REGIONE LIGURIA SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE Stazione Unica Appaltante Regionale

Documenti analoghi
COMUNE DI DELIANUOVA

Art. 2 Modalità di presentazione dell offerta

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

tasso fisso: parametro spread (max 1,35% applicabile come da Decreto Ministero Economia e Finanze del 3 aprile 2015) su Interest Rate Swap 12y;

COMUNE DI PIETRARUBBIA Provincia di Pesaro e Urbino comune.pietrarubbia@provincia.ps.it tel fax

Comune di PIAN CAMUNO Provincia di BRESCIA

SETTORE AFFARI GENERALI UFFICIO CONTRATTI

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

COMUNE DI CORTALE PROVINCIA DI CATANZARO. Servizio Finanziario

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER :

All Albo on line Al sito web

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/01/ /12/2018 PROCEDURA APERTA - PUBBLICO INCANTO

BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Codice C.I.G.

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

ISTITUZIONE DEI SERVIZI SOCIALI E CULTURALI COMUNE DI MINERBIO

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008

Condizioni tecnico-qualitative

C.A.P PROVINCIA DI VERONA centralinotel C.F Stazione di Soggiorno Fax

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015)

SETTORE n 3 - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

COMUNE DI FALCONARA ALBANESE Provincia di COSENZA

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

Provincia di Salerno Comune di Ravello. Appalto aperto per lavori di BANDO DI GARA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01/07/ /06/2016. (CIG B)

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DI UN LOCALE POSTO IN VIA AGRETTI

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

UFFICIO TECNICO COMUNALE AVVISO DI RETTIFICA e DIFFERIMENTO TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco TAGGIA

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all art. 34 del D. Lgs. 163/2006.

IstItuto comprensivo statale Fiorentino

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Il Dirigente Scolastico. indice

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO DISCIPLINARE DI GARA

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

BANDO DI GARA PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA NEGOZIATA

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE IN LOCO DI N. 60 SEGNALI STRADALI DI LOCALITA IN LINGUA SARDA

In esecuzione alla DDA n. 32 del 12 maggio 2016 e in conformità alle disposizioni vigenti. RENDE NOTO

AVVISO DI SELEZIONE DELLA FIGURA DI ADVISOR PER LA DEFINIZIONE DELLE POSSIBILI STRATEGIE DI GESTIONE DELL INDEBITAMENTO. Premesso

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1)

COMUNE DI MALEGNO Provincia di Brescia Ufficio Tecnico

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N DEL

Comune di Chies d'alpago Provincia di Belluno

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: E6 - SEZIONE I - I.1) Direzione Centrale Ambiente, Tutela del Territorio e del

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI Scientifico, Scienze Applicate, Linguistico, Scienze Umane BANDO DI GARA

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/ ) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio di trasporto scolastico periodo dal / CIG: Z8A106ED1E

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Propone la presente offerta economica come (barrare la voce che interessa):

CITTA' DI CAVALLINO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

Punti contatto: Funzione Acquisti Fax:

71037 Monte Sant Angelo Piazza Roma n. 2 Telefono 0884/ Telefax 0884/566212

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli. Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

Bando per la fornitura e la gestione di distributori automatici per l erogazione di bevande calde e fredde

TRM SPA. Via Livorno 60 - Palazzina A Torino (Italia) Avviso informativo INTEGRALE di ricerca di mercato

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA

COMUNE DI BORGO SAN LORENZO (PROVINCIA DI FIRENZE)

Prot.1531 C.14.C Bari, 27 ottobre 2014

BANDO DI GARA. Comune di FORDONGIANUS

Prot. n. 554 H/05 Roma, 09 febbraio 2016

ٱ SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL CINEMA TEATRO COMUNALE CRISTALLO

Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS)

Prot. 7027/5.9 Imola, 24 giugno 2014 AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO LEGALE PER RECUPERO CREDITI

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

Prot.n. 3212/C9 Marcellina 25/09/2013

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S Bando di gara. Servizi

Schema di Offerta Economica

DISCIPLINARE DI GARA

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

PROCEDURA APERTA DISCIPLINARE DI GARA

Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

Modello domanda partecipazione in forma associata FACSIMILE

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA Codice Identificativo Gara (C.I.G.): B07

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

ISTITUZIONE CASA PROTETTA CAMILLA SPIGHI AVVISO PUBBLICO

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

AVVISO PUBBLICO INFORMATIVO PER LA VENDITA DI PONTE ELEVATORE RAVAGLIOLI KPN 224

SETTORE Affari ed Organi Istituzionali, Consulenza alla struttura organizzativa, Provveditorato ed Economato, Contratto e Concessioni.

