RENDIMENTI MISURA I TUOI IN UN MODO NUOVO

Documenti analoghi
LA VITTORIA COMINCIA DALL ALLENAMENTO

LA VITTORIA COMINCIA DA COME TI ALLENI

THE ERA OF WEARABLES FOR PHYSIOLOGICAL AND BIOMECHANICAL PERFORMANCES

Zhepyr BioHarness 3.0

BIOHARNESS 3: Training & Psychophysical status monitoring

Zhepyr BioHarness 3.0

Monitoraggio condizioni fisiche attraverso wearable device Stefano Borgia

BIOHARNESS 3 ECHO: Training & Psychophysical status monitoring

Zhepyr'BioHarness'3.0


Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dello Sport. Metodologia Allenamento Sport di Squadra (Prof. Stefano D Ottavio) FIELD HOCKEY

Sensori FUNZIONALITÀ DETTAGLIATE: GPS GLONASS. Tecnologia cardio da polso Garmin Elevate. Altimetro barometrico. Bussola. Giroscopio.

Sistemi per il monitoraggio non invasivo mediante indumenti sensorizzati

Approccio strumentale alla quantificazione dello Squat Jump con le nuove tecnologie

Obiettivi. Mezzi. Finalità FUTSAL SISTEMI DI INDAGINE ANALISI CINEMATICA ANALISI TECNICO-TATTICA ANALISI BIOMECCANICA ANALISI FISIOLOGICA METODOLOGIE

ADiTech Life Quick Start

Emozioni e risposte corporee: misurazione dell attività autonomica

Calcio. S-HOW Motion. Misura, Previeni

Physics [for life science] by examples Draft 0. Problems:

ARCHITETTURA GENERALE DEL SISTEMA Altri sensori indossabili

Dal menu a tendina è possibile

Exam of ELECTRONIC SYSTEMS June 17 th, 2014 Prof. Marco Sampietro

Laboratorio di metodologia dell allenamento e biomeccanica - Settore Tecnico

Beast Technologies s.r.l. Ufficio: Vicolo Calusca 8, Milano Sede Legale: Via Cairoli 4, Brescia P. IVA :

Laboratorio di metodologia dell allenamento e biomeccanica - Settore Tecnico

Software per la performance analysis

Laurea Specialistica Scienza e Tecniche dello Sport

Schema dei collegamenti Main connection diagram S2 Caratteristiche tecniche Technical features S2 Dimensioni Dimensions S3 Opzioni Options S3

Combinazioni serie MKF + MI

Exam of ELECTRONIC SYSTEMS June 15 th, 2012 Prof. Marco Sampietro

Università degli Studi di Bari

RISPOSTE FISIOLOGICHE ALL ESERCIZIO INTERMITTENTE E PERFORMANCE DEL CALCIATORE

Data Logger Multicanale

Analisi di un allenamento con il sistema GPSports SPI pro

Dispositivi Minimamente Invasivi

Emozioni e risposte corporee: misurazione dell attività autonomica

GUIDA PAZIENTE ZephyLIFE Home

sistemi di valutazione Optojump Magistrale

MIMO CPE Serie Access-Point Wireless 2x2 MiMo 5GHz Outdoor Directive CPE

Utilizzo di ricevitori GNSS single frequency mass market per applicazioni avanzate

MIMO OAP Serie. Access-Point Wireless Omndirezionale 2.4GHz Outdoor. Passive PoE 24V. Board CPU: Qualcomm Atheros QCA MHz

Ponti LCR. I modelli proposti IM3536 IM3533/01 IM3533 IM3523

II monitoraggio remoto e la telemedicina come strumento di continuità di cura Ospedale Territorio. Giuseppe Stabile. Clinica Mediterranea, Napoli

POSS: il sistema predittivo per il monitoraggio delle condizioni della rete ferroviaria. Eric Baars 16 oktober

Linea di ricerca: 2a Trafficabilità e lavorabilità dei suoli in condizioni di cambiamenti climatici. Referente: Pieranna Servadio.

Interfaccia Audio/Midi multicanale

DIRIS G-30, G-40, G-50 e G-60

ARCHITETTURA DI PROGETTO ED INTEGRAZIONE ICT. Stefano Rinaldi, Paolo Ferrari e Francesco Gringoli (Università degli Studi di Brescia)

La prima telemetria della frequenza cardiaca

I Vantaggi di Faros.

