Sistema ad ultrasuoni potente, semplice e compatto. Specializzazione per l'intero Ospedale. Ecografia senologica. Potente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistema ad ultrasuoni potente, semplice e compatto. Specializzazione per l'intero Ospedale. Ecografia senologica. Potente"

Transcript

1

2 Sistema ad ultrasuoni potente, semplice e compatto Specializzazione per l'intero Ospedale Grazie alla sua straordinaria versatilità, ProSound α7 offre funzionalità specialistiche per un'ampia gamma di applicazioni cliniche. Ecografia senologica Potente ProSound α7 eredita le tecnologie e le funzioni comprovate dal nostro modello di punta. L'alta qualità delle immagini consente l'esecuzione di esami affidabili ed efficienti. Ostetricia/Ginecologia Vascolare Semplice A misura di utente, a misura di paziente e a misura di ambiente: ecco la caratteristica di prim'ordine del sistema ProSound α7. Il design universale consente di adattarlo a qualsiasi esigenza e il miglioramento dell'efficienza riduce il carico sul paziente. È inoltre un sistema ecocompatibile, grazie all'impiego di materiali ecologici e ai ridotti consumi energetici. Cardiologia Urologia Addominale Interventistica Intraoperatoria Compatto Un sistema ad alte prestazioni può essere di dimensioni compatte? ProSound α7 ha dimostrato che è possibile. Questo sistema compatto e leggero può essere spostato agevolmente in tutto l'ospedale, da un ambulatorio all'altro, al reparto di terapia intensiva, in sala operatoria o nelle camere dei pazienti per l'esecuzione di esami di alta qualità. Muscoloscheletrico Pediatria Anestesiologia Piccole parti E molto altro

3 Straordinaria qualità dell'immagine per una diagnosi affidabile Avvalendosi delle più recenti tecnologie e di anni di esperienza, ProSound α7 è pronto a soddisfare le vostre esigenze cliniche. L'elevata versatilità e le funzioni specialistiche offrono immagini straordinarie con una notevole risoluzione spaziale e di contrasto. Grazie a un elevato rapporto segnale-rumore e all'attenuazione dei lobi laterali, il sistema fornisce tutte le informazioni necessarie per formulare una diagnosi affidabile. eflow Visualizzazione dettagliata e dinamica del flusso ematico eflow offre una risoluzione spaziale migliorata per maggiore dettaglio. È possibile visualizzare il flusso ematico separatamente dai tessuti, con un livello di sovrapposizione minimo; è inoltre possibile osservare dinamicamente e in un'unica immagine i flussi a velocità ridotta nei sottili vasi periferici (ad es. nelle punte delle dita) e i flussi a velocità elevata nei vasi di grandi dimensioni. Chiara visualizzazione del flusso ematico renale fino ai vasi di dimensioni più ridotte Broadband Harmonics (BbH) La penetrazione e una risoluzione spaziale elevate si ritrovano sia nell'imaging fondamentale sia nell'imaging armonico che sfrutta la trasmissione a banda larga. Attraverso un utilizzo completo della seconda armonica, che attenua i lobi laterali e gli echi multipli, la tecnologia Broadband Harmonics offre una chiarezza straordinaria sull'intera immagine. Adaptive Image Processing (AIP) Migliore definizione dei bordi La funzione AIP consente di visualizzare chiaramente le differenze dei tessuti, riducendo il rumore granulare (speckle noise). I contorni vengono mostrati in modo più nitido enfatizzandone selettivamente i bordi. Mantenendo costante il frame rate, l'aip è utile anche per le osservazioni cardiache. 0 Forma d'onda di trasmissione Range di frequenza della sonda Trasmissione/ricezione dell'armonica convenzionale Trasmissione a banda stretta Spatial Compound Imaging (SCI) Rappresentazione più nitida della struttura Aorta con contorni nitidi Seconda armonica La tecnologia SCI migliora la rappresentazione delle strutture delle pareti laterali dei lumi, sovrapponendo le immagini acquisite orientando i fasci di ultrasuoni in più direzioni. I pattern di granulosità negli organi parenchimali vengono visualizzati con maggior precisione e gli artefatti dovuti alla direzione del fascio vengono ridotti. 0 Forma d'onda di ricezione Frequenza Arteria carotide con nitide pareti vascolari Range di frequenza della sonda Broadband Harmonics Per l'imaging viene utilizzata anche la banda base Scansione trapezoidale 0 Forma d'onda di trasmissione Le immagini delle sonde lineari possono essere visualizzate con un campo di vista più ampio, in forma trapezoidale. Armonica a banda base Seconda armonica 0 Forma d'onda di ricezione Frequenza Scansione lineare ordinaria Scansione trapezoidale 4 5

4 Salute delle donne Un ausilio per il benessere della mamma e del bambino Spatio-temporal Image Correlation (STIC) È possibile ricostruire il set completo di dati volumetrici 3D di un battito cardiaco del cuore fetale in rapido movimento, consentendo la visualizzazione MPR (ricostruzione multiplanare) in un'immagine in movimento. Real-time Tissue Elastography Visualizzazione della rigidità dei tessuti in tempo reale. Utilizzando la misura del rapporto di deformazione per calcolare il rapporto tra 2 aree a scelta, è possibile ottenere il rapporto di rigidità tra grasso e regione di interesse (FLR: Fat Lesion Ratio). Volume Multi-Follicolare (MFV) È possibile rilevare automaticamente e in 3D la presenza di più follicoli e visualizzare il diametro e il volume di ciascuno. Dynamic Slow-motion Display (DSD) Durante la visualizzazione di un'immagine in tempo reale sulla sinistra, si può visualizzare la corrispondente immagine rallentata sul lato destro dello schermo. È possibile acquisire ogni singolo movimento del cuore fetale in rapido movimento ed esaminarne i dettagli. Immagine della mammella Semplice interpretazione dei follicoli mediante MFV Per gentile concessione del Dr. Chen, Nanfang Hospital, Southern Medical University Imaging in 3D delle parti molli eflow In tempo reale Rallentata I dati volumetrici ad alta risoluzione di aree superficiali, quali la mammella, possono essere acquisiti utilizzando la sonda lineare in 3D ad alta frequenza. La funzione eflow ad alta risoluzione offre una rappresentazione fedele del flusso ematico nei vasi di piccole dimensioni, senza sovrapposizione di colore nei tessuti. Volume Slice Imaging (VSI) Attraverso la visualizzazione di immagini di sezioni trasverse con spessore variabile, la tecnologia VSI migliora la qualità dell immagine aumentando la risoluzione del contrasto e riducendo il rumore; consente inoltre una più semplice comprensione delle strutture anatomiche in 3D. Misurazione automatica della Translucenza Nucale (NT) Immagine dettagliata di un encefalo fetale con VSI Immagine di una lesione mammaria entrata nei tessuti circostanti, realizzata mediante VSI Per gentile concessione del Prof. WANG Yi, Huashan Hospital, Fudan University, Shanghai, Cina Precisa riproduzione dell'arteria uterina La misurazione automatica di NT consente di rilevare e individuare in modo automatico lo spessore della translucenza nucale. È sufficiente impostare la regione di interesse (ROI) in corrispondenza dell'immagine medio-sagittale del collo del feto e ProSound α7 si occuperà del resto. Questa semplice funzione, rapida ed efficiente, aiuta nella formulazione di una diagnosi precisa di anomalie cromosomiche, quali la sindrome di Down. Per gentile concessione del Dr. Marc Althuser, Francia Immagine fetale 3D in tempo reale (4D) Visualizzazione in 3D del flusso ematico nel cordone ombelicale mediante Flow 3D Aorta fetale mediante Multi-slice Imaging (MSI) 6 7

