AL RETTORE DIRIGENTE SCOLASTICO CONVITTO NAZIONALE

Documenti analoghi
Stralcio PIANO EMERGENZA/EVACUAZIONE ISTITUTO A.S. 2016/17

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE GIORGIO ASPRONI ISTRUZIONI PER L EVACUAZIONE IN CASO DI EMERGENZA

Disposizioni comportamentali in caso di emergenza.

LE PROVE DI EVACUAZIONE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE PARMENIDE ROCCADASPIDE (SA)

CLASSE... ALUNNI CON INCARICHI SPECIFICI ALLEGATO 3 COMPITI E DESIGNAZIONE INCARICATI (ALUNNI) COMPITI INCARICATO (*) :

GESTIONE DELLE EMERGENZE DISPOSIZIONI PRATICHE PER LA PREPARAZIONE DELLA PROVA

PIANO DI EMERGENZA ISTITUTO COMPRENSIVO GUALDO TADINO

ISTRUZIONI PER GLI INSEGNANTI IPSIA RISTORAZIONE E.ALETTI ALL ASCOLTO DEL SEGNALE DI ALLARME E/O ALL INSORGERE DI UN EMERGENZA:

PROVA PRATICA DI EVACUAZIONE DI EMERGENZA

PROCEDURE PER LA EVACUAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO POZZOMAGGIORE SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO

PROCEDURE PER L EVACUAZIONE (D.Lgs. 81/08, art. 36, comma 1, lettera b)

Liceo Artistico Statale Di Napoli NASL Ambito 14 Sito web:

MODULISTICA PER PROVA PRATICA DI EVACUAZIONE DI EMERGENZA

Allegato n. 6 MODULISTICA PER PROVA PRATICA DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE DISTRIBUIRE UNA COPIA DEL PRESENTE MODULO PER OGNI CLASSE DI OGNI PLESSO

PROVA PRATICA DI EVACUAZIONE DI EMERGENZA svoltasi il...

L I C E O S C I E N Z E U M A N E già ISTITUTO MAGISTRALE STATALE A M E D E O D I S AVO I A D U C A D ' AO S TA

BLAISE PASCAL I. I. S. - RE

Agli alunni e ai docenti della sede centrale Al personale A. T. A Alla prof.ssa Elena Tobaldini R.S.P.P

LICEO SCIENTIFICO STATALE "A. MESSEDAGLIA" V E R O N A. Circ. n. 137/18/P Verona, 10 ottobre 2017

COPIA DEL VERBALE VA CONSEGNATO IN SEGRETERIA DAL RESPONSABILE DI PLESSO Schema da seguire durante la esercitazione per l evacuazione generale

Geraci Anna Maria Ortoleva Benedetta Diffusione ordine di evacuazione A TUTTI I COLLABORATORI SCOLASTICI Chiamata di soccorso

SICUREZZA. * Cosa vi fa venire in mente la parola sicurezza? (brain storming) * La sicurezza a scuola: in cosa consiste, secondo voi?

OGGETTO: Individuazione obbligatoria degli studenti con funzioni di apri-fila, chiudifila e di aiuto durante le procedure di evacuazione in emergenza.

PROCEDURE DI COMPORTAMENTO IN CASO DI EMERGENZA

NORME DI COMPORTAMENTO IN CASO DI TERREMOTO:

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1 grado Via Cutura Nocera Terinese (CZ)

ISTITUTO CANOSSIANO - FIDENZA. Piano di emergenza - Segnali

REGISTRO DI classe. - mod. STV

PIANO DI EMERGENZA ISTITUTO COMPRENSIVO GUALDO TADINO SCUOLA DELL INFANZIA DI CAPRARA A.S. 2018/2019

ISTITUZIONE SCOLASTICA AUTONOMA

Com. Int. n.98 Cardano al Campo,

ATTIVITA DI INFORMAZIONE/FORMAZIONE sulla SICUREZZA

PIANO DI EMERGENZA ISTITUTO COMPRENSIVO GUALDO TADINO SCUOLA INFANZIA PIETRO FIDATTI RIGALI A.S. 2018/2019

PIANO DI EMERGENZA ISTITUTO COMPRENSIVO GUALDO TADINO SCUOLA INFANZIA SAN ROCCO A.S. 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1 grado Via Cutura Nocera Terinese (CZ)

NORME DI COMPORTAMENTO IN SITUAZIONI DI EMERGENZA

PROVA DI EVACUAZIONE DEL 19/12/2016

PIANO DI EMERGENZA ISTITUTO COMPRENSIVO GUALDO TADINO SCUOLA INFANZIA PIETRO FIDATTI RIGALI A.S. 2017/2018

REGISTRI DI classe PER 8 ORE DI LEZIONE GIORNALIERE

PIANO DI EMERGENZA ISTITUTO COMPRENSIVO GUALDO TADINO SCUOLA INFANZIA CENTRO A.S. 2017/2018

Piano di gestione emergenze interne Stralcio per la gestione evacuazione edificio Anno Scolastico 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1 grado Via Cutura Nocera Terinese (CZ)

Gestione Emergenze. Cosa fare a scuola in caso di emergenza? BARONE Tommaso

NORME COMPORTAMENTALI IN CASO DI CALAMITA NATURALI. SISMA O SIMULAZIONE (in cui il sisma è simulato con tre squilli consecutivi di campana o sirena)

MANSIONARIO PER ADDETTI INCARICATI ALL EMERGENZA IIS IPSIA ITI E. ALETTI - TREBISACCE

P I A N O D I ESODO D.to Lgs. 81/2008

PIANO DI EMERGENZA ISTITUTO COMPRENSIVO GUALDO TADINO SCUOLA PRIMARIA D. TITTARELLI A.S. 2018/2019

PIANO DI EMERGENZA ISTITUTO COMPRENSIVO GUALDO TADINO SCUOLA INFANZIA CARTIERE A.S. 2017/2018

R E G ISTR O D I CLAS S E

SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

PROCEDURE PER L EVACUAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE

Prot. n.5180/a.13.b del 07/11/2017

INDICAZIONI ESTRATTE DAL PIANO DI EVACUAZIONE aggiornamento 2015

Liceo Scientifico G. Alessi. PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE AI SENSI DELL ART. 28 D.Lgs. 81/2008

Il piano di Emergenza ed Evacuazione dell edificio edificio scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. MESSEDAGLIA VERONA GESTIONE EMERGENZA A.S RESPONSABILE DI PIANO (PERSONALE ATA)

Istituto di Istruzione Superiore G.B. Aleotti

Ottemperare ad un obbligo di legge

Circolare n. 431 Venezia, 17 aprile 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMERANO (AN) «SCUOLA DELL INFANZIA ASPIO UMBRIANO» Via Direttissima del Conero, Loc. Aspio Terme Camerano

NORME DI COMPORTAMENTO IN SITUAZIONI DI EMERGENZA

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO Brescia

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

PROCEDURE PER LA GESTIONE DELL EMERGENZE ED EVACUAZIONE

Circolare n. 227 Venezia, 22 novembre 2016

Sicurezza Formazione Specifica PROCEDURE DI EMERGENZA

I.I.S. BLAISE PASCAL

SINTESI PROCEDURA DI EVACUAZIONE

PIANO DI EMERGENZA ISTITUTO COMPRENSIVO SAN PELLEGRINO-GUALDO TADINO

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

VADEMECUM PER LE EMERGENZE Docenti-A.T.A.