L ALLENAMENTO DELLA FORZA

Combinazioni serie MKF + MU

TS8 - TS8F TS8W - TS8WF TS8 TS8F TS8W TS8WF

Efficienza nei sistemi motorizzati Richiami e novità

CONTROLLORE DI PESO TIPO SD2100

Confronto degli effetti allenanti delle esercitazioni aerobiche a secco e con la palla

RECON USER GUIDE. Manuale operativo per l utilizzo dell applicativo per il monitoraggio remoto RECON REV 1

Progettazione e realizzazione di una base robotica bilanciante su ruote

VALUTAZIONE DEL PAZIENTE E PRESCRIZIONE DELL ESERCIZIO FISICO


Tester prova batterie

MIMO CPE Series Access-Point Wireless 2x2 MiMo Long Range 2.4GHz Outdoor Directive CPE

Misuratore di forza digitale modello FGV-1XY con uscita USB / Campo di misura: 5 N

DYNAMIC ACTUATORS WITH LINEAR MOTORS.

Misuratore di forza digitale modello FGV-5XY con uscita USB - Campo di misura: 20 N

Cardiology Department S. Anna Hospital University of Ferrara, Italy ECG 1. Matteo Bertini, MD, PhD.

Sensori Fisici.

Sensori Fisici.

Unità 8 ALTRI SENSORI

su USB key esterna Memoria per i dati misurati valori su memoria interna Funzione Comparatore

SENSORE DI TENSIONE SP

Sistemi di Misura Inerziali

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

Potenziostato/galvanostato

Driver delle alte frequenze con bobina mobile ad alta tenuta di potenza

Microcontrollori Periferiche Interne

Spirodoc. Spirometro completo Touch Screen. Analisi specialistica, screening e monitoraggio domiciliare

BIOMECCANICA A A P r o f. s s a M a r i a G u e r r i s i D o t t. P i e t r o P i c e r n o

HEART. 1.1 Premessa e contenuto della confezione

Ponti LCR. I modelli proposti IM3536 IM3533/01 IM3533 IM3523

FISIOLOGIA DELL ATTIVITA MOTORIA-SPORTIVA E TEST DI VALUTAZIONE FUNZIONALE

ALLENARE GLI ASPETTI METABOLICI NEL SETTORE GIOVANILE

Guidati dalle INNOVAZIONI

NHT-3D ANALIZZATORE PER SEGNALI COMPLESSI

The Italian engineering and design at international level/ Le attività delle aziende italiane sul mercato internazionale

MB-PULSE 4 Product Manual MB-PULSE 4 Manuale Prodotto

6.Bioenergetica della corsa sprint Sprint runninng: a new energetic approach di Prampero PE et al. J Exp Biol 208: , 2005

TD3.5 (dual displacement / cilindrata doppia) TV3.5 (variable displacement / cilindrata variabile)

Effetti della Foot Mechanical Stimulation sul movimento e sul profilo neurovegetativo cardiovascolare in pazienti affetti da malattia di Parkinson

LA RISPOSTA ALL ESERCIZIO NEL SOGGETTO PARAPLEGICO

Endurance & Giochi Sportivi

PROVISIONAL LEAFLET Subject to change without prior notice. All data are real and have been calculated in accordance to existing projects MAX MIN MAX

SpiderFlash-t Principi di funzionamento

Dispositivi Minimamente Invasivi

Chi siamo. La struttura rappresenta la scelta ideale per: le società sportive e gli atleti che desiderino ottimizzare la propria performance;

Università di Pisa, Università di Verona, CTF Coverciano Facoltà di Scienze Motorie. Master teoria e tecniche della preparazione atletica nel calcio

L'esigenza della gestione degli edifici dalla progettazione all'installazione ed al monitoraggio nel tempo

Equivalent displacement (¹) Cilindrata equivalente (¹)

Transcript:

MISURA I TUOI RENDIMENTI IN UN MODO NUOVO Zephyr BioPatch Monitoring Device for Human Performance (HP) La tecnologia di un dispositivo di monitoraggio di livello medico - Che tu sia nella ricerca, nello sport, first rispondere o latro potresti aver bisogno di leggere le performance fisiologiche e biomeccaniche rapidamente. Ecco perché abbiamo sviluppato il dispositivo di monitoraggio BioPatch HP. Una scelta semplice e immediata per misurare la frequenza cardiaca, respiratoria, la variabilità della frequenza cardiaca e altri fattori di prestazionali.

