REGOLAMENTO DI SELEZIONE

Documenti analoghi
IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

All' USR LIGURIA. Agli UST delle Province di GENOVA, SAVONA, IMPERIA, LA SPEZIA

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

A.A. 2016/ AVVISO di BANDO. Corso di laurea ad accesso programmato in: SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (LB19, CLASSE L-12)

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

PROCEDURA ASSUNZIONI. Reparto Risorse Umane. Pensplan nome documento 1


Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA INGLESE

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

Al Ministero degli Affari Esteri D.G.P.C.C. Uff. IV Piazzale della Farnesina, ROMA. Il/la sottoscritto/a.. Nato/a il.. a prov.

+ 0,5 * 10 FR VM

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

Progetto: Automotive Enterprise 2.0 Metodologie e Tecniche Sociali e Semantiche per il settore Automotive

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

PROT. N /GF/db/mr DATA 6 GIUGNO 2013

B) La formazione dei docenti nella Buona Scuola

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE "Ergonomics for Industrial Safety

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA VIALE RANDI n RAVENNA

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DEL POSTO DI

AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO ECONOMICO, IL LAVORO E L INNOVAZIONE SERVIZIO ATTIVITÀ ECONOMICHE CONSUMATORI

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, Nuoro, Italia.

e, p.c. Distinti saluti. IL SOVRAINTENDENTE AGLI STUDI Patrizia BONGIOVANNI

GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI. Anno accademico 2013/14

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A /

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Requisiti per l insegnamento di Italiano L2 nelle scuole con lingua di insegnamento tedesca nella Provincia Autonoma di Bolzano

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

Prot. n. 8163/C5 Pachino, 03/11/2015

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI, PROVA SCRITTA E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IMPIEGATI FRONT DESK PRESSO IL MARINA DI BALESTRATE

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE

D.D.A. n. 204 Teramo, lì 16 settembre 2008 IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI - TURISMO FONDAZIONE ARCHIMEDE

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

BANDO DI RECLUTAMENTO PER DOCENTI ESPERTI IN PIANO DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO A.S

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Protocollo N 63 del 30/10/2014 BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N 7 BORSE DI STUDIO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il liceo che ti mette al centro

Adrano, li 28/02/2014

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

Curriculum Vitae Europass

Scheda 1 MASTER ALL ESTERO. Allegato A

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

BOLLETTINO CONCORSI. Bollettino Settimanale N Febbraio Enti Pubblici. Sintesi dei bandi di concorso. suddivisi in: Scuola dell obbligo

TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

Corso Linguaggi Narrativi e Videomaking ricerca formatori

Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...


Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE PAF 6.2

SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DOCENTE TUTOR DI INFORMATICA PER PON PIANO INTEGRATO A.S.

Transcript:

REGOLAMENTO DI SELEZIONE 1. PREMESSA La procedura selettiva è stata attivata nel rispetto dei principi di pubblicità e trasparenza nel marzo 2015 e l intera fase andrà a concludersi entro il mese di luglio c.a.. SCIENZE APPLICATE L utilizzo della graduatoria per Scienze Applicate sarà definita nel suo insieme sulle classi di concorso 20/A 34/A 35/A 16/A per gli insegnamenti di Scienze Applicate 1 anno. A partire da tale graduatoria generale saranno definite specifiche graduatorie, utili per gli anni successivi al primo, per: Meccanica: classe di concorso Discipline Meccaniche e tecnologia (20/A) Elettrica: classe di concorso Elettrotecnica e applicazioni (35/A) Elettronica: classe di concorso Elettronica (34/A) Costruzioni: classe di concorso Costruzioni, tecnologia delle costruzioni e disegno tecnico (16/A) Per le articolazioni Termoidraulica ed Autoriparazione saranno utilizzate le graduatorie specifiche delle classi di concorso 20/A (Discipline meccaniche e tecnologia), 34/A (Elettronica) e 35/A (Elettrotecnica ed applicazioni) sulla scorta della prevalenza dei contenuti disciplinari previsti in assegnazione. EDUCAZIONE FISICA Sarà definita una unica graduatoria sulla classe di concorso 29/A. Il Regolamento è adottato dalla Commissione appositamente individuata dall Ente ed è trasmesso alle OO.SS. e reso pubblico attraverso il sito istituzionale www.enaiptrentino.it, sito che consentirà di gestire l informazione per tutta la fase selettiva. L elenco degli ammessi alla selezione è rinvenibile sul sito dell Ente. Le prove scritte si svolgeranno presso il CFP ENAIP di Villazzano Via Asiago, 14 sabato 13 giugno 2015. Ad ore 8.30 ritrovo e inizio operazioni di verifica e controllo documenti e dati dei Candidati. I Candidati che non hanno autorizzato la pubblicazione del proprio nominativo saranno chiamati per ultimi. Non saranno ammessi alla prove Candidati che si presentano dopo la fine delle operazioni di controllo. Pagina 1 di 5