5 Cardiovascolare Dalla prevenzione alla diagnosi e al trattamento, il supporto completo offerto dall'analisi quantitativa Stadio precoce prima del verificarsi di alterazioni organiche Comparsa di alterazioni organiche Comparsa di angina pectoris o infarto del miocardio Fase di trattamento Valutazioni della funzione endoteliale e della rigidità delle arterie etracking (Echo Tracking) Il tracking gate segue automaticamente i movimenti della parete del vaso, misurando in tempo reale la variazione del diametro dei vasi con una accuratezza pari a 0,01 mm. Rigidità delle arterie I parametri necessari per la valutazione quantitativa delle fasi precoci dell'aterosclerosi tra cui valori Beta ed Ep, Arterial Compliance (AC), Augmentation Index (AI) e onepoint PWV possono essere calcolati immediatamente e visualizzati nel report. Misurazioni dell'imt, velocità flusso e stenosi Misurazione automatica dello spessore intima-media (IMT, Intima-media Thickness) Impostando la ROI sull'immagine longitudinale di un vaso, è possibile calcolare automaticamente i valori dell'imt massima e media. Valutazione della cascata ischemica Automated Segmental Motion Analysis (A-SMA) I movimenti delle pareti cardiache possono essere valutati in modo quantitativo da variazioni nelle aree di ciascuna sezione trasversale delle camere cardiache, mediante il tracciamento automatico dell'endocardio. Ausilio alla terapia di risincronizzazione cardiaca (CRT) Analisi TDI (Tissue Doppler Imaging) Per un'ulteriore analisi delle funzioni delle regioni cardiache ci siamo concentrati sui movimenti cardiaci dal miocardio. La tecnica strain/strain rate, che è fortemente influenzata dall'effetto di trascinamento o dalla traslazione del cuore, sta assumendo un'importanza sempre maggiore. Analisi Strain mediante TDI Doppler CW mediante sonda lineare Visualizzazione istogramma durante la sistole Free Angular M-mode (FAM) Ora è possibile osservare i flussi ematici più rapidi con la sonda lineare senza doverla sostituire con una settoriale. È possibile rilevare sensibilmente un flusso stenotico in aree superficiali, con un'eccellente qualità dell'immagine e un ampio campo di vista. Stress Echo L'ecocardiografia sotto sforzo e sotto stress farmacologico possono essere eseguite con facilità. La visualizzazione simultanea di più immagini in movimento, prima e dopo lo stress, favorisce la valutazione delle condizioni ischemiche e della vitalità del muscolo cardiaco. In un battito cardiaco, è possibile confrontare il movimento delle pareti del cuore in più aree e valvole. Flow Mediated Dilatation (FMD) Metodo non invasivo per la valutazione della funzione endoteliale vascolare. Transit Time of Vessel Flow (TVF) Per gentile concessione della Saitama Medical University International Medical Center Tetsuya Yamamoto Makoto Matsumura Misurazione dell'asincronia Offre con un solo esame i diversi parametri necessari per la valutazione della dissincronia tra ventricolo e atrio, tra i due ventricoli o all'interno di un ventricolo. FAM con analisi di 3 punti Report sulla misurazione dell'asincronia Wave Intensity (WI) Questo indice emodinamico è ritenuto utile per l'analisi dell'interazione tra il cuore e il sistema vascolare. TVF è un indice per stimare la stenosi e l'occlusione di un'arteria negli arti inferiori. Il tempo necessario per passare dall'onda R al picco di ciascuna forma d'onda del flusso in 3 arterie dell'arto inferiore (arterie femorale comune, poplitea e della caviglia) viene misurato in modo automatico e viene eseguito un confronto della differenza sinistradestra. Sonde transesofagee progettate per i pazienti Le sonde transesofagee sono state concepite per assicurare il comfort del paziente, mantenendo un'elevata qualità dell'immagine e caratteristiche eccellenti in un design straordinariamente sottile. Sonda neonatale Sonda pediatrica rotary-plane Sonda rotary-plane UST-5293S-5 Sonda rotary-plane 4,8 mm di diametro Dimensioni effettive UST-52110S Sonda super sottile per neonati 8 9

6 Addome/organi del tratto digerente Apparato muscoloscheletrico/reumatologia Imaging ad alta definizione Broadband Harmonics (BbH) eflow Gli esami ecografici stanno diventando sempre più diffusi in campo muscoloscheletrico e reumatologico. Power Doppler 3D a mano libera (visualizzazione MSI) Per gentile concessione dell'hokkaido Medical Center for Rheumatic Diseases Immagine a penetrazione e risoluzione spaziale elevate di un ascesso epatico Imaging 3D Ricostruzione multiplanare (MPR, Multi-planar Reconstruction) Dilatazione del dotto biliare intraepatico con raffigurazione dettagliata del flusso ematico Imaging multisezione (MSI, Multi-slice Imaging) Reumatologia delle articolazioni Posizionando la sonda sul paziente, in corrispondenza dell'area interessata, è possibile osservare la presenza di erosione ossea, ispessimento sinoviale e il flusso ematico sinoviale. Gli esami di quantificazione ottenuti dal rapporto tra le aree con colore e quelle senza stanno suscitando interesse come metodo per valutare l'attività di malattia. Presenza di liquido nell'articolazione del ginocchio Con il 3D a mano libera è possibile ottenere i dati volumetrici con una sonda 2D. L'osservazione dei dati volumetrici mediante Multi-slice Imaging (MSI) consente di comprendere facilmente l'ampiezza della lesione. Sonda lineare ad alta frequenza Extended Field of View (EFV) Tumore della vescica, su più piani e in 3D Visualizzazione multiplanare parallela di dati volumetrici 3D del rene Ecografia con mezzo di contrasto Compatibile con tutti i tipi di mezzi di contrasto da alta a bassa pressione acustica Chiara rappresentazione dell'articolazione omero-radiale Visualizzazione estesa delle estremità inferiori Doppio monitor dinamico (DDM, Dual Dynamic Monitor) È possibile visualizzare in tempo reale e in parallelo un'immagine di fondo e la corrispondente immagine con mezzo di contrasto. Sonda micro-convex Con la sonda micro-convex, adatta alle strette finestre intercostali, è possibile eseguire con maggior sicurezza la biopsia con minime aree cieche. Ciò risulta particolarmente utile per l'ecografia con mezzo di contrasto prima e dopo il trattamento RFA. Applicazioni intraoperatorie Real-time Tissue Elastography Real-time Tissue Elastography Caso di emangioma epatico, prima dell'epatectomia destra. Visualizzato con forte eco marginale. Sonda utilizzata: intraoperatoria UST-9132T Immagine di un tumore epatico metastatico Per gentile concessione del Dr. Yosuke Inoue e del Prof. Norihiro Kokudo, Graduate School of Medicine, University of Tokyo Misura Strain Ratio del fegato Per gentile concessione del Prof. Keiji Sano, Professor of Surgery, Teikyo University School of Medicine 10 11

7 Numerose sonde opzionali Sono disponibili fino a 50 tipi di sonde opzionali, destinate sia all'esecuzione di esami di routine sia a usi specialistici. Addome generale Transvaginale Transrettale Intraoperatoria Piccole parti Biopsia Cardiologia Transesofagea Laparoscopica Laparoscopica Biopsia intercostale Intraoperatoria (finger-grip) Sonda transrettale biplana Biopsia addominale Intraoperatoria (finger-grip) 12 13

