Sistema Finitura FX 526 PX 505 IP 10 IG 21

Documenti analoghi
Sistema Colore RX 561 FX 526

Sistema Colore RSR 421 PE 224 ELAST

Sistema Colore FX 526 RX 561 FS 412 RSR 421

Sistema Colore FX 526 PX 505 RX 561

Sistema Finitura FINITURA 750 MALTA FINA ZL 25 A 96 LC7 RASOLISCIO

Sistema Colore FX 526 PX 505

CAVRIANA - MANTOVA Cascina Belvedere RECUPERO CONSERVATIVO

Sistema Colore FX 526 RX 561

FOGGIA GrandApulia NUOVO CENTRO COMMERCIALE

Sistema Posa Pavimenti e Rivestimenti SC 420

Sistema Posa Pavimenti e Rivestimenti SA 500

Sistema Colore FS 412 PS 403 RSR 421

Sistema Posa Pavimenti e Rivestimenti

Sistema Cappotto FASSATHERM LASTRA IN EPS 120 A 96 RTA 549 FASSANET 160 ACCESSORI DI MONTAGGIO

ROMANO DI LOMBARDIA - BERGAMO Ripristino di facciate della chiesa di San Michele all Albarotto RECUPERO E RIPRISTINO DI FACCIATE

EDIFICIO CONDOMINIALE DI NUOVA COSTRUZIONE

Sistema Colore C 285 BETON-E

CASALMAGGIORE - CREMONA Recupero Conservativo Sala Lido RESTAURO STORICO

CORROPOLI - TERAMO Palazzo della Montagnola RESTAURO

NAPOLI Ripristino di facciate a Napoli

Sistema Ripristino del Calcestruzzo SPECIAL WALL B 550 M

Sistema Intonaci KB 13 KC 1 AG 15 IS 510

Sistema Colore FS 412 FA 249 SKIN 432 F 263A RSR 421 LV 207 PX 505 PT 213

Sistema Colore FA 249 RAR 256 MR 287

Sistema Intonaci INTONACO 700

RECUPERO E RISANAMENTO DI EDIFICIO STORICO

ROMA Chiesa San Domenico Savio dell Istituto Salesiano Teresa Gerini RESTAURO E RISTRUTTURAZIONE

Sistema Cappotto FASSATHERM

A 50 FASSANET 160 COLOREX GRIP 032

Sistema Cappotto FASSATHERM AL 88 LANA DI ROCCIA APPRETTATA

VOGHIERA - FERRARA Chiesa San Lorenzo RESTAURO STORICO E RISANAMENTO

CISTERNINO - BRINDISI Trulli di Cisternino

MASSANO DI CARAVAGGIO - BERGAMO Chiesa parrocchiale di San Vitale RESTAURO CONSERVATIVO

Sistema Ripristino del Calcestruzzo SPECIAL WALL B 550 M

VENEZIA Ex Convento Santa Teresa RECUPERO ARCHITETTONICO

CHERASCO - CUNEO Hotel Ristorante Il Campanile RISTRUTTURAZIONE DI HOTEL

Sistema Cappotto Fassatherm A 96 FASSANET 160

SARNANO - MACERATA Scuola dell Infanzia Benedetto Costa di Sarnano NUOVA COSTRUZIONE

RODI GARGANICO - FOGGIA Porto Turistico di Rodi Garganico RECUPERO DI EDIFICI PORTUALI

Sistema Cappotto Fassatherm A 50 LASTRA IN EPS 120

RECUPERO E RISANAMENTO DI VILLA OTTOCENTESCA

VENEZIA Restauro del complesso del Pio loco delle Penitenti

LISBONA - PORTOGALLO Sistema Cappotto Fassatherm a Lisbona RISTRUTTURAZIONE

Sistema Cartongesso GYPSOTECH. GYPSOTECH GypsoLIGNUM GYPSOTECH EXTERNA LIGHT GYPSOTECH VAPOR FASSAJOINT 1H ACCESSORI DI MONTAGGIO

