Area di rischio: Incariche e Nomine

Documenti analoghi
MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ

Limite della rotazione di professionisti e istruttoria complementare sui curricula simili al fine di favorire un'impresa/professionista TUTTI

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p.

TABELLA Mappatura dei processi

La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze

F O R M A T O E U R O P E O

Piano di Prevenzione della Corruzione della Sispi S.p.A. ******** MOG Parte Speciale

Perimetro (dove) Interno

DECRETO DEL DIRETTORE

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA 2015/2017

Mappatura dei processi e valutazione dei rischi di corruzione

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura MANUALE DI RENDICONTAZIONE ASSOCIAZIONI

Comune di Val di Nizza

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PER GLI ANNI (P.T.T.I.)

PROCEDURA AZIENDALE. Modalità di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata

VERIFICHE PERIODICHE DEL COLLEGIO SINDACALE. di Teresa Aragno

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti

Analisi profilo di rischio ex L. 190/2012

Fondo Regionale diritto al lavoro dei disabili L.R. 13/2003 Piano Provinciale Disabili annualità Anno 2014

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011

DIREZIONE CENTRALE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE UFFICIO ATTIVITA STRAGIUDIZIALE E CONTRATTI DI LAVORO. Il Responsabile

Scadenza ore 12,00 del

Città di Minerbio Provincia di Bologna

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Il Dirigente Scolastico. indice

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

MAPPATURA PROCESSI. Area di rischio obbligatoria A : Acquisizione e progressione personale.

Modello di Organizzazione, di Gestione e Controllo

Allegato n. 1 Determina n. 254 del 17/10/2014

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

PROCEDURA AzIENDALE P.A.119 PRENOTAZIONE, INCASSO, FATTURAZIONE, LIQUIDAZIONE COMPENSI DELL'ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALE INTRAMOENIA E RIMBORSI

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI RESCALDINA

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

N 710 DEL 30 NOVEMBRE 2015

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

DECRETO DEL DIRETTORE

Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto Regolamento per la gestione dei fondi economali

CITTÁ DI ALGHERO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA ILLEGALITÀ

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani - Residenzialità

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV)

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 884/DRUO del 17 giu 2009 Divisione Passeggeri NI/Esercizio NI

VERBALE DI ISPEZIONE

Professione, assicurazione e parcelle avvocati: ecco cosa cambia dal 2 febbraio La legge per tutti.it

ALLEGATO "A" PIANO PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014/2016

1. Finalità del trattamento dati

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF ) E

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

D E T E R M I N A Z I O N E

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Regolamento per il Conferimento degli Incarichi tecnico-professionali esterni

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

tempi previsti da L. 241/80 tempi previsti da L. 241/81 tempi previsti da L. 241/82 tempi previsti da L. 241/83 tempi previsti da L.

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

2. Introduzione di sistemi di rotazione del personale addetto. 8. Controllo di regolarità e monitoraggio sul rispetto dei regolamenti e procedure;

4 5 6 identificatore titolo descrizione Gestione dell anagrafica pazienti

Contabilità economico fiscale

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-OVEST

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

Regolamento Comunale per il Servizio di Economato

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

PROVINCIA DI SONDRIO

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

La procedura di nomina tratterà esclusivamente le domande convalidate.

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE VIABILITA' STRADALE Progettazione

Modalità e termini di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate IL DIRETTORE DELL AGENZIA

Bandi regionali Associazionismo e Volontariato. Vademecum

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

Transcript:

Area di rischio: Incariche e Nomine Struttura Processo Rischio Valutazione Misura in atto Misura preventivata Indicatore Responsabile del processo rischio U.O.S. Risorse Umane /SARS Reclutamento- Procedure Concorsuali/attribuzioni borse di ricerca Irregolare composizione della commissione finalizzata al reclutamento di candidati particolari Previsione di requisiti -Formalizzazione dei requisiti di accesso dei candidati e dei criteri di accesso di valutazione Alto personalizzati mediante bandi/avvisi -Trasparenza nella pubblicazione degli Mancanza di atti oggettività e/o imparzialità nella valutazione dei candidati Risorse Umane Progressioni di carriera Previsione di requisiti di accesso Trasparenza nella personalizzati Alto pubblicazione degli atti Risorse Umane Progressioni di carriera Irregolare composizione della commissione Trasparenza nella Mancanza di Alto pubblicazione degli oggettività nella atti valutazione dei candidati Risorse Umane Rilevazione Presenza Irregolare utilizzo del Verifiche a campione sistema di rilevazione sui singoli istituti presenze- Irregolare contrattuali inserimento dei giustificativi Risorse Umane Predisposizione stipendi Illegittimo Monitoraggio/rispetto inserimento di valori del tetto di spesa e del di retribuzione budget annuale accessoria assegnato Conferimento incarichi professionali di collaborazione e Attribuzione dell incarico per favorire indebitamente consulenza un soggetto in cambio Affari generali di utilità /SARS Scelta arbitraria che Alto Trasparenza non tiene conto del rispetto della normativa Modello per acquisizione dichiarazione di incompatibilità Rotazione dei componenti/segretari delle commissioni Modello per acquisizione dichiarazione di incompatibilità Rotazione dei componenti/segretari delle commissioni Modello per acquisizione dichiarazione di incompatibilità Rotazione dei componenti/segretari delle commissioni Predisposizione circolari con evidenza esplicative sugli istituti dell avvenuta afferente la presenza ed formalizzazione di assenza del personale in circolari esplicative conformità della normativa vigente in materia con evidenza dell avvenuto monitoraggio Redazione/Aggiornamento Regolamento Interno

Valutazione discrezionale dei curricula per favorire alcuni candidati Possibilità di individuazione dell oggetto dell incarico per favorire determinati soggetti

Struttura Responsabile del processo Area di rischio: Affari Legali e contenzioso Processo Rischio Valutazio Misura in atto Misura ne preventivata rischio Indicatore Affari Generali Conferimento incarico legale Affidamento incarico a professionisti non specialisti nelle materie trattate Albo Avvocati di fiducia Aggiornamento Albo -Regolamento Interno -Monitoraggi periodici incarichi affidati Affari Generali Liquidazione onorari professionisti esterni (avvocati) -Alterazione dell ordine di arrivo delle richieste di pagamento degli onorari allo scopo di agevolare determinati professionisti a danno di altri; -mancata o viziata applicazione del tariffario forense o non rispetto del contratto di conferimento d incarico professionale -Utilizzo del tariffario forense vigente; compenso concordato nel contratto di conferimento di incarico; -verifica dell emissione della fattura Implementazione misure in atto secondo contratto; - osservanza dell elenco in cui figura la cronologia delle fatture registrate Affari Generali Rimborso spese procedimenti penali Mancato rispetto dei minimi tariffari nel rimborso delle spese legali e pagamento in eccedenza allo scopo di avvantaggiare Norme di legge (art.25 e 26 CCNL 8.6.2000) il dipendente

Area di rischio: Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari con effetto economico diretto ed immediato per il destinatario Struttura Responsabile del processo Processo Rischio Valutazione rischio Misura in atto Misura preventivata Indicatore Controllo a campione in Riconoscimento possesso dei indebito del Concessione di contributo in requisiti U.O.S.Risorse benefici ai presenza di : - legittimanti il Umane dipendenti (assegni autocertificazioni familiari) beneficio mendaci - attraverso la favoritismi Guardia di Finanza Formazione Le competenze vengono rilevate Riconoscimento e trasferite arbitrario di all ufficio per il U.O. S Risorse Predisposizione indennità al fine di tramite del Umane cedolini agevolare taluni sistema Protocollo operativo dipendenti informatico di rilevazione presenze Ufficio ticket Prestazioni sanitarie sottoposte al pagamento del ticket Elusione o riduzione del pagamento per prestazioni di favore anche al fine di ottenere vantaggi personali Alto Verifiche a campione/formazio ne

