Restauro conservativo della basilica di Santa Maria presso San Satiro Relazione Tecnica

Documenti analoghi
05 AGOSTO 2014 AZV_A1_A3_9.710

ANDAMENTO DEI LAVORI DI RESTAURO DEL CAMPANILE S. FLORIANO marzo 2011 giugno 2011

Cà Corner della Regina

DPC ARCHITETTI Arch. Giovanni De Pasquale Arch. Daniela Consiglio

23/02/ /06/2001 EPOCA STORICA XV sec. OPERAZIONI DI RESTAURO ESEGUITE. Portale lapideo

Scheda tecnica di intervento di restauro


RESTAURO DEI PARAMENTI LAPIDEI ESTERNI

Verona 19/10/2011. Oggetto: Relazione finale, restauro apparato lapideo, Palazzo Vimercati, via san Cosimo

DESCRIZIONE NUOVO PREZZO: NP01

SCHEDA TECNICA DI RESTAURO (ai sensi dell'art. 147, comma 2 del D. Lgs. 14 aprile 2016, n.50)

Città di Siena TEATRO DEI RINNOVATI. Relazione fotografica dell intervento di restauro

INTERVENTO DI RESTAURO CONSERVATIVO ELEMENTI DECORATIVI DELLA FACCIATA RELAZIONE TECNICA E FOTOGRAFICA DI FINE LAVORI

dell Accademia Belle Arti di Verona poste su via Carlo Montanari e vicolo Stimate SOMMARIO

RELAZIONE INTERVENTO CONSERVATIVO SUI PROSPETTI ESTERNI - CORTILE INTERO - INDICE

PSL Gal Prealpi Dolomiti:Recupero e riqualificazione dei Palazzi Comunali del Centro Storico di Mel RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICA

OPERAZIONI PRELIMINARI AL CONSOLIDAMENTOED ALLA PULITURA

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità SETTORE OPERE PUBBLICHE E MOBILITA SERVIZIO BENI MONUMENTALI PALAZZO MUNICIPALE

RELAZIONE DI FINE LAVORI

Depositi di cemento e polveri incoerenti

01 - OPERE DI ADEGUAMENTO, MIGLIORAMENTO E RIPARAZIONE Interventi su strutture esistenti

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Interventi conservativi sui materiali lapidei

CORSO MAGENTA 44, MILANO

ELENCO PREZZI UNITARI Cripta Santo Sepolcro

CHIESA DI SAN GIUSEPPE E SAN BONAVENTURA VENEZIA. Restauro conservativo della facciata della Chiesa

CATALOGO DEL PATRIMONIO

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Terminato il restauro delle Fontane del Seguro Piazza Mercato

SOMMARIO ASSESSORATO LAVORI PUBBLICI. Direzione Progettazione Esecuzione Lavori di 11. Direzione Progettazione Esecuzione Lavori

COMPUTO METRICO Cripta Santo Sepolcro COMPUTO METRICO - OPERE CATEGORIA OS 2A DESCRIZIONE DEI LAVORI

1. INDAGINI PRELIMINARI AL PROGETTO DI RESTAURO Premessa Strumenti e tecniche 1

COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO. Corso Ogliani n Rivara (TO) Timbro e Firma

Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ERPAC

2. INTERVENTI DI RESTAURO E DI FINITURA E INTEGRAZIONE CON GLI INTERVENTI STRUTTURALI PREVISTI

Progetto di conservazione e restauro della facciata esterna della Chiesa dei SS Barnaba e Paolo

Direzione Servizi Tecnici Servizio Tecnico Belle Arti e Fabbrica di Palazzo Vecchio. RESTAURO del TABERNACOLO delle FONTICINE Via Nazionale

Progetto di conservazione e riuso delle COLONIE PADANE

ARTE E CONSERVAZIONE. Restauro del soffitto a travature lignee del Salone del Piovego Palazzo Ducale Venezia.

