Indirizzi di gestione venatoria Dr. Marco Viglezio

Documenti analoghi
ASSEMBLEA DEI PRESIDENTI SEZIONALI E DISTRETTUALI

VALUTAZIONE CACCIA 2018 E INDIRIZZI FUTURI FCTI VERSIONE APPROVATA DALLA CONFERENZA DEI PRESIDENTI DELLE SOCIETÀ E DEI DISTRETTI IL 28.1.

INDIRIZZI DEL COMITATO FCTI ALLE PROPOSTE DEI DISTRETTI MODIFICHE REGOLAMENTO Marco Viglezio

Inoltre occorre anche tenere conto dell opinione pubblica

RISULTATI DELLA GESTIONE VENATORIA IN TICINO con riferimento alla stagione 2014

Bilancio caccia alta, tardo autunnale e invernale 2014 Danni ungulati 2014 Messaggio Monte San Giorgio

RISULTATI DELLA STAGIONE VENATORIA 2015/2016

RISULTATI DELLA STAGIONE VENATORIA 2010/2011 E DELLE RICERCHE SULLA SELVAGGINA

RISULTATI DELLA STAGIONE VENATORIA 2014/2015

RISULTATI DELLA STAGIONE VENATORIA 2005/2006 E DELLE RICERCHE SULLA SELVAGGINA

RISULTATI DELLA STAGIONE VENATORIA 2006/2007 E DELLE RICERCHE SULLA SELVAGGINA

RISULTATI DELLA STAGIONE VENATORIA 2013/2014 E DELLE RICERCHE SULLA SELVAGGINA

Dati dei cacciati e indirizzi per la futura stagione venatoria

RISULTATI DELLA STAGIONE VENATORIA 2012/2013 E DELLE RICERCHE SULLA SELVAGGINA

INFORMAZIONI PER I CACCIATORI

RISULTATI DELLA STAGIONE VENATORIA 2004/2005 E DELLE RICERCHE SULLA SELVAGGINA

RISULTATI DELLA STAGIONE VENATORIA 2008/2009 E DELLE RICERCHE SULLA SELVAGGINA

Il cacciatore produttore primario:

2. Approvazione estratto verbale seduta precedente

BOLLETTINO STAMPA INFORMATIVO DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI STATO

Bollettino ufficiale delle leggi

R. Tosoni. Ufficio della Caccia e della Pesca Repubblica e Cantone Ticino

PACCHETTO UNGULATI. Caccia ad Alci, Cervi, Caprioli, Cinghiali e Bisonti 1

7BIS, DELLA LEGGE REGIONALE 6/2008.

DECRETO N Del 20/07/2016

PIANO REGIONALE FAUNISTICO-VENATORIO per il periodo

Risultati e conoscenze acquisite in merito alla regolazione degli effettivi di selvaggina nel Cantone dei Grigioni cacce 2009

Comprensorio alpino n. 2

CAPO I CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2016/2017. Articolo 1 (Caccia programmata)

Comprensorio alpino n. 6 Bassano, Campolongo Valstagna, Conco, Lusiana e Marostica. Facoltà assentite per la stagione

Vista la legge 11 febbraio 1992, n. 157 ed in particolare l art. 18 concernente le specie cacciabili e i periodi di attività venatoria;

LA GESTIONE DELLA LEPRE: FATTORI LIMITANTI E PRELIEVO SOSTENIBILE

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2018/2019

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2015/2016

Risultati e conoscenze acquisite in merito alla regolazione degli effettivi di selvaggina nel Cantone dei Grigioni cacce 2011

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2019/2020

RISULTATI DELLA STAGIONE VENATORIA 2016/2017

Punti di forza della legge157/92

GESTIONE DEL CAMOSCIO CORSO ACCOMPAGNATORI AL CAMOSCIO CALTRANO. a cura digianluigi Mazzucco

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2002/2003

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI VERONA

L esercizio venatorio, nella stagione 2013/2014, è consentito con le seguenti modalità:

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA MC 2 Val di Chienti

REGIONE TOSCANA CALENDARIO VENATORIO REGIONALE STAGIONE VENATORIA (L.R.T. N 20/2002) Capo I. Art. 1 Stagione venatoria e giornate di caccia

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Politiche della montagna e della fauna selvatica - Settore

ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI MARTEDI 30 APRILE 2013 alle ore 21:00 Sala Auditorium Scuola Media Aurelio Bertola ORDINE DEL GIORNO

