Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Documenti analoghi
Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 Reg. Delibere in data 28/11/2013

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

C I T T À D I C O N E G L I A N O

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARUGO Provincia di Como

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI CANDA (RO)

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 91

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI MARACALAGONIS

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria)

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione di Consiglio Comunale numero 58 del

COMUNE DI SEDEGLIANO Provincia di Udine

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

N. 34 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL OGGETTO: Estinzione anticipata mutui Cassa Depositi e Prestiti decorrenza 1 gennaio 2009

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 45 del 28 SETTEMBRE 2017

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI PINO TORINESE Città metropolitana di Torino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 del 30/11/2015

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria di 1^ convocazione-seduta Pubblica

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

QUARTO SETTORE - SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI CASTELGUGLIELMO

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI SOMMA VESUVIANA (Provincia di Napoli)

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 16 del 08/04/2010

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI SESTU. Città Metropolitana di Cagliari DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 47 del P A A P P P P P P P P

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

Comune di Pignataro Maggiore Provincia di Caserta GIUNTA COMUNALE. COPIA DELIBERAZIONE numero 8 del

COMUNE DI VERGATO. Area1 - Ragioneria, Finanze, Personale Determinazione n. 45 del 10/06/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

IL CONSIGLIO COMUNALE. E presente il Revisore dei Conti Dr. Mantovani Luigi il quale relaziona in merito al Conto Consuntivo da approvare.

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Divisione Risorse Finanziarie /024 Area Programmazione Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

Transcript:

N. 94 del 26/11/2012 Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUI CASSA DD.PP. MEDIANTE APPLICAZIONE DI PARTE DELL AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2011. DECORRENZA 1.1.2013 L anno duemiladodici il giorno ventisei del mese di novembre alle ore 09.00 in Castagneto Carducci, nell aula consiliare, in seguito ad avviso datato 12/11/2012 prot. 21778, consegnato nei tempi e nei modi prescritti dalla Legge e relativo Regolamento, si è riunito il Consiglio Comunale, in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione. Alla discussione del presente argomento, risultano: Presenti: CARLOTTI MASSIMO CIAPERONI LORENO MARCHI EMANUELE FATIGHENTI ANDREA LANDOZZI TAMARA FULCERI SANDRO MUTI ANTONIO SCARPELLINI SANDRA FRANCINI PAOLO FONZO LUISA LEONARDI NICOLA TINTI FABIO CALLAIOLI ROBERTO MANNUCCI CINZIA Presidente/Sindaco Assessore Assenti: GRAGNOLI BENITO CREATINI PATRIZIO Assume la Presidenza TINTI FABIO Partecipa il Segretario Generale DOTT. SALVATORE DE PRIAMO Risultano presenti gli Assessori extraconsiliari Lucchesi Eleonora, Micheletti Irio, Orsini Antonella, Poli Franco, Salvadori Marika Risultano assenti gli Assessori extraconsiliari Il Presidente, riconosciuto legale il numero dei presenti ai sensi di legge, dichiara aperta la discussione sull oggetto posto all ordine del giorno. Deliberazione dichiarata immediatamente eseguibile SI Pagina 1/6

