COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 29 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 54 DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 53 DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE. (Provincia di Trento)

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 37 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 38 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 1 DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA ( Provincia di Trento )

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 14 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 69 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 40 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 47 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 56 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 201 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 272 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 12 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 110 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 84 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 330 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 34 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 13 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 140 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 138 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 34 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 129 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 60 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 42 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 43 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 25 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 231 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 32 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 5 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 9 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 85 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 155

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 261 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 332 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 160 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 124 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 65 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 44 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 234 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 27 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica

COMUNITÀ della PAGANELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 38 dell Organo esecutivo della Comunità

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 7 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 120 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 268 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 171 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 201 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI DIMARO Provincia di Trento

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 281 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 108 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 45 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 3 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 48 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POMAROLO P R O V I N C I A D I T R E N T O

COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 139 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 148 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 96

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 82 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 285 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 158 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 86 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 68 DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 102 della Giunta Comunale

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 22 DELLA GIUNTA COMUNALE

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 59 DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Adesione del Comune di Predaia ad A.N.U.T.E.L.

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 47 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 81 DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE

Comunità della Valle di Cembra

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N della Giunta della Comunità della Val di Non

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 138 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA PROVINCIA DI TRENTO

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 28. della Giunta della Comunità della Val di Non

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 279 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI MEZZANA. Verbale di deliberazione N. 4

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 63 DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Nomina Commissione Comunale per l'edilizia.

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 9

COMUNE DI CONTA. Provincia di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 69/2017 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N della Giunta della Comunità della Val di Non

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 36 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RONZO-CHIENIS

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA Provincia di Trento

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 287 DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE NR. 62 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TESERO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 70 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COREDO PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 141 della Giunta Comunale

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 36 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 44 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 24. del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non

Transcript:

ORIGINALE COMUNE DI PREDAIA (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 29 DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica OGGETTO: Approvazione disciplinare di imposizione di obblighi di servizio per la gestione dell'impianto di risalita e pista sci "Predaia". Comune di Predaia/Società Altipiani Val di Non s.p.a. stagione invernale 2015/2016 e stagione estiva 2016. Aggiornamento piano industriale. L'anno DUEMILASEDICI, addì VENTINOVE del mese di MARZO, alle ore 18.00, presso l'auditorium di Taio, a seguito di regolare convocazione effettuata a norma delle disposizioni vigenti, si è riunito il Consiglio comunale. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori: Nominativo FORNO PAOLO - Sindaco Presente Assente Giustificato Assente Ingiustificato RIZZARDI LORENZO - Consigliere Comunale BARBACOVI GIANLUCA - Consigliere Comunale CASARI MIRCO - Consigliere Comunale CHINI LUCA - Consigliere Comunale ZADRA MASSIMO - Consigliere Comunale CHINI ELISA - Assessore Esterno IACHELINI MARIA - Assessore Esterno COVA STEFANO - Consigliere Comunale CHINI FRANCESCO - Consigliere Comunale ERLICHER MAURO - Consigliere Comunale FORNO FABIO - Consigliere Comunale FRASNELLI SERGIO - Consigliere Comunale MAGNANI ILARIA - Consigliere Comunale MATTEDI LORENZA - Consigliere Comunale PINTER MICHELE - Consigliere Comunale POTÌ ANGELO - Consigliere Comunale SICHER LARA - Consigliere Comunale STANCHER MARCO - Vicepresidente VALENTINI MARGHERITA - Consigliere Comunale Assiste il Segretario Comunale, dott. GIANCARLO PASOLLI. Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Sig. MARCO STANCHER, nella sua qualità di Vicepresidente, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopraindicato, previa designazione di due scrutatori che il Consiglio stesso nomina nelle persone dei Consiglieri Signori: Magnani Ilaria e Pinter Michele.

