FONDAZIONE THEODORA ONLUS

Documenti analoghi
Relazione sulla gestione al 31 dicembre 2011 FONDAZIONE THEODORA ONLUS

FONDAZIONE THEODORA ONLUS

Chi siamogggggggggggggggggggggggggg. gggggggggggggggggggggggggggggg ggggggggg. Chi siamo. Cosa facciamo

A Natale fai sognare un bambino!

FONDAZIONE THEODORA ONLUS

Ridere li rende più forti!

A Natale scegli Fondazione Theodora Onlus, regalerai il sorriso ad un bambino

FONDAZIONE THEODORA ONLUS

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO

BILANCIO Relazione sulle attività. - Sintesi delle attività. - Rendiconto economico

Rassegna Stampa Theodora Onlus presso l IRCCS San Raffaele Pisana 08/05/2014

Nota Integrativa al Bilancio Associazione Change Onlus 2015

Open Day Sindrome di Poland a Milano Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

BILANCIO Relazione sulle attività. - Sintesi delle attività. - Rendiconto economico

Natale con A.B.C. A Natale, stai accanto ai bambini ricoverati. Con A.B.C. i tuoi regali aziendali fanno una bella differenza

Nota Integrativa al Bilancio Associazione Change Onlus 2013

PROGETTO: FAEDESFA PER LA SCUOLA

A.I.O.P. VENETO maggio Vittorio Morello

FONDAZIONE THEODORA ONLUS

Nota Integrativa al Bilancio Associazione Change Onlus 2016

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO

STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2016

23 anni di volontariato dalla parte delle donne

15 Ve Venerdì 15 Lu Lunedì. 23 Sa Sabato 23 Ma Martedì

CARTA DEI SERVIZI. A.C.I.S.J.F. Protezione della Giovane Associazione di Verona

IL PORTO DEI PICCOLI Portare il mare a tutti i bambini che affrontano la malattia per- ché attraverso il gioco possano ritrovare gioia e serenità

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date

DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA' N DEL 20/10/2006 Identificativo Atto n IL DIRETTORE GENERALE

REGIONE CITTA' DATA LUOGO EVENTO ATTIVITA

Insieme per fare del bene

effettive per edizione Art Therapy 24 6 edizione 0 Introduzione alla fonologia 6 10 edizione 0

PROGETTO CCM 2014 Prof. Paolo Cremonesi Direttore S.C. Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza E.O. Ospedali Galliera - Genova

Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico

A.O. SPEDALI CIVILI DI BRESCIA SERVIZIO MALATTIE RARE

Direttiva Ministero. Rapporto con l utenza un dialogo a doppio senso

Bando Finalizzata 2016 Aggiornamento

PROVINCIA CENTRO ATTIVITA

Progetto Educazionale. Milano ottobre 2016

OCCORRONO all anno

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016

NATALE CON A.I.L. Insieme per aiutare. Insieme per sperare. Perché insieme è meglio.

Relazione sociale al bilancio 2017

LA RETE REGIONALE PER LE MALATTIE RARE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' A.S. 2017/18

1 RIUNIONE DI REVISIONE DEI PDTA DI MALATTIE RARE AD ALTA FREQUENZA

Costruiamolo Insieme!

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

Allegato 2. Dossier dati utili alla riprogettazione dei servizi distribuiti

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e

Venerdì 22 settembre 14:30-19:30

LICEO SCIENTIFICO STATALE E. FERMI

Bando Talenti per il Fundraising

Focus in mmunooncologia

ConoscereGenova.it 17 luglio 2012

VILLA FANTELLI AIUTACI A COSTRUIRE UNA CASA PER I NOSTRI BAMBINI

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Titolo del progetto: Promozione e sostegno dell'allattamento al seno

Bilancio SOCIALE 2015

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Nord Bando Servizio Civile Nazionale 2018 OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO ---

Per il tuo Natale da Sogni... Una scelta di CUORE!

IL CENTRO MARIA LETIZIA VERGA

innova v bility 2017 M I L A N O, 8-9 G I U G N O

Associazione Donne contro la Violenza REGOLAMENTO

Sabato 24 novembre 2018 insieme per raccogliere 16mln di pasti* in un solo giorno, quest anno anche facendo la spesa online

Prestazioni private. si cura meglio dove si fa ricerca

Associazione per la la salute LA MELAGRANA

Call for ideas per la selezione di proposte nel quartiere Garibaldi a Livorno nell ambito dell intervento progettuale Garibaldi TOP.

