1 Corso di formazione 2018

Documenti analoghi
1 Corso di formazione 2016

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA. PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30

1 Corso di formazione 2015

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE

3 Corso di formazione 2015

Attuazione del Progetto Valore PA dell INPS (edizione 2016) per il finanziamento della formazione a favore dei dipendenti del CNR

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

CORSO AVANZATO DI APICOLTURA

AGGIORNAMENTO ALBO ISCRITTI PUBBLICATO ALLA DATA DEL CONVEGNO MODELLO UNICO 2014: I CONTROLLI PRIMA DELL INVIO

Corsi accreditati dal CROAS Toscana In partenza da settembre 2015

PROGRAMMA FORMATIVO E LEARNING 2016

Schema Sintetico Proposte Attivita. Primavera 2016

Anno Accademico MASTER UNIVERSITARIO di I LIVELLO denominato

Principi base della chirurgia orale Innsbruck 3-4 Marzo 2016

MISSIONE COMMERCIALE IN CROAZIA ZAGABRIA 26/28 MAGGIO 2014

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO

Proposte per i vostri eventi

"Transazione fiscale e concordato preventivo"

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010

A C C O G L I E N Z A, I N C O N T R O E D I A L O G O O L T R E L A S A C R A L I T A D E L L U O G O

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI RETI DI TELERISCALDAMENTO

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

25 TEATRO IN VISINAL 2015 Rassegna Teatrale Nazionale Marano Lagunare (Udine) Regolamento

Condomani: il condominio nelle tue mani

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE

La pubblicità dei medicinali: sviluppi normativi e regolatori

I Professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

Martedì 1 luglio 2014 / Teatro Clitunno e Villa Fabri / TREVI (PG)

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI L U C C A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 141 DEL 03/04/2012

Spett.le Agenzia Formativa Unione Valdera C.A. Direttore Dott. Giovanni Forte C.A. Dott.ssa Cinzia Minuti

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

CORSO SEMINARIO. Uffici di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera :

STUDIO LEGALE AVV. DANIELA REDOLFI

COMUNE DI SAN CALOGERO (PROVINCIA DI VIBO VALENTIA) TEL 0963 \ Telefax 0963\361458

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Agriturismo Laura - Appartamento 2

Riqualificazione Energetica Certificati Bianchi, Conto Termico e Detrazione del 65% 15 ore Online

TORINO E IL PIEMONTE 10 GIORNI

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena

Spett.le Comune di Piancastagnaio (Si) C.A. Sindaco Luigi Vagaggini C.A. Vice-Sindaco Enio Rossi C.A. Segretario gen.

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 196/2003

GITA DEI MERCATINI DI NATALE A BOLZANO E MERANO

OGGETTO: Adesione alunni Viaggi e Visite d istruzione a.s. 2014/15

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

V Rapporto Annuale UNIREC Sponsorizzazioni. 14 maggio 2015 Auditorium Antonianum Viale Manzoni, 1 - Roma

Il progetto di orientamento ORIONS 2011/2012 Giornata di formazione docenti

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

Conferenza LibreItalia 28 Novembre 2015 Palazzo Gazzoli Via del Teatro Romano Terni (TR)

43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA

SCUOLA DI ITALIANO CAGLIARI - SARDEGNA - ITALIA

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE

TURISMO SANITARIO- HOTEL CONVENZIONATI

Spett.le Provincia di Prato Area Risorse Umane e Finanziarie C.A. Dott.ssa Rossella Bonciolini

Tipoteca Museo. Attività didattiche

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

Lunedì 7 marzo 2016, ore

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Escursione a Caserta (Reggia / Belvedere San Leucio)

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio

Lo SPANGLISH. Auckland - Sydney - Santiago de Chile - Buenos Aires. Lo Spanglish. Durata : settimane A partire da :

CALENDARIO CORSI 2016

22 WORKSHOP DI GRAFOLOGIA PERITALE

COMUNICATO GARE N 17/16

MODULI 5 e 6. martedì 4 giugno 2013 e giovedì 13 giugno 2013 ore Istituto Carlo Bazzi via Cappuccio 2 Milano

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

Legge regionale 23 giugno 2003, n. 30 Disciplina delle attività agrituristiche e delle fattorie didattiche. in Toscana 1

I MEDICI COMPETENTI NEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE

RESIDENZA UNIVERSITARIA

Pasqua in Umbria: Le nostre Offerte per Voi

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

boxduo Maggio 2016 La convenienza RADDOPPIA Treno A/R + Hotel Da 4 città italiane: Roma Firenze Bologna Venezia

Programma INTERREG IV Italia-Austria Progetto 4987: Neutralità climatica nella Regione Dolomitilive Klima-DL SEMINARIO UN CLIMA IN COMUNE

V CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA E LA LETTERATURA ITALIANA DA INIZIO SECOLO FINO ALLA GRANDE GUERRA ( )

via Iasolino n Ischia (NA) - telefono telefax sito web :

13^ EDIZIONE

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014

Abu Dhabi INTERNATIONAL PRO-AM

Messaggio numero del

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO

FORM069 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità (III edizione)

Convegno Nazionale CONOSCENZA BENE COMUNE. 3 e 4 Marzo 2014 Grand Hotel Mediterraneo Lungarno del Tempio 44 Firenze

Fontebussi TUSCAN. Resort

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI DENOMINATO Riparti con il pieno PROMOSSO DALLA SOCIETA UNICREDIT S.P.A.

La riforma dei curricula

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016

Transcript:

Progetto di formazione-intervento in materia di procedimenti amministrativi, gestione dei documenti, amministrazione digitale e trasparenza 1 Corso di formazione 2018 Assisi, Biblioteca del Sacro Convento Assisi, 24 e 25 maggio 2018

GLI OBIETTIVI La prima tappa nazionale di Procedamus 2018 avrà luogo in Assisi, con un doppio appuntamento a Palazzo Buonacquisti e alla Biblioteca del Sacro Convento. Affronteremo le tematiche introdotte sulla compliance dei siti web delle amministrazioni pubbliche. Poi visiteremo la Biblioteca e l Archivio del Sacro Convento, in una seconda cornice affascinante e suggestiva. Il giorno seguente seguiremo la linea del GDPR, per capire a che punto siamo con l entrata in vigore (proprio il 25 maggio) del nuovo Regolamento europeo sulla privacy. Più in dettaglio: Il dott. Roberto Scano ci parlerà delle domande che quotidianamente si pongono le persone che lavorano nella PA, soggette ad adempimenti che in gran parte ricadono nella pubblicazione di contenuti in rete: quali sono i principi basilari di sviluppo dei siti Web per la PA, quali i contenuti minimi obbligatori, le modalità di gestione e di pubblicazione dei documenti?; Con fra Carlo Bottero Arnaboldi entreremo nei tesori della Biblioteca del Sacro Convento in Assisi, suddividendoci in due gruppi; tra gli altri, vedremo l Archivio fotografico del Sacro Convento, compreso il ciclo della cosiddetta Leggenda francescana, dipinta da Giotto nella navata della Chiesa superiore della Basilica di S. Francesco in Assisi, nell ultimo decennio del XIII secolo; ma anche il Fondo antico dei manoscritti, oggi digitalizzato. Grazie al prof. avv. Giuseppe Vaciago affronteremo i nodi del GDPR (General Data Protection Regulation) e degli adempimenti connessi. Quali sono gli obblighi e le nuove sanzioni proposte dal legislatore europeo? Cosa cambia rispetto alla normativa previgente contenuta nel D.Lgs. 196/2003?

PROGRAMMA Assisi, 24 maggio 2018 Sala Convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia Palazzo Bonacquisti, Piazza del Comune, 2O-21 24 maggio 2018 9.00-13.00 I siti web della PA: le regole per non sbagliare Docente: Roberto Scano Assisi, 24 maggio 2018 Biblioteca del Sacro Convento Piazza Inferiore di S. Francesco, 2 24 maggio 2018 14.00-17.00 Visita guidata ai tesori della Biblioteca del Sacro Convento in Assisi Docente: fra Carlo Bottero Arnaboldi Assisi, 25 maggio 2018 Sala Convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia Palazzo Bonacquisti, Piazza del Comune, 2O-21 25 maggio 2018 9.00-13.00 Oggi entra in vigore il GDPR: cosa c'è ancora da fare, chi, cosa e come? Docente: Giuseppe Vaciago N.B. I posti disponibili per questo appuntamento sono già esauriti grazie alle amministrazioni partecipanti al Progetto annuale 2018. Contattare la Segreteria Generale nel caso si rendessero disponibili dei posti ulteriori. Non sono ammessi iscritti esterni. PROCEDAMUS sceglie i luoghi della formazione frontale tra le sedi degli enti aderenti al programma annuale, cercando di distribuirle su tutto il territorio nazionale, tenendo presente i limiti di spesa per le missioni e facendo svolgere il lavoro laddove possibile per via telematica.

