Diffusori a soffitto

Documenti analoghi
Diffusore per gradini WAVESTEP

Diffusore a soffitto WAVESTREAM

Diffusore a soffitto lineare

Valvola per aria di ripresa ambiente

L i. Griglie schermanti. Serie SR / SRAR

Diffusore a soffitto PASSCLEAN

L i. Diffusori a feritoia. Serie SB... / SB1...

L i. Prese d'aria esterne. Serie WSL. Alluminio non trattato

L i. Tubo con ugelli. Serie DR

Diffusore d'aria a effetto elicoidale

Griglie di diffusione per installazione su canale

L i. Griglie lineari. Serie LG

Griglia di diffusione

L i. Filtro per grassi. Serie FA, FF, FL, FLT, FLTS, KF, FB e FBW

L i. Diffusori a feritoia. Serie SC

Barra diffusore a sfere

Griglia di diffusione

Valvola di ripresa automatica

L i. Diffusore PROCONDIF. Serie PCD. quadrato e circolare

Bocchette di mandata

Diffusore da pavimento a dislocamento

Diffusori circolari con piastra e ugelli regolabili SINUS-C

Diffusore da parete. Dimensioni

Diffusori a soffitto

Diffusori quadrati a schermo piatto con ugelli regolabili SINUS-G

Diffusori quadrati a schermo piatto per pannello 600x600 SINUS-F

Diffusori quadrati a schermo bombato con ugelli regolabili SINUS-A

DMQ DIFFUSORI DIFFUSORI QUADRATI AD EFFETTO ELICOIDALE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

EASYHOMESYSTEM Controllo del display

DDRQ 1 DIFFUSORE AD EFFETTO ELICOIDALE

DMR. DIFFUSORI DIFFUSORE AD ALETTE MOBILI A PIU LANCI CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

Diffusore ad effetto elicoidale DHV

MTK. Diffusore ad alta induzione. Modelli. Materiale e finitura

Griglie. Min. - max. dimensioni

Diffusori quadrati forellinati di mandata e ripresa TSF, TSO

Diffusore con piastra di fondo

DIFFUSORI AD ALTA INDUZIONE A GEOMETRIA FISSA PROFILO BOMBATO

Diffusori d aria a dislocamento. L i

Diffusore ZMD. Ferdinand Schad KG Steigstraße D Kolbingen Telefon Telefax

Diffusore elicoidale da soffitto DQJA / DQJR

diffusione Diffusori a soffitto ad alta induzione INDUDRALL

Diffusore VAV. Dimensioni

Diffusore rotazionale

Diffusori ad effetto elicoidale

Griglia per canali circolari

Diffusori lineari con ugelli regolabili SINUS-D

Diffusore con frontale perforato

DSE. - DSE.C, SUN. - SUN.C FLOWER. - FLOWER.C

09.TUBI FLESSIBILI E DIFFUSIONE

SRYb DIFFUSIONE - DIFFUSORI. SRYb FUNZIONE

Diffusore con frontale perforato

Diffusore quadrato a microugelli DMU-Q. pag. A-40

Diffusore rotazionale regolabile ODZA

Bocchetta di ventilazione

Diffusori lineari a feritoia

Diffusori lineari. Numero e diametro di attacco. Posizione degli attacchi

Diffusore a soffitto 4-DF

DRIf DIFFUSIONE - DIFFUSORI. DRIf FUNZIONE

Regolazione della serranda La serranda di taratura viene azionata mediante un comando interno al diffusore. Esempio di ordinazione.

CE. - CE.Q DIFFUSORI DIFFUSORE CIRCOLARE A CONI MOBILI CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

CT.E - CT.S DIFFUSORI DIFFUSORE CIRCOLARE AD ALETTE FISSE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

COMBIPIL Diffusore combinato a soffitto per mandata e ripresa

BF.E DIFFUSORI DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

Bocchetta di mandata a doppio filare passo 20 mm BPA 20. pag. A-74

BF.PRA DIFFUSORI DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

ALA. ALBATROSS - Diffusore a getto

Diffusore quadrato a microugelli DMU-Q pag. A-39

BOCCHETTE IN PLASTICA

DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE

Diffusori lineari. Numero e diametro di attacco. Posizione degli attacchi

BF.USA DIFFUSORI DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

PP. - PF. DIFFUSORI DIFFUSORE A MICROUGELLI CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