Settore: Patrimonio artistico e culturale Area: Cura e conservazione delle biblioteche LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO CODICE SEDE ATTUAZIONE

La Rete Oncologica Laziale

Gruppo LES Italiano. Assemblea Sociale odg. 1) 1) Relazione Presidente 2) 2) Prossimi appuntamenti 3) 3) Elezioni Consiglio Direttivo

Corsi di formazione ed aggiornamento professionale

Allattamento al seno: protezione, promozione e sostegno Corso di formazione basato sul CORSO OMS/UNICEF DI 20 ORE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA CONTRIBUTO CINQUE PER MILLE ANNO 2015 DATA INCASSO

3. Cause di non ammissibilità Non sono ammissibili, a pena di esclusione, progetti:

Raccolti oltre 56mila euro a sostegno del Centro Donna di Empoli

Bomboniere Solidali. In collaborazione con Fondazione ABIO Italia Onlus

Prof. MARCO MONETTI. Medico di Pronto Soccorso Ospedaliero Pediatrico presso l Ospedale Regina Elena di Milano:dal 1/7/79 al 31/10/81

associazione per il bambino in ospedale Amico ABIO

RACCOLTI OLTRE 300 EURO DA ASTRO PER IL CENTRO DONNA DEL SAN GIUSEPPE DELL AUSL TOSCANA CENTRO IN OCCASIONE DI EMPOLISSIMA 2017

CURRICULUM VITAE. Via Libertà, Gropello Cairoli (PV)

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO RESIDENZIALE

Trapianti: nel 2018 Liguria prima in Italia per calo di opposizioni (- 13,3%)

3 Congresso Italiano di Scienze Infermieristiche Pediatriche

Onde di calore estate 2010 Piano di allerta delle strutture sanitarie

AIL ACCOGLIE. UNA RISPOSTA SOLIDALE AI MALATI EMATOLOGICI COSTRETTI AL PENDOLARISMO SANITARIO.

ASSOCIAZIONE ARCOBALENO DELLA ONLUS. Associazione italiana di volontariato per assistenza a minori e anziani

Centro Informagiovani

FREQUENZA E VERBALIZZAZIONE ATTIVITA DI TIROCINIO A.A. 2016/2017

SPORTELLO GAP 2.0 Busto Arsizio (VA) Attività dal 20 Settembre 2015 al 15 Luglio 2016

CALENDARIO Educatore professionale II anno 2016/17

Onlus. Sogno nel cassetto Onlus

Ingegneria Clinica. Responsabile PSPA: Anna M. Bianchi Evento di presentazione Politecnico di Milano 29 maggio 2019

MAKE SENSE CAMPAIGN (17-21 settembre 2018)

Telefono Fax

biomediche, informatica medica. infettivologica/trapiantologica, biotecnologie e tecnologie Ricerche aree La struttura ospedaliera

FREQUENZA E VERBALIZZAZIONE ATTIVITA DI TIROCINIO A.A. 2016/2017

2.L assistenza pediatrica ospedaliera

VENETO Dott. Luca Minelli Ospedale Sacro Cuore Via Don A. Sempreboni, Negrar - VERONA Tel: / Fax:

Ente morale Asilo di Turbigo

Transcript:

FONDAZIONE THEODORA ONLUS Sede in Milano Via Gianantonio Boltraffio, 19 Fondo di dotazione 100.000,00.= interamente versato * * * Bilancio dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2017 RELAZIONE SULLA GESTIONE * * * La presente relazione sulla gestione di Fondazione Theodora Onlus intende rappresentare e dare atto del costante apprezzamento e riconoscimento ricevuti in relazione al servizio offerto dalla Fondazione ai bambini ricoverati in ospedale e alle loro famiglie, costrette ad affrontare la difficile prova del ricovero dei loro piccoli. La qualità del lavoro, svolto con passione da ben 23 anni, è altresì costantemente riconosciuta e ribadita da tutti gli operatori medici e sanitari con i quali la Fondazione collabora per la prestazione del servizio, sulla base di un confronto quotidiano con i medesimi circa i risultati dei due programmi di visita condotti dai Dottor Sogni. La missione della Fondazione si realizza proprio attraverso le speciali visite dei Dottor Sogni, artisti professionisti, assunti e specificamente formati per operare in ambito ospedaliero pediatrico, con l obiettivo di offrire un sostegno concreto ai piccoli pazienti e alle loro famiglie, portando loro momenti di gioco, ascolto e sorriso durante la degenza. L esperienza ultra ventennale sul campo ci conferma, anno dopo anno, che l'attività condotta dai Dottor Sogni con i 2 programmi di visita realizzati (programma di Visite Individuali e programma di Accompagnamento Chirurgico) è particolarmente apprezzata dai piccoli pazienti, spesso costretti, a causa di gravi patologie, a degenze Fondazione Theodora Onlus Relazione sulla gestione al 31 dicembre 2017 Pagina 1