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO (art.125 comma 11 D.Lgs. 163/2006)

Transcript:

REGIONE LIGURIA SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE Stazione Unica Appaltante Regionale DISCIPLINARE DI GARA GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORE- RIA COMUNALE PER IL COMUNE DI AMEGLIA (SP). CIG 6 278115065 ARTICOLO 1- OGGETTO DELL APPALTO Finalità della presente gara è l affidamento del servizio di tesoreria per un periodo di sei anni da svolgersi a favore del Comune di Ameglia (SP) - avente per oggetto il complesso delle operazioni inerenti la gestione finanziaria dell Ente e, in particolare, la riscossione delle entrate ed il pagamento delle spese facenti capo all Ente medesimo e dallo stesso ordinate, nonché l amministrazione di titoli e valori, come meglio descritto nell apposito schema di convenzione. Il servizio di tesoreria avrà decorrenza dal primo giorno del secondo mese successivo alla data di aggiudicazione definitiva ed efficace della gara La gara viene espletata dalla Regione Liguria in qualità di Stazione Unica Appaltante Regionale - S.U.A.R. - ai sensi dell articolo 33 del decreto legislativo n. 163/2006 e ss.mm.ii. e dell articolo 18 della legge regionale n. 41/2014 e ss.mm.ii., per conto del Comune di Ameglia (SP) in forza della Convenzione attuativa della Convenzione Quadro stipulata tra il Comune medesimo e la Regione. Il valore dell appalto, ai sensi dell art. 29, comma 12, lettera a.2) del d.lgs. 163/06, è stato stimato dal Comune di Ameglia in complessivi Euro 90.000,00.= Si precisa che gli oneri per la sicurezza sono pari a 0 (zero), in quanto non sono configurabili interferenze esterne. La gara viene espletata con il metodo della procedura aperta, ai sensi degli articoli 3, comma 37, 54, 55 e 124, tenuto altresì conto delle previsioni di cui all art. 30, del d.lgs. n. 163 del 12.04.2006 ss.mm.ii., nonché della legge regionale n. 5 del 11.03.2008 e ss.mm.ii. ARTICOLO 2 - SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE ALLA GARA Sono ammessi a partecipare alla presente gara tutti i soggetti (singoli - associati - raggruppati) di cui all articolo 34, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii. in possesso - a pena di esclusione - di tutti i requisiti prescritti dal bando di gara ed aventi sede operativa nel territorio dei Paesi membri dell Unione Europea alla data di pubblicazione del bando di gara. Ai raggruppamenti temporanei ed ai consorzi ordinari di concorrenti si applica la disciplina di cui all articolo 37 del D.Lgs. n. 163/2006. Sono ammessi, stante la natura dell oggetto del contratto, solo raggruppamenti di tipo orizzontale. I concorrenti, ai fini dell ammissione alla presente gara, dovranno dichiarare di non essere in situazioni di controllo di cui all articolo 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto se la situazione o la relazione comporti che le offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale - ovvero - nel caso di imprese in situazione di controllo attivo o passivo, che tale rapporto Per accettazione (data, timbro e firma): 1/7