COMBIDQJ Diffusore combinato a soffitto per mandata e ripresa

Materiale: pannello in acciaio e deflettori di colore nero

Diffusore ad effetto elicoidale DO-SR-F

Diffusore automatico di estrazione

Diffusore ad effetto elicoidale DQF

DIFFUSORE A CONI FISSI CON SEZIONE QUADRANGOLARE

Diffusore combinato per mandata e ripresa

DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE CON NOTTOLINI

AL.V - AL.O AL.VO - AL.OV

AL.VE - AL.OE AL.VOE - AL.OVE

Diffusore da teatro. Dimensioni

Bocchetta di mandata a doppio filare passo 20 mm BPA 20. pag. A-74

Diffusore a soffitto DQJSL

Diffusore a soffitto DBB

Diffusori lineari a feritoia HELLA-A

Diiffusore adeffetto elicoidale DQF

Diffusore a soffitto DQD-L / DQD-R-L

GRIGLIE SERIE EUROPA GRIGLIE AD ALVEARE QUADRO SERIE EUROPA AL.MQE - AL.MQE.SR AL.MQE.SC CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE SISTEMA DI FISSAGGIO MATERIALE

Diffusori quadrati a feritoie KDE-LDQ

UGR Diffusore ad ugello orientabile per lunghe gittate

Diffusori ad uscite turbolente multiple KDE-A

AL.MQ - AL.MQ.SR AL.MQ.SC

KBMA Bocchette ad alette orientabili (passo 20 mm)

SERIE KU 9 DIFFUSORI CIRCOLARI A CONO UNICO GENERALITA'

Bocchette di mandata

DIFFUSORI A LUNGA GITTATA PER LANCI PROFONDI CARATTERISTICHE TECNICHE. KV Diffusori a lunghe gittate da diametro 40 a diametro 230 ØE F DC

GRA GRIGLIA DI RIPRESA

Diffusore a soffitto 4-DE

Transcript:

L-04-1-01i Diffusori a soffitto Serie DD / DDRQ / DDQ Circolari e quadrati

Contenuti Applicazione Istruzioni di sicurezza Realizzazione Dimensioni Contenuti Applicazione Istruzioni di sicurezza Realizzazione Dimensioni 2 Realizzazione Dimensioni 3 Realizzazione Dimensioni Accessori 4 Installazione 5 Dati tecnici 6 Dettagli dell'ordine 16 Applicazione I diffusori a soffitto quadrati e i diffusori a soffitto circolari sono indicati per l'introduzione di aria di mandata o la rimozione di aria estratta nel soffitto. Sono disponibili con telai esterni circolari o quadrati. I due modelli, piatto (tipo F) e conico (tipo K), si differenziano soprattutto per la sezione trasversale libera. I diffusori soffiano l'aria in modo aderente al soffitto e possono quindi essere utilizzati per locali di altezza ridotta. I diffusori a soffitto sono indicati per: Installazioni con scale di portata costanti Installazioni con volumi d'aria variabili (VAV) Istruzioni di sicurezza ATTENZIONE! Danni al prodotto dovuti a uso improprio! Prima di mettere in funzione l apparecchio, controllare la presenza di eventuali danni e impurità ed eventualmente intervenire! Un uso improprio può causare notevoli danni al prodotto. Non utilizzare detergenti contenenti acidi o abrasivi. I nastri adesivi possono danneggiare i colori. L eccessiva umidità può causare danni al colore e corrosione. Utilizzare solo detergenti, oli e grassi esplicitamente specificati. Realizzazione Circolare con telaio esterno circolare serie DD Materiale e colore Acciaio, verniciato a polvere RAL 9010, opaco, 25% brillante Fissaggio: con una vite centrale ATTENZIONE! Rischio di lesioni su spigoli vivi, bave, angoli appuntiti e parti in lamiera a parete sottile!! Prestare attenzione durante l'esecuzione di tutti i lavori. Indossare guanti protettivi, scarpe di sicurezza e casco. AVVERTIMENTO! Pericolo dovuto a uso improprio! L'uso improprio di questo prodotto può portare a situazioni pericolose. Il prodotto non deve essere utilizzato: in zone a rischio di esplosione; all aperto senza adeguata protezione contro le intemperie; in atmosfere che, a causa di una reazione chimica, esercitano sul prodotto, in maniera prevedibile o imprevedibile, un effetto dannoso o corrosivo. Serranda Serranda scorrevole: Alluminio non trattato (possibilità di regolazione dal basso con una leva nascosta) Serie DD F Sere DD K Dimensioni +2 2) Ød + 38-4 Ød 1) 51 40 1) Serranda scorrevole 2) Nicchia ØD T 1 2

