Qualsiasi percezione di "fastidio", se ne andrà man mano che aumenterete il tempo di porto.

Documenti analoghi
Guida all uso sicuro delle lenti a contatto (Istruzioni per l Uso)

F R E Q U E N T R E P L A C E M E N T C O N T A C T L E N S E S. Guida all uso sicuro delle lenti a contatto (Istruzioni per l Uso)

Trattamento per l igiene e la disinfezione delle lenti a contatto di set

da Administrator Mercoledì 16 Dicembre :27 Di Phyllis Rakow, COMT, FCLSA

SOD Oculistica SOD Ottica Fisiopatologica. Guida all Intervento L INTERVENTO DI CATARATTA IN CHIRURGIA AMBULATORIALE.

SOD Oculistica SOD Ottica Fisiopatologica. Guida all Intervento L INTERVENTO DI CATARATTA IN CHIRURGIA AMBULATORIALE.

OPUSCOLO INFORMATIVO PER L UTENTE

SyncroPro. Type 5492 Type

Syncro 7505 Type 5493 Type 5494

Informazioni sulla somministrazione di medicamenti oftalmici

LOZIONI ALCOLICHE PER CAPELLI

trimmer head lock FlexIntegral - + Type 5466 Type 5465

SCHEDA INFORMATIVA PRODOTTO COSMETICO AD USO PROFESSIONALE SHAMPOO PER CAPELLI. associazione di tensioattivi anionici e anfoteri in soluzione acquosa.

TECHNIQUE M'OIL - OLIO MINERALIZZANTE SYSTEM REPAIR - OLIO MINERALIZZANTE

cruzer 2

BLIPS - SUGGERIMENTI PER L USO

TECHNIQUE GEL SPRAY LOOK HAIR SIMPLY LOOK HAIR - SPRAY DIRECTIONAL SIMPLY LOOK HAIR - NATURAL DIRECTIONAL

FONTANELLA RAINDROP IMPORTANTI ISTRUZIONI PER L USO

TECHNIQUE Permanente ondulante cosmetico 1s/1/2/3

Guida per il paziente

STIHL AK 10, 20, 30. Avvertenze di sicurezza

EVITARE LA CONTAMINAZIONE «I MEZZI DI DIFESA»

C 1 Inserite lo spinotto nel rasoio. C 2 Muovete le testine di rasatura sulla pelle, Come usare l'apparecchio. Rasatura ITALIANO

J6/J600 Informazioni in breve

In questa sezione sono riportate le procedure consigliate per la pulizia di Xerox Phaser 790.

BEDIENUNGSANLEITUNG ISTRUZIONI PER L'USO

Z8 Informazioni in breve

CONFIGURAZIONE DEL PRODOTTO

Il lavaggio delle mani è il mezzo più idoneo ed efficace per prevenire la trasmissione delle infezioni.

Lenti a contatto? Qualche consiglio importante per usarle al meglio. MORBIDE RIGIDE GASPERMEABILI

HACCP - L IGIENE ALIMENTARE. Formazione dei lavoratori su regole, consigli e procedure per una corretta igiene alimentare

MANUALE D USO Misuratore di Salinità digitale SM 01

S8 Informazioni in breve

Scheda tecnica RP MARRONE

Peschiera del Garda CONSIGLI PER LA MANUTENZIONE DEI LAVELLI IN ACCIAIO INOX

Type SyncroSystem

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore CELLUVISC 5 mg/ml collirio, soluzione Carmellosa sodica

IGIENE E SANIFICAZIONE AMBIENTI

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

EWOO DROPSHINE CRISTALLI LIQUIDI SEMI DI LINO

Piastra di cottura elettrica

Come gestire il trattamento quotidiano con il sistema di infusione intestinale continua di levodopa/carbidopa in gel (Duodopa )

12 Coglin Street, Brompton SA 5007, Australia

CURARE una persona malata di influenza a CASA. Informazioni utili per l ammalato, i familiari, le persone che prestano assistenza.

