DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 291 del OGGETTO

Documenti analoghi
COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Deruta Provincia di Perugia

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Comune di Portocannone

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI COMO. Estratto dal registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale. Oggetto : MODIFICHE AL REGOLAMENTO IMPOSTA MUNICIPALE UNICA.

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

copia n 259 del

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI MONTECATINI TERME

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BADIA POLESINE

COMUNE DI MARCON PROVINCIA DI VENEZIA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO Provincia di Salerno ORIGINALE/COPIA DETERMINAZIONE N.03 DEL N. 117 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Ronchis Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Provincia di Caserta

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012

Comune di Bisceglie Provincia di Barletta - Andria - Trani Verbale di deliberazione della Giunta Municipale

COMUNE DI DECIMOMANNU

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO AGENTI POLIZIA MUNICIPALE.

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

CITTÀ DI PIOSSASCO Provincia di Torino

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

Determina Servizi Sociali/ del 31/03/2015

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI BRUSASCO (Provincia di Torino)

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI CASSINA VALSASSINA

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

COMUNE DI FOSCIANDORA Provincia di Lucca. UFFICIO RAGIONERIA n. 48 del Registro Servizio DETERMINAZIONE

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i..

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

Città di Latisana VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 132

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Transcript:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 291 del 18.12.2017 OGGETTO DETERMINAZIONE DEL COSTO DELLA NUOVA CARTA D'IDENTITÀ ELETTRONICA E RICOGNIZIONE DEI DIRITTI DI SEGRETERIA RISCOSSI DALL'UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI L'anno 2017 addì 18 (diciotto) del mese di dicembre alle ore 18.00 si è riunita la GIUNTA COMUNALE, sotto la Presidenza del Sindaco Massimiliano Pescini, assistito dal Segretario, Dr.ssa Maria D Alfonso. Elenco dei presenti: Pres. Ass. Pres. Ass. CAVALLINI Consuelo X MOLDUCCI Chiara X CIAPPI Roberto X VIVIANI Donatella X MASTI Elisabetta X LA GIUNTA Visto l articolo 3 del R.D. 18 giugno 1931 n. 773 che stabilisce che il Sindaco è tenuto a rilasciare alle persone aventi nel comune la loro residenza o la loro dimora una carta d identità conforme al modello stabilito dal Ministero dell Interno; Visto il D.L. 31 gennaio 2005 n.7 convertito in legge 31 marzo 2005 n.43 che ha istituito la carta d identità elettronica (di seguito CIE ) destinata a sostituire in tutto quella cartacea; Visto il Decreto del Ministero dell Interno 23 dicembre 2015 con il quale sono state stabilite le caratteristiche di cui sopra e la Circolare dello stesso Ministero n.10 del 10 giugno 2016 con la quale si è fornito, tra l altro, il calendario dell inizio della installazione delle apparecchiature e della sperimentazione di rilascio della nuova CIE, che per il comune di San Casciano in Val di Pesa è previsto per la metà del mese di dicembre 2017; Visto il Decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze del 25 maggio 2016 recante la "Determinazione del corrispettivo a carico del richiedente la carta d'identita' elettronica, ai sensi dell'art. 7-vicies quater del decreto-legge 31 gennaio 2005, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 marzo 2005, n. 43" che fissa il costo della nuova CIE in euro 13,76 oltre IVA, per un totale di euro 16,79; Vista la Circolare del Ministero dell Interno n. 11 del 4 luglio 2016 che prevede: "Il corrispettivo è fissato dall'art. 1 del citato decreto in euro 16,79 (euro 13,76 oltre IVA all'aliquota vigente) per il ristoro delle spese di gestione sostenute dallo Stato, ivi comprese quelle relative alla consegna del documento. A tali spese vanno aggiunti, poi, i diritti fissi nonché quelli di segreteria applicati dai comuni, che restano nelle casse comunali quali introiti di propria spettanza. L'importo del predetto 1

