SOMMARIO MANUALE DI IMMAGINE COORDINATA 03 UTILIZZO DEL LOGO 04 CARATTERI 05 UTILIZZO DEL COLORE 06 TESTO PAGINA DI COPERTINA 12 MODELLO 13

Documenti analoghi
BASIC GUIDELINES EUROPEE DAL 1910 LINEA GUIDA OPERATIVE PER L APPLICAZIONE DELL IMMAGINE COORDINATA.

INCREDIBILE! RISULTATI GRANDIOSI CON OCTORAL

QUALITÀ EUROPEA E COMPETENZA DAL 1910 IL PROGRESSO NELLA TECNOLOGIA DELLA RIFINITURA. 1

PENSATI PER LA MASSIMA PRECISIONE: GLI STRUMENTI COLORE OCTORAL

SALUTE LAZIO SISTEMA SANITARIO REGIONALE MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA

BRAND GUIDELINE. Regole per un corretto utilizzo del logotipo e dell immagine coordinata

LINEE GUIDA PER LA CORRETTA DECLINAZIONE DELLA CORPORATE IDENTITY DI ATENEO. A cura dell Ufficio Comunicazione

Semplicemente. Business. Logotipo

2018 Manuale. Occupazione, affari sociali e inclusione

SOMMARIO ICONE DETERGENTI 4 STUCCHI 5 PRIMER E FONDI 6 SISTEMA OCTOBASE ECO PLUS 8 SISTEMA OCTOCOAT HS TRASPARENTI 11 CATALIZZATORI 13

Apartments. Manuale di Identità Elementi base. Bozza 18 Aprile 2016

150 Anniversario del Sistema Camerale. Manuale d identità visiva Logo Impresa Storica d Italia 1. Elementi base

Identità visiva aziendale Manuale d uso

Manuale di Identità. Elementi Base

MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA USO ESTERNO

Terre di Siena carbon free Terre di Siena carbon free 2015 Copertina

Adige. Visual Identity Guidelines

A. Elementi base Versione Giugno 2006

Manuale d identità visiva

MANUALE IMMAGINE COORDINATA RICONNESSIONI GIUGNO 2017

M A N U A L E D I D E N T I T À V I S I V A

Manuale di utilizzo del Marchio VIBUR

UTILIZZO DEL MANUALE. Brand and Visual Identity Guidelines

manuale grafico Varese LGBTI - All rights reserved - Version

Parmigiano Reggiano. Visual Identity. Gennaio 2018

Il corretto utilizzo...12 Esempi di applicazione...13 Il carattere istituzionale...14

VADEMECUM IDENTITÀ VISIVA

Il corretto utilizzo...13 Esempi di applicazione...14 Il carattere istituzionale...15

UNIVERSITÀ DI PAVIA MANUALE D USO DEL MARCHIO

Manuale d'uso per il marchio territoriale Lago di Garda Trentino

Brand Book V M G R O U P updated 3/1/2019

Immagine coordinata. Manuale di applicazione. Ente Turistico Lago Maggiore Via B. Luini 3, 6600 Locarno Lago Maggiore e Valli

Linee Guida. comunicazione aziendale

DIF - Il Primo Network del Fresco. /Branding Guidelines

MANUALE D USO DEL MARCHIO

Manuale di stile grafico Istruzioni per l utilizzo. Logo Schüco

MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA 2008

Croce Rossa Italiana

Linee guida per la comunicazione del piano. Elementi base dell identità visiva

Allegato A1 al Decreto n. 59 del pag. 1/5

COMPANY MANUAL AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO

DESIGN & BRAND GUIDELINES GARDA DOC BRAND GUIDELINES SETTEMBRE 2017 CONTATTI. Garda DOC CONSORZIO GARDA DOC

Visual Identity Guidelines

MIGLIORATE LA CORRISPONDENZA DEL COLORE E RISPARMIATE TEMPO COLORE SOTTO CONTROLLO.

