ART. 1 FINALITA ART. 2 VOUCHER ALLE FAMIGLIE PER LA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO

Documenti analoghi
SOTTOLINEATO CHE. Le finalità previste dalla misura di cui sopra sono:

DISTRETTO SOCIO SANITARIO N.17 BANDO PER L EROGAZIONE ALLE FAMIGLIE DI VOUCHER PER LA PRIMA INFANZIA NEL DISTRETTO SOCIOSANITARIO 17

DISTRETTO SOCIOSANITARIO 5 FINALESE

LINEE GUIDA RIMBORSO SPESE SERVIZI ESTIVI PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 3 AI 13 ANNI E DISABILI GIOVANI ADULTI ANNO 2017

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E TERMINI

C O M U N E D I P O L I S T E N A Città Metropolitana di Reggio Cal.

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza

I L R E S P O N S A B I L E D E L S E T T O R E

COMUNE DI CASARZA LIGURE Città Metropolitana di Genova

Ambito territoriale di Campi Salentina

C O M U N E D I S E N N O R I P R O V I N C I A DI S A S S A R I AVVISO PUBBLICO. IL Responsabile dell Area Servizi Sociali

Si forniscono, di seguito, tutte le informazioni inerenti il servizio, i requisiti, le modalità di accesso, lo schema di domanda.

DOMANDA COMPILARE UNA RICHIESTA PER CIASCUN FIGLIO ISCRITTO AD UNO DEI NIDI D INFANZIA ADERENTI ALLA MISURA NELL ANNO EDUCATIVO 2018/2019

ANNO SCOLASTICO

Richiesta di assegnazione del voucher per la riduzione della retta di nidi, micro nidi, nidi famiglia, per l anno educativo 2019/2020

Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta A.E. 2016/2017

COMUNE DI BIASSONO Provincia di Monza e Brianza

BANDO PUBBLICO VOUCHER SOCIALE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CONCILIAZIONE. Riapertura Periodo marzo 2016 giugno 2016

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: DAL 29 AGOSTO 2016 AL 28 OTTOBRE 2016

Le iscrizioni potranno essere presentate dalla data di pubblicazione del bando al 29 aprile 2019.

Ambito Territoriale N 19

ANNO SCOLASTICO

Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta A.E. 2018/2019

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER SOCIALI PER INIZIATIVE ESTIVE DESTINATE AI MINORI DAI 4 AGLI 11 ANNI

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il,

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

GESTIONE ASSOCIATA DEI COMUNI FOLLONICA GAVORRANO SCARLINO

Ufficio di Piano dell Ambito territoriale di Sondrio

COMUNE DI TRIUGGIO Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Provincia di Como Piazza XXVII Maggio n San Fermo della Battaglia (CO) - P.I BANDO PUBBLICO

DOMANDA DI ISCRIZIONE

1.FINALITA E CONTENUTO

Città di Bari Ripartizione Politiche Educative Giovanili e del Lavoro Via Venezia, B A R I Tel Fax

OGGETTO: RICHIESTA DI ACCESSO AI VOUCHER DI CUI ALL AVVISO PUBBLICO DGR N. 116 /DEL E SS.MM.II. A VALERE SU POR FSE LIGURIA 2014/2020

AVVISO PUBBLICO POLITICHE A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA (L.R. 30/1998) - ANNO 2016

Bando Fondo Sociale di Solidarietà

Il/la sottoscritto/a dichiara altresì che il proprio nucleo familiare è così composto: PADRE: Cognome e Nome nato a Il sede lavoro tel.

DOMANDA DI ISCRIZIONE

AMBITO TERRITORIALE DI DESIO

INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA L.R. 30/98 Fondi anno 2016 SI RENDE NOTO

posti disponibili negli Asili Nido Comunali di Cernusco sul Naviglio Anno Educativo 2017/2018.