Realizzazione Dimensioni DD ND 0 200 250 300 400 500 ØD 216 266 316 366 466 566 Ød (external) 2 252 T1 24 26 48 60 84 108 Realizzazione Circolare all'interno di un pannello di soffitto esterno quadrato serie DDRQ Materiale e colore Acciaio, verniciato a polvere RAL 9010, opaco, 25% brillante Possibilità di fissaggio: con una vite centrale o inserito nella struttura del soffitto. Serranda Serranda scorrevole: Alluminio non trattato (possibilità di regolazione dal basso con una leva nascosta) Serie DDRQ F Serie DDRQ K Dimensioni Ød 1) 8 T1 51 T 2 1) Serranda scorrevole A ND A Ød (external) T1 T2 DDRQ 598 623 0 200 250 300 400 500 598 623 2 252 24 26 48 60 84 108 40 40 40 24 24 24 Realizzazione Quadrato serie DDQ Materiale e colore Acciaio, verniciato a polvere RAL 9010, opaco, 25% brillante Possibilità di fissaggio Con una vite centrale Serranda Serranda scorrevole Serranda di regolazione opposta: Alluminio non trattato Telaio: Acciaio zincato a caldo Pale: alluminio non trattato (possibilità di regolazione dal basso mediante una leva nascosta) 3

Realizzazione Dimensioni Accessori Serie DDQ F Serie DDQ K Dimensioni a + 28 a Vista dal basso A 5 T1 A 35 A ND A a (external) T1 DDQ 300 200 400 300 500 400 600 500 625 500 300 400 500 600 625 49 71 93 1 1 Accessori M6 M6 L = 80 1) 50 1) M6 s =10 50 77 s =10 C Vite centrale con connettore in plastica per serie DDQ F, DD F e DDRQ F Per l'installazione con la camera di raccordo AKH... e il diffusore conico, sono fornite viti centrali più lunghe. Manicotto di giunzione filettato GRM6 per serie DDQ F, DD F e DDRQ F 1) fornitura del costruttore (condotto p.e.) Manicotto di giunzione filettato GRM6 per serie DDQ K, DD K e DDRQ K 1) fornitura del costruttore (condotto p.e.) DD / DDRQ DDQ Ød 2 252 C 80 50 37 25 0-22 a C 32 10-12 -34 4

Installazione Circolare con pannello di soffitto esterno quadrato serie DDRQ con camera di raccordo Serie DDRQ K Inserito nel profilo del soffitto dall'alto. Serie DDRQ K Inserito nel profilo del soffitto dal basso. A B 1) 1) Dimensione del modulo 1) Serie DDRQ F Inserito nel profilo del soffitto dall'alto. Serie DDRQ F Inserito nel profilo del soffitto dal basso. A B 1) 1) 1) Dimensione del modulo A B ~5,5 8 ~4 8 ND Grid dimension 598... 600 600 Plenum box Details see prospect L-04-1-31e (TROX HESCO) or 2/16.4/ (TROX) DDRQ 623... 625 625 5

Documentazione tecnica 1. I nostri dati si basano su una differenza massima di t di -10 K tra la temperatura dell'aria della stanza e quella dell'aria di mandata. Le velocità previste dell'aria nella zona occupata, rientrano comunque nel range di comfort. Le colonne situate all'interno del flusso d'aria devono essere protette bloccando il settore corrispondente nel diffusore. 2. Nel caso di sistemi che forniscono aria calda, è consigliabile posizionare i diffusori a soffitto solo fino a un'altezza massima del locale RH di 3,2 m. Definizioni A m² Area nominale del diffusore A eff m² Sezione libera effettiva A0 m² Area nominale di riferimento Ød mm La misura del diffusore per diffusore a soffitto circolare a mm La misura del diffusore per diffusore a soffitto quadrato b mm Larghezza del getto per diffusore a soffitto quadrato D m Distanza tra due diffusori f Hz Frequenze centrali di ottava h 0K m Spessore del getto (dal soffitto) con getto d'aria isotermico h 10K m Spessore del getto (dal soffitto) con flusso di aria fredda t =10 K(-) L m Distanza (con una velocità finale di 0,5 m/s nell'asse di gittata) Lw db Livello di potenza acustica LwA0 db(a) Livello di potenza acustica rispetto all'area nominale di riferimento Ao Lw db Correzione "livello di potenza acustica" in funzione della misura del diffusore ps Pa Perdita di pressione statica r ØF - Rapporto A"/A con diffusore a soffitto piatto, circolare = circa 0,33 = circa 33% røf - Rapporto A"/A con diffusore a soffitto conico, circolare = circa 0,73 = circa 73% r F - Rapporto A"/A con diffusore a soffitto piatto, quadrato = circa 0,32 = circa 32% r F - Rapporto A"/A con diffusore a soffitto conico, quadrato = circa 0,575 = circa 57,5% RH m Altezza del locale v eff m/s Velocità effettiva di direzione del getto m³/h Scala di portata 6

