AREE GENERALI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE N. 1 AREA A: AREA DI RECLUTAMENTO E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

Documenti analoghi
SCHEDE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

TABELLA MAPPATURA PROCESSI

TABELLA RISCHI. Comportamento che può determinare l illecito: Classifica rischio: Alto Medio Basso Trascurabi le

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica

Allegato 11: Valutazione del rischio di corruzione ed illegalità (scheda aggiuntiva rispetto al P.T.P.C )

Elusione delle regole di evidenza pubblica

COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni Pagina 1 di 6

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PROVINCIA DI BRINDISI PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (LEGGE 190 DEL 6 NOVEMBRE 2012)

ELENCO ESEMPLIFICAZIONE RISCHI

Eventi rischiosi associati ai singoli Processi. Indicare se gli eventi rischiosi sono applicabili (Sì/No)

ALLEGATO A SCHEDA 1 MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE AREA DI RISCHIO A : PERSONALE MISURE DI PREVENZIONE ATTIVITÀ / PROCEDIMENTI

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE MISURE DI PREVENZIONE

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PONDERAZIONE DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

POSSIBILI EVENTI RISCHIOSI

Individuazione dell'incarico quale strumento idoneo e corretto per sopperire ad un bisogno dato

Comune di Bovolone Provincia di Verona

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

ORDINE ASSISTENTI Legge 23 marzo 1993, n. 84 SOCIALI Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art.

TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE:

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

ALLEGATO 2 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, L INTEGRITA E LA TRASPARENZA NEL COMUNE DI BORDIGHERA PERIODO

Ordine degli Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige Kammer der Sozialassistenten der Region Trentino Südtirol

AZIENDA PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DI CASTELFRANCO VENETO Piano triennale di prevenzione della corruzione - Triennio

Probabilita Impatto B A1) 2. Riferimenti ai regolamenti nazionali in materia di assunzione del personale e assegnazione incarichi A2) 1 A3) 3

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

A) Acquisizione e progressione del personale

A) Acquisizione e progressione del personale

Comune di Futani. Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione versione 3.0.

Piano Integrato / allegato 6. Classificazione rischi corruzione REGISTRO DEI RISCHI

ALLEGATO AL PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL'ORDINE DEI CHIMICI DE. Determinazione assunta in sede consiliare

SCHEDA MAPPATURA DEL RISCHIO

A) Acquisizione e progressione del personale

Schede mappatura dei processi /attività e dei rischi

ANALISI DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO ANALISI SECONDO LA MATRICE PROBABILITA - IMPATTO

TABELLA REGISTRO RISCHI SPECIFICI FORLI

AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

COMUNE DI PULA Città Metropolitana di Cagliari

SCHEDA MAPPATURA DEL RISCHIO PER GLI ORDINI Approvato dal Consiglio con delibera n. 7/18 del 25/01/2018.

TABELLA DELLE AREE A RISCHIO CORRUZIONE AI SENSI DELLA LEGGE 190/2012

Tabella n. A1: Mappatura delle Aree di rischio e dei Processi

Verifica sulla composizione delle commissioni esaminatrici (assenza di incompatibilità, condanne penali etc). A2) 1 A3) 2

TABELLA REGISTRO RISCHI SPECIFICI Rimini

SCHEDA DI SINTESI DELLE MISURE SPECIFICHE DI CONTRASTO DELLA CORRUZIONE

Comune di Mathi elenco processi con misure di prevenzione allegato al PTPCT anni Aree Processi

10 B 1 Intempestiva predisposizione ed approvazione degli strumenti di programmazione

COMUNE DI TRIGGIANO TABELLA 2 - MAPPATURA E ANALISI EVENTI RISCHIOSI - REGISTRO DEI RISCHI

Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di L Aquila. Analisi dei rischi

Tabella 1. Valutazione del rischio per singolo settore. Polizia Locale Acquisizione e progressione del personale