Lo scopo è di rimarcare l'identità visiva su tutte le pubblicazioni sia di carattere istituzionale, sia di carattere tecnico o divulgativo.

Alghero Opens its Doors Integrated Hospitality System. Manuale d uso del marchio-logo

CASA DELLA SALUTE REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Il logo - Elementi base

Brand Guide/ introduzione

POR FSE /SARDEGNA

Elementi base. Introduzione

LUDIS IUNGIT MANUALE DI IDENTITÀ GRAFICA

Altroconsumo. Brand Manual Sigillo di Qualità SUPERMERCATO SALVAPREZZO A <NOME CITTÀ> MILE PRODOTTI DI MARCA

MANUALE DI NORMAZIONE MARCHIO AZIENDALE

Ospitalità Italiana Marchio di Qualità Manuale d applicazione. Ospitalità Italiana Marchio di Qualità Manuale d applicazione

Sistema di identità visiva. Regole generali per la riproduzione del marchio

MANUALE DI IMMAGINE COORDINATA

MANUALE D USO del logo ENJOY THE OUTDOORS

ANGELINI BRAND MANUAL. Il MARCHIO 1.I. Angelini Brand Manual. 01 Marchio 02 Architettura 03 Packaging 04 House Style 05 Applicazioni 06 Stationery

INTRODUZIONE. Il manuale

BRAND GUIDE 2017 Sitael S.p.A.

GAMMA COMPLETA DEI PRODOTTI DEBEER REFINISH CONFORMI COV CATALOGO PRODOTTI.

FARMACIA DEI SERVIZI FEDERFARMA

FARMACIA DEI SERVIZI FEDERFARMA

MANUALE D USO MARCHIO/LOGO. Terre di Pisa

M. Editoria elettronica

MANUALE DI STILE. Linee guida per l applicazione dell identità visiva del marchio: Salone della Cultura

Articolo UNO. Manuale di utilizzo del logotipo.

JPG PSD EPS TIFF PNG PDF

Altroconsumo. Brand Manual Sigillo di Qualità DISCOUNT SALVAPREZZO IN ITALIA PRODOTTI PIÙ ECONOMICI

Manuale d'uso del Brand turistico promozionale del Comune di Sassetta

Sezione I ELEMENTI DI BASE I.1

Brand manual. Linee guida per l uso

Dal punto di vista delle scelte cromatiche, si consiglia l uso del blu per i materiali relativi a eventi di carattere più istituzionale.

Manuale di applicazione

LINEE GUIDA PER LE ATTIVITA DI COMUNICAZIONE DELL APPRENDISTATO NEL SISTEMA DUALE

PROGRAMMAZIONE PROGETTAZIONE GRAFICA. Prof.ssa Carlotta Leoni

Manuale operativo per l utilizzo del LOGOTIPO. in attuazione della delibera del Consiglio Federale n. 88 del 29/11/2016

CORPORATE IDENTITY MANUAL. FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY Stadio Olimpico - Curva Nord Foro Italico Roma federugby.it

Altroconsumo. Brand Manual Sigillo di Qualità Banca Sicura Altroconsumo Edizioni srl. All rights reserved.

INDICE / INDEX COSTRUZIONE / CONSTRUCTION... 1 VERSIONI CROMATICHE / CHROMATIC VERSIONS... 3 AREA DI RISPETTO / SAFE AREA... 7

Corporate Design dell Amministrazione federale svizzera per le applicazioni Facebook, Twitter e video

manuale d identità visiva San Raffaele Cittadella della Carità

Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering

AZIONE A.3 PIANO DI COMUNICAZIONE

Manuale d uso del logo e dell immagine coordinata

Manuale di applicazione del logo Sagitter logo application manual

Programma Operativo Regionale GUIDA AL LOGOTIPO ISTITUZIONALE E ALLE SUE CORRETTE APPLICAZIONI