non condizioni ed abbia effetti sulla autonoma formulazione dell offerta. [vedere requisito di cui alla lettera E) della Domanda di partecipazione e scheda dichiarazioni e di rilevazione dei requisiti ]. Non è altresì ammessa la partecipazione alla presente gara da parte di operatori economici (prestatori di servizi) singolarmente e quale componenti di un raggruppamento temporaneo e/o consorzio ordinario di concorrenti, né la presenza contestuale dello stesso concorrente/operatore economico in più raggruppamenti e/o consorzi ordinari, pena l esclusione sia del singolo concorrente/operatore che del raggruppamento temporaneo/ consorzio ordinario. ARTICOLO 3 - MODALITÀ DI REDAZIONE DELL OFFERTA L offerta - da redigersi in lingua italiana - dovrà essere costituita, pena esclusione dalla gara, da tutti i seguenti elementi: A) DOCUMENTAZIONE A CORREDO A corredo dell offerta, pena l esclusione dalla gara, dovrà essere presentata la seguente documentazione amministrativa: 1) copia del presente disciplinare di gara e dello schema di convenzione sottoscritti per accettazione su ogni pagina dal soggetto avente la rappresentanza legale o procuratore dell impresa offerente (da tutti i legali rappresentanti o procuratori in caso di costituendo raggruppamento temporaneo ovvero consorzio ordinario di concorrenti). 2) domanda di partecipazione e scheda dichiarazioni e rilevazione dei requisiti, datata e sottoscritta su ogni pagina - da redigersi utilizzando il modello facsimile predisposto dall Amministrazione regionale; in caso di partecipazione in costituendo R.T.I. o Consorzio ogni componente - a pena di esclusione - dovrà presentare singolo modello. 3) documento PassOE, rilasciato tramite il servizio AVCpass dell Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture, comprovante la registrazione al servizio per la verifica del possesso dei requisiti. Le imprese interessate a partecipare alla presente gara, pertanto, devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all apposito link sul Portale AVCP (Servizi ad accesso riservato - AVCpass Operatore economico) seguendo le relative istruzioni. Tutta la documentazione di cui ai precedenti punti 1 e 2 deve essere presentata a pena di esclusione dalla gara. La mancata presentazione del PassOE di cui al punto 3 non comporta l automatica esclusione del concorrente, il quale dovrà però obbligatoriamente regolarizzare la propria posizione nel termine concesso dall Amministrazione regionale mediante apposita comunicazione (di norma 3 giorni lavorativi). La documentazione sopraelencata dovrà essere contenuta in un apposita busta chiusa, recante all'esterno la denominazione dell offerente e la dicitura BUSTA A - DOCUMENTAZIONE A CORREDO. B) OFFERTA TECNICA L offerta tecnica dovrà illustrare nel dettaglio i seguenti elementi: 1) proposta tecnica inerente eventuali innovazioni tecnologiche relative al servizio ed eventuali servizi aggiuntivi rispetto a quelli già disciplinati nello schema di convenzione; 2) ritiro e consegna gratuiti con proprio personale presso gli uffici comunali della documentazione inerente il servizio di tesoreria (esempio: mandati, reversali, somme da depositare, etc.); Per accettazione (data, timbro e firma): 2/7

3) fornitura o convenzione gratuita di servizi di pagamento elettronici - in osservanza agli articoli 5 e 81 del Codice dell Amministrazione Digitale (CAD) - con carte di credito e/o debito o altri strumenti mediante accredito direttamente sul conto di tesoreria attraverso un link dal sito del Comune di Ameglia e della Tesoreria. L offerta tecnica, pena l esclusione dalla procedura di gara: - non dovrà contenere alcun riferimento all offerta economica; - dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante o procuratore del soggetto partecipante (da tutti i Legali Rappresentanti o Procuratori in caso di costituendo raggruppamento temporaneo); - dovrà essere contenuta in un plico chiuso recante all esterno la denominazione del concorrente e la dicitura BUSTA B - OFFERTA TECNICA. C) OFFERTA ECONOMICA L offerta economica - da regolarizzarsi ai fini dell imposta di bollo applicando una marca da Euro 16,00.= (sedici) - a pena di esclusione dovrà indicare tutti i seguenti elementi: 1) TASSO ATTIVO applicato sulle giacenze di cassa con parametrazione all EURIBOR 3 mesi; 2) TASSO PASSIVO applicato sull utilizzo dell anticipazione di Tesoreria con parametrazione all EURIBOR 3 mesi; 3) ADDEBITO DELLE SPESE VIVE DI SERVIZIO (spese per l invio degli estratti conto, per l effettuazione di ogni singola operazione, postali, ecc. - esclusa imposta di bollo); 4) COSTO DEL BONIFICO AL BENEFICIARIO; 5) CONTRIBUTO ANNUO da corrispondere all Ente per finalità sportive, culturali, ricreative nella misura minima di Euro 10.000,00.= (diecimila), pena l inammissibilità dell offerta (vedere art. 22 dello schema di convenzione). L offerta economica, pena l esclusione dalla procedura di gara: dovrà essere datata e sottoscritta su ogni pagina dal soggetto avente la rappresentanza legale o dal Procuratore dell impresa offerente (da tutti i Legali Rappresentanti o Procuratori in caso di costituendo raggruppamento temporaneo e/o consorzio ordinario di concorrenti); non dovrà contenere riserve o condizioni; dovrà avere una validità di 180 (centottanta) giorni decorrenti dal termine di scadenza fissato per la presentazione; dovrà essere contenuta in busta chiusa, controfirmata sui lembi di chiusura e sigillata con strisce di carta/nastro adesivo, recante all esterno la denominazione del concorrente e la dicitura BUSTA C - OFFERTA ECONOMICA. ARTICOLO 4 - PRESENTAZIONE DELL OFFERTA La busta A) contenente la «documentazione a corredo», la busta B) contenente l «offerta tecnica» e la busta C) contenente l «offerta economica» dovranno, pena l esclusione dalla gara, essere contenute in un plico chiuso con strisce di carta incollata o nastro adesivo e controfirmato sui lembi di chiusura, riportante all esterno la denominazione del soggetto concorrente (corredata dall indirizzo completo e dai numeri di telefono e di fax) e la seguente dicitura: «NON APRIRE - "Offerta per servizio di tesoreria Comune di Ameglia - da trasmettere al Settore Amministrazione Generale». Per accettazione (data, timbro e firma): 3/7