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che la Conferenza Stato-città ed autonomie locali in data 11 ottobre si è riunita ed ha approvato l'accordo concernente le modalità di ripartizione delle risorse dei comuni per l'attuazione anticipata del debito per l'anno 2012, di cui all'articolo 16 comma 6 e 6-bis del decreto legge 6 luglio 2012, n.95 convertito dalla legge 7 agosto 2012, n.135"; VISTO il Decreto 25 ottobre 2012 che in applicazione della predetta normativa determina gli importi da imputare a ciascun comune, per l'anno 2012, a valere sul complessivo ammontare delle risorse da ridurre pari a 500 milioni di euro, sulla base della metodologia di calcolo approvata in sede di Conferenza Stato città ed autonomie locali nella seduta dell'11 ottobre 2012; DATO ATTO che l'importo a carico di questo Ente ammonta ad 98.628,04=; VISTO il comma 6-bis dell'articolo 16 del decreto legge n. 95 del 2012, aggiunto dall'articolo 8, comma 3, del decreto legge n. 174 del 2012, in base al quale, per l'anno 2012, ai comuni assoggettati nell'anno 2012 alle regole del patto di stabilità interno, non si applica la riduzione di cui al comma 6 e che gli importi delle riduzioni da imputare a ciascun comune, definiti mediante i meccanismi di cui al secondo e terzo periodo del comma 6, non sono validi ai fini del patto di stabilità interno e sono utilizzati esclusivamente per l'estinzione anticipata del debito; VISTO che, secondo la citata disposizione di cui al comma 6-bis, le risorse non utilizzate nel 2012 per l'estinzione anticipata del debito sono recuperate nel 2013, con le modalità di cui al predetto comma 6; RITENUTO comunque, oltre ad ottemperare a quanto stabilisce la normativa, di estinguere mutui già assunti per un importo superiore quantificabile in 153.307,42 oltre la somma di indennizzo quantificabile in 15.000,00=; RICHIAMATA la circolare della Cassa Depositi e Prestiti n. 1255 del 27 gennaio 2005 che alla sezione 13 paragrafo 1 recita: "L'Ente può rimborsare anticipatamente il prestito alla CDP, unicamente in corrispondenza della scadenza di ciascuna rata di ammortamento.. In caso di rimborso anticipato di un prestito a tasso fisso, l'ente deve corrispondere alla CDP la differenza, se positiva, tra la quota di capitale erogata e quella ammortizzata A fronte dell'esercizio della facoltà di rimborso anticipato, l'ente deve corrispondere alla CDP un indennizzo di importo pari al differenziale, se positivo, tra la somma dei valori attuali delle rate di ammortamento residue e la somma prestata, al netto del capitale ammortizzato alla data prescelta per il rimborso.."; RICHIAMATA la Deliberazione CC n.36 del 18.04.2012, dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato il Rendiconto 2011 che si è chiuso con un Avanzo di Amministrazione disponibile di 466.015,62 di cui: - 115.349,16 non vincolato; - 350.666,46 vincolato ad investimenti; VISTO l'art. 187, comma 2, lettera b) del TUEL 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni, che tratta dell'avanzo di amministrazione e del suo utilizzo; RITENUTO utilizzare solo in parte l'avanzo di amministrazione 2011 destinato agli investimenti e utilizzare risorse proprie per il pagamento dell'indennizzo; CONSIDERATO che le Amministrazioni Pubbliche devono rispettare le regole del patto di stabilità dettate dalla Comunità Economica Europea, monitorato costantemente dal Ministero dell'economie e delle Finanze e che tale patto pone in essere precisi vincoli ai saldi finanziari degli enti locali, con pesanti penalizzazioni in caso di non rispetto degli obiettivi fissati; PRECISATO che il rimborso anticipato dei mutui consente all'ente di perseguire l'obiettivo della riduzione dell'indebitamento e quello della riduzione dell'incidenza della spesa degli interessi passivi e delle quote di capitale per ammortamenti sui bilanci degli esercizi futuri; RAVVISATA pertanto la possibilità di estinguere anticipatamente n.13 mutui passivi stipulati con la Cassa Depositi e Prestiti al tasso fisso del 6,50% e del 5,801%, alcuni dei quali rinegoziati nel 1995 ed altri nel 2005, che risultano maggiormente onerosi in considerazione dei tassi praticati dalla Cassa Depositi e Prestiti, tassi che per la settimana dal 23 novembre al 30 novembre sono i seguenti: - per i mutui in ammortamento a 15 anni tasso fisso del 4,510% Pagina 2/6

