RELAZIONE SULLA FATTIBILITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA

Documenti analoghi
F.I.Co Fabbrica Italiana Contadina PARCO AGROALIMENTARE DI BOLOGNA

Comune di Bologna Piani e Progetti Urbanistici

PROT del 21/11/17 2_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: ANTONELLI VILLIAM ANTONELLI VILMER

TRA. - la CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA, rappresentata da... nella qualità. - il COMUNE DI BOLOGNA, rappresentato da... nella qualità di ;

Il giorno... del mese... dell'anno..., in Bologna, Piazza Liber Paradisus 10, negli uffici comunali, davanti a me... sono comparsi i signori:

PROT del 30/11/17 19_NUOVA PROPOSTA CALISESI ROBERTO Leg. Rapp. IMMOBILIARE 2004 SRL

RELAZIONE TECNICA INERENTE IL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DELL AMBITO AC SUB.D SAN POLO IN SASSUOLO (MO), VIA SAN POLO.

PROPONENTE: DALL'AMORE EDGARDO, DALL'AMORE MAURO, DALL'AMORE RUFFILLO

PROPONENTE: BERNARDI IMMOBILIARE SRL

PROT del 23/11/17 3_NUOVA PROPOSTA CAMPORESI MAURIZIO LEG. RAP. SOC. IMMOBILIARE DI

PROT del 01/12/17 51_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: VIOCAR SPA M.M. IMMOBILIARE DI DRADI PAOLA

Superficie Lotto (vedi tavola n 1 B) mq Slp in Progetto : ( ) = mq

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA P O C PIANO OPERATIVO COMUNALE VARIANTE (L.R. 24 marzo 2000, n art. 30) Schede normative e grafiche

adottata con delibera consiliare P.G /16 del 05/12/2016 approvata con delibera consiliare P.G.64070/17 del 10/07/2017

ADOZIONE PIANO OPERATIVO COMUNALE REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO

Premessa...2 Categorie delle opere di urbanizzazione primaria a scomputo...4 Quadro riepilogativo dei costi delle Opere di Urbanizzazione a

Programma Integrato di Intervento Ex Albergo Edelweiss

PROT del 01/12/17 35_NUOVA PROPOSTA

Poc con valore ed effetti di Pua - Situazione Scandellara

Comune di Borgonovo Val Tidone

MODIFICHE ALLE SCHEDE NORMATIVE D AMBITO ADOTTATE CONSEGUENTI ALL ACCOGLIMENTO DELLE OSSERVAZIONI E DELLE RISERVE DELLA PROVINCIA DI PARMA

Piani e Progetti Urbanistici

T03 RELAZIONE TECNICA

SCHEMA DI CONVENZIONE. Per l esecuzione delle opere di urbanizzazione previste nel Piano Urbanistico

PROT del 30/11/17 14_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: per SAPRO SPA VERGALLO ITALO BRUNO

PROT del 30/11/17 13_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: SALCOM SRL

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2012/2014 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI ALBA

Piani e Progetti Urbanistici

Comune di San Paolo d Argon PGT Piano dei servizi 7 giugno 2010 INDICE

1. PREMESSA. I terreni non edificati sono seminativi.

COMUNE DI ROVIGO PIANO DI LOTTIZZAZIONE COMPARTO 2 A SUD AREA BORSEA 1 CENTRO COMMERCIALE 13 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

PGT 25/A ALLEGATO ALLE NORME

INCONTRI DI URBANISTICA. Dal Piano regolatore generale al nuovo Piano urbanistico comunale 1. Dal PRG al PSC

Variante Piano Operativo Comunale con valore ed effetti di Piano Urbanistico Attuativo

NORMATIVA TECNICA DI ATTUAZIONE

2 PIANO OPERATIVO COMUNALE Elaborato 3 - SCHEDE DI COMPARTO STRUTTURA INSEDIATIVA: 12 MIZZANA

COMUNE DI RONCOFREDDO Provincia di Forlì - Cesena

Studio Tecnico arch. Marielena Sgroi Pag. 1

Giovedì 6 aprile 2017 Presentazione del Piano del Centro

PROPONENTE: SOC. LA BERTINORESE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

PROGETTO N. 8: P.I.I. REDECESIO PIAZZA MERCATO

PSC - POC - RUE POC N. Comune di Castell'Arquato II PIANO OPERATIVO COMUNALE ELABORATI DI PROGETTO NORMATIVA DI ATTUAZIONE E SCHEDE D'AMBITO

Comune di Casnigo VARIANTE PGT Piano dei Servizi 20 febbraio 2018

COMUNE DI PISA Piano Attuativo Campaldo - Via Pietrasantina scheda norma n R.U. in variante NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

BILANCIO SPESE DI INVESTIMENTO - CRONOPROGRAMMA Descrizione Note ANNO 2017 Importo intervento CRONOPROGRAMMA ESBORSI ANNI S

PROT del 30/11/17 12_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: SELBAGRICOLA 2 SOC. SEMPLICE - FINACOOP SOC. COP.

