UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

C. L. in Tecnologie forestali e ambientali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

C. L. in Tecnologie forestali e ambientali

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Meccatronica del 19 novembre 2008

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

Tirocinio TFA. Sedi di tirocinio

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 27 marzo 2008

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Verbale n. 2/2017 Adunanza del CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO FOREST SCIENCE ORDINE DEL GIORNO

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Verbale n. 3 Anno 2016 del 25 ottobre Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. 1

VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Prot. n. 7 Rep. n.1/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Indice. Articolo 1 Finalità del regolamento

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 14 settembre 2007

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2015/2016. CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA ENERGETICA Repertorio n. del 23/03/2016 Pag.

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2004/2005 Pag. 2. Ordine del Giorno

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

Prot. n. 5 Rep. n.1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Commissione Paritetica per la Didattica e il Diritto allo Studio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

REGOLAMENTO. Consiglio di Facoltà di Scienze Mediche - Corso di Laurea quadriennale in Fisioterapia L.U.de.S Foundation H.E.I.

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

MEMBRI AFFERENTI AL CCS (N. 20) Nominativo

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV).

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017

UNIVERSITA degli STUDI della CALABRIA FACOLTA DI ECONOMIA. Verbale del Consiglio di Corso di Studio in Economia

Il giorno 4 Dicembre 2008, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio di Facoltà.

Rep. n. 477 Tit. VI/3 Prot. n del 3 novembre 2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017

UNIVERSITA degli STUDI della CALABRIA FACOLTA DI ECONOMIA. Verbale del Consiglio di Corso di Studio in Economia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

verbale n.2 del 17 aprile 2013

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

PROFESSORI ORDINARI. Immè Josette assente giustificato Russo Giuseppe assente giustificato PROFESSORI ASSOCIATI

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 23/2018 DEL GIORNO 30/07/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I E DI II FASCIA VERBALE

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2014)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (1/2014)

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICO-LETTERARI, STORICO-FILOSOFICI E GIURIDICI (DISTU) Verbale n settembre 2016

Università degli Studi di Padova A.A. 2010/2011 Pag. 2

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

Collegio didattico interdipartimentale di Scienze Politiche

Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE

Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Presidente Cognome Nome Dipartimento P A G Pariotti Elena Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35

Rep. 291/2016, prot del 12/04/2016. Sono presenti:

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018).

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 07 giugno 2007

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g

1) Attuale composizione degli organismi della AQ del Dipartimento DICEAM

Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione. Il Decano, Prof.ssa Augusta Molinari

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA / n. 01

ORDINE DEL GIORNO. 1. Intervento Prof. Castagnaro (visite delle CEV, indicazioni fonti documentali - CdS, formazione);

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 14 MARZO 2017 VERBALE N. 14/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 01/07/2013

REGOLAMENTO DI DIPARTIMENTO

PROFESSORI ORDINARI Presente Ass. giustif. Ass. ingiust.

Transcript:

Pag. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Verbale n. 3/2016 Adunanza del CONSIGLIO di CORSO DI STUDIO AGGREGATO TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI e SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI Il 19 del mese di Settembre 2016, in Legnaro, nell Aula 1 Pentagono, Campus di Agripolis, alle ore 14.30 si è riunito, regolarmente convocato, il Consiglio di Corso di Studio Aggregato Tecnologie Forestali e Ambientali e Scienze Forestali e Ambientali dell Università degli Studi di Padova per discutere il seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni 2. Corso di laurea triennale TFA: modifiche di Ordinamento didattico 3. Corso di laurea magistrale SFA: modifiche di Ordinamento didattico 4. Corso di laurea triennale TFA, Regolamento per la prova finale: modifica

Pag. 2 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Verbale n. 3/2016 Adunanza del CONSIGLIO di CORSO DI STUDIO AGGREGATO TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI e SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI La posizione degli invitati e dei presenti è la seguente Cognome e nome Presenze Cognome e nome Presenze PO Cavalli Raffaele AG PA Visonà Dario A PO Colpi Cristiana P PA Zanella Augusto AG PO Ferrucci Nicoletta AG R Arboretti Rosa AG PO Lenzi Mario Aristide P R Bortolini Lucia P PO Lucchin Margherita AG R De Fassi Negrelli Rizzi Chiara P PO Nardi Serenella P R Marini Lorenzo P PO Ramanzin Maurizio AG R Petit Giai P PO Radaelli Giuseppe AG R Pirotti Francesco AG PO Valentini Silvio A R Pisani Elena P PO Vettore Antonio P R Urso Tiziana P PA Anfodillo Tommaso P R Zanin Giampaolo P PA Cattaneo Dina P PC Rossi Roberto Maria P PA D'Agostino Vincenzo P RS Castello Pietro AG PA Dalla Vecchia Francesca AG RS Caverzan Michele A PA De Mas Giovanna P RS Falcioni Valentina AG PA Faccoli Massimo P RS Marano Gina P PA Gatto Paola P RS Marcassa Marco A PA Ghisi Rossella P RS Rosin Rachele P PA Glisenti Antonella P RS Rossin Sara A PA Grigolato Stefano P PA Lingua Emanuele AG PA Mariotti Mosè A PA Montecchio Lucio P PA Pividori Mario P PA Scotton Michele P PA Sella Luca AG PA Semenzato Paolo P PA Sturaro Enrico AG PA Thiene Mara AG