Piano di gestione emergenze interne Stralcio per la gestione evacuazione edificio

LICEO SCIENTIFICO STATALE "A. MESSEDAGLIA" V E R O N A. Circ. n. 048/19/P Verona, 21 settembre 2018

NORME COMPORTAMENTALI IN CASO DI CALAMITÀ NATURALI

Procedure di esodo per rischio sismico. Ing. Alessandro Borghese Comando Provinciale Vigili del Fuoco Padova

MANUALE DELLA SICUREZZA

Circolare n Ai sigg docenti Al DSGA Al personale ATA Al sito web Ai sigg. genitori

Interni alla Scuola Esterni alla Scuola Eventi dolosi

ISTRUZIONI Il seguente elaborato, che costituisce aggiornamento ed integrazione del Documento di Valutazione dei Rischi

Cir n. 76 Alla Dirigente Scolastica Calearo Goretta Al Docente R.S.L. Ai Docenti del plesso Zanella

PERCHE E IMPORTANTE PER LE SCUOLE FARE LE PROVE DI EVACUAZIONE

COMPORTAMENTO IN CASO DI TERREMOTO

PIANO DI EMERGENZA ISTITUTO COMPRENSIVO GUALDO TADINO SCUOLA INFANZIA CERQUETO A.S. 2017/2018

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5)

Oggetto: Deleghe al personale nel Deleghe al personale nel

PROCEDURE OPERATIVE PER EVACUAZIONE DAI PLESSI IN CASO DI INCENDIO.

Azioni e comportamenti Sono di seguito indicate le azioni ed i comportamenti da seguire in caso di attivazione del piano.

COMUNICAZIONE N. 245

14/11/2015: Prova di evacuazione concordata a seguito di simulazione di evento sismico.

Piano di emergenza Anno Scolastico 2018/2019

LICEO STATALE ARCHIMEDE

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5)

MEZZA GIORNATA dalle 09,00 alle 13,00 oppure dalle 14,00 alle 18,00

Transcript:

SRVIZIO DI PRVNZION PROTZION CONVITTO N A Z I O N A L Vittorio manuele II NAPOLI Comunicazione n. 19 del 2017-18 AL RTTOR DIRIGNT SCOLASTICO PROF.SSA SILVANA DOVR CONVITTO NAZIONAL NAPOLI RIFRIMNTO: Convitto Nazionale OGGTTO: ISTRUZIONI SU PRCORSI, VI DI SODO PUNTI DI RACCOLTA SCONDO IL PIANO DI MRGNZA PRDISPOSTO PR L VACUAZION DLL ISTITUTO Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) dell Istituto Convitto Nazionale di Napoli,, con la presente informa sui percorsi, le vie di esodo e i punti di raccolta predisposti secondo le planimetrie di evacuazione affisse alle pareti della sede al fine di fornire una corretta informazione ai lavoratori e all utenza circa il percorso da seguire durante le prove di evacuazione ed in caso di emergenza. Nelle planimetrie di evacuazione affisse si è ritenuto utile ed intuitivo indicare i percorsi di esodo da seguire con 4 colorazioni differenti: MAGNTA, VRD, CIANO e ROSSO ciascuno per ognuno dei 4 punti di raccolta da raggiungere in caso di emergenza. I punti di raccolta sono così di seguito denominati e numerati: Punto di raccolta n. 1- PALSTRA SCOPRTA: area di raccolta del percorso MAGNTA individuata dal perimetro dello spazio centrale scoperto adiacente ai refettori al piano primo. Su di esso convoglieranno le utenze ed il personale della scuola primaria e di primo grado dei piani terzo e quarto ubicate nelle aule dalla 301 alla 307 e dalla 401 alla 409, le classi del liceo ubicate nelle aule dalla 308 alla 311 sopra il teatro, i convittori di tutti i settori maschili e femminili del terzo e quarto piano, il personale della cucina e del refettorio e l utenza eventualmente ivi presente al momento dell esodo di emergenza; Punto di raccolta n. 2- CAMPTTO SPORTIVO: area di raccolta del percorso VRD individuata dal perimetro del campetto sportivo in erba sintetica. Su di esso convoglieranno le utenze delle classi della scuola primaria al piano primo; Punto di raccolta n. 3 PIAZZA DANT: area di raccolta del percorso CIANO individuata dallo spazio antistante l ingresso dell Istituto e facente parte integrante dello spiazzo di Piazza Dante. Su di esso convoglieranno gli alunni, i docenti e gli educatori delle classi del liceo, il personale amministrativo del primo piano, i presenti in biblioteca, laboratorio multimediale ed in teatro. Punto di raccolta n. 4 - CHIOSTRO MDIVAL: area di raccolta del percorso ROSSO individuata dal perimetro del chiostro medievale. Su questo punto di raccolta convoglieranno le utenze e il personale presente nell aula Spinelli, nella sala multimediale e nei locali ad essi adiacenti nonché le utenze già presenti negli ambienti del piano terra del chiostro medievale. Vista la variabilità delle presenze in biblioteca, teatro e convittori nelle camerette è assolutamente indispensabile la tenuta ed aggiornamento in tempo reale dell elenco dei presenti nei registri in dotazione agli educatori/ici che siano in servizio per averne traccia al momento dell esodo. RSPP: Ing. Salvatore Longobardi Pagina 1

SRVIZIO DI PRVNZION PROTZION CONVITTO N A Z I O N A L Vittorio manuele II NAPOLI Comunicazione n. 19 del 2017-18 In calce alla presente sono allegate le planimetrie di evacuazione di ciascun piano della sede del Convitto Nazionale e di cui si invita l utenza ed i lavoratori a prendere visione al fine di conoscere e memorizzare i percorsi di esodo. Di seguito invece si riportano i seguenti documenti utili per l effettuazione delle prove di evacuazione e di cui si chiede la pubblicazione sul sito istituzionale: Documento di riepilogo delle NORM GNRALI DI COMPORTAMNTO PR LA PROVA DI VACUAZION ; Allegato n. 1 Modulo di evacuazione Allegato n. 2 nomina Squadra di evacuazione della classe Per una buona riuscita delle operazioni di evacuazione si prescrive la tempestiva diffusione dei documenti allegati alla presente assicurando la presenza dei moduli n. 1 e 2 nei registri di classe (qualora non fossero già inclusi) ed in particolare la preventiva compilazione del modulo Squadra di evacuazione della classe con la nomina degli studenti Aprifila e Chiudifila e nel caso di presenza di alunni disabili degli studenti che presteranno aiuto materiale per le operazioni di evacuazione. Si fa infine presente che gli educatori che prestano servizio nelle camerette in turni serali o notturni devono invece compilare i moduli 1C e 2C già diffusi con la precedente comunicazione n. 22 2016-17 del 15/05/2017 e qui riprodotti. Tanto si segnala al fine di garantire una corretta evacuazione in caso di emergenza. Napoli, 08/11/17 Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione RSPP: Ing. Salvatore Longobardi Pagina 2