Distanze minime L 0.5 D D/2 0.5 m/s 1.8 m RH Distanze minime per serie DD e DDRQ D h0k = 0.133 L0.5 h10k = 0.267 L0.5 D D 1.414 D D 1.414 Distanze minime per serie DDQ D b~0.5 L D 0.707 D D D 7

Diagramma di selezione aria di mandata Serie DD F 0 Serie DDRQ F 0 piano Serie DD F 5 Serie DDRQ F 5 Ød Room height R H Min. distance D as a function of room height R H ps 2.25-2.50 1.5 2 3 4 5 6 7 8 910 L 0.5 Sezione trasversale libera eff.: ~33% Distance to a final velocity of 0.5 m/s = L 0.5 2.51-2.80 2.81-3.20 3.21-3.75 3.76-4.50 1.5 2 3 4 5 6 7 8 910 1.5 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1.5 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1.5 2 3 4 5 6 7 8 9 10 0.5 1 1.5 2 3 4 5 6 7 8 9 10 2 Static pressure ps ( 0) [Pa] 29 36 24 18 13 9 6 220 250 0 93 120 72 51 90 80 300 330 100 120 140 160 180 200 250 300 350 400 500 600 700 800 900 1000 1200 1600 Air flow rate [m³/h] Ød 252 5 4 3 2 2000 1.5 1 Blow out velocity v eff Sound power level L w, type F 0 1) Ød = mm Sound power level L w, type F 5 1) 100%, Ød = mm 7 6 5 4.5 45 48 4 42 3.5 38 3 35 2.5 30 1.6 1.82 22 24 25 28 < 20 22 1.4 < 20 < 20 1.2 14 12 10 8 9 36 30 33 26 39 34 42 45 4750 42 56 52 49 46 53 54.556 58 54 63 65 58 60 64 66 [m/s] Sound power level L w, type F 5 1) 50%, Ød = mm 62 60 1) Data applicable for: supply air straight introduced, flat double ceiling; F 0 = flat without damper; F5 = flat with sliding damper Correzioni Correction 'pressure drop' Correction 'sound power level' as a function of the diffuser size with F 5-100% open p s = 1.32 p s0 [Pa] Ød 2 252 with F 5-50% open p s = 2.45 p s0 [Pa] L w -3-2 -1 0 +1 +2 [db] p s0 = static pressure drop without damper dati Serie = DD F 5 (con serranda scorrevole 100% aperta) RH = 3,0 m D = 2,4 m = 250 m³/h Soluzione Ød = mm v eff = 3,0 m/s p s = 13 1,32 = 17 Pa L w = 39 db(a) L 0.5 = 1,1 m 8

Diagramma di selezione aria di mandata Serie DD K 0 Serie DDRQ K 0 conico Serie DD K 5 Serie DDRQ K 5 Ød ps L Sezione trasversale libera eff.: ~73% Room height R H 2.25-2.50 2.51-2.80 2.81-3.20 3.21-3.75 3.76-4.50 Min. distance D as a function of room height R H 1.5 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1.5 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1.5 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1.5 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1.5 2 3 4 5 6 7 8 910 Distance to a final velocity of 0.5 m/s = L 0.5 0.5 1 1.5 2 3 4 5 6 7 8 9 10 100 140 120 160 200 180 500 450 400 350 300 250 2 Static pressure ps ( 0) [Pa] 3.6 2.5 1.5 1.2 1.2 1.0 0.6 5 7 911 30 38 23 16 50 60 600 700 800 900 1000 1200 1400 1600 1800 2000 2500 Air flow rate [m³/h] Ød 252 0.4 3000 3500 4000 Blow out velocity v eff Sound power level L w, type K 0 1) Ød = mm 1 2 1.8 1.5 1.4 1.2 2.5 20 7 6 5 35 4.5 33 4 30 4.5 27 44 40 11 10 9 8 [m/s] Sound power level L w, type K 5 1) 100%, Ød = mm 32 28 34 38 58 55 52 48 Sound power level L w, type K 5 1) 50%, Ød = mm 25 20 30 42 38 34 3 24 44 58 47 53 69 67 65 62 67 63 1) Data applicable for: supply air straight introduced, flat double ceiling; K 0 = conical without damper; K 5 = conical with sliding damper Correzioni Correction 'pressure drop' Correction 'sound power level' as a function of the diffuser size with K 5-100% open p s = 1.32 p s0 [Pa] Ød 2 252 with K 5-50% open p s = 2.45 p s0 [Pa] L w -3-2 -1 0 +1 +2 [db] p s0 = static pressure drop without damper dati Serie = DD K 0 (con serranda scorrevole 100% aperta) RH = 2,3 m D = 2,2 m = 160 m³/h Soluzione Ød = 2 mm v eff = 3,0 m/s p s = 4 Pa L w = 24-3 = 21 db(a) L 0.5 = 0,85 m 9