MAPPATURA DEI PROCEDIMENTI - UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLA CARNIA tabella riassuntiva Allegato 1 AREE GENERALI - OBBLIGATORIE

MISURE ANTICORRUZIONE INDIVIDUATE PER L ANNUALITA

Allegato 2 al PTPC 2017/ Scheda misure preventive

TABELLA AREE RISCHIO PROCEDIMENTI, VALUTAZIONE RISCHIO e MISURE PREVENZIONE

Allegato A al P.T.P.C del Comune di Comeglians relativo alle aree di rischio

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA ALLEGATO 2 ANALISI DEI RISCHI REV. 2 DEL 18/01/2018

ALLEGATO 1: MAPPATURA DEI PROCESSI E DEGLI EVENTI RISCHIOSI AREA DI RISCHIO: PERSONALE

Comune di Casier Piano triennale di prevenzione della corruzione Triennio Tavola Allegato 2 - Registro dei rischi

COMUNE DI BARLETTA TABELLA 2 - MAPPATURA E ANALISI EVENTI RISCHIOSI - REGISTRO DEI RISCHI

TABELLA VALUTAZIONE RISCHI

Allegato 1 Mappatura dei processi identificazione dei rischi e ponderazione def.xlsx. Pagina 1 di 6

A) Acquisizione e progressione del personale

REGISTRO DEI RISCHI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AVELLINO

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

Cause e/o fattori di rischio prevenzione- Modalità operative di attuazione

Fattori di Rischio. A2) Progressioni economiche accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti particolari.

Selezione, progressione di carriera e formazione interna. Selezione, progressione di carriera e formazione interna

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI PROCESSI

Comune di Prato - Provincia di Prato - - Piano per la prevenzione della corruzione e dell'illegalità

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FOGGIA

TABELLA Mappatura dei processi

ANALISI DEL RISCHIO RILEVANZA ESTERNA COMPLESSITA' DEL DISCREZIONALITA' PROCESSO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

Allegato A al P.T.P.C del Comune di Forni di Sopra relativo alle aree di rischio

REGISTRO RISCHI. anno 2018 rivisto VALUTAZIONE RISCHIO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPC

Individuazione. Individuazione Responsabile - fase istruttoria Responsabile procedimento. Indice del Rischio. Ufficio di riferimento

ANALISI DEL RISCHIO VALORE ECONOMICO RILEVANZA ESTERNA COMPLESSITA' DEL DISCREZIONALITA' PROCESSO

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

Fattori di Rischio. Inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell imparzialità della selezione.

MAPPATURA PROCESSI. A.1 Reclutamento A.1.1 Reclutamento mediante procedura selettiva pubblica -avviso pubblico A.1.2 A.1.3 B.1.1 B.1.2 B.1.3 B.1.

REGISTRO RISCHI A) AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE VALUTAZIONE RISCHIO

A) Acquisizione e progressione del personale

COMUNE DI BOBBIO. A.1 Reclutamento A.1.1 Reclutamento mediante procedura selettiva pubblica -avviso pubblico

Transcript:

AREE GENERALI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE N. 1 AREA A: AREA DI RECLUTAMENTO E PROGRESSIONE DEL PERSONALE PROCESSO A.1.: ASSUNZIONI 1 Processo di riferimento Assunzioni 2 Rischi corruzione -Previsioni di requisiti di accesso personalizzati ed insufficienza di meccanismi oggettivi e trasparenti idonei a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla posizione da ricoprire allo scopo di reclutare candidati particolari; -Abuso nei processi di stabilizzazione finalizzato al reclutamento di candidati particolari; -Inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell imparzialità della selezione, quali, a titolo esemplificativo, la cogenza della regola dell'anonimato nel caso di prova scritta e la predeterminazione dei criteri di valutazione delle prove allo scopo di reclutare candidati particolari; 3 Valutazione del rischio 7,33 4 Destinatari delle Amm.re Unico - Direttore generale 5a Riesame periodico dei fabbisogni 5b Rispetto della procedura di cui al Regolamento per il reclutamento del personale (Approvato con Det AU N 19 del 31/10/2017 5c Codice etico 5e Astensione in caso di conflitto di interessi 5f Pubblicazione sul sito: http://www.afsfarmacie.it/home/amministrazione-trasparente dei regolamenti e degli atti generali che disciplinano la selezione del personale nonché dei documenti e delle informazioni relativi all avvio di ogni singola procedura selettiva avviso, criteri di selezione e dell esito della stessa Semestrale CONTESTUALE 1/8

