AOO "CLE" - Prot.: /2017 del 21/12/ Disp. Direttore Generale - 959/2017

Documenti analoghi
IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

Provincia di Carbonia Iglesias

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA VIALE RANDI n RAVENNA

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

IL DIRETTORE GENERALE

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Via Brescia, CREMONA Tel

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Comune di Pero Provincia di Milano Assessorato alle Attività produttive, Politiche per il lavoro e commercio

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DEL POSTO DI

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

mministrazione garantisce parità e pari opportunità m m g il trattamento sul lavoro.

Avviso pubblicato il 07/06/2016 CUP B43D CIG Z761A30B7A

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

tecnico presso ENTE NAZIONALE DELLE SEMENTI ELETTE [1]

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 185/13 DEL 09/12/2013

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A 2 POSTI DI RUOLO NELL AREA C PER IL PERSONALE DEGLI UFFICI

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

REGIONE del VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO - SANITARIA n. 9 TREVISO BANDO DI PUBBLICO CONCORSO (C )

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

REGIONE UMBRIA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE UMBRIA 2 / / BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI, PER LA

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

AZIENDA SPECIALE SERVIZI ALLA PERSONA DEL COMUNE DI ABBIATEGRASSO

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

Avviso per il conferimento di incarichi professionali, aventi natura di lavoro autonomo, per attività di

N.4613 VII/ REP:51/2016. Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Scadenza ore 12,00 del

I.P.A.B. CASA DI RIPOSO GIOVANNI XXIII Via Alcide De Gasperi, MARSALA (TP)

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

IL SEGRETARIO GENERALE DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Comune di Somma Vesuviana

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

PROVINCIA DI MASSA CARRARA SETTORE FORMAZIONE PROFESSIONALE/POLTICHE DEL LAVORO SERVIZIO ORIENTAMENTO

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, DESIGN E URBANISTICA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Avviso di mobilita. E indetto avviso di mobilità per l assunzione a tempo indeterminato di:


AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

Ministero della Salute

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO (L.R.15/2015) ex Provincia Regionale di Agrigento BANDO PUBBLICO

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE PAPA GIOVANNI XXIII DI BERGAMO BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

Selezione pubblica, per titoli, prova scritta e colloquio, per la formulazione di una

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

AVVISO PUBBLICO PROCEDURA COMPARATIVA PRESTATORE OPERA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

COMUNE di CETARA Provincia di Salerno

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

Comune di Gualdo Tadino

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE POLITICHE CULTURALI E PUBBLICA ISTRUZIONE Viale Crati Cosenza

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 33 del

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Bando di. I titoli di studio richiesti devono essere rilasciati da Università riconosciute a norma dell ordinamento universitario italiano.

IL DIRETTORE. d i s p o n e

PROT. N /GF/db/mr DATA 6 GIUGNO 2013

Ministero della Difesa DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE IL DIRETTORE GENERALE

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

COMUNE DI ALIA. (Provincia Regionale di Palermo) UFFICIO PERSONALE

PROCEDURA DI SELEZIONE DI UN ADDETTO AL RECUPERO CREDITI

COMUNE DI COMO. pubblicato sul sito istituzionale I L DIRETTORE DEL SETTORE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

Transcript:

AOO "CLE" - Prot.: 0067146/2017 del 21/12/2017 - Disp. Direttore Generale - 959/2017 DIREZIONE DEL PERSONALE E DEGLI AFFARI GENERALI Dirigente: Dott. Ascenzo Farenti Coordinatore: Dott. Luca Busico UNITA PROGRAMMAZIONE E RECLUTAMENTO DEL PERSONALE Responsabile: Dott.ssa Laura Tangheroni AVVISO PER L'ASSUNZIONE NOMINATIVA A TEMPO INDETERMINATO DI N.1 UNITA DI CATEGORIA B, AREA SERVIZI GENERALI E TECNICI, RISERVATO AI SOGGETTI DISABILI ISCRITTI NEGLI ELENCHI SPECIALI DELLA REGIONE TOSCANA COLLOCAMENTO MIRATO DI PISA AI SENSI DELLA LEGGE n. 68/99. Prot. n. 67146 del 21/12/2017 IL DIRETTORE GENERALE la legge 12 marzo 1999, n.68 recante norme per il diritto al lavoro dei disabili; la vigente Convenzione stipulata ai sensi dell art. 11 della legge n. 68/99 tra l Università di Pisa e la Regione Toscana Collocamento Mirato di Pisa; che la suddetta convenzione prevede una modulazione dei meccanismi di assunzione del predetto personale; il D.P.R. 28/12/00, n.445, Testo Unico sulla Documentazione Amministrativa; la legge 10/04/91 n. 125 sulla pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso agli impieghi; il vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Università; la d.d. n. 32619 del 27 giugno 2017 con cui si dispone di procedere all emanazione di un avviso per l'assunzione nominativa a tempo indeterminato di n. 1 unità di categoria B, area servizi generali e tecnici, riservato ai disabili con particolari difficoltà di inserimento ai sensi della legge n. 68/99, presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell Università di Pisa; l esito negativo con cui si sono concluse le procedure di mobilità del personale previste dagli artt. 30 e 34 bis del d.lgs. n.165/2001 e dall art. 57 del C.C.N.L. 2006-2009; DISPONE L Università di Pisa indice una selezione finalizzata all assunzione nominativa a tempo indeterminato, di n.1 unità di Categoria B, area servizi generali e tecnici, riservata ai soggetti disabili iscritti negli elenchi speciali della Regione Toscana Collocamento Mirato di Pisa ai sensi della Legge n. 68/99. ART. 1 - MANSIONI A CUI SARA ADIBITO IL LAVORATORE: Il lavoratore sarà adibito all attività di tosatore di animali da compagnia per il supporto all attività medico veterinaria.

