istruzioni per l uso 1. Che cos è Google Earth



Documenti analoghi
Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più

Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento.

DESKTOP. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file. Vediamo in dettaglio queste parti.

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Sweet home 3D e un software gratuito per disegnare ed arredare la casa.

Word prima lezione. Prof. Raffaele Palladino

Word per iniziare: aprire il programma

Istruzioni per l utilizzo di file KML (Google Earth) con Software dei navigatori satellitari TELE System

Guida autore all'uso di Lotus Quickr

CREARE PRESENTAZIONI CON POWERPOINT

L interfaccia utente di Office 2010

INDICE. IL CENTRO ATTIVITÀ... 3 I MODULI... 6 IL MY CLOUD ANASTASIS... 8 Il menu IMPORTA... 8 I COMANDI DEL DOCUMENTO...

Word Libre Office. Barra degli strumenti standard Area di testo Barra di formattazione

FotoAeree. La Sardegna vista dall alto MANUALE PER L USO DELL APPLICAZIONE

SITO DI ZONA

Pratica guidata 6 Tablet

Creazione di percorsi su Colline Veronesi

Laboratorio base di: 19/11/2013. Francesca Biancani. Ravenna, 10 dicembre Come si accede a Statistics explorer

Istruzioni per creare un file PDF/A tramite software PDFCreator

Guido d uso sito internet Unione Valdera

3.2. Passo 2: Navigazione per individuare l articolo richiesto

Per effettuare la stampa di una cartella di lavoro si accede al comando. Stampa dal menu File o si utilizza il pulsante omonimo sulla barra

Dispositivo Firma Digitale

CTVClient. Dopo aver inserito correttamente i dati, verrà visualizzata la schermata del tabellone con i giorni e le ore.

GESCO MOBILE per ANDROID

INTERNET EXPLORER Guida introduttiva CAPITOLO 1 Fig. 1

NAVIGARE IN INTERNET (Dal latino inter e dall inglese net = tra la rete )

Content Manager 2 Manuale utente

Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi

Cancellare la cache e i cookie dal browser

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

Lezione 1: Introduzione Struttura e aspetto di PowerPoint Sviluppare una presentazione. Patente Europea di Informatica ECDL Modulo 6

STRUMENTI DI PRESENTAZIONE MODULO 6

IL SISTEMA OPERATIVO

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

Your Detecting Connection. Manuale utente.

Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico

Navigazione in Google Earth. Visualizzazione del pianeta

WINDOWS: Istruzioni per l uso

Istruzioni per la configurazione di IziOzi

La catalogazione con LIBERO Modulo Catalogazione

Guida all'uso del CMS (Content Management System, Sistema di Gestione dei Contenuti)

Presentation Draw. Guida dell utilizzatore

Manuale d'uso HERE Maps

PHONOTTO. User Manual. Versione 0.90

Corso base di informatica

Tools For Autism 1.0. Manuale d uso

Percorso Un programma si compone di diversi percorsi (tragitti parziali). Ciascun percorso ha una propria impostazione in relazione a

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Mappe concettuali con Cmap Istruzioni base

Come georiferire foto con Geosetter e visualizzarle su Google Earth A cura di Fabio Giacomazzi, f.giacomazzi@alice.it

Installazione e uso di Sentinel su cellulare Installazione software per il telefono cellulare

Personalizza. Page 1 of 33

SardegnaFotoAeree. La Sardegna vista dall alto MANUALE PER L USO DELL APPLICAZIONE

BMSO1001. Orchestrator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

STRUMENTI. Impostare una presentazione I programmi di presentazione

Il controllo della visualizzazione

Progetto SOLE Sanità OnLinE

Cominciamo dalla barra multifunzione, ossia la struttura a schede che ha sostituito la barra dei menu e la barra delle icone (Figura 1).

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

ATTENZIONE: note rilasciate dalla Regione Lazio (produttore del Software FLUR2014) e che si prega di leggere attentamente:

APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO

Applicazione WeSenseIt Manuale d uso. WeSenseIt Consortium

Guida al. e-ma. il:

Flow!Works Manuale d uso

Capitolo 3. Figura 34. Successione 1,2,3...

Il Configuratore OFF- LINE in 5 mosse Per le istruzioni di installazione, vai alla fine di questo tutorial.

Spiegazione di alcune funzioni di Dropbox

1. FileZilla: installazione

Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni

D R O P B O X COS È DROPBOX:

Centro Iniziative Sociali Municipio III

4. Fondamenti per la produttività informatica


WORD per WINDOWS95. Un word processor e` come una macchina da scrivere ma. con molte più funzioni. Il testo viene battuto sulla tastiera

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

LITESTAR 4D v Manuale d Uso. WebCatalog Catalogo Elettronico interattivo su Internet. Luglio 2013

Aggiornamento programma da INTERNET

INTRODUZIONE AL SOFTWARE

Modulo 5 Gestione del corso docente: i compiti

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

DVR Icatch serie X11 e X11Z iwatchdvr applicazione per iphone /ipad

Configurazione IMAP di una mediante il client Mozilla Thunderbird

1.1 Installare un nuovo Client di Concept ed eseguire il primo avvio

Utilizzo di imac con sistema operativo Leopard. Conoscere imac

Introduzione. Strumenti di Presentazione Power Point. Risultato finale. Slide. Power Point. Primi Passi 1

LIFE ECOMMERCE OFF LINE Istruzioni per l uso

ITIS Mattei Sondrio. Appunti veloci su moodle versione 2.7

PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

GUIDA ALL USO DEL PORTALE

DESCRIZIONE. Verifica le caratteristiche minime di funzionamento dell applicazione:

30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito scarica e installa subito mypckey

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER.

