Eventuali osservazioni dei soggetti interagenti possono essere inviate all indirizzo

Documenti analoghi
Eventuali osservazioni sui processi possono essere inoltrati ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

Servizio 3 Area Coordinamento UU.OO.B3.1,3.2,.3.3 Dirigente Generale Bilancio tramite Ragioneria Ragioneria

Uffici e strutture interessate

BOLLETTINO UFFICIALE

ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO

INDICE. Schemi. Prefazione... p. XV

Elenco delle deleghe, dei decreti legislativi emanati, delle norme collegate e dei provvedimenti assunti dalla Regione Siciliana

Schema di decreto legislativo. Norme di attuazione dell art. 8 legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3

Programma 001 Erogazioni a Enti territoriali per interventi di settore

Ciò premesso l Assessore propone l approvazione delle seguenti Direttive e linee guida in materia di recupero e riscossione dei crediti.

Curriculum Vitae. Dirigente II fascia del Ministero Economia e Finanze Gabinetto del Ministro dell'economia e delle finanze

CDR 7 Affari regionali ed autonomie

D.R.G. n prog REGIONE SICILIANA IL RAGIONIERE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE BILANCIO E TESORO

DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI INTEGRATIVE E CORRETTIVE DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2015, N.

BOLLETTINO UFFICIALE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO BILANCIO E FINANZE L ASSESSORE

PIANO DI LAVORO 2013

DECRETO N. 122 DEL

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO FINANZE E CREDITO IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE

DECRETI ASSESSORIALI

OSSERVATORIO ITALIANO

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA: GENESI ED EVOLUZIONE 1

REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

SERVIZIO STUDI PROSPETTI STATISTICI RELATIVI ALL ATTIVITÀ GIURISDIZIONALE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

(Pubblicata sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Abruzzo Ordinario , n. 43 ).

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Decreto Legislativo 28 agosto 1997, n. 281

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE

PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 2012

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

LA CORTE COSTITUZIONALE. E un organo di garanzia circa il rispetto della Costituzione e delle norme di rango costituzionale

BOLLETTINO UFFICIALE

INDICE. Sezione V SERVIZI E BENI PUBBLICI. 1. I servizi pubblici nella Costituzione italiana e nella prima giurisprudenza costituzionale

Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb.it. Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb.

INDICE SOMMARIO. Prefazione alla quarta edizione... pag. XI Prefazione alla decima edizione...» XIII

DECRETO N. 1/Rag. DEL 1 giugno 2006

D.D.G. n. 659 DEL 27/06/2018

Prot. n. 7841/A.2 Palermo, 19 marzo Programmazione delle dotazioni del bilancio di previsione di cassa per l esercizio finanziario 2004.

Attuazione della delega in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

SOMMARIO INTRODUZIONE... 1

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Premessa. La tutela giurisdizionale dei diritti e le ordinanze anticipatorie di condanna...

Prot. 2011/59218 Alle Direzioni regionali

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 80 del 5 aprile Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 5 aprile 2013

( B. U. REGIONE BASILICATA N. 46 dell 8 ottobre 2009 ) Articolo 1 Finalità

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 23 marzo 2010, n. 815

BOLLETTINO UFFICIALE

REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO BILANCIO E FINANZE IL DIRIGENTE GENERALE BILANCIO E TESORO

Assessorato regionale dell'economia

COMUNE DI COMO IL CONSIGLIO COMUNALE

Schema di decreto legislativo

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE SS. SSCC - Servizio Contenzioso Registro di Servizio: 22 del 22/04/2015 A CURA DELL UFFICIO SEGRETERIA:

Regione Siciliana. la L.R. n 19/2008 e sue successive modifiche ed integrazioni; la L. n 241/1990 e sue successive modifiche ed integrazioni;

ANALISI TECNICO-NORMATIVA

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della sesta edizione 1 ORIGINI (E FONTI) DELLA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE

Oggetto: Problematiche finanza regionale. Costituzione di un Gruppo di lavoro in seno alla Direzione del Centro Regionale di Programmazione.

