UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

Documenti analoghi
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 14 Settembre 2011 (9:40 11:15)

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A S S A R I

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

Scuola di Specializzazione in Fisica Medica

Passaggi da laurea magistrale in Giurisprudenza (Nuovo ordinamento) a laurea triennale in Operatore dei servizi giuridici

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

III MEMBRI EFFETTIVI MEMBRI SUPPLENTI

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza

LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7)

Facoltà di Farmacia Novara

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Scienze Neurologiche, Neuropsicologiche Morfologiche e Motorie Collegio Didattico di Scienze Motorie

ORDINE DEGLI STUDI A.A A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Presidenza della Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA A V V I S O

CITTÁ DI SORSO. Provincia di Sassari VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 09 del 8/03/2013

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

U.S.R. DECRETO N. 374 IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

Presa visione del Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof.

Facoltà di Medicina e Chirurgia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Manifesto degli Studi Corso di Laurea in Fisica anno accademico

Corso di Laurea Specialistica in Scienze Riabilitative

Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA BANDO PER L'ATTIVAZIONE DI N. 15 CONTRATTI DI COLLABORAZIONE DIDATTICA IL DIRETTORE

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/ del 24/07/2015 composta da:

Programmazione Corso di Laurea in Infermieristica a.a. 2014/2015

Corso di LAUREA IN CONSULENTE DEL LAVORO E SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI (CLASSE L-14)

1 LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE PSICOLOGICHE APPLICATE Indirizzo UNICO

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

CARTA DEI SERVIZI DEL DIPARTIMENTO TESAF PER UNITA OPERATIVE- ORGANIGRAMMA GIUGNO 2013

DISCIPLINA DELLA PROVA FINALE (Consiglio di Classe Unificato del 16/02/2011)

ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA TI TORINO

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE DELL ALIMENTAZIONE E DELLA NUTRIZIONE UMANA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2014/2015

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 451 DEL 20/04/2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Settore professori e ricercatori Ufficio Reclutamento Varese tel 0332/ Como 031/

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. LAUREA IN Matematica

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

UNIVERSITA DI MESSINA DIPARTIMENTO SASTAS

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti.


VERBALE DELLA GIUNTA DELLA 1ª FACOLTA' DI INGEGNERIA N. 15/11-12 SEDUTA DEL 19 LUGLIO 2012

1 Caratterizzanti Tirocinio differenziato specifico profilo MED/50 - Scienze tecniche SCIENZE mediche AMBIENTALI

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria gestionale

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4.

Comune di Portocannone

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Corso di Laurea specialistica in:

IL RETTORE. VISTO il nuovo Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008;

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

BOZZA VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 16 GIUGNO 2015

Lo Presti Maria Concetta

Scienze e Tecniche Psicologiche dei Processi Cognitivi. Università di Sassari

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN TECNICHE ERBORISTICHE

NT/cc D.R. n IL RETTORE

Università degli Studi di Firenze Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Scienze dell'educazione v.o.

2. AVIONICA + ING-IND/05 CFU 6 Corso di laurea in Scienze Nautiche ed Aeronautiche

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

WORKSHOP NAZIONALE ANIARTI. Firenze 24 giugno 2006 Palazzo dei Congressi

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Psicologia. INFORMATI PER RIUSCIRE Tutor: Alessandra Danieli Alessandra Di Malta

Bando per il Master Universitario di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata

A relazione dell'assessore Monferino:

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Curriculum Vitae Europass

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE DELL'IMPRESA E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (CLASSE L14)

Tabella B3 - RUOLO SANITARIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Università degli Studi di Palermo

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori:

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, II Semestre, A-L. Orario Lezioni, a.a. 2014/15

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015

Università Carnpus Bio-Medico. Dott.ssa Chiara Fanali. Centro integrato di Ricerca, Università Campus Rio-Medico» Roma, Italia CURRICULUM VITAE

