ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (AIR) allegate ai disegni di legge e agli schemi di atti del Governo presentati al Parlamento MAGGIO 2017

Documenti analoghi
Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

Art. 9. Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

Disegno di legge A.S. n. 1305

MINISTERO DELL'INTERNO

Sommario GURI , n. 296 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETO LEGISLATIVO 23 dicembre 2010, n. 264

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana maggio

SENATO DELLA REPUBBLICA

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

Sommario GURI , n. 48 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 385

Assemblea parlamentare NATO

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 luglio 2000, n. 442

GIUNTE E COMMISSIONI 274 RESOCONTO

CONFERENZA UNIFICATA. Roma 6 giugno 2012 ore Informativa resa

Casistica impositiva sulle risorse energetiche

RIFINANZIAMENTO DI NORME RECANTI INTERVENTI DI SOSTEGNO DELL'ECONOMIA CLASSIFICATI TRA LE SPESE IN CONTO CAPITALE (2)

INDICE. Volume II. La gestione del bilancio dello Stato 2012

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Modifiche alla legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di favorire l educazione al valore del cibo

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 2338

VISTA la legge 2 agosto 1999, n.264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari ed, in particolare, l'articolo 4, comma 1;

ALLEGATO TABELLA DI CORRISPONDENZA DI CUI ALL'ARTICOLO 5 DEL TRATTATO DI LISBONA. A. Trattato sull'unione europea. Articolo 1bis Articolo 2

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 288

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

INDICE GENERALE. COMMISSIONE D INDAGINE A NORMA DELL ARTICOLO 58 DEL REGOLA- MENTO (richiesta dal deputato Renato Farina)

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA

Presidenza del Consiglio dei Ministri Ufficio per il programma di Governo I provvedimenti legislativi del Governo Monti: sintesi statistiche

Protezione dei minori e diritto internazionale privato

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Libri digitali e altre risorse: l azione del MIUR. Guido Dell Acqua

LEGGE 92 del 28 giugno (stralcio) Art. 4 c (Sistema Nazionale di Apprendimento Permanente)

ORDINE DEGLI STUDI A.A A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

(2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota agli artt. 9 e 15, L. 15 dicembre 1999, n. 482.

Ministero dello Sviluppo Economico

SENATO DELLA REPUBBLICA

` Ç áàxüé wxääëxvéçéå t x wxääx Y ÇtÇéx

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

Senato della Repubblica Commissione Industria, Commercio e Turismo. Audizione su DDL "Legge annuale per il mercato e la concorrenza" (A.S.

DECRETO LEGGE 16 maggio 2008 n. 85

LEGGE 11 agosto 2014, n

A cura di Stefania Vitucci Vice Capo dell Ufficio Legislativo del Ministro per le Politiche Europee

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

Manutenzione e assistenza tecnica: settori elettrico e meccanico ISTRUZIONE. Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera PROFESSIONALE

Art. 6 del Decreto Destinazione Italia, convertito in Legge n. 9/2014

CLASSE QUINTA PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO PUBBLICO. La Costituzione: nascita, caratteri, struttura. La nascita della Costituzione.

SENATO DELLA REPUBBLICA

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 2139

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Indirizzo VIA DANTE N ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono / / C.F NTOGPR58B16C286N

TESTI APPROVATI. Unita nella diversità. nella seduta di. martedì 16 settembre 2014 PARLAMENTO EUROPEO

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (FRATTINI) DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL INTERNO (MARONI)

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

SENATO DELLA REPUBBLICA

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

Indice. 1. DDL S XVII Leg Dati generali Testi Testo DDL

DECRETO LEGISLATIVO 25 settembre 2012, n. 177

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

AREE STRATEGICHE RIORDINO DELLE FUNZIONI DEGLI ENTI TERRITORIALI AD AREA VASTA

Capo II. Ufficio centrale del bilancio e degli affari finanziari

SENATO DELLA REPUBBLICA

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 17 ottobre 2013 ore Approvato. Intesa, con osservazioni e proposta emendativa

MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO

Attuazione della direttiva 2003/110/CE, relativa all'assistenza durante il transito nell'ambito di provvedimenti di espulsione per via aerea.