OGGETTO: Approvazione disciplinare di imposizione di obblighi di servizio per la gestione dell'impianto di risalita e pista sci Predaia. Comune di Predaia/Società Altipiani Val di Non s.p.a. stagione invernale 2015/2016 e stagione estiva 2016. Aggiornamento piano industriale. Premesso e considerato che: Va ricordato che con deliberazioni del Consiglio dei Comuni di Coredo, Smarano, Sfruz, Vervò, Tres, Taio, Ton nell autunno del 2011 veniva espresso parere favorevole al progetto di fusione per incorporazione di Monte Nock-Ruffrè Mendola s.r.l. e Predaia Spa nella società Alta Val di Non Spa con la nuova denominazione ALTIPIANI VAL DI NON S.p.A., approvata dai Consigli di amministrazione delle tre società. Con deliberazione del Consiglio dei Comuni di Coredo, Smarano, Sfruz, Vervò, Tres, Taio, Ton dello stesso anno veniva poi approvato un protocollo d intesa per la gestione degli impianti di risalita nell altopiano della Predaia tra i Comuni di TAIO - COREDO - TRES - VERVO - SFRUZ - SMARANO - TON, per la copertura del deficit di gestione riferito all impianto scioviario della Predaia, stimato per la stagione 2011/2012 in 93.100,00 Euro. Sostanzialmente tale protocollo d intesa e convenzione prevedevano l impegno dei Comuni compresi nella zona dell altopiano della Predaia a sostenere la continuità della gestione dell impianto scioviario della Predaia, che si basa sulle seguenti considerazioni: (1 ) gli impianti di risalita esistenti nell altopiano della Predaia costituiscono un servizio pubblico di interesse locale ed a valenza socio-turistica; (2 ) i Comuni dell area della Predaia condividono la necessità di mantenere attivi gli impianti di risalita in servizio pubblico operanti nell ambito territoriale dell Alta Valle di Non e dell Altopiano della Predaia, ed a tal fine intendono approvare il progetto di fusione delle tre società impiantistiche dei suddetti ambiti territoriali in un unica società, e si impegnano a sostenere finanziariamente la quota parte del disavanzo di gestione secondo i criteri, le modalità e le percentuali di riparto definite in apposita convenzione; (3 ) i Comuni contraenti ritengono altresì di dover determinare sin d ora degli obiettivi di miglioramento della performance economico-finanziaria dell unica società rispetto alle precedenti tre società separate, al fine di prevenire futuri indebitamenti della società proprietaria degli impianti, migliorarne i ricavi e di diminuire o, quantomeno, mantenere invariata l entità della compensazione dovuta da ciascun Ente pubblico per il servizio svolto dalla società, nonché al fine di verificare la permanenza dell utilità sociale degli impianti, obiettivi da verificare esercizio per esercizio all approvazione del bilancio consuntivo di ogni periodo amministrativo e con giudizio più realistico alla chiusura della terza stagione estiva effettuata dalla società, il mancato raggiungimento dei quali renderà libero ciascun Comune di recedere dalla convenzione per la determinazione degli obblighi di servizio e dei criteri di compensazione dei costi sostenuti dalla società proprietaria degli impianti; (4 ) eventuali futuri investimenti dovranno essere sottoposti ad un piano di sostenibilità complessiva; (5 ) i Comuni della Predaia concordano di verificare esercizio per esercizio gli obiettivi che seguono, facendo conseguente riscontro scritto alla società medesima per le azioni da intraprendere in caso di non soddisfacente e riconoscibile miglioramento delle azioni effettuate e successivamente alla chiusura della terza stagione estiva effettuata dall unica società proprietaria degli impianti, e comunque non oltre il 30 settembre 2014, il raggiungimento dei seguenti obiettivi: 1