Pag. 3 PO PA R PC RS RIFERIMENTI RUOLO Professore ordinario (se di insegnamento mutuato PO-IM) Professore associato (se di insegnamento mutuato PA-IM) Ricercatore universitario (se di insegnamento mutuato R-IM) Professore a contratto (se di insegnamento mutuato PC-IM) Rappresentante degli studenti RIFERIMENTI PRESENZE P Presente A Assente AG Assente giustificato RISULTATO PRESENZE P AG Professori ordinari 4 / 10 5 Professori associati 13 / 21 6 Ricercatori universitari 7 / 9 2 Professori a contratto 1 / 1 0 Rappresentanti degli studenti 2 / 7 2 TOTALE 27 / 48 + 15 Assenti giustificati Assume le funzioni di Presidente la Prof.ssa Cristiana Colpi e quelle di Segretario il Prof. Stefano Grigolato.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2015-2016 Pag. 4 1. Comunicazioni Il Presidente, verificata la presenza in numero legale dei componenti all odierna adunanza, alle ore 14.40 apre la seduta. Il Presidente dà il benvenuto ai neo-eletti rappresentanti degli studenti, che dalla seduta odierna partecipano alla composizione del CCS aggregato. Il Presidente informa che nei giorni 12 e 15 settembre Il Prorettore alla Didattica, Prof.ssa Mapelli, ha incontrato i Presidenti di CCS dell Ateneo per informare sulla programmazione didattica del prossimo anno accademico. A questo proposito il Presidente informa in Consiglio che, entro il prossimo mese di ottobre, dovrà essere approvato il Rapporto di Riesame Ciclico dei due corsi di studio e che, a breve, si renderà necessaria una nuova Convocazione del CCS a questo scopo. Segnala inoltre che la Settimana per il Miglioramento della Didattica, in occasione della quale sono previste diverse iniziative, si svolgerà quest anno dal 28/11 al 02/12. Tra le iniziative rientrerà anche la visita tecnica per le matricole TFA, a proposito della quale il Presidente preannuncia che a breve verrà comunicata la data definitiva e richiesta la disponibilità ai Colleghi a partecipare, compatibilmente con i propri impegni. Il Presidente invita inoltre i docenti, su raccomandazione della stessa Prof.ssa Mapelli, ad essere puntuali e solerti nella registrazione dei voti d esame alla scadenza della settimana a disposizione degli studenti per il rifiuto del voto, come da nuova procedura (rifiuto del voto entro 7 giorni dalla pubblicazione). Il Presidente, su segnalazione della Dott.ssa Urso, informa il Consiglio della iniziativa UNIZEB, già a suo tempo presentata dalla Dott.ssa Falcioni, rappresentante degli studenti in Consiglio di Dipartimento TESAF come progetto ZEBlab, e ampliatasi successivamente anche con il coinvolgimento di alcuni nostri docenti. UNIZEB, nato originariamente per iniziativa di alcuni studenti di Ingegneria, è un laboratorio didattico per l edilizia sostenibile del Dipartimento di Ingegneria Industriale del nostro Ateneo; esso può costituire una interessante opportunità anche per i nostri studenti sia triennali che magistrali, per attività di tirocinio e di tesi di laurea. Si ritiene dunque utile organizzare un incontro informativo per gli studenti, come proposto dagli stessi promotori. Il Presidente dà la parola alla Dott.ssa Urso perché possa fornire ulteriori informazioni. Il Presidente informa il Consiglio che, in seguito all attuazione della convenzione stipulata con la Federazione Regionale degli Ordini Provinciali dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali del Veneto, è a calendario una serie di seminari di preparazione agli esami di stato tenuti da professionisti agronomi e forestali e rivolti a neolaureati, laureandi e studenti del secondo anno di laurea magistrale; curato dagli stessi professionisti, nello stesso periodo sarà attivato con frequenza settimanale uno sportello informativo per gli studenti. Il Presidente ricorda infine ai docenti membri del Consiglio che la data prevista per i lavori delle Commissioni Preparatorie per le lauree di ottobre, in occasione delle quali sui prevede un numero cospicuo di laureandi, è il 5 ottobre.