C O M U N E D I N O M I Provincia Autonoma di Trento

Documenti analoghi
COMUNE DI MADRUZZO PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 39 della Giunta comunale

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 34. del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non

DELIBERAZIONE N. 17 /2018

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

C O M U N E D I CALLIANO Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 9

COMUNE DI MORI PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE n. 47 DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Approvazione interventi di politica del lavoro progetto Intervento 19 Abbellimento urbano e rurale - Anno 2019 (CUP J33G ).

C O M U N E D I CALLIANO Provincia Autonoma di Trento

Comunità della Valle di Cembra

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 173 della Giunta Comunale

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 138 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 71 DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Sant'Orsola Terme Provincia di Trento

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 84 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ISERA provincia di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE N della Giunta Comunale

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

Verbale di deliberazione N. 82

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 214 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 28

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI RONZO-CHIENIS

Comunità Rotaliana - Königsberg

LA GIUNTA COMUNALE. Visto il D.P.Reg , n. 3/L;

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 26

COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N 49 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

della Giunta del Comune

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 27 del Consiglio Comunale

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI CALLIANO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 10 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

Comunità della Valle di Cembra

Comunità della Valle di Cembra

Comunità della Valle di Cembra

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 76 del Comitato esecutivo della Comunità

COMUNE DI MALÉ Provincia di Trento

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNITÀ della PAGANELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 38 dell Organo esecutivo della Comunità

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento

COMUNE DI POMAROLO P R O V I N C I A D I T R E N T O

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 196 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 128 della Giunta Comunale. OGGETTO: Approvazione prima variazione al bilancio di previsione

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 130 della Giunta Comunale

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

OGGETTO: Regolazione tavolare della Strada a servizio della Malga Culmei a seguito di frazionamento n. 463/2007.

Comunità della Valle di Cembra

Comunità Rotaliana - Königsberg

C O M U N E D I CALLIANO Provincia Autonoma di Trento

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI CALLIANO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 139 DELLA GIUNTA COMUNALE

Comunità Rotaliana - Königsberg VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 53. dell Organo esecutivo della Comunità

COMUNE DI BOSENTINO Provincia di Trento

COMUNE DI MEZZANA. Verbale di deliberazione N. 4

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

della Giunta del Comune

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

della Giunta del Comune

Comunità Rotaliana - Königsberg

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 13 del Consiglio della Comunità

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 49/2012 della Giunta comunale

COMUNE DI FONDO Provincia di Trento

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento

COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento

Comunità della Valle di Cembra

OGGETTO: Approvazione variante al Piano Regolamento Generale del Comune di Samone per opere pubbliche.

Comunità della Valle di Cembra

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 26 del Consiglio Comunale

Comunità Rotaliana - Königsberg (Provincia di Trento)

Verbale di deliberazione n. 09/2017 del Consiglio Comunale

COMUNE DI SANT'ORSOLA TERME Provincia di Trento

COMUNITÀ della PAGANELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 85 dell Organo esecutivo della Comunità

Assegnazione di personale a supporto degli uffici comunali ai sensi della L.P. 27 novembre 1990 n. 32

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 81

della Giunta del Comune

C O M U N E D I CALLIANO Provincia Autonoma di Trento

DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE

Comunità della Valle di Cembra

Verbale di deliberazione n. 48

VERBALE DI DELIBERAZIONE. della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 130/2012 della Giunta comunale

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 122

Comunità Rotaliana - Königsberg

Transcript:

C O M U N E D I N O M I Provincia Autonoma di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 28 della Giunta Comunale OGGETTO: INTERVENTO 19/2018 PROGETTO SOVRACOMUNALE COMUNE DI CALLIANO E NOMI PER L ACCOMPAGNAMENTO ALL OCCUPABILITÀ ATTRAVERSO LAVORI SOCIALMENTE UTILI - ABBELLIMENTO URBANO E RURALE PER L ANNO 2018 - DETERMINAZIONE DEI CRITERI DI INDIVIDUAZIONE DEI LAVORATORI ISCRITTI NELLE LISTE L'anno duemiladiciotto addì sei del mese di marzo alle ore 20.00 nella sala delle riunioni, a seguito di regolari avvisi, recapitati a termini di legge, si è convocata la Giunta comunale. Presenti i signori: 1. MAFFEI Rinaldo Sindaco 2. AMORTH Franca Assessore 3. FESTI Claudio Assessore 4. FESTI Patrizia Assessore giustificato ASSENTE ingiustificato Assiste il Segretario comunale dott. Giuseppe De Lucia. Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, Maffei Rinaldo nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto suindicato.

