SISTEMI FOTOVOLTAICI IMPERMEABILI

Documenti analoghi
SISTEMI FOTOVOLTAICI IMPERMEABILI

IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO SUL TUO NUOVO TETTO

innovation in building Tegosolar tegole fotovoltaiche innovative integrate architettonicamente per impianti fino a 20 kw

GENERAL SOLAR PV - SISTEMI FOTOVOLTAICI IMPERMEABILI STOPPING THE WATER CATCHING THE SUN

SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

General Fix SISTEMI DI ANCORAGGIO DI IMPIANTI TECNOLOGICI A SUPPORTI DI BASE FERMIAMO L ACQUA AGGANCIAMO IL SOLE

SERIE SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

Comune di CERRO AL LAMBRO Provincia di Milano

È ARRIVATA LA RIVOLUZIONE

ALLEGATO A CAPITOLATO TECNICO

Progetto Galileo. Nuovo valore alla riqualificazione energetica. In collaborazione con

scheda #9 Copertura continua piana, isolata e non ventilata. Elemento portante: solaio in laterocemento

sistema fotovoltaico integrato ecocompatibile

Fotovoltaico Innovativo Integrato. Moduli fotovoltaici su misura per integrazione architettonica

Progetto impianto fotovoltaico 3kW sulla copertura del municipio. Amministrazione comunale Monte Marenzo Piazza Municipale, Monte Marenzo LC

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI

IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA

Moduli fotovoltaici: Brevi cenni su nozioni base Stato dell arte. Parma, Francesco Giusiano.

QUESTIONARIO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Energie rinnovabili - Ricavare l energia dalle fonti energetiche naturali è la scelta responsabile, in alternativa allo sfruttamento delle fonti

per l integrazione energetica dell edificio

FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl

Porto S.Elpidio Settembre 2009 REQUISITI PROGETTUALI E CRITERI COSTRUTTIVI CASA PASSIVA

the sun of the future

con il Sole

Obiettivi e pubbliche amministrazioni nel settore energetico

Progetto Strategico ALTERENERGY «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili» Sant Agata di Puglia, 11/12/2014

LATERSUD s.r.l. Industria Laterizi

FINESTRA PER TETTI PIATTI

collettori solari PlUs Di ProDotto collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole

IL FILM SOTTILE I MODULI IN FILM SOTTILE TANDEM GARANTISCONO UNA PRODUZIONE DI ENERGIA SUPERIORE A QUELLA DEI MODULI CRISTALLINI.

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

SISTEMI IBRIDI CALDAIA + POMPA DI CALORE SISTEMI IBRIDI

Nuova energia ai tuoi progetti. Il sistema tetto che mantiene caldo l'inverno e fresca l'estate

il top della ventilazione DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO IN COPERTURA WINPOR 031

Trasmittanza termica

Specifiche tecniche Finestra per linea vita VELUX GTL in legno con apertura a vasistas

Concepire oggi l energia del futuro

Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le migliori classi di efficienza energetica degli edifici

Impianti SDH in Italia: 4 casi studio

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Coperture isolate: gli schemi di posa

SPIDER P SPIDER P granigliata

NUOVE SCHIUME POLIURETANICHE CONTENENTI NANO PARTICELLE CON MIGLIORATE PROPRIETA COIBENTANTI. Ing. Paolo Maria Congedo, Ing.

S.U.N. Architettura Luigi Vanvitelli. CdL Architettura TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA A 2010_11 prof. S. Rinaldi. Le coperture 2 CO_2

RITAGLIO STAMPA AD USO ESCLCLUSIVO DEL DESTINATARIO VIETATA LA RIPRODUZIONE

L ALTERNATIVA ESTETICA AL TETTO SOLARE CLASSICO LA TEGOLA SOLARE PANOTRON

Collettori Solari. PlUS Di ProDotto. collettori solari per installazioni verticali

Saluto Dove siamo. Castel San Pietro

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Finestra Qualità CasaClima : il valore del marchio

luglio 2015 Catalogo Prodotti

GTTS5: Processi produttivi innovativi. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

COMUNE DI TRIGOLO PROVINCIA DI CREMONA LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE PALESTRA COMUNALE

MYBOX SOPRATTUTTO NOVITÀ COMFORT. PER LA FAMIGLIA, PER LA CASA.

INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO: ADOZIONE DI APPARECCHIATURE AD ALTA EFFICIENZA

Copertura metallica e sistema fotovoltaico: il gioco di squadra si vede sul campo.