DELIMITAZIONE DEL CENTRO URBANO E DELLE AREE DEGRADATE (art. 3, comma 1, lett. m), L.R. 50/2012) Schede aree degradate

Art Gli assetti della grande distribuzione commerciale...1

COMUNE DI ORISTANO COMPLETAMENTO E RIQUALIFICAZIONE INGRESSI DELLA CITTA' FENOSU E SILI'

N.T.A. COMPARTO PRODUZIONE E RICERCA SUD

CRONOPROGRAMMA MODALITA E TEMPI DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO

MODALITA PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

Città metropolitana di Bologna ATTO DEL SINDACO METROPOLITANO

Stadio, Cierrebi club, Quadrante Ovest: previsioni urbanistiche

Regione Emilia-Romagna P.O.C. PIANO OPERATIVO COMUNALE. Adozione C.C. n. 20 del 16/05/06 Controdeduzioni e Approvazione C.C. n.

2. DESCRIZIONE OPERE IN PROGETTO

Sindaco Fabio CALLORI. Progettista Arch. Ivano ROMANINI. Collaboratori Arch. Marta DE VECCHI Arch. Maria Paola BORGHI

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO UTOE 3 ZONA INDUSTRIALE

Premessa. - variazione della perimetrazione del comparto, come definito dalla tavola Il sistema insediativo urbano;

VARIANTE URBANISTICA. Norme Tecniche di Attuazione. Zona di Decentramento n. 8

PIANO ATTUATIVO per progetto di insediamento di attività industriale in zona produttiva esistente MILESI S.R.L.

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

ART. 1 Oggetto ed elaborati del piano ART. 2 Obiettivi del piano ART. 3 Attuazione del piano

VARIANTE URBANISTICA. Norme Tecniche di Attuazione. Zona di Decentramento n. 8

VARIANTE AL POC AI SENSI DELL'ART.36 OCTIES L.R.20/2000

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Con Deliberazione del Consiglio Comunale del 31 marzo 2009, n. 24 è stata approvata la Variante

Condizioni di fattibilità economico-finanziaria dei principali interventi e agenda dell attuazione

UFFICIO URBANISTICA COMPRENSORIALE PIANO PARTICOLAREGGIATO CITTA' FUTURA

Comune di Ziano Piacentino

Legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni, articolo 14, comma 11 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE 2004/2006

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1

Co.Se.In s.r.l RELAZIONE DI PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE. Municipio ROMA XI PROGRAMMA URBANISTICO PER L'AREA "VIGNA MURATA" URBANISTICA

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DEL COMPARTO EX PISCINA COMUNALE IN VIALE PORTA ADIGE NEL CAPOLUOGO

COMUNE DI L AQUILA. Piano di Ricostruzione dei Centri storici del Comune di L Aquila Ambito C Aree Frontiera Progetto Strategico Viale Croce Rossa

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE S.U.E. CROSS srl. Indice

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Riqualificazione Urbana Settore Piani e Programmi Urbanistici

COMUNE DI ORVIETO (Provincia diterni )

Accordo Territoriale. Bologna, 18 Luglio Comune di Bologna. Comune di Bologna

OGGETTO: PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DEPOSITO - SCHEDA NORMATIVA H Comparto 4 Vigente PRG

COMUNE DI AGNOSINE (BS) PIANO ATTUATIVO IN VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

PROGETTO DI PERMESSO DI COSTRUIRE per O.O.U.U. PRIMARIE

Comune di Bologna Piani e Progetti Urbanistici

11.1 AREA TN VIA DEI COMPARINI UTOE 11

RISPOSTE E CHIARIMENTI CON RIFERIMENTO ALLA RICHIESTA DOCUMENTAZIONE IN- TEGRATIVA

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

Determina Governo del territorio - Urbanistica/ del 13/05/2016

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

STEFANO CASALI ARCHITETTO

Art. 3 - Contenuti prescrittivi e contenuti orientativi del Piano Urbanistico Attuativo 4