corrispettivo, unitamente a diritti fissi e di segreteria, verranno riscossi dai Comuni all'atto della richiesta di emissione della carta d'identità elettronica." e che una quota pari ad euro 0,70 per ciascuna carta, verrà riassegnata a favore del comune che ha curato l'istruttoria per il rilascio, secondo le disposizioni di cui al c. 2, art. 7 vicies quater del decreto legge n. 7/2005; Considerato che il comma 15 dell articolo 2 della legge 15 maggio 1997 n. 127 ha dato facoltà ai Comuni, che non versino nelle condizioni strutturalmente deficitarie, di prevedere la soppressione o riduzione di diritti, tasse o contributi previsti per il rilascio di certificati, documenti e altri atti amministrativi, quando i relativi proventi sono destinati esclusivamente a vantaggio dell ente locale ; Preso atto che l'art. 30, secondo comma, della Legge 15 novembre 1973 n. 734, come modificato dalla legge 11 agosto 2014 n. 114, stabilisce che "il provento annuale dei diritti di segreteria è attribuito integralmente al comune o alla provincia"; Visto l'art. 40 della legge 8 giugno 1962 che alla tabella D prescrive che il diritto fisso da esigere dai Comuni all'atto del rilascio o del rinnovo della carta d'identità "non può essere stabilito in misura superiore a 5,16 euro" oltre al diritto di segreteria che sempre in base alla predetta normativa è determinato in un massimo di euro 0,52, ridotto della metà (euro 0,26) nei casi di esenzione da bollo, come quello per il rilascio di documento d'identità; Accertato come con la stessa Circolare n. 11 di cui sopra il Ministero dell Interno abbia comunicato ai Comuni: Si raccomanda ai Comuni di adottare ogni utile iniziativa idonea ad assicurare il rilascio della nuova CIE in via prioritaria e prevalente, al fine di consentire la diffusione del nuovo documento d identità ; Preso atto che l'importo per il rilascio della carta d'identità cartacea attualmente riscosso è: - diritto fisso comunale: euro 5,14; - diritto di segreteria comunale: 0,26 per un totale pari ad euro 5,40 Ritenuto necessario determinare i diritti comunali per il rilascio della nuova CIE in modo da arrotondare l'importo dovuto per agevolare i cittadini allo sportello e gli operatori che avrebbero così maggiori possibilità di produrre i resti eventuali per i pagamenti in contante, nel modo seguente: diritti per il rilascio nuova CIE: - diritto fisso comunale: euro 5,00; - diritto di segreteria comunale: 0,21; per un totale pari ad euro 22,00 In caso di rilascio di nuova carta d'identità, a seguito di smarrimento, si applica l'art. 291, comma 3, del R.D. 635/1940 il quale stabilisce che "in caso di denuncia per smarrimento della carta d'identità, i diritti da corrispondere per il rilascio del nuovo documento saranno doppi" e che pertanto nel caso suddetto le somme dovute dagli utenti saranno le seguenti: diritti per il rilascio nuova CIE per smarrimento: 2

- diritto fisso comunale: euro 10,00; - diritto di segreteria comunale: 0,25 per un totale pari ad euro 27,00 Preso atto che si rende opportuno rinviare il rilascio della carta di identità elettronica in quanto la nuova tessera non sarà emessa e consegnata direttamente allo sportello al momento della richiesta, come avviene ora per il documento in formato cartaceo, ma verrà spedita entro 6 giorni lavorativi all indirizzo indicato dal richiedente ed in questo periodo che precede le vacanze di Natale i tempi del rilascio della nuova tessera poterebbero causare difficoltà a coloro che sono in partenza o che si sono accorti all ultimo momento che il documento è scaduto e deve essere rinnovato; Ritenuto altresì necessario, per le motivazioni già indicate, di procedere ad una ricognizione e ridefinizione dei diritti di segreteria riscossi, ai sensi del citato art. 40 della legge 8 giugno 1962, tabella D, dall'ufficio servizi demografici come di seguito indicato: - certificati anagrafici, atti di notorietà, autenticazione di firme: euro 0,50; - certificati anagrafici e attestati redatti a mano, con ricerca d'archivio rilasciati anche per la determinazione dell'albero genealogico, per ogni singolo nominativo contenuto in tali atti: euro 5,00; Tali importi sono ridotti della metà nel caso in cui il documento sia rilasciato in esenzione dall'imposta di bollo. Preso atto dei pareri favorevoli relativi alla regolarità tecnica e contabile del presente provvedimento, ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del D. Lgs n. 267/2000 DELIBERA per le motivazioni espresse in narrativa e qui integralmente richiamate: 1) di stabilire che il rilascio della carta di identità elettronica avverrà a partire dal mese di gennaio 2018 per i motivi specificati in premessa 2) che, a far data dall'avvio del rilascio della carta di identità elettronica, i diritti fissi e di segreteria da esigere all atto del rilascio della nuova carta di identità elettronica nuovacie, sono determinati nel modo seguente: in caso di rilascio nuova CIE: - diritto fisso comunale: euro 5,00; - diritto di segreteria comunale: 0,21; per un totale pari ad euro 22,00 diritti per il rilascio nuova CIE per smarrimento: - diritto fisso comunale: euro 10,00; - diritto di segreteria comunale: 0,25 per un totale pari ad euro 27,00 3