OGGETTO: INTERVENTO 19/2018 PROGETTO SOVRACOMUNALE COMUNE DI CALLIANO E NOMI PER L ACCOMPAGNAMENTO ALL OCCUPABILITÀ ATTRAVERSO LAVORI SOCIALMENTE UTILI - ABBELLIMENTO URBANO E RURALE PER L ANNO 2018 - DETERMINAZIONE DEI CRITERI DI INDIVIDUAZIONE DEI LAVORATORI ISCRITTI NELLE LISTE LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: - nell ambito degli interventi di politica del lavoro, ai sensi della L.P. 16.06.1983 n. 19, la Provincia Autonoma di Trento, tramite l Agenzia del Lavoro, promuove e sostiene progetti per l accompagnamento all occupabilità attraverso lavori socialmente utili, denominato Intervento 19 (ex Azione 10); - la Commissione provinciale per l impiego della Provincia Autonoma di Trento con deliberazione n. 413 del 16.10.2015 ha approvato il Documento degli interventi di politica del Lavoro 2015 2018 a cui è seguita l adozione da parte della Giunta Provinciale con deliberazione n. 1945 del 02.11.2015 nel quale sono indicati gli interventi di politica del lavoro per il triennio 2015 2018 che possono essere realizzati al fine di contribuire e rendere effettivo il diritto al lavoro e l elevazione professionale dei lavoratori trentini, tra i quali figura anche l Intervento 19; - con deliberazione del 06.11.2015 il Consiglio di Amministrazione dell Agenzia del Lavoro ha approvato le disposizioni attuative del documento degli interventi di politica del lavoro 2015-2018 relative all intervento 19; - l Agenzia del Lavoro della Provincia Autonoma di Trento ha inoltre indicato, a partire dal corrente anno, nuove modalità di presentazione telematica dei progetti relativi all Intervento 19, con inserimento degli stessi sulla piattaforma web provinciale appositamente apprestata, entro il 12 marzo p.v., termine ultimo per proporre da parte degli Enti, i progetti inerenti l Intervento 19 - anno 2018, che intendano attuare; - i progetti di intervento possono essere proposti da Enti Pubblici (Comuni, Consorzi di Comuni, Comunità di valle, APSP) per una durata che varia da un minimo di 4 ad un massimo di 10 mesi e la relativa domanda deve essere presentata all Agenzia del lavoro dal 1 febbraio al 12 marzo di ogni anno; - detti progetti riguardano i settori dell abbellimento urbano e rurale, ivi compresa la relativa manutenzione, la valorizzazione di beni culturali ed artistici anche mediante l attività di salvaguardia, promozione, allestimento e custodia di mostre relative a prodotti, oggetti e attrezzature del territorio nonchè il riordino di archivi e/o recupero di testi e documenti d interesse storico e culturale il riordino di archivi e/o recupero di lavori di tipo tecnico o amministrativo non rientranti nelle attività di ordinaria amministrazione dell ente, i servizi di custodia e vigilanza finalizzati alla migliore fruibilità degli impianti e attrezzature sportive, centri sociali e socioassistenziali e/o culturali gestiti dagli Enti Promotori da ultimo particolari servizi ausiliari di tipo sociale a carattere temporaneo o particolari servizi necessari per il recupero del lavoratore; - i progetti Intervento 19 sono finalizzati all impiego di persone disoccupate residenti in via continuativa da almeno tre anni in Provincia di Trento, disabili o segnalate dal Servizio Sociale o dall A.P.S.S., iscritti in apposite liste redatte dai Centri per l impiego ed approvate entro il 20 gennaio dall Agenzia del Lavoro e poi trasmesse ai Comuni per la stesura dei progetti, la cui realizzazione deve essere affidata a Cooperative sociali di tipo b) o di produzione e lavoro;