8 Esame e ambiente di lavoro confortevoli Il risultato del nostro impegno verso l'ergonomia Come snellire il flusso di lavoro Basta dare le istruzioni e le funzioni automatiche penseranno al resto Image Optimizer Oltre all'ordinario guadagno B-mode, è possibile ottimizzare le impostazioni STC nel guadagno di profondità e laterale con un'unica azione. A mano a mano che il sistema apprende le tendenze di regolazione dell'operatore, con l'esecuzione di un numero sempre maggiore di esami, offrirà immagini più conformi alle sue preferenze. Prima dell'ottimizzazione Dopo l'ottimizzazione Doppler Auto Trace, Auto IMT Measurement, funzione TDI Auto Trace Le misurazioni automatiche non solo abbreviano il tempo di esecuzione dell'esame, ma migliorano anche la precisione, offrendo risultati certi indipendentemente dall'operatore. Protocol Assistant Con Protocol Assistant, il sistema guiderà l'operatore nell'esecuzione dell'esame evitando così eventuali dimenticanze nell'acquisizione o nella misurazione di immagini. Effettuando una preregistrazione delle fasi, queste verranno visualizzate sul pannello touch-screen con un simbolo anatomico (body-mark), il nome della misura e un'annotazione. A mano a mano che le immagini vengono stampate o archiviate nel corso del protocollo, compariranno automaticamente dei segni di spunta nelle caselle corrispondenti. In caso di interruzione di un esame, comparirà un messaggio di avviso per garantire la completa esecuzione dell'esame. Telecomando Avete mai avuto la necessità di usare il pannello di controllo, ma di avere difficoltà a raggiungerlo, ad esempio in caso di un esame degli arti inferiori o di utilizzo di una sonda transesofagea? ProSound α7 offre la possibilità di avere sempre il pannello di controllo a portata di mano grazie a un telecomando semplificato e di piccole dimensioni. Non è necessario cercare i tasti, poiché le funzioni vengono selezionate direttamente dal monitor del sistema. Pannello di controllo con configurazione personalizzata dei comandi I comandi sono per la maggior parte personalizzabili in base alle proprie esigenze con copritasto sostituibili. Pannello touch-screen da 10,4 pollici Possibilità di personalizzare il layout dei menu nel formato più utile per l'utente. Monitor flessibile con impugnatura Il solo monitor è orientabile in senso orizzontale e verticale. Il monitor e il pannello di controllo si possono muovere in modo indipendente e disporre nella posizione più adatta. Altezza e angolazione del pannello regolabili per agevolare l'utilizzo Di statura alta o bassa, in piedi o seduto: è sufficiente scegliere l'altezza e ProSound α7 si adatta. È inoltre possibile ruotare il pannello di controllo per eseguire la scansione in tutta comodità. Piccolo è comodo. State cercando il posto giusto per posizionare il vostro sistema? Con un ingombro di soli 49 x 79 cm, ProSound α7 è compatto e semplice da posizionare in spazi ridotti. Spostare ProSound α7 in tutto l'ospedale è semplice. Grazie alle quattro ruote girevoli, è facile spostare il sistema con piccole curve. Quando si devono percorrere tratti diritti è inoltre possibile bloccare la direzione delle ruote

9 Sistema diagnostico a ultrasuoni, MODELLO: PROSOUND α7 PROSOUND è un marchio registrato di Hitachi Aloka Medical, Ltd. in Giappone e in altri Paesi. Real-time Tissue Elastography è il marchio registrato di Hitachi Medical Corporation in Giappone e in altri Paesi. Hitachi Aloka Medical, Ltd. si riserva il diritto di apportare modifiche alle specifiche e alle caratteristiche riportate nel presente documento o di interrompere la produzione del prodotto descritto in qualsiasi momento e senza preavviso. I componenti standard e le parti accessorie opzionali differiscono nei vari paesi. Prodotto e distribuito da Hitachi Aloka Medical, Ltd., Giappone Distributore per l'europa Hitachi Medical Systems Europe Holding AG, Svizzera Distributore per l'italia Hitachi Medical Systems S.p.A., Italia E (K), EU-Version/IT, without EUS, 08/2014

Mobilità a portata di mano Performance Operability Compact Design

Mobilità a portata di mano Performance Operability Compact Design Mobilità a portata di mano Performance Operability Compact Design ARIETTA Prologue offre il facile accesso all'imaging ecografico di qualità per un'ampia gamma di applicazioni. Grazie al suo funzionamento

Dettagli

Versatilità avanzata per utilizzo in molti contesti clinici diversi per un'ampia varietà di esami

Versatilità avanzata per utilizzo in molti contesti clinici diversi per un'ampia varietà di esami Versatilità avanzata per utilizzo in molti contesti clinici diversi per un'ampia varietà di esami Al giorno d'oggi l'imaging ecografico riveste un ruolo essenziale nella diagnosi medica in tutto il settore

Dettagli

Sistema Cardiovascolare

Sistema Cardiovascolare Samsung Medison è una società leader a livello mondiale nei dispositivi medici. Fondata nel 1985, l'azienda sviluppa dispositivi medici all avanguardia tra cui: ecografia,radiografia digitale e analizzatori

Dettagli

Ispirazione quotidiana

Ispirazione quotidiana Samsung Medison, affiliata di Samsung Electronics, è leader mondiale nel settore dei dispositivi medicali. La società, che è stata fondata nel 1985 con la missione di garantire salute e benessere alle

Dettagli

Un sistema ultra compatto ad alte prestazioni

Un sistema ultra compatto ad alte prestazioni Samsung Madison è un'azienda leader mondiale nel campo della tecnologia medicale. Fondata nel 1985, l'azienda vende ora dispositivi medicali all'avanguardia, compresi ecodiagnostica, tecnologia a raggi

Dettagli

SonoBook 9 SonoBook 6 QBit 7. CBit8 EBit 60 ECO 6. SonoTouch 30

SonoBook 9 SonoBook 6 QBit 7. CBit8 EBit 60 ECO 6. SonoTouch 30 CATAL OGO GENERALE I SonoBook 9 SonoBook 6 QBit 7 CBit8 EBit 60 ECO 6 SonoTouch 30 SonoBoolè M 9 Veloce Preciso All'avanguardia 1',1 1 I A o--ambient WIFI Gretn actiu tment &.;._ 1p Òépth t- --Free 'B)'.,.

Dettagli

LOTTO 1 Ecografo alta fascia ad indirizzo ginecologico e ostetrico da destinare agli ambulatori PMA ,00 IVA esclusa

LOTTO 1 Ecografo alta fascia ad indirizzo ginecologico e ostetrico da destinare agli ambulatori PMA ,00 IVA esclusa CARATTERISTICHE TECNICHE PROCEDURA APERTA N.72/2016 PER la FORNITURA IN NOLEGGIO DI N.5 ECOTOMOGRAFI DA DESTINARE ALL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA. LOTTI VARI LOTTO 1 Ecografo alta fascia

Dettagli

Stabilisce l efficienza di tutti i giorni.

Stabilisce l efficienza di tutti i giorni. Stabilisce l efficienza di tutti i giorni. Sistema ecografico HS40 Per ulteriori informazioni leggi il codice o visita il sito www.samsungmedicalsolution.com Cervello fetale in S-Flow Cordone ombelicale

Dettagli

1) Deve consentire l indagine diagnostica di

1) Deve consentire l indagine diagnostica di GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N. 2 ECOTOMOGRAFI, RELATIVI DISPOSITIVI E SERVIZI CONNESSI DA DESTINARE ALL UNITA OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA OPERANTE PRESSO IL PRESIDIO

Dettagli

Stabilisce l efficienza di tutti i giorni

Stabilisce l efficienza di tutti i giorni Stabilisce l efficienza di tutti i giorni Sistema ecografico HS40 Per ulteriori informazioni leggi il codice o visita il sito www.samsungmedicalsolution.com Pancreas Ecografia adulto in TDW Mammella Il

Dettagli

Sentire e Visualizzare gli Ultrasuoni

Sentire e Visualizzare gli Ultrasuoni Sentire e Visualizzare gli Ultrasuoni Dalla prevenzione alla diagnosi e al trattamento, le piattaforme a ultrasuoni sono utilizzate per fornire un numero sempre crescente di informazioni diagnostiche e

Dettagli

PIATTAFORMA DI NAVIGAZIONE MULTIMODALE PER LA CHIRURGIA

PIATTAFORMA DI NAVIGAZIONE MULTIMODALE PER LA CHIRURGIA PIATTAFORMA DI NAVIGAZIONE MULTIMODALE PER LA CHIRURGIA Orion è un sistema di navigazione che sfrutta più modalità di imaging per consentire una navigazione intuitiva in chirurgia. Moduli software dedicati

Dettagli

Versana Essential. Lo strumento per la tua tranquillità diagnostica. gehealthcare.com

Versana Essential. Lo strumento per la tua tranquillità diagnostica. gehealthcare.com Versana Essential Lo strumento per la tua tranquillità diagnostica. gehealthcare.com Presentazione di Versana Essential Facile da usare e mantenere. Ecografia di qualità per la massima tranquillità diagnostica.

