AVVISO PUBBLICO DI VENDITA A TRATTATIVA PRIVATA DI BENE IMMOBILE DI PROPRIETA' COMUNALE

Documenti analoghi
AVVISO D ASTA PER L ALIENAZIONE CON IL METODO DELLE OFFERTE SEGRETE AL MASSIMO RIALZO DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI:

OFFERTA per l acquisto della piena proprietà dei seguenti immobili in. corso di costruzione in Savona, corso Ricci, via Aglietto, via dei Partigiani

In esecuzione alla DDA n. 32 del 12 maggio 2016 e in conformità alle disposizioni vigenti. RENDE NOTO

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/ ) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

BANDO DI GARA PER VENDITA ALLOGGI ERP IN VIA ROMA N. 45

Comune di Tavullia Prov. Pesaro e Urbino

AVVISO PUBBLICO DI VENDITA ALL ASTA DI AREE E BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE AUTOCARRO DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI DELIANUOVA

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015)

Comune di Cormòns Provincia di Gorizia SETTORE TECNICO Servizio Lavori Pubblici, Ambiente e Informatica

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI TERRENI IN LOC. SALINE DI VOLTERRA (Pi) DI PROPRIETÀ DELL'AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA SANTA CHIARA

DI GIULIANA (Prov. Palermo) AREA TECNICA

COMUNE DI CUTROFIANO Provincia di Lecce. Settore Tecnico

OGGETTO: Trattativa privata per la vendita di bene mobile dell'atc Potenza.

A V V I S O D A S T A P U B B L I C A

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILE DI PROPRIETA DELL ISTITUZIONE SITO IN VALENZA, VIA PELLIZZARI 46 (13/C)

AVVISO PUBBLICO DI VENDITA ALL ASTA DI UN BENE IMMOBILE DI PROPRIETA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO SI RENDE NOTO CHE

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DI UN LOCALE POSTO IN VIA AGRETTI

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/01/ /12/2018 PROCEDURA APERTA - PUBBLICO INCANTO

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

AVVISO PUBBLICO DI VENDITA ALL ASTA DI BENE IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO (PROVINCIA DI LECCO) REGOLAMENTO ALIENAZIONE PATRIMONIO COMUNALE. Garb.Mon.ro regolamento alienazioni vers

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Napoli Servizio Contabilità e Gestione Finanziaria Ufficio Fondo Edifici di Culto

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

DISCIPLINARE DI GARA PER LA CESSIONE DI AZIONI DELLE SOCIETA THETIS S.P.A. E MPS BANCA PER LE IMPRESE S.P.A. IL COMUNE DI VENEZIA RENDE NOTO

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

COMUNE DI TRONZANO VERCELLESE Codice Fiscale

All Albo on line Al sito web

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008

CITTA' DI LAMEZIA TERME Settore Entrate comunali, Patrimonio e monitoraggio delle risorse finanziarie - Servizio Patrimonio -

COMUNE DI BARZANA PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEI BENI IMMOBILI COMUNALI E ACQUISIZIONE DI BENI DI PROPRIETA PRIVATA

REGOLAMENTO L ALIENAZIONE DI BENI IMMOBILI

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

ISTITUZIONE DEI SERVIZI SOCIALI E CULTURALI COMUNE DI MINERBIO

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

AVVISO PUBBLICO INFORMATIVO PER LA VENDITA DI PONTE ELEVATORE RAVAGLIOLI KPN 224

1. ASTA DI UNITÀ RESIDENZIALI LIBERE ED OCCUPATE ED OFFERTA IN PRELAZIONE Descrizione sintetica della procedura

AVVISO DI VENDITA ALL'ASTA DI ALLOGGI LIBERI

COMUNE DI ROURE PROVINCIA DI TORINO FRAZ. BALMA ROURE TEL FAX E.MAIL ufficiotecnico.roure@reteunitaria.piemonte.

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE COMUNALE

Immobili Residenziali

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S Bando di gara. Servizi

Le partecipazioni da dismettere, che con il presente avviso vengono poste in vendita, sono ripartite nei seguenti 5 lotti funzionali: 1)

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

BANDO-AVVISO DI PERMUTA DI BENI IMMOBILI (art. 53 commi 5 e 6 del Codice dei Contratti Pubblici)

REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE

BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Codice C.I.G.