Presa visione del Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE FACOLTÀ DI SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Pag. n. 1 CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ADUNANZA DEL 24 MAGGIO 2017. Il giorno 24 maggio 2017, alle ore 10.30, regolarmente convocato, si è riunito presso l aula consiliare il Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli Studi di Sassari. Professori ordinari e straordinari PR AG AS CARBONE PAOLO CECCHETTI MARCELLO - in congedo CHESSA OMAR COLOMBO CLAUDIO COMENALE PINTO MICHELE D ORSOGNA DOMENICO DEMURO GIAN PAOLO MARCHETTI MARIA RICCARDA MASSA FABIANA OCCHIENA MASSIMO PAJNO SIMONE PINNA PIETRO UDA GIOVANNI MARIA VULLO ENZO Professori associati ADDIS ELISABETTA - in congedo BASSU ALESSANDRA BUFFONI LAURA FERRANTI GABRIELLA FODDAI MARIA ANTONIETTA NONNE LUIGI ONIDA PIETRO PAOLO ORTU ROSANNA ROMAGNO GIUSEPPE WERTER SANNA VALENTINO SAU SILVIO Ricercatori BARROCU GIOVANNI CAMPUS MARCO

A.A. 2016-2017 Adunanza del 24 maggio 2017 pag. n. 2 COSSEDDU ADRIANA CUCCU FRANCESCO FLORE EGIDIA GAZZOLO TOMMASO GOISIS LUCIANA LAI PIERGIUSEPPE MASALA LAURA MELE FRANCA MARIA MOTRONI RAIMONDO ODONI MARIO PASSINO VITTORIA PEPE FRANCESCO RINOLFI CRISTIANA SECHI PAOLA SERRA MARIA LUISA VACCA ALESSIA Rappresentanti dei tecnici amministrativi CARBONI GAVINA CORDA SONIA Professori emeriti FOIS PAOLO Rappresentanti degli studenti ARCA GIANFRANCA MARIA CANANZI RAFFAELE CORDA GIULIA COSSU LUCA SALIS GIULIA GARIPPA RICCARDO LOI MICHELA PAUCIULO ANTONIO SPANU CARLA DI ROSA GUIDO SALVATORE (laurea triennale) MONGELLI WALTER (laurea triennale) CUCCURU CHIARA (laurea magistrale) LORENZONI ANNA PINA (laurea magistrale) Rappresentante degli assegnisti di ricerca PIRAS VANNI Rappresentante dei contrattisti x x x Rappresentante dei dottorandi e degli specializzandi CORDA GIUSEPPE

A.A. 2016-2017 Adunanza del 24 maggio 2017 pag. n. 3 Presiede il Direttore del Dipartimento prof. Giampaolo Demuro ed esercita le funzioni di segretario la dott. Antonia Masia. Il Direttore, alle ore 10.35, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta per la trattazione del seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni del Direttore. 2. Pratiche amministrative riguardanti studenti. 3. Programmazione attività didattica anno accademico 2017-2018. 4. Attivazione corsi estivi anno accademico 2016-2017. 5. Varie ed eventuali. Partecipazione riservata ai docenti. 6. Incarichi di insegnamento 2017-2018: titolarità e conferimento incarichi. 7. Pratiche ricercatori universitari. Partecipazione riservata ai professori. 8. Pratiche professori di seconda fascia. Partecipazione riservata ai professori di prima fascia. 9. Pratiche professori di prima fascia. I punti 2, 3 e 4 saranno oggetto di discussione e di eventuale delibera da parte del Consiglio di Dipartimento e dei Consigli di Corso di studi Magistrale in Giurisprudenza e triennale in Scienze dei servizi giuridici. 1. COMUNICAZIONI DEL DIRETTORE. Il Direttore informa sulle ultime comunicazioni pervenute al Dipartimento. 2. PRATICHE AMMINISTRATIVE RIGUARDANTI STUDENTI. Le pratiche studenti potranno essere consultate presso gli uffici della Direzione dagli interessati secondo le modalità di legge. 3. PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ DIDATTICA ANNO ACCADEMICO 2017-2018. Dopo approfondita discussione, il Consiglio delibera di programmare l'attività didattica del Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza e del Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici come da allegati 1 e 2 al presente verbale. 4. ATTIVAZIONE CORSI ESTIVI ANNO ACCADEMICO 2016-2017.