Dettagli

Versana Premier. Sicurezza diagnostica per i tuoi pazienti. gehealthcare.com

Versana Premier. Sicurezza diagnostica per i tuoi pazienti. gehealthcare.com Versana Premier Sicurezza diagnostica per i tuoi pazienti gehealthcare.com Introducing Versana Premier Potente. Versatile. Produttivo. Ecografia di alto livello per la massima tranquillità diagnostica

Dettagli

Apparecchiature, sonde: caratteristiche tecniche

Apparecchiature, sonde: caratteristiche tecniche Iter Formativo in Ecografia CORSO BASE Lecco, 12-14 Novembre 2015 Apparecchiature, sonde: caratteristiche tecniche Dr. Luca Aiani DUOS Ecografia Diagnostica ed Interventistica Diagnostica per Immagini,

Dettagli

Semplice ma potente. Sistema ecografico HS50. Per maggiori informazioni leggi il codice o visita

Semplice ma potente. Sistema ecografico HS50. Per maggiori informazioni leggi il codice o visita Semplice ma potente Sistema ecografico HS50 Per maggiori informazioni leggi il codice o visita www.samsungmedicalsolution.com Una qualità superiore di imaging L imaging in 2D è fondamentale per gli esami

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI TARANTO Area Gestione del Patrimonio

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI TARANTO Area Gestione del Patrimonio CAPITOLATO TECNICO PREMESSA: L apparecchiatura dovrà essere fornita completa di tutte le opere d installazione, elettriche e impiantistiche, necessarie per il suo corretto funzionamento. Dovrà essere prevista

Dettagli

GE Healthcare. LOGIQ P6 Pro. Proficient Ultrasound

GE Healthcare. LOGIQ P6 Pro. Proficient Ultrasound GE Healthcare LOGIQ P6 Pro Proficient Ultrasound Agile performance Eccezionale qualità d immagine in una console compatta. Pacchetto di applicazioni e possibilità completo dalla radiologia alla cardiologia.

Dettagli

Più potere ai professionisti

Più potere ai professionisti Samsung Medison è un produttore di dispositivi medicali. Fondata nel 1985, la società vende dispositivi medicali all'avanguardia, quali apparecchiature diagnostiche per ecografia, radiologia digitale e

Dettagli

VALUTAZIONE PER IMMAGINI

VALUTAZIONE PER IMMAGINI VALUTAZIONE PER IMMAGINI PERIN B., L. DAVI DIPARTIMENTO IMMAGINI Imaging aneurismi Angio-TC Angiografia Ecografia Angio-RM AORTA ADDOMINALE: PATOLOGIA ANEURISMATICA Contributo ecografia Eco (color-doppler)

Dettagli

QUESTIONARIO ECOTOMOGRAFI ALTA FASCIA PER CONSULTORI

QUESTIONARIO ECOTOMOGRAFI ALTA FASCIA PER CONSULTORI !""#"#$$%&#!!'"( )*+,+--++./0/+1+ 1++2.,+3 #!"#! "$$ QUESTIONARIO ECOTOMOGRAFI ALTA FASCIA PER CONSULTORI 1.Nome del rivenditore: 2.Nome del produttore: 3.Modello: 4.TIPI DI SCANSIONE POSSIBILI Settoriale

Dettagli

Corometrics Serie 170 Sistemi di monitoraggio fetale

Corometrics Serie 170 Sistemi di monitoraggio fetale GE Healthcare Corometrics Serie 170 Sistemi di monitoraggio fetale Una soluzione potente per una gamma completa di applicazioni Valutazioni più precise conducono a risultati clinici migliori Da oltre trent

Dettagli

Allegato C.3 - Modello Offerta Economica

Allegato C.3 - Modello Offerta Economica Ecografo Multidisciplinare Specialistico di Fascia Alta 31 97. Sonda trans rettale/vaginale end-fire con kit per biopsia 7 8.5 Sonda micro convex pediatrica 8 8.5 Sonda volumetrica 8 12. 1 Sonda a matrice

Dettagli

L Ostetricia e le Evidenze 2014 Presente e futuro per scelte efficaci..con uno sguardo alla ginecologia

L Ostetricia e le Evidenze 2014 Presente e futuro per scelte efficaci..con uno sguardo alla ginecologia L Ostetricia e le Evidenze 2014 Presente e futuro per scelte efficaci..con uno sguardo alla ginecologia Screening del primo trimestre: cosa cercare nell ecografia oltre l NT Ecografia ostetrica e diagnosi

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 6 ECO OFTALMOGRAFO. Scheda tecnica, griglia di valutazione e indicazione di base d asta

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 6 ECO OFTALMOGRAFO. Scheda tecnica, griglia di valutazione e indicazione di base d asta CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 6 ECO OFTALMOGRAFO Scheda tecnica, griglia di valutazione e indicazione di base d asta via Ospedale, 54 - SCHEDA TECNICA GRIGLIA DI VALUTAZIONE INDICAZIONE DI BASE D ASTA Eco

Dettagli

MyLab Six 1. Agenzia esclusiva. MyLab Six: versatilità ed efficienza nella tecnologia a ultrasuoni

MyLab Six 1. Agenzia esclusiva. MyLab Six: versatilità ed efficienza nella tecnologia a ultrasuoni MyLab Six 1 MyLab Six: versatilità ed efficienza nella tecnologia a ultrasuoni Dotato di design ergonomico e di funzionalità imaging esclusivi, MyLab Six rappresenta la scelta migliore tra i prodotti della

Dettagli

Esempio di pannello di controllo touchscreen: Sistema ecografico SonoSite X-PORTE. Sistema ecografico SonoSite X-PORTE. Pagina 2 di 10.

Esempio di pannello di controllo touchscreen: Sistema ecografico SonoSite X-PORTE. Sistema ecografico SonoSite X-PORTE. Pagina 2 di 10. immettere informazioni sul paziente Esempio di pannello di controllo touchscreen: Orientamento del trasduttore visualizzare i video didattici Selezionare una modalità di scansione Scorrere per regolare

Dettagli

Ispirazione quotidiana

Ispirazione quotidiana Ispirazione quotidiana Sistema ecografico HS70A Prime V2.0 Per maggiori informazioni leggi il codice o visita www.samsungmedicalsolution.com Ispirazione quotidiana Samsung lavora con impegno per migliorare

Dettagli

MyLab 25Gold 1. Agenzia esclusiva. MyLab 25Gold: il Sistema ad Ultrasuoni Portatile dalle Prestazioni Premium

MyLab 25Gold 1. Agenzia esclusiva. MyLab 25Gold: il Sistema ad Ultrasuoni Portatile dalle Prestazioni Premium MyLab 25Gold 1 MyLab 25Gold: il Sistema ad Ultrasuoni Portatile dalle Prestazioni Premium MyLab 25Gold è in grado di supportare al meglio le ultime innovazioni tecnologiche, garantendo facilità di utilizzo

Dettagli

Le tue necessità al centro

Le tue necessità al centro Le tue necessità al centro Sistema ecografico HS60 Per maggiori informazioni leggi il codice o visita www.samsungmedicalsolution.com Funzionalità versatili per una maggiore accuratezza Le notevoli potenzialità

Dettagli

Ispirazione quotidiana

Ispirazione quotidiana Ispirazione quotidiana Sistema ecografico HS70A Prime V2.0 Per maggiori informazioni leggi il codice o visita www.samsungmedicalsolution.com Ispirazione quotidiana Samsung lavora con impegno per migliorare

Dettagli

RADIOGRAFIA DIGITALE MOBILE DI QUALITÀ COMPACT & POWERFUL GREAT TO MOVE GM85

RADIOGRAFIA DIGITALE MOBILE DI QUALITÀ COMPACT & POWERFUL GREAT TO MOVE GM85 RADIOGRAFIA DIGITALE MOBILE DI QUALITÀ COMPACT & POWERFUL GREAT TO MOVE GM85 MASSIMA MANEGGEVOLEZZA e mobilità avanzata, ovunque Ultra-compatto 555 mm Il sistema GM85 è ultra-compatto e permette di accedere