- per i mutui in ammortamento a 20 anni tasso fisso del 4,908% - per i mutui in ammortamento a 25 anni tasso fisso del 5,151% VISTE, altresì, le disposizioni della circolare n.1255 del 27 gennaio 2005 della Cassa Depositi e Prestiti, che prevedono l'invio della richiesta dell'estinzione anticipata, corredata da una specifica deliberazione, almeno trenta giorni prima della data prescelta per il rimborso dei finanziamenti, data che in ogni caso deve coincidere con la scadenza delle rate di ammortamento (30 giugno, 31 dicembre); RITENUTO, pertanto, di far coincidere la data di estinzione con la scadenza del 31.12.2012, dopo il pagamento delle rate di ammortamento con scadenza 31 dicembre 2012 e che per rispettare tale data è necessario inoltrare, in forma scritta, alla Cassa Depositi e Prestiti la richiesta del rimborso anticipato, corredata della relativa deliberazione entro il 30 novembre 2012; VISTE le posizioni dei mutui in scadenza negli anni 2015 e 2021, per i quali si propone l'estinzione anticipata a far data dal 1 gennaio 2013; PRECISATO che l'operazione di estinzione comporterà il pagamento alla Cassa Depositi e Prestiti oltre al debito residuo di 146.304,48=, un indennizzo di circa 15.000,00=; DATO ATTO che l'importo effettivo da versare potrà subire delle variazioni in quanto il conteggio dell'indennizzo che dovrà essere corrisposto alla Cassa Depositi e Prestiti è pari al differenziale, se positivo, tra la somma dei valori attuali delle rate di ammortamento residue e la somma prestata, al netto del capitale ammortizzato alla data del presente rimborso; (il valore attuale è calcolato in base alla curva di mercato dei tassi di interesse che verrà rilevato dalla Cassa Depositi e Prestiti nei primi giorni di dicembre); PRECISATO, inoltre, che l'operazione di cui trattasi libererebbe risorse annue per 32.291,30 per gli esercizi finanziari 2013-2014-2015 e di 15.666,96 per gli esercizi finanziari 2016-2017-2018-2019-2020-2021 mentre l'onere derivante dall'indennizzo da corrispondere all'istituto mutuante da quantificare in via definitiva al momento dell'operazione rimane a carico dell'esercizio finanziario in corso; VISTI gli allegati pareri previsti dall'art. 49 del T.U. 267/2000; Con n. 12 voti favorevoli, espressi in forma palese dai n. 14 consiglieri presenti, di cui 12 votanti e 2 astenuti (Fonzo e Leonardi); DELIBERA 1) di procedere all'estinzione anticipata dei seguenti mutui in essere con la Cassa Depositi e con effetto dal 1 gennaio 2013, ai sensi della circolare n 1255/2005: Posizione concessione Importo Mutuo debito residuo debito/credito Indennizzo totale da versare 3106890/00 17/03/1981 61.551,33 24.566,50 24.566,50 2.036,10 26.602,60 3138049/00 30/11/1982 34.942,77 9.228,05 9.228,05 764,84 9.992,89 3110812/00 17/03/1981 13.169,65 2.885,06 2.885,06 300,17 3.185,23 3161109/00 30/11/1982 98.126,81 25.914,44 25.914,44 2.147,75 28.062,19 4033788/01 30/09/1986 108.124,22 4.052,80 4.052,80 421,51 4.474,31 4106870/02 17/01/1989 31.342,64 3.941,62 3.941,62 410,03 4.351,65 4119103/00 27/10/1988 101.225,55 18.121,15 16.807,38 1.501,91 18.309,29 4125714/00 27/10/1988 43.640,61 7.812,44 7.812,44 647,42 8.459,86 4142757/00 13/04/1989 57.843,17 13.252,95 13.252,95 1.098,44 14.351,39 4197054/00 14/03/1991 32.445,25 9.754,12 4.886,12 808,46 5.694,58 4208642/00 20/06/1991 47.147,35 10.695,52 10.695,52 1.112,52 11.808,04 4211983/00 13/05/1992 103.291,38 20.180,04 19.358,87 2.082,34 21.441,21 4221822/01 26/03/1992 14.857,77 2.902,73 2.902,73 301,96 3.204,69 747.708,50 153.307,42 146.304,48 13.633,45 159.937,93 2) di autorizzare, in applicazione del principio contabile n. 3, punto 68, il cambio di destinazione di parte della quota di avanzo di amministrazione 2011, originariamente destinata al finanziamento di spese in conto capitale per l'ammontare complessivo del debito da restituire per i mutui oggetto di estinzione; Pagina 3/6