diminuzione graduale della quota di compensazione a carico dei Comuni come determinata nell apposita convenzione. Sin d ora si stabilisce comunque che la compensazione complessiva non può essere superiore ai seguenti importi massimi: - per la stagione invernale 2011-12 ed estiva 2012 l importo complessivo di 93.100,00 da versare non prima dell anno 2012; - per la stagione invernale 2012-13 ed estiva 2013 l importo complessivo di 76.000,00; - per la stagione invernale 2013-14 ed estiva 2014 l importo complessivo di 66.000,00. In seguito all incontro tenutosi a Taio il giorno 26 aprile 2012 con i Sindaci dei Comuni soci della Altipiani Val di Non SpA, la Provincia Autonoma di Trento ha confermato l impegno all acquisizione degli immobili della società Altipiani Val di Non SpA attraverso Patrimonio del Trentino SpA, a condizione che i Comuni garantiscano un impegno di compartecipazione novennale, anziché triennale, e l eventuale recesso dalla Società non prima del 2017. Con deliberazioni dei Consigli comunali di Coredo, Smarano, Sfruz, Vervò, Tres, Taio, Ton adottate nel corso del mese di giugno luglio 2012 in accordo con Patrimonio del Trentino Spa, il testo della convenzione viene modificata e riapprovata stabilendo i seguenti aspetti salienti: alla società Altipiani Val di Non Spa spettano tutte le entrate derivanti dalle tariffe; il gestore incassa anche gli altri corrispettivi di natura commerciale che possono essere erogati e/o corrisposti da privati, enti, associazioni e società con riferimento all utilizzo della struttura; alla società ALTIPIANI Val di Non S.p.a. spetta il corrispettivo a titolo di contributo compensativo stabilito in complessivi Euro 76.000,00 per la stagione invernale 2012-2013 ed estiva 2013; Euro 66.000,00 per la stagione invernale 2013-2014 ed estiva 2014 e seguenti, secondo il riparto dei costi già fissato con delibera del Consiglio comunale n. 21 del 20.09.2011. La convenzione avrà la seguente durata: 01/10/2012 al 30/11/2021. Ogni comune potrà comunque recedere dalla stessa convenzione alla data del 20 ottobre 2017, evidenziando le motivazioni del recesso. un tetto ai contributi compensativi che potranno essere offerti alla società che gestisce gli impianti. In particolare tale tetto è il seguente: stagione 2012/2013 Euro 76.000,00 Altre stagioni Euro 66.000,00. Nel caso in cui uno o più comuni non partecipassero alla convenzione annuale di indicazione degli oneri di servizio e fissazione del contributo compensativo, il contributo compensativo sarà ridotto di conseguenza, dunque ogni comune non potrà essere chiamato a contribuire per una somma maggiore a quella massima teorica calcolata sulla base della tabella di riparto e del contributo compensativo massimo attribuibile. Comune capofila Coredo; Preso atto, che dalla Relazione di analisi economica riferita alla stagione 2013/2014 emerge chiaramente una rilevante criticità a livello patrimoniale. Pur essendosi concluse tutte le operazioni legate alla ristrutturazione societaria nello specifico la cessione dei due compendi immobiliari, si è attuata una forte riduzione del capitale sociale che attualmente risulta pari ad Euro 50.000,00. Tale situazione quindi non permette ancora di verificare la capacità della Società di rispettare gli obiettivi precedentemente indicati con la deliberazione del Consiglio comunale di Coredo n 33 dd. 2