Ecoroof Solar. Speciale tecnico

Dimensioni disponibili e vetro visibile

2 * SCHEDA TECNICA. Bollitore pompa di calore SOLAR FRESH C.O.P. 3,7

INDICE TECNOLOGIA DELLA CONVERSIONE FOTOVOLTAICA

Pannello Eps. Pannello Eps Grafite I01 I02

ENERGIA E RISPARMIO HANNO TROVATO CASA

SMART FIXING SYSTEMS

First Light Fotovoltaico zn+vern

CAPITOLO 6 CENTRALI FRIGORIFERE

CONVEGNO ENERGIA 21 BERGAMO 30 NOVEMBRE 2005 PANNELLI FOTOVOLTAICI E ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Il modello Smart City ambientale del Polo Universitario di Savona

Confronto tra cristallino e film sottile

Silenziatore per fori di ventilazione. Isolamento acustico. dei fori di ventilazione

Mario Zoccatelli Presidente Green Building Council Italia. Roma

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

Sistema Aqua Paradigma Analisi energetica impianto solare. Paradigma Italia Srl - Modifiche riservate - MOD_SLO_REV.07

SERVIZIO ENERGIA. da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA.

COVER FIX IRON 25. Tassello a battuta in polipropilene con perno in acciaio certificato su supporti A-B-C. konstruktive leidenschaft

Workshop Green Economy Applied Green Energy Desk FederBio - Officinae Verdi

GRANIGLIATURA SVERNICIATURA

Solida EV Solida PL.

CONTAINER AD USO UFFICIO E CANTIERE VERSIONE SMONTATA - TRANSPACK

Pendenzato. sistema termoisolante prefabbricato per la realizzazione di pendenze

Realizzazione polo dell infanzia nella frazione di Barco di Bibbiano

Un esempio di efficienza energetica: l impianto di trigenerazione Ferrari

INDICE. NORMATIVA E LEGGI DI RIFERIMENTO Pag. 3. DIMENSIONAMENTO, PRESTAZIONI E GARANZIE Pag. 4. ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Pag.

RADIANT. Tre fasi in un click

La copertura per tutte le stagioni

Prodotti per la posa e la finitura Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX

SISTEMA FOTOVOLTAICO GENERAL SOLAR PV

NC-S 120 STH SLIM Porte e finestre scorrevoli

Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza. Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia.

Paradigma presenta. Il miglior pannello solare termico sul

ECLIPSE. Correzione acustica ed eleganza

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART /25050

Transcript:

SISTEMI FOTOVOLTAICI IMPERMEABILI

Nola, il più grande impianto del mondo. 25 MWp 9 KWp 7 KWp 580 KWp

110 KWp 20 KWp 430 KWp Manto sintetico - 50 KWp Manto sintetico - 30 KWp Manto sintetico - 9 KWp

FERMARE L ACQUA, CATTURARE IL SOLE è la missione che contradstingue il sistema General Solar PV General Membrane. General Solar PV è un sistema immeabile fotovoltaico flessibile integrato () certificato ai sensi delle normative tecniche CEI EN 61646 e CEI EN 61730. Al fine salvaguardare le coture, General Membrane ha messo a punto il sistema General Solar PV, le cui caratteristiche mettono l installazione sistemi immeabili fotovoltaici senza compromettere la durabilità del sistema tetto e rispettando l immeabilizzazione. Il sistema è composto da uno strato immeabile bituminoso al quale viene accoppiato il laminato fotovoltaico flessibile in CIGS (selenurio rame, ino e gallio). Nel caso coture immeabilizzate con membrane bituminose lisce o granigliate è necessario posare uno strato membrana bituminosa accoglienza PHOENIX SOLAR TECH in totale aderenza sul manto esistente come strato accoglimento del laminato fotovoltaico flessibile. Un cammino premiato La soluzione fotovoltaica immeabile General Solar PV viene messa a punto nel 2007 con il primo sistema incentivazione denominato Conto Energia. Sin da subito si contradstingue essere l unica soluzione che coniuga la produzione energia sostenibile in cotura all immeabilizzazione. Con il susseguirsi dei Conti Energia, General Solar PV si è affermata come soluzione Fotovoltaica Integrata Innovativa e ha beneficiato quin incentivazioni maggiorate rispetto agli impianti trazionali. Dal 2007 sono stati installati oltre 41 MWp e quasi 2.000.000 mq membrane Phoenix Solar, una produzione annuale energia pulita più 50 MWh. Questo sistema immeabile fotovoltaico ha messo all azienda installare impianti fotovoltaici, in maniera conforme e sicura, su coture qualsiasi geometria e mensione. 25 Mwp Con il piano 20-20-20, l Unione Europea ha posto l obiettivo, entro il 2020, : ridurre le emissioni gas serra del 20%, portare al 20% la produzione energia da fonti rinnovabili alzare al 20% il risparmio energetico globale L obiettivo è quello contrastare i cambiamenti climatici. I sistemi isolanti ed immeabili proposti da General Membrane sono orientati a raggiungere questo obiettivo mettendo lo sfruttamento spazi (le coture) finora inutilizzati, in modo semplice e sicuro, l efficientamento energetico e la produzione energia elettrica pulita. Modulo immeabile fotovoltaico General SOLAR PV FLEX utilizza celle solari in CIGS (selenurio rame, ino e gallio) ed ha un coefficiente assorbimento più alto rispetto a qualsiasi semiconduttore esistente e una lunghezza ffusione 1μm. Infatti è sufficiente un μm materiale assorbire più del 90% della luce solare. Inoltre le celle solari a film sottile hanno un coefficiente tematura relativamente piccolo (-0.24%) ed ogni aumento dell 1% tematura provocherà una minuzione efficienza conversione pari allo 0,24%. Secondo una valutazione effettuata da stu abilitati, quando la tematura dell ambiente è 28 C, la tematura funzionamento del pannello solare sarà fino a 75 C. Quando la tematura esercizio è 60-75 C, ed in caso pari potenza nominale, le celle solari a film sottile hanno il 10-12% in più potenza rispetto alle celle solari cristalline. Queste sono le motivazioni della maggiore produttività nell arco dell anno General Solar PV FLEX rispetto ai sistemi trazionali posizionati nelle stesse conzioni. Grid parity ed efficientamento energetico Si considera raggiunta la Grid Parity quando si ha la parità tra il costo produzione energia elettrica dell impianto fotovoltaico relativo al suo ciclo vita e il costo acquisto dell energia elettrica trazionale. Con l installazione General Solar PV si può raggiungere la Grid Parity il 70% del territorio italiano a mostrazione del fatto che il fotovoltaico è entrato a tutti gli effetti ad essere parte integrante e necessaria un eficio, attraverso l efficientamento energetico. L eficio cambia la sua connotazione e venta uno strumento ridurre i consumi, gli sprechi ed i costi, incrementando i comfort abitativi nel massimo rispetto dell ambiente e della salvaguara delle risorse naturali sempre più precarie. General Solar PV FLEX può essere applicato rettamente sull estradosso della cotura dell eficio, evitando eventuali danni causati dal montaggio strutture sostegno. I pannelli General Solar PV FLEX sono adatti anche i vecchi efici e strutture leggere, dato il limitato peso del sistema. Quest ultimo può essere anche inserito in un contesto isolamento termico della cotura, dove abitualmente si ha il massimo spreco calore, migliorandone la trasmittanza termica. L ufficio tecnico General Membrane rege capitolati tecnici sonalizzati in funzione anche queste migliorie energetiche, proponendo stratigrafie stuate ad hoc.

Lo stuo del sistema isolante ed immeabile La stratigrafia ed il sistema immeabile vengono stuati dall Area Tecnica General Membrane ogni singolo progetto: nuovo, rifacimento, tetto caldo, tetto freddo, con bonifica cemento amianto, ecc., considerando anche le esigenze specifiche isolamento termico l efficientamento energetico secondo le normative vigenti. General SOLAR PV Per le coture con manto bituminoso, Nuovo o Esistente Il sistema General Solar PV viene utilizzato su manto bituminoso rifacimenti, coture esistenti o nuove. Lo strato immeabile che compone il sistema è la membrana PHOENIX SOLAR APAO -35 C (DVT 007), realizzata con polimeri moficanti in APAO altissima qualità, capace resistere nel tempo all usura e alle alte temature esercizio delle coture. Il sistema è assicurato alla cotura dal fissaggio meccanico degli strati interme e dalla posa in totale aderenza dello strato a finire, garantire nel tempo un elevata resistenza all estrazione del vento. Il laminato fotovoltaico che completa il sistema viene installato totalmente adeso al manto immeabile precedentemente posato, garantire la tenuta all acqua del sistema. NUOVE COPERTURE O RIFACIMENTO PRIMA NUOVA COPERTURA PREFABBRICATA TRAVE, COPPELLA E SHED: IMPERMEABILIZZAZIONE CON ISOLAMENTO TERMICO DOPO IMPIANTO FOTOVOLTAICO GENERAL SOLAR PV POSIZIONATO SU COPPELLA E SHED Per ulteriori chiarimenti guarda il video Fotovoltaico: Posa del sistema General Solar PV - su Le soluzioni adottabili sono: Immeabilizzazione in doppio strato sulla totalità della cotura con membrane della serie Phoenix Solar ed il primo strato fissato meccanicamente (garanzia ventennale). Immeabilizzazione in monostrato sulla totalità della cotura con membrana Phoenix Solar. Immeabilizzazione della sola sufice sottesa dal laminato fotovoltaico con membrana della serie Phoenix Solar Tech. COPERTURA ESISTENTE PRIMA COPERTURA ESISTENTE CON MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE GRANIGLIATA A VISTA DOPO APPLICAZIONE DI GENERAL SOLAR PV SULLA COPERTURA ESISTENTE, SENZA FORATURE