Diagramma di selezione aria di mandata Serie DDQ F 0 piano Serie DDQ F 6 a ps L Sezione trasversale libera eff.: ~32% Room height R H 2.25-2.50 2.51-2.80 2.81-3.20 3.21-3.75 3.76-4.50 Min. distance D as a function of room height R H 1.5 2 3 4 5 6 7 8 910 1.5 2 3 4 5 6 7 8 910 1.5 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1.5 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1.5 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Distance to a final velocity of 0.5 m/s = L 0.5 0.5 0.6 0.8 1 1.5 2 2.5 3 4 5 6 7 8 910 100 120 140 160 180 180 250 300 500 450 400 350 600 700 800 900 1000 12 16 3 30 24 68 45 120 90 7 a Static pressure ps ( 0) [Pa] 1200 1400 1600 1800 2000 Air flow rate [m³/h] 2500 Blow out velocity v eff Sound power level L w, type F 0 1) Sound power level L w, type F 6 1) 100%, Sound power level L w, type F 6 1) 50%, 600 625 a = mm a = mm a = mm 0.6 0.8 1 1.2 2 1.8 1.6 1.4 22 24 21 25 28 30 27 23 30 27 3 39 2.5 37 33 35 32 6 5 4.5 4 3.5 41 37 48 46 47 44 45 41 42 49 47 44 53 49 54 52 10 9 8 7 55 51 55 57 [m/s] 1) Data applicable for: supply air straight introduced, flat double ceiling; F 0 = flat without damper; F 6= flat with sliding damper Correzioni Correction 'pressure drop' Correction 'sound power level' as a function of the diffuser size with F 6-100% open p s = 1.10 p s0 [Pa] a with F 6-50% open p s = 1.50 p s0 [Pa] L w p s0 = static pressure drop without damper -1 0 +1 +2 [db] dati Serie = DDQ F 6 (con serranda con alette a movimento contrapposto 100% aperta) RH = 3,0 m D = 5,0 m = 560 m³/h Soluzione a = mm v eff = 3,0 m/s p s = 16 1,1 = 18 Pa L w = 39 + 1 = 40 db(a) L 0.5 = 2,2 m 10

Diagramma di selezione aria di mandata Serie DDQ K 0 conico Serie DDQ K 6 a ps L Sezione trasversale libera eff.: ~57,5% Distance to a final velocity of 0.5 m/s = L 0.5 Room height R H 2.25-2.50 2.51-2.80 2.81-3.20 3.21-3.75 3.76-4.50 Min. distance D as a function of room height R H 1.5 2 3 4 5 6 7 8 910 1.5 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1.5 2 3 4 5 6 7 8 910 1.5 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1.5 2 3 4 5 6 7 8 910 0.5 0.6 0.8 1 1.5 2 2.5 3 4 5 6 7 8 9 10 250 900 800 700 600 1.6 2.8 3.8 20 11.5 9.5 7 5 28 1400 1600 1800 2000 2500 200 180 160 140 500 450 400 350 300 1000 a Static pressure ps ( 0) [Pa] Air flow rate [m³/h] 1200 3000 Blow out velocity v eff Sound power level L w, type K 0 1) Sound power level L w, type K 6 1) 100%, Sound power level L w, type K 6 1) 50%, 600 625 a = mm a = mm a = mm 0.6 0.8 1 2 1.8 1.6 1.4 1.2 7 6 5 37 38 52 4.5 34 36 50 4 32 34 47 3.5 28 30 44 3 25 27 40 2.5 21 23 36 31 28 25 23 21 [m/s] 1) Data applicable for: supply air straight introduced, flat double ceiling; K 0 = conical without damper; K 6= conical with sliding damper Correzioni Correction 'pressure drop' Correction 'sound power level' as a function of the diffuser size with K 6-100% open p s = 1. p s0 [Pa] a with K 6-50% open p s = 5.60 p s0 [Pa] L w p s0 = static pressure drop without damper -1 0 +1 +2 [db] dati Serie = DDQ K 6 (con serranda con alette a movimento contrapposto 100% aperta) RH = 3,0 m D = 5,8 m = 560 m³/h Soluzione a = mm v eff = 3,0 m/s p s = 3,8 1, = 5 Pa L w = 27 db(a) = 2,7 m L 0.5 11