COMPLESSO RESIDENZIALE DI NUOVA COSTRUZIONE

GENOVA Decorativi nel Parco Scientifico Erzelli di Genova NUOVA COSTRUZIONE

ALTO RENO TERME DI PORRETTA - EMILIA-ROMAGNA Collegio Albergati RECUPERO E RISTRUTTURAZIONE

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

Ravenna Chiesa di Santa Giustina RESTAURO STORICO E CONSOLIDAMENTO

Via della Spiga 5, Milano (intero fabbricato cielo-terra)

SAN MARTINO BUON ALBERGO - VERONA Edificio a Bolletta Zero NUOVA COSTRUZIONE RESIDENZIALE

Sistema Finiture FINITURA 750

ADRARA SAN MARTINO - BERGAMO Paratia Berlinese a Bergamo CONSOLIDAMENTO TERRENI

RINZAFFO 720 INTONACO MACROPOROSO 717 FINITURA 750 FINITURA IDROFUGATA 756

PODERNUOVO DI SAN CASCIANO DEI BAGNI - SIENA Azienda Vinicola Podernuovo COSTRUZIONE DI SEDE AZIENDALE

CITTA' DI ALBA RIPARTIZIONE OPERE PUBBLICHE SETTORE LAVORI PUBBLICI - EDILIZIA SCOLASTICA - SPORT

COMUNE DI PALENA PROVINCIA DI CHIETI

Si ringrazia la Provincia di Treviso per l autorizzazione concessa alle immagini

FRANCIA Varie Realizzazioni con Fassacouche RISTRUTTURAZIONE E RIFACIMENTO DI FACCIATE ESTERNE

Progetto di parziale ristrutturazione e risanamento della pavimentazione stradale e dei marciapiedi di via Vittorio Veneto

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF

traspirante a base di calce idraulica naturale ed eco-pozzolana praticamente con le stesse caratteristiche degli intonaci originali.

Detrazioni fiscali per:

Sistema Cappotto Fassatherm ECO-LIGHT 950 LASTRA IN LANA DI ROCCIA APPRETTATA TASSELLI FASSA WOOD FIX BASETHERM BASECOLL FASSANET 160

LAVORI DI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO PER RISPARMIO ENERGETICO DELL'EDIFICIO COMUNALE

Sistema Ripristino del Calcestruzzo BF 501

FASI LAVORATIVE PENALE PENALE 6 MESE 7 MESE 8 MESE

RICCIONE - RIMINI Hotel Royal Riccione R EALIZAZIONE DI PISCINA IN HOTEL DI NUOVA COSTRUZIONE

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF

URBINO - PESARO Centro Benessere dell Hotel Colleverde a Urbino COSTRUZIONE DI VASCA IDROMASSAGGIO

Parco del Sole. Prestigiose residenze. Aurelia. Tel. 06 / Via Alessandro Bausani Casal Selce Un iniziativa. Commercializzazione

QUESITI PRATICHE. Pratica 65/ Data presentazione 12/08/2013 Tipo pratica Autorizz. paesistica

Intervento 1H. Localizzazione dell'intervento lungo l'itinerario. su base catastale, scala 1: Intervento 1H

INTERVENTI SULLE SINGOLE UNITÀ ABITATIVE

Intervento 1I. Localizzazione dell'intervento lungo l'itinerario. su base catastale, scala 1: Intervento 1I

LECCE Case a Ballatoio CONDOMINIO RESIDENZIALE DI NUOVA COSTRUZIONE

COMUNE DI SCALEA. Provincia di COSENZA PROGETTO PRELIMINARE PER IL RIUSO DEL PALAZZO DEI PRINCIPI A PALAZZO DEL TURISMO E DELLA CULTURA.

