DICHIARAZIONE art. 38, comma 1, lettere b), c) m-ter) del D.Lgs. 163/2006 resa SINGOLARMENTE da ciascuno dei soggetti

Documenti analoghi
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs.

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

Stazione appaltante: Comune di Latina

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

ALLEGATO 3 al disciplinare del concorso di progettazione

qualità di singolo professionista \ legale rappresentante della società \ consorzio (Denominazione) P.IVA:.. \\

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

MODELLO - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORRE- DO DELLA DOMANDA

All. 1 SCHEMA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Allegato 2 MODELLO 2 STUDIO ASSOCIATO

MODELLO 3 SOCIETA DI PROFESSIONISTI \ SOCIETÀ DI INGEGNERIA

Il sottoscritto... (Nome, Cognome), C.F..., in qualità di legale rappresentante del Consorzio. (Denominazione ), P. IVA..;

ALLEGATO 1 Istanza di partecipazione (compilare le parti di interesse)

MODELLO D - DICHIARAZIONI PROGETTISTI MANDANTI R.T.I. o di cui si AVVALE IL CONCORRENTE

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

Modello A. Domanda di partecipazione e dichiarazioni per l ammissione alla gara

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Il sottoscritto/a.. nato/a a.. il.. residente a... in Via/Piazza. n in qualità di... della ditta C.F.. P. I.V.A... con sede.

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA

qualità di singolo professionista \ legale rappresentante della società \ consorzio (Denominazione) P.IVA:.. \\

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

ALLEGATO A MODELLO DI DICHIARAZIONE DEI PROGETTISTI

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

Spett.le ACSM-AGAM S.p.A. Via Pietro Stazzi n COMO CO

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

Fac-simile Spett.le UMBRIA DIGITALE SCARL Via XX settembre 150/A PERUGIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL DPR 28 DICEMBRE 2000, N.445

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

Allegato 1 all'avviso esplorativo

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL DPR 28 DICEMBRE 2000, N.445

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

poteri di rappresentanza con la specifica della presenza di eventuali firme congiunte precisando se per ordinaria o straordinaria amministrazione)

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA GARA INFORMALE, PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RESTAURO E

Allegato A (Busta A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Allegato 1 MODELLO 1 - PROFESSIONISTA SINGOLO

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

A 1 DOMANDA DICHIARAZIONE PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA OVVERO IN ECONOMIA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

Il sottoscritto/a.. nato/a a.. il.. residente a... in Via/Piazza. n in qualità di... della ditta C.F.. P. I.V.A... con sede.

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

Il/la sottoscritto/a: Nome.. Cognome... nato/a... il... codice fiscale. residente in via/p.zza... n.. Comune... CAP Prov..

Dichiarazione sostitutiva attestante i requisiti generali (resa ex artt. 46 e 47 del DPR 445/2000)

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

Il sottoscritto nato il a e residente a in via in qualità di dell impresa con sede in con codice fiscale n. e partita IVA n.

MODELLO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L OFFERTA (DA INSERIRE NELLA BUSTA A DOCUMENTAZIONE )

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

MODELLO DICHIARAZIONE AVVALIMENTO (IMPRESA AUSILIARIA)

ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA CONTENENTE INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

impresa ausiliaria (ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 163/2006 e s.m.i.)

CHIEDE DICHIARA. libero professionista associato (nelle forme di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815);

MODULO A.1 PER AUTOCERTIFICAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE DA PARTE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE DI SERVIZI A FAVORE DI ANZIANI INTEGRI O CON FRAGILITA O DEMENZA

DOMANDA ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI ANCILAB Il sottoscritto. Nome* Cognome* C.F.: * Residente a (via)* Città o Stato EE * CAP*

ALLEGATO N.3 AUTOCERTIFICAZIONE POSSESSO REQUISITI

A 1 DOMANDA DICHIARAZIONE PER L ISCRIZIONE NELL ALBO IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA OVVERO IN ECONOMIA

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

Allegato A: richiesta di partecipazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA.