I Candidati dovranno presentarsi muniti di documento di identità e di penna a inchiostro nero o blu. Non è ammesso, per tutta la durata delle prove, l utilizzo di telefonini, tablet, ecc. - nemmeno per consultare l ora - pena l annullamento della prova. E concesso solo l uso della calcolatrice (non quella del cellulare). La mancata restituzione dei fogli domande e fogli risposte comporta l annullamento della prova. 2. PROVE SCRITTE: tipologia e svolgimento Tutti i candidati il giorno 13 giugno 2015 alle ore 8.30 sostengono la prova scritta GENERALE ripartita in: - Cultura generale - Il Sistema scolastico formativo - Conoscenza della lingua inglese - Conoscenza della lingua tedesca Solo i candidati che concorrono per le classi 20/A 34/A 35/A 16/A sostengono una ulteriore prova TECNICA di SCIENZE APPLICATE il giorno 13 giugno 2015 alle ore 15.00. La prova è relativa a: - Cultura scientifica - Scienze applicate al settore Industria e Artigianato 3. PUNTEGGI derivanti dalle prove scritte e dai titoli a) PROVE SCRITTE La prova scritta GENERALE è composta di: n. 12 domande di cultura generale n. 12 domande sul Sistema Scolastico Formativo n. 8 domande di inglese n. 8 domande di tedesco complessivamente si tratta di 40 domande con il punteggio massimo raggiungibile di 40 punti così conteggiati: 1 punto per ogni risposta corretta 0 punti per ogni domanda senza risposta - 0,5 punti per ogni risposta errata La prova TECNICA di SCIENZE APPLICATE è composta di: n. 30 domande di cultura scientifica n. 30 domande di scienze applicate nel settore industria e artigianato Pagina 2 di 5

complessivamente si tratta di 60 domande con il punteggio massimo raggiungibile di 60 punti così conteggiati: 1 punto per ogni risposta corretta 0 punti per ogni domanda senza risposta - 0,5 punti per ogni risposta errata b) RICONOSCIMENTO DEI TITOLI Laurea (punteggio max 10 punti): Punteggio di laurea Punteggio riconosciuto 110 e lode 10 110-100 8 99 90 6 89-80 4 < 80 0 Ulteriori titoli (punteggio max 5 punti): Tipologia Punteggio riconosciuto Altre lauree di II livello (vecchio ordinamento, ecc) 2 Altri titoli con valutazione da parte della commissione (es.dottorati/masters/pubblicazioni/lauree Max 2 punti (0,5 punti per titolo) straniere) Altre lauree di I livello 1 Certificazioni (punteggio max 19 punti): Tipologia Punteggio Note riconosciuto Informatica (ECDL completa) 2 0 punti se incompleta Certificazione linguistica B2 o superiore 5 Altre certificazioni linguistiche non maturano punteggio Certificazione linguistica B1 2 Certificazione di mestiere Max 6 punti a fronte del coerente con la classe di 2 riconoscimento di tre certificazioni concorso PAS 4 TFA 4 Pagina 3 di 5

Esperienza lavorativa nel sistema scolastico e formativo pubblico (punteggio max 24 punti): Esperienza di insegnamento nella classe di concorso Punteggio mensile (non si considera mese la frazione inferiore a 20 giorni) Presso struttura ENAIP Trentino 0,5 Presso Struttura Pubblica o Paritaria 0,3 Presso l istruzione 0,2 Esperienza lavorativa in altro ambito (punteggio max 12 punti): Esperienza lavorativa in settore coerente alla classe di concorso Punteggio mensile (non si considera mese la frazione inferiore a 20 giorni) In azienda 0,5 In studio tecnico 0,3 Di formazione in strutture non menzionate nella tabella precedente 0,2 4. PROVA ORALE/COLLOQUIO Tutti i candidati sostengono la prova orale. La Commissione per il colloquio può assegnare massimo 30 punti. Le date dei colloqui saranno comunicate durante la prova scritta generale. Al colloquio dovranno essere presenti almeno tre membri della commissione. 5. DISPOSIZIONI FINALI Le graduatorie saranno formulate tenendo conto dei risultati delle prove scritte, della prova orale e del riconoscimento dei titoli. Il conferimento degli incarichi avviene secondo l ordine di graduatoria e nel rispetto della quota di riserva, come previsto dalla legge 68/99. Tali precedenze all assunzione saranno applicate a copertura delle quote percentuali previste dalla legge stessa. A fronte di chiamata, la rinuncia o le dimissioni da parte del candidato comporteranno, come previsto dall Accordo sindacale di data 12 settembre 2014: rinuncia al momento della chiamata per incarico a tempo determinato su spezzone di carico orario: il candidato mantiene la sua posizione in graduatoria; rinuncia al momento della chiamata per incarico a tempo determinato su tempo pieno: il candidato viene spostato in fondo alla graduatoria e riprende la sua posizione all inizio dell anno formativo successivo; rinuncia al momento della chiamata per incarico a tempo indeterminato su spezzone di carico orario: il candidato mantiene la sua posizione in graduatoria; Pagina 4 di 5

rinuncia al momento della chiamata per incarico a tempo indeterminato su tempo pieno: il candidato mantiene la sua posizione in graduatoria. I candidati, anche ad un successivo controllo, risultassero privi dei titoli di studio previsti per l accesso alle classi di concorso saranno depennati dalle graduatorie. Pagina 5 di 5