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2015/2016

CAPO I CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2013/2014

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

FIDC MAGENTA 3 NOVEMBRE / 17 DICEMBRE 2014 CORSO PER LA FORMAZIONE E L ABILITAZIONE PER ASPIRANTI CACCIATORI DI UNGULATI CON METODI SELETTIVI

Piano di Gestione del Cinghiale 2016

FASE 3 SCHEDA Concetto gestione della selvaggina. Approfondimento dati e tendenze evolutive

DECRETO N Del 02/10/2018

Subprogetto 3. Potenzialità faunistica Premessa Il Distretto 2

Fauna selvatica e fauna ittica i dati gestionali

Regolamento Provinciale per la Gestione Faunistica Venatoria delle Zone di Ripopolamento e Cattura

CAPO I. CALENDARIO VENATORIO PER LE STAGIONI VENATORIE 2008/2009, 2009/2010 e 2010/2011. Articolo 1 (Caccia programmata)

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI VERONA

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2016/2017

CAPO I CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2014/2015. Articolo 1 (Caccia programmata)

ATC BI1- CA BI1 PROGRAMMA CORSO ABILITAZIONE CACCIA DI SELEZIONE UNGULATI I MODULO PARTE GENERALE DATA ARGOMENTO TIPOLOGIA DURATA

PIANO ANNUALE DI ASSESTAMENTO E PRELIEVO

DECRETO N Del 23/11/2016

COMITATO DI GESTIONE AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA N PISTOIA PROT. N. 308/15 DELIBERA N APRILE 2015

COMPRENSORIO ALPINO DI CACCIA DEL SEBINO CA5

Calendario Venatorio Integrativo per la Zona faunistica delle Alpi della provincia di Vicenza

Annuario caccia 2008

STAGIONE VENATORIA 2009/2010

D e c r e t a: Il regolamento sulla caccia e la protezione dei mammiferi e degli uccelli selvatici dell 11 luglio 2006 è così modificato:

DECRETO N DATA 25/10/2016

REGIONE PIEMONTE BU29 19/07/2018

STUDIO SUL DECLINO DELLA LEPRE IN PROVINCIA DI PIACENZA (primi risultati)

Consiglio regionale della Toscana

REGOLAMENTO PER LA CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI

Riassunto deliberazioni del Comitato di Gestione del giorno 26 aprile 2017 alle ore 20,45. Riferimento verbale n. 05/2017

LA FAUNA. Riccardo Fontana

Cosa cambia: cultura della sicurezza pianificazione e programmazione regionale faunistico-venatoria nuovi organismi informativi e consultivi

Calendario Venatorio Integrativo per la Zona faunistica delle Alpi della provincia di Vicenza

- di consentire il prelievo della specie tortora in preapertura per tre giornate nel mese di settembre da appostamento temporaneo;

AMBITO TERRITORIALE CACCIA LA SPEZIA SETTEMBRE 2014

Mostra Trofei Tione di Trento 5 6 aprile Risultati Stagione Venatoria 2013

Censimento del capriolo: le diverse metodologie a confronto

La fauna selvatica in provincia di Rieti: piani di ripopolamento e gestione venatoria

DECRETO N Del 02/10/2018

RAPPORTO SULLA SITUAZIONE DEL FAGIANO DI MONTE IN ALTO ADIGE

Art. 1 Finalità. Art. 2 Durata e validità

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE Settore Attività Faunistico Venatoria, Pesca dilettantistica, Pesca in mare

Danni della Selvaggina alle colture agricole

Censimenti e piani di prelievo

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA

Il Consiglio regionale Assemblea Legislativa della Liguria ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA promulga CAPO I

Disciplina dell' esercizio della caccia di selezione per particolari prelievi di fauna selvatica. Art. 1

ATC n.4 FIRENZE NORD - PRATO

Transcript:

Indirizzi di gestione venatoria 2018 Dr. Marco Viglezio

Valutazione caccia 2017 e Indirizzi futuri Area Ungulati / Comitato FCTI / Presidenti distrettuali I dati statistici relativi al Canton Ticino sono stati trasmessi dall UCP Per gli altri Cantoni, essi provengono dalla Statistica federale della caccia

Valutazione catture cervo 2017 A caccia alta, piani raggiunti nella misura del 77% a livello cantonale, rapporto sessi totale 1:0.83 (nel 2016 80% in totale e RS 1:1) In sei distretti su otto il rapporto sessi finale è stato > 1:1 e soltanto in Valle Maggia e Mendrisio è rimasto sotto la parità. Dopo caccia tardo autunnale piani quantitativi raggiunti e superati (105% con GCC). RS totale 1:1.1 Piani qualitativi (1144 F) raggiunti al 96% (senza GCC) Risultato globale molto buono!