- l Amministrazione comunale di Nomi, nel tentativo di fornire risposta alle esigenze della collettività ed in particolare delle fasce più deboli della popolazione, maggiormente soggette al processo di emarginazione dal mercato del lavoro, si è impegnata nel sostenere e promuovere interventi straordinari a sostegno dell occupazione attraverso progetti sovracomunali d intesa con il Comune di Calliano (comune capofila), come già negli anni 2016 e 2017, e un nuovo progetto comunale; - questo progetto ha contribuito e contribuisce a fornire una parziale risposta istituzionale al problema della disoccupazione, sia pure con i limiti derivanti dalle stesse caratteristiche tecniche del progetto e dalle risorse finanziarie disponibili; - l attivazione di questi interventi da parte di Enti Pubblici interessati ha la finalità di alleggerire le tensioni occupazionali esistenti, favorendo opportunità di lavoro temporanee, per particolari fasce di manodopera, mediante lo svolgimento di lavori socialmente utili, che tendano ad agevolare, ove possibile, la crescita professionale dei soggetti coinvolti aiutandoli ad un reinserimento nel normale ed ordinario circuito del mercato del lavoro; - il progetto in parola dovrà coinvolgere soggetti individuati dai Comuni di Nomi/Calliano con riguardo al progetto per gli interventi di abbellimento urbano e rurale; - con la doppia finalità di garantire l imparzialità e la trasparenza dell agire pubblico e di coprire i posti disponibili per i Comuni di Calliano e Nomi negli ambiti di attuazione dell Intervento 19; - evidenziato che oltre al rispetto degli indirizzi generali promossi dal Documento provinciale degli Interventi di Politica del Lavoro, che perseguono l introduzione nel mondo del lavoro a favore di soggetti socialmente disagiati, è facoltà dell Ente proponente i progetti stessi individuare i criteri generali atti ad individuare i lavoratori da inserire nell Intervento 19, sulla base di requisiti di preferenza derivabili da competenze soggettive e/o stati personali del singolo interessato; Tutto ciò premesso; Considerato che anche per l anno 2018 l Amministrazione comunale intende intervenire per offrire opportunità occupazionali alle persone potenzialmente interessate che si trovano in condizione di fragilità e sono inserite nelle liste apposite redatte dall Agenzia del Lavoro avvalendosi dello strumento dei lavori socialmente utili mediante la presentazione del progetto sovracomunale di intervento rispettivamente nel settore dell abbellimento urbano e rurale; Dato atto che ogni progetto deve contenere i nominativi delle persone che andranno a comporre le squadre di lavoro; Considerato che i lavoratori dovranno essere individuati congiuntamente dai Comuni di Calliano e Nomi nell ambito del progetto sovracomunale relativo agli interventi di abbellimento urbano e rurale, al fine di garantire l imparzialità e la trasparenza nell azione della P.A.; Ritenuto pertanto opportuno approvare i criteri con i quali procedere ad individuare i lavoratori iscritti nelle liste dell Intervento 19 Progetti per l accompagnamento all occupabilità attraverso lavori socialmente utili condivisi con i servizi sociali territoriali e con il responsabile dei progetti presso l Agenzia del lavoro di Trento; Dato atto che il Comune di Calliano (capofila) nell ambito del progetto sovracomunale con il Comune di Nomi in data 05.03.2018 ha organizzato una riunione con il Servizio Sociale della Comunità della Vallagarina e l Agenzia del Lavoro sede di Rovereto per l individuazione dei criteri e, conseguentemente, dei beneficiari delle opportunità lavorative; Ritenuto di adottare pertanto i seguenti criteri concordati congiuntamente, per il Comune di Nomi, con il Comune di Calliano: a) per i lavoratori appartenenti a tutte le categorie: - residenza nel Comune di Nomi, salvo esaurimento dei nominativi presenti in lista; - incentivazione del ricorso a proposte occupazionali di tipo part-time;