Ottieni dati fisiologici e biomeccanici - rapidamente e facilmente Caratteristiche del dispositivo BioPatch HP Componenti BioModule device Porta Modulo BioPatch Software OmniSense Utilizza Elettrodi monouso Il dispositivo utilizza: Impedenza per misurare la respirazione Elettrodi standard monouso Caratteristiche IT Piena compatibilità con il software OmniSense Live e OmniSense Analysis Supporto di dispositivi BioModule 3G (Bluetooth a bassa energia) Un accelerometro 3 assi integrato nel dispositivo BioModule con orientamento per essere indossato sul petto Registrazione fino a 500+ ore Download, caricamento e configurazione dei dati USB Cosa misura: Frequenza cardiaca Frequenza respiratoria Attività / postura (Sdraiato / In piedi / Fermo, cammina, corre) Algoritmi interni per il calcolo di Calorie Attività Variabilità della frequenza cardiaca Opzioni Il dispositivo di monitoraggio BioModulo 3G HP può essere indossato in tre diverse modalità. BioPatch, cintura sensorozzata o su un apposita maglietta tecnica per misurare i movimenti fisiologici e biomeccanici. ù 2

Simple and effortless data transmission Trasmisione dato Live con ECHO gateway BioPatch HP monitoring device Zephyr ECHO gateway OmniSense software Trasmissine dati Live transmission: con Bluetooth BioPatch HP monitoring device Bluetooth 2.1+ EDR and BTLE OmniSense software Cosa Misura Parametri Misurati Parametri fisiologici e biomedici misurati Indicatori Biometrici Il modulo BioHarness associato al modulo GPS forniscono in tempo reale: ECG Respirazione Temperatura corporea Accelerometria Tempo Posizione Sulla base dei sei parametri misurati il software OmniSense può calcolare altri parametri bometrici: Frequenza cardiaca (HR) Frequenza di respirazione (BR) HRV HR confidence Impatti Attività Postura Calorie % Frequenza Cardiaca (max) % FC alla (AT) Carico e intensità fisiologico e meccanico Carico e intensità di allenamento Salto Esplosività Intensità di picco Accelerazione di picco Velocità GPS Distanza GPS Elevazione GPS Le misurazioni biometriche forniscono ulteriori informazioni sui marcatori per il calcolo di : Fatiica Recupero HR Readiness Variabilità HR Sicurezza max HR, Temperature corporea, posizione Sovra o sotto allenamentointensità di allenamento intensità di carico Miglioramento aspetti Fitness VO 2 max, HR @AT Calorie consumate e bruciate Agilità accelerometria Velocità e distanza Gestione atletica intensità e carico Stress HRV 3

Componenti BioPatch HP e accessori : Componenti Zephyr BioPatch HP Zephyr BioModule modulo Zephyr BioModule porta modulo indossabile Zephyr single-bay BioModule caricatore Zephyr BioPatch HP completo Zephyr BioModule modulo Zephyr BioModule porta modulo Zephyr BioModule caricatore per 5 unità Zephyr BioModule caricatore singola unità Distributore per l Italia Sede legale e operativa: Via Valenti, 2 60131 Ancona Tel. + 39 071 2901262 Fax +39 071 2917195 E-mail: info@aditechsrl.com www.aditechsrl.com 4

SPECIFICHE TECNICHE Parametri Campo/unità Descrizione HR 0 240 beats/minute Breathing rate 0 70 breaths/minute Posture From negative 180 to 180 degrees from vertical 0º = vertical, + = lean forward Activity level 0 16 g reported as VMU 0.2 VMU ~ walking, 0.8 VMU ~ running Peak acceleration 0 16 g Any axis, previous second epoch Battery level ~3.5 4.2 volts 3.5 V ~ 0%, 4.2 V ~ 100% Breathing wave amplitude Bits Not used ECG amplitude mv ECG noise mv HR confidence 0 100% Valid if > 20%, multiple components HR variability Milliseconds 300 beat SDNN Red/orange/green (ROG) status Red/orange/green Used in OmniSense software Status info Decimal >> binary Multiple internal status flags Link quality 0 254 Bluetooth link quality (0 = poor) RSSI From negative 127 to 127 db Received signal strength indication Tx power From negative 30 to 20 Bluetooth transmit power Estimated core temperature Degrees HR based GPS position Lat/long With supported GPS GPS speed Miles/hour With supported GPS Impulse load Newtons (cumulative) Measure of mechanical load Walk step count Run step count Bound count Jump count Minor impact count Impact > 3 g Major impact count Impact > 7 g Average rate force development Newtons per second Measure of explosive power Average step impulse Newton seconds Meaure of energy expended Average step period Seconds Time duration of step Jump flight time Seconds Duration of jump event Peak g phi angle 0 180 degrees (0 = vertical) Vertical direction of peak impact Peak g theta angle From negative 180 to 180 degrees (0 = forward) Horizontal direction of peak impact Data Packet Frequenza di campionamento Descrizione Breathing waveform 18 Hz Raw sensor output ECG waveform 250 Hz Processed output Accelerometer waveform 50 Hz X/Y/Z accelerometer data RR interval Per event RR intervals in milliseconds BB interval Per event Breath-breaths intervals in milliseconds 5