DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

Documenti analoghi
PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Dragoni Walter Ulderico X

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA DEL 20/03/2014

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo

PROFESSORI ORDINARI P AG AI RICERCATORI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo X Melelli Laura X Busso Maurizio Maria

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

DIPARTIMENTO DI FISICA

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA. X Busso Maurizio Maria PROFESSORI ORDINARI P AG AI. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

DIPARTIMENTO DI FISICA

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA Il giorno 13 ottobre 2014 alle ore 15.00, nell'aula A del Dipartimento di Fisica e Geologia, convocato dal

Il Direttore constatato il numero legale dichiara aperta la seduta alle ore 15:15. Viene discusso il seguente ordine del giorno:

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Dragoni Walter Ulderico

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo X. Fioretto Daniele

DIPARTIMENTO DI FISICA

DIPARTIMENTO DI FISICA

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Fioretto Daniele X

Il Prof. Maurizio Biasini è collocato fuori ruolo ai sensi dell'art.168 del DPR 05/01/1967 n.18.

Il Direttore constatato il numero legale dichiara aperta la seduta alle ore 12:40. Viene discusso il seguente ordine del giorno:

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. Gammaitoni Luca

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

DIPARTIMENTO DI FISICA

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Dragoni Walter Ulderico

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Dragoni Walter Ulderico

PROFESSORI ASSOCIATI Plazanet Marie Genevieve (TD) x Anzivino Giuseppina X Santocchia Attilio x Bertucci Bruna X Tosti Gino x Valigi Daniela

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Fioretto Daniele

Dottorato di Ricerca in Scienza e Tecnologia per la Fisica e la Geologia Verbale della riunione del Collegio Docenti del 21 gennaio 2019.

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo X. Busso Maurizio Maria X. Cencetti Corrado X. Dragoni Walter Ulderico.

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo X. Busso Maurizio Maria X. Cencetti Corrado X. Cirilli Simonetta X. Dragoni Walter Ulderico X

VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

VERBALE N DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE SEDUTA DEL 12/02/2015 ore 11:30

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 12/2016 Seduta del 12 dicembre 2016

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA - ANNO ACCADEMICO

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Scuola di Dottorato in Scienze della Terra

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017

Consiglio di Amministrazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

PROFESSORI ORDINARI Presente Ass. giustif. Ass. ingiust.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

UFFICIO SCUOLE DI DOTTORATO E ASSEGNI DI RICERCA. Modello Verbale Collegio Docenti

Senato Accademico del 15 giugno 2018 Esiti delle deliberazioni

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

Il Presidente Pag. 1 di 7. VERBALE n. 05/2017 Seduta del Consiglio di Dipartimento di Studi sull Asia e sull Africa Mediterranea in data 03 marzo 2017

PROFESSORI ORDINARI P AG AI RICERCATORI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Melelli Laura X Busso Maurizio Maria X

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.R. N.

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

RESOCONTO SEDUTA SENATO ACCADEMICO DEL 26 gennaio 2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO

Verbale della Giunta di Facoltà Seduta telematica del 21 dicembre 2016

A 4 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, Filippo Mignini

Adunanza ordinaria del 23 luglio 2014

Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009

ESTRATTO dal Verbale del Consiglio di Facoltà di Ingegneria 29 maggio 2013

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017

Segretario Prof. G. Schimperna. Comunicazioni

Corso di perfezionamento di alta formazione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ARTICOLO 24 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240

21 marzo 2018 CLICCA SUI PUNTI ALL'ODG PER VISUALIZZARE LA DELIBERA CORRISPONDENTE

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane

RESOCONTO SEDUTA SENATO ACCADEMICO DEL 19 febbraio 2014

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 24/11/2017

Transcript:

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA Il giorno 10 settembre 2014 alle ore 10.00, nell'aula A del Dipartimento di Fisica e Geologia, convocato dal Presidente in seduta ordinaria, si riunisce il Consiglio di Dipartimento. Il Prof. Maurizio Biasini è collocato fuori ruolo ai sensi dell'art.168 del DPR 05/01/1967 n.18. Risultano pertanto presenti ai fini del computo legale in conformità dell'art. 94 comma 4 lett. d) del Regolamento Generale d'ateneo i seguenti componenti il Consiglio di Dipartimento: PROFESSORI ORDINARI P AG AI RICERCATORI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo X Melelli Laura X Busso Maurizio Maria X Mirabella Francesco X Cencetti Corrado X Monaco Paolo X Cirilli Simonetta X Morgavi Daniele (TD) X Dragoni Walter Ulderico X Nazzareni Sabrina X Fioretto Daniele X Orecchini Andrea X Gammaitoni Luca X Orselli Marta (TD) X Peruzzi Ida Marena X Pacetti Simone X Petrillo Caterina (Presidente) X Paciaroni Alessandro X Sacchetti Francesco X Pauselli Cristina X Perugini Diego X PROFESSORI ASSOCIATI P AG AI Petrelli Maurizio (TD) X Anzivino Giuseppina X Plazanet Marie Genevieve (TD) X Bertucci Bruna X Santocchia Attilio X Campanella Renzo X Tosti Gino X Carlotti Giovanni X Valigi Daniela X Comodi Paola X Vetere Francesco Pasqualino (TD) X Federico Costanzo X Vocca Helios X Frondini Francesco X Grignani Gianluca X PERSONALE T.A. P AG AI Rettori Roberto X Babucci Francesco X Minelli Giorgio X Caviglioni Loredana X Pauluzzi Michele X Chiocci Gianfranco X Scopetta Sergio X Mariotti Mirko X Palazzetti Ettore X RICERCATORI P AG AI Piluso Antonfranco X Ambroglini Filippo (TD) X Polidori Gian Luca X Baldanza Angela X Siena Francesca X Bertinelli Angela X Speziali Leonardo X Borromeo Marcello X Burla Maria Cristina X STUDENTI P AG AI Cambi Costanza X Bracci Giulia X Cardellini Carlo X Brizioli Francesco X Cecchi Claudia X Cassetta Michele X Codino Antonio X Crisanti Marta X Corezzi Silvia X Discanno Claudia X Cottone Francesco (TD) X Mariani Valentina X Diamantini Maria Cristina X Mercuri Alberto X Di Matteo Lucio X Pisello Alessandro X Fanò Livio X Tancini Federico X Fiandrini Emanuele X Madami Marco (TD) X SEGRETARIO AMM.VO P AG AI Mattarelli Maurizio (TD) X Santoni Andrea X

Il Direttore constatato il numero legale dichiara aperta la seduta alle ore 10.15. Viene discusso il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione verbali precedenti sedute 2. Comunicazioni 3. Ratifica Decreti 4. Atti amministrativi 5. Proposta di budget annuale e triennale 2015/16/17 6. Programmazione didattica 7. Chiamata Ricercatori TD 8. Varie ed eventuali.

Al Punto 1 dell O.d.G. Approvazione verbali precedenti sedute Non sono stati approvati verbali di precedenti sedute.

