COMUNE DI LACCHIARELLA

Documenti analoghi
COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

Comune di Chiusa di San Michele

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI LACCHIARELLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 Reg. Delibere in data 28/11/2013

COMUNE DI BAGNOLO SAN VITO PROVINCIA DI MANTOVA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI

Deliberazione di Consiglio Comunale numero 58 del

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C I T T À D I C O N E G L I A N O

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 13 del 31/03/2009

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI SOMMA VESUVIANA (Provincia di Napoli)

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTANETTO PO

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 del 30/11/2015

N. 34 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI LACCHIARELLA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

COMUNE DI CARUGO Provincia di Como

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 16 del 08/04/2010

COMUNE DI ROCCABIANCA PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

COMUNE DI CANDA (RO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 91

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL OGGETTO: Estinzione anticipata mutui Cassa Depositi e Prestiti decorrenza 1 gennaio 2009

COMUNE DI VAGLIO SERRA PROVINCIA DI ASTI

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

C O M U N E D I L I M B I A T E PROVINCIA DI MONZA BRIANZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI LACCHIARELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO CODICE COMUNE 16017 COPIA IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N 22 DATA 30/04/2018 OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA DEI MUTUI PRESSO CASSA DEPOSITI E PRESTITI VERBALE DI DELIBERAZIONE L'anno duemiladiciotto, addì trenta del mese di Aprile alle ore 21:00, nella Rocca Viscontea, previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dalle leggi e dai regolamenti vigenti, sono stati convocati in seduta pubblica di Prima convocazione sessione ordinaria i componenti del Consiglio Comunale. All appello risultano: Cognome e Nome Qualifica Presenza VIOLI ANTONELLA Sindaco Presente REDA FEDERICO Consigliere Presente FERRAMOSCA THIERRY GIUSEPPE Consigliere Assente ROPERTO STEFANO Consigliere Presente TELLOLI ELENA Consigliere Presente BOSSI SERENA Consigliere Presente BILLA PERRONE DAVIDE Consigliere Presente GERLI BRUNO Consigliere Presente ACIERNO MAURIZIO Consigliere Assente CLERICI LUIGI Consigliere Presente RUOPPOLO CLARA Consigliere Assente BRANDUARDI ALESSANDRO Consigliere Presente GENTILI ALFREDO Consigliere Presente PRESENTI: 10 ASSENTI: 3 Partecipa all adunanza Il Segretario Generale Dott.ssa Laura Petrecca la quale provvede alla redazione del presente verbale. Ritenuto legale il numero degli intervenuti Il Sindaco Antonella Violi, assume la presidenza dell adunanza e dichiara aperta la seduta.

IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Comunale n. 48 del 22/03/2018 avente ad oggetto Atto di indirizzo per l'estinzione anticipata dei mutui presso la Cassa Depositi e Prestiti con la quale l'organo esecutivo autorizzava il responsabile del servizio finanziario a curare l'operazione di richiesta di contributo per il finanziamento dell indennizzo da inoltrare entro il 31/03/2018 alla Direzione Centrale per la Finanza Locale; CONSIDERATO che le linee di mandato dell'ente per il 2014/2019, approvate dal Consiglio Comunale, assumono quale obbiettivo per l'amministrazione il contenimento dei costi quale strumento volto a garantire il contenimento della pressione fiscale; CONSIDERATO inoltre che l'ente intende procedere ad un azione di riduzione del debito residuo riferito ai mutui, assunti dalle precedenti amministrazioni nel corso dei precedenti mandati, al fine di consentire una più efficiente gestione delle risorse finanziare dell'ente e conseguire, anche in questo ambito, un contenimento di costi; DATO ATTO che il Comune di Lacchiarella ha attualmente in essere con Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. quattordici mutui di cui dodici estinguibili anticipatamente; VALUTATA l'opportunità economico-finanziaria di procedere all'estinzione anticipata di alcuni di tali mutui, in considerazione del fatto che il rimborso anticipato dei debiti residui consente all'ente di perseguire i seguenti obiettivi strategici: riduzione dello stock di indebitamento dell'ente; diminuzione del tasso di rigidità strutturale del bilancio di previsione dell'ente, svincolando risorse economiche da finalizzare alla gestione dei servizi garantiti dall'ente, ampliando pertanto i margini di manovra economici complessivi; contenimento prospettico dei costi determinato dalla differenza tra l'indennizzo da riconoscere alla Cassa Depositi e Prestiti e gli interessi che sarebbero dovuti dall'ente secondo il piano di ammortamento dei singoli mutui; VISTO che sulla base delle simulazioni eseguibili sul portale telematico della Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. si ritiene che i mutui che maggiormente consentano, in questo momento, il raggiungimento degli obiettivi strategici descritti siano i seguenti; Posizione concessione Importo mutuo Debito residuo al 01/07/2018 Debito/Credito Ente Indennizzo Somma da versare scadenza 0678113/00 26/11/1979 165.782,66 62.120,21 62.120,21 17.579,27 79.699,48 30/06/2028 4311387/00 14/10/1997 413.165,52 232.316,02 232.316,02 81.376,99 131.693,01 30/06/2031 4316638/00 20/01/1998 154.673,12 90.486,05 90.486,05 30.081,00 120.567,05 30/06/2032 4379997/00 05/04/2001 441.570,65 115.342,04 76.671,05 11.340,96 88.012,01 31/12/2021 4387859/00 18/09/2001 579.707,38 151.424,54 142.107,15 16.055,55 158.162,70 31/12/2021 4396156/00 24/10/2001 89.915,15 28.983,79 19.292,75 3.247,98 22.540,73 31/12/2022 4399641/00 11/12/2001 1.136.205,18 366.251,28 361.636,39 45.814,03 407.450,42 31/12/2022 Totale 2.981.019,66 1.046.923,93 984.629,62 205.495,78 1.190.125,40

