CERIMONIA DI AMMISSIONE NUOVI SOCI

Documenti analoghi
Noi stessi. Prove di Amicizia...conoscerla per amarla

Il Presidente Responsabile dei Soci

Il segretario: chi è e quali sono i suoi compiti?

Compiti del Presidente

SOLIDARIETA LIONS DISTRETTO 108Ia3 onlus

PROTOCOLLO LIONS-LEO 2017 Sommario

COMITATO GMT GLT DISTRETTO 108 Ia3 COORDINATORE GMT: ANTONIO ROVERE COORDINATORE GLT: VINCENZA GANCI

1. IL CERIMONIERE. Organizza Allestisce Conduce

I Premi per la crescita associativa della celebrazione del Centenario forniscono ai Lions l'opportunità di partecipare alla celebrazione e aiutano a

INCONTRO del GOVERNATORE coi CLUBS

CERIMONIALE per la visita del GOVERNATORE Giampaolo Coppola ai LIONS CLUB del DISTRETTO 108L per l anno sociale

Apertura CERIMONIALE. Cavaglià, 12 maggio 2018 Torino, 19 maggio DMC Franco Lomater FDI Former

Accademia di lionismo

Chi sono per te i leo? Scrivi sul cartoncino chi sono per te i Leo in una frase, quella che meglio rappresenta secondo te il mondo Leo.

CARLA CIFOLA Governatore a.s

LIONS CLUBS INTERNATIONAL

6. Si auspica che ogni anno almeno un meeting congiunto venga dedicato ai rapporti tra il Lions Club e quello Leo.

L agenda dei lavori dovrebbe essere così articolata:

CERIMONIALE PER LA VISITA DEL GOVERNATORE AI LIONS CLUBS DEL DISTRETTO

Auguro a tutti i Rotariani e ai loro Cari un felice Natale e l auspicio di grandi soddisfazioni per il 2011 Pino Trevisan

MANUALEO IL CERIMONIERE IL CERIMONIALE

CERIMONIALE DEL DISTRETTO 108 YB

CAPITOLO XIII RELAZIONI INTERNAZIONALI A. RELAZIONE DI LIONS CLUBS INTERNATIONAL CON LE NAZIONI UNITE (ECOSOC)

Ordinate il materiale per l organizzazione dei Lions Clubs del Nuovo Secolo

IL CERIMONIALE DI CLUB. The International Association of Lions Clubs Distretto 108 La. Anno lionistico

ROTARY CLUB DALMINE CENTENARIO. Regolamento Programma Pilota Membri Associati

SCOPI DEL LIONISMO, LA MISSIONE E LA VISIONE PASSATO PRESENTE - FUTURO

IL CERIMONIALE DI CLUB

COMUNE DI NONE PROVINCIA DI TORINO

LA STRUTTURA LEO IN CONFRONTO CON QUELLA LIONS

IL CERIMONIALE per la visita del GOVERNATORE ai LIONS CLUB del DISTRETTO

Fare in modo che si realizzi! Guida allo sviluppo di un progetto di club

STATUT0 DENOMINAZIONE SEDE DURATA

L.C. Vigevano Ticinum

4 MARZO 2017 IL LEO CLUB. Distretto leo 108 LA

ASSOCIAZIONE EX ALUNNI ISTITUTO M. MASSIMO STATUTO

PANATHLON INTERNATIONAL. Ludis iungit MANUALE. per SEGRETARIO DI CLUB

IL CERIMONIALE DI CLUB DI DISTRETTO DI MULTIDISTRETTO

SIPE-SISE-SIPR-SITES-SISTR

CIRCOLO DELLA CACCIA BOLOGNA REGOLAMENTO

SLIDE 2 IL CERIMONIERE

Regolamento di attuazione dello Statuto della Camera Penale Minorile Associazione Nazionale

"CITTADINANZA ATTIVA UMANITARIA" "Pensiero ed Azione per un lionismo in crescita"

Regolamento. Gruppo Giovani Ance Como

Apertura anno sociale e Seminario delle Cariche

Lions Clubs International Distretto 108-Ia1, Area Comunicazione Web e Social. Utilizzo area riservata di club sul portale distrettuale.