VILLA PADRONALE, PARMA

UNITA' OPERATIVA DI PROGETTO TERRITORIO E AMBIENTE

LA SCUOLA CHE VORREI - NUOVO POLO SCOLASTICO DI SASSA, L AQUILA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

FABBRICATO A ABITAZIONE DEPOSITO AGRICOLO

PALESTRA SCUOLA PRIMARIA STRADIVARI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO BONIFICA AMIANTO E MIGLIORAMENTO SISMICO PROGETTO ESECUTIVO

LAINATE - MILANO Complesso Residenziale NUOVA COSTRUZIONE RESIDENZIALE

COMUNE DI TORINO RESTAURO CONSERVATIVO FABBRICATO C.SO MATTEOTTI 47 CAPITOLATO COMMERCIALE

AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE N provvedimento 453/13 02/01/2014 Posa pannelli fotovoltaici 1/S

COMUNE DI NERVIANO ( CITTA METROPOLITANA DI MILANO ) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE

TREVISO Ristrutturazione Appartamento Anni 80 RISTRUTTURAZIONE

!"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$ ) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) )

INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA EDIFICIO VIA SEBASTIANO DEL PIOMBO 6 MILANO

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

Bonus ristrutturazioni 2017: lista di tutti gli interventi ammessi alla detrazione

ARCHITETTO VINCENZO MAINARDI INGEGNERI ARCHITETTI PARMA PARMA CASA SU LOTTO GOTICO CASA IN SASSO RAVARANO

Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

Fassa Bortolo Eco Light 950 Green Vocation GypsoLignum

COMUNE DI POLESINE PARMENSE

Transcript:

RESTAURO E RISANAMENTO IMPRESA ESECUTRICE Impresa Edile Berti di Berti Fabrizio Via Vittorio Veneto, 33 41021 - Fanano (MO) tel.: 335 81 49 921 www.impresaedileberti.it APPLICATORE INTONACI Edil 2A S.r.l. di Alessandro Cervasio Via Modenese, 870 41058 - Vignola (MO) APPLICATORE MASSETTI Livelmass di Ceraso Geom. Domenico e C. S.a.s. Via Blasetti Alessandro, 1 42013 - Casalgrande (RE) tel.: 0522 77 12 75 RIVENDITA Edil Donini S.n.c. di Donini Giuseppe & C. Gruppo DEC Via Fondovalle, 116 41021 - Fanano (MO) tel.: 0536 68 076 COMMITTENTE Studio Immobiliare Bernardi Piazza Corsini, 5 41021 - Fanano (MO) tel.: 0536 66 026 www.immobiliaribernardi.it AGENTE FASSA BORTOLO Fabio Tessarin tel. 328 92 61 124 fabio.tessarin@fassabortolo.it SISTEMI E PRODOTTI FASSA BORTOLO Sistema Posa Pavimenti Sistema Intonaci Sistema Finitura Sistema Colore CALCESTRUZZO CELLULARE SA 500 S 641 KD 2 KI 7 IP 10 IG 21 FX 526 PX 505 FASSA S.r.l. Via Lazzaris, 3-31027 Spresiano (TV) tel. +39 0422 7222 - fax +39 0422 887509 www.fassabortolo.com - fassa@fassabortolo.com 1

TIPOLOGIA DI INTERVENTO Rifacimento degli intonaci Tinteggiatura Fanano è un piccolo comune di montagna situato a 640 metri sul livello del mare ed è inserito nel contesto dello splendido Parco dell Alto Appennino Modenese. Il comune è una meta turistico-sportiva valida per 365 giorni all anno, grazie alla stazione sciistica del Cimoncino è possibile praticare diversi sport invernali; d estate è meta ambita da tutti i turisti amanti di sport e vita all aria aperta. Vista esterna 2

In alto: ricostruzione della scala, in basso: la facciata principale della villa, a sinistra: entrata dal cancello Il comune offre inoltre importanti paesaggi naturali come i laghi Pratignana e Scaffaiolo, borghi storici, panorami emozionanti dell Appenino e il fascino della storica Via Romea. Fanano è anche cultura con i suoi scorci caratteristici, alcune Chiese dall importantissimo valore storico come la Pieve di San Silvestro e la Chiesa di San Giuseppe, le ville seicentesche, il Museo all aperto di Scultura su Pietra con più di 200 opere sparse nel territorio comunale e il Museo della Linea Gotica a Trignano, con reperti bellici provenienti da tutto il Mondo. 3