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) (all. A alla direttiva P.C.M. del 10 settembre 2008 G.U. n. 219 del 2008)

BOLLETTINO UFFICIALE

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL BILANCIO E DELLE FINANZE IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO FINANZE E CREDITO

Legge 13 dicembre 2010, n. 220, articolo a. 1, comma 132. Patto di stabilità interno Direttive per la determinazione d pagamenti.

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE A LIVELLO EUROPEO: GENESI ED EVOLUZIONE 1

ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI PER L'AGRICOLTURA

BOLLETTINO UFFICIALE

CAPO I. Disposizioni generali. Art. 1. Finalità

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI

Dipartimento n. 4 Bilancio e Patrimonio Settore n. 3 Tributi e Contenzioso Tributari DECRETO N DEL 06/10/2014

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

BOLLETTINO UFFICIALE

Adunanza della Sezione Prima 20 Febbraio 2008

decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n.214. Roma, 13 novembre 2014

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

QUARTO SETTORE - SERVIZIO TRIBUTI

E valida l istanza di rimborso ad ufficio incompetente

BOLLETTINO UFFICIALE

Ufficio Legislativo e Legale della Presidenza della Regione Siciliana

BOLLETTINO UFFICIALE

Fondamenta S. Lucia, Cannaregio Venezia. Dirigente del Servizio Secondo della Direzione Affari Legislativi

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI PADOVA

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

BOLLETTINO UFFICIALE

ANALISI TECNICO NORMATIVA (A.T.N.) (Direttiva P.C.M. 10 settembre 2008) Amministrazione proponente: Presidenza del Consiglio, Ministero dell Interno

REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

DECRETI ASSESSORIALI

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

BOLLETTINO UFFICIALE

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 5 giugno Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 23 marzo Stampato il 10 marzo 2016

Il Presidente della Giunta regionale del Lazio

1. L ATTUAZIONE DELLA LEGGE DELEGA

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE

Transcript:

Processo di Servizio: 2/1 Esame degli effetti di tutte le norme e provvedimenti statali che influenzano le competenze e le spettanze finanziarie regionali ed eventuale proposizione di questioni di legittimità costituzionale e di conflitti di attribuzione. Qualifiche professionali : 1 Funzionario direttivo (condiviso con U.O.B. 02) 1 Istruttore (condiviso con U.O.B. 02) Tempi: entro 60 giorni dalla pubblicazione di norme e provvedimenti Incidenza / peso sul totale dei processi del Servizio: 15 Normativa di riferimento: art.36 e seguenti Statuto D.P.R. 26.07.65, n.1074 Ufficio legislativo e legale Giunta Corte Costituzionale (Presidenza della Regione) Ricerca legislazione statale di carattere finanziario Studio e analisi norme e provvedimenti statali che influenzano le competenze e le spettanze tributarie regionali Segnalazione all ufficio legislativo e legale di eventuali vizi di legittimità costituzionale o di conflitti di attribuzione con gli Organi finanziari statali Esperimento rimedi giurisdizionali Instaurazione giudizio innanzi alla Corte Costituzionale previa delibera di Giunta Produzione ulteriori elementi utili al giudizio Richiesta eventuali ulteriori elementi utili al giudizio Adempimenti conseguenti in caso di accoglimento e/o studio e analisi principi desumibili dalla sentenza in caso di rigetto Sentenza