Tabella di correzione per le frequenze centrali di ottava Damper position f 125 250 500 1k 2k 4k 8k [Hz] DD flat 100, 75 and 50% open 25% open DD F 0 DDRQ F 0 DD F 5 DDRQ F 5 DD F 5 DDRQ F 5-2 +1 0-6 -12-20 < (-22) -2 +4-2 -7-9 -11 < (-20) [db] conical DD K 0 DDRQ K 0 +1-1 -3-5 < (-11) < (-18) < (-22) DDRQ 100, 75, 50 and 25% open DD K 5 DDRQ K 5 +2 +4 0-5 -5-8 < (-22) Tolerances of the octave corrections: ±4 [db] Damper position f 125 250 500 1k 2k 4k 8k [Hz] DDQ flat 100, 75, 50 and 25% open conical 100, 75 and 50% open DDQ F 0 DDQ F 6 DDQ K 0 DDQ K 6 0 +2-3 -7-14 < (-20) < (-20) +4 +6-2 -5-12 < (-20) < (-20) [db] 25% open DD K 6-6 -4-7 -3-7 -13 < (-20) Tolerances of the octave corrections: ±4 [db] Dati di pagina 8, (DD F 5, 100% aperto, invece di Ød = mm è selezionato Ød = mm mm) Da trovare Livello delle frequenze centrali di ottava Soluzione Passaggio 1: Effettuare la correzione della misura, ad es.: L w = L w Ød mm = 39 db(a) correzione per Ød mm = +1 L w = 39 + 1 = 40 db(a) Passaggio 2: Calcolare il livello delle frequenze centrali di ottava f 125 250 500 1k 2k 4k 8k [Hz] L wa L A Ød = mm 40 40 40 40 40 40 40-2 +1 0-6 -12-20 < (-22) [db] L wokt 38 41 40 34 28 20 < 18 [db] 12

1. Aria di mandata con camera di raccordo Plenum box DD / DDRQ DD K / DDRQ K flat conical Ød fl w f p fl w f p 2 AKH08 ZL-Ø160 0.97 2.7 1.12 2.7 DD DDRQ 252 AKH09 ZL-Ø160 AKH01 ZL-Ø160 AKH02 ZL-Ø200 1.00 1.09 1.09 2.8 3.1 3.1 1.50 2.01 1.89 3.6 5.1 4.6 AKH03 ZL-Ø200 1.21 4.4 2.63 8.4 AKH04 ZL-Ø250 1.27 4.2 2.52 7.3 Nota: Con DDRQ e DDRQ K è possibile selezionare una camera di raccordo con dimensione fino a AKH04. Dati Aria di mandata DDRQ K 0 / 623x500 con AKH04 ZL..., 1 x Ø 248 mm v eff = 2,5 m/s Da trovare a) L w =? b) p s =? Soluzione dal diagramma a pagina 9 a) L w = 20 db(a) correzione per AKH04 ZL: fl w = 2,52 L w = 20 x 2,52 = 50 db(a) b) p s = 2,5 Pa correzione per AKH04 ZL: f p s = 7,3 p s = 2,5 7,3 = 18 Pa 2. Aria estratta con camera di raccordo DD / DDRQ DD K / DDRQ K Plenum box flat conical F 0 F 5 100% F 5 50% K 0 K 5 100% K 5 50% Ød L w f p s L w f p s L w f p s L w f p s L w f p s L w f p s 2 AKH08 AL-Ø160 5 1.10 7 1.60 7 1.80 + 9 6.00 5 11.00 8 29.00 DD DDRQ 252 AKH09 AL-Ø160 AKH01 AL-Ø160 AKH02 AL-Ø200 3 1.40 5 1.85 5 2.10 + 10 6.10 4 11.20 6 29.40 + 3 1.70 2 2.13 2 2.40 + 11 6.10 3 11.45 0 29.60 + 7 2.20 0 2.45 1 2.80 + 12 6. 3 11.60 + 3 33.60 AKH03 AL-Ø200 + 9 3.30 0 3.45 + 4 4.55 + 21 17.75 + 8 22.00 + 8 40.40 AKH04 AL-Ø250 + 8 2.10 1 2.40 + 1 2.95 + 22 17.50 + 10 19.50 + 10 40.40 Nota: Con DDRQ e DDRQ K è possibile selezionare una camera di raccordo con dimensione fino a AKH04. Dati Aria estratta DDRQ K 5 / 598x200 (con serranda scorrevole 100% aperta) con AKH09 AL, 1 x Ø 160 mm v eff = 3,0 m/s Da trovare a) L w =? b) p s =? Soluzione dal diagramma a pagina 9 a) L w = 44 db(a) correzione per AKH09 AL: L w = -4 L w = 44 4 = 40 db(a) b) p s = 3,6 Pa correzione per AKH09 AL: f p s = 11,2 p s = 3,6 11,2 = 40 Pa 13

