ANNO FINALITA' DELL'AVVISO PUBBLICO

Documenti analoghi
Le risorse disponibili per i progetti sopra descritti per l'anno 2018 ammontano complessivamente ad Euro ,00.=.

P.G. n /2017. PER AVVENUTA PRESA VISIONE Data... Timbro e Firma... (legale rappresentante) 1

Quartiere San Donato San Vitale

Quartiere San Donato-San Vitale

AVVISO PUBBLICO PER LO SVILUPPO/REALIZZAZIONE DI POLITICHE FINALIZZATE ALLA CURA DELLA COMUNITA' E ALLA COESIONE SOCIALE.

COMUNE DI BOLOGNA Quartiere San Donato

P.G. n /2019. L ammontare complessivo dei contributi erogabili, pari a Euro ,00, si articola su cinque linee di finanziamento:

3. AMBITI DI INTERVENTO

3. RISORSE ECONOMICHE DESTINATE A SOSTENERE I PROGETTI/ATTIVITÀ SELEZIONATI

I temi considerati prioritari nell ambito del presente si riferiscono a:

COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE NAVILE

1. FINALITA' DELL AVVISO PUBBLICO.

Le risorse disponibili per i progetti sopra descritti per l'anno 2019 ammontano complessivamente ad Euro ,00.=.

Quartiere San Donato-San Vitale

AVVISO PUBBLICO PER LO SVILUPPO/REALIZZAZIONE DI ATTIVITA SVOLTE DAL CONSIGLIO DI QUARTIERE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI NELL ANNO 2019.

Il presente avviso è rivolto ai soggetti di cui all art. 6 del precitato regolamento e quindi:

P,G DEL

COMUNE DI BOLOGNA Area Benessere di comunità in collaborazione con l'istituzione per l'inclusione sociale e comunitaria DPSZ

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA PIER DE CRECENZI, 14

AVVISO PUBBLICO PER LO SVILUPPO/REALIZZAZIONE DI ATTIVITA PER LA VALORIZZAZIONE DEL GIARDINO PUBBLICO PIOPPETO MATTEI NELL ANNO 2019.

QUARTIERE BORGO PANIGALE-RENO COMUNE DI BOLOGNA

QUARTIERE BORGO PANIGALE-RENO COMUNE DI BOLOGNA

QUARTIERE RENO COMUNE DI BOLOGNA

1. FINALITA DELL AVVISO PUBBLICO

DALL'IO AL NOI, TRA DIRITTI E DOVERI

COMUNE DI TERME VIGLIATORE PROVINCIA DI MESSINA

In esecuzione della determinazione dirigenziale P.G. n /2018

COMUNE DI BOLOGNA Progetto politiche per i giovani

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI, PROPOSTE DI ATTIVITA' ED INIZIATIVE PER L ANIMAZIONE DI COMUNITA - ANNO

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE PER ANNI TRE IN COMODATO D USO DI UN LOCALE GIA ADIBITO A PALESTRA SITO IN VIA VIOLA N 3;

Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni

COMUNE DI BOLOGNA. In esecuzione della determinazione dirigenziale PG.N /2017.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA

Art. 1 - Premessa Art. 2 - Finalità del Bando AMBITI QUARTIERE 1

In particolare le azioni che il progetto dovrà valorizzare sono a titolo esemplificativo:

DURATA Le iniziative oggetto dei Progetti dovranno svolgersi, tra il 9 giugno e l 11 settembre 2014, anche in periodi frammentati.

COMUNE DI BOLOGNA Quartiere Porto. Avviso pubblico per l assegnazione di locali di proprietà comunale siti in via Pier de Crescenzi 14

Area Benessere di Comunità Istituzione per l'inclusione sociale e comunitaria Don Paolo Serra Zanetti

COMUNE DI GENOVA. Sono ammissibili progetti da realizzarsi nel periodo gennaio 2013 aprile 2014.

P.G. n /2017. PER AVVENUTA PRESA VISIONE Data... Timbro e Firma... (legale rappresentante) 1

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO Piazza B. Buozzi, / Fax 0721/

Comune di Castel San Pietro Terme Città Metropolitana di Bologna

Non possono presentare domanda i soggetti per i quali sono previste altre forme di finanziamento a sostegno delle stagioni da loro realizzate.

COMUNE DI BOLOGNA. con il Quartiere San Donato.