DATO ATTO che sulla base delle valutazioni economico finanziarie sopra riportate l operazione di estinzione anticipata dei mutui comporterà, sulla base delle simulazioni eseguibili sul portale telematico della Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., il pagamento alla Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. di una somma comprensiva del debito e dell indennizzo pari ad 1.190.125,40; RILEVATO che in data 23/03/2018, a seguito della già richiamata deliberazione di Giunta Comunale n. 48 del 22/03/2018, è stata inviata alla Direzione Centrale per la Finanza Locale la certificazione per la richiesta di un contributo di 205.495,78 per il finanziamento dell indennizzo; VISTO il decreto del Ministero dell'interno pubblicato in data 11/04/2018 con il quale viene provvisoriamente attribuito agli Enti locali che ne hanno fatto richiesta, tramite l'invio della certificazione, un contributo pari al 29,36% della richiesta di contributo avanzata; DATO ATTO che pertanto in base a tale decreto del Ministero dell'interno al Comune di Lacchiarella è stato riconosciuto provvisoriamente un contributo di 60.343,61, pari al 29,36% del l'importo totale dell'indennizzo dovuto a Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.; RICHIAMATO l'art. 187, comma 2 lettera e), del d.lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.; RICHIAMATA la propria deliberazione in data odierna n. 19 eruditamente eseguibile di approvazione del Rendiconto dell'esercizio finanziario 2017, con la quale l'avanzo di amministrazione è stato quantificato in 5.781.022,01; RICHIAMATA la propria deliberazione in data odierna n. 21 con la quale è stata approvata la variazione al bilancio di previsione 2018/2020 e applicazione dell'avanzo di amministrazione per l'operazione di estinzione anticipata dei mutui per un importo di 1.129.781,79 oltre alla contabilizzazione del contributo Ministeriale di 60.343,61; RICHIAMATA la circolare della Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. n.1280 del 27/06/2013, regolante, fra l'altro, le modalità e i sistemi di calcolo per i rimborsi anticipati di prestiti ordinari; PRESO ATTO che l'invio della richiesta di estinzione anticipata, corredata da una specifica deliberazione, deve avvenire almeno trenta giorni prima della data prescelta per il rimborso dei finanziamenti, data che in ogni caso deve coincidere con la scadenza delle rate di ammortamento (30 giugno o 31 dicembre); RITENUTO di far coincidere la data di estinzione con la scadenza del 30/06/2018; Udita l introduzione all argomento all ordine del giorno da parte del Sindaco Antonella Violi la quale precisa che l estinzione anticipata dei mutui rientra nella strategia dell Amministrazione Comunale orientata a perseguire l obiettivo della riduzione dell indebitamento e quello della riduzione dell incidenza degli interessi passivi e delle quote capitale per ammortamenti sui bilanci degli esercizi futuri. L estinzione anticipata dei mutui, che riteniamo sia un grosso successo di questa Amministrazione e sta ad indicare anche la nostra capacità di gestire in maniera virtuosa il bilancio comunale, comporterà un risparmio complessivo tra quota capitale e quota interessi di 114.139,93 nel secondo semestre del 2018 e di un risparmio di 228.279,86 nell anno 2019 Udita altresì l esaudiente illustrazione dell argomento da parte del Vice Sindaco e Assessore al Bilancio e alla programmazione economica Federico Reda nella quale vengono richiamati gli obiettivi perseguiti con l estinzione anticipata e i derivanti benefici, anche prospettici, in termini di (i) riduzione dello stock di indebitamento e del numero dei mutui dell'ente, (ii) svincolo di risorse economiche da finalizzare alle attività, anche d investimento, dell Ente e (iii) contenimento prospettico dei costi, già dal secondo semestre 2018, determinato dalla differenza tra l'indennizzo da riconoscere alla Cassa Depositi e Prestiti e gli interessi che sarebbero dovuti dall'ente secondo il piano di ammortamento dei singoli mutui, tenendo conto altresì che l Ente ha presentato richiesta al Ministero dell Interno per il riconoscimento della copertura dell indennizzo tramite il Fondo destinato alla estinzione anticipata dei mutui e che allo stato attuale è stata riconosciuta all Ente una