19.09.2011; inoltre non sono stati a tutt oggi presentati elementi che dimostrino il raggiungimento degli obiettivi previsti dal protocollo d intesa del 20 settembre 2012 come sopra riportati; Vista ora la Relazione illustrativa previsionale 2015/2018 presentata dalla Società Altipiani S.p.A. in data 15 dicembre 2015 prot. n. 3256 in base al quale la stessa società evidenzia l esigenza da un lato di una revisione del piano pluriennale presentato negli anni passati e dall altra l analisi del budget annuale relativo alla stagione 2015/2016. Nel merito dell aggiornamento del Piano Industriale (approvato dal Comune di Coredo con la deliberazione consiliare n. 33 di data 19.09.2011, con deliberazione del Consiglio comunale di Taio n. 30 del 15.09.2011) lo ritiene utile e doveroso alla luce della recente delibera della Giunta Provinciale del 26/10/2015 nr. 1901 e alla successiva attuazione della stessa avvenuta con decisione del 27/11/2015. Detti provvedimenti, hanno [ ] operato una distinzione tra le stazioni sciistiche di interesse locale, che rappresentano per così dire la palestra da sci a disposizione della cittadinanza, delle famiglie in particolare, che hanno una valenza turistica di contesto - per le quali Trentino Sviluppo interverrà a supporto dell infrastrutturazione [...] fissando successivamente una serie di criteri generali di intervento così definiti: a) la riduzione o, dove possibile, l'uscita di Trentino Sviluppo dall azionariato, valorizzando la governance privata; b) l'acquisto di asset funiviari e di innevamento da parte di Trentino Sviluppo, riducendo così i costi di ammortamento e di manutenzione straordinaria a carico delle società di gestione; c) il coinvolgimento al risanamento ed al supporto finanziario da parte degli enti locali di riferimento e dei soggetti privati del territorio; d) il coinvolgimento anche del sistema bancario nello sforzo di risanamento delle società; e) sostenibilità e continuità operativa evidenziate dalla redazione di un business plan; f) il mantenimento di un ruolo attivo da parte di Trentino Sviluppo e dei comuni territorialmente coinvolti nella governance delle società; g) la definizione di vincoli e divieti alla distribuzione di eventuali utili ai soci per rafforzare patrimonialmente le società; h) l'assegnazione delle infrastrutture per la prima stagione alle attuali società funiviarie per motivi di urgenza, riservandosi successivamente l espletamento di specifiche procedure ad evidenza pubblica. Fra le stazioni oggetto di attuazione di detti criteri è ricompresa anche la società Altipiani Val di Non Spa e gli impianti da essa gestiti (a titolo di cronaca le altre aree per cui sono previsti interventi sono Nuova Panarotta, Turismo Lavarone, Baldo Garda e Trentino Funivie). La società rileva che tale operazione che consente di un intervento da parte di Trentino Sviluppo Spa, mediante l acquisto di asset funiviari, di 200.000 oltre ai 150.000 versati a titolo di finanziamento soci, quindi per un totale di 350.000, indispensabile per il ripiano della società ma che pur non essendo sufficiente consente alla stessa di poter accedere ad un mutuo, stipulato come previsto dalla bozza di protocollo con Trentino Sviluppo Spa per consentire l azzeramento totale del debito; Il piano triennale si articolerà quindi: a) cessione degli impianti avvenga nel corso del corrente esercizio 2015/2016 al valore stimato di 350.000 da cui consegue la plusvalenza evidenziata in bilancio; b) contestualmente a tale cessione siano conclusi i lavori di sostituzione della fune sull impianto al Passo Mendola (importo spesa: circa 65.000), i lavori di allacciamento per la fornitura d acqua per l innevamento in Predaia (importo spesa: circa 28.000) e i lavori di manutenzione dell impianto al Monte Nock (importo spesa: circa 45.000 finanziati mediante la cessione al Comune di Ruffrè Mendola di un compendio immobiliare adiacente agli impianti); c) venga erogata nuova liquidità per un importo complessivo di 110.000 mediante un mutuo a 10 anni con un tasso del 3,5%; il mantenimento degli altri mutui fino a scadenza e alle condizioni attualmente praticate, 3

d) l azzeramento dei debiti verso dipendenti (in particolare per il TFR da liquidare) e la sostanziale riduzione di quelli verso i fornitori (dagli attuali complessivi 316.000 ai previsti 136.000 per fine esercizio); e) la riduzione della posizione finanziaria netta dall attuale livello di 328.000 ad 260.000 nel 2016 fino ad 187.000 nel 2018. Per quanto riguarda la stagione invernale la società prevede collaborazione con stazioni limitrofe e con i privati, la stipula di una convenzione con la società gestrice degli impianti della Paganella che consente, nei periodi in cui gli impianti gestiti da Altipiani Val di Non Spa siano chiusi e comunque fino al 18/12/15 e dal 28/02/16, ai titolari dello stagionale, di poter acquistare i biglietti di accesso giornalieri nei periodi indicati ad un prezzo vantaggioso, convenzioni con le strutture private mediante l utilizzo della Val di Non Card ampliando la platea degli operatori aderenti, applicazione di una politica tariffaria più favorevole, mantenuto gli orari di esercizio sostanzialmente invariati. Il comma 1 bis dell articolo 23 della legge provinciale sugli impianti a fune, aggiunto dall articolo 81 della legge finanziaria provinciale 2011, prevede l individuazione con deliberazione della Giunta provinciale delle linee funiviarie assoggettabili agli obblighi di servizio pubblico approvati dal comune sul cui territorio è collocata la stazione di valle della linea funiviaria. Tra gli obblighi di servizio pubblico sono compresi le tariffe, i periodi e gli orari di apertura nonché gli eventuali criteri di compensazione correlati agli obblighi. La disposizione sopra richiamata ha quindi la finalità di consentire ai comuni di intervenire nella gestione degli impianti funiviari di interesse locale, individuati dalla Giunta provinciale, mediante l imposizione da parte dei comuni degli obblighi di servizio pubblico nei confronti dei concessionari degli impianti funiviari. Con deliberazione della Giunta Provinciale n. 219 del 11.02.2011 gli impianti di risalita in località Predaia sono stati individuati come impianti funiviari di interesse locale. Sulla base della suddetta normativa il Comune di Coredo dal 2011 ad oggi ha annualmente approvato un provvedimento che individuava gli obblighi di servizio pubblico, comprensivi di tariffe, periodi e orari di apertura nonché eventuali criteri di compensazione correlati agli obblighi per gli impianti della Predaia. Tutte le comunità dell Altopiano della Predaia sono state interessate all imposizione di obblighi di servizio pubblico in quanto hanno unitariamente aderito al progetto di fusione per incorporazione di PREDAIA S.P.A. e MONTE NOCK RUFFRÈ MENDOLA S.R.L. in ALTA VAL DI NON S.P.A. ai sensi dell art. 2502 C.C., sotto il nome di ALTIPIANI VAL DI NON S.P.A.. Considerato che la compensazione fissata dai Consigli comunali per l impianto è pari ad Euro 93.100,00 per la stagione invernale 2012-2013 ed estiva 2012, Euro 76.000,00 per la stagione invernale 2012-2013 ed estiva 2013; Euro 66.000,00 per la stagione invernale 2013-2014 ed estiva 2014 e successive Vista la L.R. 1/2014 istitutiva del nuovo Comune di Predaia mediante la fusione dei Comuni di Coredo, Smarano, Taio, Tres e Vervò. Visto in particolare l art. 3 di detta L.R. 1/2014 che stabilisce che: Il Comune di Predaia subentra nella titolarità di tutti i beni mobili e immobili e di tutte le situazioni giuridiche attive e passive dei Comuni di origine di Coredo, Smarano, Taio, Tres e Vervò. Di dare atto che le percentuali di riparto a seguito della costituzione del Comune di Predaia a mediante fusione risulta essere la seguente: 4