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2015-2016 Pag. 5 2. Corso di laurea triennale TFA: modifiche di Ordinamento didattico Il Presidente informa il Consiglio che le modificazioni apportate dal Ministero alla Scheda SUA, che ne hanno comportato la suddivisione di alcuni quadri, unitamente alle opportunità di aggiornamento di alcuni contenuti, rendono necessario apporre alcune modifiche all attuale Ordinamento didattico del Corso di laurea triennale Tecnologie Forestali e Ambientali (TFA). Espone dunque al Consiglio le proposte di modifica ai contenuti della scheda SUA e all assetto dell attività formativa e apre la discussione. Alla discussione intervengono il Prof. Vettore, il Prof. Pividori, il Prof. Montecchio, il Prof. D Agostino, la Prof.ssa Cattaneo e la Dott.ssa Pisani. La discussione evidenzia l opportunità di rimuovere dall Ordinamento del Corso di Laurea in Tecnologie forestali e ambientali il SSD ING-IND/09 - Sistemi per l'energia e l'ambiente, attualmente indicato ad Ordinamento tra i SSD degli insegnamenti caratterizzanti le Discipline forestali ed ambientali, e di inserire ad Ordinamento il SSD IUS/14 - Diritto dell'unione Europea, tra le Attività formative delle Discipline economiche estimative e giuridiche. Terminata la discussione e preso atto da quanto emerso da questa, il Presidente pone in votazione le Modifiche di Ordinamento del Corso di laurea triennale Tecnologie Forestali e ambientali (TFA) per l a.a. 2017/18, secondo il testo e il prospetto allegati al verbale (Allegati 1 e 2). Il Consiglio, sentito quanto emerso dalla presentazione e dalla discussione, approva all unanimità/a maggioranza le modifiche di ordinamento didattico per il Corso di laurea triennale Tecnologie Forestali e Ambientali (TFA) (Allegati 1 e 2), dando delega al Presidente di apporre eventuali modifiche qualora si rendessero necessarie in sede di verifica. Tale delibera viene redatta, letta e approvata seduta stante.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2015-2016 Pag. 6 3. Corso di laurea magistrale SFA: modifiche di Ordinamento didattico Il Presidente informa il Consiglio che le modificazioni apportate dal Ministero alla Scheda SUA, che ne hanno comportato la suddivisione di alcuni quadri, unitamente alle opportunità di aggiornamento di alcuni contenuti, rendono necessario apporre alcune modifiche all attuale Ordinamento didattico del Corso di laurea magistrale Scienze Forestali e Ambientali (SFA). Espone dunque al Consiglio le proposte di modifica ai contenuti della scheda SUA e all assetto dell attività formativa e apre la discussione. Terminata la discussione, il Presidente pone in votazione le Modifiche di Ordinamento del Corso di laurea magistrale Scienze Forestali e Ambientali (SFA) per l a.a. 2017/18, secondo il testo e il prospetto allegati al verbale (Allegati 3 e 4). Il Consiglio, sentito quanto emerso dalla presentazione e dalla discussione, approva all unanimità/a maggioranza le modifiche di ordinamento didattico per Corso di laurea magistrale Scienze Forestali e Ambientali (SFA) (Allegati 3 e 4), dando delega al Presidente di apporre eventuali modifiche qualora si rendessero necessarie in sede di verifica. Tale delibera viene redatta, letta e approvata seduta stante.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2015-2016 Pag. 7 4. Corso di laurea triennale TFA, Regolamento per la prova finale: modifica Il Presidente informa che, dopo un periodo di applicazione del nuovo regolamento per la prova finale si è reso necessario apportare una lieve modifica per ottimizzare la gestione della procedura. Il Presidente precisa che la modifica riguarda l art. 4 Commissione di laurea, in particolare il comma 1 relativo alla individuazione del Decano: TESTO ATTUALE : Art. 4 - Commissione di laurea 1. La commissione di laurea è nominata dal Direttore del Dipartimento di Riferimento, è composta da almeno cinque membri scelti tra i Presidenti di Corso di Studio o loro delegati. Il ruolo di Presidente è assunto dal Decano. PROPOSTA DI MODIFICA: Art. 4 - Commissione di laurea 1. Il Direttore del Dipartimento nomina la commissione di laurea costituita da almeno cinque docenti scelti tra i Presidenti di Corso di Studio o loro delegati, fra i quali individua il Presidente. Al termine, proponendo di approvare la modifica sopra descritta, apre la discussione. Il Consiglio, sentita la proposta del Presidente, unanime di approvare la modifica come sopra riportata. delibera Il Consiglio è chiuso alle ore 16.00