COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 18 Gennaio 2018

Documenti analoghi
COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 19 Luglio 2018

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 20 Luglio 2017

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 1 Febbraio 2018

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 16 Maggio 2019

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 6 Giugno 2017

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta dell 11 Maggio 2017

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 13 Aprile 2017

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 26 Gennaio 2017

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 21 Marzo 2019

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 18 Febbraio 2016

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 27 Settembre 2011

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 31 Marzo 2016

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 5 Luglio 2011

COMUNE DI LOCATE DI TRIULZI

CITTÀ DI FIESOLE Città Metropolitana di Firenze

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 15 Settembre 2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 29 del Oggetto: RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE UMANE

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 27 Novembre 2014

DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 13 Agosto 2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciotto addì 29 del mese di Gennaio alle ore 17:00, nella Sala delle adunanze.

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 242

Comune di Borgo a Mozzano

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 15 del 03/02/2017 )

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 109

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciassette addì 9 del mese di Marzo alle ore 15:00, nella Sala delle adunanze.

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 6 Marzo 2013

COMUNE DI SAN PIETRO VIMINARIO

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia

GIUNTA COMUNALE MODIFICHE RIGUARDANTI L ASSETTO DELLA STRUTTURA E SUE FUNZIONI.

C I T T A DI P O M E Z I A

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Comune di Inverso Pinasca

COMUNE DI OSTELLATO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI PALAZZO CANAVESE

copia n 84 del 03/03/2011

COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I N E I R O N E CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 154

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

COMUNE DI ILBONO. Provincia dell'nuoro COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 02/05/2013. OGGETTO: Modifica al Regolamento Comunale sull'ordinamento generale degli uffici e servizi.

COMUNE DI CASTAGNOLE DELLE LANZE PROVINCIA DI ASTI Deliberazione N. 23 in data VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 64 / 2014

CITTA' DI LEGNAGO SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PEROSA ARGENTINA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

OGGETTO: PEG PIANO DELLA PERFORMANCE TRIENNIO ESAME ED APPROVAZIONE

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino

Comune di Borgo a Mozzano

N. 1 del registro delle deliberazioni.

COMUNE DI MATTINATA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 13 Marzo 2013

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

UNIONE DEI COMUNI DI FOSSALTA DI PORTOGRUARO E TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI LASTRA A SIGNA Provincia di Firenze DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 6 DEL 26/01/2016

Assiste all adunanza il Segretario Comunale Signor Dott. Salvatore MATTIA il quale provvede alla redazione del presente verbale.

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 18/10/2017 N. 308

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RAPOLANO TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 55 / /07/2018

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 16 Marzo 2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 50 del 23/02/2016 OGGETTO: AGGIORNAMENTO TARIFFE CONCESSIONI E PRESTAZIONI CIMITERIALI (341).

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 / 2014

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DETERMINAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO. ANNO 2013

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO Provincia di Roma

COMUNE DI RAVARINO Provincia di Modena

COMUNE DI SANGUINETTO Provincia di Verona

Comune di San Giuliano Milanese Codice Ente 11083

Comune di Romagnano Sesia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Giuliano Milanese Codice Ente 11083

Addì, 18 marzo 2016 Il Responsabile dr. Francesca Furlan ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 48 / 2016

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

COMUNE di CECINA. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BELLINO PROVINCIA DI CUNEO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30 DEL 26/02/2018

Transcript:

COMUNE DI CUNEO N.4 registro deliberazione Settore Contratti e Personale Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Seduta del 18 Gennaio 2018 OGGETTO: ORGANIZZAZIONE INTERNA DELL ENTE - APPROVAZIONE NUOVA MACROSTRUTTURA - L anno Duemiladiciotto addì Diciotto del mese di Gennaio alle ore 09:00 nella sala delle adunanze, a seguito di convocazione, si è riunita la Giunta Comunale composta dai Signori: BORGNA FEDERICO (Sindaco) ASSENTE MANASSERO PATRIZIA (Vicesindaco) CLERICO CRISTINA (Assessore) DALMASSO DAVIDE (Assessore) GIORDANO FRANCA (Assessore) GIRAUDO DOMENICO (Assessore) LERDA GUIDO (Assessore) MANTELLI MAURO (Assessore) OLIVERO PAOLA (Assessore) SERALE LUCA (Assessore) Assiste il Segretario Generale PAROLA CORRADO Il Vicesindaco, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dispone la trattazione dell argomento in oggetto indicato. Su relazione dell Assessore LERDA GUIDO