Dettagli

PIATTAFORMA WS80A Elite SAMSUNG

PIATTAFORMA WS80A Elite SAMSUNG Samsung Medison è leader mondiale nel settore dei dispositivi medicali. Fondata nel 1985, la società commercializza dispositivi medicali all avanguardia, tra cui diagnostica a ultrasuoni, sistemi digitali

Dettagli

Qube facilita il monitoraggio immediato con un display ultraluminoso che utilizza caratteri numerici grandi. Gli indicatori, codificati in più colori

Qube facilita il monitoraggio immediato con un display ultraluminoso che utilizza caratteri numerici grandi. Gli indicatori, codificati in più colori Qube facilita il monitoraggio immediato con un display ultraluminoso che utilizza caratteri numerici grandi. Gli indicatori, codificati in più colori a seconda della gravità, vengono visualizzati sia sulla

Dettagli

Lezione 1 ECOGRAFIA VASCOLARE: ELEMANTI DI BASE PER L USO CORRETTO DELL APPARECCHIATURA

Lezione 1 ECOGRAFIA VASCOLARE: ELEMANTI DI BASE PER L USO CORRETTO DELL APPARECCHIATURA CORSO DI CERTIFICAZIONE DI COMPETENZA in ECOGRAFIA VASCOLARE GENERALE Lezione 1 ECOGRAFIA VASCOLARE: ELEMANTI DI BASE PER L USO CORRETTO DELL APPARECCHIATURA : Direttore: Paolo G. Pino Marco Campana, Antonella

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI ECOTOMOGRAFI, DISPOSITIVI ACCESSORI E DEI SERVIZI CONNESSI E OPZIONALI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI ECOTOMOGRAFI, DISPOSITIVI ACCESSORI E DEI SERVIZI CONNESSI E OPZIONALI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ALLEGATO 3 CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI ECOTOMOGRAFI, DISPOSITIVI ACCESSORI E DEI SERVIZI CONNESSI E OPZIONALI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ID: 1636 Realizzato da azienda con sistema di gestione

Dettagli

SCHEDA TECNICA. 2. Unità operativa: U.O.C. di Neurologia del P.O. A. Perrino di Brindisi

SCHEDA TECNICA. 2. Unità operativa: U.O.C. di Neurologia del P.O. A. Perrino di Brindisi SCHEDA TECNICA 1. Numero lotto: LOTTO XIII 2. Unità operativa: U.O.C. di Neurologia del P.O. A. Perrino di Brindisi 3. Fabbisogno: n.1 ecotomografo multidisciplinari di fascia alta per neurologia 4. Caratteristiche

Dettagli

GE Healthcare LOGIQ P6. Efficienza a portata di mano.

GE Healthcare LOGIQ P6. Efficienza a portata di mano. GE Healthcare LOGIQ P6 Efficienza a portata di mano. Garanzia di certezza in molteplici applicazioni. La qualità d immagine di cui avete bisogno deve essere ottimale ad ogni scansione, in qualunque luogo

Dettagli

UGEO H60 Prestazioni con stile

UGEO H60 Prestazioni con stile CT-UGEO-H60-JWP- 1-130430-EN e1@@h11$ SAMSUNG MEDISON 0-0 88 Prestazioni con stile., e?@@hli$ SAMSUNG MEDISON 2012 Samsung Medison All Rights Reserved. Samsung Medison reserves the right to modify the

Dettagli

SCHEDA TECNICA. 2. Unità operativa: Struttura Semplice Dipartimentale di Angiologia del P.O. A. Perrino di Brindisi

SCHEDA TECNICA. 2. Unità operativa: Struttura Semplice Dipartimentale di Angiologia del P.O. A. Perrino di Brindisi SCHEDA TECNICA 1. Numero lotto: LOTTO XIV 2. Unità operativa: Struttura Semplice Dipartimentale di Angiologia del P.O. A. Perrino di Brindisi 3. Fabbisogno: n.1 ecotomografo di fascia alta per angiologia

Dettagli

ALLEGATO 8 - SCHEDA TECNICA PRELIMINARE-

ALLEGATO 8 - SCHEDA TECNICA PRELIMINARE- DATI Apparecchiatura Produttore Modello Fornitore Anno di inizio produzione Data di costruzione della macchina offerta Stato di provenienza Codice CIVAB Codice CND RISPOSTA PARAMETRI CARATTERISTICHE DI

Dettagli

SCHEDA TECNICA. 2. Unità operativa: U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia del P.O. di Francavilla Fontana

SCHEDA TECNICA. 2. Unità operativa: U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia del P.O. di Francavilla Fontana SCHEDA TECNICA 1. Numero lotto: LOTTO XII Ecografo Ginecologico fascia alta. Unità operativa: U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia del P.O. di Francavilla Fontana. Fabbisogno: n.1 ecotomografo ginecologico

Dettagli

Registratori ECG a riposo 6 e 12 canali. CardioExpress SL6A e SL12A 98410

Registratori ECG a riposo 6 e 12 canali. CardioExpress SL6A e SL12A 98410 Registratori ECG a riposo 6 e 12 canali CardioExpress SL6A e SL12A 98410 CardioExpress SL6A CardioExpress SL6A è un registratore ECG a sei canali, sviluppato per qualsiasi ambiente di lavoro e per fornire

Dettagli

Presentazione di Xprezzon. L interconnessione tra il personale clinico e le informazioni del paziente inizia da qui.

Presentazione di Xprezzon. L interconnessione tra il personale clinico e le informazioni del paziente inizia da qui. Presentazione di Xprezzon. L interconnessione tra il personale clinico e le informazioni del paziente inizia da qui. Massima espressione di prestazioni e design. Xprezzon permette di accedere facilmente

Dettagli

D.T. ECO-GRAFICA s.r.l. CENTRO MEDICO DIAGNOSTICO ZAPPI BARTALENA

D.T. ECO-GRAFICA s.r.l. CENTRO MEDICO DIAGNOSTICO ZAPPI BARTALENA D.T. ECO-GRAFICA s.r.l. CENTRO MEDICO DIAGNOSTICO ZAPPI BARTALENA VIA COGNE 4-40026 - IMOLA (BO) CENTRO MEDICO DIAGNOSTICO NUOVA CONVENZIONE VALIDA DAL 07/06/2016PER : SCONTO DEL 10% SUL LISTINO ALLEGATO

Dettagli

Esempio di pannello di controllo touchscreen: Sistema ecografico X-PORTE. Sistema ecografico X-PORTE. Pagina 2 di 10.

Esempio di pannello di controllo touchscreen: Sistema ecografico X-PORTE. Sistema ecografico X-PORTE. Pagina 2 di 10. Esempio di pannello di controllo touchscreen: immettere informazioni sul paziente registrare sulla porta DVR visualizzare i video didattici Scorrere per regolare la profondità di scansione Selezionare

Dettagli

GE Healthcare MAC 800. Colleghiamo il cuore e la mente.