3) di dare atto che il costo dell'indennizzo dell'operazione, stimato in 15.000,00 sarà a carico del bilancio corrente per l'esercizio 2012; 4) di inoltrare alla Cassa Depositi e Prestiti formale richiesta di estinzione anticipata dei mutui di cui trattasi, alla quale dovrà essere allegata una copia del presente provvedimento; 5) di autorizzare il responsabile del servizio finanziario a curare le operazione di estinzione anticipata e tutti gli atti amministrativi necessari al perfezionamento delle operazioni, prevedendo eventuali condizioni integrative, nel rispetto della normativa vigente; 6) di notificare il presente provvedimento al Tesoriere Comunale, per i provvedimenti di competenza, ivi compreso il pagamento alla Cassa Depositi e Prestiti del debito residuo e dell'indennizzo entro i termini previsti; La presente deliberazione, stante l'urgenza di inoltrare formale richiesta all'istituto mutuante in tempo utile affinché l'estinzione decorra dal 1.1.2013, viene dichiarata, con n. 12 voti favorevoli, espressi in forma palese dai n. 14 consiglieri presenti, di cui 12 votanti e 2 astenuti (Fonzo e Leonardi), immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 comma 4 del D.Lgs 267/2000. Pagina 4/6

Area 1-Gestione Risorse Responsabile di Area: DE GIORGI Dott. ORONZO Area 1-Gestione Risorse Proponente: DE GIORGI Dott. ORONZO OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUI CASSA DD.PP. MEDIANTE APPLICAZIONE DI PARTE DELL AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2011. DECORRENZA 1.1.2013 In merito alla proposta di delibera n. 110 di cui in oggetto, ai sensi dell art.49 del Decreto Legislativo 18/08/2000 n.ro 267 Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali, si esprime parere Favorevole in ordine alla regolarità tecnica. Lì 06/11/2012 Il Responsabile dell Area 1-Gestione Risorse F.to DE GIORGI Dott. ORONZO ****** In merito alla proposta di delibera di cui all oggetto, ai sensi dell art.49 del Decreto Legislativo 18/08/2000 n.ro 267 Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali, si esprime parere Favorevole in ordine alla regolarità contabile. Il Responsabile dell Area 1 Gestione Risorse F.to Dott. De Giorgi Oronzo Lì 06/11/2012 Pagina 5/6

N. 94 del 26/11/2012 Letto, confermato e sottoscritto, IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE f.to TINTI FABIO f.to Dott. SALVATORE DE PRIAMO CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si certifica che la presente deliberazione viene pubblicata a norma di legge all Albo Pretorio di questo Comune a partire da oggi e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi, al n. 727 del Registro delle Pubblicazioni Castagneto Carducci, 27/11/2012 LA RESPONSABILE DELL AREA 2 f.to Laura Catapano La presente copia, composta da n. 6 pagine, oltre gli allegati riprodotta mediante sistemi informatici, è conforme per esteso per estratto all originale conservato presso l Area 2 Ufficio Segreteria e Affari Generali Castagneto Carducci, UFFICIO SEGRETERIA E AFFARI GENERALI Il sottoscritto Segretario Generale, sulla base degli atti d ufficio Che la presente deliberazione: ATTESTA E divenuta esecutiva il, decorsi 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione all Albo Pretorio ai sensi dell art. 134, 3 comma del D. Lgs. N. 267/2000 E divenuta esecutiva il, poiché sottoposta a controllo eventuale, ai sensi degli artt. 127, 1 e 2 comma e 134, 2 comma E stata dichiarata immediatamente eseguibile Castagneto Carducci, IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dott. SALVATORE DE PRIAMO Pagina 6/6