Ambito di trasformazione 5a - Quadrilatero industriale

SVA Spa - Ambito ad attuazione indiretta concertata CoS4 De Andrè Piano Urbanistico Attuativo - Variante Rapporto Ambientale

(ex art. 49, comma 1 T.U.E.L., come modificato dalla legge 213/2012)

2 PIANO OPERATIVO COMUNALE Elaborato 5 - RELAZIONE SULLE CONDIZIONI DI FATTIBILITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA DEI PRINCIPALI INTERVENTI E AGENDA DI

Art. 1 Oggetto e natura del presente POC 1. Finalità 2. Elaborati del POC Art. 2 Efficacia delle disposizioni e durata del POC 1.

bozza Comune di Bologna Piani e Progetti Urbanistici L A GIUNTA Premesso che:

REGOLAMENTO URBANISTICO NORME DI ATTUAZIONE VARIANTE CONFRONTO FRA NORME PROPOSTE E NORME APPROVATE DALLA COMMISSIONE AMBIENTE E TERRITORIO

LA GIUNTA. VISTA la scheda norma 7/9 approvata, tra le altre, con la suddetta deliberazione;

Transcript:

RELAZIONE SULLA FATTIBILITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA

8

L'art.30 della LR 20/2000 e ss.mm.ii. prevede al comma 2, lett. f-bis di integrare il Poc con una relazione sulle condizioni di fattibilità economico-finanziaria dei principali interventi disciplinati, nonché un'agenda attinente all'attuazione del piano, che indichi i tempi, le risorse e i soggetti pubblici e privati chiamati ad attuarne le previsioni, con particolare riferimento alle dotazioni territoriali, alle infrastrutture per la mobilità e agli interventi di edilizia residenziale sociale. Il presente Poc con valore ed effetti di Pua ai sensi dell'art. 30 - c.4 - LR 20/2000 e ss.mm.ii., disciplina le capacità edificatorie (termine validità del Pip vigente al 19/06/2016), individuate all'art. 20 del Quadro normativo del vigente Psc. L'attuazione del Poc con valore ed effetti di Pua è subordinata alla sottoscrizione di specifica convenzione urbanistica che disciplina modalità attuative, tempi e impegni dei soggetti attuatori, in ordine alla realizzazione degli interventi privati e delle dotazioni, infrastrutture e attrezzature pubbliche individuate dal Pua. Le opere interne ed esterne al comparto Area CAAB, relative alle dotazioni territoriali e alle infrastrutture interne al comparto (A.1, A.2, A.3, A.4 e A.5), alle infrastrutture extra comparto per l'urbanizzazione al diretto servizio degli insediamenti (A.6), alla segnaletica e cartellonistica (A.7), agli interventi di mitigazione e compensazione individuate come dotazioni ecologiche e ambientali (A.8), saranno realizzate dai soggetti attuatori stessi secondo le seguenti modalità: A.1.all'insediamento del complesso di attività previste dal progetto F.I.Co. e al pieno avvio della gestione unitaria del Parco Agroalimentare, secondo quanto definito nelle relazioni allegate all'accordo; A.2. all'adeguamento del sistema delle dotazioni interne al comparto Area CAAB e delle infrastrutture, in particolare della sistemazione della viabilità di accesso all'area CAAB; A.3.alla separazione, prima della riconsegna al Comune di Bologna delle aree in cui sono localizzate le dotazioni territoriali, delle reti di raccolta delle acque stradali rendendo indipendente quella a servizio delle aree a parcheggio pubblico da quelle a servizio dei parcheggi privati o comunque pertinenziali agli edifici ; A.4.alla cessione al Comune di Bologna della tratta fognaria con contestuale servitù a favore del Comune per la manutenzione e gestione del collettore, previo assenso dell'ente gestore; A.5.alla realizzazione all'interno del comparto Area CAAB di una rotatoria e di un percorso ciclabile in sede propria, in continuità con il percorso previsto 1