agli a alle amenti rature ro ura bile a alle rature bile più Kwh - Alto Renmento Resa Elevata alle Resistente alla Granne Foro I vantaggi e i benefici la Cotura LEGGERO: 6,2 kg è il peso del modulo, al quale si deve dell immeabilizzazione o dell oa aggiungere il peso accoglienza NESSUN FORO SULLA COPERTURA: la tecnica Telaio Tolleranza agli Foro sostegno Flessibile adesivizzazione General SOLAR PV FLEX non prevede ne fori ne zavorre e migliora l immeabilizzazione esistente Foro Velocità Classe 1 Sicuro contro Senza Vetro Velocità il furto Velocità Resa Elevata Foroalle Resa Elevata alle Alte Temature Tolleranza agli Foro Foro Classe 1 Velocità FLESSIBILE: venta parte integrante della cotura e grazie a più Kwh - Alto si adatta a qualsiasi tipo struttura, come le Renmento coture a volta o le geometrie più complesse Flessibile questa flessibilità Resa Elevata alle TOLLERANZA AGLI OMBREGGIAMENTI: la tecnologia Resistente rame, ino e gallio) ha un coefficiente alla Granne assorbimento più alto rispetto a qualsiasi semiconduttore più Kwh - Alto Resa Elevata alle 1μm. Infatti è sufficiente esistente e una lunghezza ffusione Renmento un μm materiale assorbire più del 90% della luce solare. Foro Senza Vetro Tolleranza agli in CIGS (selenurio Resistente Foro alla Granne STRINGA Foro FOTOVOLTAICA Velocità I o Bypass tra le celle mettono la produzione energia anche in caso ombreggiamento o scarsa pulizia una cella. MODULO CRISTALLINO TRADIZIONALE Velocità soste CLASSE 1: il sistema General Solar PV FLEX è certificato in resistenza al fuoco Velocità e può essere installato anche su Sicuro coturenella classificate F roof. Cotura Classe classe1 1 SISTEMA FOTOVOLTAICO INTEGRATO: il sistema, totalmente Resa è adatto adelevata efici alle soggetti a vincolo Tolleran più Kwh - Alto integrato alla cotura Telaio Renmento sostegno paesaggistico. Ombre RESISTENZA ALLA GRANDINE: Il test richiede che sfere Telaio Resistente Granne ghiaccio ( vario ametro, da 12mm a 75mm, e massa, da su Cop allasostegno Sicuro contro 0.9g a 203g) vengano sparate contro il modulo a verse velocità NESSUN TELAIO: l assenza intelaiature le oe e sforzi dovuti all estrazione da vento (effetto vela) Telaio accoglienza dei moduli fotovoltaici evitacotura pesi in cotura nella sostegno AUTOPULENTE: lo speciale rivestimento suficiale consente, Telaio Telaio sostegno con il contro semplice ruscellamento dell acqua, una pulizia generale del Sicuro sostegno il modulo furto fotovoltaico VELOCITÀ DI INSTALLAZIONE: il Sistema stuato da General Velocità consente otteneresicuro contro Membrane un elevata produttività oraria in più Kwh - Alto Velocità Sicuro Flessibile contro Renmento il furto termini kwp posati Foro Telaio sostegno Foro Imm Integra nella C ECOLOGICO: la tecnologia CIGS consente un Tempo Ritorno Energetico (Energy Payback Time) inferiore ai 2 anni, in termini Telaio energia impiegata la produzione, con l impiego minime sostegno quantità Sicuro materia prima. contro soste SICUREZZA CONTRO IL FURTO:Velocità General Solar PV FLEX non Classe 1 Sicuro contro passibile furti poiché ancorato al tetto in maniera inscinbile è a fferenza dei sistemi fotovoltaici trazionali su cotura fondamentale, sia le fasi posa in oa, che le fasi della futura ornaria della cotura fotovoltaica Nei moduli trazionali anche se una sola cella è ombreggiata o sporca, viene compromessa sostanzialmente la produzione energia del modulo. Resa Ele Alte Tem SENZA VETRO: caratteristica inspensabile l utilizzo in Senza Vetroinoltre il rivestimento Resistente cotura, suficiale fferenza del vetro a alla Granne assicura un comportamento totalmente antiriflesso del modulo. PEDONABILE: l alta resistenza alla pedonabilità è requisito Resa Elevata alle Integra nella C (da 16 a 40m/s). I moduli vengono poi ispezionati valutare la presenza eventuali danneggiamenti. Sicuro contro I moduli General Solar PV FLEX hanno passato questi test, ovvero non hanno riscontrato alcun danno visibile o alterazioni nelle formance. Questi test sono condotti secondo gli standard IEC nella Cotura 61646 (clausola 10.17) cui abbiamo la certificazione. APPLICAZIONE TRAMITE FIAMMA DI UN PRIGIONIERO SU MANTO BITUMINOSO PER IL FISSAGGIO DELLA CANALA. Telaio sostegno Sicuro c