Protocollo U_ Uff.Appalti in data 31/05/ AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI PADOVA

AVVISA COMPENDIO IMMOBILIARE OGGETTO DI GARA E PREZZO A BASE D ASTA LOTTO 19:

ASSOCIAZIONE NOTARILE PER LE PROCEDURE ESECUTIVE Via Ugo La Malfa, BRESCIA Tel FAX

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

AVVISO VENDITA AUTOMEZZI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA

Città di Jesolo Provincia di Venezia AREA TECNICA UNITA ORGANIZZATIVA PATRIMONIO

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ALIENAZIONE DEI BENI MOBILI E IMMOBILI COMUNALI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel fax comunesannicola@libero.

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

ISTITUZIONE CASA PROTETTA CAMILLA SPIGHI AVVISO PUBBLICO

DEL 15/05/2009. ART. 2 DURATA DEL CONTRATTO Il contratto avrà validità per anni 1 (uno) a far data dalla stipula della relativa convenzione.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

AVVISO DI SELEZIONE DELLA FIGURA DI ADVISOR PER LA DEFINIZIONE DELLE POSSIBILI STRATEGIE DI GESTIONE DELL INDEBITAMENTO. Premesso

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N DEL

BANDO PER LA VENDITA ALL'ASTA DI N.39 ALLOGGI di EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E N. 6 BOX ai sensi della L.R. 27/2009.

AGENZIA DEL TERRITORIO

CITTÀ DI VERCELLI SETTORE BILANCIO, FINANZA E TRIBUTI Servizio Patrimonio

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA )

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI PIOVE DI SACCO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

COMUNE di BASIANO. PROVINCIA di MILANO REGOLAMENTO USO SALA CONSILIARE PER CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

L'immobile non è dotato di certificazione energetica in quanto non richiesta.

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

MANIFESTAZIONE DI INTERESSI ESPLORATIVA

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

DISCIPLINARE E CAPITOLATO D ONERI D'ASTA PUBBLICA

CITTÁ DI ROCCADASPIDE

CDP Investimenti Sgr Società per azioni AVVISO PER L ALIENAZIONE DEL COMPENDIO IMMOBILIARE DENOMINATO EX CASERMA VITTORIO VENETO LOCALIZZATO IN

Milano, 9 agosto Spettabile Banca Popolare Commercio e Industria S.p.A. Filiale di Milano Borgogna Via Borgogna 2/ Milano

Transcript:

AVVISO PUBBLICO DI VENDITA A TRATTATIVA PRIVATA DI BENE IMMOBILE DI PROPRIETA' COMUNALE IL DIRETTORE GENERALE In conformità alla Deliberazione di Giunta Comunale n.230 del 29 ottobre 2009, esecutiva, ed al Regolamento Comunale per l'alienazione degli immobili di proprietà comunale approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.3 del 29 gennaio 2009. AVVISA che il Comune di Mortara intende alienare il seguente bene immobile di sua proprietà, nello stato di fatto e di diritto nel quale si trova al momento dell'approvazione del presente avviso, mediante procedura a trattativa privata con ribasso, dalla base di 440.000,00 fino al valore di 400.000,00: Complesso di immobili denominato "ex bagni pubblici" costituito da due corpi di fabbrica, di cui uno dotato di accesso sulla via Cortellona e l altro dotato di accesso dalla strada di penetrazione dipartente dalla via Cortellona. Per una completa descrizione dell'edificio e per ogni dettaglio tecnico, ivi comprese le planimetrie, occorre riferirsi agli atti depositati presso l'ufficio Urbanistica e Ambiente. Catastalmente l'immobile è distinto nel modo seguente: - Catasto Terreni del Comune di Mortara al Foglio 17 Mappale 475. Destinazione di Piano Regolatore: Zona B3/C Residenziale esistente e di completamento. Immobili liberi da vincolo architettonico ed esclusi dalle disposizioni di tutela ex D.Lgs. 42/2004 con provvedimenti del 05.08.2009 n.0010589 e del 02.09.2009 n.0011525 della Direzione Regionale per i Beni Culturali e per il Paesaggio della Lombardia. Situazioni particolari relativi a diritti altrui: servitù di passaggio. Il valore posto a base della trattativa privata è di 440.000,00. Il deposito cauzionale è di 44.000,00 pari al 10% dell'importo a base d'asta. * * *