PROCESSO A.2.: PROGRESSIONI IN CARRIERA 1 Processo di Progressioni in carriera riferimento 2 Rischi corruzione - Progressioni economiche o di carriera accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti/candidati particolari 3 Valutazione del rischio 2,93 4 Destinatari delle Amm.re Unico - Direttore generale 5a Codice etico 5b Astensione in caso di conflitto di interessi Pubblicazione sul sito: 5c http://www.afsfarmacie.it/home/amministrazione-trasparente dell atto con il quale si è disposta la progressione in carriera CONTESTUALE PROCESSO A.3.: CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE E DI LAVORO SOMMINISTRATO 1 Processo di riferimento Conferimento di incarichi di collaborazione e di lavoro somministrato Rischi corruzione - Motivazione generica e tautologica circa la sussistenza dei presupposti di legge per il conferimento di incarichi di 2 collaborazione e di lavoro allo scopo di agevolare soggetti particolari ovvero di assecondare pressioni esterne e/o interne 3 Valutazione del rischio 7,33 4 Destinatari delle Amm.re Unico - Direttore generale 5 Codice etico 5b Astensione in caso di conflitto di interessi 5c Pubblicazione sul sito: http://www.afsfarmacie.it/home/amministrazione-trasparente dei documenti e delle informazioni relativi all avvio di ogni singola procedura selettiva avviso, criteri di selezione e dell esito della stessa CONTESTUALE 2/8

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE N. 2 B. AREA DI AFFIDAMENTO LAVORI SERVIZI E FORNITURE PROCESSO B.1.: APPROVVIGIONAMENTO FORNITURE E SERVIZI. 1 Processo di Approvvigionamento forniture e servizi diversi da quelli riferimento farmaceutici e parafarmaceutici 2 Rischi corruzione -Omessa adeguata ricerca di mercato tale da causare un acquisto a condizioni antieconomiche ovvero posta in essere al sol fine di agevolare fornitori in cambio di vantaggi economici di qualsiasi tipo e natura. 3 Valutazione del 7,33 rischio 4 Destinatari delle Amm.re Unico - Direttore generale 5a Rispetto del codice dei contratti pubblici dei regolamenti e atti attuativi ANAC e dei regolamenti aziendali 5b Codice etico PROCESSO B.2.: APPALTO DI LAVORI 1 Processo di riferimento Appalto lavori 2 Rischi corruzione -Omessa adeguata ricerca di mercato tale da causare un acquisto a condizioni antieconomiche ovvero posta in essere al sol fine di agevolare fornitori in cambio di vantaggi economici di qualsiasi tipo e natura. 3 Valutazione del rischio 7,70 4 Destinatari delle Amm Unico e DG 5a Rispetto del codice dei contratti pubblici dei regolamenti e atti attuativi ANAC e dei regolamenti aziendali 5b Codice etico 3/8