somma di poco superiore a sessantamilaeuro e pari al 29,36% dell indennizzo e che questa somma potrebbe incrementarsi in sede di eventuali ri-attribuzioni del fondo non utilizzato da altri Comuni. Con l'occasione precisa, ricevendo il consenso unanime dei presenti, che in delibera così come è evidente dai prospetti numerici, venga inserito un piccolo aggiustamento tecnico e formale volto a precisare che l importo di 1.190.125,40è da intendersi già al netto della quota non erogata dei mutui. Dopo ampia ed esauriente discussione nella quale intervengono: Branduardi: che chiede di sapere in che anni sono stati contratti i mutui che si vanno ad estinguere; Reda: risponde che sulle base delle informazioni di cui dispone ha evidenza che i mutui sono stati sicuramente accesi prima del 2004 e che per alcuni successivamente e indicativamente fino al 2009 sono state incassate quote di questi mutui riferibili alla c.d. componente non erogata. Precisa altresì che secondo le informazioni in suo possesso prima del 2004 è stata altresì effettuato una rinegoziazione di mutui con riduzione di tassi ma allungamento dei tempi di rimborso. Branduardi: chiede di sapere con precisione quando i mutui estinti, anche rinegoziati, sono stati accesi, e che si verbalizzi la presente richiesta quale richiesta di accesso agli atti. Sindaco: fa presente che l'accensione dei mutui non è un evento da demonizzare di per se ma deve essere contestualizzato rispetto all utilizzo che si fa delle risorse posto che con quei mutui l Ente ha sicuramente realizzato numerose opere pubbliche; in questo momento l'ente intende concludere l operazione di estinzione in ragione delle opportunità previste per gli enti locali e dei benefici che possono derivare per l Ente. Reda: comunica che fornirà i dati puntuali direttamente al consigliere Branduardi e, confermando la posizione del Sindaco, che la contrazione dei mutui va contestualizzata rispetto al tempo in cui sono stati contratti. Precisa infatti che, pur non conoscendo a fondo la disciplina in vigore negli anni in cui sono stati contratti questi mutui perché non di interesse per il servizio da lui svolta a favore dell Ente ha la sensazione che le normative sulle possibilità e capacità di indebitamento degli enti locali siano nel corso del tempo e che ad esempio oggi sarebbe assurdo per il nostro Comune, considerato l'attuale avanzo di amministrazione, contrarre nuovi mutui mentre oggi il suo pensiero è che l'operazione di estinzione che si sta proponendo sia positiva e possa portare benefici per l'ente. Udita la dichiarazione di voto del consigliere Gerli: considerato che questa Amministrazione ha dimostrato una gestione virtuosa ed oculata delle risorse pubbliche; Considerato che l Ente intende procedere ad un azione di riduzione del debito residuo riferito ai mutui assunti dalle precedenti amministrazioni nel corso dei precedenti mandati, al fine di consentire una più efficiente gestione delle risorse finanziarie dell Ente e conseguire, così un contenimento dei costi; Considerato che l Amministrazione Comunale ha ritenuto di poter procedere con l estinzione anticipata dei mutui al fine di ridurre l indebitamento dell Ente e, di conseguenza dei cittadini, e di svincolare risorse economiche da finalizzare alla gestione dei servizi garantiti dall Ente; IL GRUPPO CONSILIARE DI MAGGIORANZA Lacchiarella Bene Comune esprime parere favorevole per questo importante risultato ottenuto con competenze e capacità programmatiche. VISTO ai sensi dell'art. 49, comma 1, d.lgs. n. 267/2000, il parere di regolarità tecnica del Responsabile del servizio interessato, nonché quello del Responsabile del Servizio finanziario per ciò che attiene la regolarità tecnica contabile; Con voti unanimi favorevoli resi per alzata di mano