GE Healthcare MAC 800. Colleghiamo il cuore e la mente. GE Healthcare MAC 800 Colleghiamo il cuore e la mente. Non solo raggiungere. Collegare. La connettività è fondamentale nella tecnologia per ECG avanzata. Non solo i sistemi per ECG devono avere una portabilità

Dettagli

ECOGRAFI. Descrizione Destinazione Quantità Importo unitario 1 Ecografo Ostetricia P.O. Frosinone, P.O Sora

ECOGRAFI. Descrizione Destinazione Quantità Importo unitario 1 Ecografo Ostetricia P.O. Frosinone, P.O Sora ALLEGATO A ECOGRAFI Descrizione Destinazione Quantità Importo unitario 1 Ecografo Ostetricia P.O. Frosinone, P.O Sora Totale 2 60.000,00 120.000,00 2 Ecocolor doppler digitale Cardiologia P.O. 1 116.000,00

Dettagli

HAMILTON-H900 HAMILTON-H900. Umidificazione intelligente

HAMILTON-H900 HAMILTON-H900. Umidificazione intelligente HAMILTON-H900 HAMILTON-H900 Umidificazione intelligente Sicurezza e funzionamento Minor rischio di contaminazione crociata HAMILTON-H900 riduce al minimo la diffusione potenziale di patogeni correlati

Dettagli

Trident TM Sistema Radiografia frustoli

Trident TM Sistema Radiografia frustoli Trident TM Sistema Radiografia frustoli Una superba qualità dell immagine per un efficiente flusso di lavoro L alta qualità e definizione delle immagini del sistema Trident permette una immediata verifica

Dettagli

LOTTO 1 : N 4 ECOGRAFI DI FASCIA ALTA TOP DI GAMMA

LOTTO 1 : N 4 ECOGRAFI DI FASCIA ALTA TOP DI GAMMA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI RAGUSA CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta per la scelta del privato contraente per l affidamento della fornitura in noleggio di n.20 Ecografi. Caratteristiche: LOTTO 1

Dettagli

ECOGRAFIA CLINICA UNA DIAGNOSTICA SOSTENIBILE DANIELA CATALANO

ECOGRAFIA CLINICA UNA DIAGNOSTICA SOSTENIBILE DANIELA CATALANO ECOGRAFIA CLINICA UNA DIAGNOSTICA SOSTENIBILE DANIELA CATALANO Università di Catania Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale PRECISION MEDICINE PER UNA ONCOLOGIA SOSTENIBILE DALLA DIAGNOSTICA ALLA

Dettagli

MyLab Gamma 1. Agenzia esclusiva. MyLab Gamma: A World without Boundaries with Smart Portable Ultrasound.

MyLab Gamma 1. Agenzia esclusiva. MyLab Gamma: A World without Boundaries with Smart Portable Ultrasound. MyLab Gamma 1 MyLab Gamma: A World without Boundaries with Smart Portable Ultrasound. MyLab Gamma offre un'elevata flessibilità di utilizzo della tecnologia a ultrasuoni, consentendo di eseguire immagini

Dettagli

A. CARATTERISTICHE GENERALI

A. CARATTERISTICHE GENERALI ECOTOMOGRAFI DI ALTA FASCIA, PER APPLICAZIONI FETALI, OSTETRICHE E GINECOLOGICHE AVANZATE DA DESTINARE ALL UFC ATTIVITÀ CONSULTORIALE DELL AZIENDA USL TOSCANA CENTRO Ecotomografi digitali di ultima generazione,

Dettagli

Elenco referti strutturati disponibili in radiologia

Elenco referti strutturati disponibili in radiologia Elenco referti strutturati disponibili in radiologia Branca/Distretto anatomico Caratteristiche Generali - Possibilità di scegliere dinamicamente il modello di refertazione strutturata in base ai risultati

Dettagli

DOVE SIAMO: VID MEDICINSKI CENTER: Ul. Vinka Vodopivca 21, Kromberk, 5000 Nova Gorica ECOGRAFIA & MEDICINA INTERNA. Prenotazione

DOVE SIAMO: VID MEDICINSKI CENTER: Ul. Vinka Vodopivca 21, Kromberk, 5000 Nova Gorica ECOGRAFIA & MEDICINA INTERNA. Prenotazione MEDICINSKI CENTER ŠINIGOJ NOVA GORICA Centro medico Šinigoj Nova Gorica Sede: Kostanjeviška c.1, 5000 Nova Gorica DOVE SIAMO: VID MEDICINSKI CENTER: Ul. Vinka Vodopivca 21, Kromberk, 5000 Nova Gorica ECOGRAFIA

Dettagli

N. 1 Ecotomografo internistico Ostetrico - Ginecologico

N. 1 Ecotomografo internistico Ostetrico - Ginecologico LOTTO 1 CIG 478556010B Base d asta 60.000,00 N. 1 Ecotomografo internistico Ostetrico - Ginecologico Redazione scheda tecnica Scheda tecnica ECOTOMOGRAFO IINTERNIISTIICO OSTETRIICO -- GIINECOLOGIICO Descrizione:

Dettagli

CUMS, Università degli Studi G. D Annunzio Viale Abruzzo, 322 Chieti Scalo

CUMS, Università degli Studi G. D Annunzio Viale Abruzzo, 322 Chieti Scalo CUMFeR Centro Universitario di Medicina Fisica e Riabilitativa CUMS Centro Universitario di Medicina dello Sport UNIVERSITA DEGLI STUDI G. D ANNUNZIO CHIETI Chieti Scalo, 19-20-21-22 Gennaio 2017 CUMS,

Dettagli

I CORSO BASE di ECOGRAFIA MUSCOLOSCHELETRICA I LIVELLO

I CORSO BASE di ECOGRAFIA MUSCOLOSCHELETRICA I LIVELLO I CORSO BASE di ECOGRAFIA MUSCOLOSCHELETRICA I LIVELLO Raoul Saggini Rosa Grazia Bellomo Marco Fogli Fabrizio Capone Antonio Busato Veronica Vismara Sergio Guerri Vito Moccia In linea con quanto indicato

Dettagli

Ecografia. Rischio clinico nel processo di donazione, prelievo e trapianto di organi e tessuti. Perugia 8 ottobre 2013

Ecografia. Rischio clinico nel processo di donazione, prelievo e trapianto di organi e tessuti. Perugia 8 ottobre 2013 Perugia 8 ottobre 2013 Rischio clinico nel processo di donazione, prelievo e trapianto di organi e tessuti Ecografia Dr. Giancarlo Biscarini (1) Dr. Giulio Gambaracci (2) (1) Radiologia 1 Ospedale S.M.della

Dettagli

Procedura negoziata di spesa in economia per l acquisto di un ecotomografo di alta fascia da destinare alla Clinica Neonatologica (CIG ).

Procedura negoziata di spesa in economia per l acquisto di un ecotomografo di alta fascia da destinare alla Clinica Neonatologica (CIG ). Procedura negoziata di spesa in economia per l acquisto di un ecotomografo di alta fascia da destinare alla Clinica Neonatologica (CIG 0337870324). Allegato 2 ECOTOMOGRAFO MULTIDISCIPLINARE QUESTIONARIO

Dettagli

ALLEGATO 1 QUESTIONARIO TECNICO ECOTOMOGRAFO PER PEDIATRIA ALTA FASCIA

ALLEGATO 1 QUESTIONARIO TECNICO ECOTOMOGRAFO PER PEDIATRIA ALTA FASCIA ALLEGATO 1 QUESTIONARIO TECNICO ECOTOMOGRAFO PER PEDIATRIA ALTA FASCIA QUESTIONARIO ECOTOMOGRAFO I valori forniti devono riferirsi esclusivamente all apparecchiatura ed alle sonde nella configurazione

Dettagli

RD SET. Sensori Masimo. Massimizzare il comfort del paziente Ottimizzare il flusso di lavoro clinico

RD SET. Sensori Masimo. Massimizzare il comfort del paziente Ottimizzare il flusso di lavoro clinico Sensori Masimo RD SET Tecnologia Masimo SET in condizioni di movimento e di bassa perfusione Massimizzare il comfort del paziente Ottimizzare il flusso di lavoro clinico Soddisfare le iniziative ambientali

Dettagli

GE Healthcare. Voluson E10 UNA VISIONE STRAORDINARIA

GE Healthcare. Voluson E10 UNA VISIONE STRAORDINARIA GE Healthcare Voluson E10 UNA VISIONE STRAORDINARIA La diversità di Voluson si basa sulla sua dedizione alla salute delle donne Siamo in grado di operare con i nostri clienti per comprendere i requisiti

Dettagli

DISTRIBUTORE ITALIANO AUTORIZZATO OPUS D ECOGRAFO PORTATILE CON FUNZIONI DOPPLER. Un solo dispositivo infinite possibilità di utilizzo.

