Sentire e Visualizzare gli Ultrasuoni

Documenti analoghi
Mobilità a portata di mano Performance Operability Compact Design

Versatilità avanzata per utilizzo in molti contesti clinici diversi per un'ampia varietà di esami

1) Deve consentire l indagine diagnostica di

ALLEGATO A1: SCHEDE TECNICHE E CARATTERISTICHE MINIME A PENA ESCLUSIONE. ECOCARDIOGRAFO DI ALTA GAMMA Caratteristiche tecniche minime pena esclusione

ALLEGATO 3: SCHEDE TECNICHE E CARATTERISTICHE MINIME A PENA ESCLUSIONE

SonoBook 9 SonoBook 6 QBit 7. CBit8 EBit 60 ECO 6. SonoTouch 30

LOTTO 1 Ecografo alta fascia ad indirizzo ginecologico e ostetrico da destinare agli ambulatori PMA ,00 IVA esclusa

Sistema Cardiovascolare

Corometrics Serie 170 Sistemi di monitoraggio fetale

Indice. 1.3 Velocità di propagazione delle onde Velocità delle onde nei fluidi Velocità delle onde nei solidi

PIATTAFORMA DI NAVIGAZIONE MULTIMODALE PER LA CHIRURGIA

Trident TM Sistema Radiografia frustoli

Stabilisce l efficienza di tutti i giorni

Stabilisce l efficienza di tutti i giorni.

Versana Essential. Lo strumento per la tua tranquillità diagnostica. gehealthcare.com

Semplice ma potente. Sistema ecografico HS50. Per maggiori informazioni leggi il codice o visita

CARATTERISTICHE TECNICHE

STARLED5 NX LAMPADA A LED PER SALA OPERATORIA

ALLEGATO 8 - SCHEDA TECNICA PRELIMINARE-

Un sistema ultra compatto ad alte prestazioni

Ispirazione quotidiana

Allegato C.3 - Modello Offerta Economica

L'IMPORTANTE È CHE MI LASCI IL FEGATO...

GE Healthcare. Voluson E10 UNA VISIONE STRAORDINARIA

RADIOGRAFIA DIGITALE MOBILE DI QUALITÀ COMPACT & POWERFUL GREAT TO MOVE GM85

STARLED7 NX. Lampada a LED per sala operatoria

Immagini sempre perfette. con le novità digitali Dentitalia e Dürr Dental

Più potere ai professionisti

STARLED5 NX LAMPADA A LED PER SALA OPERATORIA

MyLab Six 1. Agenzia esclusiva. MyLab Six: versatilità ed efficienza nella tecnologia a ultrasuoni

Versana Premier. Sicurezza diagnostica per i tuoi pazienti. gehealthcare.com

Le tue necessità al centro

Apparecchiature, sonde: caratteristiche tecniche

La famiglia Orthophos per la radiologia extraorale

Lezione 1 ECOGRAFIA VASCOLARE: ELEMANTI DI BASE PER L USO CORRETTO DELL APPARECCHIATURA

MyLab Gamma 1. Agenzia esclusiva. MyLab Gamma: A World without Boundaries with Smart Portable Ultrasound.

Tutto ciò di cui hai bisogno, un unico brand: FONA

Lampade per chirurgia

PRINCIPI DI FISICA E TECNICHE DI INDAGINE MEDIANTE ECOGRAFIA. Genova, 15 febbraio 2014

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI TARANTO Area Gestione del Patrimonio

Timpanometro e Analizzatore digitale dell orecchio medio ed esterno

Registratori ECG a riposo 6 e 12 canali. CardioExpress SL6A e SL12A 98410

Lampade per chirurgia

TUTTI I VANTAGGI DEL DIGITALE. Imaging intraorale

Mammografia. economica ed affidabile

ALLEGATO 1 QUESTIONARIO TECNICO ECOTOMOGRAFO PER PEDIATRIA ALTA FASCIA

perfezione Una soluzione combinata alla DX-M Radiografia computerizzata di Agfa HealthCare RADIOGRAFIA COMPUTERIZZATA

WORKSHOP TECNICO-INFERMIERISTICO il Laboratorio di Cardiac Imaging nello SC

GE Healthcare. LOGIQ P6 Pro. Proficient Ultrasound

ATS Applicazione Tecnologie Speciali Srl Via Alessandro Volta, Torre de Roveri (BG)