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE N. 3 AREA C: PROVVEDIMENTI AMPLIATIVI PRIVI DI EFFETTO ECONOMICO DIRETTO ED IMMEDIATO PER IL DESTINATARIO Rientrano in tale area i processi tipo autorizzativo e concessorio nonché di quelle di controllo delle dichiarazioni sostitutive in luogo di autorizzazioni, che non sono riconducibili alla Società. SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE N. 4 AREA D: PROVVEDIMENTI AMPLIATIVI CON EFFETTO ECONOMICO DIRETTO ED IMMEDIATO PER IL DESTINATARIO PROCESSO D.1.: PROCESSO DI AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI 1 Processo di riferimento Affidamento incarichi professionali 2 Rischi corruzione -Conferimento di incarichi a soggetti privi dei requisiti di professionalità necessari per adempiere correttamente l incarico conferito - Conferimento di incarichi a determinati soggetti in cambio di vantaggi economici di qualsiasi tipo e natura ovvero per assecondare pressioni interne e/o esterne 3 Valutazione del rischio 8,43 4 Destinatari delle Amm.re Unico - Direttore generale 5a Accertamento delle capacità professionali del professionista in relazione all incarico da affidare, previa acquisizione del curriculum e del preventivo 5b Astensione in caso di conflitto di interessi 5c Pubblicazione sul sito: http://www.afsfarmacie.it/home/amministrazione-trasparente delle consulenze secondo le indicazioni contenute nella determina ANAC 1134/2017 5d Codice etico PROCESSO D.2.: PROCESSO DI CONCESSIONE ED EROGAZIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, AUSILI FINANZIARI, NONCHÉ ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI DI QUALUNQUE GENERE A PERSONE ED ENTI PUBBLICI E PRIVATI. 1 Processo di riferimento Attribuzione vantaggi economici (es. sponsorizzazioni) 2 Rischi corruzione -Attribuzioni di vantaggi economici sempre ai medesimi soggetti senza alcun giustificato motivo in cambio di vantaggi economici di qualsiasi tipo e natura ovvero per assecondare pressioni interne e/o esterne 4/8

3 Valutazione del rischio 6,42 4 Destinatari delle Amm.re Unico 5a Astensione in caso di conflitto di interessi 5b Pubblicazione sul sito: http://www.afsfarmacie.it/home/amministrazione-trasparente dei vantaggi attribuiti ed erogati 5c Rispetto del regolamento per l attribuzione dei vantaggi 5d Codice etico SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE N. 5 AREA E: GESTIONE DELLE ENTRATE E DELLE SPESE PROCESSO E.1: PROCESSO DI GESTIONE DELLE SPESE 1 Processo di riferimento Gestione delle spese (es. gestione della contabilità relativa alle uscite per l acquisto di beni o servizi necessari per il corretto funzionamento della società) 2 Rischi corruzione -Effettuazione di pagamenti non dovuti o mancata tracciabilità dei pagamenti al fine di evitare che emergano situazione di non corretta gestione della contabilità ovvero al fine di occultare spese e/o ammanchi non giustificabili 3 Valutazione del rischio 5,5 4 Destinatari delle Addetti-Resp.le Amm.vo-Direttore Generale 5a Pianificazione del fabbisogno finanziario periodico 5b Verifica della Corrispondenza degli ordini di acquisto con gli importi da pagare 5c Codice etico 5d Pagamento in contanti per importi non superiori al limite stabilito in 999,99 PROCESSO E.2: PROCESSO DI GESTIONE DELLE ENTRATE 1 Processo di riferimento Gestione delle entrate (diverse da quelle che scaturiscono dalle ricette e vendita farmaci) 5/8