CHIESA DI SANTA MARIA DELLA NATIVITÀ E SAN CIRO IN PORTICI RESTAURO DELLA VOLTA DELLA NAVATA CENTRALE E DELLA CUPOLA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Cripta Santo Sepolcro

ANALISI PREZZI ART. A.P. 001

COMPUTO METRICO. Comune di Napoli Direzione Pianificazione e Gestione del Territorio

ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE BASILICATA, PROVINCIA DI MATERA E COMUNE DI MATERA

GARUTTI PATRIZIA RESTAURO E CONSERVAZIONE DIPINTI

ROCCA SCALIGERA SIRMIONE (BS)

INTERVENTO DI RESTAURO DELLA SCENA RAFFIGURANTE LA MADONNA IN TRONO CON BAMBINO TRA I SANTI GIOVANNI BATTISTA E MACARIO

PROGRAMMAZIONE ORDINARIA A.F IMPORTO DEL FINANZIAMENTO: EURO ,00 CAPITOLO: 7434/4

CAMPO VALLEMAGGIA. chiesa parrocchiale di san Bernardo

Restauri Nicora di Mauro Nicora & C. SaS Restauro Dipinti Decorazione

Facciata lapidea della Chiesa di San Zaccaria. Restauro conservativo. Relazione finale.

NOVELLA CUAZ RESTAURO E CONSERVAZIONE D I O P E R E D A R T E

ANALISI NUOVO PREZZO

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA CULTURALI E DEL TURISMO DIREZIONE GENERALE MUSEI GALLERIA NAZIONALE DELL UMBRIA -PERUGIA-

PROGETTO DI RESTAURO CONSERVATIVO DELLA FACCIATA E DEL PORTICATO DI PALAZZO CAVALLI A SOAVE

RIFLESSI RIFLESSIONI. Creazione dell itinerario percorso d acqua - architettura dei luoghi AMBITO 15 - Prenner - Sosta su via alla Bedovina

18038 SANREMO Partita IVA CASINO S.P.A.

SCUOLA J. SANSOVINO - VENEZIA

Restauro a cura della. Dott.ssa Maria Savino

INTRODUZIONE AL PROGETTO DI RESTAURO CONSERVATIVO

CATALOGO DEL PATRIMONIO

RESTAURO CONSERVATIVO DELLE FACCIATE ESTERNE DELLA SEDE DELL'ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VERONA POSTE SU VIA CARLO MONTANARI E VICOLO STIMATE

Indice 2. INTERVENTI CROMATICI SUGLI INTONACI 2.1. SEMPLICE COLORITURA DELLA FACCIATA 2.2. INTERVENTI PITTORICI

PARROCCHIA DI SAN PANCRAZIO BARGNANO DI CORZANO (BS) CHIESA PARROCCHIALE DI SAN PANCRAZIO

PER IL RECUPERATO ROSONE DI S.TOMMASO INTERVENTI DI CONSERVAZIONE E RESTAURO DELLA FACCIATA OVEST DELLA CHIESA DI S.

SUPERFICI DECORATE E BENI MOBILI DI INTERESSE STORICO ARTISTICO

CHIESA DEI SANTI GEREMIA PROFETA E LUCIA VERGINE E MARTIRE

ANALISI NUOVI PREZZI. I progettisti arch. Monica Michelino. Il Responsabile del Procedimento arch. Giancarlo Ferulano. arch.

BASILICA DI SAN MARTINO IN MAGENTA: RESTAURO CAMPANILE. Restauro conservativo a Magenta (MI) Parrocchia San Martino Magenta CLIENTE

Comune di Cervia Intervento di Manutenzione ordinaria della facciata del Palazzo Comunale RELAZIONE GENERALE OPERE EDILI

Restauro della lunetta raffigurante Santa Maria Maddalena dei Pazzi con coro angelico, facciata del Liceo Michelangiolo in Via della Colonna (FI)

ROCCA SCALIGERA SIRMIONE (BS)

Gabriella Mantovani restauro opere d arte

Metodologie di intervento nel restauro di coperti, lastrici e facciate

[ 1 ] PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI

AFFRESCHI. Prodotti/prodotti chimici utilizzati. Scheda tecnica/ Note. Sostanza chimica o prodotto. Nome commerciale. Produttore/Rivenditore

Il restauro conservativo della Facciata del Palazzo della Fraternità, in Piazza Grande ad

N.R. ARTICOLO DESCRIZIONE E COMPUTO U.M. QUANTITA' PREZZO INC. IMPORTO

SALA DEI CAVALLI: RELAZIONE DI RESTAURO

La ristrutturazione dell antico chiostro bramantesco di Sant Ambrogio quale sede dell Università Cattolica

Operazioni di restauro

Restauro conservativo delle facciate interne del Cortile Ghiacciaia

COMPUTO METRICO COMPLETAMENTO RESTAURO DEI DIPINTI DELLA CHIESA DEI SANTI COSMA E DAMIANO AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TRIEI