I DOCENTI Fra Carlo Bottero Arnaboldi Direttore della Biblioteca del Sacro Convento in Assisi Roberto Scano Professionista del digitale ex lege 4/2013, Consulente dell Agenzia per l Italia Digitale (AgID) come Esperto per la normazione e diffusione delle competenze digitali Giuseppe Vaciago Avvocato esperto in diritto delle nuove tecnologie, Lead Auditor ISO/IEC 27001:2013, PHD in digital forensics e docente di informatica giuridica presso l Università degli Studi dell Insubria www.procedamus.it

NOTIZIE UTILI LE SEDI Assisi o "Sala Convegni" della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia - Palazzo Bonacquisti, Piazza del Comune, 20-21 o Biblioteca del Sacro Convento (Piazza Inferiore di S. Francesco, 2) LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE Per le amministrazioni iscritte a Procedamus 2018 è prevista la partecipazione gratuita di due persone. La quota di partecipazione al corso per ulteriori partecipanti è di: 300,00 euro a persona (IVA esente, nei termini di legge) per le amministrazioni iscritte a Procedamus [cod. MEPA Procedamus300 ] 250,00 euro a persona (IVA esente, nei termini di legge) per chi si iscrive a una sola giornata [cod. MEPA Procedamus250 ] Per le amministrazioni non iscritte la quota è di 900,00 euro a persona (IVA esente, nei termini di legge) [cod. MEPA Procedamus900 ] 700,00 euro a persona (IVA esente, nei termini di legge) per chi si iscrive a una sola giornata [cod. MEPA Procedamus700 ] Per ricevere l attestato di partecipazione è necessario iscriversi almeno 10 giorni prima sul sito web: www.procedamus.it > Iscrizione ai singoli corsi. Ciò agevolerà anche le operazioni di prenotazione dei materiali didattici, dei coffee break e delle altre questioni organizzative. A coloro che, appartenenti alle amministrazioni aderenti, avranno partecipato a due incontri di Procedamus 2018 sarà assegnato l open badge di Procedamus Base. Se titolari del Badge Base 2017, riceveranno il Badge Advanced. LA SEGRETERIA GENERALE DI PROCEDAMUS Per informazioni e iscrizioni è a disposizione la Segreteria Generale di Procedamus: Patrizia Isaija: 328/0365662 Silvia Viola: 388/8765372 fax: 0125/5545190 - mail: info@procedamus.it PROCEDAMUS INFORMA e PROCEDAMUS MEMBERS È attiva gratuitamente per tutti, partecipanti e non, la lista informativa di Procedamus informa. Il personale delle amministrazioni aderenti al progetto, invece, partecipa anche alla lista di discussione Procedamus Members. Per iscrizioni e per informazioni: www.procedamus.it.

PUNTODELIBERE Da gennaio scorso e per tutto il 2018, è attiva una nuova collaborazione interprofessionale tra il Coordinamento Nazionale dei Responsabili amministrativi delle Università RAU, i Manager Didattici per la Qualità della Community MDQnext e la Community di Procedamus. Si tratta di un progetto di consulenza e di normalizzazione delle regole redazionali e contenutistiche necessarie alla redazione degli atti degli organi collegiali delle università e degli enti pubblici di ricerca. Una rubrica settimanale di consulenza gratuita per il personale tecnico amministrativo nella quale verrà data puntuale risposta a tutti i quesiti che verranno posti tramite form web. L iniziativa si colloca appieno nello spirito di reale sostegno all attività amministrativa che il personale tecnico amministrativo si trova a porre in essere quotidianamente, con l obiettivo, ambizioso ma assolutamente raggiungibile, di migliorare e standardizzare quei documenti che già domani faranno parte del patrimonio delle università e degli enti pubblici di ricerca. Il logo che abbiamo scelto rappresenta un vortice carico di dimensioni positive, che con una forza centripeta si muove verso il punto e avvolge i rispettivi loghi delle tre comunità professionali. Ogni venerdì un quesito e una risposta. Immediata. On-line. Gratuita. Per tutti: http://www.procedamus.it/puntodelibere.html

Logistica Assisi 24 e 25 maggio 2018 24 e 25 maggio - mattino: "Sala Convegni" della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia Palazzo Bonacquisti, Piazza del Comune, 20-21 24 maggio - pomeriggio: Sacro Convento Piazza Inferiore di S. Francesco, 2

Hotel ad Assisi Hotel Valle di Assisi **** Via San Bernardino da Siena, 116 06088 S.Maria degli Angeli Assisi (PG) Tel: +39 075 80 44 580 Fax: + 39 075 80 44 709 www.vallediassisi.com direzione@vallediassisi.com PERIODO 23-25 Maggio, 2018 Pernottamenti di 1 (24 Maggio) o 2 notti (23 e 24 Maggio) Contingente fissato: 40 camere tra hotel e Resort Opzione camere: fino al 20 Aprile 2018 TARIFFE IN CONVENZIONE PROCEDAMUS Tariffe con prima colazione a buffet, connessione Wi-Fi, parcheggio inclusi (city tax esclusa: 2,00 pp al giorno) - In singola/dus hotel o Resort 95,00 IVA inclusa a notte - In doppia 110,00 IVA inclusa a notte - Suite in hotel 190.00 IVA inclusa a notte Come arrivare in centro ad Assisi Dalla Stazione FS di Assisi Santa Maria degli Angeli 1) In taxi Dalla Stazione FS di Assisi che si trova a Santa Maria degli Angeli, la sede di svolgimento del corso a Palazzo Bonacquisti dista circa 3,3 km. Taxi Assisi Via dell Arco dei Priori, 1 tel 075 813100 Via San Francesco, 16/A tel 075 812606 Piazza Santa Chiara, 5 tel 075 812600