LENTI A CONTATTO & MAKE UP: non lasciate che la visione dei vostri portatori di lenti a contatto si appanni

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 31/05/2006 COD. HORMO24 Pag. 1 di 5

Decalcificante per macchine per caffè e altre apparecchiature. 12 Coglin Street, Brompton SA 5007, Australia

SUPER SOLAR PIATTI A MANO

GIGA 5 Informazioni in breve

Fasi dell Intervento

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

STIHL AK 10, 20, 30. Avvertenze di sicurezza

Scheda dati di sicurezza Conforme a ( CE ) n. 1907/2006-ISO

E8/E80/E800 Informazioni in breve

European standard quality

WoCa Pulitore per esterni. WoCa Multi Cleaner Spray SCHEDA TECNICA

BLIPS - SUGGERIMENTI PER L USO

Û Pulizia e sterilizzazione COMPACT PIEZO LED

Passeggino sport per bambini Coccolle Favo C 306

CORRETTO USO DI PRODOTTI COSMETICI

Monodose Ecologico. Green Generation. OneXOne

SCHEDA INFORMATIVA TECNICA E DI SICUREZZA PRODOTTO COSMETICO FINITO PER USO PROFESSIONALE

ITALIA MANUALE D USO

Coccolle C 888 SEGGIOLONE SPUNTINO 3 IN 1

rainbowsystem.com Rexair LLC Troy, Michigan 2011 Rexair LLC R14388r-0 Printed in U.S.A.

Manuale d Uso. NEW AGE ITALIA S.R.L. Via De Brozzi, Lugo (RA)

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 22/10/96 COD. LIPOC.1 Pag. 1 di 5

SALVANS NATURALHAIR BALSAMO CAPELLI NORMALI RIVITALIZZANTE

FIX_1715_MN_S4 Seite 1 Montag, 21. Februar : trimmer ontrol FreeC

Istruzioni per l'uso Spare cartridge for BELLAtorque 637 A , Sempre dalla parte della sicurezza.

PRODOTTI COLWAY TM GUIDA ALL USO

Misurazioni. Manuale d istruzioni

Green Generation. Monodose Ecologico. Bucato. Pavimenti. Sanificante. Lavastoviglie. Superfici lavabili. Parabrezza auto. Vetri, Cristalli, Specchi

DETERPLAST S.p.A. Modulo SQ del

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI RISCHIO BIOLOGICO E PROCEDURE DI SICUREZZA

E8/E80/E800 Informazioni in breve

ISTRUZIONE PER LA GESTIONE DELLA PERSONA CON DIABETE IN CASA

Manuale manutenzione pavimentazioni decorative Ideal Work per interni

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA In base alla direttiva 2001/58/CE

L'aerosol con il distanziatore Aerochamber TM (nel lattante con fibrosi cistica) A cura di Sergio Zuffo e.eloisa Lepri

4F81BDSCHEDA TECNICA 4F81BD

Z6 Informazioni in breve

IMPRESSA A9 One Touch Informazioni in breve


IL BAGNO igiene e comfort per il tuo benessere....presenta...

per urino coltura lavare i genitali esterni con acqua e detergente ed asciugare

Ottici - optometristi. Istruzioni per l utilizzo delle lenti a contatto. Rigide GP

F9 Informazioni in breve

VISUMIDRIATIC 0,5% Collirio, soluzione VISUMIDRIATIC 1,0% Collirio, soluzione Tropicamide

MANUALE D INSTALLAZIONE WP_A WP_B WP_C WP_D WALKINPROGRESS

Informazioni per il Paziente COME GESTIRE IL CATETERE E LE SACCHE DI DRENAGGIO

cruzer 4 body&face Z60 Type 5730

PRECAUZIONI UNIVERSALI Il lavaggio sociale delle mani

1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO CHIMICO E DEL FABBRICANTE

G-Scooter. Sea Scooter

Transcript:

Piazza della Repubblica, 1 - CHIVASSO, 19/01/2018 Le lenti a contatto ibride consentono una visione ad alta definizione, chiara e nitida sia di giorno che di notte. Dovete aspettarvi un breve periodo di adattamento a questo nuovo sistema ottico, alla sensazione data dalla lente e alla cura e manipolazione delle stesse. Una volta utilizzata la lente ibrida per alcuni giorni, vi darà un comfort simile a quello delle lenti morbide. Qualsiasi percezione di "fastidio", se ne andrà man mano che aumenterete il tempo di porto. La parte centrale RGP garantisce una visione eccellente: visione stabile e chiara a tutte le distanze per permettere di mettere a fuoco oggetti vicini, migliorare la visione intermedia e da lontano. Inoltre il materiale ha un blocco ai raggi UVA e UVB, così da proteggere gli occhi dal sole La parte periferica morbida garantisce un comfort ottimale da mattina a sera ed è realizzata con materiale ad altissima trasmissibilità all'ossigeno per garantire un porto in sicurezza e per permettere agli occhi di rimanere bianchi durante tutto il giorno. Cognome Nome Le vostre lenti a contatto sono fabbricate con i migliori materiali, ma richiedono cura per il mantenimento del comfort e delle loro caratteristiche. Con le lenti a contatto ibride avete acquistato un bene prezioso che, senza dubbio, vorrete conservare in buono stato fino alla loro sostituzione. Le istruzioni qui riassunte rappresentano una sintesi della corretta gestione delle lenti ibridei e devono essere integrate con le istruzioni generali fornite dal produttore della lente e con le informazioni contenute nel D.M. 03-02-2003 Guida al corretto utilizzo delle lenti a contatto, avvertenze, precauzioni e rischi collegati all'uso. Al fine di ridurre i potenziali rischi connessi all applicazione delle lenti, e mantenere quindi una buona salute oculare, è necessario osservare scrupolosamente e completamente le seguenti norme igieniche e di manutenzione. 1 / 5

Piazza della Repubblica, 1 - CONSIGLI PER L'USO Iniziare l'applicazione sempre dalla destra. Quest abitudine vale anche quando si toglieranno; in tale modo si acquisterà una metodicità che eviterà di confondersi tra destra e sinistra. Inclinarsi in avanti e guardare in basso verso il pavimento. Mettete uno specchio orizzontale per aiutarvi durante l'inserzione. Se sentite la lente che "punge", che si muove troppo o non vedete bene, controllate che questa non sia sporca, graffiata o che vi sia un corpo estraneo (ciglia) nell occhio. Se il fastidio permane anche dopo aver controllato che le lenti non siano state inavvertitamente invertite, non usate le lenti e consultateci. Non usate le lenti nel caso abbiate l'impressione che l'occhio sia irritato e toglietele immediatamente nel caso di reazioni avverse quali: sensazione di corpo estraneo, bruciore, iperlacrimazione, fastidio alla luce (fotofobia), annebbiamento della vista e arrossamento anomalo dell'occhio. IN OGNI CASO SE IL DISTURBO PERMANE, PRIMA DI INSERIRE NUOVAMENTE LE LENTI CONSULTATECI. La lente non deve venire a contatto con creme, cosmetici, smalti, spray, profumi e specialmente con l'acqua potabile del rubinetto. Toccate la lente con mani asciutte e lavate con sapone neutro. Considerato che la lente potrebbe scivolare dalle mani durante la manipolazione, eseguite tutte le operazioni su una superficie pulita e libera e, nel caso la lente cadesse, evitate di muovervi prima d averla individuata, per non calpestarla e pulitela prima di applicarla. Le lenti non devono essere poste a contatto di soluzioni diverse da quelle raccomandate dal contattologo e soprattutto di colliri medicinali. In caso di necessità, questi dovranno essere instillati almeno mezz'ora prima dell'uso delle lenti a contatto o dopo la rimozione. Le lenti vanno pulite quotidianamente poiché le lacrime contengono sostanze organiche come lipidi, proteine e sali di calcio solubili, che durante l'uso possono depositarsi sulle vostre lenti a contatto ed impedire il normale passaggio e ricambio d ossigeno, causando problemi d intollerabilità e diminuzione dell efficacia correttiva. IGIENE PERSONALE 1. Prima di inserire lenti lavarsi molto bene le mani con sapone o meglio con detergente per mani antibatterico 2 / 5

