AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Documenti analoghi
Requisiti minimi di partecipazione alla manifestazione di interesse

Utile consolidato netto 2014 Patrimonio netto Investimenti 23m. Volume commercializzato 883 milioni mc Energia elettrica venduta

Il ruolo delle ESCO nel processo di riqualificazione energetica. Ancona 13 Dicembre 2016

MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico

L ENERGIA PRODOTTA A KM 0

Energy Service Company

COMUNE DI CORATO CITTA METROPOLITANA DI BARI

Call for Energy Saving

Energy Service Company

Verona, 10 ottobre 2013

Il ruolo delle ESCO nel meccanismo dei TEE Alessandro Pascucci Segretario

Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016)

La gestione energetica del patrimonio edilizio e il processo di efficientamento

Uniamo le energie generiamo efficienza

Toscana: filiere industriali più competitive con le tecnologie per l efficienza energetica

L Efficientamento Energetico in Ambito Portuale: la case history PIR/ENEL a Porto Corsini

PUGLIA SVILUPPO S.P.A.

ACCORDI QUADRO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

s.r.l. Energy Service Company

CHIARIMENTI AI QUESITI

con un Progetto Integrato di Efficientamento Energetico

Vai agli allegati sulla normativa - incentivazione degli interventi - obblighi di termoregolazione e contabilizzazione

Programma Ego Premio per l Innovazione 2014

RIQUALIFICA il PATRIMONIO IMMOBILIARE esistente. partendo dai CONDOMINI.

AUDITOR ENERGETICO UNI CEI EN

IL PROGETTO GEN-IUS COMITATO DI PILOTAGGIO GENOVA 8 OTTOBRE 2018

ESEMPI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PER LE IMPRESE NAPOLI 05 APRILE Ing. Iunior C. Falanga EnergyPie S.R.L.

IVPC 4.0. Quadro legislativo e soluzioni tecnico economiche per l efficienza energetica

COGENERAZIONE Efficientamento di un sistema industriale. Bologna, 02/10/2018

Conto Termico: il meccanismo della cessione del credito ai soggetti d impresa e il ruolo delle Esco

IL RUOLO DELLE E.S.CO.

Case History: EPC Conservatorio Santa Maria Degli Angeli Ing. Ilaria Tortorella

Le Esco per l ottimizzazione energetica degli edifici

Come scegliere l edificio ideale per una riqualificazione energetica

Settore Opere Pubbliche e Servizi per la Città Acque, Strade ed Edilizia Comunale AVVISO PUBBLICO

PROGETTO TERRITORI VIRTUOSI CALL FOR INTEREST 2018

Rimini, 7 Novembre 2017 IL CONTRATTO EPC ASPETTI NORMATIVI

CITTA DI QUARRATA Provincia di Pistoia Area Risorse Servizio Finanziario ed Economato 1

COMUNE DI CORNELIANO D ALBA AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

CORSO di SPECIALIZZAZIONE per PROGETTISTI SISTEMI di GESTIONE dell ENERGIA ISO (32 ore) VI edizione

2 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

- REALIZZAZIONE DEL WATERFORNT DI LEVANTE -

BOSCH: UN UNICO PARTNER TECNOLOGICO E FINANZIARIO. Stefano Bevilacqua Rimini, 09/11/2016

AVVISO PER INDAGINE DI MERCATO

Good Energy Award 2017

IL DISTRETTO ENERGETICO

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL PARCO PUCCINELLI A MARINA DI CARRARA. 1 LOTTO

ENERGHEIA ENERGY MANAGEMENT

Gara per l affidamento di interventi di efficientamento energetico su immobili di una Pubblica Amministrazione con obbligo di risparmio energetico

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

L inquinamento delle grandi città spingerà l apertura di un nuovo mercato per le Energy Saving Company

Let s Start Up! Concorso di idee imprenditoriali a. vocazione sociale

Ferrara cambia luce. Il nuovo bando di gestione

PRESENTAZIONE AZIENDALE

COMUNE DI CAMPLI Provincia di Teramo

CITTA DI QUARRATA Provincia di Pistoia Area Risorse Servizio Finanziario ed Economato

Vademecum «Un percorso di capacity building per gli Enti Locali: l efficientamento energetico»

COMUNE DI REGGELLO (Città Metropolitana di Firenze) SETTORE LAVORI PUBBLICI

Company Profile. Forum Italia Solare Roma, 30 novembre 2017

Cue di Via Guardia Prvicia di C

II meeting regionale 13 Luglio 2017 Maria Zagari Direttore Dipartimento IV Tutela e Valorizzazione ambientale