- coerenza tra competenze possedute ed abilità richieste, con valutazione basata sulla professionalità posseduta e richiesta per l attuazione del singolo progetto e su pregresse esperienze individuali; - valutazione di compatibilità all interno del gruppo di lavoro; - esperienze pregresse con valutazione positiva all interno dell Azione 10 e/o Intervento 19 ; - composizione del nucleo familiare come risultante dalla situazione anagrafica aggiornata al 31.12.2017 con rilevanza al numero dei figli a carico; - individuazione dei beneficiari mediante confronto e condivisione con i servizi territoriali; b) ulteriori criteri per i lavoratori appartenenti alla tipologia B e C: - gravità dello svantaggio attestata dai servizi territoriali; Visto il Testo Unico delle Leggi Regionali sull'ordinamento dei Comuni della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, approvato con D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L; Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 7 di data 14 marzo 2001 con la quale sono stati individuati i Funzionari Responsabili degli Uffici Comunali; Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 32 di data 28 dicembre 2017 con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione per l esercizio finanziario 2018; Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 1 di data 16 gennaio 2018 relativa all approvazione del Piano Esecutivo di Gestione del Bilancio per l esercizio finanziario 2018; Visto lo Statuto comunale; Preso atto del parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal Segretario Comunale ex art. 81 del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L; Dato atto che non è necessario acquisire il parere di regolarità contabile; Con voti favorevoli ed unanimi dei presenti espressi per alzata di mano; DELIBERA 1. di approvare, per le motivazioni in premessa esposte, i criteri con i quali procedere all individuazione dei lavoratori iscritti nelle liste dell Intervento 19 per l anno 2018 i cui nominativi verranno inseriti nei progetti che l Amministrazione comunale presenterà all Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento: a) per i lavoratori appartenenti a tutte le categorie: - residenza nel Comune di Nomi, salvo esaurimento dei nominativi presenti in lista; - incentivazione del ricorso a proposte occupazionali di tipo part-time; - coerenza tra competenze possedute ed abilità richieste, con valutazione basata sulla professionalità posseduta e richiesta per l attuazione del singolo progetto e su pregresse esperienze individuali; - valutazione di compatibilità all interno del gruppo di lavoro; - esperienze pregresse con valutazione positiva all interno dell Azione 10 e/o Intervento 19 ; - composizione del nucleo familiare come risultante dalla situazione anagrafica aggiornata al 31.12.2017 con rilevanza al numero dei figli a carico; - individuazione dei beneficiari mediante confronto e condivisione con i servizi territoriali; b) ulteriori criteri per i lavoratori appartenenti alla tipologia B e C: - gravità dello svantaggio attestata dai servizi territoriali;

2. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 79, comma 4 del D.P.Reg. 01.02.2005, n. 3/L; *** ** * ** *** Avverso la presente deliberazione sono ammessi i seguenti ricorsi: a) opposizione, da parte di ogni cittadino entro il periodo di pubblicazione da presentare alla Giunta Comunale, ai sensi dell art. 79, comma 5, del D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L; b) ricorso al Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento, entro 60 giorni, ai sensi dell'art. 29 dell'allegato 1) del D.Lgs. 02 luglio 2010 n. 104; c) ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni, ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 24.11.1971 n. 1199.-

Data lettura del presente verbale, viene approvato e sottoscritto IL SINDACO (Rinaldo Maffei) L ASSESSORE (Claudio Festi) Relazione di pubblicazione Copia del presente verbale viene pubblicato all Albo pretorio il giorno _ 09.03.2018 _ per rimanervi 10 giorni consecutivi Deliberazione dichiarata per l urgenza immediatamente eseguibile ai sensi del 4 comma dell art. 79 del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L Copia conforme all'originale in carta libera per uso amministrativo Nomi, lì...