Piazza della Repubblica, 1-2. Ripetere l igiene prima di rimuoverle INSERIMENTO 1. Estrarre la lente dal contenitore e risciacquarla abbondantemente con soluzione salina non preservata o monodose 2. Mettere sempre qualche goccia di soluzione umettante senza conservanti o di soluzione salina senza conservanti nella concavità della lente prima di applicarla e mettere la lente tra 2 o 3 dita invece che su 1 o sulla ventosa grande data in dotazione 3. Posizionarsi con il viso in modo che sia perfettamente parallelo al piano di lavoro in modo da non far fuoriuscire il liquido contenuto nella concavità della lente e sollevare la palpebra superiore con un dito fino al sopracciglio e abbassare la palpebra inferiore con un dito della mano con cui tenete la lente e inserirla dolcemente nell'occhio 4. Osservare la procedura di inserimento eseguita con il proprio specialista durante la consegna RIMOZIONE Con una mano sollevate la palpebra superiore e usate il dito anulare dell'altra mano per abbassare dolcemente la palpebra inferiore Pizzicate la parte morbida della lente e rimuovetela. Se la parte morbida della lente è secca a fine giornata, instillate alcune gocce di soluzione salina per reidratarla. Aspettate 2-3 minuti e rimuovete la lente con le dita asciutte. Le lenti con un po di pratica, si devono togliere facilmente, in caso contrario riferitelo. Le lenti ibride non si piegano al centro, per questo devono essere rimosse pizzicandole nella parte morbida. Dopo la rimozione risciacquarle con soluzione salina o con la soluzione conservante e riponetele nel contenitore con della nuova soluzione conservante. Solo in caso di necessità (mancanza di soluzione conservante), si possono riporre provvisoriamente con soluzione salina nel contenitore. Prima di utilizzarle andranno nuovamente pulite e disinfettate. PORTA LENTI 1. Dopo aver indossato le lenti sciacquare sotto acqua corrente ed asciugare 2. Una volta alla settimana pulirlo con sapone e sciacquare 3. Cambiarlo ogni mese Programma iniziale d uso consigliato 3 / 5

Piazza della Repubblica, 1 - Giorno 1 3 ore Giorno 2 6 ore Giorno 3- Giorno 5 9 ore Giorno 6- Giorno 8 12 ore Giorno 9 Tutte le ore di veglia Un corretto regime di manutenzione ed il rispetto delle visite di controllo concorrono ad assicurare la massima sicurezza nell'utilizzo delle lenti a contatto. E' importante seguire scrupolosamente i consigli del contattologo sul tipo di manutenzione. In base alle vostre esigenze personali, consiglierà altre procedure o prodotti addizionali. Si raccomanda inoltre, una pulizia periodica del contenitore che si può facilmente realizzare sfregando con uno spazzolino insaponato, quindi risciacquando con soluzione conservante. Le soluzioni e le gocce oculari devono essere utilizzate entro tre mesi dall apertura: dopodiché l eventuale residuo deve essere gettato. E' fondamentale ai fini della salute oculare, per evitare intolleranze e rischi, sostituire le lenti alla data indicata dal produttore e dal contattologo ogni 12 mesi al massimo.. Le lenti ibride comprendono, al momento dell'acquisto, un certificato d assistenza e sostituzione agevolata (CARD) che dà diritto a tutte le visite necessarie, sconto sul prezzo delle successive lenti ed agevolazioni sull'acquisto dei prodotti per la loro manutenzione. Chiedete, in caso di dubbio, maggiori informazioni al contattologo che vi consegnerà le lenti. NB: E importante che ogni dubbio o problematica venga comunicata tempestivamente allo specialista. CONSERVANTE: DETERGENTE: GOCCE OCULARI: RISCIACQUO: CENA MARCO TEL. CELLULARE PER URGENZE: 3476928122 4 / 5

Piazza della Repubblica, 1-5 / 5