Al Punto 2 dell O.d.G. Comunicazioni Il Direttore fa le seguenti comunicazioni: Concessione congedi per motivi di studio Il Presidente informa che i periodi di congedo per motivi di studio richiesti dal Dott. Antonio Codino e dal Prof. Luca Gammaitoni e deliberati dal Consiglio di Dipartimento rispettivamente nelle sedute del 23/07/2014 e del 28/07/2014 sono stati concessi nei termini sotto indicati: Dott. Antonio CODINO (R.U. - SSD FIS/01) a decorrere dal 01/11/2014 fino al 31/10/2015 Prof. Luca GAMMAITONI (P.O. SSD FIS/01) a decorrere dal 01/10/2014 fino al 30/09/2015 Presa di servizio nel Dipartimento di Fisica e Geologia di Ricercatori a Tempo Determinato ex art. 24, comma 3, lett. a), Legge n. 240/2010. Hanno preso servizio in data 01.08.2014 rispettivamente: Dott. Filippo AMBROGLINI Settore Concorsuale 02/A1 Fisica Sperimentale delle Interazioni Fondamentali SSD FIS/01 Fisica Sperimentale. Dott. Maurizio PETRELLI Settore Concorsuale 04/A1 Geochimica, Mineralogia, Petrologia, Vulcanologia, Georisorse ed Applicazioni SSD GEO/07 Petrologia e Petrografia progetto B). Hanno preso servizio in data 01.09.2014 rispettivamente: Dott. Daniele MORGAVI Settore Concorsuale 04/A1 Geochimica, Mineralogia, Petrologia, Vulcanologia, Georisorse ed Applicazioni SSD GEO/08 Geochimica e Vulcanologia. Dott.ssa ORSELLI Marta Settore Concorsuale 02/A2 Fisica Teorica delle Interazioni Fondamentali SSD FIS/02 Fisica teorica, modelli e metodi matematici. Dott. Francesco Pasqualino VETERE Settore Concorsuale 04/A1 Geochimica, Mineralogia, Petrologia, Vulcanologia, Georisorse ed Applicazioni SSD GEO/07 Petrologia e Petrografia progetto A). Richiesta di compilazione delle schede di autovalutazione dei servizi informatici Il Direttore invita i colleghi interessati a compilare le schede di autovalutazione dei servizi informatici, come da nota prot. 2014/0022796 del 30/07/2014. Contratti di locazione passivi. Spazi assegnati al Gruppo di Geologia Strutturale e Geofisica. Comunicazione di recesso. Come da nota della Ripartizione Gestione Risorse Finanziarie, si informa il Consiglio che l Università degli Studi di Perugia ha provveduto a recedere dalla locazione passiva relativa all immobile sito in via Innamorati n 4/7, attuale sede del Gruppo di Geologia Strutturale e Geofisica; i suddetti locali dovranno essere liberati entro il 17/01/2015 e contestualmente il Gruppo di Geologia Strutturale e Geofisica potrà trasferirsi presso Palazzo delle Scienze, negli spazi ex dotazione della sezione di Geografia del Dipartimento di Uomo e Territorio. Progetto Sostegno all attività di Ricerca della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia assegnazione 66 posti di Ricercatore a Tempo Determinato, a tempo definito ex. Art. 24, comma 3, lett. A, l. 240/2010 a valere sul finanziamento della Fondazione. Il Direttore comunica che sarà necessario definire, oltre al finanziamento già assegnato al SSD GEO/06, le altre n.3 posizioni per Ricercatori di tipo A relative al Progetto Sostegno all attività di Ricerca della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, in favore del Dipartimento di Fisica e Geologia, come da nota n.19786 del 3/07/2014. Ai fini di organizzare tempestivamente le audizioni dei seminari relativi ai progetti proposti e di procedere alla successiva delibera di approvazione, il Direttore anticipa che l argomento verrà portato in discussione nella prossima seduta del Consiglio di Dipartimento prevista per lunedì 22/09/2014.

Al Punto 3 dell O.d.G. Ratifica Decreti Il Direttore dà lettura dei Decreti nn. 79/2014 del 05.08.2014; 80/2014 del 05.08.2014 e 81/2014 del 03.09.2014. Il Consiglio approva all unanimità.

Si anticipa la discussione del Punto n. 7 dell O.d.G. Chiamata Ricercatori T.D. Verificata la presenza della maggioranza qualificata dei Professori di fascia e di seconda fascia, Il Presidente dà lettura del D.R. n 1598 del 02.09.2014 di approvazione degli atti della procedura di valutazione comparativa per la sottoscrizione di un contratto di diritto privato per l instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato quale Ricercatore Universitario a tempo determinato, a tempo pieno, ai sensi dell art. 24 comma 3 lettera a) della Legge 30.12.2010 n. 240, per tre anni, eventualmente prorogabili per ulteriori due anni, indetta con D.R. n. 1079 del 13/06/2014 per il settore concorsuale 04/A2 Geologia strutturale, Geologia stratigrafica, Sedimentologia e Paleontologia - SSD GEO/02 Geologia stratigrafica e sedimentologica. Da tali atti risulta idoneo il candidato Dott. Enrico Capezzuoli, la cui chiamata il Direttore porta all approvazione del Consiglio. Il Consiglio di Dipartimento approva con voto unanime favorevole la proposta di chiamata del Dott. Enrico Capezzuoli, quale Ricercatore Universitario a tempo determinato, a tempo pieno, per il settore concorsuale 04/A2 Geologia strutturale, Geologia stratigrafica, Sedimentologia e Paleontologia - SSD GEO/02 Geologia stratigrafica e sedimentologica, con presa di servizio in data 26/09/2014. Il Presidente dà lettura del D.R. n 1613 del 08.09.2014 di approvazione degli atti della procedura di valutazione comparativa per la sottoscrizione di un contratto di diritto privato per l instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato quale Ricercatore Universitario a tempo determinato, a tempo pieno, ai sensi dell art. 24 comma 3 lettera a) della Legge 30.12.2010 n. 240, per tre anni, eventualmente prorogabili per ulteriori due anni, indetta con D.R. n. 1129 del 19/06/2014 per il settore concorsuale 02/A1 Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali - SSD FIS/04 Fisica nucleare e subnucleare. Da tali atti risulta idoneo il candidato Dott. Matteo Duranti, la cui chiamata il Direttore porta all approvazione del Consiglio. Il Consiglio di Dipartimento approva con voto unanime favorevole la proposta di chiamata del Dott. Matteo Duranti, quale Ricercatore Universitario a tempo determinato, a tempo pieno, per il settore concorsuale 02/A1 Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali - SSD FIS/04 Fisica nucleare e subnucleare, con presa di servizio in data 26/09/2014.