INDICE: Premessa 1. FINALITA 2. INDIRIZZI DI PROGRAMMA ED OBIETTIVI 3. PROCEDURE E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SAN DONATO

Progetto Politiche per i giovani

COMUNE DI VILLAFALLETTO

AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA' COMUNALE AD ASSOCIAZIONI ISCRITTE ALL'ELENCO COMUNALE DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE

COMUNE DI MILANO Deliberazione Giunta Comunale n del 6 dicembre Gabinetto del Sindaco Area Relazioni Internazionali AVVISO PUBBLICO

C O M U N E DI S A N L U R I REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI, RICREATIVE E SOCIALI

Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del

ALL. 1 1) OGGETTO DEGLI INTERVENTI

COMUNALE DENOMINATO "FIENILE VILLA PINI" SITO A BOLOGNA IN VIA DEL CARPENTIERE N

BANDO PER CONCESSIONE CONTRIBUTI PER PROGETTI PRESENTATI DA ASSOCIAZIONI DI IMMIGRATI ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE IMMIGRAZIONE (L.R.

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI MANIFESTAZIONI IN AMBITO SPORTIVO E DI ATTIVITA SPORTIVE RIVOLTE AI DISABILI ANNO 2017

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura. Bando

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE PROVINCIA DI MODENA

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI INIZIATIVE IN AMBITO CULTURALE, SOCIALE E SPORTIVO - ANNO

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO POLITICHE CULTURALI, GIOVANILI E SPORTIVE UNITA TEATRO ED EVENTI SUL TERRITORIO

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

3. Cause di non ammissibilità Non sono ammissibili, a pena di esclusione, progetti:

Comune di Castel San Pietro Terme Provincia di Bologna

6 Periodo di realizzazione 7 Risorse economiche

2. OBIETTIVI E ATTIVITÀ PROGETTUALI:

Il progetto dovrà essere articolato in: relazione tecnica e budget economico.

Fino a 50 punti. Fino a 20 punti Fino a 15 punti Fino a 10 punti Fino a 5 punti. 2 Per accettazione data timbro e sigla

3. Cause di non ammissibilità Non sono ammissibili progetti:

Comune di Bologna Quartiere San Vitale

Dipartimento Benessere di Comunità

- Progetti che si inseriscono negli ambiti numero 7), 9) e 11): Max. 20 Punti. valorizzazione di 3 ambiti fra

4. Modalità di presentazione delle richieste Le richieste di concessione contributi economici relative al presente Avviso dovranno pervenire

ASSESSORATO ALLA CULTURA

RINNOVO DELLA CONVENZIONE PER L'UTILIZZO NON ESCLUSIVO A TITOLO GRATUITO DEL LOCALE SITO A BOLOGNA IN PIAZZA DEI COLORI 8/A-B TRA IL

COMUNE DI TERNI Direzione Affari Istituzionali

A V V I S O. Per la concessione di un contributo straordinario per l anno 2016 finalizzato alle attività in oggetto.

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE RENO

C. Attività ed eventi di alto livello, eccellenze sportive a rilevanza cittadina.

ALL. 1 1) OGGETTO DEGLI INTERVENTI

I contributi e gli altri benefici economici saranno concessi ai sensi e nel rispetto dell Art. 29 dello Statuto Comunale.

COMUNE DI FORLÌ AREA SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO POLITICHE CULTURALI GIOVANILI E SPORTIVE

UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino)

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA COMUNALE DI BOXE DEL PALAMOLZA

CITTA DI ALBANO LAZIALE. Città Metropolitana di Roma Capitale SETTORE III SERVIZIO II POLITICHE SOCIALI

AVVISO PUBBLICO. Il presente Avviso si rivolge alle Associazioni Sportive e/o Organismi Regolamento Comunale n. 138/2007

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SOVVENZIONI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI DELLA COMUNITA MONTANA VALTELLINA DI TIRANO

3. Cause di non ammissibilità Non sono ammissibili, a pena di esclusione, progetti:

1. Riferimenti normativi.

Dipartimento Benessere di Comunità

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETTORE 6 Edilizia Privata Amministrazione del Patrimonio UFFICIO EDILIZIA PRIVATA AVVISO PUBBLICO