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

Il Ministro della Difesa

Tabella 1 (Articolo 32, comma 2)

SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE

Imposta Unica Comunale IUC principali novità IMU

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Visto l'articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni;

Cooperativa Studi Parlamentari

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

2) Convertito in legge, con modificazioni, dall art. 1, comma 1, L. 21 febbraio 2014, n. 9.

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DETERMINA DIRIGENZIALE N 823 DEL REGISTRO GENERALE * * * * *

XIII Legislatura. Legge 21 dicembre 1999, n.508 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4 gennaio 2000 n.2

Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio.

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO

2. Le disposizioni di cui alla presente legge sono, in particolare, dirette a:

Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato, per l'anno 2016.

ATTIVITA DELLA CONSULTA E PRESENTAZIONE DEI CORSI DI AGGIORNAMENTO PER L ANNO 2014

Legge di Stabilita': tutte le norme che riguardano il settore agricolo Venerdì 01 Novembre :00 -

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

UNICAL Facoltà di Economia

L 104/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale

C I R C O L A R E N. 6

CAMERA DEI DEPUTATI - XVI LEGISLATURA - PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa degli onorevoli D ANNA - VACCARO

P26 Valutazione e controllo strategico della formazione professionale

CURRICULUM VITAE di Valentina COLUCCI FABRIZIO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

COMUNICATO CAPDI & LSM N 23 del 30 maggio 2015 Gli emendamenti Capdi al ddl n.1934 proposti al Senato

SENATO DELLA REPUBBLIC

Transcript:

XVII legislatura ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (AIR) allegate ai disegni di legge e agli schemi di atti del Governo presentati al Parlamento MAGGIO 2017

Indice pag. Nota introduttiva... 4 Parte prima - Disegni di legge... 6 Parte seconda - Schemi di atti del Governo... 20 P a g i n a 3

Nota introduttiva Con la presente Newsletter, l'ufficio per la verifica della fattibilità amministrativa e per l'analisi di impatto degli atti in itinere intende monitorare la presenza delle analisi di impatto della regolamentazione (AIR) nei disegni di legge governativi e negli schemi di atti del Governo presentati alle Camere1 nel mese di maggio 20172. La Newsletter si articola in due sezioni: a) la prima è dedicata ai disegni di legge di iniziativa governativa presentati nel mese di riferimento, che sono ordinati per numero crescente in relazione alla loro presentazione alla Camera dei deputati o al Senato della Repubblica. Al suo interno la sezione è suddivisa in tre tabelle che elencano, rispettivamente, i disegni di legge che hanno in allegato l'air, quelli che recano una dichiarazione di esclusione e quelli che recano una dichiarazione di esenzione; segue un elenco con i disegni di legge governativi che non allegano l'air. Ogni tabella presenta nella prima colonna il numero del disegno di legge (cliccando su di esso si è reindirizzati al testo e, ove possibile, direttamente all'air); nella seconda, il titolo del ddl; nella terza, il Ministro o i Ministri ai quali si deve l'iniziativa del ddl; nella quarta, la data di presentazione alla Camera o al Senato; nella quinta, una 1 Per approfondimenti relativi alla normativa vigente in materia di AIR si rimanda alle seguenti note brevi: L'analisi di impatto della regolamentazione (AIR): una panoramica sulla normativa vigente, marzo 2015, e L'AIR nelle autorità indipendenti: una panoramica sulla normativa vigente, luglio 2015, a cura di A. Sansò. La documentazione predisposta dall'ufficio per la fattibilità amministrativa e per l'analisi di impatto degli atti in itinere è disponibile sul sito Senato al seguente link: I dossier di documentazione - Servizio per la qualità. 2 Aggiornato al 13 giugno 2017. P a g i n a 4