GENERAL SOLAR PV - WATERPROOF PHOTOVOLTAIC SYSTEM Il modulo Il modulo immeabile fotovoltaico General SOLAR PV FLEX è sponibile nella versione con mensioni 2598 x 1000 mm e necessita 7,1 mq suficie installare 1 kw picco su una cotura. Le schede tecniche aggiornate sono sponibili nel sito internet www.generalsolarpv.com PV 340/350/360/370 Wp modulo - Tolleranza produzione: ± 5 % Lunghezza: 2598 mm, Larghezza: 1000 mm, Spessore: 2,5 mm Certificati, Garanzie, Manuali e Documenti General Solar PV CERTIFICAZIONE GENERAL SOLAR PV Le certificazioni General Solar PV sono in accordo con le normative EU, CEI EN 61646 e CEI EN 61730. Sono inoltre sponibili le certificazioni da parte TUV InterCert. CERTIFICAZIONI AZIENDALI General Membrane è un azienda che lavora nel rispetto della qualità dei prodotti, dell ambiente e dei lavoratori, infatti grazie agli standard ISO ha ottenuto 3 prestigiose certificazioni: - OHSAS 18001 attesta l impegno General Membrane nella salvaguara dei lavoratori nell ambiente lavoro in accordo alle norme sicurezza vigenti. USGBC - GREEN BUILDING COUNCIL General Membrane è membro U.S Green Builng Council, un associazione no-profit con l obiettivo ffondere la sostenibilità nell elizia e promuovere la costruzione efici sostenibili grazie al sistema rating LEED. - SO 14001 attesta la sostenibilità del sito produttivo Ceggia, risultato ottenuto anche grazie gli investimenti ambientali. - ISO 9001 attesta che General Membrane la qualità è un valore fondamentale nella produzione e progettazione membrane immeabilizzanti. GARANZIE E DOCUMENTI General Membrane garantisce General Solar PV 20 anni. Dopo il rilascio della chiarazione Conformità dell oa (svolta secondo il Manuale Posa rilasciato dall Azienda) e con un regolare programma (in accordo alle fasi descritte da General Solar Life) General Membrane offre 10 anni assicurazione e ulteriori 10 anni garanzia aziendale sul prodotto fetti materiale o fetti adesione General Solar PV. Per informazioni GENERAL MEMBRANE SPA Visita il sito: www.generalsolarpv.com o Scrivi: pv@generalmembrane.com Telefono +39 0421 1890609 Fax. +39 0421 322800 SEGUICI SU FERMIAMO L ACQUA CATTURIAMO IL SOLE

GENERAL SOLAR PV - SISTEMI FOTOVOLTAICI IMPERMEABILI GENERAL MEMBRANE SpA Via Venezia, 538-30022 - Ceggia (VE) ITALY Tel. + 39 0421 322000 - Fax. +39 0421 322800 info@generalmembrane.com - www.generalmembrane.com QUALITY MANAGEMENT SYSTEM ENVIROMENTAL MANAGEMENT SYSTEM OCCUPATIONAL HEALTH & SAFETY ASSESSMENT MEMBER U.S. GREENBUILDING COUNCIL PHOTOVOLTAIC DIVISION: UNI EN ISO pv@generalmembrane.com - www.generalsolarpv.com 9001 UNI EN ISO 14001 BS : OHSAS 18001