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: - gli articoli 3 e 89 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 s.m.i. «Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali» attribuiscono agli enti locali la potestà organizzativa in base a criteri di autonomia, funzionalità ed economicità di gestione e secondo principi di professionalità e responsabilità', con i soli limiti derivanti dalle proprie capacità di bilancio e dalle esigenze di esercizio delle funzioni loro attribuite; - il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 s.m.i. «Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche» precisa articolo 2 che le amministrazioni ispirano la loro organizzazione, tra gli altri, ai criteri di funzionalità e di flessibilità rispetto ai compiti e ai programmi della loro attività nel perseguimento degli obiettivi di efficienza, efficacia ed economicità; - l articolo 4, comma 3, del «Regolamento per l ordinamento degli uffici e dei servizi» Parte I Assetto organizzativo prevede che l organizzazione delle strutture sia «impostata secondo uno schema flessibile costantemente adattabile sia alle mutevoli esigenze che derivano dai programmi dell amministrazione sia al perseguimento di migliori livelli di efficienza e di funzionalità»; - il successivo 4 comma affida alla competenza della Giunta Comunale «l assetto della struttura organizzativa relativamente alle articolazioni settoriali»; - in aderenza alle predette disposizioni regolamentari, la Giunta comunale, con deliberazioni n. 295 del 30 dicembre 2015, n. 1 del 7 gennaio 2016, n. 15 del 26 gennaio 2016 e n. 144 del 16 giugno 2016, n. 190 del 17 agosto 2016, n. 221 del 28 settembre 2016, n. 13 del 26 gennaio 2017 e 291 del 28 dicembre 2017 ha provveduto a definire l attuale macrostruttura del Comune di Cuneo e le relative funzioni, al fine di conseguire «una maggiore funzionalità dei servizi interessati rispetto ai compiti e ai programmi di attività, nell ottica del perseguimento dei principi di efficienza, efficacia, economicità, equità ed etica dell azione amministrativa»; - l Amministrazione, in linea con i principi regolamentari sopra richiamati e a seguito del costante monitoraggio sin qui operato, ha ora valutato positivamente l opportunità di una modifica dell attuale struttura organizzativa, così come configurata con le deliberazioni sopra richiamate, apportando alcune azioni correttive mirate a razionalizzare l intero disegno organizzativo dell ente e a meglio adeguare l'azione amministrativa al programma e agli obiettivi degli organi di governo; - la nuova struttura organizzativa che si ispira ai principi di organizzazione contenuti nell articolo 47, comma 1, dello Statuto comunale, secondo il quale l'organizzazione degli uffici e dei servizi viene articolata e dimensionata in modo da «renderla aderente alle peculiarità del Comune di Cuneo ed alle esigenze e sensibilità dei suoi cittadini», e alle finalità previste dall articolo 1, comma 1, e 6 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 s.m.i. cui si rimanda prevede essenzialmente le seguenti innovazioni: al settore Lavori pubblici vengono aggregati i seguenti servizi, attualmente posti nella competenza del settore Ambiente e territorio, così come risulta dal funzionogramma da ultimo modificato con deliberazione della Giunta comunale n. 291 del 28 dicembre 2017: Copia di originale informatico firmato digitalmente 1

Ambiente e pianificazione e risparmio energetico Gestione e tutela dell ambiente e del territorio nelle sue varie matrici (aria, acqua, suolo). Coordinamento di attività tese allo sviluppo di una cultura e sensibilità nei confronti dell ambiente e alla gestione sostenibile del territorio. Monitoraggio dello stato dell ambiente del territorio comunale. Interventi di incentivazione ad un uso razionale dell energia. Collaborazione e controllo della gestione del servizio idrico integrato, dei rifiuti e dell energia mediante una costante interfaccia con le aziende partecipate. Progettazione e realizzazione interventi di riqualificazione a carattere ambientale. Protezione civile Difesa del suolo Attività di prevenzione dei rischi naturali e antropici relativi al territorio comunale e relativa pianificazione e gestione dell emergenza di protezione civile. Coordinamento di attività tese allo sviluppo di una cultura e sensibilità nei confronti delle problematiche di protezione civile tramite l organizzazione di spettacoli, corsi ed esercitazioni. Gestione e coordinamento del Gruppo comunale volontari di protezione civile. Progettazione e realizzazione di interventi per la difesa del territorio comunale. Mobilità e trasporti Attività di programmazione, gestione e controllo del trasporto collettivo (trasporto pubblico locale della Conurbazione di Cuneo, trasporto alunni e disabili) e dei parcheggi pubblici a pagamento. Coordinamento di attività tese allo sviluppo di una cultura e sensibilità nei confronti della mobilità sostenibile e alla promozione della mobilità ciclistica anche in un ottica di promozione del territorio. Progettazione e realizzazione di interventi per la gestione della mobilità. Parco Fluviale Gesso e Stura Gestione Parco fluviale Gesso e Stura. Progettazione e attuazione di attività di sensibilizzazione, informazione e animazione del territorio dell area protetta. Attività didattiche e di marketing territoriale. Attuazione di progetti europei transfrontalieri. Il nuovo settore così ridefinito assumerà la denominazione Lavori pubblici e ambiente ; il settore "Ambiente e territorio assume la denominazione Edilizia e Pianificazione urbanistica ; al settore Elaborazione dati, attività produttive e affari demografici vengono aggregati i seguenti servizi, attualmente posti nella competenza rispettivamente del settore Lavori pubblici e Ambiente e Patrimonio, attività di piano, valorizzazioni e manifestazioni : Servizi funebri Adempimenti amministrativi connessi alla sepoltura e al trasporto di salme, oltre che ogni adempimento posto dalla legge o dai regolamenti in capo al Comune in materia di polizia mortuaria. Concessioni cimiteriali di aree, loculi e cellette ossario e redazione dei relativi contratti. Redazione e aggiornamento del catasto cimiteriale. Attività amministrativa relativa alla tumulazione, alla inumazione e alla traslazione di salme. Turismo Promozione turistica della Città. Conseguentemente, il settore Patrimonio, attività di piano, valorizzazioni, manifestazioni e turismo assume la denominazione Patrimonio, attività di piano, valorizzazioni e manifestazioni. Copia di originale informatico firmato digitalmente 2

