Codice CIG:Z421D387EC

Documenti analoghi
DRŽAVNI IZOBRAŽEVALNI ZAVOD S SLOVENSKIM UČNIM JEZIKOM ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE CON LINGUA DI INSEGNAMENTO SLOVENA

Codice CIG: Z1027D30FA

ALLEGATO A Al Dirigente Scolastico ISITITUO COMPRENSIVO DI CASPERIA

Prot. n. 956/57- C16 L Aquila, 16 febbraio 2016

Prot. n / B15 Missaglia, 12/03/2018

Prot. n. 626/D Anacapri, 17 marzo 2016

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE " Enrico Mattei "

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il/La sottoscritto/a. nato/a a il / / residente a (Prov.) in via/piazza n. tel. fax .

ALLEGATO 1 ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (resa ai sensi del D.P.R. 445/2000) Spett.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO DE CURTIS

Roma,17/01/2017. Le Bateau Ivre Soft Travel Via Enna 51/53 Roma Tel Fax

Oggetto: domanda di partecipazione procedura aperta per l affidamento del servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo IL/LA SOTTOSCRITT

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO P.zza S. Maria in Via Lata, GENOVA TEL. 010/ FAX 010/

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

(Modello A-bis ) DICHIARAZIONE Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. in qualità di. dell impresa con sede legale in. prov. CAP. Via n.

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Unione Tresinaro-Secchia

CIG [Z890D2DA65] NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE:

Prot.n /VI Pomezia lì, 18/03/2019. Alle Ditte

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE OVEST

Allegato 4 Fac-simile Dichiarazione per la partecipazione 4-I 1

PROCEDURA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTO ELETTRICO POLIAMBULATORIO DI BITTI CIG A22.

- per gli altri tipi di società o consorzio: tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e il direttore tecnico):...

Allegato A Domanda di partecipazione

COMUNE DI ASSEMINI. Provincia di Cagliari AREA VIGILANZA BANDO DI GARA

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

I.I. S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MONZA ENZO FERRARI I.T.I.S. (SEZ. ASSOCIATA

MODELLO DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DAL BANDO DI GARA MODULO 2

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

A 1 DOMANDA DICHIARAZIONE PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA OVVERO IN ECONOMIA

Spett.le Agenzia viaggi «Rag_Sociale» «Indirizzo» «CAP» - «Città» Mail: «PEC»

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

All.A ALSIA VIALE CARLO LEVI, MATERA

PROT. 3298/VI.3 Roma, 02/11/2018

BANDO PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2018/19 CIG: Z52244DI99

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. e residente in ( ) via n.

RESIDENZA RIVIERA DEL BRENTA CENTRO DI SOGGIORNO PER ANZIANI

MAJORANA. Prot. n. 7752/4.1.p San Lazzaro di Savena, 19 dicembre 2107

MODELLO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L OFFERTA (DA INSERIRE NELLA BUSTA A DOCUMENTAZIONE )

N. Codice AOODGAI/13293 del 19/12/2013. ma è. di un. pena. esclusione, Indagine A-1- relativa. con. one di interesse,

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio Servizio Turismo Viale Trieste, n CAGLIARI

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER LA REALIZZAZIONE DI VIAGGI DI ISTRUZIONE PER L ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DELL I.S.I.S. GIUSEPPE DI VITTORIO

Prot. n. 72/C14 Stradella, 12/01/2016

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA.

Codice CIG: ZE3190EFC9

Spett.le Agenzia viaggi AVION TRAVEL SRL VIALE GIULIO CESARE, ROMA (RM) Mail:

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

Allegato A (Busta A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs.

impresa ausiliaria (ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 163/2006 e s.m.i.)

MODELLO DELLE DICHIARAZIONI DI CUI AL PUNTO I) DELLA LETTERA INVITO. Al Comune di Parma Largo Torello de Strada, n.

MODULO B TER DICHIARAZIONI CONSORZIATI DEL REALIZZATORE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DEL DPR 445/2000

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C

SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE Art. 46 del DPR n. 445/00 ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE IMPRESE DELLA CAMERA DI COMMERCIO

Città di Saronno Provincia di Varese

Fac-simile Spett.le UMBRIA DIGITALE SCARL Via XX settembre 150/A PERUGIA

AL COMUNE DI AGRIGENTO PIAZZA PIRANDELLO N AGRIGENTO

DOMANDA PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE

INTESTAZIONE DITTA SOTTOSCRITTORE DICHIARA

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

LOTTO N 1 LISBONA N.CIG.Z8F1841F0C

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DOMANDA IN COSTITUENDO RTI/Consorzio + dichiarazione da redigere da ciascuna impresa partecipante al raggruppamento o consorzio di imprese

Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE. Codice fiscale P. IVA, con sede in

SELEZIONE DEL PERSONALE DA ASSUMERE PRESSO ATAF S.p.A. CON QUALIFICA DI OPERATORE DI ESERCIZIO.

