<! I COMMENTI AL CODICE SI SCRIVONO RACCHIUSI TRA I SEGNI CHE SI VEDONO QUI (in rosso) >

Documenti analoghi
Programmi che chiacchierano I Chatbots: un approccio riduzionista

Programmi che chiacchierano I Chatbots: un approccio riduzionista

Impaginare con InDesign: le tabelle

COME CREARE UN CHATBOT

Communication is key Nome Cognome

Ciao, sono Filippo Jatta, specialista SEO e fondatore di JFactor.it e della Filippo Jatta Co., Ltd.

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo

Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese

ESERCIZIO: Crea L Outline Della Tua Prima Conversazione Con Un Potenziale Cliente.

Fabio Proietti (c) 2012 Licenza:

FlickrPhotogallery : un plugin wordpress che sfrutta le API di Flickr

L AMBIENTE CODE BLOCKS E L IO

Divisione Educazione Ricerca e Sviluppo Dipartimento Scuola e Giovani

SCARICARE WHATSAPP. Note

COME CREARE UN PROGETTO

MINIMANUALE VBA PER CREARE MACRO NEI FOGLI EXCEL

L AMBIENTE CODE BLOCKS E L IO

============================================================================

Laboratorio - Desktop Remoto e Assistenza Remota in Windows 7

Allegato 2. Impara a distinguere il vero dal falso

scrivere window.alert(). 2 Nell esempio sarebbe scritto solo var hello, senza pertanto attribuire alla variabile hello alcun valore

I campi di un form: come utilizzare il tag Input

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA

ANNIE Ecco le tue pillole. PAUL Annie.. che cosa hai?

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA

Dati / Informazioni Strutturate

g e n n a i o 1 mer 2 gio 3 ven 4 sab 5 dom 6 lun 7 mar 8 mer 9 gio 10 ven 11 sab 12 dom 13 lun 14 mar 15 mer

Non ConGelateci il Sorriso quinta edizione(2012) Gli alunni commentano l esperienza vissuta

CORSO LINUX PER LA CERTIFICAZIONE LPI ESSENTIALS

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

Documenti, Fogli e Presentazioni Google: Con divisione e collaborazione

Nozioni fondamentali su Algoritmi e programmazione

Programmazione a blocchi. Algobuild Prof. Sergio Roselli

Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese

Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese

Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po

Come creare grafici in Illustrator?

8 SEGRETI PER FAR CRESCERE LE VIEWS DEI TUOI VIDEO, AUMENTARE L'AUTOREVOLEZZA DEL TUO CANALE YOUTUBE E FARLO USCIRE DALLA MASSA

L2 Il Questionario della Storia di Lingua (Versione 3.0, 2018) Per credito e uso online: Altro (specificare):

italiano Livello A1 9 Vorrei (1) aperitivo, (2) toast e poi (3) aranciata. (1) a. uno b. un c. un (2) a. uno b. un c. un

Come Fai questo? Scopri i guai che ti possono capitare durante la realizzazione dei listini di vendita!

RALLY MATEMATICO TRANSALPINO. Classe 5B ANNO SCOLASTICO

Guida introduttiva al PHP

Come creare un modulo per Joomla?

Dal problema al programma

Hill s per te. Confidenziale Non distribuire

============================================================================

Trovare il valore dei seguenti logaritmi:

COMANDI ITERATIVI. Ivan Lanese

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

COME FACCIAMO A PARLARE?

I tuoi questionari per la ricerca di mercato per il progetto: Swiffer

Programmare. Definire una sequenza di istruzioni che specificano come effettuare una elaborazione

Lezione del F t = componente lungo la tangente della forza lungo il percorso.

Morfologia e sintassi

Link Building: Guest Post. con Ryuichi facebook.com/posizionamentomotori

Corrispondenza Lettera

Programmazione web lato client con JavaScript. Marco Camurri 1

Esercizi generali d'italiano I-Comprensione A. Leggere il testo: Sono Elena, oggi è sabato e non vado a scuola. Abbiamo fatto l'accordo io ed i miei

Come creare un widget in WordPress 2.8?

Programmazione in Java (I modulo) Lezione 5: Più dettagli su Input e Output La classe String L'istruzione while

LE REGOLE PER SCEGLIERE UN LIBRO DI PROPRIO GUSTO

Corrispondenza Lettera

DRILLING: tecniche per ripetere

Tutto ebbe inizio quando...

cmc 18/03/1997 L officina del racconto: Carola Susani

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione

Pensiero computazionale. Lezione 4 Liste

Genere DATA Generalità Note Distribuzione. radio april 2018 Foglio excel spiegazioni Af- web

Manuale di Kanagram. Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano

Tino Fotino. Mi congratulo e ti ringrazio per la tua adesione al progetto. FAI festa alla piazza

Analisi comparativa dei motori conversazionali e sviluppo di soluzioni per la creazione semi-automatica di basi di conoscenza per chatbot

Ciao NOME, ti scrivo velocemente perchè il mio amico e collega Mirko Lanfranchi ha pubblicato un Ebook Gratuito chiamato Networker Superstar.

Programmare. Definire una sequenza di istruzioni che specificano come effettuare una elaborazione

Roma, 21 Marzo 2013 M. M.

Array. // utente pippo $utente1 = array( username => pippo, password => pippo123, ruolo => amministratore );

SECONDO INCONTRO 27 marzo 2018

Credo che il problema sia proprio nell'installazione di Joomla, ma è strano perchè il sito va bene ( bf-morph.com )...