Al Sindaco del Comune di Termoli via Sannitica, Termoli (CB)

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA GARA INFORMALE, PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RESTAURO

SEZIONE PRIMA D I C H I A R A

ALLEGATO B AUTOCERTIFICAZIONE POSSESSO REQUISITI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

Spett.le AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

MODELLO B DICHIARAZIONI CONSORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE MODELLO A)

Dichiarazione cumulativa in carta semplice

SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Plessi Scolastici di Ossuccio e Tremezzo Anni scolastici 2012/ / /2015 CODICE CIG.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN OPERA DI UNA CHIATTA PER ATTRACCO TRAGHETTI RO-RO PER L ACCOSTO DEL MOLO 56 DEL PORTO DI LIVORNO

Transcript:

ALLEGATO B.1 DICHIARAZIONE art. 38, comma 1, lettere b), c) m-ter) del D.Lgs. 163/2006 resa SINGOLARMENTE da ciascuno dei soggetti Spett.le COMUNE DI MACERATA CAMPANIA SETTORE TECNICO Via Umberto I n. 47 81057 MACERATA CAMPANIA (CE) OGGETTO: AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA E AGGIUDICAZIONE CON IL CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA, DELL INCARICO DI UFFICIO DI DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE RELATIVO AI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE, AMPLIAMENTO E COMPLETAMENTO DELLA RETE IDRICA COMUNALE - CIG 58348205C8 - CUP J99B14000380002 DICHIARAZIONE art. 38, comma 1, lettere b), c) m-ter) del D.Lgs. 163/2006 resa SINGOLARMENTE da ciascuno dei soggetti DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL DPR 445/2000 II/la sottoscritto/a: Nome Cognome, nato/a il, residente in via/p.zza Comune CAP, Prov. In qualità di (barrare la casella corrispondente o le caselle corrispondenti in caso di più dichiaranti) Professionista singolo Professionista associato Legale rappresentante di società di professionisti Legale rappresentante di società di ingegneria Prestatore/Legale rappresentante del Prestatore di servizi di ingegneria ed architettura stabilito in altri stati membri conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi paesi Legale rappresentante del consorzio stabile Mandatario (in caso di raggruppamento temporaneo già costituito) Concorrente designato quale mandatario (in caso di raggruppamento temporaneo non ancora costituito) Procuratore del concorrente

Che ha chiesto di partecipare alla procedura di cui in oggetto quale (esercitare le opzioni previste tagliando le parti che non corrispondono alla situazione del concorrente dichiarante e compilare l'ipotesi che ricorre): (nel caso di professionista singolo) Sede studio in via/p.zza Comune (nel caso di professionista associato) associato dello (nel caso di società di professionisti o società di ingegneria o consorzio stabile) Legale rappresentante (nel caso di Prestatore/Legale rappresentante del prestatore di servizi di ingegneria ed architettura stabilito in altri stati membri conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi paesi) Legale rappresentante (nel caso di un raggruppamento temporaneo già costituito)

Mandatario Quota di partecipazione % Mandante Quota di partecipazione % Mandante Quota di partecipazione % (nel caso di un raggruppamento temporaneo non ancora costituito) Mandatario Quota di partecipazione % Mandante Quota di partecipazione %

Mandante Quota di partecipazione % (nel caso di procuratore del concorrente; in tale caso deve essere la relativa procura in originale o copia conforme all'originale, ai sensi di legge) Procuratore, con C.F. e con P.IVA del concorrente (inserire i dati del concorrente per il quale agisce): C.F. P.IVA (e, nel caso di concorrente che si avvalga di ausiliario ai sensi dell'art 49 D. Lgs 163/2006 per soddisfare i requisiti di qualificazione): - comunica che intende avvalersi di: (denominazione e sede dell'ausiliario) con riferimento ai seguenti requisiti: E A TAL FINE DICHIARA Ai sensi degli articoli 75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole della decadenza dalla partecipazione e dall eventuale aggiudicazione, nonché della responsabilità penale, cui va incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, 1. Di non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione previste dall art. 38 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. indicandole specificamente, in particolare: a) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo; che non è in corso alcun procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; b) che nei propri confronti non è pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 6 del D.Lgs. 159/2011 e non ricorre alcuna delle cause ostative previste dall articolo 67 del D.Lgs. 159/2011; c) che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi

dell articolo 444 del codice di procedura penale per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; è comunque causa di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18 ; oppure di aver subito le seguenti condanne, per le quali il reato non è stato depenalizzato ovvero non è intervenuta la riabilitazione ovvero non è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero la condanna medesima non è stata revocata: il sottoscritto dichiara di avere indicato tutte le condanne penali, comprese quelle per le quali si sia beneficiato della non menzione e di essere consapevole che la mancata indicazione di una qualsiasi condanna come qualificata al presente punto, per un qualsivoglia reato, comporterà l'esclusione dell'impresa dalla procedura di gara, ai sensi dell art. 38, comma 1, lett. c) del D. Lgs. 163/06. d) che non è stato violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge n. 55 del 1990; e) che non sono state commesse gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro; f) che, secondo motivata valutazione della stazione appaltante, non è stata commessa grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara, e che non è stato commesso un errore grave nell esercizio dell attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante; g) che non sono state commesse violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti; (sede AGENZIA DELLE ENTRATE competente: Comune.... Prov. Via ; tel.... fax..); h) che nei propri confronti, ai sensi del comma 1-ter, non risulta iscrizione nel casellario informatico di cui all articolo 7, comma 10, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l affidamento dei subappalti; h) che non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilito; i) che, ai sensi dell articolo 17 della legge n. 68 del 1999 (norme sul diritto al lavoro dei disabili), il concorrente occupa attualmente un numero di dipendenti, computati ai sensi dell articolo 4 della predetta legge, pari a n e quindi: - inferiore a 15 (quindici) e pertanto non è soggetta agli obblighi di cui alla predetta legge e può omettere la presentazione della certificazione di cui all articolo 17 della stessa legge;

- pari o superiore a 15 (quindici), ed ha effettuato assunzioni dopo il 18 gennaio 2000, oppure pari o superiore a 35 (trentacinque), ed è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili e ha ottemperato ai relativi obblighi; tal fine si impegna a presentare, a semplice richiesta della stazione appaltante e a pena di esclusione, apposita certificazione rilasciata dagli uffici competenti dalla quale risulti l ottemperanza alle norme della legge citata; j) che non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del D.Lgs. n.231 del 08/06/2001 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all art. 14 del D.Lgs. 81/2008; k) m ter) barrare la voce che ricorre di non incorrere nel divieto di cui all art.38 comma 1 lettera m-ter del d.lgs. n. 163/2006; che il sottoscritto, pur essendo stato vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, ha denunciato tali fatti all autorità giudiziaria; che il sottoscritto, pur essendo stato vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, non ha denunciato tali fatti all autorità giudiziaria, in quanto ricorrono i casi previsti dall articolo 4, primo comma, della legge 24 novembre 1981, n. 689; l) barrare la voce che ricorre di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile rispetto ad alcun soggetto, e di aver formulato l'offerta autonomamente; oppure di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente; oppure di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente; m) che, ai sensi dell articolo 38, comma 1, lettera c), secondo periodo, del decreto legislativo n. 163 del 2006, nell anno antecedente la pubblicazione del bando di gara: - non sono cessati dalla carica soggetti aventi poteri di rappresentanza o di impegnare la società; - sono cessati dalla carica i soggetti, aventi poteri di rappresentanza o di impegnare la società di seguito elencati: Cognome e nome nato a in data carica ricoperta fino alla data del che, essendo stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato o stato emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile nei confronti dei soggetti cessati come risultante dalla dichiarazione autonomamente presentata dallo stesso: - il concorrente ha adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta

penalmente sanzionata: - ed è intervenuta la riabilitazione ai sensi dell articolo 178 del codice di procedura penale; che essendo stata pronunciata sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale nei confronti dei soggetti cessati come risultante dalla dichiarazione autonomamente presentata dallo stesso: - e il concorrente ha adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata: - ed è intervenuta l estinzione del reato e dei suoi effetti ai sensi dell articolo 445, comma 2, del codice di procedura penale. n) ai fini dell acquisizione d ufficio del DURC: di mantenere regolari posizioni previdenziali ed assicurative presso INARCASSA (matricola n.), I.N.P.S. (matricola azienda n.., sede territoriale ufficio di competenza.....), I.N.A.I.L. (codice ditta..., sede territoriale ufficio di competenza. posizione assicurativa n......) e di essere in regola con i relativi versamenti. o) che il concorrente, ai sensi dell art. 1 bis, della L. n.383/2001 e successive modifiche e integrazioni, non si avvale di piani individuali di emersione ovvero che il periodo di emersione si è comunque concluso. 2. di avere un fatturato globale per servizi attinenti all architettura e all ingegneria di cui all'articolo 252 del DPR 207/2010 e s.m.i., espletati negli ultimi cinque esercizi antecedenti la pubblicazione del bando, per un importo pari a ; 3. di aver espletato negli ultimi dieci anni anteriori alla data di pubblicazione del bando, servizi di cui all'articolo 252 del DPR 207/2010 e s.m.i. svolti, relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, di importo globale per ogni classe e categoria come di seguito riportato: Annualità Oggetto Prestazione Destinatario Classe Categoria Importo 4. di aver svolto negli ultimi dieci anni due servizi di cui all'articolo 252 del DPR 207/2010 e s.m.i. e più nello specifico attinenti l oggetto del bando ovvero servizi di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase esecutiva, relativi a lavori, appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, come di seguito riportato