MODELLO D - DICHIARAZIONI PROGETTISTI MANDANTI R.T.I. o di cui si AVVALE IL CONCORRENTE

impresa ausiliaria (ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 163/2006)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO G231

Fac-simile domanda di iscrizione. OGGETTO: Domanda di iscrizione nell Albo Fornitori dell AREMOL

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ALLEGATO A: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

MODELLO B DICHIARAZIONI CONSORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N BUONI PASTO PER I DIPENDENTI COMUNALI DEL COMUNE DI VENARIA REALE

Transcript:

Spett.le Agenzia Oggetto: Viaggio d Istruzione Pompei-Napoli-Caserta classi terze Scuola Secondaria di Primo Grado per l anno scolastico 2016/17 da svolgersi nel periodo compreso tra il 2 e il 4 maggio 2017- Procedura di affidamento in economia, ai sensi dell art. 36 del D.Lgs 50/2016 Codice CIG:Z421D387EC Si intende affidare in economia, ai sensi dell art. dell art. 36 del D.Lgs 50/2016 e della Determina del DS dell Istituto Scolastico prot. n. 357 del 27.01.2017, il servizio per la realizzazione di un Viaggio d Istruzione Classi terze della scuola secondaria di Primo grado per l anno scolastico 2016/17 rivolto agli studenti da svolgersi nel periodo compreso tra il 2 e il 4 maggio 2017 della durata di 3 giorni (due notti) avente come meta Pompei-Napoli-Caserta. Il servizio dovrà essere realizzato secondo le modalità e le specifiche definite nell allegata lettera di invito. Codesta ditta, ove interessata, è invitata a presentare la propria migliore offerta tecnica economica per la realizzazione dell attività in oggetto entro e non oltre le ore 10.00 del 23/02/2017. Le offerte tecniche economiche, dovranno essere trasmesse al seguente indirizzo: ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA PRIMO MAGGIO, 151 89841 ROMBIOLO (VV).

LETTERA INVITO Il Dirigente Visto il D.I. 1 febbraio 2001, n. 44 - Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche ; Visto il decreto legislativo 19aprile 2016, n.50 e ss.mm..i.i.; Visto il D.P.R. n. 275/99 Regolamento dell autonomia; Vista la proposta dei consigli di classe relativa alla programmazione dei viaggi di istruzione per l a.s. 2016/17; Visto il Regolamento d Istituto per l acquisizione di beni e servizi; Visto il PTOF 2016/2019 approvato dal Consiglio d Istituto il 28/10/2016; Tenuto conto delle disposizioni vigenti in materia di pubbliche forniture e servizi sotto la soglia di rilievo comunitaria; INDICE il presente bando di gara per la fornitura dei servizi di trasporto, viaggio e soggiorno per la realizzazione del viaggio di istruzione a Pompei-Napoli-Caserta,da programmare nel periodo indicato nell allegato programma di viaggio (All. n. 4) che fa parte integrante del presente bando. ART. 1 - TIPOLOGIA DELLA GARA L acquisizione dei servizi sarà fatta in economia, secondo le modalità previste dall art. 36 del D.L.vo n. 50/16 e ss.mm.i.i.con invito rivolto ad almeno cinque Agenzie di viaggio Tour Operator. La scelta dell Agenzia offerente i servizi richiesti avverrà tenendo conto dell offerta economicamente più vantaggiosa (art.95 D.L.vo n. 50/2016). ART. 2 - NATURA DEI SERVIZI RICHIESTI Alloggio in struttura alberghiera almeno 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione (colazione e cena) o di pensione completa (si rinvia alla tabella di viaggio, (All. n. 4). Le camere, sia per i docenti accompagnatori sia per gli studenti, devono disporre di servizi igienici interni e non in comune, prevedendo camere singole per i docenti accompagnatori e camere multiple con non più di 4 posti letto per gli alunni. Pullman GT a disposizione per i trasferimenti scuola /hotel e per gli spostamenti nelle città da visitare. Assicurazione medico/bagaglio per allievi e accompagnatori durante tutto il periodo del viaggio. Gratuità per i docenti (almeno una gratuità ogni 15 partecipanti); Non dovranno essere previsti pranzi al sacco con cestini da viaggio (se non specificamente richiesti). Gli hotel dovranno essere ubicati in zona centrale o vicino ai luoghi da visitare. Dovranno essere garantite la fornitura di acqua minerale (in bottiglia) ai pasti e la prima colazione a buffet (self service), nonché al pranzo e/o alla cena almeno un primo, un secondo con contorno e frutta o dolce. Corretto vitto per studenti o accompagnatori affetti da intolleranze e/o disturbi alimentari. Servizi per studenti diversamente abili. L offerta dovrà essere comprensiva dei costi delle guide (turistiche locali come da programma). Prenotazioni e ingresso per escursioni con accesso a monumenti, musei, centri ecc. (come da richieste) incluse nei costi previsti per allievo. Art. 3 - IMPORTO A BASE DI GARA Il costo proposto dall Agenzia di Viaggi dovrà coprire tutte le spese di cui all art. 2, carburante, pedaggi autostradali, ingressi in città e parcheggi, I.V.A., diaria vitto e alloggio autista/i, eventuale secondo autista nelle circostanze previste dalla C.M. n. 291 del 14/10/1992 e successive integrazioni e modifiche.