A.A. 2016-2017 Adunanza del 24 maggio 2017 pag. n. 4 Il Consiglio delibera all'unanimità di attivare i corsi estivi di recupero per il presente anno accademico, con le seguenti modalità: I corsi avranno la durata di 24 ore (6 CFU, trattandosi di corsi di recupero). Gli studenti potranno iscriversi fino ad un massimo di 2 corsi. Ai fini dell'attivazione, ciascun corso deve avere almeno 10 iscritti. Compenso per collaboratori: 800 euro lordi, a fronte di 30 ore di attività didattica. Il collaboratore può tenere al massimo 2 corsi compattati. Il corso si deve svolgere nel mese di luglio e al termine si deve tenere un appello degli esami. Il Consiglio stabilisce infine che i titolari degli insegnamenti avranno tempo fino al 5 giugno p.v. per comunicare l'eventuale attivazione del corso di recupero estivo. 5. VARIE ED EVENTUALI. Non vi sono varie su cui deliberare. Partecipazione riservata ai docenti. Escono i rappresentanti degli studenti e del personale tecnico e amministrativo. 6. INCARICHI DI INSEGNAMENTO 2017-2018: TITOLARITÀ E CONFERIMENTO INCARICHI. Il Direttore ricorda che il Consiglio, nella seduta del 20 aprile u.s., ha deliberato di pubblicare nel fabbisogno interno le richieste di docenza per diverse materie. Sono pervenute le seguenti domande: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA: INGLESE GIURIDICO (L-LIN/12 - IUS/01), 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 1 semestre. Non è pervenuta alcuna domanda. LINGUA SPAGNOLA (L-LIN07), 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 1 semestre. Non è pervenuta alcuna domanda. LINGUA TEDESCA (L-LIN14), 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 1 semestre. E' pervenuta una domanda, da parte della prof. DORIS HOHMANN, associato di Lingua tedesca presso l'università di Sassari. Il Consiglio all'unanimità conferisce l'insegnamento di Lingua tedesca alla prof. Doris Hohmann. LINGUA INGLESE (L-LIN12), 9 CFU, 75 ore di docenza (54 ore di docenza frontale + 21 ore di esercitazioni), 2 semestre. Non è pervenuta alcuna domanda. TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI (IUS/13 - IUS/14), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre. Non è pervenuta alcuna domanda. DIRITTO DELL'ESECUZIONE PENALE (IUS/16), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre. Non è pervenuta alcuna domanda.

A.A. 2016-2017 Adunanza del 24 maggio 2017 pag. n. 5 DIRITTO DELL'ENERGIA (IUS/10), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre. Non sono pervenute domande. DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (IUS/14), 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 1 semestre. Sono pervenute due domande, da parte del prof. Mario Odoni e del dott. Alessandro Forino. Il Consiglio, esaminati i curricula dei proponenti e ai sensi dell'art. 4, comma 2, del Regolamento di Ateneo sul conferimento degli incarichi di insegnamento, all'unanimità attribuisce l'insegnamento di Diritto dell'unione europea al prof. Mario Odoni, ricercatore confermato del Dipartimento di Giurisprudenza dell'università di Sassari. DIRITTO ECCLESIASTICO (IUS/11), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre. Non sono pervenute domande. DIRITTO PUBBLICO COMPARATO (IUS/21), 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 semestre. Non sono pervenute domande. DIRITTO CANONICO (IUS/11), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre. Non sono pervenute domande. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI: SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE (SPS/04), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre. Non è pervenuta alcuna domanda. DIRITTO ED ECONOMIA DEI CONSUMI (IUS/01), 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 semestre. Non è pervenuta alcuna domanda. INFORMATICA (INF/01), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre. Non è pervenuta alcuna domanda. ECONOMIA AZIENDALE (SECS-P/07), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre. Non è pervenuta alcuna domanda. CONTRATTI, PROGETTI E FINANZIAMENTI EUROPEI (IUS/04), 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 semestre. Non è pervenuta alcuna domanda. CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: LINGUA ARABA (L-OR/12), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre: è pervenuta una domanda, da parte del dott. ELIAS NADDAF, lettore strutturato del Centro Linguistico di Ateneo. Il Consiglio conferisce all'unanimità l'insegnamento di Lingua araba al dott. Elias Naddaf. LINGUA INGLESE (L-LIN/12), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre: sono pervenute due domande, da parte delle dott. Giustina Casu e Emma Dempsey. Il Consiglio, esaminati i curricula delle due proponenti, conferisce all'unanimità l'insegnamento di Lingua inglese alla dott. EMMA DEMPSEY, lettore strutturato del Centro linguistico di Ateneo. LINGUA INGLESE (L-LIN/12), 39 ore di docenza frontale, Corso 0, 1 semestre: sono pervenute due domande, da parte delle dott. Giustina Casu e Emma Dempsey. Il Consiglio, esaminati i curricula delle due proponenti, conferisce all'unanimità l'insegnamento di Lingua inglese alla dott. EMMA DEMPSEY, lettore strutturato del Centro linguistico di Ateneo. TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA (ICAR/06), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre: sono pervenute due domande, da parte della dott. Giustina Casu e