3. Cause di non ammissibilità Non sono ammissibili, a pena di esclusione, progetti:

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SOVVENZIONI E SUSSIDI ECONOMICI PER L ANNO 2018

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DI PROGETTI/ATTIVITA' PROMOSSI DA ASSOCIAZIONI ISCRITTE ALL'ELENCO COMUNALE DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE. QUARTIERE SAN VITALE, ZONE SCANDELLARA E CROCE DEL BIACCO - ANNO 2015 1. FINALITA' DELL'AVVISO PUBBLICO Il Quartiere San Vitale, in esecuzione alla determinazione dirigenziale P.G. n.184656/2015, intende procedere alla selezione di progetti/attività, presentati da Associazioni iscritte all'elenco comunale delle Libere Forme Associative, volti al perseguimento delle finalità, in conformità alle linee di indirizzo approvate con deliberazione del Consiglio Comunale O.d.G. n. 159/2015 P.G. n. 47533/2015 e deliberazione del Consiglio di Quartiere O.d.G. 26/2015 P.G. n. 116888/2015. Gli ambiti prioritari verso cui si indirizza il sostegno di cui al presente avviso sono: 1. promozione di strumenti di coinvolgimento e partecipazione attiva dei cittadini ad azioni ed iniziative mirate alla coesione sociale, all'integrazione multiculturale e intergenerazionale, giovani e adolescenti, al sostegno della povertà diffusa e allo sviluppo culturale e sociale ed alla riqualificazione del territorio; 2. coinvolgimento, da parte del proponente del progetto, del maggior numero possibile di realtà organizzate operanti sul territorio in ambito sociale, educativo, culturale e promozionale, nella progettazione e attuazione condivisa e coordinata di iniziative e attività legate strettamente all'identità delle zone del territorio quartierile, ai bisogni e interessi espressi dai cittadini residenti e frequentanti le aree ed alle priorità programmatiche individuate dal Consiglio di Quartiere per il miglioramento della qualità della vita sociale sia nelle zone del centro che nella periferia. Il sostegno ai progetti/attività selezionati consisterà nell'erogazione di contributi, a parziale copertura dei costi sostenuti, secondo le modalità previste dallo Statuto Comunale, dal Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative, dalla deliberazione del Consiglio di Quartiere O.d.G. 26/2015 P.G. n. 116888/2015 e da quanto previsto nel presente avviso. 2. DESTINATARI Il presente avviso è rivolto ad Associazioni iscritte nell'elenco comunale delle Libere Forme Associative. Possono presentare domanda di partecipazione sia singole Associazioni che Associazioni riunite, ai sensi dell'art. 10, comma 7 del Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative. In caso di Associazioni riunite è ammessa la partecipazione anche di associazioni non iscritte (la cui mancata iscrizione dipenda dall'assenza di una sede operativa nel Comune di Bologna) purché con iscrizione in altri registri pubblici. Nel caso di iniziative/progetti promossi da più associazioni riunite, le associazioni devono conferire mandato con rappresentanza ad una di esse, individuata come capogruppo e necessariamente iscritta nell'elenco LFA. 3. RISORSE ECONOMICHE DESTINATE A SOSTENERE I PROGETTI/ATTIVITÀ SELEZIONATI L'ammontare dei contributi erogabili dal Quartiere San Vitale per le zone Scandellara e Croce del Biacco per l'anno 2015 è pari ad Euro 6.000,00.= così suddivisi per zone di realizzazione: zona Scandellara Euro 3.000,00.= per max 2 progetti zona Croce del Biacco Euro 3.000,00.= per max 2 progetti 1

4. MODALITÀ DI DESCRIZIONE DEI PROGETTI/ATTIVITÀ I partecipanti dovranno allegare alla domanda la descrizione del progetto/attività specificando in particolare: a) finalità del progetto/attività; b) indicazione dei soggetti a cui è rivolto il progetto (fasce di popolazione, caratteristiche, ecc.) e dei soggetti da coinvolgere per la sua realizzazione; c) descrizione del progetto/attività nel suo complesso e delle singole attività, con specificazione delle modalità di svolgimento, della durata, nonché con l indicazione dei luoghi e dei periodi di realizzazione. 5. CRITERI DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI/ATTIVITÀ I progetti/attività saranno valutati, ai fini dell'ammissione e della quantificazione dei contributi, previa verifica dei requisiti richiesti, dalla Commissione tecnica giudicatrice che sarà nominata dal Direttore del Quartiere San Vitale, come previsto dall'art. 11 del vigente Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative. I progetti/attività verranno valutati e selezionati secondo i seguenti criteri: A) aderenza del progetto: - per la zona Scandellara, alle particolari criticità e opportunità della fascia di età adolescenziale e alla messa in rete del Polo Scandellara con i diversi servizi e realtà associative del territorio; - per la zona Croce del Biacco, alle particolari criticità e opportunità della fascia di età adolescenziale, delle famiglie e delle realtà multietniche, degli anziani e alla messa in rete dei diversi servizi e realtà associative del territorio; B) progetti presentati da associazioni, effettivamente radicate nel territorio delle diverse zone del Quartiere in grado di attivarsi per un lavoro in rete con le altre associazioni e che abbiano già realizzato positivamente iniziative in collaborazione con il Quartiere e il Comune; C) riferimento a bisogni reali e a richieste espresse dai cittadini, con particolare attenzione alle esigenze di adolescenti, giovani, famiglie e fasce deboli e alle proposte di attività sportivo sociale, multi-culturale e/o intergenerazionale che rafforzino i legami e le reti sociali sul territorio; D) collaborazione continuativa ed effettiva tra associazioni e Quartiere per la comunicazione e diffusione delle iniziative, nonché del monitoraggio e dell analisi delle ricadute sociali delle stesse. Fino a 50 Fino a 15 Fino a 20 Fino a 15 Il punteggio massimo attribuibile è pari a 100. 6. MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI Al termine della valutazione dei progetti/attività presentati sarà predisposta una graduatoria per ciascuna zona di realizzazione. Saranno selezionati i progetti/attività che raggiungeranno la soglia minima di 60. Potranno essere finanziati, per ciascuno delle 2 zone sopra indicate, progetti da un minimo di Euro 1.000,00.= ad un massimo di Euro 3.000,00.=. Il finanziamento potrà coprire fino al 80% delle spese del progetto/attività, nel limite delle somme sopra indicate per ciascuna zona di realizzazione. 2

