SENATO DELLA REPUBBLICA

Documenti analoghi
SENATO DELLA REPUBBLICA

VI LEGISLATURA COMMISSIONE. (Industria, commercio, turismo) 51 RESOCONTO STENOGRAFICO ... SEDUTA DI GIOVEDI 17 LITGLIO 1975.

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

Atti parlamentari 138 Senato della Repubblica N XVI LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI. Relazione tecnica

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

LEGGE 6 luglio 1964, n. 633

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

d iniziativa dei senatori CASSON, TREU, STRADIOTTO e DONAGGIO

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 20 settembre 2012

SENATO DELLA REPUBBLICA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA

NATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI

RELAZIONE GIUSTIFICATIVA VALORI UNITARI ESPROPRIATIVI

RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI

RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

ATTI PARLAMENTARI XVI LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE

ZONA ARTIGIANALE-INDUSTRIALE

Disposizioni transitorie

SENATO DELLA REPUBBLICA

LA PIANIFICAZIONE DI ATTUAZIONE

SENATO DELLA REPUBBLICA

S T A T U T O DECRETO ISTITUTIVO

SENATO DELLA REPUBBLICA

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

DETERMINAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI

RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI

SENATO DELLA REPUBBLICA

VI LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 50. Istituzione della corte d appello e della procura generale della Repubblica in Bolzano

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2619

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 16 novembre 2016 (v. stampato Senato n. 2551)

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3350

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GREGORIO FONTANA, CINZIA MARIA FONTANA

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI DOC. XV N. 288

CONFINI GEOGRAFICI CIRCOSCRIZIONI

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 20 settembre 2017

SENATO DELLA REPUBBLICA

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1704

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

COMUNE DI SOMMACAMPAGNA

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2715

SENATO DELLA REPUBBLICA

ATTI PARLAMENTARI XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE SUL MONITORAGGIO DELLO SVILUPPO DEGLI IMPIANTI DI GENERAZIONE DISTRIBUITA

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 791

ESPROPRI RELAZIONE TECNICA

ESERCIZI FINANZIARI

TESTO PROPOSTO DALLA 8 a COMMISSIONE PERMANENTE

SENATO DELLA REPUBBLICA

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 2565

Dpr 16 aprile 2013, n. 73

SENATO DELLA REPUBBLIC

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Istituzione del Consorzio Valgrande N d iniziativa del deputato ZACCHERA

DISEGNO DI LEGG: d'iniziativa dei senatori MINNOCCI, SEGRETO, LEPRE, AJELLO, LUZZATO CARPI e FINESSI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 28 OTTOBRE 1976

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

Leopoldo Franchetti. Deputato per le legislature. Componente Organi Parlamentari XX Legislatura del Regno d'italia

RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 17 ottobre 2013 (v. stampato Senato n. 884)

TESTO PROPOSTO DALLA 2ª COMMISSIONE PERMANENTE

COMMITTENTE: ALTA SORVEGLIANZA: GENERAL CONTRACTOR

SENATO DELLA REPUBBLICA

RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI

SENATO DELLA REPUBBLICA

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 28 gennaio 2009 (v. stampato Senato n. 1279)

SENATO DELLA REPUBBLICA

REGOLAMENTO PARLAMENTARE PER I PROCEDIMENTI D'ACCUSA (1) Art. 1 Formazione dell'elenco

XIII LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE. presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (D'ALEMA) dal Ministro della sanità (BINDI)

TESTO PROPOSTO DALLA 5ª COMMISSIONE PERMANENTE

SENATO DELLA REPUBBLICA

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

SENATO DELLA REPUBBLICA

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

SENATO DELLA REPUBBLICA

dell'istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione

SENATO DELLA REPUBBLICA

RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

Il Consorzio ZAI, consorzio per la zona agricolo-industriale di. Verona, è un consorzio di sviluppo industriale, costituito nel

Transcript:

SENATO DELLA REPUBBLICA ----------------------------------- VI LEGISLATURA ----------------------------------- (N. 2075) DISEGNO DI LEGGE approvato dalla 12a Commissione permanente (Industria e commercio, artigianato, com m ercio con l estero) della Camera dei deputati nella seduta del 17 aprile 1975 (V. Stam pato n. 1491) d iniziativa dei d eputati ERMINERO, GUERRINI, FONTANA e SBOARINA Trasm esso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 6 maggio 1975 Modifiche al decreto legislativo 24 aprile 1948, n. 579, istitutivo della zona agricolo-industriale nel comune di Verona DISEGNO DI LEGGE Art. 1. All articolo 1 del decreto legislativo 24 aprile 1948, n. 579, è aggiunto il seguente secondo comma: «Sono altresì istitu ite nel com une di Verona tre zone delimitate, secondo l'annessa planim etria che, vistata dal M inistro dei lavori pubblici, sarà depositata nell'archivio di Stato, nel modo seguente: prim a zona (quadrangolare) a sud dall autostrada Serenissima; a nord dalla zona agricolo-industriale di cui al comma precedente; a nord-ovest dalla linea ferroviaria Verona-Mantova; a est dal deposito m ilitare ex Forte Tomba;

