaio 1994 n. 20 art. l e successive modifiche, nonché alla stregua dei criteri di economicità e di efficacia di cui alla legge 7 agosto 1990 n. 241 mi. 1, primo comma, come modificata dalla legge 11 febbraio 2005, n. 15; Attestato in particolare, che il presente provvedimento è stato predisposto nel pieno rispetto delle indicazioni e dei vincoli stabiliti dai decreti del Commissario ad acta per la realizzazione del Piano di Rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Lazio; Propone per i motivi di cui in premessa, che formano parte integrate e sostanziale del presente atto: 1. di quantificare e veicolare gli importi relativi alle entrate previste nel primo trimestre 2018, fino a corrispondenza_ degli importi di seguito riportati per un totale complessivo di 44.109.505,00 così come specificati;

segue deliberazione n ----'-~ a ;:g:,,...:::...;,:c-,_q del --=1'-1_ D\_C_. 2_01_1 pag. 6 Acauisti di beni sanitari e non sanitari 15.883.134,00 Acauisti di servizi sanitari 4.810.748,00 Manutenzioni e riparazioni 2.046.238,00 Godimento beni di terzi 195.216,00 Acquisto di servizi non sanitari 5.412. 725,00 Costo del oersonale 14.007.499,00 Oraani Aziendali (Oneri diversi di qestione) 407.892,00 Imposte e tasse 1.346.053,00 TOTALE 44.109.505,00 2. di dare atto che le somme sopra indicate sono destinate alle finalità sancite dalla Legge n. 67/1993 e dal D. M. Sanità e Tesoro 15/10/1993, impignorabili ed opponibili ad eventuale esecuzione forzata; 3. di dare atto che le somme assoggettabili a pignoramento sono pari a O (zero) in quanto le spese necessarie finalizzate all'erogazione dell 'Assistenza sanitaria di cui al punto 1 superano la previsione di disponibilità liquida per il trimestre di riferimento del presente atto; 4. di non emettere mandati a titoli diversi da quelli vincolati se non seguendo l'ordine cronologico delle fatture così come pervenute per il pagamento, non appena dovesse ricrearsi liquidità a qualsiasi titolo, fatte salve disposizioni a carattere d' urgenza indispensabili a garantire la continuità delle prestazioni dell' Ente e comunque sempre in ottemperanza delle disposizioni aziendali in vigore; 5. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva, stante l'urgenza di garantire continuità e ce1iezza all' attività assistenziale, con effetto dal 01/01/2018 al 31/03/2018, e di dare mandato al Servizio Contenzioso affinché la stessa sia notificata all'istituto Bancario - Unicredit e all'istituto Poste Italiane S.p.A. a mezzo di ufficiale gi_udiziario affinchè ottemperino all' obbligo di rispettare il vincolo di impignorabilità delle somme a destinazione vincolata ai sensi della Legge 67/1993, così come specificato nel presente provvedimento. Il Dir, ttore U.O.C. Risor

segue deliberazione n ---+-/2 ---=0=----~---==----g--- del 7 Il Direttore Generale 2 2 DIC. 1 fìh pag. 7 il decreto legislativo 30 dicembrel 992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni; In virtù Preso atto il Decreto Legislativo 16 ottobre 2006, n. 288 la Legge Regionale 23/01.2006, n. 2; dei poteri conferitigli con Decreto della Presidente della Regione Lazio T00248 del 23 novembre 2016; che il Dirigente proponente il presente provvedimento, sottoscrivendolo, attesta che lo stesso a seguito dell'istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il servizio pubblico, ai sensi dell'art. 1 della Legge 14 gennaio 1994, n. 20, Art. l e successive modifiche, nonché alla stregua dei criteri di economicità e di efficacia di cui alla Legge 7 agosto 1990, n. 241 art. 1 comma primo, come modificata dalla Legge 11 febbraio 2005, n. 15; Preso atto altresì che il dirigente proponente il presente provvedimento, sottoscrivendolo attesta, in particolare, che lo stesso è stato predisposto nel pieno rispetto delle indicazioni e dei vincoli stabiliti dai decreti del Commissario ad acta per la realizzazione del Piano di Rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Lazio; il parere favorevole del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario Aziendale; ritenuto di dover procedere; Delibera di approvare la proposta così formulata: Impignorabilità di somme e di fondi delle Aziende Sanitarie e degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, ai sensi dell'art. I, comma 5, del D.L. 18/01/1993 n. 9, convertito nella L. 18/03/1993 n. 67. Primo Trimestre 2018 (Gennaio - Marzo) e di renderla disposta.

~ segue deliberazione n - ----,'A'---{),._2fl _~-+--- del 2 -=-- 2 _D_lC_. _20_11 pag. 8 Si attesta che la presente deliberazione è ~tata pubblicata sul sito dell'ente a decorrere dal ---=2_1_\l,_c._2_01_1 _ IL DIRIGENTE DELLA U.O. AFFARI GENERALI. (...) Direttore Affari Generali Dott.. c;sa,1 A r1:?t,,varia Bianchi