Sono previste ulteriori forme di sostegno per i progetti selezionati dal Quartiere stesso, in coerenza con il progetto proposto, compatibilmente con le effettive disponibilità dell'amministrazione: - concessione del Patrocinio del Quartiere, con l'utilizzo del simbolo del Quartiere stesso; - agevolazione dell'utilizzo gratuito di strutture assegnate al Quartiere in relazione all'interesse pubblico del progetto presentato, nel rispetto delle previsioni del "Regolamento per l'utilizzo delle sale comunali e per la concessione del patrocinio da parte del Comune di Bologna ; - supporto promozionale (diffusione, segnalazione e pubblicizzazione delle iniziative); Nel caso di associazioni riunite il contributo sarà assegnato all'associazione indicata come capogruppo, nei confronti della quale il Quartiere San Vitale avrà rapporti gestionali esclusivi. 7. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI CONTRIBUTO Le richieste di contributo dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12:30 del 26/06/2015 in busta chiusa e siglata contenente: 1. richiesta di contributo per il sostegno del progetto/attività redatta sull'apposito modulo (allegato A), sottoscritta dal legale rappresentante dell'associazione richiedente o dal legale rappresentante dell'associazione capogruppo in caso di associazioni riunite, accompagnata da fotocopia di un documento d'identità in corso di validità del firmatario; 2. descrizione del progetto/attività che l'associazione intende realizzare, redatta secondo le modalità indicate al precedente punto 4) del presente avviso, sottoscritta dal legale rappresentante dell'associazione richiedente o dal legale rappresentante dell'associazione capogruppo in caso di associazioni riunite; 3. il presente avviso pubblico timbrato, sottoscritto e firmato in ogni pagina per integrale accettazione da parte del legale rappresentante dell'associazione richiedente o dei legali rappresentanti delle associazioni riunite. Le buste dovranno riportare all esterno la seguente dicitura: Quartiere San Vitale - Partecipazione all'avviso Pubblico per la concessione di contributi LFA Anno 2015 Zona oltre all indicazione della denominazione e sede dell Associazione o del raggruppamento di Associazioni. Le richieste dovranno essere inoltrate al seguente indirizzo: COMUNE DI BOLOGNA - QUARTIERE SAN VITALE SPORTELLO DEL CITTADINO Vicolo Bolognetti, 2 40125 Bologna mediante una delle seguenti modalità: 1. a mezzo corriere privato 2. mediante servizio postale 3. consegna a mano con i seguenti orari: lunedì, mercoledì e il venerdì dalle ore 8.15 alle ore 13.00 il martedì e il giovedì dalle ore 8.15 alle ore 17.30 Il Quartiere San Vitale non si assume alcuna responsabilità in ordine a disservizi postali o imputabili ai corrieri che impediscano l'arrivo della documentazione entro il termine sopra indicato. 8. MODALITÀ E OBBLIGHI RELATIVI ALLO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ Sarà possibile l'attivazione di percorsi di concertazione e/o co-progettazione col Quartiere per la messa in opera dei progetti proposti, anche con modifiche e integrazioni proposte dal Quartiere stesso. I progetti/attività promossi dalle associazioni sulla base di quanto previsto dal presente avviso, qualora ne ricorrano le condizioni, dovranno essere realizzati nel rispetto della normativa vigente per manifestazioni in luoghi pubblici o aperti al pubblico, nonché di quella inerente specifiche attività (es. somministrazione di 3