Gruppo La Centrale. Manuale di utilizzo del marchio

IL LOGO. il logo. manuale di immagine coordinata SISSA

Identità visiva BasilicataEuropa MANUALE D USO

INTERSTENO 2017 Berlino Campionato del mondo professionale di elaborazione testi

Corporate Design dell Amministrazione federale svizzera Facebook & Twitter

SCRIBUS Guida Generale

Transcript:

www.octoral.com

SOMMARIO MANUALE DI IMMAGINE COORDINATA 03 UTILIZZO DEL LOGO 04 CARATTERI 05 UTILIZZO DEL COLORE 06 TESTO PAGINA DI COPERTINA 12 MODELLO 13 ELEMENTI 14 OPUSCOLI IN FORMATO ORIZZONTALE 16 OPUSCOLI IN FORMATO VERTICALE 18 INSERZIONI PUBBLICITARIE 20 VOLANTINI 21 POWERPOINT 22 IMPIEGHI VARI 23 IMMAGINI FOTOGRAFICHE 24

OCTORAL MANUALE DI IMMAGINE COORDINATA Octoral è un marchio dotato di un logo dal carattere re molto o distintivo e i cui oggetti di comunicazione one dispongono o di un immagine originale. Per garantire l unitarietà dell identità l visiva, il presente manuale operativo o definisce una serie di regole. Il manuale offre ai designer grafici linee e guida chiare per la progettazione degli strumenti di comunicazione ne Octoral. AMBIZIONE Octoral è sinonimo di unicità nella rifinitura. Un marchio di carattere, in cui il colore è al centro di tutto. Queste premesse si traducono in un logo che si contraddistingue ingu grazie a un logotipo otip che emana robustezza e sicurezza e a un elemento em grafico dalla forte connotazione cromatica. a. Il logo rappresenta in modo visivo vo l ambizione di Octoral: diventare un azienda nda leader produttrice rice e fornitrice di sistemi i tintometrici. Manuale di immagine coordinata I 3

LINEA GUIDA OPERATIVE UTILIZZO DEL LOGO Utilizzo su sfondo bianc. In linea generale, il logo può essere impiegato in due applicazioni di base: su uno sfondo bianco e su uno sfondo colorato. L impiego su sfondo bianco prevede l uso del logo colorato, mentre per l utilizzo su sfondo colorato, nero o grigio è prescritto l impiego del logo in negativo. Utilizzo su sfondo colorato. Utilizzo su sfondo nero o grigio. ROTAZIONE Inserire il logo sempre in posizione perfettamente verticale, evitando qualsiasi rotazione. VARIAZIONE DEL COLORE Utilizzare esclusivamente le versioni originali del logo. VARIAZIONE DELLE PROPORZIONI È vietato modificare le proporzioni del marchio denominativo e del marchio.

CARATTERI In linea con il proprio marchio denominativo, nei propri oggetti o strumenti di comunicazione Octoral utilizza esclusivamente caratteri senza grazie. Il carattere è disponibile in otto variazioni e viene utilizzato per i titoli di testa, i titoletti e il corpo del testo. Il font è adatto sia per l utilizzo tipografico si per l impiego online. Per i titoli di copertina viene utilizzato il carattere Mohave. Per i caratteri speciali è consigliato l utilizzo dei font Wingdings ed Euro Sans. Per le altre valute si usa il font. I font necessari possono essere richiesti al reparto marketing Valspar Automotive di Lelystad (Paesi Bassi). OPEN SANS - Light ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYX abcdefghijklmnopqrstuvwxyx 1234567890 - Light Italic ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYX abcdefghijklmnopqrstuvwxyx 1234567890 - Regular ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYX abcdefghijklmnopqrstuvwxyx 1234567890 - Italic ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYX abcdefghijklmnopqrstuvwxyx 1234567890 - Semibold ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYX abcdefghijklmnopqrstuvwxyx 1234567890 - Semibold Italic ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYX abcdefghijklmnopqrstuvwxyx 1234567890 - Bold ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYX abcdefghijklmnopqrstuvwxyx 1234567890 - Bold Italic ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYX abcdefghijklmnopqrstuvwxyx 1234567890 MOHAVE mohave - BOLD ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYX abcdefghijklmnopqrstuvwxyx 1234567890 WINGDINGS Wingdings - Regular EURO SANS Euro Sans - Regular Manuale di immagine coordinata I 5