ECOGRAFIA CLINICA UNA DIAGNOSTICA SOSTENIBILE DANIELA CATALANO

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI CASA DI CURA PRIVATA SANATRIX

Sistema ad ultrasuoni potente, semplice e compatto. Specializzazione per l'intero Ospedale. Ecografia senologica. Potente

QUESTIONARIO ECOTOMOGRAFI ALTA FASCIA PER CONSULTORI

Registratore Holter. Lifecard CF

Riccione, 6 ottobre U.O. di Radiologia Dipartimento Emergenza/Urgenza Chirurgia Generale e dei Trapianti Pol. S.Orsola - Malpighi BO

L ECOGRAFIA L ECOGRAFIA. E una metodica di diagnostica per immagini che si basa sull impiego di onde meccaniche di elevata frequenza (ultrasuoni)

MyLab 25Gold 1. Agenzia esclusiva. MyLab 25Gold: il Sistema ad Ultrasuoni Portatile dalle Prestazioni Premium

82 mm di coibentazione per il massimo dell efficienza energetica

Procedura negoziata di spesa in economia per l acquisto di un ecotomografo di alta fascia da destinare alla Clinica Neonatologica (CIG ).

UGEO H60 Prestazioni con stile

I VOSTRI PAZIENTI SI MUOVONO RAPIDAMENTE, COSÌ NOI SCANSIONIAMO PIÙ RAPIDAMENTE. Pubblico. Carestream Health, 2015

RADIOGRAFIA DIRETTA. L eccellenza nell imaging. flessibile. DX-D 300 Radiografia diretta di Agfa

IL POTENTE SISTEMA A ULTRASUONI TORSIONALI

MONITORAGGI NELLO SHOCK EMORRAGICO

CS 8000C. Potente semplicità. Sorprendentemente conveniente.

VALUTAZIONE PER IMMAGINI

La densitometria ossea del futuro

ATS Applicazione Tecnologie Speciali Srl Via Alessandro Volta, Torre de Roveri (BG)

perfezione Una soluzione combinata alla DX-M - Radiografia computerizzata di Agfa HealthCare RADIOGRAFIA COMPUTERIZZATA

IL POTENTE SISTEMA A ULTRASUONI TORSIONALI

Al Cuore della Tecnologia. Cardiovascolare

Monitor LG Ultra HD 4K certificati Cisco Spark Room Kit

Scopia pulsata a controllo di griglia. Tripla macchia focale.

QUESTIONARIO ECOTOMOGRAFO I valori forniti devono riferirsi esclusivamente all apparecchiatura ed alle sonde nella configurazione offerta

Efficienza in funzionamento effettivo

Straumann CARES Intraoral Scanner. Cattura ogni nota.

TAGLIERINA PER VINILE SERIE T II

NUOVI MAMMOGRAFI DIGITALI CON TOMOSINTESI 3D DI ULTIMA GENERAZIONE

siamo futuro 2000W Alta potenza PIATTAFORMA LASER A DIODO by cocoon medical solo centri medici

PRESENTAZIONE DEL NUOVO CS 7600

DOCUMENTO TECNICO. Lightfinder Prestazioni eccezionali in condizioni di scarsa illuminazione

Programma di addestramento raccomandato per l esame di Ultrasuoni di 2 livello secondo EN 473

Macchina per il taglio laser fibra PHOENIX FL TAGLIO LASER DINAMICO E VERSATILE LVDGROUP.COM

Serie ABAC SILENT. Serie. Serie PRO. Serie LINE. Serie SILENT RED LINE

La Realtà Aumentata nella Chirurgia Mini-Invasiva

Introduzione. Obiettivi

Straumann CARES Intraoral Scanner. Cattura ogni nota.

ELECTRA FL. Macchina per il taglio laser fibra LVDGROUP.COM OLTRE LE VOSTRE ASPETTATIVE

NOVASONIC U5700 Cross-Hole 4ch. Automatico; Ultrasuoni 25/50KHz

Guida alla Convenzione Apparecchiature elettromedicali per il monitoraggio e servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni Allegato Descrizione

2 canali elettroterapia / ultrasuoni 1-3 MHZ

Linea duttile e versatile personalizzabile dal cliente

MyLab Twice 1. Agenzia esclusiva. MyLab Twice: Two Ways To Be Unique. Sistema ad Ultrasuoni per Prestazioni Premium e Point-of-Care