in direzione nord-sud dal piano attuativo delle Aree Annesse a Sud; A.6.opere a scomputo degli oneri di urbanizzazione dovuti: A.6.1. pista ciclabile extra ambito (via Martinetti, via Arriguzzi e viale Fanin), compresi lo spostamento di un impianto semaforico esistente da riposizionare in corrispondenza del futuro ingresso di F.I.Co e la realizzazione di un nuovo impianto in corrispondenza dell'ingresso ciclabile del Business Park, avente un costo stimato di euro 119.819,45 (centodiciannovemila ottocentodiciannove virgola quarantacinque); A.6.2. adeguamento della prosecuzione di via Santa Caterina di Quarto e di via via Bargello, avente un costo stimato di euro 217.919,70 (duecentodiciassettemila novecentodiciannove virgola settanta). Le opere di cui al punto A.6.1 saranno realizzate contestualmente all'intervento indicativamente secondo i tempi previsti dal cronoprogramma allegato e saranno prese in carico dal Comune di Bologna, previo collaudo. Le opere di cui al punto A.6.2, connesse al verificarsi di condizioni insediative oggi non presenti, saranno realizzate al momento in cui tali condizioni dovessero verificarsi sviluppando il quadro insediativo dell'area, ovvero all'attuazione dell'intervento Ex Asam. A.7.sono inoltre previste le seguenti opere relative alla segnaletica e alla cartellonistica di esclusiva competenza degli attuatori: A.7.1. pannelli a messaggio variabile di indirizzamento ai parcheggi su autostrada, tangenziale, strada provinciale e comunale, aventi un costo stimato di euro 450.000,00 (quattrocentocinquantamila virgola zerozero); A.7.2. segnaletica fissa di indirizzamento all'uscita dell'autostrada Bologna Interporto e Bologna Fiera, avente un costo stimato di euro 25.000,00 (venticinquemila virgola zerozero); A.7.3. segnaletica verticale fissa di indirizzamento lungo la strada comunale, avente un costo stimato di euro 25.000,00 (venticinquemila virgola zerozero); Le opere di cui ai punti A.7.1, A.7.2, A.7.3 saranno realizzate contestualmente all'intervento. A.8.opere connesse alla sostenibilità ambientale dell'intervento: A.8.1. rifacimento della pavimentazione stradale della rotatoria Torri e 2

dell'accesso all'ambito CAAB con asfalto fonoassorbente, avente un costo stimato di euro 51.462,50 (cinquantunomila quattrocentosessantadue virgola cinquanta); A.8.2. rifacimento della pavimentazione stradale di viale Fanin e Via Martinetti con asfalto fonoassorbente, avente un costo stimato di Euro 311.418,70 (trecentoundicimila quattrocentodiciotto virgola settanta); A.8.3. localizzazione barriera fonoassorbente su viale Europa, avente un costo stimato di euro 84.955,91 (ottantaquattromila novecentocinquantacinque virgola novantuno); A.8.4. trattamento fotocatalitico della pavimentazione dei parcheggi interni all'ambito al comparto Area CAAB, avente un costo stimato di Euro 56.686,50 (cinquantaseimila seicentottantasei virgola cinquanta). A.8.5. opere di forestazione interne al comparto Area CAAB, aventi un costo stimato di euro 74.785,20 (settantaquattromila settecentottantacinque virgola venti); A.8.6. contributo economico per la forestazione esterna al comparto Area CAAB, avente un costo stimato di euro 117.000,00 (centodiciassettemila virgola zerozero); Le opere connesse alla sostenibilità ambientale di cui ai punti A.8.1, A.8.3, A.8.4 e A.8.5 saranno realizzate contestualmente all'intervento, indicativamente secondo i tempi previste dal cronoprogramma allegato. Le opere connesse alla sostenibilità ambientale di cui al punto A.8.2, conseguenti al verificarsi di condizioni insediative oggi non presenti, saranno realizzate al momento in cui tali condizioni dovessero verificarsi, ovvero al rilascio del primo Permesso di Costruire residenziale del Piano Urbanistico Attuativo Aree Annesse Sud. Per le opere connesse alla sostenibilità ambientale di cui al punto A.8.6 sarà corrisposto al Comune di Bologna l'importo per la realizzazione pari a Euro 117.000 tramite l'adesione al progetto GAIA Forestazione urbana e la sottoscrizione del relativo Protocollo d'intesa tra con il Comune di Bologna. A.9. alla progettazione e realizzazione degli interventi e opere di compensazione necessari al fine del raggiungimento di elevate dotazioni e prestazioni ecologico ambientali, secondo quanto definito dal Ptcp in materia di insediamenti commerciali, anche adottando soluzioni alternative rispetto a quanto riportato nelle Linee Guida di cui all'allegato N dell'art. 9.5 del Ptcp, purché valutate in sede di Conferenza dei Servizi per il rilascio dell'autorizzazione commerciale adeguate e di equivalente efficacia; 3