In caso di R.T.I. sulla busta dovranno essere riportate le denominazioni di tutti i componenti. Qualora l'offerta venisse spedita a mezzo servizio postale, il plico sigillato dovrà essere racchiuso in un ulteriore busta più grande ed inviato al seguente indirizzo: REGIONE LIGURIA - Settore Amministrazione Generale - Stazione Unica Appaltante Regionale - Via Fieschi, 15-16121 - GE- NOVA. L'offerta, pena esclusione dalla gara, dovrà pervenire al Protocollo Generale della Regione Liguria (Via Fieschi, 15-16121 - Genova) a cura e rischio del mittente entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12,00 del 29 giugno 2015 Del giorno e ora di arrivo dell offerta farà fede il timbro apposto dall Ufficio Protocollo Generale della Regione Liguria. Le offerte pervenute oltre il termine sopra fissato non saranno accettate, anche se sostitutive o aggiuntive ad offerte precedenti. L Amministrazione regionale non assume responsabilità alcuna qualora per qualsiasi motivo, anche di forza maggiore, il plico contenente l offerta non venisse recapitato in tempo utile. Al fine di garantire che l'offerta giunga al competente Settore perfettamente chiusa ed integra, si raccomandare sia di utilizzare buste di adeguate dimensioni e robustezza, sia di utilizzare idonei sistemi di chiusura, rinforzandone eventualmente la sigillatura mediante nastro adesivo. ARTICOLO 5 - CAUSE DI ESCLUSIONE DALLA GARA Per quanto riguarda i casi di esclusione dalla gara, si applica l art. 46, comma 1 bis, d.lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii.; l Amministrazione regionale, pertanto, escluderà dalla gara i concorrenti in caso di mancato adempimento alle prescrizioni previste dal citato d.lgs. n. 163/2006, dal DPR n 207/2010 e ss.mm.ii. o da altre disposizioni di legge vigenti, nonché nei casi di incertezza assoluta sul contenuto dell offerta, per difetto di sottoscrizione o di altri elementi essenziali ovvero in caso di non integrità del plico contenente l offerta o altre irregolarità relative alla chiusura dei plichi, tali da far ritenere, secondo le circostanze concrete che sia stato violato il principio di segretezza delle offerte. L Amministrazione regionale escluderà altresì i concorrenti per i quali avrà accertato che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. La verifica e l eventuale esclusione sono disposte dopo l apertura delle buste contenenti l offerta economica. E fatto salvo quanto disposto dall art. 38, comma 2 bis e dall art. 46, comma 1-ter, del d.lgs n. 163/2006. ARTICOLO 6 - AGGIUDICAZIONE L appalto verrà aggiudicato sulla base dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 83 del D.Lgs n. 163/2006. La scelta del contraente verrà effettuata da una Commissione giudicatrice, a tale scopo nominata in conformità all art. 84 del D.Lgs. 163/2006, all art. 13 della legge regionale n. 5/2008 ed agli artt. 14 e seguenti del regolamento regionale n. 2/2012, la quale attribuirà un punteggio ad ogni offerta, sino ad un massimo di 100 punti, determinato sulla base degli elementi e criteri di valutazione di seguito indicati: OFFERTA TECNICA - MAX 30 PUNTI 1 CRITERIO: proposta tecnica inerente eventuali innovazioni tecnologiche relative al servizio ed eventuali servizi aggiuntivi rispetto a quelli già disciplinati in convenzione:... max punti 6 Per accettazione (data, timbro e firma): 4/7