SCHEDA TECNICA PARTICOLARE Tomografia Assiale Computerizzata

EnFocus Il vostro percorso di upgrade per un OCT intraoperatorio ad alte prestazioni

Transcript:

Sentire e Visualizzare gli Ultrasuoni Dalla prevenzione alla diagnosi e al trattamento, le piattaforme a ultrasuoni sono utilizzate per fornire un numero sempre crescente di informazioni diagnostiche e in molte applicazioni cliniche. Quale piattaforma a ultrasuoni è in grado di soddisfare questi complessi requisiti? Nel 1960, Hitachi ha costruito una delle prime piattaforme al mondo per la diagnostica a ultrasuoni e, nel tempo, ha acquisito una vasta esperienza e preziose competenze tecniche, dalle quali è nata ARIETTA. Grazie ai solidi livelli prestazionali e alle numerose tecnologie all'avanguardia di cui è dotata, la piattaforma consente di rilevare anche le variazioni più impercettibili e offre risultati diagnostici di qualità elevata. Tutto questo è ARIETTA V70. Armonia nell'imaging del futuro.

Le tecnologie per l'imaging Clearly Defined, in ARIETTA V70, sono alla base della straordinaria qualità delle immagini diagnostiche prodotte Le prestazioni cliniche di un sistema diagnostico a ultrasuoni si misurano a partire dalla qualità dei singoli fasci ultrasonori. L'architettura avanzata di ARIETTA V70 è stata totalmente ridisegnata e le sue eccellenti prestazioni sono il frutto dell'impegno teso a produrre la massima qualità dei suoni. Tecnologie ad alta definizione catturano la più impercettibile delle variazioni, consentendo una diagnosi rapida e accurata. Tecnologia Symphonic Cristallo multistrato IPS-Pro Tecnologia a cristallo multistrato Hitachi impiega una tecnologia originale per sovrapporre gli Cristallo multistrato elementi piezoelettrici, permettendo una trasmissione e una ricezione più efficaci dell'impulso ultrasonoro, con perdita minima di energia, e aumentando sia la sensibilità che la definizione delle immagini. Tecnologia Front-end L'integrazione dei componenti del connettore all'interno del trasduttore riduce al minimo il rumore, migliorando sensibilmente il rapporto S/N (segnale-rumore). Il generatore di onde pulsate composite (CPWG+) produce una forma d'onda di trasmissione estremamente efficiente, in grado cioè di generare impulsi a sensibilità e risoluzione elevate. Metodo convenzionale CPWG + Ridotta generazione di calore Segnale debole Segnale intenso Pixel Focus Focalizzazione a livello pixel con un incremento significativo della precisione e chiaro delineamento della regione di interesse. UltraBackend Plus Interamente dedicato al software, utilizza un'altissima velocità di calcolo nel back-end che consente un'elevata elaborazione del segnale e, conseguentemente, la rappresentazione di immagini di straordinaria nitidezza. Tecnologia di visualizzazione IPS-Pro (commutazione in-piano) Grazie all'elevata risoluzione di contrasto e all'ampio angolo di visualizzazione, il monitor IPS-Pro permette una rappresentazione dettagliata dell'immagine, fin nei minimi particolari. 5

Straordinario comfort nella scansione grazie all'ergonomia di ARIETTA V70 Per ottenere immagini di alta qualità diagnostica in qualunque contesto clinico; ARIETTA V70 ha caratteristiche costruttive atte a ridurre lo stress e a migliorare la facilità d'uso di tutte le funzionalità. Un design ergonomico, curato nei minimi dettagli, che soddisfa gli standard industriali più esigenti e crea condizioni di lavoro confortevoli e più efficienti. Pannello touch screen 10,4 Piano di appoggio per il palmo della mano Monitor ad alta risoluzione IPS-Pro, 21 Più leggero del 45% Rispetto ai nostri modelli precedenti, abbiamo ridotto il peso del 45%. Questo, unitamente alla dotazione di ruote di grandi dimensioni, rende il sistema estremamente facile da movimentare. Movimento verticale scorrevole con articolazione a doppio braccio Connettori sonde Meccanismo blocco ruote a singolo movimento Encoder multirotazionale Scalda gel Tasca laterale Pannello operativo User-friendly I controlli multi-funzione a due vie, che integrano la regolazione di più parametri in un singolo comando, riducono significativamente gli spostamenti della mano e del braccio. La consolle operativa dispone al centro di un'ampia zona di appoggio per il palmo della mano, in modo da sostenere efficacemente il polso in tutti i suoi movimenti. Pannello operativo liberamente posizionabile in altezza Il pannello operativo può essere posizionato con continuità grazie ad una escursione alto-basso di ben 70 cm, così da permettere all'operatore l'esecuzione anche di esami degli arti inferiori rendendo l'accesso alla consolle operativa comodo e sicuro. 7