Il Presidente dà lettura del D.R. n 1601 del 02.09.2014 di approvazione degli atti della procedura di valutazione comparativa per la sottoscrizione di un contratto di diritto privato per l instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato quale Ricercatore Universitario a tempo determinato, a tempo pieno, ai sensi dell art. 24 comma 3 lettera a) della Legge 30.12.2010 n. 240, per tre anni, eventualmente prorogabili per ulteriori due anni, indetta con D.R. n. 1079 del 13/06/2014 per il settore concorsuale 04/A2 Geologia strutturale, Geologia stratigrafica, Sedimentologia e Paleontologia - SSD GEO/03 Geologia strutturale. Da tali atti risulta idoneo il candidato Dott. Massimiliano Porreca, la cui chiamata il Direttore porta all approvazione del Consiglio. Il Consiglio di Dipartimento approva con voto unanime favorevole la proposta di chiamata del Dott. Massimiliano Porreca, quale Ricercatore Universitario a tempo determinato, a tempo pieno, per il settore concorsuale 04/A2 Geologia strutturale, Geologia stratigrafica, Sedimentologia e Paleontologia - SSD GEO/03 Geologia strutturale, con presa di servizio in data 26/09/2014.

Al Punto 4 dell O.d.G. Atti amministrativi Il Direttore presenta i seguenti atti amministrativi per la loro approvazione: Prof. Lucio CERRITO, vincitore della procedura di nomina a Professore di ruolo di II fascia, 02/A1 Fisica Sperimentale delle Interazioni Fondamentali - SSD FIS/01, conseguente al D.R. n. 2237 del 05.12.2013. Il Direttore illustra la proposta di posticipo della presa di servizio presso il Dipartimento di Fisica e Geologia in data 26.09.2014, al fine di consentire al Senato Accademico, nella seduta programmata del 24.09.2014, di esprimersi sull istanza, presentata dal Dott. Lucio Cerrito in data 04.08.2014, di autorizzazione a svolgere attività di ricerca presso la Queen Mary University of London. In merito, l Uff. Programmazione e Carriere del Personale Docente, con nota Prot. n. 24879 del 26.08.2014 ha invitato il Dipartimento ad esprimere il proprio parere al riguardo. Il Consiglio di Dipartimento esprime unanime parere favorevole al posticipo della presa di servizio del Prof Lucio Cerrito in data 26.09.2014 e contestualmente esprime parere favorevole a concedere l autorizzazione al Prof. Cerrito a svolgere attività di ricerca presso la Queen Mary University of London a decorrere dal 26.09.2014 per un periodo di dodici mesi.