3. Aria estratta senza camera di raccordo Tabella di correzione per diffusori a soffitto circolari Circolare con telai esterni circolari Serie DD Circolare all'interno di un pannello di soffitto esterno quadrato Serie DDRQ Aria estratta (solo diffusori con e senza serranda) Base: Diagramma valori di dimensioni DD (aria di mandata) a) Livello di potenza acustica L wa AL = L wa ZL + L w b) Perdita di pressione statica: p sal = p szl f ps Aria estratta flat conical DD DDRQ Ød 2 252 F 0 F 5 100% F 5 50% K 0 K 5 100% K 5 50% L w f p s L w f p s L w f p s L w f p s L w f p s L w f p s -14 1.10-10 2.00-7 7.50-11 3.30-8 3.80-7 8.10-12 1. -8 2.25-5 8.10-9 3.55-6 4.05-5 8.40-5 1.20-5 2.55-3.5 8.95-4 3.85-3.5 4.35-3 8.95 +1 1.25-3 2.85-2 9.70 +1 4.25-2 5.00-1 9.50 +6 1.35-1 3.1 0 10.55 +6 5.00 0 5.30 +1 10.35 +7 1.60 +1 2.85 +2 10.40 +7 6. +1 6.65 +2 10.35 Dati Aria estratta DD F 5 / 300 (con serranda scorrevole 50% aperta) v eff = 2,0 m/s Da trovare a) L W =? b) p S =? Soluzione dal diagramma a pagina 8 a) L W = 36 db(a) correzione per AKH... AL: L w = -2 L W = 36 2 = 34 db(a) b) ps = 6 Pa correzione per AKH... AL: f p s = 9,70 p S = 6 9,70 = 58 Pa 1. Aria di mandata con camera di raccordo Plenum box flat conical a fl w f p fl w f p AKH09 ZL-Ø160 1.05 2.8 1.71 3.9 AKH02 ZL-Ø200 1.11 3.1 2.17 5.3 DDQ AKH03 ZL-Ø200 AKH04 ZL-Ø250 1.24 3.6 2.95 7.4 1.34 3.8 2.93 7.2 Dati Aria di mandata DDQ F 0 / 300 200 con AKH09 ZL..., 1 x Ø 160 mm v eff = 3,5 m/s Da trovare a) L W =? b) p S =? Soluzione dal diagramma a pagina 10 a) L W = 41 db(a) correzione per AKH09 ZL: fl W = 1,05 L W = 41 x 1,05 = 43 db(a) b) p S = 24 Pa correzione per AKH09 ZL: f p S = 2,8 p S = 24 x 2,8 = 67 Pa 14