RADIOLOGY CLEARLY DEFINED Ridurre la variabilità dipendente dall anatomia paziente, per esami più sicuri, rapidi e accurati. In radiologia, un elevato livello di accuratezza ed affidabilità sono alla base per l'identificazione precoce, la diagnosi precisa e la conseguente indicazione al trattamento terapeutico più appropriato. ARIETTA V70 è dotato di tecnologie avanzate che facilitano l'esecuzione di esami veloci ed accurati. Elastografia Imaging di alta qualità Elastografia tissutale in tempo reale (RTE) B-mode/modalità Doppler ad alta risoluzione Dalla generazione delle onde alla visualizzazione delle immagini, le tecnologie "Symphonic" sono armonizzate, assicurando immagini con rumore ridotto, elevata penetrazione e minore variabilità associata al singolo paziente. RTE valuta in tempo reale la deformazione dei tessuti e visualizza le differenze di rigidità relativa attraverso una mappa colorimetrica. La sua applicazione è stata convalidata in un'ampia gamma di ambiti clinici: per la Piccoli calcoli alla cistifellea con HdTHI HdTHI La larghezza di banda di frequenza dei segnali armonici viene ampliata e l'onda accoppiata a bassa frequenza, che in precedenza era stata usata solo in minima parte per l'imaging, viene spostata nella larghezza di banda del trasduttore. In questo modo, si migliora la risoluzione spaziale e la penetrazione Lesione alla mammella con RTE mammella, la ghiandola tiroidea e l'apparato urinario. Utilizzando il trasduttore convex addominale, può essere impiegata per la valutazione delle patologie pancreatiche/ epatiche diffuse. dell'area profonda. HI REZ HI REZ elabora l'immagine spaziale diverse decine di migliaia di volte al secondo. Riduce il rumore granulare, un artefatto delle immagini a ultrasuoni, mostrando le strutture del tessuto in modo più chiaro e senza ridurre la frequenza dei fotogrammi. Varici portali con eflow eflow L'elevata risoluzione spaziale di eflow permette una visualizzazione accurata del flusso ematico all'interno dei vasi sanguigni, anche in quelli di più piccolo calibro. Prostata con RTE Flusso di lavoro avanzato Selezione Auto Frame: Livelli superiori di riproducibilità dell'elastografia e selezione automatica delle immagini appropriate per la misurazione, senza l'intervento dell'operatore. Contrast Harmonic Imaging (CHI) Assist Strain Ratio: Il Fat Lesion Ratio (FLR) può essere impiegato per quantificare le Lesione epatica con CHI Aumenta le capacità diagnostiche È disponibile un software specifico per i'impiego de mezzi di contrasto sia a basso che ad alto Indice Meccanico; il software è compatibile con trasduttori che consentono i'utilizzo della metodica in campo addominale, cardiaco e delle piccole parti. La modalità Amplitude Modulation (modulazione di ampiezza) Lesione alla mammella con Assist Strain Ratio regioni di interesse nell'immagine strain. Assist Strain Ratio fornisce una misurazione automatica di FLR, migliorando la riproducibilità e l'oggettività e riducendo i tempi della misurazione. garantisce una migliore sensibilità in profondità rispetto ai metodi convenzionali di inversione dell'impulso. Trasduttore convex per addome RTE, in combinazione con il trasduttore Inflow-time Mapping (ITM) ITM è una rappresentazione parametrica a colori del tempo di incremento del picco per ciascun pixel effettivamente visualizzato, funzione che agevola sensibilmente, in funzione delle specifiche velocità di assunzione del mezzo di contrasto, la differenziazione e caratterizzazione dei tessuti. convex per addome, consente di eseguire una valutazione rapida della fibrosi epatica, come estensione dell'esame convenzionale in B-mode. L'ampio campo visivo facilita il posizionamento delle ROI, senza artefatti causati dai vasi e ombre delle coste. Fegato normoconformato con ITM Fegato con RTE Curve intensità-tempo Misurazione Shear Wave (SWM) Le curve dell'intensità nel tempo possono essere impiegate per visualizzare e SWM comprende un indicatore di affidabilità, quantificare, dopo l'iniezione del mezzo di contrasto, le variazioni di incremento/ il VsN, grazie al quale è possibile valutare la decremento nel tempo del segnale, in specifiche regioni di interesse. precisione e la riproducibilità della misurazione della velocità media dell'onda di taglio. Ora è possibile usufruire dell'uso combinato di SWM e RTE in uno stesso trasduttore, per avere un quadro più preciso della condizione 8 Curve intensità-tempo di CHI Fegato con SWM clinica del fegato. 9