ART. 2 - REQUISITI PER L'AMMISSIONE: Possono partecipare alla presente selezione i soggetti disabili iscritti negli elenchi speciali della Regione Toscana Collocamento Mirato di Pisa, ai sensi della Legge n. 68/99, in possesso dei seguenti requisiti: a) titolo di studio: licenza di scuola dell obbligo; coloro che hanno conseguito il titolo di studio all estero devono dichiarare l avvenuto riconoscimento di equipollenza al titolo di studio italiano in applicazione della normativa vigente; b) riconoscimento di invalidità di natura fisica non inferiore al 67% e/o di natura psichica o intellettiva non inferiore al 46%; c) cittadinanza italiana. Possono inoltre partecipare i cittadini degli Stati membri dell'unione europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria; d) non aver riportato condanne penali o interdizione o altre misure che escludano dall accesso agli impieghi presso pubbliche amministrazioni secondo la normativa vigente; e) non essere esclusi dall'elettorato politico attivo; f) non essere stati destituiti o dispensati dall impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero di non essere stati dichiarati decaduti dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione per avere conseguito lo stesso mediante documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili; g) idoneità fisica all'impiego al quale si riferisce la selezione, da accertarsi a cura dell Amministrazione al momento dell eventuale assunzione; h) essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari. I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione ad eccezione del requisito di iscrizione negli elenchi speciali del Servizio collocamento mirato di Pisa che deve essere perfezionato alla data antecedente la ricezione del presente Avviso dal Servizio competente, come da specifica che sarà indicata nella locandina di pubblicazione dell'offerta. ART. 3 - PUBBLICAZIONE AVVISO - DOMANDA DI AMMISSIONE Il presente avviso sarà pubblicato all Albo Ufficiale Informatico dell Ateneo, nonché dal Servizio Collocamento Mirato di Pisa e dai Centri per l Impiego di Pontedera, Santa Croce S/A, Volterra, e ne sarà data diffusione a mezzo stampa e sul sito Internet dell Università di Pisa all indirizzo www.unipi.it/ateneo/bandi/, e del Servizio Collocamento Mirato di Pisa all indirizzo www.provincia.pisa.it per giorni quindici. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre il termine stabilito dal Collocamento Mirato di Pisa, con le seguenti modalità: a. presentazione diretta da parte del candidato presso il Collocamento Mirato di Pisa - Servizio disabili, via Cesare Battisti, 14 o presso i Centri per l Impiego di Pontedera, Santa Croce S/A, Volterra, negli orari previsti dal servizio; b. invio della domanda tramite fax al Collocamento Mirato di Pisa - Servizio disabili, allegando copia fotostatica di documento d identità, al numero 050/929550 (si consiglia all interessato di conservare la ricevuta dell invio). c. Invio tramite posta elettronica certificata (PEC) all indirizzo regionetoscana@postacert.toscana.it all'attenzione di: Settore Servizi per il Lavoro di Pisa e Siena - Servizio Collocamento Mirato Area Pisana secondo il modello allegato al bando pubblicato online dal Servizio Collocamento Mirato di Pisa.