DISTRIBUTORE ITALIANO AUTORIZZATO OPUS D ECOGRAFO PORTATILE CON FUNZIONI DOPPLER. Un solo dispositivo infinite possibilità di utilizzo. DISTRIBUTORE ITALIANO AUTORIZZATO OPUS D ECOGRAFO PORTATILE CON FUNZIONI DOPPLER Un solo dispositivo infinite possibilità di utilizzo Opus D è un ecografo portatile estremamente robusto con funzione di

Dettagli

I VOSTRI PAZIENTI SI MUOVONO RAPIDAMENTE, COSÌ NOI SCANSIONIAMO PIÙ RAPIDAMENTE. Pubblico. Carestream Health, 2015

I VOSTRI PAZIENTI SI MUOVONO RAPIDAMENTE, COSÌ NOI SCANSIONIAMO PIÙ RAPIDAMENTE. Pubblico. Carestream Health, 2015 1 I VOSTRI PAZIENTI SI MUOVONO RAPIDAMENTE, COSÌ NOI SCANSIONIAMO PIÙ RAPIDAMENTE 2 CS 8100SC L'APPARECCHIATURA CEFALOMETRICA A SCANSIONE PIÙ RAPIDA AL MONDO p 3 CS 8100SC Immagini eccezionali con velocità

Dettagli

ALLEGATO 5 CAPITOLATO TECNICO APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI ECOTOMOGRAFI E RELATIVI ACCESSORI, COMPRENSIVI DEL SERVIZIO MANUTENZIONE FULL RISK

ALLEGATO 5 CAPITOLATO TECNICO APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI ECOTOMOGRAFI E RELATIVI ACCESSORI, COMPRENSIVI DEL SERVIZIO MANUTENZIONE FULL RISK Appalto Specifico per la fornitura di Ecotomografi ecc... ALLEGATO 5 CAPITOLATO TECNICO APPALTO SPECIFICO PER LA FORNITURA DI ECOTOMOGRAFI E RELATIVI ACCESSORI, COMPRENSIVI DEL SERVIZIO MANUTENZIONE FULL

Dettagli

Principi basilari di color-doppler e power-doppler. Corso Base per Iter Formativo in Ecografia Nefrologica. Lecco Novembre 2015

Principi basilari di color-doppler e power-doppler. Corso Base per Iter Formativo in Ecografia Nefrologica. Lecco Novembre 2015 Istituto di Radiologia Principi basilari di color-doppler e power-doppler Corso Base per Iter Formativo in Ecografia Nefrologica Lecco 12 14 Novembre 2015 Principi fisici dell'effetto Doppler Il fascio

Dettagli

perfezione Una soluzione combinata alla DX-M - Radiografia computerizzata di Agfa HealthCare RADIOGRAFIA COMPUTERIZZATA

perfezione Una soluzione combinata alla DX-M - Radiografia computerizzata di Agfa HealthCare RADIOGRAFIA COMPUTERIZZATA RADIOGRAFIA COMPUTERIZZATA Una soluzione combinata alla perfezione DX-M - Radiografia computerizzata di Agfa HealthCare Per mammografia digitale e radiologia generale mammo di alta qualità Tecnologia ad

Dettagli

Incontri Pitagorici di Cardiologia IX Edizione. Il soffio cardiaco nell adolescente: appropriatezza dell esame ecocardiografico

Incontri Pitagorici di Cardiologia IX Edizione. Il soffio cardiaco nell adolescente: appropriatezza dell esame ecocardiografico Incontri Pitagorici di Cardiologia 2012 - IX Edizione Il soffio cardiaco nell adolescente: appropriatezza dell esame ecocardiografico I. Massimo Scimone CdC Policlinico Madonna della Consolazione - Reggio

Dettagli

Programma training pratico

Programma training pratico Pagina 1 di 5 Milano, 19/04/2017 Gentile Dr. Vito Maurizio Parato, ti comunico che il discente Dr. Stefano Rotatori ti ha scelto come Tutor per il training pratico relativo al suo percorso formativo che

Dettagli

Pfm Rotary 3006EM. Notizie generali. Caratteristiche dimensionali. Collegamenti idrici: Altri collegamenti. Caratteristiche funzionali

Pfm Rotary 3006EM. Notizie generali. Caratteristiche dimensionali. Collegamenti idrici: Altri collegamenti. Caratteristiche funzionali IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro Codice CND: W0202059005 P f m R o t ary 3006 E M Notizie generali Tipo strumento: Microtomo Rotativo Motorizzato Elettronico Modello: Pfm Rotary 3006EM Codice

Dettagli

Forma e Contenuto. MyLab World

Forma e Contenuto. MyLab World Forma e Contenuto MyLab World Una nuova dimensione in Ecografia > Eccellenza nelle prestazioni > Design innovativo > Connettività totale Eccellenza nelle prestazioni, nel design, nella versatilità e nella

Dettagli

Kalos MECALL. Sistema radiologico DR multifunzionale.

Kalos MECALL. Sistema radiologico DR multifunzionale. Kalos Sistema radiologico DR multifunzionale www.gmmspa.com MECALL INNOVAZIONE E NON SOLO... Kalos racchiude in un unico sistema l'innovazione di un prodotto completamente Italiano. Il design ricercato,

Dettagli

I Fondamenti dell esame ecografico addominale

I Fondamenti dell esame ecografico addominale I Fondamenti dell esame ecografico addominale V. Arienti Centro di Ricerca e Formazione in Ecografia Internistica, Intreventistica e Vascolare Medicina Interna (V.Arienti) Ospedale Maggiore, Bologna, Italy

Dettagli

ECO COLOR DOPPLER

ECO COLOR DOPPLER ECO COLOR DOPPLER marco.russo@unina.it Monitoraggio ovarico Controllo dell ovaio patologico Controllo dell utero normale e patologico Monitoraggio della gestazione Monitoraggio del post-partum Cervice

Dettagli

LOTTO N 8. N 1 ECOTOMOGRAFO TOP DI GAMMA PER CARDIOLOGIA per il P.O. San Martino di Oristano. SPECIFICHE TECNICHE

LOTTO N 8. N 1 ECOTOMOGRAFO TOP DI GAMMA PER CARDIOLOGIA per il P.O. San Martino di Oristano. SPECIFICHE TECNICHE LOTTO N 8 N 1 ECOTOMOGRAFO TOP DI GAMMA PER CARDIOLOGIA per il P.O. San Martino di Oristano. SPECIFICHE TECNICHE L apparecchiatura in oggetto dovrà essere caratterizzata da prestazioni di altissimo livello

Dettagli

Castel di Sangro, 9 marzo L'endoscopia è un metodo di esplorazione che permette di visualizzare l'interno (dal greco endon ) del corpo.

Castel di Sangro, 9 marzo L'endoscopia è un metodo di esplorazione che permette di visualizzare l'interno (dal greco endon ) del corpo. La Diagnosi Endoscopica Castel di Sangro, 9 marzo 2009 L'endoscopia è un metodo di esplorazione che permette di visualizzare l'interno (dal greco endon ) del corpo. L'endoscopia può essere utilizzata sia

Dettagli

perfezione Una soluzione combinata alla DX-M Radiografia computerizzata di Agfa HealthCare RADIOGRAFIA COMPUTERIZZATA

perfezione Una soluzione combinata alla DX-M Radiografia computerizzata di Agfa HealthCare RADIOGRAFIA COMPUTERIZZATA RADIOGRAFIA COMPUTERIZZATA Una soluzione combinata alla perfezione DX-M Radiografia computerizzata di Agfa HealthCare Per mammografia digitale e radiologia generale H e a l t h C a r e mammog di alta qualità

Dettagli

CS 8000C. Potente semplicità. Sorprendentemente conveniente.

CS 8000C. Potente semplicità. Sorprendentemente conveniente. CS 8000C Potente semplicità. Sorprendentemente conveniente. La soluzione affidabile per le vostre esigenze panoramiche e cefalometriche Con il sistema di imaging panoramico e cefalometrico CS 8000C, i

Dettagli

Tutto ciò di cui hai bisogno, un unico brand: FONA

Tutto ciò di cui hai bisogno, un unico brand: FONA CON FONA Tutto ciò di cui hai bisogno, un unico brand: FONA Siamo un marchio internazionale di apparecchiature odontoiatriche con sede nel cuore dell Europa e stabilimenti produttivi in tre continenti.