Richiesta di attivazione di una borsa di studio post laurea di durata annuale eventualmente prorogabile per un ulteriore anno - nell ambito del Progetto Valutazione delle condizioni di rischio legate al fenomeno di occlusione d alveo per frana in Umbria. Individuazione su scala regionale di situazioni caratterizzate da diversa pericolosità Secondo stralcio: alto e medio bacino del F. Tevere fino alla confluenza con il F. Nestòre finanziato dalla Regione Umbria, avente per oggetto Valutazione della pericolosità da occlusione d alveo per frana (landslide dam) nell area appenninica, R.S. prof. Corrado CENCETTI. Il Direttore dà la parola al Prof. Corrado Cencetti, il quale sottopone al Consiglio la propria richiesta di attivazione di una borsa di studio di durata annuale (eventualmente rinnovabile per un ulteriore anno) sul tema: Valutazione della pericolosità da occlusione d alveo per frana (landslide dam) nell area appenninica, quale responsabile scientifico del Progetto, finanziato dalla Regione Umbria, dal titolo Valutazione delle condizioni di rischio legate al fenomeno di occlusione d alveo per frana in Umbria. Individuazione su scala regionale di situazioni caratterizzate da diversa pericolosità Secondo stralcio: alto e medio bacino del F. Tevere fino alla confluenza con il F. Nestòre. A tal fine il Prof. Cencetti specifica che: 1) la copertura finanziaria è assicurata dai fondi inerenti il Progetto Valutazione delle condizioni di rischio legate al fenomeno di occlusione d alveo per frana in Umbria. Individuazione su scala regionale di situazioni caratterizzate da diversa pericolosità Secondo stralcio: alto e medio bacino del F. Tevere fino alla confluenza con il F. Nestòre, finanziato dalla Regione Umbria e di cui il richiedente è responsabile scientifico; 2) all art. 3 del testo della convenzione suddetta tra Regione Umbria e Università degli Studi di Perugia, viene previsto esplicitamente che il Dipartimento potrà attivare e finanziare assegni di ricerca e/o borse di studio post-laurea aventi argomento attinente e funzionale alla convenzione stessa. ; 3) il Progetto per il quale si richiede l attivazione della borsa di studio si configura come approfondimento dei risultati raggiunti dalla convenzione stessa; 4) l importo omnicomprensivo è stabilito in 17.500,00 (diciassettemilacinquecento) per un anno. Il Consiglio approva all unanimità.

Proposta di stipula Convenzione avente ad oggetto Consulenza tecnico-scientifica di carattere geomorfologico nell ambito dei lavori Interventi urgenti per la mitigazione del rischio idraulico del fiume Paglia nel tratto vallivo ricadente nel territorio della Regione Umbria nei Comuni di Allerona, Castel Viscardo ed Orvieto 1 stralcio funzionale: Opere di riduzione del rischio in ambito urbano lotto 275/U tra il Dipartimento di Fisica e Geologia ed il Consorzio per la Bonifica della Val di Chiana Romana e Val di Paglia, con sede legale in Chiusi, Via Trieste n. 2, rappresentato dal Dott. Mario Mori e sottoscritta dal rappresentante legale in data 04/09/2014 e valida tre mesi dalla stipula. R.S. Prof. Corrado Cencetti. Il Consiglio approva all unanimità. Proposta di piano finanziario relativo alla Convenzione Paleontology and Biozonation of Paleozoic Sediments of Central Iran and Zagros Basins stipulata tra Pars Geological Center (Arianzamin), Tehran, Iran e Dipartimento di Fisica e Geologia, R.S. Prof. Roberto Rettori. Il Consiglio approva all unanimità.

Al Punto 5 dell O.d.G. Proposta di budget annuale e triennale 2015/16/17 Il Presidente dà la parola al Segretario Amministrativo, Rag. Andrea Santoni, il quale illustra la proposta di budget annuale e triennale per gli Esercizi Finanziari 2015-2016-2017 del Dipartimento di Fisica e Geologia. La proposta di Budget che viene portata in approvazione è redatta in base alle indicazioni e chiarimenti pervenuti al Segretario Amministrativo con le circolari Prot. 2014/0022615 del 29/07/2014 e Prot. 2014/0026540 del 09/09/2014. Secondo le indicazioni fornite in quest'ultima circolare il Budget viene redatto in forma prudenziale, non appostando somme inerenti progetti di ricerca di natura istituzionale ed altri contributi da privati, salvo l'eventuale presenza di idonea documentazione che ne attesti la sussitenza. Il Consiglio dopo breve discussione approva all'unanimità la proposta di Budget presentata che viene allegata al presente verbale.