3) che i diritti già previsti per la carta d identità cartacea, destinata a breve a non essere più rilasciata, rimangono inalterati; 4) che, a far data dal 01 gennaio 2018, i diritti di segreteria riscossi dall'ufficio servizi demografici sono così determinati: - certificati anagrafici, atti di notorietà, autenticazione di firme: euro 0,50; - certificati anagrafici e attestati redatti a mano, con ricerca d'archivio rilasciati anche per la determinazione dell'albero genealogico, per ogni singolo nominativo contenuto in tali atti: euro 5,00; Tali importi sono ridotti della metà nel caso in cui il documento sia rilasciato in esenzione dall'imposta di bollo; 5) di dare atto che il corrispettivo da versare allo Stato per ogni nuova CIE di euro 16,79 (inclusa IVA nella misura di legge) andrà imputato ad apposito capitolo di bilancio; 6) di dare atto che la restituzione da parte del ministero dell'interno dell'importo di euro 0,70 per ogni nuova CIE sarà accertata su apposito capito di bilancio; 7) di comunicare il presente atto ai capigruppo consiliari ai sensi dell'art. 125 del D.Lgs. 267/2000. Quindi, ravvisata la necessità che la presente deliberazione acquisti immediata efficacia, con voti unanimi favorevoli immediatamente eseguibile il presente atto. DICHIARA 4

OGGETTO: DETERMINAZIONE DEL COSTO DELLA NUOVA CARTA D'IDENTITÀ ELETTRONICA E RICOGNIZIONE DEI DIRITTI DI SEGRETERIA RISCOSSI DALL'UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI La sottoscritta Dr.ssa Mariagrazia Tosi, Funzionario Responsabile del Servizio, ai sensi dell'alt. 49 del D.lgs. 267/2000, esprime PARERE FAVOREVOLE, in ordine alla regolarità tecnica concernente la proposta in oggetto. San Casciano VP., 18/12/2017 LA RESPONSABILE DEL SERVI-ZIO >ott.ssa Mariagrazia TosK II sottoscritto, responsabile del Servizio Economico Finanziario, ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D.Igs. 267/2000, esprime PARERE FAVOREVOLE, in ordine alla regolarità contabile San Casciano V.P. I (1 1s?C\- 1 X V * IL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO Dott.ssa Barbara i -^ Bagni ~ ^f? i Considerato che la proposta di deliberazione di cui in oggetto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economie o-finanziaria dell'ente. Il sottoscritto, responsabile dell'ufficio Ragioneria e Contabilità, ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D.Igs. 267/2000, dichiara che la proposta di deliberazione di cui in oggetto non è rilevante sotto il profilo contabile San Casciano VP., IL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO Dottssa Barbara Bagni

Deliberazione Giunta Comunale N. 291 del 18.12.2017 Letto, confermato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Massimiliano Pescini IL SEGRETARIO Dr.ssa Maria D Alfonso PUBBLICAZIONE Il giorno 10.11.2018 per quindici giorni consecutivi, ai sensi dell'art. 124, 1 comma, D. Lgs. 18/08/2000 nr. 267. S. Casciano V.P., 10.11.2018 IL FUNZIONARIO INCARICATO Dr.Leonardo Baldini ------------------------------------------------------------------ ESECUTIVITA' - trasmessa in elenco ai capigruppo consiliari in data 10.01.2018 ai sensi dell'art. 125 D. Lgs. nr. 267/2000. - ESECUTIVA, in quanto dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, 4 comma, D.Lgs. 267/2000 in data 18.12.2017 - ESECUTIVA per decorrenza dei termini, ai sensi dell'art. 134, 3 comma, D. Lgs. n. 267 / 2000, in data S. Casciano V.P., 10.01.2018 IL FUNZIONARIO INCARICATO Dr.Leonardo Baldini