A tti Parlamentari 2 Senato della Repubblica 2075 LEGISLATURA VI DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI seconda zona (trapezia) a nord dalla linea ferroviaria Verona-Milano; a ovest dall autostrada del Brennero; a sud dall'autostrada Serenissima; a sud-est dalla strada statale n. 62 della Cisa; a est dal deposito m ilitare ex Forte di Dossobuono e da una re tta che unisce lo spigolo ovest della suddetta area demaniale con il sottovia del Fenilòn alla ferrovia Verona-Milano; terza zona (trapezia) a nord canale secondario di Lugagnano del Consorzio di bonifica Alto Veronese e suo prolungamento virtuale verso est di m etri 180; a est nuova strada di piano regolatore che unisce la statale n. 11, all'incrocio del caseificio, alla strada provinciale Verona-Lago località Cà del Sasso; a sud linea virtuale parallela alla strada statale n. 11 Padana superiore corrente a m etri 250 verso nord; a sud-ovest strada comunale Cà Brusà; a nord-ovest linea virtuale retta tra la strada Cà Brusà e il canale di bonifica del Consorzio Alto Veronese, corrente a m etri 200 a est della Corte Gabbia». Art. 2. All'articolo 2 del decreto legislativo 24 aprile 1948, n. 579, è aggiunto il seguente comma: «Sono altresì dichiarate di pubblica utilità, nonché urgenti ed indifferibili, a tutti gli effetti di legge, le opere occorrenti per l'im pianto, l'esercizio e l'attrezzatu ra dei servizi nelle zone di cui al secondo comma dell'articolo precedente; nonché le opere occorrenti per l'im pianto e la sistemazione nelle zone stesse di stabilim enti industriali, artigianali e commerciali e di costruzioni annesse». Art. 3. Dopo il secondo comma dell articolo 3 del decreto legislativo 24 aprile 1948, n. 579, sono aggiunti i seguenti: «Il consorzio h a altresì lo scopo di contribuire allo sviluppo economico del com u ne di V erona favorendo il sorgere di nuove

A tti Parlamentari 3 Senato della Repubblica LEGISLATURA VI DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI iniziative nell'am bito delle zone di cui al secondo com m a dell articolo 1. A tal fine, il consorzio può espropriare secondo le norm e della legge 22 ottobre 1971, n. 865, le aree e i fabbricati occorrenti per l esecuzione delle opere di cui all articolo 2, oppure può curarne l acquisto». Art. 4. L articolo 4 del decreto legislativo 24 ap rile 1948, n. 579, è sostituito dal seguente: «Il consorzio è retto da un consiglio direttivo composto di nove membri, dei quali tre nom inati dalla provincia di Verona, tre dal comune di Verona, e tre dalla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Verona. I membri in rappresentanza della provincia e del comune sono eletti dai rispettivi consigli, con voto limitato a due e in ogni caso almeno uno dei membri di ciascuna delegazione deve rappresentare la minoranza. I com ponenti del consiglio direttivo durano in carica cinque anni». Art. 5. L articolo 8 del decreto legislativo 24 ap rile 1948, n. 579, è sostituito dal seguente: «Le espropriazioni necessarie p er l esecuzione delle opere di cui all'articolo 2 avranno luogo su istanza del consorzio, anche per conto delle im prese interessate. Il consorzio provvede all assegnazione delle aree, espropriate o acquistate, a singole im prese per l im pianto di stabilim enti industriali, artigianali e commerciali e di opere annesse e può applicare un sopraprezzo sul valore di esproprio o di acquisto nella m i sura che sarà stabilita dal consiglio direttivo dell ente, tenuto conto del grado di utilizzazione dei singoli lotti, della loro ubicazione e del costo delle necessarie in frastru ttu re».

3 ^ 6 6,. :tnyt là ro?^llbj^isè^kfa. ma"*. WefM ' ack.: \ ; \^=Z! ^ p r^ p M i=f- 1 ^A2»V>mma \ I i Tri ~ rv ci w a ^L<?ìs0 ì l;'."»d-<,...rt yf _ "xoismj,;,!,!,: '! a I ; ^aas& É L ^, - tó'.-f s? ì j AJ* ^ a n ; 4 - ^ :..1 9'»»p: ' ' it * * * *. & 4» ì h j^t^/vs ~l ita js VA" \ / > m -

Bertoni/^ V,e Regina. *fesjsfalì É R $ a 7&NÌiodc ' SfeE-V