classificazione per materia tratta dal sistema TESEO3; nella sesta, il numero della Commissione di merito alla quale è stato assegnato il ddl4; b) la seconda è relativa agli schemi di atti del Governo, elencati in ordine numerico progressivo, ed è suddivisa al suo interno in modo analogo alla sezione precedente. Le informazioni riportate sono desunte dai resoconti parlamentari e dalle banche dati relative all'attività legislativa e non legislativa, nelle quali si possono rintracciare ulteriori informazioni relative all'iter dei provvedimenti5. L'intento è quello di facilitare il reperimento delle AIR all'interno degli atti parlamentari, nonché di fornire informazioni utili per l attività parlamentare sia ai fini di un migliore esercizio delle funzioni di indirizzo e di controllo, sia per rendere più significativo il ruolo delle Camere nel processo di analisi e valutazione della legislazione. 3 TESEO (TEsauro SEnato per l'organizzazione dei documenti parlamentari) è un sistema di classificazione usato nelle più importanti banche dati del Senato, della Camera e di alcune Regioni. Consta di 3668 descrittori (anno 2001, edizione 3.1), organizzati in un sistema di relazioni gerarchiche, di affinità e di preferenza. La struttura logica secondo cui i termini sono ordinati è quella della Classificazione Decimale Universale (CDU): si tratta, infatti, di un tesauro non specializzato in una particolare branca, ma, come è proprio della materia parlamentare, esteso all'intera realtà sociale, giuridica e scientifica. 4 Si ricorda che le competenze delle Commissioni non coincidono alla Camera e al Senato. 5 Per la ricerca nelle banche dati si rimanda alla seguenti voci della "Guida al sito" del Senato: Progetti di legge e Documenti e procedure non legislative. P a g i n a 5

PARTE PRIMA DISEGNI DI LEGGE CON IN ALLEGATO L'AIR A.S. 2812 Ratifica ed esecuzione dei seguenti Trattati: a) Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica islamica di Afghanistan, fatto a Kabul il 19 aprile 2016; b) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Belarus in materia di cooperazione scientifica e tecnologica, firmato a Trieste il 10 giugno 2011; c) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Belarus sulla cooperazione culturale, firmato a Trieste il 10 giugno 2011; d) Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Ministro degli affari esteri e cooperazione internazionale di concerto con Ministro dell'economia e finanze, Ministro dell'istruzione, università e ricerca e con Ministro dei beni e attività culturali e turismo 4 maggio 2017 RATIFICA DEI TRATTATI, COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ATTIVITA' CULTURALI, RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA, AFGHANISTAN, BOLIVIA, MOZAMBICO, BIRMANIA - MYANMAR, NICARAGUA, 3ª P a g i n a 6

Repubblica italiana e il Governo dello Stato plurinazionale della Bolivia, fatto a La Paz il 3 marzo 2010; e) Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Mozambico, fatto a Maputo l'11 luglio 2007; f) Accordo sulla cooperazione culturale scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'unione del Myanmar, fatto a Naypyidaw il 6 aprile 2016; g) Accordo di cooperazione culturale, educativa e scientifica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Nicaragua, fatto a Managua il 18 luglio 2011; h) Accordo di cooperazione in materia di istruzione, università e ricerca scientifica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dello Stato del Qatar, fatto a Roma il 16 aprile 2012 QATAR6 6 Classificazione provvisoria. P a g i n a 7