Processo di Servizio: 2/2 Attività di collaborazione con gli organi di indirizzo politico finalizzata anche alla predisposizione delle norme di attuazione in materia finanziaria. Qualifiche professionali : 1 Funzionario direttivo (condiviso con U.O.B. 02) 1 Istruttore(condiviso con U.O.B. 02) Tempi: non rilevabili perché dipendenti da valutazioni politiche o adempimenti riservati ad altri Organi istituzionali Incidenza / peso sul totale dei processi del Servizio: 18 Normativa di riferimento: art.36, 37, 38, 43 Statuto D.P.R. 26.07.65, n.1074 Grado di difficoltà: 3 Assessore al bilancio Parlamento nazionale Parlamento Commissione Paritetica art. 43 dello Statuto Questione inerente alla finanza rimessa alla valutazione del Servizio Riscontro e valutazione tecnica Partecipazione alle audizioni della Commissione Paritetica competente a determinare le norme di attuazione in materia finanziaria Predisposizione schema normativo da sottoporre a cura dell Organo di indirizzo politico Valutazione ed eventuale adozione delle proposte Osservazioni e proposte

Processo di Servizio: 2/3 Questioni attinenti alle Conferenze di cui al Decreto Legislativo 28/08/1997, n.281 Risorse umane: n 1 Qualifiche professionali : 1 Funzionario direttivo (condiviso con U.O.B. 02) Tempi: entro 24 ore dalla seduta della Conferenza Incidenza / peso sul totale dei processi del Servizio: 2 Normativa di riferimento: Decreto Legislativo 28/08/1997, n.281 Grado di difficoltà: 1 Presidenza della Regione Conferenze Altri servizi del Dipartimento Finanze Invio O.D.G. o atti di prossimo esame da parte delle Conferenze Stato/Regione, dei Presidenti ed Unificata Analisi atti all esame delle Conferenze che influenzano le competenze e le spettanze tributarie regionali Partecipazione ad incontri istituzionali con lo Stato e/o altre Regioni in materia finanziaria Contributi tecnicogiuridici per le rispettive materie di competenza Valutazioni tecniche agli Organi di indirizzo politico entro i termini utili alla partecipazione alle sedute delle Conferenze

Processo di Servizio: 2/4 Problematiche inerenti all attuazione del federalismo fiscale con riferimento anche alla finanza locale Risorse umane: n 2 Qualifiche professionali : 1 Funzionario direttivo (condiviso con U.O.B.2) 1 Istruttore (condiviso con U.O.B.2) Tempi: non rilevabili perché dipendenti da valutazioni politiche o adempimenti riservati ad altri Organi istituzionali. Incidenza / peso sul totale dei processi del Servizio: 15 Normativa di riferimento: Art.119 Costituzione, Statuto. Grado di difficoltà: 3 Istituti nazionali di ricerca pubblici e privati Servizio Statistico Ufficio di diretta collaborazione del Presidente Finanze Studio e analisi della legislazione in materia Analisi degli studi effettuati da Istituti nazionali di ricerca pubblici e privati Simulazione sull ipotesi del futuro assetto della finanza Formulazione di proposte volte alla salvaguardia delle risorse finanziarie regionali Valutazioni tecnico politiche

Processo di /5: Affari concernenti le competenze e le spettanze tributarie regionali Qualifiche professionali : 1 Funzionario direttivo (condiviso con U.O.B.1) 1 Istruttore(condiviso con U.O.B. 1) Tempi: non rilevabili perché dipendenti da valutazioni politiche o adempimenti riservati ad altri Organi istituzionali Normativa: Artt. 36, 37, 38 del D.lvo 15 maggio 1946 n.455, conv. in legge costituzionale 26 febbraio 1948 n.2; D.P.R. 26 luglio 1965 n.1074. Incidenza / peso sul totale dei processi del Servizio: 30 Ufficio legislativo e legale Ministero dell economia e delle finanze Giunta Corte Costituzionale Analisi ed esame della giurisprudenza costituzionale ed esame degli atti e provvedimenti amministrativi Analisi ed esame dei flussi informativi su andamento periodico delle entrate Richiesta di riconoscimento di competenze o spettanze della Regione siciliana agli Organi competenti (Ministero Economia e Finanze, Agenzie Fiscali) Diniego definitivo Silenzio Accoglimento Sollecito Adempimenti conseguenziali Inserimento nuova posta creditoria della Regine siciliana nei rapporti pregressi Stato-Regione Riversamento diretto delle somme di spettanza nel bilancio della Regione siciliana Segnalazione all ufficio legislativo e legale Valutazione di merito e di legittimità sui presupposti del ricorso Accoglimento della proposta di ricorso ed emanazione della delibera di proposizione del ricorso per conflitto di attribuzione Vedi processo 1 Archiviazione Infondatezza della questione Eventuali osservazioni dei soggetti interagenti possono essere inviate all indirizzo e-mail: cspurio@regione.sicilia.it