Indirizzi Cervo Conferma regolamento 2017 (limitando al massimo a 6 giorni la caccia a cerve e cerbiatti, come nel 2017) I piani di abbattimento vanno fissati sul totale M/F Miglior distribuzione dei cacciatori nei vari distretti durante la caccia tardo autunnale e chiusura in tutti i distretti in caso di forti nevicate Bloccare la caccia alla domenica se si raggiungono i piani al sabato, o chiudere già al sabato se i piani sono quasi completati. Impedire il travaso di cacciatori. Proposta alternativa dell UCP: il maschio con corona può essere cacciato dal 1 al 9 settembre; in caso di autodenuncia 5.-/kg

Cinghiale Catture Ticino 2017 Ticino Alta T. aut. Inv. GCC Totale Totale 608 35 597 196 1 436 Tredicesimo anno consecutivo con oltre mille catture!

Indirizzi Cinghiale Mantenere 22 giorni di caccia alta come nel 2017 Mantenere la tassa di 2.- per scrofe>55 kg, da estendere anche per la GCC Per la caccia invernale, si chiede di introdurre l obbligo di indossare vestiti ad alta visibilità (es. gilet, pettorina o copricapo arancione)

CAMOSCIO

Camoscio 2017 Totale 854 (302 F/ 552 M) RS 1:0.55 (con anzelli) Primi tre giorni (2016/2015) F 149 (155/153) M 434 (339/446) Seguenti 10 gg. (2016/2015) F 153 (155/127) M 118 (129/123)

Valutazione catture camoscio 2017 L aumento di 76 capi rispetto al 2016 corrisponde alle maggiori catture di maschi di 2.5 anni e più vecchi, essendo praticamente rimaste invariate quelle di femmine e anzelli. Per il camoscio, il risultato qualitativo è meno soddisfacente rispetto allo scorso anno, visto il peggioramento del rapporto sessi nella classe adulta. Quota anzelli 20.5%

Valori medi catture 2016/2017 Catture totali: M (468 + 552) 1020 F (310 + 302) 612 RS biennio 1M: 0.6F % anzelli biennio 22% Confronto Cantoni a patente 2016 (compreso Grigioni, cantone con maggior numero catture e RS 1M:1F e 24% anzelli) RS 1M: 0.7F e 23% anzelli (GL 1:05 / UR 1:0.4 / BE 1:0.6 / VS 1:0.6)

Catture camoscio cantoni a patente

Il trend negativo è indipendente dal sistema di caccia adottato ed è osservabile anche nelle regioni senza caccia.

Indirizzi camoscio Conferma regolamento 2017 (verifica secondo biennio) Monitoraggio degli effettivi (collaborazione con le società di caccia) Analisi delle coorte e calcolo incremento annuo Registrazione delle ore dedicate alla caccia al camoscio

Proposta alternativa dell UCP: Piano di abbattimento cantonale: 350 m.ad, 350 f.ad non allattanti, 100 anzelli (m/f) Dal 3 settembre, al termine di ogni giorno di caccia i cacciatori devono controllare il sito UCP o telefonare al numero 1600 per sapere se la caccia al camoscio è ancora aperta o se il piano di abbattimento sia stato raggiunto sia per m.ad, f.ad non allattanti e anzelli. 1 maschio di camoscio di almeno 2,5 anni senza restrizioni al 4 di settembre. Se non è raggiunto il piano di abbattimento viene concesso un secondo giorno (8 settembre) e rispettivamente un terzo (13 settembre). Per il resto, tutto come nel 2017

CAPRIOLO

Indirizzi capriolo Si propone l apertura del maschio dal quarto giorno dopo cattura di una femmina non allattante, come per il camoscio, mantenendo la concorrenza fra i maschi delle due specie. Per caccia tardo autunnale stessa quota altitudinale come per il cervo. Proposta alternativa dell UCP: 1 maschio di capriolo adulto senza restrizioni al 4 e 8 e 13 settembre, Oppure 1 maschio di capriolo adulto dal 1 al 13 settembre per colui che ha precedentemente abbattuto una femmina di capriolo non allattante; 1 femmina di capriolo non allattante di almeno 1.5 anni dal 1 al 13 settembre Colui che cattura un maschio adulto di camoscio ha diritto al maschio adulto di capriolo se precedentemente ha abbattuto una femmina di capriolo non allattante