DISTRETTO SOCIALE 16 TIGULLIO ORIENTALE

Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta A.E. 2017/2018

CITTA DI ALBANO LAZIALE. Città Metropolitana di Roma Capitale SETTORE III SERVIZIO II POLITICHE SOCIALI

REGOLAMENTO DESTINATO A DISCIPLINARE LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI FAMIGLIE CON BAMBINI ISCRITTI AGLI ASILI NIDO DI AVIANO

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE DEGLI UTENTI FREQUENTANTI GLI ASILI NIDO

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana

COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO. Provincia di Napoli

Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 8/22 DEL

Domanda di ammissione al nido Il Linchetto a La Gabella - Calci. nato/a Provincia il. residente a CAP. in Via/Piazza n. tel. tel.cell.

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana

Il/La sottoscritto/a padre/madre

BANDO PUBBLICO PER L EROGAZIONE SPERIMENTALE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA RIDUZIONE DELLA RETTA PAGATA DALLE FAMIGLIE PRESSO ASILI NIDI

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 108/SPO DEL 04/08/2014

COMUNE DI CASARZA LIGURE Provincia di Genova ==========

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: DAL 12/06/2018 AL 13/07/2018

Avviso pubblico. Il Decreto regionale prevede che:

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

Ambito Territoriale N 19

SCHEMA DI AVVISO PUBBLICO INVITO A MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTO AI PRESTATORI DEI SERVIZI DI NIDO DI INFANZIA PUBBLICI E/O PRIVATI ACCREDITATI

AVVISO PER L EROGAZIONE DI INTERVENTI DI SOSTEGNO SOCIO-ECONOMICO IL DIRIGENTE SETTORE II

Il Coordinatore dell Ambito Territoriale Sociale di Campobasso

ALLEGATO B. Avviso Pubblico alle famiglie per la Misura Buoni Servizi Prima Infanzia

INFORMAZIONI AI GENITORI DEI BAMBINI NATI DAL 01/01/2012 AL 28/04/2014

BANDO PER L'EROGAZIONE DI VOUCHER RIVOLTI A FAMIGLIE CON FIGLI DI ETA' 6 36 MESI CHE FREQUENTANO I SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA (ASILI NIDO)

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

Residente in.. Via.N.. Recapito telefonico. EVENTUALE ALTRO GENITORE LAVORATORE (indicare nome e cognome del genitore solo se lavoratore)

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone. III SERVIZIO Servizi sociali, pubblica istruzione, biblioteca

Il/la sottoscritto/a nato/a. il Codice Fiscale, residente nel Comune di. in via n., Cell. in qualità di genitore di. nato/a a il.

ALLEANZA LOCALE DI CONCILIAZIONE

Destinatari. Istituzione Servizi Scolastici Educativi e Culturali Area Educativa Servizi scolastici

Il Responsabile del Settore Amministrativo Rende noto che:

UFFICIO DI PIANO DELL AMBITO TERRITORIALE DI SONDRIO BANDO BUONI SOCIALI PER CAREGIVER FAMILIARE O ASSISTENTE PERSONALE

ANNO SCOLASTICO

PRIMA GRADUATORIA - Bambini con accesso di diritto. SECONDA GRADUATORIA - Bambini figli di genitore unico

Il Coordinatore dell Ambito Territoriale Sociale di TERMOLI

Ambito Territoriale DISTRETTO 5 di Melzo

AVVISO APERTURA BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER ACCEDERE ALLA MISURA B2 EX DGR 1253/2019 FONDO NON AUTOSUFFICIENZA MIURA B2

COMUNE CAPOFILA LOCRI

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: DAL 17/12/2018 AL 10/01/2019

Il/la sottoscritto/a nato/a. il Codice Fiscale, residente nel Comune di. in via n., Cell. in qualità di genitore di. nato/a a il.