SRVIZIO DI PRVNZION PROTZION CONVITTO N A Z I O N A L Vittorio manuele II NAPOLI Comunicazione n. 19 del 2017-18 NORM GNRALI DI COMPORTAMNTO PR LA PROVA DI VACUAZION PROCDUR DI VACUAZION L attivazione di un suono speciale della campanella (intermittente e prolungato) preceduto da un messaggio vocale è il segnale di evacuazione della scuola. Attenendosi alle procedure indicate, il personale presente, le classi ed eventuale personale esterno, seguendo i percorsi lungo le vie di esodo, raggiungono le rispettive Area di Raccolta assegnate ad ogni classe o ambiente didattico. Raggiunta l area di raccolta, ciascun insegnante responsabile della classe procede a contare gli alunni presenti; in caso verifichi l esistenza di dispersi ne dà immediato avviso al coordinatore dell emergenza. DOCNTI o DUCATORI Ogni docente e/o educatore presente, all attivazione del segnale di emergenza, provvederà ad allertare la classe chiedendo di lasciare l aula o l ambiente didattico occupato, lasciando al proprio posto zaini ed oggetti personali, per raggiungere il punto di raccolta. Il docente e/o educatore dovrà portare con se il Registro di Classe affinché si possa verificare la presenza di tutti gli alunni. Nel registro dovrà sempre essere presente e disponibile un modulo di evacuazione (all. modello 1 alla presente) Preso il registro, il docente, verificato che non siano rimaste persone nell aula, chiude la porta dietro di sé e si mette in testa alla fila degli alunni. La classe, uscita ordinatamente dall aula, aspetta, rispettando i tempi e la sequenza di deflusso stabilita nel piano, che siano passate le classi che hanno la precedenza. L insegnante si accerta, col responsabile della evacuazione di ciascun piano, che le vie di fuga siano sgombre, segue le indicazioni dello stesso nel caso si debbano trovare delle vie alternative. La classe raggiunge così la propria area di raccolta individuata nel piano di evacuazione della scuola. I docenti e/o educatori dovranno verificare la presenza di eventuali dispersi. Nel caso in cui sia immediatamente rilevata l assenza di un alunno, il docente e/o educatore responsabile di classe lo comunica al coordinatore dell emergenza o alla squadra di emergenza. Nel caso in cui vi siano alunni disabili, il docente di sostegno, se presente, è incaricato per l'assistenza dell alunno e per la sua evacuazione. ALLIVI In ogni classe dovranno essere individuati alcuni alunni/e a cui attribuire le seguenti mansioni: DU ALLIVI/ APRI-FILA, con il compito di aprire le porte e condurre i compagni verso l area di raccolta, DU ALLIVI/ CHIUDI-FILA, con il compito di chiudere la fila. Gli studenti Apri-fila e Chiudi-fila vengono nominati (utilizzando l allegato modello 2) all inizio dell anno scolastico e vengono identificati con questo criterio: studenti apri-fila: i primi due studenti in ordine alfabetico, in assenza di uno o entrambi subentrano i successivi in elenco; studente chiudi-fila: l ultimo e il penultimo studente in ordine alfabetico, in assenza di uno o entrambi subentrano i precedenti in elenco. Gli allievi devono: apprestarsi all esodo ordinatamente, sistemare la sedia nel banco, lasciare gli zaini sul posto, non ostacolare i compagni, disporsi in fila tenendosi per mano. Due alunni apri fila e due chiudi fila delimitano la disposizione della classe. dirigersi verso le uscite di emergenza, rispettare la sequenza di esodo stabilita, raggiungere le aree di raccolta; non allontanarsi dai compagni, farsi coraggio a vicenda, non litigare essere solidali con i compagni. Tutte le operazioni sopraddette verranno eseguite sotto il diretto controllo dell insegnante. Il personale o l utenza che si trova fuori aula deve: RSPP: Ing. Salvatore Longobardi Pagina 3

SRVIZIO DI PRVNZION PROTZION CONVITTO N A Z I O N A L Vittorio manuele II NAPOLI Comunicazione n. 19 del 2017-18 unirsi alla fila più vicina e seguirne il percorso; raggiunta l area di raccolta, segnalare al docente e/o educatore di classe la propria presenza. Nel caso di evacuazione in ore serali o notturne vanno seguite le stesse indicazioni con le prescrizioni di seguito indicate: vanno tenuti in ogni momento elenchi compilati con i nominativi dei convittori presenti al fine di verificare la effettiva evacuazione in caso di emergenza; Anche per i convittori vanno compilati per ciascun settore delle camerette, sia maschili che femminili, i moduli di evacuazione e quelli per la nomina degli aprifila e chiudifila (moduli 1C e 2C allegati in calce alle presenti istruzioni); Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione RSPP: Ing. Salvatore Longobardi Pagina 4

SRVIZIO DI PRVNZION PROTZION CONVITTO N A Z I O N A L Vittorio manuele II NAPOLI MODULI DI VACUAZION PR CLASSI D AMBINTI DIDATTICI ALL. Modello 1 (INSRIR NL RGISTRO DI CLASS) (ove non già presente) MODULO DI VACUAZION CLASS PIANO gli alunni erano nella propria aula gli alunni erano nel laboratorio/aula ALLIVI PRSNTI IN CLASS N ALLIVI VACUATI N DISPRSI N (Nominativi) FRITI N (Nominativi) ARA DI RACCOLTA PROBLMI RISCONTRATI DOCNT DATA.. ORA. (da consegnare al RSPONSABIL DL SRVIZIO PRVNZION PROTZION) RSPP: Ing. Salvatore Longobardi Pagina 1