Art. 4 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA La ditta partecipante dovrà produrre, in sede d offerta, a pena di esclusione, una dichiarazione sostitutiva cumulativa, debitamente sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante, in una busta separata e distinta dall offerta tecnica ed economica, contenente i requisiti di cui all Allegato n. 3. È necessario che il sottoscrittore dichiari: 1) di essere in possesso dell autorizzazione all esercizio dell attività di noleggio autobus con conducente (art. 5, commi 1 e 2, legge 218/2003), di essere in regola con la normativa sulla sicurezza sul lavoro e di aver provveduto alla redazione del Documento di Valutazione dei Rischi, di essere Autorizzati all Esercizio della Professione (AEP) e iscritte al Registro Elettronico Nazionale (REN) del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, di avvalersi di conducenti in possesso dei prescritti titoli abilitativi e di mezzi idonei; 2) la regolare iscrizione alla C.C.I.A.A., con indicazione dell'oggetto sociale e dei soggetti con potere di rappresentanza e con indicazione se chi esercita l impresa è italiano o straniero residente in Italia, ovvero iscrizione ai Registri professionali o commerciali dello Stato CE di residenza se l esercente l impresa è straniero non residente in Italia, con indicazione dell attivazione dell oggetto sociale almeno da tre anni; 3) di non trovarsi in nessuna delle cause di esclusione dalle gare di appalto di cui all art. 80 del D. Lgs. N.50 /2016 e, in particolare: a) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; b) di non avere nessun procedimento pendente per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'art. 3 della Legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall'art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575; c) che non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'art. 444 del Codice di Procedura Penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; d) di non avere violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55; e) di non avere commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro; f) di non avere commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara e di non avere commesso un errore grave nell'esercizio della attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante; g) di non avere commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti, e di essere in possesso del D.U.R.C. in corso di validità che attesti la situazione di regolarità contributiva come da normativa vigente; h) che nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non ha reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara; i) di non avere commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti; l) di avere presentato la certificazione di cui all'articolo 17 della legge 12 marzo 1999, n. 68; m) di non avere subito interdizione come previsto dall'articolo 9, comma 2, lettera c), del D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione; 4) di rispettare nell'esecuzione dell'appalto in oggetto le disposizioni di legge vigenti in materia con particolare riferimento al D.Lgs. 19 settembre 1994 n. 626, al D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.e.i, secondo le normative comunitarie vigenti; 5) che il firmatario dell offerta Tecnica ed Economica e di tutti i documenti di gara è il Sig. nato a il dotato dei poteri necessari per impegnare legalmente la società; 6) di non avere rapporti di controllo o collegamento, a norma dell art. 2359 c.c., oppure situazioni di identità tra gli amministratori con altre imprese che hanno partecipato alla gara; 7) di non essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla Legge n. 383 del 2001 (oppure di essersi avvalsi di piani individuali di emersione di cui alla Legge n. 383 del 2001, ma che il periodo di emersione si è concluso);

8) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili e di ottemperare alle norme della Legge 12 marzo 1999, n. 68; 9) di essere a conoscenza che l Agenzia deve assumersi la piena responsabilità per eventuali danni causati dal proprio personale a persone e/o cose della scuola o di terzi durante l espletamento dei viaggi richiesti; 10) di essere coperta dall assicurazione per la responsabilità civile verso i consumatori per il risarcimento dei danni di cui agli articoli 15 e 16 del D.Lgs. n. 111/1995 Attuazione della Direttiva n. 90/13/CEE concernenti i viaggi (comunicare l ammontare); 11) di assumere l impegno a rispettare in toto la vigente normativa in materia di viaggi di istruzione (CC.MM. n. 291 del 14.10.1992, n. 623 del 2.10.1996, e successive integrazioni, e della nota MIUR 674 del 03/02/2016); 12) di aver preso visione delle condizioni indicate nel Bando, nel disciplinare di gara e di tutte le disposizioni vigenti applicabili alla presente gara e di accettare incondizionatamente le relative disposizioni; 13) di aver tenuto conto, nel prezzo offerto, di tutti gli oneri che dovrà sostenere per offrire un servizio completo e funzionale all espletamento del viaggio richiesto; 14) che per il servizio richiesto non ricorrerà a subappalti. La ditta, dovrà dichiarare inoltre: di avvalersi di conducenti in possesso dei prescritti titoli abilitativi e di mezzi idonei, che il mezzo sia regolarmente dotato dello strumento di controllo dei tempi di guida e di riposo del conducente (cronotachigrafo o tachigrafo digitale); che il mezzo sia coperto da polizza assicurativa RCA; che il personale, addetto alla guida sia titolare di rapporto di lavoro dipendente ovvero che sia titolare, socio o collaboratore dell impresa stessa e che sia in regola con i versamenti contributivi obbligatori INPS e INAIL; che il personale addetto alla guida sia in possesso di patente di categoria D e di carta di qualificazione del conducente (CQC) per il trasporto di persona, in corso di validità; che il veicolo utilizzato per il viaggio: a) è stato sottoposto a revisione annuale b) è dotato di estintori e dischi indicanti la massima velocità consentita c) è in possesso dell RCA a bordo e dell indicazione del numero massimo delle persone trasportabili. Alla dichiarazione dovrà essere allegata la fotocopia fronte/retro di un valido documento di identità del dichiarante. È vietata, a pena di esclusione dalla gara, la contestuale partecipazione, singolarmente e/o quali componenti di un raggruppamento, di società controllate e/o collegate ai sensi dell art. 359 c.c., nonché la contemporanea partecipazione, da parte di una stessa impresa, in più di un raggruppamento o in un raggruppamento ed in forma individuale. Sono, altresì, esclusi dalla gara i concorrenti coinvolti in situazioni oggettivamente lesive della par condicio tra concorrenti e/o lesive della segretezza delle offerte. L Istituto si riserva di richiedere all aggiudicatario, prima della stipula del contratto, prova del possesso dei requisiti dichiarati, nonché di effettuare nel periodo di vigenza del contratto le verifiche sull effettivo rispetto degli impegni assunti mediante apposita dichiarazione. Art. 5 TERMINI, MODALITÀ DI PRESENTAZIONE E VALUTAZIONE DELLE OFFERTE Il plico contenente le offerte e la relativa documentazione, debitamente sottoscritte, pena l esclusione dalla gara, dovrà pervenire all ufficio protocollo dell Istituto Comprensivo Statale Via Primo Maggio, 151 89841 Rombiolo (VV), entro le ore 10:00 del giorno 23/02/2017, consegnato a mano o a mezzo raccomandata A/R, o mediante Corriere espresso autorizzato. Non saranno accettate domande inviate oltre detto termine (non farà fede la data del timbro postale). L offerta tecnica, l offerta economica e la relativa documentazione potranno essere trasmesse anche, in singole cartelle, e nel rispetto degli stessi termini, a mezzo PEC, all indirizzo vvic81300p@pec.istruzione.it, con la dicitura, in oggetto Contiene preventivo di spesa per la realizzazione di VIAGGIO D ISTRUZIONE CAMPANIA a.s. 2016/2017 CIG NON APRIRE. Il recapito del plico è ad esclusivo rischio del mittente; non saranno ammessi alla gara i concorrenti i cui plichi perverranno all'amministrazione dopo la scadenza del termine fissato per la ricezione degli stessi plichi e sopra indicato, anche qualora il loro mancato o tardivo