CONDIZIONI E MODALITA' DI VENDITA 1) STATO DEL BENE Il bene immobile indicato nel presente avviso viene venduto a corpo, nello stato di fatto e di diritto nel quale si trova al momento dell'approvazione del presente avviso d'asta. 2) SCELTA DEL CONTRAENTE La vendita avviene mediante procedura a trattativa privata, a cui può partecipare chiunque vi abbia interesse e risulti in possesso della piena capacità di agire. 3) COMMISSIONE DI GARA La Commissione preposta all'esperimento della trattativa privata è composta dal Presidente (Direttore Generale: Dott. Maria Luisa Pizzocchero), da due membri interni (il Responsabile del Servizio Finanziario e Gestioni Patrimoniali - Dott. Carlo Andrea Pollini, il Responsabile del Servizio Urbanistica e Ambiente - Geom. Renato Cavezzale) e dal segretario verbalizzante (Istruttore Amministrativo Rag. Marco Savini) che redigerà appositi verbali. 4) PUBBLICITA' Il presente testo integrale dell'avviso a trattativa privata viene pubblicato per 30 giorni all'albo Pretorio e sul sito internet del Comune (www.comune.mortara.pv.it). 5) MODALITA' DI PARTECIPAZIONE La documentazione di gara, compresa l'offerta economica redatta secondo le modalità di cui alla lettera d) del punto 6, dovrà essere contenuta all'interno di un plico chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura dall'offerente o dal rappresentante legale, da presentarsi a mezzo di raccomandata del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, ovvero mediante consegna a mano all Ufficio Protocollo del Comune: Il plico dovrà pervenire in ogni caso presso l'ufficio Protocollo del Comune di Mortara entro le ore 10.00 del giorno 11 novembre 2009, termine perentorio oltre il quale l'offerta non sarà accettata e non sarà più possibile la partecipazione alla trattativa. L'Amministrazione è esente da responsabilità per il mancato o ritardato recapito del plico, qualunque sia la causa che lo abbia determinato. Sul plico dovranno essere riportate le generalità e l'indirizzo del mittente, ed inoltre la dicitura "Trattativa privata del giorno 11 novembre 2009 ex bagni pubblici".

6) DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE Nel plico da presentare dovrà essere contenuta la seguente documentazione: a) Domanda di partecipazione in bollo di valore complessivo 14,62, datata e sottoscritta, nella quale si richiede espressamente di partecipare alla trattativa privata per acquistare il bene "ex bagni pubblici". La richiesta dovrà contenere i seguenti elementi identificativi: - per le persone fisiche: nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, codice fiscale dell'offerente o degli offerenti e, per i coniugati, il regime patrimoniale della famiglia. Inoltre per le imprese individuali dovrà essere indicato il numero di Partita Iva ed il numero di iscrizione nel registro delle Imprese. - per le persone giuridiche: ragione sociale, sede legale, codice fiscale/partita Iva, estremi di iscrizione presso la Camera di Commercio, elementi identificativi del rappresentante legale. Qualora l'offerta sia effettuata in nome e per conto di altra persona fisica o giuridica dovrà essere allegata copia conforme all'originale della procura ricevuta. L'offerente dovrà indicare il numero di telefono al quale risulta reperibile nonché, al fine della restituzione del deposito cauzionale mediante bonifico da parte della Tesoreria Comunale, i seguenti dati: il numero di conto corrente bancario / l'intestatario del conto / l'istituto di Credito e l'agenzia individuata / l'indirizzo dell'agenzia / Codice Iban. L'interessato dovrà inoltre dichiarare l'accettazione incondizionata del contenuto del presente avviso. L'omessa dichiarazione comporterà implicito assenso. b) Dichiarazione sostitutiva resa e sottoscritta con firma autenticata da un pubblico ufficiale (o in sostituzione dell'autentica di firma può essere allegata fotocopia di un documento d'identità o di riconoscimento del sottoscrittore ex art.35 del D.P.R. 445/2000) nella quale la persona fisica partecipante, o il rappresentante legale in nome e per conto della società partecipante, dichiara di non essere interdetto, inabilitato, fallito o sottoposto ad altra procedura concorsuale, che a suo carico non sono in corso procedure per la dichiarazione di nessuno di tali stati, nonché di non essere incapace a contrattare con la Pubblica Amministrazione ai sensi degli articoli 32 ter e 32 quater del Codice Penale. c) Ricevuta in originale del deposito cauzionale effettuato, di valore pari al 10% dell'importo a base di gara, per un ammontare espressamente indicato nel presente avviso in sede di descrizione dei singoli beni posti in vendita. Il versamento dovrà essere eseguito a favore del Comune di Mortara Tesoreria Comunale, gestito dalla banca Popolare di Sondrio Agenzia di Mortara Codice Iban IT06F0569611300000012001X04, indicando nella causale il bene di riferimento. d) Offerta economica datata e sottoscritta su un foglio in carta semplice contenuto in una busta chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura dall'offerente o dal rappresentante legale, con indicazione del mittente e con la dicitura "Offerta economica". Il prezzo offerto potrà essere ribassato fino al valore di 400.000,00; non saranno accettate offerte inferiori ad 400.000,00. L'offerta dovrà essere espressa in cifre e in lettere; in caso di discordanza prevarrà l'importo più vantaggioso per l'ente.