5 MARZO 2011: UNA MATTINA PORTANDO A SPASSO LA COSTITUZIONE...

27 RALLY MATEMATICO TRANSALPINO 2018/2019 PRESENTAZIONE INIZIALE

االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 2102 الموضوع

Tracciare i click sui link con Google Analytics

Hill s per te GUIDA UNICA. Confidenziale Non distribuire

Il cellulare della nonna è sul tavolo. Per il resto

Artcoli sugli artcoli!

Pronomi. Giulia Sarullo

3. Una serata speciale 26

Felicità per me è riuscire a togliersi di dosso le preoccupazioni che ci assillano tutti i giorni, riuscire a vivere serenamente.

Si può scrivere un programma anche utilizzando un editor di testo (Blocco Note, WordPad, ) ricordandosi comunque di salvarlo con l estensione.py.

Episodio #002: I certificati di lingua

Introduzione a Java Server Pages (JSP) (estratto) SAPIENZA Università di Roma Corso di Architetture Software Orientate ai Servizi

Usa lo sfoglialibro sul computer. Usa il libro attivo sul computer

PIÙ FORTE DI TUTTO. Come diventare più forte di ogni problema

9 motivi per diventare Professionista Libero

HTML il linguaggio per creare le pagine per il web

============================================================================

Consigli per BDC per principianti Inviato da Blackmagic - 26/07/ :26

Descrizione di un algoritmo

Transcript:

<?xml version="1.0" encoding="utf 8"?> <aiml version="1.0"> <! I COMMENTI AL CODICE SI SCRIVONO RACCHIUSI TRA I SEGNI CHE SI VEDONO QUI (in rosso) > <! ricordate che: il tag AIML definisce l'inizio e la fine di un documento AIML il tag CATEGORY definisce l'unità di conoscenza nella knowledge base del chatbot il tag PATTERN definisce il pattern (parola o frase) che deve combaciare con quello che l'utente scrive al chatbot il tag TEMPLATE definisce la risposta del chatbot ad un determinato input (speciicato da PATTERN) il tag * (che può essere messo più volte in un pattern) indica 'qualsiasi cosa" > <! USO DI SRAI per risolvere i conflitti di sinonimi (o l'occorrenza di errori) > <! uso di SRAI per sinonimi. Questa è la categoria principale a cui tutte le seguenti faranno riferimento > <pattern>che ne pensi di *</pattern> non so di cosa parli, purtroppo... puoi specificare meglio? <pattern>conosci * </pattern> <pattern>sai qualcosa di * </pattern> <pattern>parliamo di * </pattern>

<! altro esempio SRAI > <! uso di SRAI per errori. Questa è la categoria principale a cui tutte le seguenti faranno riferimento > <pattern>ciao *</pattern> <random> <! ci metto anche il random > <li> ciao! </li> <li> che bello! Qualcuno con cui parlare! </li> <li> eccomi! </li> <li> ciao bro'! Come butta? </li> <li> bella zio! </li> <li> Come stai <get name="nomeutente"/>? </li> <! se gli ho chiesto il nome e l'ho immagazzinato vedere nella parte successiva del listato nella variabile nomeutente, allora aggiunge il nome al saluto > </random> <pattern>caio* </pattern> <pattern>cciao </pattern> <pattern>buogiorno </pattern>

<! USO DI SET (per impostare il valore di una variabile in AIML) e di GET (per recuperare il valore immagazzinato precedentemente in una variabile > <pattern>mi chiamo *</pattern> Ciao <set name = "nomeutente"> <star/>! </set> <pattern>buonanotte</pattern> Alla prossima <get name="nomeutente"/> Grazie per la chiacchierata! <! uso di THAT per fornire risposte contestualizzate. THAT collega una successiva risposta ad un pattern precedente > <pattern>che tempo fa da te?</pattern> vuoi davvero parlare del tempo? <pattern>si</pattern> <that>vuoi davvero parlare del tempo?</that> Ok, parliamo del tempo. <pattern>no</pattern> <that>vuoi davvero parlare del tempo?</that> Ok! Ma trovo l'argomento interessante. Sei sicuro di non volerne parlare?

<! uso del tag TOPIC. E' usato in AIML per registrare un contesto in modo che successivamente vi si possa pare riferimento. Solitamente è usato nelle conversazioni con risposta secca (SI/NO) > <! per avere più libertà, uso l'asterisco per generalizzare la richiesta di conversazione inerente un dato argomento, ma avrei potuto scrivere 'parliamo di cibo' > <pattern>* cibo?</pattern> SI <set name = "topic">cibo</set> <topic name = "cibo"> <pattern> * </pattern> <! tanto per ricordarvelo, qui potrei inserire random > amo la buona tavola in generale </topic> <! THINK serve per registrare una variabile senza darne conto all'utente (cioè senza usarla immediatamente dopo, come dovrei fare se usassi un set e un get. Facciamo un esempio con le presentazioni > <! innanzitutto facciamo le presentazioni > <pattern>come ti chiami?</pattern> Mi chiamo Phil. E tu? <pattern>mi chiamo *</pattern> Ciao!<think><set name = "nomemio"> <star/></set></think> <pattern>alla prossima</pattern> Ciao <get name = "nomemio"/> Ci sentiamo presto!

<! come inserire una CONDIZIONE > <pattern> sono * </pattern> <think><set name = "umore"> <star/></set></think> <condition name = "umore" value = "felice"> Sono felice che tu sia felice! </condition> <condition name = "umore" value = "triste"> Mi dispiace che tu sia triste! </condition> </aiml>