A.S. 2813 Ratifica ed esecuzione dei seguenti accordi: a) Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Camerun, firmato a Yaoundé il 17 marzo 2016; b) Accordo in materia di cooperazione culturale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Corea, fatto a Roma il 21 ottobre 2005; c) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Corea in materia di cooperazione scientifica e tecnologica, con allegato, fatto a Roma il 16 febbraio 2007; d) Accordo sulla cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Costa Rica, fatto a Roma il 27 maggio 2016; e) Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica gabonese, fatto a Roma il 17 maggio 2011; f) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica kirghisa sulla cooperazione Ministro degli affari esteri e cooperazione internazionale di concerto con Ministro dell'economia e finanze, Ministro dell'istruzione, università e ricerca e con Ministro dei beni e attività culturali e turismo 4 maggio 2017 RATIFICA DEI TRATTATI, BENI CULTURALI ED ARTISTICI, RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA, CAMERUN, COREA, COSTA RICA, GABON, KIRGHIZISTAN, MONTENEGRO, REPUBBLICA DOMINICANA, SINGAPORE, SRI LANKA, ATTIVITA' CULTURALI, SCAMBI CULTURALI, LAOS 3ª P a g i n a 8

culturale, scientifica e tecnologica fatto a Bishkek il 14 febbraio 2013; g) Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica popolare democratica del Laos, fatto a Bangkok il 17 febbraio 2003; h) Accordo di cooperazione culturale e di istruzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Montenegro, fatto a Roma il 15 aprile 2014; i) Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica domenicana, fatto a Santo Domingo il 5 dicembre 2006; l) Accordo tra il Governo italiano e il Governo di Singapore di cooperazione scientifica e tecnologica, fatto a Roma il 23 maggio 2016; m) Accordo sulla cooperazione nei campi della cultura, dell'istruzione, della scienza e della tecnologia tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica democratica socialista dello Sri Lanka, fatto a Roma il 16 aprile 2007 P a g i n a 9

A.S. 2823 Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica francese relativo all'attuazione di un servizio di autostrada ferroviaria tra l'italia e la Francia, fatto a Lussemburgo il 9 ottobre 2009 Presidente del Consiglio dei ministri, Ministro degli affari esteri e cooperazione internazionale di concerto con Ministro della giustizia, Ministro dell'economia e finanze, Ministro dello sviluppo economico, Ministro dell'ambiente e tutela del territorio e del mare, Ministro delle infrastrutture e trasporti 5 maggio 2017 AUTOCARRI, FERROVIE E TRASPORTI FERROVIARI, RATIFICA DEI TRATTATI, FRANCIA 3ª P a g i n a 10

A.S. 2834 Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'unione europea - Legge di delegazione europea 2016 Presidente del Consiglio dei ministri di concerto con Ministro degli affari esteri e cooperazione internazionale, Ministro della giustizia, Ministro dell'economia e finanze, Ministro dello sviluppo economico, Ministro dell'interno, Ministro del lavoro e politiche sociali, Ministro dell'ambiente e tutela del territorio e del mare e con Ministro senza 19 maggio 2017 LEGGE COMUNITARIA, DIRITTO DELL' UNIONE EUROPEA7 14ª 7 Classificazione provvisoria. P a g i n a 11

A.S. 28498 Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo di partenariato strategico tra l'unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e il Canada, dall'altra, fatto a Bruxelles il 30 ottobre 2016; b) Accordo economico e commerciale globale tra il Canada, da una parte, e l'unione europea e i suoi Stati membri, dall'altra, con Allegati, fatto a Bruxelles il 30 ottobre 2016, e relativo strumento interpretativo comune portafoglio per gli affari regionali Presidente del Consiglio dei ministri, Ministro degli affari esteri e cooperazione internazionale di concerto con Ministro dello sviluppo economico, con Ministro della giustizia, con Ministro dell'interno, con Ministro dell'economia e finanze, Ministro dei beni e attività 31 maggio 2017 RATIFICA DEI TRATTATI, UNIONE EUROPEA, CANADA, COOPERAZIONE ECONOMICA, ISTRUZIONE UNIVERSITARIA, SCAMBI CULTURALI9 3ª 8 L'analisi di impatto della regolamentazione si riferisce esclusivamente alla Ratifica dell'accordo economico e commerciale globale tra il Canada, da una parte, e l'unione europea e i suoi Stati membri, dall'altra, con Allegati, fatto a Bruxelles il 30 ottobre 2016, e relativo strumento interpretativo comune. Si veda nota 11. 9 Classificazione provvisoria. P a g i n a 12

culturali e turismo, con Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, con Ministro dell'istruzione, università e ricerca, con Ministro delle infrastrutture e trasporti, con Ministro della salute, con Ministro del lavoro e politiche sociali, con Ministro dell'ambiente e tutela del territorio e del mare P a g i n a 13