SURGERY CLEARLY DEFINED Le nuove tecnologie offrono un supporto affidabile alla precisione chirurgica Una vasta gamma di trasduttori dedicati, assicura versatilità nei diversi approcci chirurgici. Modalità di Imaging avanzate garantiscono condizioni di lavoro che sono di valido supporto nel raggiungimento di diagnosi accurate e trattamenti più sicuri. Real-time Virtual Sonography (RVS) RVS unisce l'imaging a ultrasuoni in tempo reale con le immagini di TC, RM o Diversi approcci di scansione, per una chirurgia sicura ad ultrasuoni acquisite in precedenza. Ciò consente un confronto diretto delle lesioni, sfruttando i punti di forza di ciascuna modalità di imaging. La nostra ampia gamma specialistica consente la scelta del trasduttore mirato alle specifiche necessità di ciascun approccio chirurgico. Volume Data US Image Ogni trasduttore è concepito in modo da assicurare compattezza e leggerezza, per una Fusione immagine RM e US del fegato, con RVS CT MRI US US Fegato con RTE più facile operatività, associata a prestazioni eccellenti. Trasduttore intraoperatorio convex (forma a T) Questo trasduttore, tenuto tra le dita, favorisce la stabilità della scansione. CHI e RTE vanno ad aggiungersi al B-mode ad alta definizione e al Color Flow Doppler a elevata sensibilità. 3D Sim-Navigator Fornisce informazioni dettagliate che facilitano Oltre a RVS, il 3D Sim-Navigator simula il posizionamento dell'ago in modalità la selezione delle tecniche chirurgiche più fusion imaging. La relazione spaziale di diversi aghi usati per il trattamento di adatte. Fegato con 3D Sim-Navigator ablazione può essere analizzata tramite body mark 3D creati a partire dai dati di volume di TC o RM virtuali. Fegato con CHI Guida interventistica con trasduttore microconvex per biopsia Guida interventistica Trasduttore micro-convex per procedure bioptiche Questo trasduttore con superficie di appoggio ridotta permette un facile accesso ed una più agevole angolazione del piano di scansione, anche attraverso spazi intercostali particolarmente stretti. Consente inoltre l'accesso intercostale nelle biopsie dei segmenti epatici V-VIII e può essere impiegato in combinazione con la RVS per procedure di imaging di altissima precisione, quali i trattamenti RFA. Trasduttore intraoperatorio flessibile Trasduttore intraoperatorio flessibile Questo trasduttore può essere usato con le pinze solitamente impiegate durante le procedure laparoscopiche. Il design compatto consente la manipolazione in campi chirurgici ridotti. Trasduttore intraoperatorio lineare Modalità Needle Emphasis (NE) Trasduttore intraoperatorio lineare (a T) (forma a T) La modalità NE offre una migliore visibilità dell'ago per eseguire procedure Grazie all'elevata frequenza e all'ampia sicure e accurate. apertura, il trasduttore lineare a T assicura immagini ad alta risoluzione in un ampio campo visivo. Trasduttore laparoscopico a 4 movimenti Con flessione sia verticale alto-basso, che 10 Guida interventistica con NE Trasduttore laparoscopico a 4 movimenti orizzontale destra-sinistra. 11