UTILIZZO DEL COLORE COLORE DOMINANTE CMYK RGB HEX PMS* I colori dominanti negli strumenti e negli oggetti di comunicazione sono il blu e il nero o loro rispettive percentuali. L abbinamento allo sfondo bianco garantisce la massima chiarezza comunicativa. C 70 M 0 Y 0 K 0 R 35 G 187 B 234 # 1BBBE9 298 C PERCENTUALI CROMATICHE 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% NERO CMYK RGB HEX PMS* C 0 M 0 Y 0 K 100 R 26 G 23 B 27 # 1A171B Process Black C PERCENTUALI CROMATICHE 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

COLORI LOGO DETERGENTI, VARI Per l elemento grafico di Octoral sono stati utilizzati nove colori unici. CMYK RGB HEX PMS* Questi colori rappresentano le nove categorie in cui è suddiviso l assortimento di prodotti Octoral. Ciascun gruppo di prodotti è contraddistinto da una tonalità CMYK ampiamente presente sulle confezioni. C 0 M 0 Y 100 K 0 R 254 G 237 B 1 # FFED00 Process Black C PERCENTUALI CROMATICHE 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% PRIMER, SURFACER E STUCCHI CMYK RGB HEX PMS* C 100 M 0 Y 100 K 0 R 0 G 145 B 54 # 009036 355 C PERCENTUALI CROMATICHE 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% * I colori PMS vanno impiegati soltanto in casi eccezionali qualora non siano possibili tonalità CMYK, ad esempio per la stampa di penne. Manuale di immagine coordinata I 7

COLORI LOGO CATALIZZATORI Per l elemento grafico di Octoral sono stati utilizzati nove colori unici. CMYK RGB HEX PMS* Questi colori rappresentano le nove categorie in cui è suddiviso l assortimento di prodotti Octoral. Ciascun gruppo di prodotti è contraddistinto da una tonalità CMYK ampiamente presente sulle confezioni. C 0 M 100 Y 95 K 0 R 225 G 0 B 32 # E20020 485 C PERCENTUALI CROMATICHE 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% DILUENTI CMYK RGB HEX PMS* C 70 M 0 Y 0 K 0 R 35 G 187 B 234 # 1BBBE9 298 C PERCENTUALI CROMATICHE 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

COLORI LOGO SISTEMA OCTOBASE Per l elemento grafico di Octoral sono stati utilizzati nove colori unici. CMYK RGB HEX PMS* Questi colori rappresentano le nove categorie in cui è suddiviso l assortimento di prodotti Octoral. Ciascun gruppo di prodotti è contraddistinto da una tonalità CMYK ampiamente presente sulle confezioni. C 65 M 0 Y 17 K 30 R 55 G 148 B 163 # 3B94A3 5483 C PERCENTUALI CROMATICHE 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% SISTEMA OCTOCRYL CMYK RGB HEX PMS* C 60 M 85 Y 0 K 0 R 127 G 64 B 143 # 7F408E 2593 C PERCENTUALI CROMATICHE 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% * I colori PMS vanno impiegati soltanto in casi eccezionali qualora non siano possibili tonalità CMYK, ad esempio per la stampa di penne. Manuale di immagine coordinata I 9