SRVIZIO DI PRVNZION PROTZION CONVITTO N A Z I O N A L Vittorio manuele II NAPOLI MODULI DI VACUAZION PR CLASSI D AMBINTI DIDATTICI ALL. Modello 2 (COMPILAR D ALLGAR NL RGISTRO DI CLASS) SQUADRA DI VACUAZION DLLA CLASS ASSGNAZION DGLI INCARICHI AGLI STUDNTI DATA CLASS Al fine di rendere efficace il PIANO DI VACUAZION DLL ISTITUTO (artt.18, 36, 43 D.Lgs. 81/08) il Coordinatore di Classe individua, gli studenti APRI-FILA, CHIUDI-FILA ed AIUTO DISABILI con questo criterio: Studenti apri-fila: i primi due studenti in ordine alfabetico Studenti chiudi-fila: l ultimo e il penultimo studente in ordine alfabetico, SQUADRA DI VACUAZION - Assegnazione incarichi INCARICO 1 NOMINATIVO (COGNOM NOM) 2 NOMINATIVO (COGNOM NOM) STUDNT APRI-FILA STUDNT CHIUDI-FILA STUDNT AIUTO DISABILI Il Coordinatore di Classe Compiti degli studenti: APRI-FILA CHIUDI-FILA DI SOCCORSO All ordine di evacuazione dell edificio: 1. Gli studenti mantengono la calma, seguono le procedure prestabilite e le istruzioni del docente. 2. Gli studenti apri-fila devono seguire il docente nella via di fuga stabilita, guidando i compagni all Area di Raccolta assegnata. 3. Gli studenti chiudi-fila hanno il compito di verificare la completa assenza di compagni nell aula evacuata e di chiudere la porta (una porta chiusa è segnale di aula vuota). In ogni classe, gli Studenti aiuto disabili hanno il compito, durante tutte le fasi dell'evacuazione, di aiutare i compagni diversamente abili o le persone ferite. RSPP: Ing. Salvatore Longobardi Pagina 2

SRVIZIO DI PRVNZION PROTZION CONVITTO NAZIONAL Vittorio manuele II NAPOLI MODULI DI VACUAZION PR CONVITTORI/ICI ALL. Modello 1-C (INSRIR NL RGISTRO DGLI DUCATORI) MODULO DI VACUAZION CONVITTORI CAMRTT PIANO I convittori erano nella propria stanza I convittori erano presso i seguenti locali CONVITTORI PRSNTI NLL CAMRTT CONVITTORI VACUATI N DISPRSI N (Nominativi) FRITI N (Nominativi) ARA DI RACCOLTA PROBLMI RISCONTRATI DUCATOR DATA.. ORA. (da consegnare al RSPONSABIL DL SRVIZIO PRVNZION PROTZION) RSPP: Ing. Salvatore Longobardi Pagina 1

SRVIZIO DI PRVNZION PROTZION CONVITTO NAZIONAL Vittorio manuele II NAPOLI MODULI DI VACUAZION PR CONVITTORI/ICI ALL. Modello 2-C (COMPILAR D ALLGAR NL RGISTRO DGLI DUCATORI) SQUADRA DI VACUAZION DI LOCALI CAMRTT ASSGNAZION DGLI INCARICHI AI CONVITTORI DATA CAMRTT Al fine di rendere efficace il PIANO DI VACUAZION DLL ISTITUTO (artt.18, 36, 43 D.Lgs. 81/08) l ducatore Responsabile per la propria area individua i convittori APRI-FILA, CHIUDI-FILA ed AIUTO DISABILI di seguito nominati: SQUADRA DI VACUAZION - Assegnazione incarichi INCARICO 1 NOMINATIVO (COGNOM NOM) 2 NOMINATIVO (COGNOM NOM) CONVITTOR APRI-FILA CONVITTOR CHIUDI-FILA CONVITTOR AIUTO DISABILI L ducatore Responsabile Compiti dei convittori: APRI-FILA CHIUDI-FILA DI SOCCORSO All ordine di evacuazione dell edificio: 1. I convittori mantengono la calma, seguono le procedure prestabilite e le istruzioni dell educatore. 2. I convittori apri-fila devono seguire l educatore nella via di fuga stabilita, guidando i compagni all Area di Raccolta assegnata. 3. I convittori chiudi-fila hanno il compito di verificare che nessun convittore si allontani dal gruppo assicurando che tutti i compagni seguano la via di fuga stabilita. I convittori aiuto disabili hanno il compito, durante tutte le fasi dell'evacuazione, di aiutare i compagni diversamente abili o le persone ferite. RSPP: Ing. Salvatore Longobardi Pagina 2

PIANO DI VACUAZION CONVITTO NAZIONAL "V. MANUL II" LGNDA STINTOR PORTATIL PRCORSO DI USCITA STINTOR CARRLLATO IDRANT A MURO CON TUBAZION FLSSIBIL VOI SIT QUI PRCORSO DI SODO VRSO N. 1 (PALSTRA SCOPRTA) PRCORSO DI SODO VRSO N. 2 (CAMPTTO SPORTIVO) PRCORSO DI SODO VRSO N. 3 (PIAZZA DANT) PRCORSO DI SODO VRSO N. 4 (CHIOSTRO MDIVAL) CHIOSTRO IN CASO DI MRGNZA PUNTO RACCOLTA 4 1) MANTNR LA CALMA - INDIVIDUAT LA FONT DL PRICOLO - VALUTAT L'NTITA' S POSSIBIL FRONTGGIARLO - S NON ' POSSIBIL CHIAMAT I SOCCORSI 2) AL SGNAL DI VACUAZION - ABBANDONAT I ORDINATAMNT LOCALI - SGUIR IL PRCORSO DI SODO STABILITO SCONDO I 4 COLORI INDICATI NLL PLANIMTRI - RAGGIUNGR IL INDICATO DAL COLOR DL PROPRIO PRCORSO 3) AL - ATTNDR L'ARRIVO DI SOCCORSI - SGNALAR LA PRSNZA DI DISPRSI O FRITI LAB. CRAMICA LOCAL CNTRAL TRMICA SALA GINNICA NUMRI MRGNZA VIGILI DL FUOCO MRGNZA CARABINIRI SPAZIO SCOPRTO (LUOGO SICURO STATICO) CAMPTTO SPORTIVO PUNTO RACCOLTA 2 PIANO TRRA