CRITERI PER L'ORGANIZZAZIONE DI NUOVI CLUB

REGOLAMENTO PER L USO DEL GONFALONE E DELLO STEMMA COMUNALE

SCHEDA D ISCRIZIONE ALL ASSOCIAZIONE

STATUTO TIPO PER LEO CLUB

KC Capo d'orlando - Passaggio della Campana e della Luogotenenza Divisione 1 Sicilia dei due mari-valdemone

COMUNITA ALTA VALSUGANA E BERSNTOL REGOLAMENTO PER L USO DI STEMMA E GONFALONE DELLA COMUNITA, NONCHE PER LA CONCESSIONE DI PREMI DI RAPPRESENTANZA

CAPITOLO VI CODICE DELL'ETICA LIONISTICA E BANDIERA

COMUNE DI PONTBOSET VALLE D'AOSTA REGOLAMENTO PER L USO DEL GONFALONE E DELLO STEMMA COMUNALE

Tutto sui Lions. Storia Organizzazione Service

La struttura organizzativa della nostra associazione

STATUTO DEL LIONS CLUB GENOVA HOST TITOLO I DENOMINAZIONE - OGGETTO - SEDE- DURATA

APPUNTI PER I SEGRETARI DI CLUB

ACCADEMIA DI LIONISMO CONOSCERE LE REGOLE

STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005

Diritti Eguaglianza Libertà di Orientamento Sessuale REGOLAMENTO INTERNO DELL ASSOCIAZIONE DELOS VICENZA

REGOLAMENTO PER L USO DEL GONFALONE E DELLO STEMMA COMUNALE

Bilancio consuntivo al 30 giugno 2014 dell'esercizio 2013 / 2014

STATUTO NATURA - SEDE - SCOPO - DURATA DELLA SOCIETA

Marisa Rossi. SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio Prefetto - Sergeant-at-arms

C O M U N E D I S I D E R N O REGOLAMENTO

REGOLAMENTO INTERNO DELL ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE OFFICINA DEI LEGAMI

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE ZARLOT

REGOLAMENTO GRUPPO GIOVANI AGENTI RACCOMANDATARI E MEDIATORI MARITTIMI

Distretto Rotaract 2090 Abruzzo Marche Molise Umbria. Statuto

GUIDA PER ORGANIZZARE UN LIONS CLUB UNIVERSITARIO

DISTRETTO LIONS 108 Ib2 ITALY

ANNO SOCIALE Governatore Dott. Vincenzo Leone

GMT Global Membership Team

CERIMONIALE

GRUPPO TRIVENETO TORREFATTORI DI CAFFÈ

ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMMERCIANTI IN FERRO E ACCIAIO, METALLI, ROTTAMI FERROSI, FERRAMENTA E AFFINI. Statuto 2008

ASSOCIAZIONE GENITORI DRUENTO

COMUNE DI MELDOLA Provincia di Forlì Cesena

STATUTO ASSOCIAZIONE AMICI DELL HOSPICE DI SIENA ONLUS. Art.1 Costituzione

XVIII CONGRESSO DI CHIUSURA DISTRETTO 108 TA2 - V E R B A L E -

The International Association of Lions Clubs

MANUALE del CERIMONIERE DI CLUB

REGOLAMENTO PER L USO DEL GONFALONE DELLO STEMMA COMUNALE

STATUTO IFMS REVISIONE DICEMBRE 2014

REGOLAMENTO QUOTE SOCIALI SIDREA

ART. 2 SEDE L associazione ha sede in Torino, presso il Comune di Torino, Palazzo Civico P.zza Palazzo di Città, 1.

AGENS - Associazione Genitori ITIS Severi Via Pettinati, PADOVA C.F

IL DISTRETTO: Giovanna GIORDANO, Webmaster distrettuale Seminario di Formazione Nuovi Soci Ivrea, 29 settembre 2018

Regolamento del Distretto 108A Italy

STATUTO TIPO DI LEO CLUB. ARTICOLO I Denominazione. ARTICOLO II Scopo

STATUTO DEL DISTRETTO 108 IB3

Venerabile Arciconfraternita. della Misericordia di Empoli. Regolamento dei Fratelli Capo di Guardia

ROTARY CLUB TERMINI IMERESE

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE CULTURALE "ALBATROS"

Transcript:

CERIMONIA DI AMMISSIONE NUOVI SOCI Esaurita la procedura prevista dallo Statuto e dal Regolamento il nuovo socio viene ammesso nel Club con una cerimonia solenne e significativa per cui il cerimoniale deve essere preciso ed accurato. È un momento importante e la cerimonia deve lasciare un segno particolare che il nuovo socio ricorderà sempre. Cerimoniale: all inizio del meeting il Cerimoniere del Club annuncia all assemblea che un nuovo socio sta per entrare nel Club ed invita nuovo Socio, il Leo/Lions Padrino, il Presidente di Club e la carica Leo/Lions più alta ad avvicinarsi al lato del podio a fianco del Cerimoniere. Il Cerimoniere invita il Leo/Lions padrino a presentarlo illustrandone brevemente il curriculum. Terminata la presentazione il Cerimoniere invita il Presidente di Club a leggere la formula introduttiva per l'ammissione del nuovo socio e successivamente invita il neo Socio a leggere l adesione già sottoscritta (vedasi formule allegate). Il Cerimoniere invita il nuovo socio accompagnato dal Padrino ad avvicinarsi per ricevere dal Presidente di Club o dalla carica Leo/Lions più alta il distintivo, la copia dello Statuto e dell annuario, la cartella per nuovo socio ed il guidoncino del Club. Quando possibile è opportuno, nella conviviale, far sedere i nuovi soci e consorti al tavolo della presidenza per incentrare su di loro l attenzione dei presenti. Si consiglia di invitare anche la consorte del neo Socio per ricevere la spilla Leo in uso. Perché si ottenga la massima attenzione, limitare il numero dei soci da ammettere a due unità e dar corso alla cerimonia all inizio del meeting.

FORMULA INTRODUTTIVA LETTA DAL PRESIDENTE DEL LEO CLUB (per immissione di un singolo socio) Tu stai per entrare a far parte del Leo Club Viterbo. Tu sei stato invitato perché giudicato meritevole di tale onore avendo dimostrato, nella Tua vita, di possedere qualità morali ed intellettuali di preminenza congiunte alla capacità ed alla volontà di offrire tali doti al servizio dell'umanità. La solidarietà sociale, l'aiuto ed il soccorso ai deboli ed il servizio in favore della Collettività, sono i compiti primari che competono ai Lions ed ai Leo. Inoltre è mio dovere precisarti che appartenere al Lions International non è il mezzo per personali interessi. Essere Leo significa offrirsi, in una superiore visione di FRATELLANZA, SOLIDARIETA', LIBERTA' e GIUSTIZIA ad un ideale di generosa e disinteressata partecipazione alla vita Sociale. Ti chiedo quindi, nell'entrare a far parte dei Leo il Tuo personale impegno.

FORMULA DI IMPEGNO LETTA DAL NUOVO SOCIO LEO (per immissione di un singolo socio) Entrando a far parte del Leo Club Viterbo mi impegno solennemente: a rispettare lo Statuto ed il Regolamento del Club e quelli dell'associazione Internazionale dei Lions Clubs; a partecipare a tutte le Riunioni; a dare il mio contributo personale e finanziario per il conseguimento degli scopi che il Club si prefigge. In particolare mi impegno ad operare fattivamente nelle iniziative ed attività di servizio, in cui il Club riterrà necessaria la mia partecipazione, nello spirito del Codice d'onore e degli Scopi del Lionismo.

FORMULA INTRODUTTIVA LETTA DAL PRESIDENTE DEL LEO CLUB (per immissione di più soci) Voi state per entrare a far parte del Leo Club Viterbo. Voi siete stati invitati perché giudicati meritevoli di tale onore avendo dimostrato, nella Vostra vita, di possedere qualità morali ed intellettuali di preminenza congiunte alla capacità ed alla volontà di offrire tali doti al servizio dell'umanità. La solidarietà sociale, l'aiuto ed il soccorso ai deboli ed il servizio in favore della Collettività sono i compiti primari che competono ai Lions ed ai Leo. Inoltre è mio dovere precisarvi che appartenere al Lions International non è il mezzo per personali interessi. Essere Leo significa offrirsi, in una superiore visione di FRATELLANZA, SOLIDARIETA', LIBERTA' e GIUSTIZIA ad un ideale di generosa e disinteressata partecipazione alla vita Sociale. Chiedo quindi, nell'entrare a far parte dei Leo il Vostro personale impegno che io leggerò in Vostra vece.

FORMULA DI IMPEGNO LETTA DAL PRESIDENTE DEL LEO CLUB (per immissione di più soci) Entrando a far parte del Leo Club Viterbo vi impegnate solennemente: a rispettare lo Statuto ed il Regolamento del Club e quelli dell'associazione Internazionale dei Lions Clubs; a partecipare a tutte le Riunioni; a dare il vostro contributo personale e finanziario per il conseguimento degli scopi che il Club si prefigge. In particolare vi impegnate ad operare fattivamente nelle iniziative ed attività di servizio, in cui il Club riterrà necessaria la vostra partecipazione, nello spirito del Codice d'onore e degli Scopi del Lionismo.