DPC ARCHITETTI Arch. Giovanni De Pasquale Arch. Daniela Consiglio

Comune di Piacenza- via S. Vincenzo - Ex scuola S. Vincenzo Saggi stratigrafici

ANALISI DELLO STATO DI CONSERVAZIONE PRELIMINARE ALLE PROPOSTE DI RESTAURO DELLE FACCIATE DI CHÂTEAU VALLAISE AD ARNAD

Restauro di Palazzo Serbelloni Relazione tecnica

INDAGINE STRATIGRAFICA delle superfici interne (restauratore EROS ZANOTTI)

I DIPINTI DEL PRONAO DI VILLA POMPEI CARLOTTI

LOTTO 1 RESTAURO CONSERVATIVO DEL PORTICO Progetto esecutivo

PALAZZO LOREDAN - FARSETTI VENEZIA

Restauro conservativo delle facciate ala est del Castello Mediceo di Melegnano

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

COMPUTO METRICO. I progettisti arch. Monica Michelino. Il Responsabile del Procedimento arch. Giancarlo Ferulano. arch.

CRONOPROGRAMMA COMPLESSIVO SINGOLI INTERVENTI

Intervento di restauro conservativo delle pitture murali presenti sulla facciata della chiesa di Sant Agnese in Quarto Oggiaro Relazione Tecnica

Restauro, consolidamento e riuso del corpo monastico del complesso monumentale dell Annunciata

FASCICOLO DELLE INFORMAZIONI

COMUNE DI FASANO PROVINCIA DI BRINDISI

L intervento di pulitura e di risciacquo è stato eseguito nelle zone deturpate e limitrofe, per uniformare le superfici.

Transcript:

Restauro conservativo della basilica di Santa Maria presso San Satiro Relazione Tecnica Il complesso è costituito dalla torre altomedioevale dell Ansperto, dal Sacello Bizantino di S. Satiro, dal battistero e dalla Basilica di Santa Maria che Bramante ha realizzato incuneando la costruzione tra il sacello e la torre già esistenti con un lavoro di connessione ed inserimento che ha reso il complesso planivolumetricamente unitario. Gli interventi di restauro condotti hanno interessato gli esterni della parte basilicale di S. Maria: il fronte su via Torino e quello su via Falcone, i manti e le strutture di copertura, gli intonaci esterni delle cupole. Per il Sacello bizantino di San Satiro sono state restaurate le coperture, la lanterna e i fronti esterni; per la torre dell Ansperto si è attuato un restauro integrale con parziale consolidamento statico e riordino dei raccordi degli ingressi alla basilica. Il battistero è stato ripulito dalle sovrapposizioni di intonaco con successivo recupero degli intonaci originali; sono state consolidate e ripulite le decorazioni in cotto del matroneo e i componenti in ghisa; all interno della Basilica si è provveduto al restauro degli affreschi dei quattro evangelisti all imposta della cupola e del tamburo. L intervento interno è stato completato da un accurato studio del nuovo impianto illuminotecnico della navata, della cupola e della prospettiva bramantesca. Il lungo percorso di restauro è stato seguito con il fattivo contributo e continuo dialogo con i funzionari della Soprintendenza arch. Gremmo e arch. De Francesco, arch. Auletta, arch. Ponticelli, arch. Corrieri e ha preso le mosse nel 1999 con la predisposizione del progetto di indagine conoscitiva e con la lettura dello stato conservativo dei componenti. Sono state condotte prove e indagini con puntuali analisi dello stato materico, fisico, patologico dei componenti lapidei, lignei, dei cotti e degli intonaci associate alle specifiche condizioni ambientali e inquinanti atmosferici (radiazioni solari, intensità e direzione dei venti, pressione e deposito di anidride carbonica, solforosa e solforica, ossidi di azoto, ozono e ossidanti, acido cloridrico, pluridrico e solfidrico polveri, acidità del materiale particella e presenza di tracce metalliche sui componenti di facciata) allo scopo di individuare l esatta tecnica di pulizia e i protettivi idonei. L anamnesi storica ha consentito, unitamente alla restituzione grafica dei materici e alla datazione e allo stato di degrado dei componenti, una valutazione complessiva dello stato di fatto. A consuntivo i lavori di restauro condotti, puntualmente riportati sugli elaborati grafici aggiornati, possono essere di seguito sintetizzati:

Materiale lapideo Dopo la rimozione degli strati di intonaco improprio e dei depositi superficiali con spazzole morbide si è provveduto al preconsolidamento delle parti in cui era presente degrado per corrosione e disgregazione, al trattamento con impacchi di soluzione acquosa di ammonio carbonato e tensioattivi; si è operato il controllo delle sigillature di giunto con il rifacimento delle malte a base di grassello di calce stagionato.(fronte su Via Torino). Per quanto riguarda la Via Falcone e la Torre dell Ansperto, sui componenti in pietra d Angera il preconsolidamento è stato condotto con l etilsilicato mentre la pulitura delle superfici in cotto (molto incrostate) è stata condotta con laser impulsato seguito da sciacqui alternati a periodi di asciugatura delle superfici. Stuccatura delle fessurazioni con malta a base di grassello di calce e polvere di pietra. Consolidamento finale con resina a base di polisilassani: applicazione a pennello di protettivo idrorepellente. Paramento in cotto faccia a vista Dopo la rimozione a pennello dei depositi superficiali incoerenti le superfici sono state pulite con acqua nebulizzata e lavaggio finale con acqua demineralizzata. Controllo delle sigillature di giunto e rifacimento necessario con malte a base di grassello di calce stagionato, sabbia a cocciopesto. Consolidamento con etilsilicato e applicazione finale di protettivo idrorepellente. (fronte su Via Falcone, Torre dell Ansperto) Campiture ad intonaco Dopo la pulitura delle superfici con spray d acqua addizionata con ammonio carbonato e tensioattivi, la verifica dei distacchi e risarcimento delle parti di intonaco originale con iniezioni a base di leganti idraulici e inerti selezionati, si è provveduto alla integrazione delle fessurazioni e delle lacune con malta a base di grassello di calce stagionato; ritocco pittorico delle lacune di colore e stesa di protettivo finale idrorepellente. (fronte su Via Torino e su Via Falcone) Per quanto riguarda i fronti dei transetti sud-ovest e sud-est (come per i riquadri del sacello) si trattava di intonaci relativamente recenti, più volte ripassati nell ultimo trentennio con materiale a base cementizia. L intervento è stato preparato in modo da garantire i più attenti riferimenti corticali con la parte monumentale. Componenti in legno (serramento e portoni su Via Torino, fronti dei transetti sud-ovest e sud-est) dopo l opportuna ricerca stratigrafica delle coloriture originali si è provveduto alla rimozione meccanica con solventi degli strati di colore aggiunti nelle recenti riverniciature. Sul legno pulito è stato operato un trattamento con sostanza biocida e successivo consolidamento con opportune resine; preparazione e verniciatura finale nel colore campionato scelto in intesa con il funzionario della Soprintendenza.

Componenti in ferro (grate protettive su Via Torino, su Via Falcone, Torre dell Ansperto) Dopo la ricerca stratigrafica delle ossidazioni originali (talvolta coperte da coloriture) si è provveduto alla passivazione della superficie con acido tamnico e acido fosforico; stesa finale di protettivo ferromicaceo nel colore campionato e scelto in intesa con il funzionario della Soprintendenza. Fasce e contorni in cotto Sono state pulite e consolidate evitando le sostituzioni; le campiture con elementi posati a rivestimento sono state indagate al fine di porre rimedio alle lacune (fronte transetto sud-ovest e sud-est) Per quanto attiene invece ai fronti del Sacello di San Satiro gli interventi specifici di restauro conservativo hanno riguardato: Restauro campiture in intonaco Dopo l esecuzione di più saggi stratigrafici che hanno consentito di verificare la presenza di malte e coloriture antiche, sono stati ritrovati: sotto ad una stesura di intonaco cementizio di spessore variabile da 5 a 8 mm, è stato ritrovato un intonaco a base di calce riferibile alla sistemazione delle facciate prima del restauro degli anni 1970; dell intonaco di supporto dei due strati di intonachino colorato necessari all esecuzione delle decorazioni a graffito, come si presentavano le superfici all inizio del 1900; nella parte sottostante con campiture puntiformi è stata verificata la presenza soltanto del paramento di mattone. D intesa con la Soprintendenza è stata decisa l esecuzione di un intonachino a base di malta di grassello di calce stagionato, sabbietta del Ticino e polvere di marmo con velatura superficiale finale, con tinta a base di calce e terre naturali (rinunciando alla proposta del progettista del restauro di riquadratura che sembrava utile rimando al restauro ottocentesco. Il restauro è stato eseguito rimuovendo l intonaco cementizio presente avendo cura di rispettare l intonaco sottostante, lavato, successivamente, con acqua demineralizzata così da abbassare il valore dei sali solubili presenti sulle superfici. Le lacune sono state risarcite utilizzando malta a base di calce idraulica ad irrilevante tenore di sali solubili rilasciati ed inerti adeguati per granulometria e colore all originale. I distacchi dalle murature sono stati solidarizzati mediante iniezioni di miscuglio di leganti idraulici ed inerti ventilati senza bagnatura preventiva per evitare migrazioni di sali solubili, presenti in profondità. Restauro degli elementi in cotto decorati e sagomati L esecuzione dei saggi stratigrafici sulle parti intonacate ha portato alla scoperta, nella zona della lanterna, degli elementi in cotto decorati descritti nei documenti d archivio. Dopo la rimozione delle malte cementizie presenti, la pulitura finale è stata eseguita a bisturi e spazzolini poiché sotto i resti di malta si evidenziavano frammenti di scialbo scuro, steso in origine. E stato necessario, successivamente, procedere al consolidamento della finitura con micro iniezioni di resina acrilica Paraloid B52 e al consolidamento localizzato con etilsilicato delle zone che lasciavano trasparire