COLORI LOGO SISTEMA OCTOBASE ECO PLUS Per l elemento grafico di Octoral sono stati utilizzati nove colori unici. CMYK RGB HEX PMS* Questi colori rappresentano le nove categorie in cui è suddiviso l assortimento di prodotti Octoral. Ciascun gruppo di prodotti è contraddistinto da una tonalità CMYK ampiamente presente sulle confezioni. C 55 M 0 Y 100 K 0 R 137 G 186 B 19 # 89BA13 368 C PERCENTUALI CROMATICHE 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% SISTEMA OCTOCOAT HS420 CMYK RGB HEX PMS* C 100 M 55 Y 0 K 0 R 0 G 100 B 175 # 0064AD 300 C PERCENTUALI CROMATICHE 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

SMALTI TRASPARENTI CMYK RGB HEX PMS* C 0 M 40 Y 100 K 0 R 247 G 169 B 1 # F6A800 130 C PERCENTUALI CROMATICHE 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% SEQUENZA COLORI Gli elenchi di prodotti sono strutturati secondo una sequenza fissa. SEQUENZA PRODOTTI 1 Detergenti Primer, Surfacer e Catalizzatori 2 Stucchi 3 4 5 Sistema Octobase Sistema Octocryl Sistema Octobase Eco 6 7 Plus 8 Diluenti Sistema Octocoat HS420 Smalti Trasparenti 9 10 Vari * I colori PMS vanno impiegati soltanto in casi eccezionali qualora non siano possibili tonalità CMYK, ad esempio per la stampa di penne. Manuale di immagine coordinata I 11

TESTO PAGINA DI COPERTINA ORGANIZZAZIONE SCHEMATICA SEQUENZA OPERATIVA Nell ambito dei propri strumenti e oggetti di comunicazione OCTORAL utilizza elementi visuali tipografici (font: Mohave) e titoli che devono essere dotati di una immagine a colori. Tale immagine si compone di un immagine fotografica e da un livello di colore Octoral. 210 I testi presenti sulle copertine sono preferibilmente brevi. Accanto a una delle parole è di norma posizionata un immagine pertinente (per es, di un prodotto). 13,5 50 5 297 50 5 50 5 50 5 50 13,5 60 7,5 45 5 45 5 45 5 45 7,5 210 22,5 145 214,5 297 42,5 www.octoral.com 22,5 www.octoral.com

MODELLO Per chi usa il software Photoshop è disponibile un modello per gli elementi visuali tipografici delle prime pagine di copertina. Qui di seguito vengono descritti i vari moduli da cui è composto l elemento visuale di copertina. ORGANIZZAZIONE SCHEMATICA Definire in primo luogo l organizzazione schematica entro cui deve essere inserito l elemento visuale. TITOLO Creare un file vettoriale del titolo. MODELLO Caricare il file vettoriale nel modello di Photoshop e inserirvi l immagine di sfondo desiderata. CORREZIONE DEL BIANCO Se l immagine di sfondo contiene elementi di colore bianco, è possibile correggere questi ultimi utilizzando l apposito livello di riempimento del modello. LIVELLO DI COLORE Applicare quindi i il livello llo di colore Octoral all immagine e inserire una maschera. Manuale di immagine coordinata I 13

www.octoral.com 6 Preisliste Preisliste 7 ELEMENTI FISSI LAYOUT VERTICALE Le pagine degli strumenti e degli oggetti di comunicazione contemplano elementi standard dell immagine coordinata e sono contraddistinti da una suddivisione modulare fissa. Il logo Octoral è posizionato ad apice pagina e deve essere centrato. In basso a sinistra è presente il logo Valspar Automotive. Sullo sfondo della pagina è inserito il motivo Octoral, derivato dall elemento grafico. Quest ultimo è posizionato sempre in basso a destra. Nella parte inferiore della pagina è presente una tinta sfumata che passa da un nero al 10% al bianco, con un angolazione di -90. La sfumatura copre i 3/5 della pagina. nell angolo in basso a destra è presente un area per la numerazione delle pagine e per il titolo dell oggetto di comunicazione. 297 210 50 297 420 22,5 210 22,5 178 22,5 152,5 178