Il Responsabile del Settore 2 emana il presente bando:

BANDO PUBBLICO VOUCHER SOCIALE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CONCILIAZIONE. Periodo 13 giugno settembre 2016

CONTRIBUTO ANNUALE tempo pieno parziale

Welfare Aziendale anno 2017: misure per favorire il rientro/permanenza al lavoro dei dipendenti con figli di età compresa tra zero e tre anni AVVISO

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno AVVISO PER BANCO ALIMENTARE ANNUALITA' 2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE -N. 10- PARTE PRIMA

Transcript:

DISTRETTO 5 FINALESE Finale Ligure,Balestrino,Boissano,Borghetto S. Spirito,Borgio Verezzi,Calice Ligure, Giustenice,Loano,Magliolo,Noli,Orco Feglino,Pietra Ligure,Rialto,Toirano,Tovo S. Giacomo,Vezzi Portio BANDO PER L EROGAZIONE DI VOUCHER A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE CHE UTILIZZANO SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (0 3 ANNI) IN ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI ATTUATIVI REGIONALI, DI CUI ALLA D.G.R. N.1021 DEL 6/9/2010 FINALITA SPECIFICA C), FINALIZZATA ALLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO. ART. 1 FINALITA Il Distretto Sociosanitario n 5 Finalese (Comuni di Finale Ligure, Balestrino, Boissano, Borghetto Santo Spirito, Borgio Verezzi, Calice Ligure, Giustenice, Loano, Magliolo, Noli, Orco Feglino, Pietra Ligure, Rialto, Toirano, Tovo S. Giacomo, Vezzi Portio) vista la somma assegnata di euro 36.462,00 dalla Regione Liguria con D.G.R n. 1021/2010, eroga un contributo al fine di agevolare le famiglie per la fruizione dei nidi di infanzia e centri bambine/i, servizi che concorrono insieme alla famiglia, alla crescita, alla cura ed all educazione dei bambini di età compresa tra tre mesi e tre anni. ART. 2 VOUCHER ALLE FAMIGLIE PER LA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO Per le finalità previste dall art. 1, viene concesso alle famiglie con figli residenti anagraficamente nei Comuni citati all art. 1- che usufruiscono dei nidi di infanzia e centri bambine/i un voucher di natura economica a sostegno delle rette di frequenza dei servizi stessi. Per conoscere l elenco dei nidi di infanzia e dei centri bambini è possibile visionarne l elenco in allegato al presente bando, denominato Allegato A. 1

ART. 3 REQUISITI DI ACCESSO RICHIESTI Ai fini della concessione del voucher di cui all art. 2 i nuclei familiari devono possedere i seguenti requisiti: 1. Essere residenti in uno dei comuni del Distretto Sociosanitario n 5 e per i cittadini non comunitari essere in possesso della carta di soggiorno o permesso di soggiorno; 2. Certificazione I.S.E.E. aggiornata da cui risulti un valore non superiore a 25.000,00 Euro; 3. Documentazione attestante l inserimento in lista di attesa presso un Servizio Socio Educativo pubblico per l anno educativo 2010/2011; 4. Certificazione del datore di lavoro di entrambi i genitori con l indicazione del luogo di lavoro, della tipologia dell orario (tempo pieno-tempo parziale) in caso di lavoratore dipendente o corrispondente autocertificazione, ai sensi del D.P.R. 445/00 e ss.mm.; 5. Per i lavoratori autonomi con partita I.V.A., cod. fiscale, iscrizione albi o qualsiasi tipo di autorizzazione e/o licenza che attesti lo svolgimento di attività lavorativa (luogo di lavoro, orario settimanale); 6. Documentazione attestante l iscrizione e la frequenza per coloro che già frequentano Servizi Socio Educativi privati nei Comuni in cui non esistono Servizi Socio Educativi pubblici nel rispetto dei requisiti di accesso di cui al punto 1 o corrispondente autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/00 e ss.mm.; Le famiglie, residenti nei comuni del Distretto, collocatarie di un minore affidato dal Tribunale per i Minorenni-, sono equiparate ai genitori naturali per l ammissione alla presentazione della richiesta dei voucher. Verrà data priorità alle famiglie che, per motivi di lavoro documentati, hanno necessità di utilizzare il servizio a tempo pieno. ART. 4 DETERMINAZIONE DEL VOUCHER Il voucher erogato sino all esaurimento delle risorse disponibili al 31/12/2011,il cui valore massimo potrà essere di Euro 250,00 mensili, varierà in base alla tipologia del servizio scelto e all orario di cui la famiglia usufruisce. Non potranno essere considerate ammissibili le domande relative alle richieste di voucher per servizi per i quali le famiglie richiedenti percepiscono un buono servizio o altra tipologia di contributo per la fruizione degli stessi. I Comuni sono obbligati alla cancellazione dalla lista di attesa del bambino per il quale la famiglia ha richiesto e ottenuto il voucher. 2