Area di rischio Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico ed immediato per il destinatario Struttura Responsabile del processo Processo Rischio Valutazione del rischio Misura in atto Misura preventivata Indicatore Sanitaria/ Medica di Presidio Rilascio cartella clinica Favorire terzi nella consegna del documento Verifica del rispetto dei termini di consegna delle cartelle cliniche. U.O.S. Risorse Umane Atti di gestione del rapporto di lavoro (L. 104/1992, L. 53/2000: congedi, permessi, maternità, aspettative, etc.) Mancanza di trasparenza e/o imparzialità nell attribuzione dei benefici Esistenza di specifica normativa e meccanismi di controllo interno. Trasparenza. - Aggiornamento Codice di Comportamento -Codice etico U.O.S. Risorse Umane Adempimenti in materia di presenze/assenze del personale. Indebita correzione dei cartellini da parte degli operatori dell ufficio preposto. -Tracciabilità dell operatore che ha effettuato la modifica, attraverso un codice identificativo;- Autorizzazione scritta alla correzione da parte del Responsabile dell ufficio;- -Possibilità di correzione limitata esclusivamente alle istanze presentate entro un termine breve (max 5 ) del mese successivo a quello di interesse -Verifiche a campione Pronto Soccorso Valutazione codice Triage Governo scorretto del triage per favorire particolari utenti. Rallentamento dell'attività in P.S. -Codice di Comportamento -Codice Etico Verifiche a campione -aggiornamento codice di comportamento Formazione del personale infermieristico in servizio presso il Triage.

Area di rischio : Attività Libero-professionale Struttura Responsabile del Processo Processo Rischio Sanitaria- Medica di Presidio Sanitaria- Medica di Presidio U.O.S. Risorse Umane/U.O.S. Programmazione Bilancio e Patrimonio Autorizzazione espletamento di attività in regime ALPI; Erogazione dell attività professionale in regime ALPI Pagamento della prestazione in regime ALPI -Concessione Autorizzazione in presenza di dichiarazioni mendaci -insussistenza dei requisiti richiesti. -Irregolarità nello svolgimento dell attività di verifica preventiva al fine di agevolare alcuni soggetti rispetto ad altri Favorire l attività liberoprofessionale in luogo di quella istituzionale, con conseguente allungamento delle liste di attesa -Svolgimento della libera professione in orari di servizio Irregolarità nello svolgimento delle attività di competenza al fine di agevolare alcuni soggetti anziché altri Liquidazione e ripartizione di prestazioni per le quali non sia effettivamente avvenuto il relativo incasso Valutazione del rischio Misura in atto Misura preventiva Indicatore Applicazione Regolamento Aziendale. Informatizzazione liste di attesa e di prenotazione Alpi. Obbligo Prenotazione attraverso CUP delle prestazioni erogate Regolamento aziendale Liquidazione competenze transitate da CUP Regolamento Aziendale -Aggiornamento Regolamento Aziendale -Modulistica dedicata - Verifiche fra accessi in libera professione e gestione liste di attesa. -Codice di Comportamento. -Codice Etico -Invio circolare informativa ai dirigenti sanitari interessati ; Potenziamento del sistema di verifica e controllo/verifica/confronto tra prestazioni transitate dal CUP e prestazioni effettivamente erogate in regime libero-professionale- Aggiornamento Regolamento Aziendale Monitoraggio