Dettagli

365, ganascia staccabile. multimetro a pinza AC/DC a

365, ganascia staccabile. multimetro a pinza AC/DC a 381, multimetro a pinza AC/DC a vero valore RMS, con display remotizzabile e puntali iflex Nuovo Opzioni complete Il multimetro a pinza Fluke 381 unisce la flessibilità iflex alla capacità di misura in

Dettagli

WORKSHOP TECNICO-INFERMIERISTICO il Laboratorio di Cardiac Imaging nello SC

WORKSHOP TECNICO-INFERMIERISTICO il Laboratorio di Cardiac Imaging nello SC WORKSHOP TECNICO-INFERMIERISTICO il Laboratorio di Cardiac Imaging nello SC GESTIONE DELLA PARTE TECNICO-INFERMIERISTICA DEI LABORATORI DI ECHO / RNM / TC Marina Filippo TNFP Guillermo Prudencio Vargas

Dettagli

Hup MASSIMA VERSATILITÀ. MASSIMI PROFITTI.

Hup MASSIMA VERSATILITÀ. MASSIMI PROFITTI. Hup 40-30 MASSIMA VERSATILITÀ. MASSIMI PROFITTI. MASSIMA VERSATILITÀ. MASSIMI PROFITTI. Gru automontante dalla versatilità e dalle prestazioni straordinarie con braccio di 40 m Perché possedere più gru

Dettagli

MyLab Classic 1. Agenzia esclusiva. MyLab ClassC: scopri il potere della tecnologia touch. Tutto il comfort con un semplice tocco

MyLab Classic 1. Agenzia esclusiva. MyLab ClassC: scopri il potere della tecnologia touch. Tutto il comfort con un semplice tocco MyLab Classic 1 MyLab ClassC: scopri il potere della tecnologia touch Tutto il comfort con un semplice tocco Quando gli ecografisti pensano ad un'apparecchiatura di alto livello sia cardiovascolare sia

Dettagli

La densitometria ossea del futuro

La densitometria ossea del futuro EchoStation La densitometria ossea del futuro EchoStation è la prima soluzione non invasiva per la valutazione della resistenza ossea e la diagnosi precoce dell Osteoporosi nei siti assiali. EchoStation

Dettagli

APPROPRIATEZZA DELLA RMN NELLA PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE

APPROPRIATEZZA DELLA RMN NELLA PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE INCONTRI PITAGORICI DI MEDICINA III EDIZIONE BASTIONE TOLEDO CASTELLO DI CARLO V CROTONE 28-29 SETTEMBRE 2001 APPROPRIATEZZA DELLA RMN NELLA PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE Relatore: Dott. Stefano Giusti Collaboratori:

Dettagli

L ECOGRAFIA L ECOGRAFIA. E una metodica di diagnostica per immagini che si basa sull impiego di onde meccaniche di elevata frequenza (ultrasuoni)

L ECOGRAFIA L ECOGRAFIA. E una metodica di diagnostica per immagini che si basa sull impiego di onde meccaniche di elevata frequenza (ultrasuoni) L ECOGRAFIA L ECOGRAFIA E una metodica di diagnostica per immagini che si basa sull impiego di onde meccaniche di elevata frequenza (ultrasuoni) Il principio fisico su cui si basa è quello di leggere le

Dettagli

GE Healthcare. Vividi. Sistema ad Ultrasuoni Cardiovascolare

GE Healthcare. Vividi. Sistema ad Ultrasuoni Cardiovascolare GE Healthcare Vividi Sistema ad Ultrasuoni Cardiovascolare Alte prestazioni. Come tutti i sistemi Vivid, Vivid i è un prodotto in continua evoluzione. Progettato per facilitare la valutazione dell'anatomia

Dettagli

GE Healthcare LOGIQ S8. Semplicemente straordinario. healthymagination. GE imagination at work

GE Healthcare LOGIQ S8. Semplicemente straordinario. healthymagination. GE imagination at work GE Healthcare LOGIQ S8 Semplicemente straordinario healthymagination GE imagination at work Semplicemente Superb Imaging contribuisce a migliorare la sicurezza clinica Con la S-Agile abbiamo migrato la

Dettagli

RADIOGRAFIA DIRETTA. L eccellenza nell imaging. flessibile. DX-D 300 Radiografia diretta di Agfa

RADIOGRAFIA DIRETTA. L eccellenza nell imaging. flessibile. DX-D 300 Radiografia diretta di Agfa RADIOGRAFIA DIRETTA L eccellenza nell imaging flessibile DX-D 300 Radiografia diretta di Agfa versatile e compatta per tutte le applicazioni di radiologia generale Una soluzione La massima flessibilità.

Dettagli

Riccione, 6 ottobre U.O. di Radiologia Dipartimento Emergenza/Urgenza Chirurgia Generale e dei Trapianti Pol. S.Orsola - Malpighi BO

Riccione, 6 ottobre U.O. di Radiologia Dipartimento Emergenza/Urgenza Chirurgia Generale e dei Trapianti Pol. S.Orsola - Malpighi BO Riccione, 6 ottobre 2013 RENE TECNICA DI STUDIO Scansioni: - trasversali - longitudinali Sonde convex da 3.5 MHz o a frequenza variabile 5-1 MHz RENE ANATOMIA ECOGRAFICA Corticale Papille renali o piramidi

Dettagli

LOGIQ S8 XDclear Semplicemente straordinario

LOGIQ S8 XDclear Semplicemente straordinario GE Healthcare LOGIQ S8 XDclear Semplicemente straordinario SEMPLICEMENTE STRAORDINARIO Ora parte della Famiglia XDclear Può una piattaforma ecografica offrire immagini di alta qualità in una vasta gamma

Dettagli

Handy Search_ NJJ 105. radar

Handy Search_ NJJ 105. radar Handy Search_ NJJ 105 radar Negli ultimi anni la densità delle armature presenti all interno degli elementi in calcestruzzo è aumentata al fine di migliorare la resistenza della struttura e questo ha richiesto

Dettagli

LE NUOVE FRONTIERE DELLA DIAGNOSTICA SENOLOGICA

LE NUOVE FRONTIERE DELLA DIAGNOSTICA SENOLOGICA LE NUOVE FRONTIERE DELLA DIAGNOSTICA SENOLOGICA La diagnostica senologica può essere descritta come un percorso che parte dall autopalpazione fino ad arrivare alla risonanza mammaria. All interno di tale

Dettagli

ECOGRAFIA INFORMAZIONI

ECOGRAFIA INFORMAZIONI ECOGRAFIA INFORMAZIONI Che cos'è? L'ecografia è una metodica di indagine che produce immagini del corpo umano utilizzando gli ultrasuoni (suoni ad altissima frequenza), grazie alle proprietà di rifletterli

Dettagli

PVM-X550. Monitor di visione 4K OLED TRIMASTER EL high-end da 55" Presentazione

PVM-X550. Monitor di visione 4K OLED TRIMASTER EL high-end da 55 Presentazione PVM-X550 Monitor di visione 4K OLED TRIMASTER EL high-end da 55" Presentazione Monitor di visione OLED 4K di grandi dimensioni per applicazioni accurate di gradazione del colore e controllo di qualità

Dettagli

QUESTIONARIO ECOTOMOGRAFO I valori forniti devono riferirsi esclusivamente all apparecchiatura ed alle sonde nella configurazione offerta

QUESTIONARIO ECOTOMOGRAFO I valori forniti devono riferirsi esclusivamente all apparecchiatura ed alle sonde nella configurazione offerta ALL. 1 QUESTIONARIO TECNICO QUESTIONARIO ECOTOMOGRAFO I valori forniti devono riferirsi esclusivamente all apparecchiatura ed alle sonde nella configurazione offerta RISPOSTE: precisare SI oppure NO descrizione

Dettagli