In questo ricco contesto culturale si trova Villa Monari, una casa padronale risalente probabilmente alla meta del XIX secolo, abitazione di una delle famiglie nobili del paese e sede di un noto notaio (dott. Dario Monari). Il fabbricato si trova nel centro storico del paese, più precisamente in via Badiola ed è stato sottoposto ad un intervento di restauro e risanamento conservativo realizzato dalla ditta Studio Immobiliare Bernardi. L intervento ha voluto preservare gli elementi architettonici esistenti di rilievo: regge, cantonali e cornicioni in sasso, manto di copertura in lastre di ardesia, il portone in legno, adeguando però lo stabile alle più recenti disposizioni di risparmio energetico e conformandolo a rigidi standard antisismici, ottenendo un fabbricato sicuro e certificato. Nell androne del palazzo è stata ripristinata la scala in sasso ed è stato installato un ascensore, sono state inoltre ricostruite le volte al piano terra che erano crollate. Esternamente nell area del cortile adiacente allo stabile vi è un pozzo in sasso, anche questo coperto in ardesia: il pozzo è stato recuperato ed utilizzato come recupero delle acque piovane per il giardino. Facciata posteriore della villa 4

Zona parcheggio interno Per quanto riguarda la pavimentazione, il sottofondo è stato realizzato utilizzando CALCESTRUZZO CELLULARE fornito in silos. Questo prodotto è usato come strato di compensazione a basso carico statico tra la soletta in calcestruzzo armato ed il massetto, per livellare e portare in quota il piano di posa, annegare tutta l impiantistica idraulica e/o elettrica presente ed incrementare le caratteristiche di isolamento termico dell edificio. Per la realizzazione dei massetti interni è stato utilizzato il prodotto SA 500. Si tratta di un massetto autolivellante a base cementizia, la cui formulazione consente di ottenere dei tempi di essicazione più veloci di quelli ottenuti utilizzando un massetto cementizio di tipo tradizionale, con pedonabilità dal giorno successivo all applicazione e posa delle piastrelle in tempi ridotti. Facile da applicare, SA 500 si distribuisce uniformemente sul piano di posa; una volta rifinito con barra livellatrice, è adatto a supportare ogni tipo di pavimentazione ad uso civile. 5

L androne ripristinato 6

Tutti gli intonaci sono stati ricostruiti utilizzando i prodotti FASSA BORTOLO. Dopo la rimozione totale degli intonaci esistenti, ormai datati e ammalorati, si è proceduto con la pulizia del sottofondo e la successiva applicazione del rinzaffo S 641. Negli esterni, l intonaco di fondo è stato ricostruito utilizzando KI 7, uno speciale intonaco con idrorepellente, specifico per ottenere una maggiore protezione all acqua. La finitura è stata realizzata con IP 10, un intonaco di finitura a civile che limita maggiormente l evidenziarsi di fenomeni di microcavillature rispetto alle finiture lisce. Infine, per la tinteggiatura, è stata scelta la pittura acril-silossanica riempitiva PX 505, sempre preceduta dal fondo di ancoraggio pigmentato FX 526. Gli intonaci interni sono stati ricostruiti con un ciclo analogo, utilizzando il rinzaffo S 641 e l intonaco KD 2. Per la finitura è stato scelto il prodotto IG 21, usato come finitura a civile su intonaci di fondo a base di calce e cemento. 7

PRODOTTI FASSA BORTOLO CALCESTRUZZO CELLULCARE Sottofondo alleggerito a base cementizia SA 500 Massetto autolivellante a base cementizia per pavimenti interni civili S 641 Rinzaffo per il risanamento di murature umide per interni ed esterni KI 7 Intonaco di fondo fibrorinforzato, con idrorepellente, a base di calce e cemento, per esterni ed interni KD 2 Intonaco di fondo fibrorinforzato a base di calce e cemento, per interni ed esterni IP 10 Intonaco di finitura a base di calce e cemento per esterni ed interni 8

PRODOTTI FASSA BORTOLO IG 21 Intonaco di finitura a base di calce e cemento bianco o grigio, per esterni ed interni FX 526 Fondo di ancoraggio pigmentato universale PX 505 Finitura acril-silossanica riempitiva 9