PIANO DI VACUAZION CONVITTO NAZIONAL "V. MANUL II" SPAZIO SCOPRTO (LUOGO SICURO STATICO) LGNDA PALSTRA SCOPRTA PUNTO RACCOLTA 1 STINTOR PORTATIL PRCORSO DI USCITA STINTOR CARRLLATO IDRANT A MURO CON TUBAZION FLSSIBIL VOI SIT QUI PRCORSO DI SODO VRSO N. 1 (PALSTRA SCOPRTA) PRCORSO DI SODO VRSO N. 2 (CAMPTTO SPORTIVO) PRCORSO DI SODO VRSO N. 3 (PIAZZA DANT) PRCORSO DI SODO VRSO N. 4 (CHIOSTRO MDIVAL) RFTTORIO SPOGLIAT. 104 SALA LTTURA DPOSITO 103 CHIOSTRO MDIVAL PUNTO RACCOLTA 4 IN CASO DI MRGNZA 1) MANTNR LA CALMA - INDIVIDUAT LA FONT DL PRICOLO - VALUTAT L'NTITA' S POSSIBIL FRONTGGIARLO - S NON ' POSSIBIL CHIAMAT I SOCCORSI 2) AL SGNAL DI VACUAZION - ABBANDONAT I ORDINATAMNT LOCALI - SGUIR IL PRCORSO DI SODO STABILITO SCONDO I 4 COLORI INDICATI NLL PLANIMTRI - RAGGIUNGR IL INDICATO DAL COLOR DL PROPRIO PRCORSO INFRMRIA 101 102 LABORATORIO DI FISICA 3) AL - ATTNDR L'ARRIVO DI SOCCORSI - SGNALAR LA PRSNZA DI DISPRSI O FRITI NUMRI MRGNZA VIGILI DL FUOCO SALA GIOCHI LABORATORIO MULTIMDIAL SALA SPINLLI MRGNZA CARABINIRI LAVANDRIA SPAZIO SCOPRTO (LUOGO SICURO STATICO) PUNTO RACCOLTA 2 PIANO PRIMO

PIANO DI VACUAZION CONVITTO NAZIONAL "V. MANUL II" SPAZIO SCOPRTO (LUOGO SICURO STATICO) PALSTRA SCOPRTA PUNTO RACCOLTA 1 LGNDA STINTOR PORTATIL PRCORSO DI USCITA STINTOR CARRLLATO IDRANT A MURO CON TUBAZION FLSSIBIL VOI SIT QUI PRCORSO DI SODO VRSO N. 1 (PALSTRA SCOPRTA) PRCORSO DI SODO VRSO N. 2 (CAMPTTO SPORTIVO) CUCINA PRCORSO DI SODO VRSO N. 3 (PIAZZA DANT) MNSA PRCORSO DI SODO VRSO N. 4 (CHIOSTRO MDIVAL) DRRAT Deposito Deposito Magazz. n.1 Magazz. n.2 RFTTORIO UFFICIO INFRMRIA IN CASO DI MRGNZA 1) MANTNR LA CALMA - INDIVIDUAT LA FONT DL PRICOLO - VALUTAT L'NTITA' S POSSIBIL FRONTGGIARLO - S NON ' POSSIBIL CHIAMAT I SOCCORSI 2) AL SGNAL DI VACUAZION - ABBANDONAT I ORDINATAMNT LOCALI - SGUIR IL PRCORSO DI SODO STABILITO SCONDO I 4 COLORI INDICATI NLL PLANIMTRI - RAGGIUNGR IL INDICATO DAL COLOR DL PROPRIO PRCORSO 3) AL - ATTNDR L'ARRIVO DI SOCCORSI - SGNALAR LA PRSNZA DI DISPRSI O FRITI DRRAT NUMRI MRGNZA VIGILI DL FUOCO MRGNZA SPOGLIATOIO CARABINIRI LAVANDRIA PORTINRIA SPAZIO SCOPRTO (LUOGO SICURO STATICO) PIAZZA DANT PUNTO RACCOLTA 3 PIANO PRIMO

PIANO DI VACUAZION CONVITTO NAZIONAL "V. MANUL II" SPAZIO SCOPRTO (LUOGO SICURO STATICO) PALSTRA SCOPRTA PUNTO RACCOLTA 1 DPOSITO MNSA LAVAGGIO STOVIGLI CUCINA DRRAT DRRAT SPOGLIATOI DRRAT LGNDA STINTOR PORTATIL STINTOR CARRLLATO IDRANT A MURO CON TUBAZION FLSSIBIL PRCORSO DI USCITA VOI SIT QUI PRCORSO DI SODO VRSO N. 1 (PALSTRA SCOPRTA) PRCORSO DI SODO VRSO N. 2 (CAMPTTO SPORTIVO) PRCORSO DI SODO VRSO N. 3 (PIAZZA DANT) PRCORSO DI SODO VRSO N. 4 (CHIOSTRO MDIVAL) IN CASO DI MRGNZA 1) MANTNR LA CALMA - INDIVIDUAT LA FONT DL PRICOLO - VALUTAT L'NTITA' S POSSIBIL FRONTGGIARLO - S NON ' POSSIBIL CHIAMAT I SOCCORSI 2) AL SGNAL DI VACUAZION - ABBANDONAT I ORDINATAMNT LOCALI - SGUIR IL PRCORSO DI SODO STABILITO SCONDO I 4 COLORI INDICATI NLL PLANIMTRI - RAGGIUNGR IL INDICATO DAL COLOR DL PROPRIO PRCORSO 3) AL - ATTNDR L'ARRIVO DI SOCCORSI - SGNALAR LA PRSNZA DI DISPRSI O FRITI NUMRI MRGNZA VIGILI DL FUOCO MRGNZA CARABINIRI PIANO PRIMO

PIANO DI VACUAZION CONVITTO NAZIONAL "V. MANUL II" LGNDA STINTOR PORTATIL STINTOR CARRLLATO IDRANT A MURO CON TUBAZION FLSSIBIL PRCORSO DI USCITA VOI SIT QUI PRCORSO DI SODO VRSO N. 1 (PALSTRA SCOPRTA) PRCORSO DI SODO VRSO N. 2 (CAMPTTO SPORTIVO) PRCORSO DI SODO VRSO N. 3 (PIAZZA DANT) PRCORSO DI SODO VRSO N. 4 (CHIOSTRO MDIVAL) IN CASO DI MRGNZA 1) MANTNR LA CALMA - INDIVIDUAT LA FONT DL PRICOLO - VALUTAT L'NTITA' S POSSIBIL FRONTGGIARLO - S NON ' POSSIBIL CHIAMAT I SOCCORSI 2) AL SGNAL DI VACUAZION - ABBANDONAT I ORDINATAMNT LOCALI - SGUIR IL PRCORSO DI SODO STABILITO SCONDO I 4 COLORI INDICATI NLL PLANIMTRI - RAGGIUNGR IL INDICATO DAL COLOR DL PROPRIO PRCORSO 3) AL - ATTNDR L'ARRIVO DI SOCCORSI - SGNALAR LA PRSNZA DI DISPRSI O FRITI NUMRI MRGNZA VIGILI DL FUOCO MRGNZA CARABINIRI UFFICI 208 VIC PRSIDNZA COORD. DUCATORI AUTOGSTITA ARCHIVIO ARCHIVIO PRSIDNZA DSGA SGRTRIA UFFICI UFFICI UFFICI 209 SALA DOCNTI 207 206 205 204 203 202 201 PIANO SCONDO