Bosch Energy and Building Solutions Italy SOLUZIONI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

AVVISO PUBBLICO D INDAGINE DI MERCATO

In collaborazione con

COMUNE DI RAGUSA SETTORE VI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. La prevenzione dei rifiuti verso l economia circolare un modello da Nord a Sud Italia

RISPARMIO ENERGETICO Settore Alberghiero

SOLUZIONI PER L EFFICIENZA ENERGETICA

AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DELL INCARICO DI ENERGY MANAGER PER IL CONSORZIO E GLI ENTI CONSORZIATI

Dalla Diagnosi Energetica alla. gestione di un Energy Performance Contract

CALL FOR PROPOSAL ENERGIA SOSTENIBILE

LAST CALL: DALLE PAROLE AI FATTI

AVVISO INDAGINE DI MERCATO

Seregno, 7 maggio Corso di aggiornamento per amministratori condominiali sui temi dell efficienza energetica negli immobili

!"#$%&'()'*)")+'(&,'!",,&'-.+/'

COGENERAZIONE TRIGENERAZIONE PROGETTAZIONE

Comune di Pieve a Nievole (Provincia di Pistoia) Settore Pubblica Istruzione e Affari Sociali AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Comune di Frattaminore Via Di Vittorio n. 21, Frattaminore (NA)

COMUNE DI FIRENZE SERVIZIO PROGRAMMAZIONE MOBILITÀ E PISTE CICLABILI

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

CONCORSO DI IDEE IMPRENDITORIALI INNOVATIVE SPAZIO ALLE IDEE 2019 REGOLAMENTO. Articolo 1 Definizione dell iniziativa

PREMIO PIEMONTE INNOVAZIONE

SRR MESSINA PROVINCIA SOCIETA PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA

AVVISO PER INDAGINE DI MERCATO

Diagnosi ed efficienza energetica: obblighi e opportunità Introduzione alle tematiche del convegno

COMUNE DI FIRENZE SERVIZIO PROGRAMMAZIONE MOBILITÀ E PISTE CICLABILI

Corso di formazione specifica per Esperto in Gestione dell Energia - EGE

BANDO DI GARA LA FONDAZIONE CARNEVALE di VIAREGGIO RENDE NOTO

PROGETTO «KRESCO» Efficienza energetica, ESCO e normativa di riferimento. Milano 13 aprile 2016

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Affidamento del servizio di assistenza e collaborazione alla redazione del

Alba Barbaresco Castagnito Corneliano d Alba Guarene Neive Piobesi d Alba Pocapaglia

Le verifiche tecniche del progetto di efficienza energetica ING. GIOVANNI MARAVIGLIA RESPONSABILE TECNICO V.P.E. S.R.L.

Agenda. Le necessità dell Imprenditore. la normativa ed il vantaggio competitivo

PMI PA: OBIETTIVO EFFICIENZA ENERGETICA NAPOLI 30 GENNAIO Ing. Iunior C. Falanga EnergyPie S.R.L.

PREMESSA. Il corrispettivo complessivo per il servizio in parola è stimato in Euro ,00 + Iva per una durata contrattuale certa di 12 mesi.

POLITECNICO DI BARI 28 APRILE 2016 RELATORE: ING. G. MEROLA - PRESIDENTE EDISON ENERGY SOLUTIONS SPA

COMUNE DI PIOBESI D ALBA

Il ruolo delle E.S.Co nella promozione dell efficienza energetica: inquadramento normativo e prospettive di sviluppo

PUGLIA STARTUP PITCH SESSION 2019 CALL

Transcript:

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE OGGETTO: Call for Energy Saving - ricerca di interventi di efficientamento energetico da finanziare con la formula E.S.Co. Estra S.p.A., anche per conto delle proprie controllate e/o partecipate, è interessata a valutare interventi di efficientamento energetico da finanziare attraverso la formula E.S.Co (Energy Saving Company) con specifici contratti a garanzia di rendimento EPC, disciplinati dalla norma UNI CEI 11352:2014. In particolare, le imprese operanti nel settore industriale e del terziario, comprese le associazioni sportive, che intendono avviare un percorso di efficientamento energetico della propria attività con l esecuzione di uno o più tra gli interventi di seguito elencati, potranno rispondere alla presente chiamata inoltrando la propria manifestazione di interesse. 1. installazione/sostituzione di impianto di cogenerazione 2. sostituzione di generatore di vapore 3. sostituzione di generatore di calore per la produzione di acqua calda 4. installazione di un impianto per il recupero del calore 5. sostituzione chiller per produzione acqua refrigerata 6. sostituzione di lampade con nuove a led L obiettivo principale di Estra è contribuire allo sviluppo del territorio attraverso la promozione di interventi finalizzati alla riduzione dei consumi e al contenimento delle emissioni inquinanti. La formula E.S.Co. proposta prevede la possibilità di finanziare interamente gli interventi individuati e rientrare dell investimento grazie al risparmio energetico generato dell intervento stesso. Estra, anche tramite proprie controllate e/o partecipate, valuterà la fattibilità del progetto proposto da un punto di vista tecnico e di sostenibilità finanziaria. All esito della selezione nei confronti delle 10 imprese ritenute idonee sarà valutata la possibilità di istaurare un rapporto di collaborazione fra le parti disciplinato da un contratto EPC (contratto di rendimento energetico, o secondo la terminologia anglosassone, Energy Performance Contract) conforme alla norma UNI CEI 11352:2014, i cui contenuti principali previsti saranno i seguenti: progettazione, realizzazione e gestione dell intervento in capo alla E.S.Co. determinazione della baseline di riferimento e dei relativi fattori di aggiustamento risparmio energetico ed economico minimo garantito e relativi sistemi premianti durata contrattuale e indicazioni della quota di riscatto corrispettivi per le attività svolte

programma di misura e verifica cronoprogramma per la realizzazione dell opera vendor list dei principali materiali utilizzati modello per la rendicontazione dei risparmi Modalità di partecipazione Le società interessate potranno far pervenire la loro manifestazione di interesse entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 15 Settembre 2018, provvedendo a riempire il modulo di partecipazione che potrà essere scaricato attraverso il seguente link: https://impresaverde.estra.it Requisiti minimi per la partecipazione alla manifestazione di interesse Le imprese che intendono partecipare devono avere i seguenti requisiti di ordine generale: 1. essere persone giuridiche nella forma di società di capitali già costituite o di associazione sportiva già costituita; 2. avere la disponibilità dell immobile e/o dell impianto oggetto di intervento per un periodo non inferiore a 10 anni a partire dalla data di pubblicazione della presente manifestazione di interesse; 3. non essere soggetto obbligato al rispetto del Codice degli appalti pubblici per l acquisto di beni e/o servizi. AVVERTENZE: Il presente avviso è finalizzato ad una indagine di mercato, non costituisce proposta contrattuale, non vincola in alcun modo Estra S.p.A., che sarà libera di non procedere alla negoziazione, di spostare le date, di modificare, annullare o revocare il presente avviso, di avviare altre procedure senza che nessuno possa accampare pretese o vantare interessi o diritti a qualsivoglia risarcimento. TRATTAMENTO DATI: Ai sensi del D.Lgs n. 196/2003, si informa che i dati forniti saranno oggetto di trattamento nell ambito delle norme vigenti, esclusivamente per le finalità connesse alla ricerca di mercato e per l eventuale successiva stipula e gestione del contratto conseguente all affidamento del servizio. Titolare del trattamento è il Sig. Alessandro Piazzi Amministratore Delegato di Estra S.p.A. Il presente avviso è pubblicato sul sito www.estraspa.it Per ulteriori dettagli si rimanda ai Termini e Condizioni fissate nel Regolamento di CALL for Energy Saving Prato, 02/05/18