2) A piedi 3,3 2 km percorribili in circa 50 minuti di passeggiata Per chi arriva in auto Per chi arriva da Bologna Prendi A14/E45 Segui A14/E45 e SS3bis in direzione di Via Armando Diaz a Provincia di Perugia. Prendi l'uscita S.M. Degli Angeli da SS75 Continua su Via Armando Diaz. Prendi Via S. Bernardino Da Siena e Viale Patrono d'italia/sr147dir in direzione di Viale Giosuè Carducci a Santa Maria degli Angeli, poi seguire le indicazioni per Assisi Centro. Per chi arriva da Roma Prendi A1dir/E35 da Via Salaria Continua su A1dir/E35. Prendi A1/E45, SS675 e E45/SS3bis in direzione di Via Armando Diaz a Provincia di Perugia. Prendi l'uscita S.M. Degli Angeli da SS75 Continua su Via Armando Diaz. Prendi Via S. Bernardino Da Siena e Viale Patrono d'italia/sr147dir in direzione di Viale Giosuè Carducci a Santa Maria degli Angeli, poi seguire le indicazioni per Assisi Centro. Parcheggi consigliati http://www.inassisi.com/dove_parcheggiare_it.html Visita 24 maggio all archivio del Sacro Convento Iscrizioni entro il 20 maggio dal sito di Procedamus, preferibilmente per un numero max di 2 iscritti per ogni Ateneo. Eventuali partecipanti oltre al secondo verranno ammessi dalla segreteria in ragione di 1 per ogni Ateneo, previa iscrizione dal sito di Procedamus, mediante compilazione dell apposito form: http://www.procedamus.it/iscrizione1/corsi-singoli.html Appuntamento alle 14,40 del 24 maggio e ingresso alle ore 15,00 in due gruppi da 40 persone al massimo. I partecipanti verranno suddivisi per l ingresso in ordine alfabetico di cognome. La Biblioteca del Sacro Convento di S. Francesco in Assisi ospita dal 1981 il Fondo antico della Biblioteca Comunale di Assisi, che raccoglie i fondi librari confiscati nei sette conventi francescani presenti in Assisi nel 1866, anno della soppressione degli ordini religiosi in Umbria da parte del nascente Stato Italiano; con il fondo librario è stato ricollocato nel suo ambiente naturale anche l Archivio storico della Basilica di S. Francesco

e del Sacro Convento. Si tratta di un complesso documentario particolarmente ricco per estensione e qualità, all interno del quale spiccano la raccolta dei 709 manoscritti medievali superstiti e le due serie del Bollario e degli Istrumenti. Per quanto riguarda i manoscritti, accanto ai 70 codici miniati e a numerosi pezzi rari e pregiati, sono da menzionare soprattutto i pezzi che più da vicino riguardano la figura del Santo e dei primordi dell Ordine dei Frati Minori; tra le bolle basterà ricordare la lettera apostolica indirizzata nel 1220 a fratri Francisco e i documenti di fondazione della Basilica sepolcrale. webspace: http://www.biblioassisi.it/ webspace archivio fotografico: http://www.fotosacroconvento.it/ http://www.sanfrancescoassisi.org/it/esplora/sacro-convento Cena presso il Bar Ristorante San Francesco E prevista una cena sociale alle ore 20 del 24 maggio, ad Assisi presso il Ristorante Bar San Francesco - Via San Francesco, 52, sulla piazza della Basilica. Il costo è 35 iva inclusa. Per chi intende partecipare le adesioni si raccolgono entro il 20 maggio inviando una mail a info@lineapa.it. Il pagamento potrà avvenire in contanti o con mezzi di pagamento elettronici. Verranno rilasciate ricevute individuali ad ogni partecipante. Menù Salumi umbri con tortine al testo Umbricelli con barbozza tostata e tartufo Coscio d'agnello arrosto al rosmarino e limone Millefoglie di pomodorini e melanzane gratinate Pera cotta al vino bianco con frutti di bosco e il suo gelato Il menù è comprensivo di una selezione di vini umbri, acqua minerale e caffè