PIANO DI VACUAZION CONVITTO NAZIONAL "V. MANUL II" SALA DOCNTI TATRO SPOGLIAT. COLLAB. 207 208 216 215 214 213 212 211 210 LGNDA STINTOR PORTATIL STINTOR CARRLLATO IDRANT A MURO CON TUBAZION FLSSIBIL PRCORSO DI USCITA VOI SIT QUI PRCORSO DI SODO VRSO N. 1 (PALSTRA SCOPRTA) PRCORSO DI SODO VRSO N. 2 (CAMPTTO SPORTIVO) PRCORSO DI SODO VRSO N. 3 (PIAZZA DANT) PRCORSO DI SODO VRSO N. 4 (CHIOSTRO MDIVAL) IN CASO DI MRGNZA 1) MANTNR LA CALMA - INDIVIDUAT LA FONT DL PRICOLO - VALUTAT L'NTITA' S POSSIBIL FRONTGGIARLO - S NON ' POSSIBIL CHIAMAT I SOCCORSI 2) AL SGNAL DI VACUAZION - ABBANDONAT I ORDINATAMNT LOCALI - SGUIR IL PRCORSO DI SODO STABILITO SCONDO I 4 COLORI INDICATI NLL PLANIMTRI - RAGGIUNGR IL INDICATO DAL COLOR DL PROPRIO PRCORSO 3) AL - ATTNDR L'ARRIVO DI SOCCORSI - SGNALAR LA PRSNZA DI DISPRSI O FRITI NUMRI MRGNZA VIGILI DL FUOCO MRGNZA CARABINIRI PIANO SCONDO

PIANO DI VACUAZION CONVITTO NAZIONAL "V. MANUL II" LGNDA STINTOR PORTATIL PRCORSO DI USCITA STINTOR CARRLLATO IDRANT A MURO CON TUBAZION FLSSIBIL VOI SIT QUI PRCORSO DI SODO VRSO N. 1 (PALSTRA SCOPRTA) PRCORSO DI SODO VRSO N. 2 (CAMPTTO SPORTIVO) PRCORSO DI SODO VRSO N. 3 (PIAZZA DANT) PALCOSCNICO TATRO PRCORSO DI SODO VRSO N. 4 (CHIOSTRO MDIVAL) IN CASO DI MRGNZA CAMRINI 1) MANTNR LA CALMA - INDIVIDUAT LA FONT DL PRICOLO - VALUTAT L'NTITA' S POSSIBIL FRONTGGIARLO - S NON ' POSSIBIL CHIAMAT I SOCCORSI 2) AL SGNAL DI VACUAZION - ABBANDONAT I ORDINATAMNT LOCALI - SGUIR IL PRCORSO DI SODO STABILITO SCONDO I 4 COLORI INDICATI NLL PLANIMTRI - RAGGIUNGR IL INDICATO DAL COLOR DL PROPRIO PRCORSO 3) AL - ATTNDR L'ARRIVO DI SOCCORSI - SGNALAR LA PRSNZA DI DISPRSI O FRITI NUMRI MRGNZA VIGILI DL FUOCO MRGNZA SALA DOCNTI CARABINIRI PIANO SCONDO

PIANO DI VACUAZION CONVITTO NAZIONAL "V. MANUL II" UFFICI LABORATORIO MULTIMDIAL UFFICI UFFICI 209 LGNDA STINTOR PORTATIL STINTOR CARRLLATO IDRANT A MURO CON TUBAZION FLSSIBIL PRCORSO DI USCITA VOI SIT QUI PRCORSO DI SODO VRSO N. 1 (PALSTRA SCOPRTA) PRCORSO DI SODO VRSO N. 2 (CAMPTTO SPORTIVO) PRCORSO DI SODO VRSO N. 3 (PIAZZA DANT) PRCORSO DI SODO VRSO N. 4 (CHIOSTRO MDIVAL) IN CASO DI MRGNZA 1) MANTNR LA CALMA - INDIVIDUAT LA FONT DL PRICOLO - VALUTAT L'NTITA' S POSSIBIL FRONTGGIARLO - S NON ' POSSIBIL CHIAMAT I SOCCORSI 2) AL SGNAL DI VACUAZION - ABBANDONAT I ORDINATAMNT LOCALI - SGUIR IL PRCORSO DI SODO STABILITO SCONDO I 4 COLORI INDICATI NLL PLANIMTRI - RAGGIUNGR IL INDICATO DAL COLOR DL PROPRIO PRCORSO 3) AL - ATTNDR L'ARRIVO DI SOCCORSI - SGNALAR LA PRSNZA DI DISPRSI O FRITI NUMRI MRGNZA VIGILI DL FUOCO MRGNZA CARABINIRI PIANO SCONDO

PIANO DI VACUAZION CONVITTO NAZIONAL "V. MANUL II" 307 MDLAB 306 305 304 303 302 301 TRRAZZO LGNDA STINTOR PORTATIL STINTOR CARRLLATO IDRANT A MURO CON TUBAZION FLSSIBIL PRCORSO DI USCITA VOI SIT QUI PRCORSO DI SODO VRSO N. 1 (PALSTRA SCOPRTA) PRCORSO DI SODO VRSO N. 2 (CAMPTTO SPORTIVO) PRCORSO DI SODO VRSO N. 3 (PIAZZA DANT) PRCORSO DI SODO VRSO N. 4 (CHIOSTRO MDIVAL) IN CASO DI MRGNZA 1) MANTNR LA CALMA - INDIVIDUAT LA FONT DL PRICOLO - VALUTAT L'NTITA' S POSSIBIL FRONTGGIARLO - S NON ' POSSIBIL CHIAMAT I SOCCORSI 2) AL SGNAL DI VACUAZION - ABBANDONAT I ORDINATAMNT LOCALI - SGUIR IL PRCORSO DI SODO STABILITO SCONDO I 4 COLORI INDICATI NLL PLANIMTRI - RAGGIUNGR IL INDICATO DAL COLOR DL PROPRIO PRCORSO 3) AL - ATTNDR L'ARRIVO DI SOCCORSI - SGNALAR LA PRSNZA DI DISPRSI O FRITI NUMRI MRGNZA VIGILI DL FUOCO MRGNZA CARABINIRI PIANO TRZO

PIANO DI VACUAZION CONVITTO NAZIONAL "V. MANUL II" 311 310 309 308 SPOGLIAT. COLLAB. D LGNDA STINTOR PORTATIL PRCORSO DI USCITA IN CASO DI MRGNZA STINTOR CARRLLATO IDRANT A MURO CON TUBAZION FLSSIBIL VOI SIT QUI PRCORSO DI SODO VRSO N. 1 (PALSTRA SCOPRTA) PRCORSO DI SODO VRSO N. 2 (CAMPTTO SPORTIVO) PRCORSO DI SODO VRSO N. 3 (PIAZZA DANT) PRCORSO DI SODO VRSO N. 4 (CHIOSTRO MDIVAL) 1) MANTNR LA CALMA - INDIVIDUAT LA FONT DL PRICOLO - VALUTAT L'NTITA' S POSSIBIL FRONTGGIARLO - S NON ' POSSIBIL CHIAMAT I SOCCORSI 2) AL SGNAL DI VACUAZION - ABBANDONAT I ORDINATAMNT LOCALI - SGUIR IL PRCORSO DI SODO STABILITO SCONDO I 4 COLORI INDICATI NLL PLANIMTRI - RAGGIUNGR IL INDICATO DAL COLOR DL PROPRIO PRCORSO 3) AL - ATTNDR L'ARRIVO DI SOCCORSI - SGNALAR LA PRSNZA DI DISPRSI O FRITI NUMRI MRGNZA VIGILI DL FUOCO MRGNZA CARABINIRI PIANO TRZO