DISEGNI DI LEGGE CON DICHIARAZIONE DI ESCLUSIONE AIR A.C. 4475 Ratifica ed esecuzione dell'accordo relativo alla protezione dell'ambiente marino e costiero di una zona del Mare Mediterraneo (Accordo RAMOGE), tra Italia, Francia e Principato di Monaco, fatto a Monaco il 10 maggio 1976 ed emendato a Monaco il 27 novembre 2003 Presidente del Consiglio dei ministri, Ministro degli affari esteri e cooperazione internazionale di concerto con Ministro dell'interno, Ministro dell'economia e finanze, Ministro dello sviluppo economico, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Ministro dell'ambiente e tutela del territorio e del mare e con Ministro delle infrastrutture e trasporti 9 maggio 2017 RATIFICA DEI TRATTATI, AMBIENTE, MARE MEDITERRANEO, FRANCIA, PRINCIPATO DI MONACO10 3ª 10 Classificazione provvisoria. P a g i n a 14

A.S. 284911 Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo di partenariato strategico tra l'unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e il Canada, dall'altra, fatto a Bruxelles il 30 ottobre 2016; b) Accordo economico e commerciale globale tra il Canada, da una parte, e l'unione europea e i suoi Stati membri, dall'altra, con Allegati, fatto a Bruxelles il 30 ottobre 2016, e relativo strumento interpretativo comune Presidente del Consiglio dei ministri, Ministro degli affari esteri e cooperazione internazionale di concerto con Ministro dello sviluppo economico, con Ministro della giustizia, con Ministro dell'interno, con Ministro dell'economia e finanze, Ministro dei beni e attività culturali e turismo, con Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, con Ministro dell'istruzione, università e ricerca, 31 maggio 2017 RATIFICA DEI TRATTATI, UNIONE EUROPEA, CANADA, COOPERAZIONE ECONOMICA, ISTRUZIONE UNIVERSITARIA, SCAMBI CULTURALI12 3ª 11 La dichiarazione di esclusione dall'air riguarda la sola Ratifica dell'accordo di partenariato strategico tra l'unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e il Canada, dall'altra, fatto a Bruxelles il 30 ottobre 2016. Si veda nota 8. 12 Classificazione provvisoria. P a g i n a 15

con Ministro delle infrastrutture e trasporti, con Ministro della salute, con Ministro del lavoro e politiche sociali, con Ministro dell'ambiente e tutela del territorio e del mare P a g i n a 16

DISEGNI DI LEGGE CON DICHIARAZIONE DI ESENZIONE AIR A.C. 4505 Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'italia all'unione europea - Legge europea 2017 Presidente del Consiglio dei ministri di concerto con Ministro degli affari esteri e cooperazione internazionale, Ministro della giustizia, Ministro dell'economia e finanze, Ministro dell'interno, Ministro della salute, Ministro delle 19 maggio 2017 LEGGE COMUNITARIA, DIRITTO DELL' UNIONE EUROPEA13 14ª 13 Classificazione provvisoria. P a g i n a 17

infrastrutture e trasporti, Ministro dell'ambiente e tutela del territorio e del mare e con Ministro senza portafoglio per gli affari regionali ******** P a g i n a 18

I seguenti disegni di legge governativi non recano in allegato l'analisi di impatto della regolamentazione, né alcuna dichiarazione di esclusione o di esenzione: - A. C. 4452, Conversione in legge del decreto-legge 2 maggio 2017, n. 55, recante misure urgenti per assicurare la continuità del servizio svolto da Alitalia S.p.A. P a g i n a 19