alterazioni della materia. La sigillatura dei giunti e delle fessurazioni è stata eseguita con malta di grassello di calce stagionato, sabbietta ticino e cocciopesto in polvere così da fondere le tonalità con risultato estetico valido. La stesura di protettivo finale idrorepellente a base di silossani ha completato le operazioni di recupero. Il restauro degli altri elementi decorativi in cotto, dopo la rimozione di depositi incoerenti e il trattamento con biocida per l eliminazione di muschi e licheni, è stato attivato con il preconsolidamento delle parti in più avanzato stato di degrado, con resina etisilicata, che non impartendo idrorepellenza ai materiali, permette di operare successivamente per la pulitura anche con soluzioni acquose. La pulitura è stata eseguita mediante impacchi di polpa di carta in soluzione di ammonio carbonato e tensioattivi seguiti da rifinitura con sistema aeroabrasivo a pressione controllata per i depositi insolubili. Dopo il lavaggio finale con acqua demineralizata, sono state eseguite le stuccature di giunti e fessurazioni con l utilizzo di malta a base di grassello di calce stagionato ed inerti adeguati per granulometria e colore. Dopo i consolidamenti è stato applicato il protettivo finale idrorepellente a base di silossani. Restauro dei serramenti in legno La decisione della Soprintendenza di non rimuovere i serramenti esistenti ha avuto come conseguenza la necessità di eseguire il consolidamento manutentivo in sito, introducendo profilature di irrigidimento. E stata verificata, con stratigrafie, la coloritura originale e, dopo la disinfestazione del legno e il consolidamento delle parti in stato di avanzato degrado mediante applicazione a pennello e con siringature di resina acrilsiliconica, eliminato il film pittorico incoerente, le superfici sono state preparate per la verniciatura a pennello utilizzando smalto per esterni. Particolare cura si è posto nell opera di stuccatura e sigillatura del sistema vetroserramento-muratura così da evitare infiltrazioni di acque meteoriche. Restauro delle coperture Sono stati rimossi i manti in coppi alterati da sovrapposizioni improprie che avevano cancellato il disegno della parte originale emergente: sulla copertura realizzata con cappa armata nel restauro del 1970 è stata riportata l orditura originale utilizzando embrici terminali per il rispetto del profilo, eliminando le scossaline improprie e ritornando ai profili dei timpani con il recupero degli elementi protettivi realizzati con componenti murati a sbalzo. L eliminazione delle lattonerie ha evidenziato le cornici in cotto decorato. Restauro delle cornici, fasce di gronda e teste in cotto Dopo la rimozione dei depositi superficiali con spazzole morbide si è provveduto al preconsolidamento delle parti in cui era presente degrado per coesione e disgregazione, al trattamento con impacchi di soluzione acquosa di ammonio carbonato e tensioattivi; si è operato il controllo della sigillatura di giunto con il rifacimento delle malte a base di grassello di calce stagionato.