La domanda per la partecipazione alla selezione dovrà essere redatta dall'aspirante secondo il facsimile predisposto dal Servizio Collocamento Mirato di Pisa. Alla domanda dovrà essere allegata la dichiarazione sostitutiva (allegato A) contenente indicazioni circa precedenti esperienze lavorative ed eventuali titoli posseduti attinenti alle mansioni di cui all art. 1 del presente avviso. Dovrà inoltre essere allegata copia di un documento d identità. Nella dichiarazione sostitutiva il candidato deve fornire tutti gli elementi utili per l individuazione dei titoli dichiarati nonché specificare le attività prestate, le mansioni svolte, la tipologia contrattuale di lavoro, la sede di lavoro, la data di inizio e fine contratto, e tutti quegli elementi necessari per l accertamento della veridicità dei dati dichiarati. Per informazioni relative alla corretta compilazione della dichiarazione sostitutiva (Allegato A) rivolgersi all Unità Programmazione e Reclutamento del Personale tel. 050/2212358 050/2212119; email concorsi@adm.unipi.it. ART. 4 SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE Il Servizio Collocamento Mirato di Pisa trasmetterà all Università di Pisa l elenco dei candidati che hanno presentato domanda previa verifica del possesso dei requisiti di base, ovvero iscrizione negli elenchi speciali del Collocamento Mirato come specificato nell'articolo 2 lettera b) e nell'inciso finale di detto articolo. Con provvedimento del Direttore Generale dell Università di Pisa sarà nominata apposita commissione giudicatrice. Lo svolgimento della selezione prevede una preselezione e una prova teorico-pratica. La preselezione sarà effettuata dalla commissione sulla base dell esame delle domande e delle dichiarazioni sostitutive presentate dai candidati; la commissione terrà conto delle esperienze lavorative prestate, con particolare riguardo a quelle maturate presso le Università, e del possesso di eventuali titoli pertinenti dichiarati. A seguito della preselezione la commissione individuerà i candidati da ammettere alla prova teoricopratica; è quindi possibile che non tutti i candidati che hanno presentato domanda vengano convocati per sostenere la prova suddetta. L esito della preselezione, il calendario della prova e la sede di svolgimento saranno comunicati ai candidati mediante lettera raccomandata indirizzata al domicilio indicato nella domanda. La prova teorico-pratica consisterà nella verifica della conoscenza dell uso di attrezzature necessarie per la tosatura e la successiva pulizia e igiene delle stesse. Il candidato dovrà dimostrare abilità nel contenimento degli animali d affezione. La commissione dispone di un punteggio complessivo pari a 30, da attribuire in base ai criteri stabiliti dalla commissione stessa. La prova si intende superata con il conseguimento della votazione minima di 21 su 30. I candidati ammessi, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, sono tenuti a presentarsi, senza necessità di ulteriori comunicazioni, nel giorno e all ora indicati nel suddetto calendario. La mancata presentazione di un candidato alla prova è considerata esplicita e definitiva manifestazione della sua volontà di rinunciare alla stessa. Al termine dei lavori della commissione, l Università di Pisa trasmetterà al Collocamento Mirato di Pisa l esito della selezione.

ART. 5 - FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA La votazione conseguita da ciascun candidato nella prova costituisce il punteggio su 30 punti in base al quale la Commissione esaminatrice formula la graduatoria di merito, con l osservanza che, a parità di punteggio, si terrà conto della data di iscrizione negli elenchi speciali del Collocamento Mirato di Pisa, con preferenza per quelle di data anteriore; in caso di ulteriore parità si terrà conto della minore età anagrafica. Con provvedimento del Direttore Generale, tenuto conto delle eventuali preferenze a parità di punteggio di cui sopra, sono approvati gli atti e la graduatoria finale e dichiarato il vincitore della presente procedura. La graduatoria è efficace esclusivamente per il numero di candidati da assumere (n. 1 unità) e per le eventuali sostituzioni dei vincitori che non prendano servizio o cessino dal servizio nel termine di 6 mesi dalla data della relativa approvazione. ART. 6 - TRATTAMENTO DATI PERSONALI Il trattamento dei dati personali è disciplinato dal decreto legislativo 30/06/2003 n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29/07/2003, Serie generale n.174, Supplemento ordinario n.123/l. I dati personali trasmessi dai candidati con le domande di partecipazione alla selezione, sono trattati esclusivamente per le finalità di gestione del presente avviso. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dalla selezione. L interessato gode dei diritti di cui alla citata legge, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge. Ai sensi di quanto disposto dall'art.5 della l. 7 agosto 1990, n.241, il responsabile del procedimento di cui al presente bando è la dott.ssa Laura Tangheroni, Unità Programmazione e Reclutamento del Personale, lungarno Pacinotti 44, 56126 Pisa. Per informazioni rivolgersi all Unità Programmazione e Reclutamento del Personale, lungarno Pacinotti 44, Pisa, tel. 0502212358-119, e-mail concorsi@adm.unipi.it. Il Direttore Generale Dott. Riccardo Grasso

ALLEGATO A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA art. 47 del d.p.r. 28 dicembre 2000 n.445 Il sottoscritto nato a il consapevole delle responsabilità penali previste dagli artt.75 e 76 del d.p.r. 445/00 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci: DICHIARA di essere in possesso della seguente esperienza lavorativa nel settore, indicando esclusivamente le mansioni di cui all art. 1 dell avviso di selezione: di essere in possesso dei seguenti titoli, ritenuti pertinenti: Pisa (firma del dichiarante)