Popolazione residente Presenze invernali Pop. * 0,7; Pin * 0,3 Totale Predaia 6.484 95,31% 45.506 77,34% 89,92% 58.160,00 Sfruz 319 4,69% 13.333 22,66% 10,08% 6.520,00 Ton - 0,00% - 0,00% 2,00% 1.320,00 Totale 6.803 100,00% 58.839 100,00% 66.000,00 Proposto di approvare l'allegato disciplinare sulla base del quale il Comune di Predaia individua una quota di contributo compensativo pari ad Euro 66.000,00 di cui Euro 58.160,00 (comprensivo dell IVA al 10%) a carico del nuovo Comune di Predaia corrispondente a quanto impegnato dagli ex Comuni di Coredo, Smarano, Taio Tres e Vervò per la stagione invernale 2013/2014 ed estiva 2014. IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la Legge provinciale 21 aprile 1987, n. 7 Disciplina delle linee funiviarie in servizio pubblico e delle piste da sci; Visto il Testo unico delle leggi regionali sull ordinamento dei comuni della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige contenute nel D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L ed in particolare l art. 59; Dato atto che: - ai sensi dell'art. 81 del T.U.LL.RR.O.C, sulla presente proposta di deliberazione il Segretario comunale ha espresso parere in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa; - ai sensi dell'art. 81 del T.U.LL.RR.O.C e dell articolo 19 comma 1 del Testo unico delle leggi regionali dell ordinamento contabile e finanziario nei Comuni della Regione autonoma Trentino-Alto Adige (DPGR 28 maggio 1999 n. 4/L - modificato dal DPReg. 1 febbraio 2005 n. 4/L), coordinato con le disposizioni introdotte dalla legge regionale 5 febbraio 2013 n. 1 e dalla legge regionale 9 dicembre 2014 n. 11 sulla medesima proposta il responsabile del Servizio Finanziario ha espresso parere di regolarità contabile con osservazioni. Il Presidente, assistito dagli scrutatori, constata e proclama il risultato della votazione espresso per alzata di mano: presenti e votanti n. 17 voti favorevoli n. 17 Sulla base del risultato della votazione, il Consiglio comunale - DELIBERA 1. di prendere atto dell aggiornamento del Piano industriale (approvato con deliberazione del Consiglio comunale di Coredo n. 33 del 19.09.2011, con deliberazione del Consiglio comunale di Taio n. 30 del 15.09.2011) come meglio descritto in premessa e redatto in seguito all approvazione da parte della Giunta Provinciale del 26/10/2015 n. 1901 con la quale sono stati dettati gli indirizzi per i passaggi in proprietà a Trentino Sviluppo degli impianti delle stazioni sciistiche di interesse locale aventi una rilevanza turistica di contesto, tra i quali rientrano anche quelli degli Altipiani Spa; 5