2. Aria estratta con camera di raccordo flat conical Plenum box F 0 F 6 100% F 6 50% K 0 K 6 100% K 6 50% a L w f p s L w f p s L w f p s L w f p s L w f p s L w f p s AKH09 AL-Ø160 17 0.85 17 0.85 18 0.90 + 3 3.80 + 2 3.80 10 5.90 AKH02 AL-Ø200 6 1.35 6 1.30 8 1.43 + 4 3.80 + 3 3.80 9 5.60 DDQ AKH03 AL-Ø200 AKH04 AL-Ø250 3 2.60 3 2.55 6 0.78 + 21 23.0 + 12 26.0 + 17 54.0 2 1.85 2 1.75 5 1.95 + 23 22.0 + 32.0 + 20 54.0 Dati Aria estratta DDQ K 0 / 300 200 con AKH04 AL..., 1 x Ø 160 mm v eff = 3,0 m/s Da trovare a) L w =? b) p s =? Soluzione dal diagramma a pagina 11 a) L W = 25 db(a) correzione per AKH09 AL: L W = +3 L W = 25 3 = 28 db(a) b) p S = 3,8 Pa correzione per AKH09 AL: f p S = 3,8 p s = 3,8 x 3,8 = Pa 3. Aria estratta senza camera di raccordo Tabella di correzione per diffusori a soffitto quadrati Quadrato serie DDQ Base: Diagramma valori di dimensioni DDQ (aria di mandata) a) Livello di potenza acustica L wa AL = L wa ZL + L w b) Perdita di pressione statica: p sal = p szl f p S Aria estratta (solo diffusori con e senza serrande) Aria estratta senza camera di raccordo flat conical DDQ a F 0 F 6 100% F 6 50% K 0 K 6 100% K 6 50% L w f p s L w f p s L w f p s L w f p s L w f p s L w f p s < (-10) 0.85 < (-10) 0.85 < (-10) 0.90 < (-10) 1.50-3 1.45-9 1.95-5 1.05-5 1.0-8 1.13 < (-10) 1.70-2 1.60-8 2.80-2 1.30-5 1.20-6 1.28 < (-10) 1.90 0 1.85-6 3.65-1 1.30-4 1.20-5 1.28 < (-10) 1.90 +4 1.85 0 3.65 Dati Aria estratta DDQ K 6 / 400 300 (con serranda con alette a movimento contrapposto 100% aperta) v eff = 3 m/s Da trovare a) L W =? b) p S =? Soluzione dal diagramma a pagina 11 a) L W = 27 db(a) correzione per AKH... AL: L w = -2 L W = 27 2 = 25 db(a) b) p S = 3,8 Pa correzione per AKH... AL: f p S = 1,60 p S = 3,8 x 1,60 = 6 Pa

Dettagli dell'ordine Codici d'ordine Nessun dettaglio per prodotti standard DDQ F 6 /...... / 0 / 0 / P1 / RAL 9006 Tipo Diffusore a soffitto DD = circolare DDRQ = circ./quadr. DDQ = quadrato F = Superficie piana K = Conico Dimensione nominale... = diametro per Serie DD...... = dimensione esterna dim. nominale per Serie DDRQ + DDQ RAL 9006 opaco, 25% brillante 0 = Verniciatura a polvere RAL 9010, opaca, 25% brillante (standard) P1 = verniciata a polvere RAL... (altri colori RAL e brillantezza su richiesta) 0 = senza serranda 5 = con serranda scorrevole (DD + DDRQ) 6 = con serranda con alette a movimento contrapposto (DDQ) Esempi di ordini off DDQ F 0 / 500 400 / P1 / RAL 9006 20 off DDQ K 6 / 600x500 off DD F 5 / 500 / P1 / RAL 9006 20 off DDRQ K 5 / 623 400 Testo per gare d'appalto Serie DD / DDRQ Diffusori a soffitto circolari con o senza telai esterni quadrati per installazione a filo col soffitto e distribuzione dell'aria circolare e uniforme. Comprende anelli circolari conici e telai esterni piatti a filo col soffitto. Modello piatto o conico. Con o senza serranda scorrevole per il controllo del volume d'aria. Fissaggio con vite centrale. Serie DDQ Diffusori a soffitto quadrati, con emissione d'aria su tutti i quattro lati, adatto per l'introduzione orizzontale di aria (o per la rimozione di aria estratta). Modello piatto o conico. Comprende un telaio frontale con sigillatura in schiuma di plastica e pale di guida dell'aria con forma idonea. Con o senza serrandina di regolazione opposta. Fissaggio con vite centrale. Camera di raccordo per serie DD / DDRQ e DDQ (vedere prospetto L-04-1-31i) Camera di raccordo standard in acciaio zincato, con barra trasversale integrata per la vite centrale M6, per installazione rapida e semplice del diffusore nel pannello del soffitto. Incluso un collegamento con regolazione della portata per collegarsi ad un tubo flessibile a spirale; la scatola di immissione contiene anche un elemento di distribuzione dell'aria. 16 Materiale Diffusore Acciaio, verniciato a polvere RAL 9010, opaco, 25% brillante Serranda Serranda scorrevole Serranda di regolazione opposta Alluminio non trattato Telaio: Acciaio zincato a caldo Pale: Alluminio non trattato Camera di raccordo - Lamiera di acciaio zincato, Nota: le forniture con AKH ZL MO e AK1 ZL MO non comprendono la serrandina di regolazione opposta. Opzione Altri colori RAL Dettagli costruttivi e differenza nei colori con riserva (12/2016)