A.A. 2016-2017 Adunanza del 24 maggio 2017 pag. n. 6 del prof. Maurizio Minchilli. Il Consiglio, esaminati i curricula dei due proponenti e ai sensi del Regolamento di Ateneo sui conferimenti di incarico, conferisce all'unanimità l'insegnamento di Topografia e cartografia al prof. MAURIZIO MINCHILLI, ordinario della materia presso l'università di Sassari, Dipartimento di Architettura. TECNICHE DI LABORATORIO NELL'EMERGENZA (BIO/10), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre: è pervenuta una domanda, da parte del prof. CIRIACO CARRU, associato in Biochimica clinica all'università di Sassari, Dipartimento di Scienze biomediche. Il Consiglio all'unanimità conferisce l'insegnamento di Tecniche di laboratorio nell'emergenza al prof. Ciriaco Carru. SCIENZA POLITICA GENERALE (SPS/04), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre: è pervenuta una domanda, da parte del dott. MARCO CALARESU, ricercatore a tempo determinato dell'università di Sassari, Dipartimento di Scienze Politiche. Il Consiglio all'unanimità conferisce l'insegnamento di Scienza politica generale al dott. Marco Calaresu. SALUTE PUBBLICA NELLE EMERGENZE C.I. (MED 42-45, MODULO MED45 FONDAMENTI DI PRIMO SOCCORSO, 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre: non è pervenuta alcuna domanda. MICROBIOLOGIA (MED/07), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre: è pervenuta una domanda, da parte del prof. SALVATORE RUBINO, ordinario di Microbiologia dell'università di Sassari, Facoltà di Medicina e Chirurgia. ECONOMIA E MERCATI INTERNAZIONALI (SECS-P/01), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 1 semestre: non è pervenuta alcuna domanda. DIRITTO PRIVATO DELL'ECONOMIA E DELLE INFORMAZIONI (IUS/01), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre: non è pervenuta alcuna domanda. DEMOGRAFIA INTERNAZIONALE (SECS-S/04), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 1 semestre: non è pervenuta alcuna domanda. CHIMICA APPLICATA (CHIM/03), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 1 semestre: è pervenuta una domanda, da parte del prof. EUGENIO GARRIBBA, associato del Dipartimento di Chimica e Farmacia dell'università di Sassari. Il Consiglio all'unanimità conferisce l'insegnamento di Chimica applicata al prof. Eugenio Garribba. COMUNICAZIONE D'EMERGENZA (SPS/08), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre: non è pervenuta alcuna domanda. Il Consiglio delibera all'unanimità di procedere nuovamente alla richiesta di fabbisogno interno per i seguenti insegnamenti: CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: ECONOMIA E MERCATI INTERNAZIONALI (SECS-P/01), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 1 semestre. DEMOGRAFIA INTERNAZIONALE (SECS-S/04), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 1 semestre. COMUNICAZIONE D'EMERGENZA (SPS/08), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre.

A.A. 2016-2017 Adunanza del 24 maggio 2017 pag. n. 7 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA: INGLESE GIURIDICO (L-LIN/12 - IUS/01), 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 1 semestre. DIRITTO PUBBLICO COMPARATO (IUS/21), 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 semestre. Non sono pervenute domande. Diritto canonico e Diritto ecclesiastico. Il Consiglio delibera all'unanimità di attribuire il conferimento GRATUITO degli incarichi di Diritto canonico e di Diritto ecclesiastico (settore concorsuale 12/C2, 6 CFU per insegnamento) al prof. Francesco Falchi, in base all'art. 3, lettera g) del Regolamento per il conferimento degli incarichi di insegnamento dell'università degli Studi di Sassari, per l'anno accademico 2017-2018, 6 CFU, secondo semestre, 36 ore di didattica frontale per insegnamento. Non vi sono pratiche su cui deliberare per i punti 7, 8 e 9 all'ordine del giorno. Null'altro essendovi da deliberare, la seduta è tolta alle ore 12,30. Il Segretario Dott. Antonia Masia Il Direttore Prof. Gian Paolo Demuro