CARDIOLOGY CLEARLY DEFINED Monitoraggio del cuore e del sistema vascolare, per contribuire alla prevenzione, rilevamento precoce e diagnosi della patologia ARIETTA V70 contribuisce al rilevamento e alla diagnosi precoci delle patologie cardiovascolari, usando una serie di strumenti dedicati. Cuore adulto con EyeballEF Funzioni e flussi di lavoro avanzati L'utilizzo di strumenti che promuovono l'efficienza consente di ridurre il carico che grava sia sull'operatore che sul paziente. EyeballEF Contorno automatico dell'endocardio basato su un database interno di tracciati tipo di riferimento. Fase 1 Fase 2 Fase 3 Valutazione dei vasi sanguigni - Diagnosi dell'aterosclerosi Flow Mediated Dilatation (FMD) Per la valutazione non invasiva della funzione endoteliale. Valutazione dell'aterosclerosi precoce (etracking) Utilizza i dati grezzi analizzando il segnale RF proveniente dalla parete arteriosa per lo studio in tempo reale delle variazioni di diametro del vaso in esame. Misurazione automatica dello spessore medio intimale (IMT) I valori IMT massimo e medio sono calcolati automaticamente in seguito al posizionamento della ROI lungo la sezione longitudinale del vaso sanguigno. Cuore adulto con Dual Gate Doppler Dual Gate Doppler Consente l'osservazione delle forme d'onda Doppler da due punti distinti durante lo stesso ciclo cardiaco. Le due tracce consentono di analizzare il flusso sanguigno e il Tissue Doppler in tempo reale. Si possono eseguire misurazioni come il rapporto E/e senza la variabilità tra battiti. 2D Tissue Tracking (2DTT) La tecnica "speckle tracking" fornisce informazioni e misurazioni quantitative precise quali la deformazione longitudinale e radiale, l'angolo di rotazione della torsione, lo spostamento e l'ispessimento di parete o i dati utili per quantificare la meccanica del miocardio. Modalità CW Doppler con sonda lineare 12 Fase 4 Visualizzazione longitudinale con trasduttore a cristallo singolo Doppler CW Wave Intensity (WI) Cristallo singolo Piezoceramici per la valutazione del flusso ematico ad alta velocità Una valutazione accurata di stenosi significative è eseguibile con i trasduttori lineari ad alta frequenza, grazie alla disponibilità della modalità Doppler CW. Interazione tra vasi sanguigni e funzione cardiaca - Wave Intensity (WI) La funzione WI valuta il modo in cui il cuore interagisce con il sistema arterioso. L'analisi WI si basa sulle variazioni della pressione arteriosa e della velocità del flusso, ottenute in un punto arbitrario del sistema cardiocircolatorio. Eccellenza nell'imaging Cardiaco Le immagini in B-mode sono visualizzate con una variabilità associata al paziente limitata. La chiarezza dell'imaging con rumore ridotto contribuisce a diminuire la durata dell'esame e a migliorare il flusso di lavoro. Una gamma completa di trasduttori comprende le versioni per neonati, bambini e adulti. Trasduttori a cristallo singolo L'uso della tecnologia a cristallo singolo fornisce efficienza e stabilità maggiori, per una risoluzione e una sensibilità Doppler migliorate. Cuore adulto con 2DTT Cuore adulto con Stress Echo Vista longitudinale con Automated Cardiac Measurement Trasduttori transesofagei (TEE) Ecocardiografia da stress (Stress Echo) Tecnica semplificata con l'ausilio di funzioni di assistenza al protocollo. Le immagini dinamiche acquisite prima e dopo lo sforzo sono riprodotte simultaneamente per una valutazione efficace delle condizioni ischemiche e della funzionalità del muscolo cardiaco. Automated Cardiac Measurement È possibile eseguire misurazioni efficaci della funzione cardiaca facendo riferimento a una ricca banca dati sui pazienti basata sulle conoscenze acquisite. Le misurazioni EF (Teichholz) vengono eseguite automaticamente, mentre quelle che applicano il metodo Simpson vengono eseguite in modo semi-automatico. Trasduttori Transesofagei (TEE) La forma delle sonde TEE è progettata per ridurre il disagio al paziente offrendo un'elevata prestazione di imaging. -Sonda TEE Rotary Plane -Sonda TEE motorizzata 13