alimenti e bevande). In tal senso, in base alla normativa, le associazioni dovranno dotarsi di tutte le autorizzazioni e licenze eventualmente necessarie allo svolgimento di particolari attività riconducibili alla realizzazione dei progetti/attività, nonché sottoscrivere adeguate polizze assicurative per responsabilità civile verso terzi. Il Comune di Bologna resta in ogni caso sollevato da ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose derivanti dallo svolgimento delle attività per la realizzazione delle quali è stato erogato il contributo. L'assegnazione del contributo implica l'obbligo per le associazioni di inserire nel materiale informativo relativo ai progetti/attività la comunicazione relativa al sostegno concesso dal Comune di Bologna. L'utilizzo del logo deve essere richiesto e autorizzato. 9. VERIFICA DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE ED EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO Il Quartiere San Vitale si riserva di effettuare verifiche sull'ottimale realizzazione dei progetti/attività per le quali le associazioni hanno usufruito di contributi in base al presente avviso, anche mediante la partecipazione di propri rappresentanti alle iniziative medesime. Ai fini dell'erogazione del contributo, l'associazione o la capogruppo, nei casi di associazioni riunite, è tenuta a presentare, al termine del progetto/attività e comunque di norma entro 60 giorni dalla loro conclusione una relazione sullo svolgimento dello/a stesso/a, corredata da rendicontazione (allegato C): economica relativa alle spese sostenute e alle eventuali altre entrate acquisite; sociale relativa ai dati inerenti all'attività svolta. La relazione e i documenti di rendicontazione economica/sociale devono essere sottoscritti dal legale rappresentante dell'associazione o della capogruppo nel caso di associazioni riunite. La liquidazione del contributo assegnato è subordinata all'avvenuta realizzazione dell'iniziativa, conformemente al progetto presentato ed alla presentazione delle documentazioni di cui sopra. In caso di associazioni riunite il contributo sarà erogato all'associazione indicata come capogruppo. L'Amministrazione si riserva, al fine di assicurare l'attuazione degli obblighi di trasparenza, di pubblicare sul sito Internet del Quartiere San Vitale http://www.comune.bologna.it/quartieresanvitale/ le informazioni e i documenti relativi ai progetti/attività che hanno usufruito di contributi. Nel sito dell'associazione, se esistente, dovranno essere riportati lo Statuto e i Bilanci dell'associazione stessa, evidenziando, in caso di utili, la loro destinazione. Inoltre, dovranno essere evidenziate le seguenti informazioni: a) l'ammontare del supporto fornito dal Comune in via diretta (contributo); b) le attività effettivamente svolte e i risultati conseguiti, in relazione a quanto previsto dalla convenzione. 10. INFORMAZIONI Per quanto non previsto dal presente avviso, si fa rinvio al vigente Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative approvato con deliberazione O.d.G. n. 187/2005. Copia del presente, compresi i relativi allegati, è reperibile presso: l'albo Pretorio del Comune di Bologna Via Ugo Bassi 2; la sede dello Sportello del Cittadino del Quartiere San Vitale, Vicolo Bolognetti, 2; il sito internet del Comune di Bologna: www.comune.bologna.it alla sezione Bandi ed Avvisi Pubblici; il sito internet del Quartiere San Vitale http://www.comune.bologna.it/quartieresanvitale/ Per informazioni o chiarimenti inerenti il presente avviso è possibile fare riferimento alla Responsabile dell Ufficio Affari Generali e Istituzionali, Bilancio e CDG - Dott.ssa Maria Audenzia Milana - e-mail: mmilana@comune.bologna.it). 11. COMUNICAZIONE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 7 E 8 DELLA LEGGE N. 241/90 Si informa che la comunicazione d'avvio di procedimento, ai sensi dell'art. 7 della L. 241/90, si intende anticipata e sostituita dal presente avviso e dall'atto di richiesta presentata attraverso la domanda di partecipazione. Si comunica che il responsabile del procedimento è il Direttore del Quartiere San Vitale e che il procedimento stesso avrà avvio a decorrere dalla data di scadenza per la presentazione delle domande prevista dall'avviso pubblico. 4

Il termine di conclusione del procedimento è fissato in 60 giorni. f.to Il Direttore Dott. Romano Mignani Allegati all'avviso Pubblico Allegato A: Modulo richiesta Allegato B: Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà Allegato C: Modulo rendicontazione 5