A.10. alla predisposizione e attuazione del programma di comunicazione previsto dalla normativa del Psc di Bologna per gli interventi significativi di trasformazione urbanistica; Per le procedure di affidamento delle opere di urbanizzazione a scomputo si applicheranno, ove richiesto, le disposizioni di legge vigenti in materia di opere pubbliche (Codice dei contratti D.Lgs 163/06 e ss.mm.ii.). Come individuato negli elaborati del Pua, l'attuazione delle previsioni edificatorie potrà avvenire per fasi successivamente alla realizzazione del Nuovo Mercato Ortofrutticolo, a partire dalla rifunzionalizzazione dell'attuale Mercato come sede di F.I.Co. (Fabbrica Italiana Contadina), che via via saranno attuati e in relazione alla tempistica descritta in precedenza. L'arco temporale attuativo previsto è di 10 anni. I tempi, le risorse e i soggetti che si prenderanno carico dell'attuazione dell'intervento sono chiaramente indicati nei vari elaborati del progetto e, in particolare: nella Relazione illustrativa, nelle Norme tecniche di attuazione, nell'accordo di Programma e nello schema di Convenzione. Si precisa che gli importi sotto indicati hanno valore indicativo e che le fidejussioni a garanzia della realizzazione degli interventi potranno essere aumentate o diminuite in relazione all effettivo costo dei singoli interventi a seguito dell approvazione del progetto esecutivo. I soggetti attuatori saranno comunque tenuti ad effettuare gli interventi senza diritto di alcuno scomputo qualora il costo risultasse superiore a quello stimato e senza dover effettuare alcun conguaglio qualora il costo effettivo risultasse inferiore a quello preventivato. 4

progetto F.I.Co. - Schema quadro economico opere interne al comparto Area CAAB importo (euro) A.2 parcheggio est NAM 247.002,09 A.2 ampliamento piazzale nord NAM 347.400,62 A.2 segnaletica orizzontale viabilità 29.818,07 A.2 risistemazione piazzale esterno alla barriera 205.658,47 A.2 cordoli/new jersey di separazione flussi 123.317,73 A.5 nuova pista ciclabile 58.246,22 A.2 aree verdi di progetto 64.933,74 A.2 parcheggi florovivaistico (drenante) 176.807,94 A.2 manutenzione attuali parcheggi pubblici drenanti 50.339,70 A.2 modifiche e integrazioni impianti illuminazione pubblica 200.000,00 totale opere 1.503.524,58 5

opere esterne al comparto Area CAAB importo (euro) A.6.1 A.6.2 pista ciclabile extra ambito (via Martinetti, via Arriguzzi e viale Fanin), 119.819,45 compresi lo spostamento di un impianto semaforico esistente da riposizionare in corrispondenza del futuro ingresso di FICo e la realizzazione di un nuovo impianto in corrispondenza dell'ingresso ciclabile del Business Park. adeguamento via S. Caterina di Quarto e via Bargello, esclusi i sottoservizi e 217.919,70 opere accessorie totale 337.739,15 A.7.1 pannelli a messaggio variabile di indirizzamento ai parcheggi su 450.000,00 autostrada, tangenziale, strada provinciale e comunale A.7.2 segnaletica fissa di indirizzamento all'uscita dell'autostrada Bologna 25.000,00 Interporto e Bologna Fiera A.7.3 segnaletica verticale fissa di indirizzamento lungo la strada comunale, 25.000,00 totale 500.000,00 A.8.1 rifacimento della pavimentazione stradale della rotatoria Torri e dell'accesso all'ambito CAAB con asfalto fonoassorbente 192.662,50 A.8.2 rifacimento pavimentazione stradale tratto rotatoria Torri e tratto 118.756,20 rotatoria Torri - via Martinetti con asfalto fonoassorbente A.8.2 rifacimento asfalto tratto rotatoria Torri - accesso CAAB con asfalto 51.462,50 fonoassorbente A.8.3 localizzazione barriera fonoassorbente su viale Europa 84.955,91 A.8.4 trattamento fotocatalitico della pavimentazione dei parcheggi interni 74.785,20 all'ambito al comparto Area CAAB A.8.5 opere di forestazione interne al comparto Area CAAB 56.686,50 A.8.6 contributo economico per la forestazione esterna al comparto Area CAAB 117.000,00 totale 696.308,81 totale opere 1.534.047,96 6