2. di approvare, in qualità di Comune capofila, l'allegato disciplinare di imposizione di obblighi di servizio che regola i rapporti di gestione con la Società Altipiani Val di Non S.p.A. in riferimento all'impianto di risalita della Predaia per la stagione invernale 2015/2016 ed estiva 2016, composto di n. 9 articoli e 2 allegati, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento: - allegato A Calendari delle aperture minime che la società dovrà garantire - allegato B Tariffe massime applicabili- listino skipass 2015/2016 ; 3. di autorizzare il Sindaco pro tempore del Comune di Predaia, ente capofila subentrato all ex Comune di Coredo, a sottoscrivere il disciplinare di cui sub 1; 4. di dare atto che la compensazione di Euro 66.000,00 fissata dai Consigli comunali per la stagione invernale 201/2015 e stagione estiva 2015, come da ripartizione prevista nella tabella del protocollo d intesa approvato con delibera del Consiglio comunale n. 34 del 19.09.2011, e riformulata a seguito della fusione risulta così ripartita tra i comuni partecipi: Popolazione residente Presenze invernali Pop. * 0,7; Pin * 0,3 Totale Predaia 6.484 95,31% 45.506 77,34% 89,92% 58.160,00 Sfruz 319 4,69% 13.333 22,66% 10,08% 6.520,00 Ton - 0,00% - 0,00% 2,00% 1.320,00 Totale 6.803 100,00% 58.839 100,00% 66.000,00 5. di dare atto che la quota di contributo compensativo riferito alla gestione all impianto scioviario della Predaia per la stagione 2015/2016, dovuto dal Comune di Predaia nell importo di Euro 58.160,00.- come da ripartizione prevista nella tabella del protocollo d intesa approvato con delibera del Consiglio comunale n. 34 del 19.09.2011, è previsto nel bilancio di previsione 2016 al cap. 7030, codice intervento 1.11.08.03 e interamente finanziata con canoni aggiuntivi BIM; 6. di demandare alla Giunta comunale l impegno e la liquidazione della spesa come sopra quantificata e previa verifica del rispetto delle condizioni indicate nell allegato disciplinare di fissazione degli obblighi di servizio e previa presentazione di regolare fattura nonché acquisizione del documento unico di regolarità contributiva; 7. di trasmettere copia del presente provvedimento ai Comuni di Sfruz e Ton; 8. di dare evidenza, ai sensi dell'art. 4 della L.P. 30 novembre 1992, n. 23, che avverso la presente deliberazione sono ammessi: - opposizione alla Giunta comunale, durante il periodo di pubblicazione, ai sensi dell'art. 79, comma 5, del Testo unico delle leggi regionali sull ordinamento dei comuni della regione autonoma Trentino Alto Adige, approvato con D.P.Reg. 01.02.2005, n. 3/L; - ricorso straordinario entro 120 giorni, ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 24.11.1971, n. 1199; - ricorso giurisdizionale dinanzi al T.R.G.A. di Trento entro 60 giorni dalla data di pubblicazione, ai sensi dell'articolo 29 del D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104. Ed inoltre, dato l inoltrarsi della stagione e l urgenza di provvedere in merito, con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge, - 6

DELIBERA 9. di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi del comma 4 dell art. 79 del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. dd. 01.02.2005, n. 3/L. 7

Data lettura del presente verbale, lo stesso viene approvato e sottoscritto. IL VICEPRESIDENTE Marco Stancher IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Giancarlo Pasolli RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE (Art. 79 D.P.Reg. 01.02.2005 nr. 3/L) Io sottoscritto Segretario Comunale, su conforme dichiarazione del dipendente incaricato, certifico che copia del presente verbale viene pubblicata il giorno 31/03/2016 all'albo pretorio ove rimarrà esposta per 10 giorni consecutivi fino al giorno 10/04/2016. IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Giancarlo Pasolli CERTIFICAZIONE ESECUTIVITA' La presente deliberazione è stata dichiarata, per l'urgenza, ai sensi dell art. 79 comma 4 del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 3/L, immediatamente eseguibile. IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Giancarlo Pasolli