- tale nuova struttura si conforma pienamente ai principi e ai criteri definiti al Capo II del vigente «Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi» Parte I Assetto organizzativo e ubbidisce, in concreto, al principio generale della migliore utilizzazione delle risorse umane; - il nuovo assetto qui disposto sarà oggetto di un opportuna e costante attività di monitoraggio, al fine di poter verificare eventuali ulteriori azioni correttive da apportare, sempre finalizzate alla razionalizzazione e all efficacia dell azione amministrativa; Richiamato l articolo 48, comma 3, dello Statuto del Comune di Cuneo, che assegna alla Giunta il compito di rivedere «periodicamente, con deliberazione non avente natura regolamentare l'articolazione settoriale» dell ente; Evidenziato che questa Amministrazione ritiene indispensabile e non più procrastinabile provvedere a ridisegnare una struttura organizzativa e un organigramma adeguato alle mutate esigenze funzionali del Comune, per meglio corrispondere alle aspettative della collettività amministrata; Ritenuto ancora che le modifiche all assetto organizzativo interno sopra illustrate possano contribuire, in modo concreto e immediato, a rendere la macchina comunale più efficiente sia razionalizzando i fattori produttivi, sia massimizzando i servizi forniti alla cittadinanza; Ribadito l obiettivo dell amministrazione di riduzione graduale del numero dei settori comunali, quale misura di razionalizzazione della struttura, di flessibilità degli uffici e di conseguimento di virtuose sinergie tra gli uffici; Dato atto che con successiva deliberazione si procederà ad assegnare il personale dipendente ai settori, di cui alla nuova macrostruttura in argomento; Attesa la propria competenza a deliberare, ai sensi dell articolo 48 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 s.m.i. «Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali» e dell articolo 42 comma 5 dello Statuto; Acquisito il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica del dirigente del settore Contratti e personale Rinaldi Giorgio espresso ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 s.m.i. «Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali»; Con voti unanimi espressi nei modi di legge, DELIBERA 1. approvare la nuova macrostruttura del Comune di Cuneo e le relative funzioni, secondo lo schema che viene allegato a questo provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale [allegato A ]; Copia di originale informatico firmato digitalmente 3

2. di dare atto che la rimodulazione della macrostruttura, che diventerà immediatamente operativa, è finalizzata al conseguimento di una maggiore funzionalità dei servizi interessati rispetto ai compiti e ai programmi di attività, nell ottica del perseguimento dei principi di efficienza, efficacia, economicità, equità ed etica dell azione amministrativa; 3. di dare altresì atto che con successiva deliberazione si procederà ad assegnare il personale dipendente ai settori, di cui alla nuova macrostruttura in argomento; 4. di trasmettere copia del presente atto al Segretario generale, ai dirigenti comunali, al presidente del Nucleo di valutazione, al Comitato Unico di Garanzia, alla Rappresentanza Sindacale Unitaria dell ente e alle Organizzazioni sindacali territoriali; 5. di dare infine atto che responsabile del procedimento è il signor Rinaldi Giorgio, dirigente del settore Contratti e personale. LA GIUNTA COMUNALE Visto l'articolo 134, comma 4, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 s.m.i. «Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali»; Riconosciuta l'urgenza di provvedere, attesa la necessità di evitare soluzione di continuità nell attività degli uffici e dei servizi; Con voti unanimi espressi nei modi di legge, DELIBERA di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. ************* Copia di originale informatico firmato digitalmente 4

Verbale fatto e sottoscritto IL PRESIDENTE F.to Sig.ra Patrizia Manassero IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dr. Corrado Parola Copia di originale informatico firmato digitalmente 5