GUIDA ALL ACQUISTO DELLE FOTO

L ambiente grafico e le viste

Quick Start Guide. Sony Ericsson Z310i

Usa le lezioni per la LIM su ActivInspire

Transcript:

istruzioni per l uso 1. Che cos è Google Earth Google Earth è un software che permette una navigazione virtuale della Terra. Il programma deve essere installato sul proprio computer e, per poterlo utilizzare al meglio, occorre disporre di una connessione a Internet. È distribuito gratuitamente e la versione in lingua italiana può essere scaricata all indirizzo web: http://earth.google.com/intl/it/download-earth.html Una volta effettuato il download, si può procedere con l installazione guidata del software. A installazione ultimata, in automatico verrà creata un icona di Google Earth sulla scrivania, con il collegamento all applicativo. Basta quindi cliccare sull icona per accedere al programma.

All apertura, Google Earth mostra un immagine satellitare della Terra. A questo punto è possibile iniziare la navigazione, che può avvenire: immettendo nella casella in alto a sinistra le coordinate geografiche del luogo che si intende visitare virtualmente (per esempio, per il centro di Roma, 41 53 35 N - 12 28 60 E); 2. Come utilizzare Google Earth inserendo il nome della città, eventualmente seguito da un indirizzo stradale; muovendosi semplicemente con il mouse sull immagine del nostro pianeta e cliccando in corrispondenza del luogo desiderato (come vedremo, per avvicinarsi ulteriormente al luogo, aumentando la risoluzione, basta cliccare più volte sul punto scelto o utilizzare la rotella del mouse). I file generati con Google Earth hanno l estensione.kmz. È sufficiente fare doppio clic sull icona del file per aprire in automatico Google Earth; un alternativa è aprire prima il software Google Earth e poi scegliere nel menu superiore File > Apri e individuare sul proprio computer il file.kmz con gli itinerari. Il percorso che vi proponiamo è consultabile anche senza una connessione a Internet, ma in questo modo Google Earth perde molte delle funzioni e delle potenzialità che stiamo per descrivere.

3. Come utilizzare I luoghi dello Spirito.kmz Una volta aperto il file Luoghi dello Spirito.kmz, il vostro Google Earth si presenterà così: il menu in alto; la barra degli strumenti orizzontale, sempre in alto; un menu con sottovoci a sinistra, composto a sua volta dalle funzioni: ricerca, con le sue sottosezioni; luoghi; livelli; nel centro dello schermo sarà apparsa una veduta satellitare dell Italia. Sulla foto, a destra, sono presenti altri strumenti di navigazione. La funzione che viene personalizzata dall itinerario che vi proponiamo è quella relativa ai Luoghi. In questo menu, infatti, oltre alla voce Luoghi personali (che compare di default), sotto la voce Luoghi temporanei (normalmente vuota all apertura dell applicazione), appare il sottomenu Luoghi dello Spirito. Selezionando una regione e cliccando sul nome di un luogo, l immagine principale di Google Earth sarà una vista dell area interessata, con evidenziati il punto scelto. Selezionando il nome del luogo si aprirà la scheda informativa relativa.

Sulla destra, nella foto, compaiono 3 strumenti fondamentali: dall alto, un pulsante simile a una bussola, che funge da joystick di visualizzazione. Muovendo il mouse lungo la sua circonferenza più esterna, esso permette di reimpostare la visualizzazione dell area avendo sempre in alto il nord; usando le frecce all interno, invece, si rende possibile un cambio di visuale, guardando lo stesso luogo da prospettive diverse, come se si stesse girando la testa. Cliccando su una freccia si osserva in quella direzione; continuando a premere il pulsante centrale del mouse si modifica la vista. Dopo aver fatto clic, per modificare la direzione del movimento, occorre spostare il mouse sul joystick. Il secondo strumento è un joystick di spostamento. Grazie a esso è possibile spostarsi da un luogo a un altro, utilizzando le 4 frecce. Il terzo e ultimo strumento di navigazione è il dispositivo di scorrimento dello zoom, che consente di attivare lo zoom (in avanti o indietro) cliccando sul + o sul o muovendosi verso le estremità superiore e inferiore. Aumentando lo zoom, Google Earth automaticamente inclina l angolo della visuale per renderlo parallelo alla superficie terrestre. Questa funzione automatica può essere disattivata: su pc Strumenti > Opzioni > Navigazione > Controlli di navigazione su Mac in Google Earth > Preferenze > Navigazione > Controlli di navigazione Barra con bussola, zoom e spostamento

Le funzioni di personalizzazione Tutte le funzioni descritte possono essere utilizzate anche soltanto mediante l uso del mouse (meglio se dotato di rotellina centrale cliccabile) e con pochi comandi da tastiera (ben descritti nella sezione della guida online all uso del programma (nel menu in alto Guida > Guida dell utente). È possibile, con pochi semplici passaggi, personalizzare la propria copia del programma per poter posizionare sul globo informazioni extra (il caso più frequente è per realizzare una lezione partendo dagli appunti dei docenti). Google Earth fornisce infatti la possibilità di: creare e salvare propri itinerari; creare dei Segnaposto per ritornare con facilità nei propri luoghi preferiti; aggiungere un punto di interesse; aggiungere informazioni contestuali in vari punti delle mappe; aggiungere fotografie. Per tutti questi punti si rimanda alla Guida dell utente online di Google Earth, dove i pochi semplici passaggi sono esemplificati, anche grazie all ausilio di filmati.