Struttura responsabile del processo AREA DI RISCHIO GENERALE- CONTRATTI PUBBLICI FASE: SELEZIONE DEL CONTRAENTE U.O.S. PROVVEDITORATO/ SERVIZI TECNICI E FACILITY MANAGEMENT processo Rischio Valutazione del rischio Misure in atto Misura p r e v e n t i v a t a Indicatore Provveditorato Pubblicazione del Bando e gestione delle informazioni complementari Fissazione dei termini per la ricezione delle offerte Assenza di pubblicità della documentazione afferente alle documentazioni complementari Immotivata concessione di proroghe rispetto al termine previsto dal bando alto 1)Idonei ed inalterabili sistemi di protocollazione delle offerte 2)Evidenza delle motivazioni a supporto della concessione di proroghe nei termini di presentazione offerte Implementazione delle pubblicazioni Provveditorato Trattamento e custodia della documentazione di gara Alterazione o sottrazione della documentazione di gara durante le fasi procedurali di gara sia preventive che successive alla celebrazione, nonché nella fase successiva di controllo alto Obbligo di menzione nei verbali di gara delle specifiche cautele adottate a tutela dell integrità e della conservazione delle buste contenenti l offerta Individuazione di appositi archivi (fisici e/a informatici) per la custodia della documentazione

Provveditorato Nomina Commissione Giudicatrice Mancato rispetto delle disposizioni che regolano la nomina della commissione (ad esempio, la formalizzazione della nomina prima della scadenza del termine di presentazione delle offerte o la nomina di commissari esterni senza previa adeguata verifica dell assenza di professionalità interne) o l omessa verifica dell assenza di cause di conflitto di interessi o incompatibilità alto Rispetto delle prescrizioni relative alla nomina delle Commissioni Giudicatrici Rilascio da parte dei commissari di dichiarazioni attestanti l assenza di cause di astensione e conflitto di interesse Regolamento aziendale sui criteri di nomina della Commissione giudicatrice, con particolare riguardo al Presidente Predisposizione di modello per la sottoscrizione da parte dei componenti la Commissione giudicatrice di dichiarazioni in cui si attesta l assenza di interessi personali in relazione alla specifica procedura di gara con riferimento a tutti i soggetti interessati Delibera di adozione del regolamento con evidenza dell avvenuta predisposizione del modello Provveditorato Valutazione delle offerte Assenza di criteri motivazionali sufficienti a rendere trasparente l iter logico nell attribuzione dei punteggi nonché una valutazione dell offerta non chiara o trasparente o giustificata. Alto Predisposizione della documentazione di gara con formule di aggiudicazione conformi ai criteri elaborati dalla giurisprudenza e alle indicazioni fornite dall A.N.A.C. Provveditorato Verifica di anomalia delle offerte Valutazione non adeguata da parte del RUP o dell apposita commissione di verifica non dotata delle competenze tecniche Alto Supporto degli Uffici al RUP Valutazione dell anomalia affidata alla Commissione Giudicatrice Assenza di adeguata motivazione sulla non congruità dell offerta, nonostante la sufficienza e pertinenza delle giustificazioni di cui non si è verificata la fondatezza. Verbalizzazione del procedimento di valutazione delle offerte anormalmente basse e di verifica della congruità dell anomalia

Provveditorato Annullamento della gara/revoca del bando Adozione di un provvedimento di ritiro (revoca/annullamento) del bando senza congrua motivazione al fine di bloccare una gara il cui risultato si sia rivelato diverso da quello atteso o di concedere un indennizzo all aggiudicatario. Alto Adeguata motivazione in ordine alla legittimità opportunità e convenienza del provvedimento di ritiro Acquisizione Parere preventivo dell Ufficio Legale interno nei casi più complessi e/o di rilevante valore economico

Area di Rischio : Gestione delle entrate, delle spese e del patrimonio Struttura Responsabile del Processo U.O. S. Programmazione Bilancio e Patrimonio Processo Rischio Valutazione del rischio Registrazione fatture passive Alterazione nella registrazione cronologica delle fatture Misura in atto Controlli interni Misura preventivata Indicatore annuale U.O. S. Programmazione Bilancio e Patrimonio Emissione fatture attive Alterazione nell emissione cronologica delle fatture Controlli interni annuale U.O. S. Programmazione Bilancio e Patrimonio U.O. S. Programmazione Bilancio e Patrimonio U.O. S. Programmazione Bilancio e Patrimonio) Verifica e controllo delle scritture contabili Procedure di liquidazione Acquisizione e cessione dei beni Induzione ad alterare voci di bilancio per avvantaggiare o coprire alcune operazioni. Alterazione ordine cronologico dei mandati di pagamento Alterazione delle procedure di acquisizione o cessione al fine di favorire terzi Alto Controlli interni ed esterni Regolamento Aziendale Rotazione del personale. Formazione. Rotazione del personale. Formazione. annuale annuale annuale