297 148,5 25 25 210 42,5 126 25 297 50 148,5 420 126 4 /5 5 /5 www.octoral.com Discover Octoral 9 Manuale di immagine coordinata I 15

OPUSCOLI CARATTERI ORGANIZZAZIONE SCHEMATICA Il formato degli opuscoli commerciali Octoral è orizzontale, con composizione a cinque colonne. CARATTERI INTESTAZIONI E TITOLI DI TESTA (C=70 M=0 Y=0 K=0) Regular - 28pt/35,5pt Light - 28pt/35,5pt TITOLETTI (C=70 M=0 Y=0 K=0) Open sans Light - 9pt/12pt Lettere maiuscole INTRODUZIONE (C=0 M=0 Y=0 K=100) Semibold - 9pt/12pt TESTO CORPO MESSAGGI (C=0 M=0 Y=0 K=100) Regular - 9pt/12pt TITOLI (C=0 M=0 Y=0 K=0) Light - 16pt/32pt PUNTO ELENCO (C=70 M=0 Y=0 K=0) Wingdings Regular - 9pt/12pt

297 297 13,5 50 5 50 5 50 5 50 5 50 13,5 13,5 50 5 50 5 50 5 50 5 50 13,5 177,5 145 177,5 22,5 210 420 12,5 12,5 42,5 22,5 20 www.octoral.com Discover Octoral 9 Manuale di immagine coordinata I 17

OPUSCOLI CARATTERI ORGANIZZAZIONE SCHEMATICA Gli opuscoli tecnici di Octoral sono realizzati in formato verticale a quattro colonne. CARATTERI INTESTAZIONI E TITOLI DI TESTA (C=70 M=0 Y=0 K=0) Regular - 28pt/35,5pt Light - 28pt/35,5pt TITOLETTI (C=70 M=0 Y=0 K=0) Open sans Light - 9pt/11pt Lettere maiuscole INTRODUZIONE (C=0 M=0 Y=0 K=100) Semibold - 8,5pt/11pt TESTO CORPO MESSAGGI (C=0 M=0 Y=0 K=100) Regular - 8,5pt/11pt TITOLI (C=0 M=0 Y=0 K=0) Light - 16pt/32pt PUNTO ELENCO (C=70 M=0 Y=0 K=0) Wingdings Regular - 8,5pt/12pt ELENCO INTESTAZIONI E TITOLI DI TESTA (C=0 M=0 Y=0 K=100) Light - 14pt/24pt TITOLETTI (C=0 M=0 Y=0 K=100) Open sans Light - 9pt/11pt Lettere maiuscolen PUNTO ELENCO (Vedere la gamma prodotti) Wingdings Regular - 8,5pt/12pt

420 420 7,5 45 5 45 5 45 5 45 7,5 7,5 45 5 45 5 45 5 45 15 45 5 45 5 45 5 45 7,5 297 239 297 22,5 22,5 239 17,5 17,5 www.octoral.com 6 Preisliste Preisliste 7 Manuale di immagine coordinata I 19

INSERZIONI PUBBLICITARIE CARATTERI ORGANIZZAZIONE SCHEMATICA Le inserzioni pubblicitarie Octoral si compongono dei medesimi elementi standard (vedere pagina 14) previsti per gli opuscoli. I titoli di testa sono composti secondo la struttura delle prime pagine di copertina (vedere pagina 12). Lo schema di base prevede l utilizzo di tre colonne. Il formato delle inserzioni pubblicitarie è preferibilmente verticale. CARATTERI 210 10 60 5 60 5 60 10 INTESTAZIONE E TITOLO DI TESTA Vedere pagina 12 INTESTAZIONI E TITOLI DI TESTA (C=70 M=0 Y=0 K=0) Regular - 27pt/35,5pt Light - 27pt/35,5pt TESTO CORPO MESSAGGI (C=0 M=0 Y=0 K=100) Regular - 9,5pt/15pt AREA DATI ISTITUZIONALI (C=70 M=0 Y=0 K=0) Regular - 8,5pt/12pt 297 239 35,5 22,5 Zuiveringweg 89, 8243 PE Lelystad I P.O. Box 2139, 8203 AC Lelystad, The Netherlands T +31 (0)320 29 22 00 I E info.nl@valspar.com I I www.valsparauto.com