DELIBERA DI PROCEDERE all estinzione, per i motivi espressi in premessa che si intendono qui richiamati, all'estinzione anticipata dei seguenti mutui in essere tra il Comune di Lacchiarella e Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. Posizione concessione Importo mutuo Debito residuo al 01/07/2018 Debito/Credito Ente Indennizzo Somma da versare scadenza 0678113/00 26/11/1979 165.782,66 62.120,21 62.120,21 17.579,27 79.699,48 30/06/2028 4311387/00 14/10/1997 413.165,52 232.316,02 232.316,02 81.376,99 131.693,01 30/06/2031 4316638/00 20/01/1998 154.673,12 90.486,05 90.486,05 30.081,00 120.567,05 30/06/2032 4379997/00 05/04/2001 441.570,65 115.342,04 76.671,05 11.340,96 88.012,01 31/12/2021 4387859/00 18/09/2001 579.707,38 151.424,54 142.107,15 16.055,55 158.162,70 31/12/2021 4396156/00 24/10/2001 89.915,15 28.983,79 19.292,75 3.247,98 22.540,73 31/12/2022 4399641/00 11/12/2001 1.136.205,18 366.251,28 361.636,39 45.814,03 407.450,42 31/12/2022 Totale 2.981.019,66 1.046.923,93 984.629,62 205.495,78 1.190.125,40 DI DARE ATTO che l'operazione determina un onere complessivo per l'ente di 1.190.125,40, da intendersi già al netto della quota non erogata dei mutui, e che la copertura finanziaria della dell'estinzione anticipata dei mutui è assicurata nel bilancio di previsione 2018/2020 (i) per 60.343,61 dal contributo Ministeriale e (ii) per la quota residua di 1.129.781,79 dall'utilizzo dell'avanzo libero di amministrazione ai sensi dell'art. 187 comma 2 lettera e) del d.lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.; DI DARE ATTO che, conformemente a quanto previsto nella circolare n. 1280 del 27/6/2013 della Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. per il rimborso anticipato dei prestiti ordinari a tasso fisso, gli importi indicati in premessa dovranno essere oggetto di ricalcolo da parte di Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. ( istituto mutuante ) sulla base dei tassi di interesse vigenti al momento dell'estinzione; DI TRASMETTERE entro il 30/05/2018 alla Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. la formale richiesta di estinzione anticipata dei mutui sopra descritti, allegando copia del presente provvedimento, impegnandosi a versare quanto dovuto entro e non oltre il termine che sarà comunicato dall'istituto mutuante affinché l'estinzione possa essere disposta in coincidenza con la rata scadente il 30/06/2018; DI AUTORIZZARE il Responsabile del Servizio Finanziario a provvedere a tutti gli atti amministrativi necessari al perfezionamento delle operazioni finalizzate all'estinzione anticipata dei mutui sopra descritti, delegandolo all'approvazione di eventuali condizioni integrative, comunque nel rispetto della normativa vigente, nonché all'assunzione dei necessari provvedimenti di spesa; DI RENDERE la presente deliberazione immediatamente eseguibile con successiva e separata votazione unanime in base all'art. 134 comma 4 del d.lgs. n. 267/2000.

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE SOTTOPOSTA AL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto : ESTINZIONE ANTICIPATA DEI MUTUI PRESSO CASSA DEPOSITI E PRESTITI PARERE DI REGOLARITA' TECNICA Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267. Lacchiarella, li 19/04/2018 Il Responsabile Settore Bilancio e Programmazione Economica F.to Dott.ssa Anna Maria Lavino PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE E COPERTURA FINANZIARIA Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267. Lacchiarella, li 23/04/2018 Il Responsabile del Servizio Finanziario F.to Dott.ssa Anna Maria Lavino PARERE DI CONFORMITA Si esprime parere favorevole in ordine alla conformità del provvedimento alle norme vigenti, allo Statuto e ai Regolamenti comunali. Lacchiarella, li 23/04/2018 Il Segretario Generale F.to Dott.ssa Laura Petrecca

Letto, approvato e sottoscritto Il Sindaco F.to Antonella Violi Il Segretario Generale F.to Dott.ssa Laura Petrecca REFERTO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che copia della presente deliberazione è stata pubblicata, in data odierna, per rimanervi 15 giorni consecutivi nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (Art. 32, c. 1, della legge 18.06.2009, n. 69). Lì, 10/05/2018 Il Segretario GeneraleF.to Dott.ssa Laura Petrecca Si certifica che la presente deliberazione: CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' X diverrà esecutiva decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del D.Lgs. 267/2000). X è stata dichiarata immediatamente eseguibile (articolo 134, comma 4, D.Lgs.267/2000). Il Segretario Generale F.to Dott.ssa Laura Petrecca Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo. Lacchiarella 10/05/2018 Il Segretario Generale Dott.ssa Laura Petrecca