PIANO DI VACUAZION CONVITTO NAZIONAL "V. MANUL II" D D D CAMRA B304 CAMRA B303 CAMRA B302 CAMRA B301 CAMRA A301 CAMRA A302 CAMRA A303 CAMRA A304 D D CAMRA B306 CAMRA B305 LGNDA STINTOR PORTATIL STINTOR CARRLLATO IDRANT A MURO CON TUBAZION FLSSIBIL PRCORSO DI USCITA VOI SIT QUI PRCORSO DI SODO VRSO N. 1 (PALSTRA SCOPRTA) PRCORSO DI SODO VRSO N. 2 (CAMPTTO SPORTIVO) PRCORSO DI SODO VRSO N. 3 (PIAZZA DANT) PRCORSO DI SODO VRSO N. 4 (CHIOSTRO MDIVAL) IN CASO DI MRGNZA 1) MANTNR LA CALMA - INDIVIDUAT LA FONT DL PRICOLO - VALUTAT L'NTITA' S POSSIBIL FRONTGGIARLO - S NON ' POSSIBIL CHIAMAT I SOCCORSI 2) AL SGNAL DI VACUAZION - ABBANDONAT I ORDINATAMNT LOCALI - SGUIR IL PRCORSO DI SODO STABILITO SCONDO I 4 COLORI INDICATI NLL PLANIMTRI - RAGGIUNGR IL INDICATO DAL COLOR DL PROPRIO PRCORSO 3) AL - ATTNDR L'ARRIVO DI SOCCORSI - SGNALAR LA PRSNZA DI DISPRSI O FRITI NUMRI MRGNZA VIGILI DL FUOCO MRGNZA CARABINIRI PIANO TRZO

PIANO DI VACUAZION CONVITTO NAZIONAL "V. MANUL II" D D D D D D CAMRA C307 CAMRA C306 CAMRA C305 CAMRA C304 CAMRA C303 CAMRA C302 CAMRA C301 DUCATOR LGNDA STINTOR PORTATIL STINTOR CARRLLATO IDRANT A MURO CON TUBAZION FLSSIBIL PRCORSO DI USCITA VOI SIT QUI PRCORSO DI SODO VRSO N. 1 (PALSTRA SCOPRTA) PRCORSO DI SODO VRSO N. 2 (CAMPTTO SPORTIVO) PRCORSO DI SODO VRSO N. 3 (PIAZZA DANT) PRCORSO DI SODO VRSO N. 4 (CHIOSTRO MDIVAL) IN CASO DI MRGNZA 1) MANTNR LA CALMA - INDIVIDUAT LA FONT DL PRICOLO - VALUTAT L'NTITA' S POSSIBIL FRONTGGIARLO - S NON ' POSSIBIL CHIAMAT I SOCCORSI 2) AL SGNAL DI VACUAZION - ABBANDONAT I ORDINATAMNT LOCALI - SGUIR IL PRCORSO DI SODO STABILITO SCONDO I 4 COLORI INDICATI NLL PLANIMTRI - RAGGIUNGR IL INDICATO DAL COLOR DL PROPRIO PRCORSO 3) AL - ATTNDR L'ARRIVO DI SOCCORSI - SGNALAR LA PRSNZA DI DISPRSI O FRITI NUMRI MRGNZA VIGILI DL FUOCO MRGNZA CARABINIRI PIANO TRZO

PIANO DI VACUAZION CONVITTO NAZIONAL "V. MANUL II" TRRAZZO D D D D D CAMRA D304 CAMRA D305 CAMRA D306 CAMRA D307 CAMRA D303 CAMRA D302 CAMRA D301 SALA LTTURA LGNDA STINTOR PORTATIL STINTOR CARRLLATO IDRANT A MURO CON TUBAZION FLSSIBIL PRCORSO DI USCITA VOI SIT QUI PRCORSO DI SODO VRSO N. 1 (PALSTRA SCOPRTA) PRCORSO DI SODO VRSO N. 2 (CAMPTTO SPORTIVO) PRCORSO DI SODO VRSO N. 3 (PIAZZA DANT) PRCORSO DI SODO VRSO N. 4 (CHIOSTRO MDIVAL) IN CASO DI MRGNZA 1) MANTNR LA CALMA - INDIVIDUAT LA FONT DL PRICOLO - VALUTAT L'NTITA' S POSSIBIL FRONTGGIARLO - S NON ' POSSIBIL CHIAMAT I SOCCORSI 2) AL SGNAL DI VACUAZION - ABBANDONAT I ORDINATAMNT LOCALI - SGUIR IL PRCORSO DI SODO STABILITO SCONDO I 4 COLORI INDICATI NLL PLANIMTRI - RAGGIUNGR IL INDICATO DAL COLOR DL PROPRIO PRCORSO 3) AL - ATTNDR L'ARRIVO DI SOCCORSI - SGNALAR LA PRSNZA DI DISPRSI O FRITI NUMRI MRGNZA VIGILI DL FUOCO MRGNZA CARABINIRI PIANO TRZO

PIANO DI VACUAZION CONVITTO NAZIONAL "V. MANUL II" SALA LTTURA CAMRA 301 CAMRA 302 CAMRA 303 CAMRA 304 D D D CAMRA 308 CAMRA 307 CAMRA 306 CAMRA 305 LGNDA STINTOR PORTATIL STINTOR CARRLLATO IDRANT A MURO CON TUBAZION FLSSIBIL PRCORSO DI USCITA VOI SIT QUI PRCORSO DI SODO VRSO N. 1 (PALSTRA SCOPRTA) PRCORSO DI SODO VRSO N. 2 (CAMPTTO SPORTIVO) PRCORSO DI SODO VRSO N. 3 (PIAZZA DANT) PRCORSO DI SODO VRSO N. 4 (CHIOSTRO MDIVAL) IN CASO DI MRGNZA 1) MANTNR LA CALMA - INDIVIDUAT LA FONT DL PRICOLO - VALUTAT L'NTITA' S POSSIBIL FRONTGGIARLO - S NON ' POSSIBIL CHIAMAT I SOCCORSI 2) AL SGNAL DI VACUAZION - ABBANDONAT I ORDINATAMNT LOCALI - SGUIR IL PRCORSO DI SODO STABILITO SCONDO I 4 COLORI INDICATI NLL PLANIMTRI - RAGGIUNGR IL INDICATO DAL COLOR DL PROPRIO PRCORSO 3) AL - ATTNDR L'ARRIVO DI SOCCORSI - SGNALAR LA PRSNZA DI DISPRSI O FRITI NUMRI MRGNZA VIGILI DL FUOCO MRGNZA CARABINIRI PIANO TRZO