Ponderazione: - proposta ottima:... punti 6 - proposta media:... punti 3 - proposta sufficiente:... punti 1 2 CRITERIO: ritiro e consegna gratuiti con proprio personale, presso gli uffici comunali della documentazione inerente il servizio di tesoreria (esempio: mandati, reversali, somme da depositare, etc.):... max punti 12 Ponderazione: - due giorni alla settimana:... punti 12 - un giorno alla settimana:... punti 6 - nessun giorno: punti 0 (zero) 3 CRITERIO: fornitura o convenzione gratuita di servizi di pagamento elettronici - in osservanza agli articoli 5 e 81 del Codice dell Amministrazione Digitale (CAD) - con carte di credito e/o debito o altri strumenti mediante accredito direttamente sul conto di tesoreria attraverso un link dal sito del Comune di Ameglia e della Tesoreria:... max punti 12 Ponderazione: - fornitura o convenzione gratuita:... punti 12 - fornitura o convenzione non gratuita o non offerta:... punti 0 (zero) OFFERTA ECONOMICA - MAX 70 PUNTI 1 CRITERIO: TASSO ATTIVO applicato sulle giacenze di cassa con parametrazione all EURIBOR 3 mesi... max punti 2 Ponderazione: - all offerta migliore:... punti 2 - alle altre offerte i punteggi saranno attribuiti in modo proporzionale, secondo la seguente formula: spread offerto x 2 spread più alto 2 CRITERIO: TASSO PASSIVO applicato sull utilizzo dell anticipazione di Tesoreria con parametrazione all EURIBOR 3 mesi... max punti 8 Ponderazione: - all offerta migliore:... punti 8 - alle altre offerte i punteggi saranno attribuiti in modo proporzionale, secondo la seguente formula: spread più basso x 8 spread offerto 3 CRITERIO: ADDEBITO DELLE SPESE VIVE DI SERVIZIO... max punti 20 (spese per l invio degli estratti conto, per l effettuazione di ogni singola operazione, postali, ecc. - esclusa imposta di bollo) Ponderazione: - a chi si impegna a non applicare nessuna spesa di servizio:... punti 20 - a chi dichiari di effettuare il servizio con rimborso spese annuale fino a Euro 12,00:... punti 10 - a chi dichiari di effettuare il servizio con rimborso spese annuale fino a Euro 24,00:... punti 5 - oltre:... punti 0 (zero) Per accettazione (data, timbro e firma): 5/7