inoltro sia dovuto a causa di forza maggiore, caso fortuito o fatto imputabile a terzi. Farà fede esclusivamente il protocollo in entrata dell Istituto Scolastico (o la data e l ora della PEC). Non saranno prese in considerazione le offerte, anche se sostitutive o aggiuntive di quelle precedentemente inviate, che pervengano all'amministrazione appaltante dopo la scadenza del termine sopra indicato. Non saranno valutate offerte incomplete o condizionate o mancanti di uno dei documenti richiesti dal capitolato o non recanti la firma del legale rappresentante con la quale si accettano senza riserve tutte le condizioni riportate nel capitolato. A pena di esclusione il plico dovrà essere indirizzato al Dirigente Scolastico di questa Amministrazione e dovrà riportare la seguente dicitura: Contiene preventivo di spesa per la realizzazione di VIAGGIO D ISTRUZIONE CAMPANIA a.s. 2016/2017. Il plico dovrà contenere al proprio interno tre buste separate e sigillate (o tre allegati in PDF, in caso di invio per PEC), e contrassegnate come segue: Busta A Documentazione Amministrativa ; Busta B Offerta tecnica ; Busta C Offerta economica. Nella busta A dovrà essere inserita, pena l esclusione, la seguente documentazione: a) istanza di partecipazione (allegato 2) b) dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 (redatta secondo l Allegato n. 3 successivamente verificabile, firmata in ogni foglio e sottoscritta dal legale rappresentante dell impresa, con allegata fotocopia del documento di identità in corso di validità); c) documentazione amministrativa (comprensiva del capitolato d oneri e dell informativa per il trattamento dei dati sensibili, controfirmati; (All. n. 1); d) allegato 4 programma di viaggio Tale busta dovrà riportare la seguente dicitura: Contiene documentazione amministrativa per il servizio di VIAGGIO D ISTRUZIONE IN CAMPANIA A.S. 2016/17. La busta B dovrà contenere l offerta tecnica con indicazione analitica dei servizi offerti, come da programma allegato del viaggio di istruzione (All. n. 4). Tale busta dovrà riportare la seguente dicitura: Contiene Offerta tecnica per il servizio del Viaggio di Istruzione in Campania A.S. 2016/17. La busta C dovrà contenere, chiaramente indicato in cifre e lettere, il prezzo offerto per l espletamento del servizio con l indicazione dello stesso sia al netto che comprensivo di IVA, con l indicazione espressa della validità dell offerta stessa non inferiore a 120 giorni e l impegno che venga mantenuta valida ed invariata fino alla data della stipula del contratto. Tale documentazione deve essere timbrata e siglata in ogni pagina e sottoscritta dal Legale Rappresentante. Tale busta dovrà riportare la seguente dicitura: Contiene Offerta economica per il servizio del Viaggio di Istruzione in Campania A.S. 2016/17. Decorsi i termini per la presentazione delle offerte, la Commissione nominata dal Dirigente Scolastico e presieduta dallo stesso, procederà all'apertura dei plichi e delle buste in esso contenute. In caso di assenza o d'impedimento, il Dirigente può delegare tale funzione ad un collaboratore di sua fiducia. Tutti i plichi ricevuti saranno aperti, in seduta pubblica il giorno 24/02/2017, alle ore 10,00 nell'ufficio del Dirigente Scolastico presso la sede dell'istituto in Via I Maggio n. 151. All'apertura delle buste contenente la documentazione amministrativa è ammessa la partecipazione di un rappresentante per ciascuna Ditta concorrente. Si aprirà per prima la busta A in seduta pubblica e solo se essa contiene quanto richiesto si procederà all'apertura della busta B (verifica documentazione in seduta pubblica valutazione offerta in seduta riservata) e successivamente in seduta pubblica all apertura della busta C. Il contenuto di ogni busta sarà siglato per essere valutato successivamente. La Commissione, in seduta riservata, procederà, a suo insindacabile giudizio, all'esame delle offerte ed all'attribuzione dei punteggi ai fini della graduatoria provvisoria. Art. 6 - CRITERI PER L AGGIUDICAZIONE La procedura adottata è quella, ai sensi dell art.36 del D.Lgs.50/2016, dell offerta economicamente più vantaggiosa di cui all art. 95 del D.lgs. n.50/16 mediante l assegnazione di un punteggio massimo di punti 100 secondo i parametri di seguito indicati:

OFFERTA TECNICA MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 30 Indicatori Punteggio Categoria Hotel ***Super Punti 7 Max punti 10 **** Punti 10 Gratuità 1 ogni 10 partecipanti Punti 10 Solo Punti Max punti 10 doppie 10 Camere Doppie e Punti 8 triple Solo triple Punti 7 Triple e Punti 5 quadruple OFFERTA ECONOMICA MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 70 Prezzo più basso Max punti 70* * Alla Ditta che presenterà l'offerta più economica verrà attribuito il punteggio massimo di 70. Alle altre offerte sarà assegnato il punteggio applicando la seguente formula: (punteggio) X= 70 x Offerta migliore Offerta presentata ART. 7 - TERMINE E CONDIZIONI DI PAGAMENTO L Istituzione Scolastica, nel momento in cui l Agenzia confermerà i servizi prenotati e su presentazione della relativa fattura, verserà un acconto delle quote pari al 30%. Il saldo avverrà su presentazione fattura entro trenta giorni lavorativi dal rientro del viaggio, subordinatamente alla mancanza di contenzioso, dopo la relazione dei docenti accompagnatori attestante il buon andamento del viaggio e la rispondenza dei servizi richiesti. ART. 8 - AFFIDAMENTO DELLA GARA La graduatoria provvisoria sarà pubblicata all albo dell Istituto e sul sito del committente entro 10 giorni dalla data di apertura delle buste prevista per il giorno 24/02/2017 alle ore 10,00. L Istituzione si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni avvenute a causa di forza maggiore. Avverso la graduatoria sarà possibile esperire reclamo scritto al Dirigente Scolastico entro15 giorni dalla pubblicazione. Successivamente all esame di eventuali reclami o in assenza degli stessi la stessa diventerà definitiva. Successivamente l Istituzione scolastica inviterà il soggetto individuato, nei termini indicati nello stesso invito, a produrre a comprova delle dichiarazioni presentate in sede di partecipazione alla gara la documentazione prescritta per la stipula del relativo contratto. L aggiudicazione della gara avverrà anche in presenza di una sola offerta pervenuta purché ritenuta valida. L'Istituzione Scolastica si riserva, tuttavia, la facoltà di non procedere a nessuna aggiudicazione qualora le offerte non siano ritenute idonee, senza che per questo possa essere sollevata eccezione o pretesa alcuna da parte dei concorrenti stessi. Il presente invito non costituisce vincolo per questa istituzione Scolastica. ART. 9 - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO In tutti i casi di inadempimento da parte dell aggiudicatario, anche di uno solo degli obblighi derivanti dal contratto, si procederà all applicazione delle norme previste dal Codice Civile agli artt. 1453 e seguenti. ART. 10 - CONTROVERSIE In caso di controversia giudiziaria, il foro è quello territorialmente competente rispetto alla sede della stazione appaltante. Il Foro competente è quello di VIBO VALENTIA.

ART. 11 - MODALITÀ DI ACCESSO AGLI ATTI L accesso alle offerte, da parte degli offerenti, sarà consentito secondo la disciplina della novellata Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche e integrazioni. ART. 12 -- RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO II Responsabile del procedimento è il Dirigente, prof. Maria Gramendola. Art. 13 INFORMATIVA AI SENSI DEL D. LGS 196/03 L istituzione scolastica si impegna a trattare i dati forniti dai concorrenti esclusivamente per fini istituzionali, secondo i principi di pertinenza e di non eccedenza. Nell istanza di partecipazione, gli offerenti dovranno sottoscrivere, pena l esclusione dalla comparazione dell offerta, l autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 e successive modificazioni. Per questa Istituzione scolastica, il titolare del trattamento dati è il DS prof. Maria Gramendola; il responsabile del trattamento dei dati è stato individuato nella persona del Dsga sig.ra MARIA BARBUTO. Allegati parte integrante del bando: Allegato 1 - Capitolato Allegato 2- Istanza di partecipazione Allegato 3 - Dichiarazione di Possesso dei Requisiti Generali Allegato 4 - Programma di Massima del Viaggio Istruzione Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Gramendola Il presente documento è firmato digitalmente ai sensi e per gli effetti del c.d. Codice dell Amministrazione Digitale e norme ad esso connesse