PARTE SECONDA SCHEMI DI ATTI DEL GOVERNO CON IN ALLEGATO L'AIR A.G. n. 413 Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92/CE e la direttiva 2011/61/UE, come modificata dalla direttiva (UE) 2016/1034, e adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 600/2014 sui mercati degli strumenti finanziari e che modifica il regolamento (UE) 648/2012, come modificato dal regolamento (UE) 2016/1033 Ministro per i rapporti con il Parlamento 3 maggio 2017 DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA, MERCATO FINANZIARIO 6ª P a g i n a 20

A.G. n. 415 A.G. n. 416 Schema di decreto legislativo recante riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente regolamento recante la disciplina delle modalità applicative dell'articolo 1, commi da 82 a 84, della legge 24 dicembre 2012, n. 228, nonché le relative procedure contabili Ministro per i rapporti con il Parlamento Ministro per i rapporti con il Parlamento 11 maggio 2017 GIUDICI CONCILIATORI E DI PACE, GIUDICI ONORARI 11 maggio 2017 CONTABILITA' DI ENTI ED AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, SPESA SANITARIA, REGIONI, ASSISTENZA SANITARIA, ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO, STRANIERI 2ª e 5ª 12ª A.G. n. 417 Schema di decreto legislativo recante codice del Terzo settore Ministro per i rapporti con il Parlamento 19 maggio 2017 CENTRI E STRUTTURE DI UTILITA' SOCIALE, VOLONTARIATO, ASSOCIAZIONI, ALBI ELENCHI E REGISTRI, ENTI PRIVATI 1ª e 5ª P a g i n a 21

A.G. n. 418 A.G. n. 419 Schema di decreto legislativo recante revisione della disciplina in materia di impresa sociale Schema di decreto legislativo recante disciplina dell'istituto del cinque per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche Ministro per i rapporti con il Parlamento Ministro per i rapporti con il Parlamento 19 maggio 2017 IMPRESE, RESPONSABILITA' SOCIALE DELLE IMPRESE, CENTRI E STRUTTURE DI UTILITA' SOCIALE, COOPERATIVE 19 maggio 2017 IRPEF, DICHIARAZIONE DEI REDDITI, RIPARTIZIONE DI SOMME, CENTRI E STRUTTURE DI UTILITA' SOCIALE 1ª e 5ª 5ª ******** P a g i n a 22

XVII legislatura I seguenti schemi di atti del Governo non recano in allegato l'analisi di impatto della regolamentazione, né alcuna dichiarazione di esclusione o di esenzione: - A. G. n. 414, Schema di documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo; - A. G. n. 420, Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per l'anno 2016, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi; - A. G. n. 421, Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente la ripartizione della rimanente quota del Fondo di cui all'articolo 1, comma 140, della legge 11 dicembre 2016, n. 232; - A. G. n. 422, Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nel capitolo 1261 dello stato di previsione della spesa del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca per l'anno 2017, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi. P a g i n a 23

XVII legislatura Elenco Newsletter precedenti: Newsletter n. 1 - settembre 2015 Newsletter n. 2 - ottobre 2015 Newsletter n. 3 - novembre 2015 Newsletter n. 4 - dicembre 2015 Newsletter n. 5 - gennaio 2016 Newsletter n. 6 - febbraio 2016 Newsletter n. 7 - marzo 2016 Newsletter n. 8 - aprile 2016 Newsletter n. 9 - maggio 2016 Newsletter n. 10 - giugno 2016 Newsletter n. 11 - luglio-agosto 2016 Newsletter n. 12 - settembre 2016 Newsletter n. 13 - ottobre 2016 Newsletter n. 14 - novembre 2016 Newsletter n. 15 - dicembre 2016 Newsletter n. 16 - gennaio 2017 Newsletter n. 17 - febbraio 2017 Newsletter n. 18 - marzo 2017 Newsletter n. 19 - aprile 2017 SERVIZIO PER LA QUALITÀ DEGLI ATTI NORMATIVI SEGRETERIA: tel. 06/ 6706-3437 - e-mail ufficioair@senato.it