Annualità Oggetto Prestazione Destinatario Classe Categoria Importo 5. di aver utilizzato un numero medio annuo del personale tecnico, nei 3 anni precedenti alla data di pubblicazione del presente bando, comprendente esclusivamente i soci attivi, i dipendenti, i consulenti su base annua iscritti ai relativi albi professionali, ove esistenti, e muniti di partiva IVA e che facciano parte dell ufficio di direzione lavori e che abbiano fatturato nei confronti della società offerente una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo, risultante dall ultima dichiarazione IVA, e i collaboratori a progetto in caso di soggetti non esercenti arti e professioni, di n. unità; 6. di non essere incorso nei divieti di cui ai commi 1 e 2 dell art. 253 D.P.R. 207/2010 e s.m.i.; 7. di non essere incorso nei divieti di cui al comma 5 dell art. 36 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; 8. di non trovarsi nelle condizioni di cui all art. 90 comma 8 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.; 9. ai sensi dell art. 1 bis, comma 14, della L. n.383/2001 e s.m.i., di non essersi avvalso di piani individuali di emersione ovvero che il periodo di emersione si è comunque concluso; 10. di essere in possesso dei requisiti di cui agli artt. 254, 255 e 256 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i, rispettivamente in caso di società di ingegneria, di società professionali o di consorzi stabili di soc. di professionisti e di soc. di ingegneria; (nel caso di raggruppamenti temporanei fra professionisti) 11. di trovarsi nella condizione di cui all art. 253 comma 5 del D.P.R. 207/2010 e di prevedere pertanto la presenza di un professionista abilitato da meno di cinque anni all esercizio della professione, come di seguito indicato: Nominativo professionista Data esame abilitazione 12. che il concorrente, ai fini dell articolo 75, comma 7, del decreto legislativo n. 163 del 2006: - non è in possesso della certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000; - è in possesso della certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000 rilasciata da organismi accreditati: 13. (per i soli Consorzi ) che il Consorzio partecipa alla gara per le seguenti imprese consorziate e che queste ultime non hanno presentato offerta per la presente gara: N. DENOMINAZIONE INDIRIZZO SEDE CCIAA C.F. Nr. iscrizione 1) 2) 14. (per le Associazioni Temporanee di Imprese, Consorzio non ancora costituiti) che, in caso di aggiudicazione della gara, le imprese raggruppate conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza alla