4 CRITERIO: COSTO DEL BONIFICO AL BENEFICIARIO... max punti 20 Ponderazione: - all offerta migliore... punti 20 - altre offerte: punti 0 (zero) 5 CRITERIO: CONTRIBUTO ANNUO DA CORRISPONDERE all Ente per finalità sportive, culturali, ricreative nella misura minima di Euro 10.000,00.= (diecimila), pena l inammissibilità dell offerta... max punti 20 Ponderazione: - all offerta più elevata.. punti 20 - alle altre offerte i punteggi saranno attribuiti proporzionalmente, secondo la seguente formula: importo offerto x 20 importo più elevato Nel caso in cui due o più concorrenti alla gara ottengano lo stesso punteggio complessivo, l aggiudicazione sarà disposta a favore dell offerta che ha ottenuto il maggior punteggio in relazione agli elementi tecnici; in caso di ulteriore parità, si provvederà all aggiudicazione mediante estrazione a sorte. L Amministrazione si riserva di procedere all aggiudicazione dell appalto anche in presenza di una sola offerta, purché ritenuta dalla Commissione tecnicamente valida, congrua e conveniente. Qualora nessuna offerta venga ritenuta meritevole di approvazione, ci si riserva di non procedere all aggiudicazione dell appalto. I concorrenti non potranno comunque pretendere rimborsi o compensi per la compilazione dell offerta o di atti ad essa inerenti, né è prevista la restituzione della stessa ai soggetti non aggiudicatari. L Amministrazione regionale potrà comunque, a proprio insindacabile giudizio, sospendere e non effettuare l esperimento della procedura di gara in argomento come pure annullarla e non addivenire alla stipulazione del conseguente contratto con il concorrente divenuto potenziale Aggiudicatario, senza che quest ultimo o gli altri partecipanti alla presente procedura possano pretendere compensi o rimborsi di sorta, anche per la sola compilazione delle offerte o per atti ad essa inerenti. La partecipazione alla gara implica l'accettazione di tutte le norme previste dal bando di gara, dal presente disciplinare e dallo schema di convenzione. ARTICOLO 7 - SVOLGIMENTO DELLA GARA L esperimento della gara avrà luogo in seduta pubblica nel giorno e presso la sede che verranno comunicati ai concorrenti a mezzo fax con almeno 2 (due) giorni di preavviso. (A tal proposito si ribadisce la necessità di indicare sulla busta contenente le componenti dell offerta i numeri di telefono e di fax del concorrente). È ammesso ad assistere all apertura delle offerte il rappresentante legale, procuratore o loro delegato, per ciascun concorrente munito di idoneo titolo. Nel corso della seduta pubblica, la Commissione giudicatrice procederà alla verifica della regolarità dei plichi nonché della regolarità e completezza della documentazione a corredo dell offerta prodotta dai concorrenti. Si procederà inoltre all apertura dei plichi contenenti le offerte tecniche in modo che i presenti possano constatarne il contenuto. Durante la medesima seduta, la Commissione procederà al sorteggio pubblico previsto dall art. 48, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006 finalizzato al controllo sul possesso dei requisiti. Successivamente la Commissione giudicatrice, in una o più sedute riservate, procederà alla valutazione delle offerte tecniche ed all'assegnazione del relativo punteggio. Per accettazione (data, timbro e firma): 6/7

In una seconda seduta pubblica - da tenersi anche nella stessa giornata o in altra data che verrà resa nota ai concorrenti con adeguato preavviso - la Commissione giudicatrice comunicherà i punteggi attribuiti all offerta tecnica e procederà all apertura delle offerte economiche ed all attribuzione dei relativi punteggi. Sulla base del risultato, stilerà la graduatoria finale e procederà all aggiudicazione provvisoria. Ai sensi dell art. 48, comma 2, del D.Lgs. n. 163/2006, al concorrente risultato aggiudicatario della gara ed al concorrente che segue in graduatoria verrà richiesto di presentare, se non già presentata, idonea documentazione attestante il possesso dei requisiti di cui alle dichiarazioni rese in sede di gara. L aggiudicazione definitiva verrà disposta con apposito decreto del dirigente del Settore Amministrazione Generale e diventerà efficace dopo la verifica del possesso dei requisiti prescritti. La stipulazione della convenzione per il servizio di tesoreria avverrà fra l Aggiudicatario ed il Comune di Ameglia, per conto del quale la Regione Liguria agisce in qualità di Stazione Unica Appaltante Regionale. Tutte le spese di contratto, presenti, future, dipendenti o conseguenti, saranno a totale carico dell Aggiudicatario della gara. In materia di controversie si farà riferimento a quanto stabilito alla Parte IV CONTENZIOSO del D.Lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii., nonché alla vigente legislazione in materia. Per tutto quanto non espressamente previsto nella presente lettera d invito e nella documentazione di gara, si fa riferimento alla normativa in materia, ed in particolare il d.lgs. n. 163/2006, il D.P.R. n. 207/2010, la legge regionale n. 5/2008 ed il regolamento regionale n. 2/2012. Eventuali chiarimenti in merito alla presente gara potranno essere richiesti: - se di carattere tecnico al Responsabile dell Area Contabile del Comune di Ameglia e Responsabile Unico del Procedimento Dott. Alessandro Ardigò (bilancio_ardigo @comune.ameglia.sp.it - tel. 0187 609223 - fax 0187 609044); - se di carattere amministrativo al Responsabile del Procedimento di affidamento, Dott. Angelo Badano (angelo.badano@regione.liguria.it - gare.contratti@regione.liguria.it - tel. 010 5484766 - fax 010 5488406). ---ooooooo--- Per accettazione (data, timbro e firma): 7/7