STAMBECCO Catture 2017: 44 (20M / 24F) Regolamento nuovo

CACCIA AI CARNIVORI IN TICINO Indirizzi FCTI Distanze da abitati e strade 50m come per le altre cacce

2017: 386 catture MARMOTTA (252/311/367/233/368/-/454/-/334/-/437) Indirizzi FCTI Chiedere più zone (Alta Verzasca)

CONTROLLI DELLA SELVAGGINA

Problematica controlli selvaggina Ultima settimana, possibilità di accordarsi con guardiacaccia per concordare l orario del controllo OMCC art. 20: La selvaggina cacciata deve essere contrassegnata dal cacciatore con un numero univoco Mandibole: o controllare sul posto o esaminarle ogni 5 anni Migliorare il monitoraggio sanitario della selvaggina (anche sul terreno)

Uso veicoli a motore Vigilia apertura caccia alta: libero dalle 12.00 Art 50/d. tutte le strade normalmente aperte alla circolazione stradale dal 14 al 15 settembre e dal 17 al 23 settembre al di fuori dei seguenti orari: dalle ore 6.00 alle ore 11.00 (attuale 12.00) e dalle ore 18.00 (attuale 17.30) alle ore 20.30. Proposta alternativa dell UCP: Tutte le strade normalmente aperte alla circolazione stradale dal 14 al 15 settembre e dal 17 al 23 settembre al di fuori dei seguenti orari: dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.30

CALENDARIO CACCIA ALTA 2018 1-15/ 17-23 settembre (cervo e cinghiale) per mantenere i giorni in più per queste specie 1-13 settembre (camoscio e capriolo)

Indirizzi di gestione venatoria 2018 Enzo Barenco

INDIRIZZI VENATORI E PROPOSTE 2018 AREA SELVAGGINA MINUTA

Fagiano di monte e pernice bianca Catture Specie 2017 2016 2015 2014 Media 14/16 Media 10/13 Media 06/09 Fagiano di Monte 148 112 198 228 179 163 207 Pernice bianca 23 29 30 46 35 17 31

Fagiano di monte e pernice bianca Censimenti primaverili 2017 Fagiano di monte / maschi (9 aree campione in totale) - Effettivi osservati - % media di quelli dell anno prec. 2017 2016 *inc. 216(9) 89%(7) 199(7) 121%(7) 2015 2014 2013 inc.* 236(9) 100%(9) 237(9) 128%(5) 88(5) 113%(5) 2012 2011 181(9) 112%(9) 165(9) 103%(9) Parata con 1 solo individuo Gruppi con più di 3 individui 50% 26% 44% 35% 40% 47% 43% 30% 32% 26% 23% Pernice bianca / maschi (5 aree campione in totale) 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 - Effettivi osservati 41(5) 22(2) 36(4) 41(4) 41(4) 47(5) 47(5) Censimenti estivi 2017 (specifici solo sulle covate del fagiano di monte) con l ausilio del cane da ferma - Numero femmine controllate - % femmine con piccoli - Numero piccoli x femmina con covata 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 384 64% 2.9 284 56% 2.8 307 71% 3.4 324 62% 2.7 279 63% 3.0 308 58% 2.7 260 62% 3.0

Per la caccia ai tetraonidi: I risultati dei censimenti 2017 sono nella media le catture rispecchiano più o meno quelle degli anni precedenti e la pressione venatoria non è aumentata Le limitazioni già in atto (numero di capi e giorni di caccia [9], calo del numero di cacciatori che si dedicano alla caccia in montagna, condizioni meteo del periodo venatorio ecc.) permettono di preservare le popolazioni delle due specie in modo idoneo e garantire una caccia sostenibile anche in futuro Proposta: conferma del regolamento 2017

Lepre comune e Lepre variabile Catture 2017 Specie 2017 2016 2015 2014 Media 14/16 Media 10/13 Media 06/09 Lepre comune 48 52 57 65 58 75 84 Lepre variabile 50 61 59 74 64 60 81