PIANO DI VACUAZION CONVITTO NAZIONAL "V. MANUL II" D D D CAMRA B304 CAMRA B303 CAMRA B302 CAMRA B301 CAMRA A301 CAMRA A302 CAMRA A303 CAMRA A304 D D CAMRA B306 CAMRA B305 LGNDA STINTOR PORTATIL STINTOR CARRLLATO IDRANT A MURO CON TUBAZION FLSSIBIL PRCORSO DI USCITA VOI SIT QUI PRCORSO DI SODO VRSO N. 1 (PALSTRA SCOPRTA) PRCORSO DI SODO VRSO N. 2 (CAMPTTO SPORTIVO) PRCORSO DI SODO VRSO N. 3 (PIAZZA DANT) PRCORSO DI SODO VRSO N. 4 (CHIOSTRO MDIVAL) IN CASO DI MRGNZA 1) MANTNR LA CALMA - INDIVIDUAT LA FONT DL PRICOLO - VALUTAT L'NTITA' S POSSIBIL FRONTGGIARLO - S NON ' POSSIBIL CHIAMAT I SOCCORSI 2) AL SGNAL DI VACUAZION - ABBANDONAT I ORDINATAMNT LOCALI - SGUIR IL PRCORSO DI SODO STABILITO SCONDO I 4 COLORI INDICATI NLL PLANIMTRI - RAGGIUNGR IL INDICATO DAL COLOR DL PROPRIO PRCORSO 3) AL - ATTNDR L'ARRIVO DI SOCCORSI - SGNALAR LA PRSNZA DI DISPRSI O FRITI NUMRI MRGNZA VIGILI DL FUOCO MRGNZA CARABINIRI PIANO TRZO

PIANO DI VACUAZION CONVITTO NAZIONAL "V. MANUL II" TTTO DI COPRTURA 406 401 402 403 404 405 407 SALA DOCNTI LABORATORIO MULTIMDIAL 409 TTTO DI COPRTURA IN CASO DI MRGNZA 1) MANTNR LA CALMA - INDIVIDUAT LA FONT DL PRICOLO - VALUTAT L'NTITA' S POSSIBIL FRONTGGIARLO - S NON ' POSSIBIL CHIAMAT I SOCCORSI 2) AL SGNAL DI VACUAZION - ABBANDONAT I ORDINATAMNT LOCALI - SGUIR IL PRCORSO DI SODO STABILITO SCONDO I 4 COLORI INDICATI NLL PLANIMTRI - RAGGIUNGR IL INDICATO DAL COLOR DL PROPRIO PRCORSO 3) AL - ATTNDR L'ARRIVO DI SOCCORSI - SGNALAR LA PRSNZA DI DISPRSI O FRITI NUMRI MRGNZA VIGILI DL FUOCO MRGNZA CARABINIRI STINTOR PORTATIL STINTOR CARRLLATO IDRANT A MURO CON TUBAZION FLSSIBIL PRCORSO DI USCITA VOI SIT QUI PRCORSO DI SODO VRSO N. 1 (PALSTRA SCOPRTA) PRCORSO DI SODO VRSO N. 2 (CAMPTTO SPORTIVO) PRCORSO DI SODO VRSO N. 3 (PIAZZA DANT) PRCORSO DI SODO VRSO N. 4 (CHIOSTRO MDIVAL) PIANO QUARTO

PIANO DI VACUAZION CONVITTO NAZIONAL "V. MANUL II" 409 408 407 406 IN CASO DI MRGNZA 1) MANTNR LA CALMA - INDIVIDUAT LA FONT DL PRICOLO - VALUTAT L'NTITA' S POSSIBIL FRONTGGIARLO - S NON ' POSSIBIL CHIAMAT I SOCCORSI 2) AL SGNAL DI VACUAZION - ABBANDONAT I ORDINATAMNT LOCALI - SGUIR IL PRCORSO DI SODO STABILITO SCONDO I 4 COLORI INDICATI NLL PLANIMTRI - RAGGIUNGR IL INDICATO DAL COLOR DL PROPRIO PRCORSO 3) AL - ATTNDR L'ARRIVO DI SOCCORSI - SGNALAR LA PRSNZA DI DISPRSI O FRITI NUMRI MRGNZA VIGILI DL FUOCO MRGNZA CARABINIRI STINTOR PORTATIL STINTOR CARRLLATO IDRANT A MURO CON TUBAZION FLSSIBIL PRCORSO DI USCITA VOI SIT QUI PRCORSO DI SODO VRSO N. 1 (PALSTRA SCOPRTA) PRCORSO DI SODO VRSO N. 2 (CAMPTTO SPORTIVO) PRCORSO DI SODO VRSO N. 3 (PIAZZA DANT) PRCORSO DI SODO VRSO N. 4 (CHIOSTRO MDIVAL) TTTO DI COPRTURA PIANO QUARTO

PIANO DI VACUAZION CONVITTO NAZIONAL "V. MANUL II" LGNDA STINTOR PORTATIL STINTOR CARRLLATO IDRANT A MURO CON TUBAZION FLSSIBIL PRCORSO DI USCITA VOI SIT QUI PRCORSO DI SODO VRSO N. 1 (PALSTRA SCOPRTA) D D PRCORSO DI SODO VRSO N. 2 (CAMPTTO SPORTIVO) PRCORSO DI SODO VRSO N. 3 (PIAZZA DANT) PRCORSO DI SODO VRSO N. 4 (CHIOSTRO MDIVAL) CAMRA 401 CAMRA 402 CAMRA 403 CAMRA 404 TRRAZZO CAMRA 405 CAMRA 406 TRRAZZO IN CASO DI MRGNZA 1) MANTNR LA CALMA - INDIVIDUAT LA FONT DL PRICOLO - VALUTAT L'NTITA' S POSSIBIL FRONTGGIARLO - S NON ' POSSIBIL CHIAMAT I SOCCORSI 2) AL SGNAL DI VACUAZION - ABBANDONAT I ORDINATAMNT LOCALI - SGUIR IL PRCORSO DI SODO STABILITO SCONDO I 4 COLORI INDICATI NLL PLANIMTRI - RAGGIUNGR IL INDICATO DAL COLOR DL PROPRIO PRCORSO 3) AL - ATTNDR L'ARRIVO DI SOCCORSI - SGNALAR LA PRSNZA DI DISPRSI O FRITI NUMRI MRGNZA VIGILI DL FUOCO MRGNZA CARABINIRI PIANO QUARTO