ART. 5 PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di partecipazione al bando per la fruizione del voucher deve essere presentata all Ufficio Protocollo del Comune di Finale Ligure in via diretta o per posta, tramite Raccomandata A/R, indicando sulla busta Bandi Voucher ex DGR 1021/2010 al seguente indirizzo: Distretto Sociosanitario n 5 Finalese c/o Comune di Finale Ligure Via Tommaso Pertica, 29 17024 FINALE LIGURE Le domande dovranno essere presentate entro il 12/08/2011, compilando l apposito modulo scaricabile sul sito internet del Comune di Finale Ligure, capofila di Distretto: www.comunefinaleligure.it/. distrettosociosanitario Oppure ritirabile presso le seguenti sedi: Distretto Sociosanitario n 5, c/o Comune di Finale Ligure via Pertica, 29 Tel. 019-6890248 Comune di Loano Ambito Territoriale Sociale n 20, C/O Res. Prot. Ramella, Via Stella, 36 Tel. 019668306 Il lunedì e il venerdì dalle 9:00 alle 11:00; Comune di Pietra Ligure Ambito Territoriale Sociale n 21, Via S.M.G. Rossello, 23 Tel. 019628455 Dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 12:30 il martedì anche dalle 15:00 alle 16:00; Comune di Finale Ambito Territoriale Sociale n 22, via Ruffini,10 Tel. 019-6898247; 019-6890253. Il martedì e il giovedì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 16:30. 3

Per le domande spedite tramite Raccomandata A/R farà fede il timbro postale, per quelle presentate direttamente, a mano, il numero di protocollo del Comune di Finale Ligure. Alla domanda dovrà essere allegata, previa l esclusione: l attestazione I.S.E.E, completa di Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU),non superiore a 25.000,00 euro; Iscrizione ad un nido d infanzia e/o centro bambine/i pubblico al quale non si è stati ammessi causa lista d attesa o relativa autocertificazione ( per i Comuni ove sono presenti); Attestazione dell iscrizione ad un nido d infanzia e/o centro bambine/i privato per i Comuni dove non ci sono servizi pubblici; Attestazione riguardante la condizione lavorativa dei genitori o relativa autocertificazione; Eventuale documentazione attestante la non autosufficienza di un familiare. ART. 6 FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA Il Distretto Sociosanitario n 5, in base alle domande pervenute, definisce a livello distrettuale l apposita graduatoria per la fruizione del voucher entro 30 giorni dalla scadenza del presente bando, con commissione composta da: Direttore Sociale del Distretto Sociosanitario n 5 Finalese, Coordinatore Pedagogico di Distretto, Coordinatore ATS n 20, Coordinatore ATS n 21 e Coordinatore ATS n 22. Il voucher verrà assegnato in base all ordine decrescente della graduatoria,fino all esaurimento del fondo stanziato e assegnato. La graduatoria è effettuata sulla base del valore I.S.E.E. e verrà data priorità alle famiglie che, per motivi di lavoro documentati, stanno utilizzando il servizio a tempo pieno assegnando i seguenti punteggi: Frequenza del Nido d Infanzia a tempo pieno 10 punti; Frequenza del Nido d Infanzia a tempo parziale..5 punti; Frequenza del Centro Bambine/i di almento 80 ore mensili...5 punti; Entrambi i genitori lavoratori....5 punti; Un solo genitore lavoratore.. 2,5 punti; Famiglia composta da un solo genitore. 5 punti. Inoltre si riconosce un punteggio di 5 punti in caso di presenza nel nucleo familiare di persona, minore o adulta, non autosufficiente in possesso di indennità di frequenza/accompagnamento e riconoscimento di disabilità grave ex comma 3 art. 3/L. 104/92. 4