Processo di Servizio2/6: Rapporti finanziari pregressi Stato-Regione Qualifiche professionali : 1 Funzionario direttivo (condiviso con U.O.B.1) 1 Istruttore(condiviso con U.O.B. 1) Tempi: non rilevabili perché dipendenti da valutazioni politiche o adempimenti riservati ad altri Organi istituzionali. Normativa: Artt. 36, 37, 38 del D.lvo 15 maggio 1946 n.455, conv. in legge costituzionale 26 febbraio 1948 n.2; D.P.R. 26 luglio 1965 n.1074. Incidenza / peso sul totale dei processi del Servizio: 15 Ministero dell economia e delle finanze Corte Costituzionale finanze Riscontro interno del possibile ammontare della successiva liquidazione del credito Erronei riversamenti al bilancio dello Stato di entrate di spettanza Pronunce favorevoli di accoglimento delle istanze di riconoscimento di spettanze regionali Richiesta recupero somme agli Uffici finanziari statali ( Agenzie Fiscali, Ministero) Riconoscimento della spettanza e disposizione di versamento della somma al bilancio Non riconoscimento della spettanza Solleciti periodici anche ai fini dell interruzione della prescrizione Periodiche relazioni ai vertici politici Istanza per la costituzione di un gruppo di studio paritetico Stato/Regione Quantificazione da parte del gruppo di studio delle poste creditorie/debitorie Le risultanze vengono sottoposte ai vertici politico/amministrativo per la definizione dei rapporti pregressi tra lo Stato e la Regione Eventuali osservazioni dei soggetti interagenti possono essere inviate all indirizzo e-mail: cspurio@regione.sicilia.it

Processo di /7: Proposte modificative ed istitutive di capitoli ed articoli del bilancio (variazione allo stato di previsione dell entrata), di pertinenza del Dip. Reg.le Finanze e Credito. Qualifiche professionali : 1 Funzionario direttivo (condiviso con U.O.B.1) 1 Istruttore(condiviso con U.O.B. 1) Tempi: 90 giorni dall inizio del provvedimento Normativa: Artt. 36, 37, 38 del D.lvo 15 maggio 1946 n.455, conv. in legge costituzionale 26 febbraio 1948 n.2; D.P.R. 26 luglio 1965 n.1074. Incidenza / peso sul totale dei processi del Servizio: 5 Ministero dell economia e delle finanze Dip. Della Ragioneria Generale dello Stato Ragioneria Centrale Bilancio e Finanze Dip. Reg.le Bilancio e Tesoro Servizio Bilancio Finanze Esame degli atti e provvedimenti amministrativi (come da processo 1) Informativa del Ministero Dell Economia e delle Finanze Dip. Della Rag. Generale dello Analisi e valutazione della competenza e della spettanza dell entrata relativa al capitolo istituito dallo Stato Verifica della spettanza Proposta di variazione allo stato di previsione dell entrata diretta al Dip. Reg.le Bilancio e Tesoro Servizio Bilancio per il tramite della Rag. Centrale Emanazione decreto assessoriale di variazione allo stato di previsione dell entrata. Istituzione relativi capitoli di entrata di pertinenza del Dip. Reg.le Finanze e Credito Comunicazione ai Servizi delle variazioni di bilancio apportate allo stato di previsione dell Entrata Eventuali osservazioni dei soggetti interagenti possono essere inviate all indirizzo e-mail: cspurio@regione.sicilia.it