Restauro conservativo delle orditure portanti delle coperture, dei componenti secondari e dei manti in coppi Il rilevamento delle condizioni statiche e conservative dell orditura portante delle coperture di S. Maria ha evidenziato che i componenti sono stati oggetto di ripetute sostituzioni in epoca relativamente recente. Gli interventi di ricostruzione e consolidamento necessari hanno interessato la solidarizzazione nodi puntone-catena mediante cuciture con barre di VTR 18-20 mm e resina epossidica nelle posizioni evidenziate sugli elaborati grafici; nel risanamento della testa di una catena con cucitura di solidarizzazione in barre di VTR 18-20 e nella ricostruzione di un tallone gravemente ammalorato con solidarizzazione ottenuta con barre di VTR. Tutti i componenti lignei sono stati sottoposti a spazzolatura e a trattamento antiparassitario a spruzzo e a pennello. Il manto in coppi è stato rimosso per settori accantonando il materiale per la successiva ricomposizione del tetto. Sono stati rimossi i listelli di sostegno del manto conservando in opera gli arcarecci e realizzando il nuovo piano di posa con assito in tavole di abete maschiate e posa di sottomanto impermeabile. Il manto in coppi (esistenti ed integrati con elementi posti a canale) è stato fissato con appositi ganci in rame è posato sul piano originale, senza alterazioni di profilo. I coppi terminali delle coperture coprimuro sono stati consolidati in corrispondenza del timpano di facciata. Le coperture della cupola centrale e di quelle della sacrestia sono state integralmente riordinate eliminando gli avvallamenti e ricomponendo gli spicchi di falda; è stato operato il riallineamento dei canali di gronda e il rifacimento dei tiranti spezzati. Gli interventi di restauro sulle coperture originali in rame sono state eseguite con rimozione a bisturi delle croste superficiali, restauro dei componenti forati o strappati con inserimento di toppa rivettata in rame e sigillature con prodotto specifico e successiva pulizia mediante lavaggio con acqua deionizzata. Le condizioni della copertura a quattro falde della torre dell Ansperto ha richiesto un intervento di risanamento statico dei componenti lignei molto ammalorati ed un intervento di rifacimento complessivo del manto in coppi. E stato mantenuto l abbaino esistente per la futura manutenzione della copertura. Per il sacello si è operato un riordino delle coperture con ricomposizione degli originali stilemi che hanno consentito il ritrovamento delle cornici in cotto originali della lanterna e dei timpani e la restituzione proporzionale dei componenti. La recinzione ottocentesca è stata risanata e restaurata ricomponendo il cancelletto ricavato verso via Speronari. La pavimentazione di perimetro e lo zoccolo sono stati restaurati. Gli interventi conservativi sono stati condotti secondo progetto con modeste integrazioni di procedura derivate da casi specifici valutati in sito con il responsabile della Soprintendenza. Le operazioni sono state puntualmente rilevate e documentate fotograficamente e mappate sugli elaborati grafici in scala 1:50. Dopo i diversi processi di pulitura e consolidamento specifico per tipo di materiale (lapideo, cotto, intonaco, metallo e legno) e per specifica funzione (campiture, lastre, sigillature, contorni, componenti, ecc ), sulla superficie finale si è provveduto al completamento con stesa di protettivi

trasparenti né sulla riflessione luminosa né sul colore e il tono del componente originario. Il prodotto approvato per la protezione di pietra, cotto e intonaco è un idrorepellente a base di silossoni, per i componenti metallici, dopo la passivazione, si è usata una velatura a pennello con materiale ferromicaceo; per le lattonerie in rame è stato usato un prodotto a base di paraloid e benzotriazolo. I risultati ottenuti sui componenti rappresentano una equilibrata mediazione tra conservazione del bene, protezione e valorizzazione in grado di nulla togliere all aspetto stratificato nel tempo che rimanda ad una immagine complessiva componente essenziale del paesaggio urbano. L occasione dei lavori di restauro conservativo non può però ridursi a mera manutenzione straordinaria : noi riteniamo fondamentale occasione di approfondimento e studio, contributo culturale alla conoscenza del monumento. In particolare, trattandosi qui per S. Maria di uno degli interventi più discussi di Bramante, si è voluto approfondire lo studio cercando di dare risposte a molti interrogativi che nei secoli si sono accumulati e che solo la valutazione ravvicinata e consapevole può consentire. Testo a cura di Linda Capriolo Pietro Ripa e Giorgio Ripa