2 Rischi corruzione -Non corrispondenza tra la vendita e/o il corrispettivo previsto (es canoni affitto e subaffitto) e quello incassato per arrecare un indebito vantaggio a sé stessi (e conseguentemente un danno alla società) o a terzi oppure per evitare che emergano errori e responsabilità in fase di contabilizzazione 3 Valutazione del rischio 4,25 4 Destinatari delle Addetti-Resp.le Amm.vo-Direttore Generale 5a Accettazione pagamenti solo con mezzi tracciabili e mai in contanti. 5b Verifica corrispondenza corrispettivi pattuiti e quelli incassati 5c Verifica della corrispondenza degli ordini di vendita con gli importi fatturati 5d Codice etico SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE N. 6 AREA F: CONTROLLI, VERIFICHE, ISPEZIONI E SANZIONI 1 Processo di riferimento Controlli, verifiche, ispezioni e sanzioni 2 Rischi corruzione -Controlli superficiali o non adeguati al fine di evitare di applicare le sanzioni previste dalla legge e dai regolamenti -Omessa irrogazione della sanzioni al fine di evitare di danneggiare un determinato soggetto -Omessa applicazione dei controlli ed omessa irrogazione delle sanzioni in cambio di vantaggi economici di qualsiasi tipo e natura ovvero per assecondare pressioni interne e/o esterne 3 Valutazione del rischio 2,67 4 Destinatari delle Resp.le Amm.vo-Direttore Generale 5a Tracciabilità delle operazioni sia di quelle legate alle attività operative sia di quelle legate alle attività di controllo 5b Verificabilità delle operazioni sia di quelle legate alle attività operative sia di quelle legate alle attività di controllo 5c Codice etico 5d Monitoraggio dei processi da parte di Collegio sindacale 5e Monitoraggio dei processi da parte del revisore legale Periodico Periodico 6/8

Monitoraggio dei processi da parte dell OdV (DLgs 231/01) Periodico SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE N. 7 AREA G: INCARICHI E NOMINE Per gli incarichi e le nomine si ritiene sufficiente rinviare alla scheda di programmazione N. 4 Processo D.1. SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE N. 8 AREA H: AFFARI LEGALI E CONTENZIOSO La Società non è dotata di un ufficio affari legali e contenzioso. Le pratiche vengano affidate a consulenti esterni. Pertanto si rinvia alla scheda di programmazione n. 4 Processo D.1 AREE DI RISCHIO SPECIFICO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE N. 9 AREA I: GESTIONE DEI FARMACI PROCESSO I.1. APPROVVIGIONAMENTO FARMACI 1 Processo di Approvvigionamento farmaci, parafarmaci e beni destinati riferimento alla rivendita per l attività di natura commerciale. 2 Rischi corruzione -Omessa osservanza delle procedure amministrative corrette anche al fine di favorire una casa produttrice e/o un grossista 3 Valutazione del 7,33 rischio 4 Destinatari delle Addetti- Direttori di F.cia -Direttore Generale 5a 5b 5c Rispetto del contratto di fornitura conseguente alla gara CISPEL per i beni che si acquistano in forza di questo contratto. Tracciabilità informatica e procedurale dell ordine di acquisto Valutazione rapporto qualità-prezzo, affidabilità del produttore, coerenza del prodotto rispetto al target della clientela, pubblicità, morbilità, abitudini e mode dell utenza, tempi di consegna, servizi associati all acquisto. 7/8

PROCESSO I.2. ACCETTAZIONE DI TUTTE LE FORNITURE E CONSEGNA DEI BENI DESTINATI ALLA RIVENDITA 1 Processo di Accettazione delle forniture e consegna dei beni destinati riferimento alla rivendita 2 Rischi corruzione -Non corrispondenza tra beni forniti e quelli fatturati, soprattutto in riferimento alla richiesta di rimborso al SSN, anche al fine di ottenere rimborsi non dovuti -Mancata emissione di scontrino o fattura al fine di arrecare un vantaggio economico a sé stessi o a terzi 3 Valutazione del 7,33 rischio 4 Destinatari delle Addetti- Resp.le Amm.vo - Direttori di F.cia 5a Verifica e controllo della rispondenza tra ordinato e consegnato/fatturato 5b Verifica caso per caso della richiesta di farmaco, per quelli per i quali è prevista la ricetta o altre disposizioni limitative 5c Vendita con contestuale emissione di scontrino o fattura 5d Codice etico 5e Verifica corrispondenza ordini di vendita con importi fatturati 8/8