L'assenza dei requisiti richiesti per la partecipazione all'asta e la violazione delle prescrizioni previste ai punti 5 e 6 del presente avviso determineranno l'esclusione dalla gara, a giudizio insindacabile della Commissione preposta. Nella compilazione del plico e della documentazione in esso contenuta occorre inserire tutti e soltanto gli elementi richiesti, senza ripetizione delle dichiarazioni effettuate né aggiunta di descrizioni superflue non richieste. 7) SVOLGIMENTO DELL'ASTA La trattativa privata si svolgerà il giorno 11 novembre 2009 alle ore 11.00 presso il Palazzo Municipale. La Commissione individuata al precedente punto 3) provvederà all'apertura dei plichi regolarmente pervenuti ed alla verifica della regolarità della documentazione in essi contenuta. 8) AGGIUDICAZIONE Il bene posto in vendita sarà aggiudicato a colui che abbia presentato il prezzo più conveniente per l'ente alienante, purchè non inferiore ad 400.000,00. In caso di parità fra due o più offerte si procederà nella medesima seduta ad una licitazione fra esse sole. I partecipanti formuleranno una nuova offerta, in aumento rispetto alla precedente, su un foglio di carta semplice datato e sottoscritto, da inserirsi all'interno di una busta chiusa sulla quale dovrà essere indicato il nome del bene al quale si riferisce l'offerta. Il miglior offerente sarà dichiarato aggiudicatario. Ove nessuno di coloro che abbiano presentato offerte di uguale valore economico sia presente, o ne sia presente soltanto uno, ovvero nessuno di essi accetti di migliorare l'offerta, si procederà mediante estrazione a sorte. Si procederà ad aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. Se non saranno pervenute offerte, o se esse risulteranno non ammissibili alla gara, la trattativa privata sarà dichiarata deserta. L'aggiudicazione dei beni al termine della trattativa privata avrà carattere provvisorio, e diventerà definitiva dopo l'approvazione mediante Deliberazione della Giunta Comunale. 9) PAGAMENTO Il pagamento del prezzo di acquisto da parte dell'aggiudicatario dovrà avvenire nel modo seguente: - il 30% dell importo entro 5 giorni lavorativi dalla data del verbale di aggiudicazione; - il 70% dell importo alla data di stipulazione dell'atto notarile di compravendita. Nel caso in cui l'aggiudicatario rinunci a stipulare il contratto ovvero non si presenti alla stipula trascorsi 60 (sessanta) giorni dalla formale convocazione sarà sanzionato mediante la mancata restituzione del deposito cauzionale. Il deposito cauzionale effettuato dall'aggiudicatario sarà trattenuto dall'amministrazione e svincolato successivamente alla stipulazione dell'atto di compravendita. La cauzione prestata dai partecipanti non aggiudicatari sarà svincolata dal Responsabile del Servizio dopo la redazione del verbale di gara. 10) CONSEGNA DEL BENE La consegna del bene avverrà contestualmente alla stipulazione dell'atto notarile di compravendita, non prima dell avvenuto trasferimento dell autorimessa comunale in nuova sede e comunque entro il 31 dicembre 2009.

11) VISIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA La visione della documentazione tecnica relativa al bene posto in vendita potrà essere effettuata presso il Servizio Urbanistica e Ambiente nei seguenti orari: Lunedì-Mercoledì-Giovedì-Venerdì dalle 10.00 alle 13.45; Martedì dalle 10.00 alle 18.45. Mortara, 29 ottobre 2009 IL DIRETTORE GENERALE F.to Dott. Maria Luisa Pizzocchero