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE CALL for Energy Saving Termini e condizioni CALL for Energy Saving CALL for Energy Saving è l'iniziativa promossa da Estra S.p.A., anche per conto delle proprie controllate e/o partecipate, attraverso la quale queste si propongono come partner energetico, al fine di valutare la progettazione, realizzazione e gestione degli interventi di miglioramento individuati attraverso uno studio di fattibilità (che validerà le proposte avanzate dalle imprese), accollandosi il rischio della performance energetica, oltre a quello finanziario, stipulando un contratto EPC (contratto di rendimento energetico, o secondo la terminologia anglosassone, Energy Performance Contract) conformi alla norma UNI CEI 11352:2014. La CALL for Energy Saving consiste in una selezione rivolta alle imprese aventi la sede oggetto di intervento nella Regione Toscana e nella Regione Marche, al fine di ricercare e individuare le imprese con le quali valutare la realizzazione di interventi mirati all efficientamento energetico, con il duplice scopo di ottenere un risparmio economico e una riduzione delle emissioni inquinanti. Come partecipare La partecipazione alla CALL for Energy Saving implica l accettazione di tutti i termini e condizioni inclusi nel presente documento. Per completare il processo di registrazione alla CALL for Energy Saving, i candidati devono scarica il modulo di partecipazione dal seguente link: https://impresaverde.estra.it ed inviato mezzo mail all indirizzo: impresaverde@estraspa.it Il contenuto del modulo di partecipazione da compilare include: Descrizione della società Individuazione della tipologia di intervento previsto Informazioni generali sui consumi e sul loro utilizzo Informazioni specifiche sulla tipologia di intervento selezionato Questionario di informazioni generali Dichiarazioni in merito al rispetto dei requisiti di partecipazione Il processo di registrazione si chiude alle ore 23.59 del giorno 15 Settembre 2018. Le domande di candidatura dovranno essere presentate in lingua italiana. Qualsiasi domanda presentata oltre il suddetto termine non sarà considerata valida ai fini della partecipazione alla selezione. Per ricevere maggiori informazioni sull avviso potete contattarci a: impresaverde@estraspa.it e al nr. 0574.87.2031

Valutazione delle domande e selezione dei progetti Al termine della call si procederà alla valutazione delle proposte ricevute. Rispetto ai criteri di valutazione, saranno selezionati quei progetti che dimostrino un concreto potenziale di risparmio energetico e che possano garantire il rientro dell investimento grazie all effettivo risparmio economico registrabile dall intervento stesso. Sarà inoltre valutata la solidità finanziaria e del business dell impresa candidata. Tra tutti i progetti presentati saranno selezionati i 10 che siano stati ritenuti idonei in quanto economicamente sostenibili in termini di redditività dell investimento e di risparmio energetico. Il comitato di valutazione che selezionerà i 10 progetti sarà composto da esperti del settore nominati da Estra Spa. Esito della selezione Alle imprese, tra quelle selezionate, che sottoscriveranno un contratto EPC proposto da Estra S.p.A. o da sue controllare e/o partecipate, sarà effettuata a titolo gratuito una Diagnosi Energetica, conforme alla norma UNI CEI EN 16247, dell intero sito oggetto di intervento; tale Diagnosi Energetica sarà redatta da personale certificato EGE (Esperto in Gestione dell Energia) e potrà essere utilizzata ai fini del rispetto degli obblighi imposti dal D.lgs. 102:2014 per le Grande Imprese e per le Imprese Energivore. Confidenzialità I dati relativi alle candidature saranno mantenuti riservati durante tutta la durata del processo, in ottemperanza delle normative vigenti in materia di trattamento dei dati (D.Lgs n. 196/2003). Come unica eccezione, Estra S.p.A. potrà comunicare il nome delle prime 10 imprese selezionate. Estra manterrà strettamente confidenziali tutte le informazioni ricevute dalle imprese candidate in esecuzione e/o connessione con la presente attività e, conseguentemente, si impegna: a non renderle note in alcun modo a terzi, se non previo consenso scritto dell Impresa; a non farne alcun uso che non sia strettamente necessario per i propositi esposti nella presente manifestazione di interesse; a prendere tutte le precauzioni ragionevolmente necessarie, osservando la massima diligenza, per impedire che vengano a conoscenza di terzi. Gli obblighi di segretezza prima richiamati non si applicano a quelle informazioni che: siano già di dominio pubblico al momento della loro comunicazione da parte dell Impresa; dopo la loro comunicazione ad Estra divengano note al pubblico - per mezzo di pubblicazioni o in altro modo; siano già in possesso di Estra al momento della loro comunicazione da parte dell Impresa, purché tali informazioni non siano state acquisite, direttamente o indirettamente, dell Impresa; siano legittimamente pervenute ad Estra da parte di terzi, purché non si tratti di terzi che abbiano ricevuto tali informazioni, direttamente o indirettamente, dall Impresa. Proprietà intellettuale, manleve e garanzie Ciascun partecipante si impegna a non divulgare in alcun modo la proposta contrattuale EPC avanzata da Estra, o da proprie controllate e/o partecipate.

Accettazione delle regole La Partecipazione alla Call for Energy Saving implica l'accettazione di tutti Termini e Condizioni del presente Regolamento. Qualsiasi inosservanza dei Termini e Condizioni di cui al presente regolamento potranno privare i partecipanti e vincitori dei benefici e dei premi. I partecipanti saranno pertanto tenuti a fornire la firma del rappresentante della società, accettando le regole di questo programma.