420 VOLANTINI CARATTERI ORGANIZZAZIONE SCHEMATICA 20 7,5 45 5 45 5 45 5 45 7,5 I volantini Octoral si compongono dei medesimi elementi standard (vedere pagina 14) previsti per gli opuscoli. I titoli di testa sono composti secondo la struttura delle prime pagine di copertina (vedere pagina 12). Lo schema di base prevede l utilizzo di quattro colonne. 297 254,5 22,5 www.octoral.com CARATTERI INTESTAZIONE E TITOLO DI TESTA Vedere pagina 12 INTESTAZIONI E TITOLI DI TESTA (C=70 M=0 Y=0 K=0) Regular - 27pt/35,5pt Light - 27pt/35,5pt TESTO CORPO MESSAGGI (C=0 M=0 Y=0 K=100) Regular - 9,5pt/15pt AREA DATI ISTITUZIONALI (C=70 M=0 Y=0 K=0) Regular - 8,5pt/12pt Manuale di immagine coordinata I 21

POWERPOINT CARATTERI ORGANIZZAZIONE SCHEMATICA Per le presentazioni è disponibile un modello PowerPoint predefinito che può essere richiesto al reparto marketing Valspar Automotive. CARATTERI 1920 INTESTAZIONE E TITOLO DI TESTA Vedere pagina 12 INTESTAZIONI E TITOLI DI TESTA (R=35 G=187 B=234) Calibri Regular - 18pt Bold - 18pt TESTO CORPO MESSAGGI (R=35 G=187 B=234) Calibri Regular - 12pt TITOLETTI (R=35 G=187 B=234) Calibri Regular - 12pt Lettere maiuscole 1080 142 796 142 305 28 305 28 305 28 305 28 305 142 142

IMPIEGHI VARI Per scopi promozionali sono disponibili vari formati e design. POSTER BANDIERE BANNER AVVOLGIBILI ETICHETTE PER MISCELATRICI Manuale di immagine coordinata I 23

IMMAGINI FOTOGRAFICHE Per gli oggetti e gli strumenti di comunicazione di Octoral si predilige l impiego di immagini dinamiche contraddistinte da colori vivaci. Le fotografie del risultato finale (verniciatura) non contengono riprese dei dettagli, bensì mostrano preferibilmente il veicolo nella sua interezza o ampie parti del veicolo. Per le fotografie dei prodotti possono essere impiegate immagini in primo piano. Nelle immagini che ritraggono veicoli ed elementi di carrozzeria non devono essere visibili né i marchi (altresì denominativi) né i logotipi delle case costruttrici. Presso il reparto marketing di Valspar Automotive è disponibile una vasta collezione di immagini appositamente create per le applicazioni Octoral. Queste immagini sono liberamente utilizzabili e non sono soggette ad alcun diritto di autore.

Manuale di immagine coordinata I 25

OCTORAL UN MARCHIO DI VALSPAR AUTOMOTIVE Octoral è un marchio di Valspar Automotive, azienda appartenente al gruppo Valspar Corporation. La società madre, fondata nel 1806, è uno dei maggiori produttori di rivestimenti a livello mondiale. Valspar Automotive produce e distribuisce gli smalti per ritocchi Octoral. PER ULTERIORI INFORMAZIONI Per maggiori informazioni su Octoral o Valspar Automotive, Visitare i siti Internet presenti agli indirizzi www.octoral.com e www.valsparauto.com. UNICITÀ NELLA RIFINITURA www.valsparauto.com Manuale di immagine coordinata 26