Area di rischio Liste di attesa Strutture/sogg etti coinvolti Analisi processi Identificazione del rischio Grado del rischio Processo Sub processo Individuazione rischio Misure preventive in atto specifico Misure da implementare Responsabile del processo Monitoraggio/indicatore U.O. di diagnosi e cura Sanitaria di P. O. Prenotazione delle prestazioni sanitarie ambulatoriali in regime istituzionale-primo accesso Governo scorretto delle liste d attesa per favorire particolari utenti. Utilizzo improprio delle liste di attesa e della comunicazione con gli utenti per indurre il ricorso alla libera professione Prenotazioni effettuate tramite CUP Provinciale con operatori di call center e di sportello. Tracciabilità delle prenotazioni. Rilevamento periodico dei tempi di attesa per prestazioni critiche con pubblicazione dei risultati sul portale internet. Adozione e rispetto del codice di comportamento da parte di tutti gli operatori coinvolti Referente aziendale liste di attesa Regolare funzionamento del sistema CUP. annuale U.O. di diagnosi e cura. Sanitaria P.O. Gestione liste d attesa e prenotazi oni Prenotazione delle prestazioni sanitarie ambulatoriali in regime istituzionale- visite successive Utilizzo improprio delle liste di attesa e della comunicazione con gli utenti per indirizzare gli stessi verso la libera professione Le prenotazioni successive alla prima visita vengono gestite dal personale dell U.O. erogante. Le agende di prenotazione sono sottoposte a controlli per la verifica della regolare tenuta Referente aziendale liste di attesa. Controlli sulla regolare tenuta delle agende di prenotazione annuale Dirigenti medici che svolgono alpi presso spazi aziendali U.O. di diagnosi e cura. Sanitaria di P.O. U.O.C Econ- Finanziario Dirigente medico curante. Uffici ticket.. Sanitaria P.O. U.O.C Econ- Finanziario Prenotazione delle prestazioni sanitarie ambulatoriali in regime libero professionale svolta presso spazi aziendali Prenotazione delle prestazioni sanitarie di ricovero programmato Erogazioni delle prestazioni sanitarie ambulatoriali in regime istituzionale Elusione delle norme regolamentari ai fini dell indebita percezione di denaro. Pagamenti effettuati direttamente al professionista. Utilizzo improprio delle liste di attesa e della comunicazione con gli utenti per indirizzare gli stessi verso la libera professione Indebita percezione di denaro per prestazioni dovute (peculato)/ falsificazione di atti per ottenere profitti ingiusti a danno del Servizio Pubblico (truffa aggravata9. Abusi nella gestione dei rimborsi per prestazioni non eseguite e nell applicazione delle sanzioni amministrative per mancata disdetta della prenotazione Le prestazioni vengono prenotate dal medico erogante. I pagamenti avvengono presso gli uffici ticket Le prenotazioni vengono registrate su agende in uso presso i reparti di ricovero. - codice penale 8art 314) - codice di comportamento dei dipendenti pubblici nazionale e aziendale - regolamento aziendale della libera professione Elaborazione e diffusione di materiale informativo sulla libera professione a garanzia del corretto svolgimento della libera professione Referente aziendale liste d attesa Referente az.le liste d attesa sanitaria P.O. Sanitaria P.O. u.o.c. Economicofinanziario Controlli sulla corrispondenza tra prenotato/erogato/incass. Rispetto degli adempimenti contabili per l alpi svolta presso spazi aziendali. Tutti i pagamenti avvengono tramite gli uffici ticket. Realizzazione materiale informativo Controlli sulla regolare tenuta delle agende di prenotazione annuale Controlli sulla corrispondenza tra prenotato/erogato/incass.