La graduatoria è effettuata in senso crescente sulla base del valore I.S.E.E. più basso al quale sommare i punteggi sopraindicati. In caso di parità si terrà conto di eventuali fratelli di età inferiore a 10 anni alla data del bando, assegnando punti n. 1 per ogni fratello minore sino ad un massimo di n 5. In caso di impossibilità di utilizzo dei criteri di cui sopra si farà riferimento alla data di arrivo della domanda. ART. 7 LIQUIDAZIONE DEI VOUCHER Alle famiglie inserite nella graduatoria di cui all art. n 6, nel mese successivo all approvazione della stessa, sarà riconosciuto un voucher sino all esaurimento delle risorse disponibili per l anno 2011, salvo diverse indicazioni da parte della Regione Liguria. Il Distretto Sociosanitario n. 5 Finalese eroga il contributo in due distinte trance: la prima a copertura del periodo educativo settembre-dicembre 2010; la seconda per il periodo gennaio-agosto 2011. La liquidazione sarà comunque effettuata in un'unica soluzione e solo dopo la presentazione, da parte delle famiglie ammesse al beneficio, della documentazione comprovante l effettiva frequenza al servizio per la prima infanzia ed il pagamento della retta conseguente. ART. 8 CONTROLLI Il Distretto Sociosanitario n 5 Finalese, ai sensi del D.P.R. 445/00 in materia di autocertificazioni, si riserva di esperire gli opportuni controlli c/o Enti Pubblici circa le dichiarazioni rese in base alla normativa vigente, in caso di dichiarazioni non conformi al vero potrà essere dichiarata la decadenza dal beneficio, con il recupero delle somme indebitamente percepite. ART. 9 PRIVACY Ai sensi del decreto legislativo n.196/2003, si comunica che i dati personali saranno trattati con l'esclusiva finalità di istruire le pratiche relative a richieste di contributo,restando escluso ogni altro utilizzo salvo quanto previsto dal citato art. 8. 5

ART.10 INFORMAZIONI COMPLEMENTARI Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare il Distretto Sociosanitario n 5, via Pertica, 29 Comune di Finale Ligure,Tel. 019-6890248 e.mail: distretto5finalese@comunefinaleligure.it Finale Ligure, 13 maggio 2011 Il Direttore Sociale Dr.ssa N. Folco 6

DISTRETTO 5 FINALESE Finale Ligure,Balestrino,Boissano,Borghetto S. Spirito,Borgio Verezzi,Calice Ligure, Giustenice,Loano,Magliolo,Noli,Orco Feglino,Pietra Ligure,Rialto,Toirano,Tovo S. Giacomo,Vezzi Portio BANDO PER L EROGAZIONE DI VOUCHER A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE CHE UTILIZZANO SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (0-3 ANNI) IN ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI ATTUATIVI REGIONALI, DI CUI ALLA D.G.R. N.1021 DEL 6/9/2010 FINALITA SPECIFICA C), FINALIZZATA ALLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO Allegato A ELENCO ASILI NIDO E CENTRI BAMBINI/E DISTRETTO SOCIOSANITARIO N 5 Di cui all art. 2 del s.c. Bando Asilo Nido Fratelli Rossello Via Milano, 2 17052 Borghetto Santo Spirito Asilo Nido Boissano Via Polenza, 45 17054 Boissano Centro bambini Qui Quo Qua Via Venezia, 3 17025 Loano Asilo Nido Simone Stella Via delle Caselle, 2 17025 Loano Asilo Nido Ape Birichina Via Oberdan, 32 17027 Pietra Ligure Asilo Nido Children Via Soccorso, 41 17027 Pietra Ligure Centro bambini Pane e Marmellata Via 29 Giugno 1944 17027 Pietra Ligure Asilo Nido Il Cucciolo Piazza S. Bartolomeo, 6 17024 Finale Ligure (Gorra) 7