Al Punto 6 dell O.d.G. Programmazione didattica Il Presidente illustra le varie modifiche alla programmazione didattica relative ai corsi di Fisica e di Geologia, nonché le variazioni sui carichi didattici di alcuni docenti del Dipartimento. CORSI DI FISICA Laurea in Fisica TERZO ANNO, regolamento 2012 - Fisica dell Informazione, FIS/07 6 CFU, MODIFICA TITOLARITA (dal Prof. Gammaitoni) al Prof. Daniele FIORETTO; Laurea Magistrale in Fisica PRIMO ANNO, regolamento 2014 - Fisica della Materia, FIS/01 8 CFU, MODIFICA TITOLARITA (dal Prof. Gammaitoni) al Prof. Francesco SACCHETTI - Introduzione alla Relatività Generale, FIS/02 6 CFU, A AVVIO delle procedure per affidamento a titolo gratuito con esperto ente convenzionato INFN, Dott. Orlando PANELLA, ai sensi della L. 240/2010, art. 23 comma 1 primo semestre A.A. 2014-2015 CORSI DI GEOLOGIA Laurea Magistrale in Geologia degli Idrocarburi PRIMO ANNO, regolamento 2014 - Global Tectonics, SSD GEO/03 6 CFU, titolare prof. Massimiliano R. BARCHI MODIFICA PERIODO DIDATTICO: dal primo al secondo semestre: - Structural Geology, SSD GEO/03 9 CFU, titolare prof. Giorgio MINELLI MODIFICA PERIODO DIDATTICO: dal secondo al primo semestre: Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche - SECONDO ANNO, regolamento 2013, Rischio Vulcanico SSD GEO/08 6 CFU, AVVIO delle procedure per affidamento a titolo gratuito con esperto ente convenzionato INGV-OV, Dott. Antonio COSTA, ai sensi della L. 240/2010, art. 23 comma 1 - primo semestre A.A. 2014-2015; - PRIMO ANNO; regolamento 2014 (mutuato sul SECONDO ANNO, regolamento 2013 della Laurea Magistrale in Geologia degli Idrocarburi) AVVIO delle procedure per affidamento incarico di didattica ufficiale a titolo retribuito ai sensi della L. 240/2010, art. 23 comma 2, G.I.S. Sistemi Informativi Geografici, SSD GEO/04-6 CFU, 42 ore, - primo semestre A.A. 2014-2015 CORSI FUORI DIPARTIMENTO Laurea Magistrale in Matematica - Fisica Moderna, FIS/03 6 CFU, MODIFICA TITOLARITA (dal Prof. Sacchetti) al Prof. Maurizio BUSSO. Laurea in Informatica - Fisica Generale, FIS/01 6 CFU, in conseguenza del congedo motivi di studio concesso al Dott. Antonio Codino a decorrere dal 01/11/2014, il Consiglio accoglie la disponibilità del Dott. Gino TOSTI a ricoprire l incarico dell insegnamento. ATTRIBUZIONE COMPITI NUOVI RICERCATORI T.D. - Il Dott. Filippo AMBROGLINI ha inoltrato domanda di partecipazione al bando per l affidamento dell'insegnamento di Fisica Generale I, SSD FIS/01 6 CFU, per il C.d.L. Triennale in Ingegneria Industriale (Sede di Terni), in seno alla programmazione didattica del Dipartimento di Ingegneria; Il Consiglio approva all unanimità

Al Punto 8 dell O.d.G. Varie ed eventuali Il Presidente dà la parola al Dott. Simone Pacetti che illustra l iniziativa European Run Night 26/9 (Sharper 2014), gara podistica aperta a tutti gli atleti ispirata alla passione per la Ricerca e al lavoro dei ricercatori, prevista a Perugia il 26/09/2014 nell ambito della Notte Europea dei Ricercatori. Il Dott. Pacetti chiede al Dipartimento un contributo per l acquisto dei gadget e premi, forniti da A.Di.Su e destinati a partecipati e vincitori. Il Consiglio, dopo breve discussione delibera a maggioranza dei componenti, con n.2 voti contrari e n.1 astenuto, di mettere a disposizione.500,00 (Iva inclusa) per le descritte esigenze. Il Presidente dà la parola alla Dott.ssa Silvia Corezzi, che propone che il Dipartimento intervenga anche per procedere alla sistemazione delle aiuole antistanti l edificio di Fisica in via Pascoli. Il Direttore dà mandato alla Dott.ssa Corezzi di occuparsi dell intera procedura interfacciandosi con l amministrazione dipartimentale.

Alle ore 11.50 termina la seduta del Consiglio. Il Segretario Verbalizzante (Rag. Andrea SANTONI) Il Presidente (Prof. Caterina PETRILLO)