WOMEN S HEALTH CLEARLY DEFINED La serenità offerta con diagnosi precoci e più accurate Diagnosi accurate per la valutazione del benessere materno e fetale possono essere eseguite grazie alla disponibilità di una ricca gamma di funzioni avanzate in grado di offrire informazioni certe ed altamente affidabili. Strumenti diagnostici funzionali per l'esame del cuore fetale Fin dalle prime fasi della gravidanza, offriamo funzioni di base e avanzate per una valutazione affidabile e dettagliata del cuore del feto. Tali funzioni supportano strumenti per lo screening, il rilevamento precoce e il trattamento di follow-up delle patologie cardiache fetali. Viso del feto con modalità di rappresentazione della superficie Viso del feto con 4Dshading Legame madre-figlio L'ecografia 3D/4D favorisce lo sviluppo del legame tra madre e figlio L'imaging a tre e quattro dimensioni può giocare un ruolo fondamentale in quanto strumento di comunicazione prenatale che consente di mettere in contatto la madre con il bambino. AutoClipper definisce automaticamente il piano di taglio ottimale per rimuovere la placenta o altri segnali tissutali indesiderati dal viso del feto, fornendo una visualizzazione nitida dello stesso. 4Dshading 4Dshading è una tecnica di rappresentazione grafica che simula diverse posizioni di una sorgente luminosa virtuale, per fornire un aspetto più realistico all'immagine tridimensionale ricostruita, tramite ombre naturali e struttura della pelle. Cuore del feto con AutoFHR Addome del feto con Dual Gate Doppler Cuore del feto con STIC AutoFHR La frequenza cardiaca del feto è calcolata automaticamente da una ROI posizionata sul cuore del feto sull'immagine B-mode del cuore. AutoFHR consente di calcolare questo importante parametro senza aumentare la potenza acustica come per il metodo Doppler o M-mode. Dual Gate Doppler Il Dual Gate Doppler consente l'osservazione delle forme d'onda Doppler da due punti distinti durante lo stesso ciclo cardiaco. Semplici misurazioni dalle due diverse forme d'onda possono rivelarsi utili nella diagnosi dell'aritmia fetale. Spatio-temporal Image Correlation (STIC) La funzione STIC ricostruisce il set di dati volumetrici 3D multi-sezione di un ciclo cardiaco per consentire una migliore valutazione del cuore fetale normale e patologico. Imaging in B-mode ad alta risoluzione Cuore del feto con HI REZ La chiarezza dei dettagli nell'immagine in B-mode è essenziale nelle ecografie fetali per rilevare la gravidanza, osservare la crescita fetale ed escludere anomalie. Salute della donna Strumenti di trattamento Un'ampia varietà di trasduttori sono utlizzati come supporto nel trattamento della sterilità e delle patologie ginecologiche, così come nelle applicazioni per l'assistenza terapeutica. eflow eflow è una tecnologia di mappatura del flusso di eccezionale risoluzione spaziale. Grazie alla rappresentazione accurata e dettagliata della dinamica dei flussi ematici, si possono visualizzare con estrema precisione sia i vasi di grosso calibro, che quelli di dimensioni estremamente contenute (microcircolo). Mioma uterino con trasduttore transvaginale Trasduttori transvaginali I trasduttori transvaginali sono progettati per il comfort della paziente con una piccola punta di inserimento e un corpo sottile. Offrono una qualità d'immagine eccellente all'interno dell'ampio angolo sector. Supportano anche l'elastografia tissutale in tempo reale. Trasduttore laparoscopico a 4 movimenti Cuore del feto con eflow Real-time Virtual Sonography (RVS) L'RVS unisce l'imaging a ultrasuoni in tempo reale con i dati di CT/MR acquisiti in precedenza, traendo vantaggio dai punti di forza di ciascuna modalità di imaging. La punta flessibile assicura ampia libertà di movimento e la modalità di scansione trapezoidale allarga in modo efficace il campo visivo. 14 Fusione immagine RM-US del cervello del feto con RVS Guida interventistica con trasduttore laparoscopico a 4 movimenti 15

ARIETTA, 4Dshading, Real-time Tissue Elastography, HdTHI e HI REZ sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati di Hitachi, Ltd. IPS-Pro è un marchio di fabbrica o marchio di fabbrica registrato di Japan Display Inc. Hitachi Ltd. si riserva il diritto di apportare modifiche alle specifiche e alle caratteristiche riportate nel presente documento o di interrompere la produzione del prodotto descritto in qualsiasi momento e senza preavviso. I componenti standard e opzionali variano in funzione del Paese. Prodotto e distribuito da Hitachi, Ltd. 2-16-1, Higashi-Ueno, Taito-ku, Tokyo, 110-0015, Giappone Distributore per l'europa Hitachi Medical Systems Europe Holding AG Sumpfstrasse 13, 6300 Zug, Svizzera www.hitachi-medical-systems.com E457 (E) / 2015-12 EU-Version/IT, 10/2016