Lepre comune Conteggi primaverili Aree campione (6) Numero di lepri osservate 2017 2016 2015 2014 2008/2013 2008-2016 densità (x km2) Castro (bandita, 2 zone) 6 4 6 8 min. 2 mas. 7 Arosio (bandita) 19 21 22 23 min. 8 mas. 24 Dalpe (caccia aperta) 4 4 1 3 min. 3 mas. 7 Airolo (bandita) 5 7 8 4 min. 4 mas. 9 Isone (in parte bandita) 18 13 9 17 min. 9 mas. 18 Maggia (in parte bandita, 3 zone) 3 3 5 4 min. 3 mas. 7 55 52 51 59 min. 0.7 mas. 2.4 min. 3.8 mas. 11.4 min. 0.3 mas. 2.7 min. 2.9 mas. 6.4 min. 1.6 mas. 3.2 min. 1.8 mas. 4.5

Per la caccia alla lepre I risultati dei conteggi 2017 sono nella media e non si registrano variazioni tali da giustificare ulteriori restrizioni Le catture rispecchiano più o meno quelle degli anni precedenti per cui l apprensione per la presunta maggior pressione venatoria ascritta alla possibilità di scelta del giorno fra sabato e domenica è eccessiva Le limitazioni in atto (numero di capi e giorni di caccia, minor numero di cacciatori che si dedicano alla caccia con il cane da seguita, condizioni meteo del periodo venatorio ecc.) permettono di salvaguardare la specie in modo mirato e puntuale e garantire una caccia sostenibile anche in futuro Proposta: conferma del regolamento 2017

Proposta alternativa per la lepre Proposta dell UCP: Ritornare al giorno fisso di caccia perché le due specie sono da valorizzare e la scelta del giorno ha comportato un indesiderato aumento della pressione venatoria (scelta del giorno più favorevole e sfruttamento del sistema da parte di alcune squadre)

Beccaccia Catture Anno 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 1239 1527 1922 1564 1281 1292 1745 1160 1551

Per la caccia alla beccaccia La caccia alla beccaccia con l ausilio del cane da ferma è oggi l essenza della caccia bassa nel Canton Ticino Dei circa 2000 capi catturati in Svizzera il 75% ca. è prelevato da noi - la rimanenza nei soli Cantoni romandi (JU, BE, NE, VD, FR, VS). La pressione venatoria in Ticino è da considerare importante per rapporto al resto della Svizzera (1500 circa prelievi annui su un area di 2800 km 2 ), ma irrisoria se contestualizzata a livello Europeo (stimata in una forchetta tra 3/5 Mio di catture, la maggior parte in Francia/Italia/Grecia) Il periodo di caccia bassa nel nostro Cantone è già assai limitato ed è il più penalizzato a livello nazionale e il numero di cacciatori che vi si dedica è in costante diminuzione Proposta: conferma del regolamento 2017

Proposta alternativa UCP per la beccaccia Uno dei quattro scopi della LF sulla caccia è quello di «proteggere le specie minacciate». La beccaccia in Svizzera è dichiarata come vulnerabile (livello 3 su una scala di 6), e va scongiurato ogni peggioramento del suo status. Inoltre è comprovato che alcune beccacce nidificano in Ticino. Per questi motivi è proposto di introdurre delle limitazioni (15 capi a stagione) per la caccia a questo scolopacide, fino ad ora cacciato liberamente.

Caccia agli uccelli acquatici E la terza categoria di caccia prevista dall art. 9 LCC, se ne parla poco ma non per questo deve rimanere nel dimenticatoio. Caccia tradizionale sui nostri laghi Proposta: conferma del regolamento 2017

Numero di patenti rilasciate nel 2017 Pantente/ anno 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2006/2010 media 2001/2005 media "alta" 1822 1795 1864 1875 1939 1929 1907 1866 1932 2004 "bassa" 737 734 800 824 817 831 876 908 943 1112 «uccelli acquatici" 6 4 4 15 13 8 8 13 11 21 Appena sopra il minimo storico del 2016 (+3) il numero dei cacciatori che hanno staccato la patente di caccia bassa nel 2017 Nel periodo 2010/2017 si è registrata una diminuzione di quasi 1/5!! Creare le premesse per un ricambio generazionale facendo scoprire ai giovani cacciatori la passione per il cane da caccia

Per una caccia sostenibile in futuro... Priorità. e poi

Approvazione proposte indirizzi 2018 Tutti gli indirizzi di gestione sono stati approvati all unanimità o a larga maggioranza. Riguardo alle proposte alternative dell UCP i Delegati hanno votato all unanimità che qualora uno o più indirizzi votati dalla FCTI non dovessero essere accettati a livello dipartimentale, il Comitato centrale della FCTI avrà la facoltà di entrare nel merito delle controproposte UCP e di discutere eventuali soluzioni alternative.