, qualificata come capogruppo, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti. 15. di non partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio, neppure in forma individuale, qualora abbia partecipato alla gara in associazione o consorzio; 16. che, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 118 comma 3 e dell articolo 91 comma 3 del D.Lgs. 163/2006: - non intende avvalersi del subappalto. - intende subappaltare o affidare in cottimo nel rispetto dell art. 91 comma 3 del D.Lgs.163/2006 e s.m.i., ferme restando le proprie responsabilità e solo previa autorizzazione della stazione appaltante, le seguenti parti del servizio: 17. di autorizzare, qualora un partecipante alla gara eserciti - ai sensi del D. Lgs. n. 241/90 - la facoltà di accesso agli atti, l Amministrazione a rilasciare copia di tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla gara; oppure di non autorizzare l accesso agli atti inerenti le giustificazioni dei prezzi eventualmente chieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale, indicando i motivi. 18. accettare e si obbliga senza condizione o riserva alcuna a tutte le norme e disposizioni contenute negli atti di gara, nel capitolato speciale d'appalto e negli elaborati progettuali. 19. Di essere in possesso della Certificazione di Qualità conforme alle norme europee della Sezione UNI EN ISO 9001 per il settore di attività oggetto della presente gara di appalto. 20. di autorizzare il Comune di Recale a trasmettere via fax o posta elettronica certificata le comunicazioni di cui all art. 79 del Codice dei Contratti alla: PEC: Fax: DICHIARA, INOLTRE, 21. di aver visionato dettagliatamente la documentazione tecnico progettuale relativa al servizio consegnata su CD- ROM dal Settore Tecnico del Comune di Macerata Campania in data ; 22. di non aver reso false dichiarazioni circa il possesso dei requisiti richiesti per l ammissione a gare d appalto; 23. di aver preso esatta cognizione della natura del servizio da prestare e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione; 24. di giudicare remunerativa l offerta economica presentata; 25. di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando di gara e nel disciplinare di gara ed, in particolare, di accettare senza riserva alcuna la condizione che la Stazione Appaltante, data la natura del finanziamento, si riserva di annullare, a proprio insindacabile giudizio ed in qualunque momento, la procedura di gara; 26. di avere nel complesso preso conoscenza dei contenuti della prestazione da effettuare e di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla esecuzione della prestazione, sia sulla determinazione della propria offerta; 27. di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a produrre entro 7 giorni dalla ricezione della richiesta scritta la documentazione comprovante quanto dichiarato con autocertificazione; 28. di impegnarsi a costituire e trasmettere regolare polizza di responsabilità civile professionale per i rischi derivanti dallo svolgimento delle attività di propria competenza con massimale da stabilirsi all atto della stipula della convenzione con l affidatario;

Ai sensi degli articoli 75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole della decadenza dalla partecipazione e dall eventuale aggiudicazione, nonché della responsabilità penale, cui va incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, la presente dichiarazione, composta da numero pagine, è sottoscritta in data - - 2014. (firma per esteso del Progettista) Modalità di sottoscrizione e compilazione MODELLO B1: L'istanza e le dichiarazioni ivi previste sono rese e sottoscritte dal concorrente/legale rappresentante del concorrente e quindi, a seconda della natura giuridica dello stesso: - dal professionista singolo di cui all'art 90 c. 1 lettera d) D.Lgs 163/2006 e s.m.i.; - dal professionista associato di cui all'art 90 c. 1 lettera d) candidato alla prestazione dei servizi oggetto di gara; - dal legale rappresentante dello studio associato, di cui all'art 90 c. 1 lettera d) D. Lgs 163/2006 e s.m.; - dal legale rappresentante della società di professionisti di cui all'art 90 c. 1 lettera e) D. Lgs 163/2006 e s.m.; - dal legale rappresentante della società di ingegneria di cui all'art 90 c.1 lettera f) D. Lgs 163/2006 e s.m.; - dal prestatore di servizio/legale rappresentante del prestatore di servizio di cui all'art 90 c. 1 lettera f-bis) D. Lgs 163/2006 e s.m.; - dal legale rappresentante del consorzio stabile di cui all'art 90 c. 1 lettera h) D.Lgs 163/2006 e s.m.; - dal mandatario/legale rappresentante del mandatario in caso di raggruppamento temporaneo di cui all'art 90 c. 1 lettera g) D.Lgs 163/2006 e s.m. già costituito; - dal concorrente che sarà designato quale mandatario/legale rappresentante del mandatario del raggruppamento temporaneo di cui all'art 90 c. 1 lettera g) D.Lgs 163/2006 e s.m. non ancora costituito e sottoscritta anche da tutti i componenti il costituendo raggruppamento temporaneo non ancora costituito. La domanda di ammissione può essere sottoscritta anche dal procuratore legale del concorrente ed in tal caso deve essere allegata la relativa procura in originale o copia conforme all'originale, ai sensi di legge; nella presente scheda il procuratore deve indicare anche tutti i dati del concorrente per il quale agisce. Ove previsto, la dichiarazione si rende esercitando le opzioni previste tagliando le parti che non corrispondono alla situazione del concorrente dichiarante e compilando l'ipotesi che ricorre. Alle dichiarazioni deve essere allegata, pena l'esclusione, copia di un documento d'identità di ciascun sottoscrittore. Data Timbro e firma leggibile