molto lunghe, ma altresì da tutti gli ulteriori interlocutori coinvolti. In particolare, nel 2017, il tradizionale programma di Visite Individuali si è esteso ad una nuova tipologia di reparto e pazienti, Ostetricia Neonatolgia e Patologia Neonatale, con un progetto pilota e assolutamente innovativo, avviato presso l Ospedale Sant Andrea di La Spezia, dove già i Dottor Sogni operano sin dal 1997 nel reparto di pediatria. Si ribadisce, anche nell ambito della presente relazione, che l efficacia dell intervento dei Dottor Sogni dipende dalla qualità della loro formazione, iniziale e continua, ricevuta nell ambito del loro percorso professionale all interno della Fondazione, la quale investe significative risorse a tal fine. La Fondazione, inoltre, opera in pieno e costante accordo con i Responsabili delle strutture ospedaliere in cui è presente sulla base delle convenzioni in essere con le varie Direzioni Sanitarie e mantenendo un dialogo costante con i responsabili dei vari reparti pediatrici coinvolti. I conti annuali dell esercizio 2017 presentano un avanzo di gestione pari a Euro 201,64.=. Attività istituzionale della Fondazione A. Visite negli Ospedali Nell anno 2017, sono state compiute n. 1.026 visite per un totale di n. 3.802 ore in n. 41 reparti di n. 18 ospedali da parte di n. 30 Dottor Sogni fino al 5 luglio 2017 e di n. 29 Dottor Sogni dal 5 luglio al 31 dicembre 2017: Istituto dei Tumori - Milano n. 52 visite, effettuate da n. 2 Dottor Sogni Ospedale San Gerardo - Monza n. 52 visite, effettuate da n. 3 Dottor Sogni Ospedale Sacco - Milano n. 45 visite, effettuate da n. 1 Dottor Sogni Fondazione Theodora Onlus Relazione sulla gestione al 31 dicembre 2017 Pagina 2

Istituto Neurologico Carlo Besta n. 52 visite, effettuate da n. 2 Dottor Sogni Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi n. 101 visite, effettuate da n. 2 Dottor Sogni per il programma di visite individuali e da n. 2 Dottor Sogni per il programma di accompagnamento chirurgico Istituto Neurologico Casimiro Mondino Pavia n. 52 visite, effettuate da n. 2 Dottor Sogni Ospedale Infantile Regina Margherita - Torino n.50 visite, effettuate da n. 2 Dottor Sogni Ospedale Bellaria - Bologna n. 46 visite, effettuate di n. 1 Dottor Sogni Ospedale Sant'Orsola-Malpighi - Bologna n. 48 visite, effettuate da n. 1 Dottor Sogni Istituto Gaslini - Genova n. 102 visite, effettuate da n. 4 Dottor Sogni il mercoledì e da n. 2 Dottor Sogni il giovedì Ospedale S. Paolo Savona n. 70 visite, effettuate da n. 1 Dottor Sogni Ospedale S. Andrea La Spezia n. 52 visite, effettuate da n. 1 Dottor Sogni Ospedali Riuniti Livorno n. 50 visite, effettuate da n. 1 Dottor Sogni Policlinico Umberto I Ematologia - Mandelli Roma n. 52 visite, effettuate da n. 2 Dottor Sogni Ospedale Pediatrico Bambin Gesù n. 100 visite, effettuate da n. 2 Dottor Sogni il giovedì e n. 2 Dottor Sogni il venerdì Policlinico San Donato Milanese n. 52 visite, effettuate da n. 2 Dottor Sogni Policlinico Federico II - Napoli Fondazione Theodora Onlus Relazione sulla gestione al 31 dicembre 2017 Pagina 3

n. 22 visite, effettuate da n. 1 Dottor Sogni IRCCS San Raffaele Pisana - Roma n. 51 visite, effettuate da n. 1 Dottor Sogni Azienda Ospedaliera Pediatrica Santobono Pausillipon Napoli n. 29 visite, effettuate da n. 2 Dottor Sogni B. Formazione iniziale e continua dedicata ai Dottor Sogni e relativa supervisione psicologica mensile Nei mesi di marzo e ottobre 2017, sono stati organizzati i due seminari residenziali annuali di formazione continua, dedicati a tutti i Dottor Sogni e allo staff di Fondazione Theodora Onlus, presso l Agriturismo Torrazzetta, in provincia di Pavia. In entrambe le occasioni, la Fondazione ha definito un puntuale programma del seminario, che prevedeva, nell'arco dei quattro giorni di riunione, (i) una sessione di confronto e incontro di gruppo, condotta da personale della Fondazione, con lo scopo di condividere valori e intenti per proseguire il percorso di conoscenza e scambio reciproco, (ii) una sessione di formazione artistica con due formatori esterni, (iii) e un incontro con un operatore medico-sanitario per approfondire tematiche connesse al lavoro dei Dottor Sogni in ospedale. In particolare il seminario svoltosi dal 23 al 26 marzo 2017 ha visto la partecipazione del vicepresidente Jan Poulie, di Miriam Bass Costantini, Responsabile Academy Theodora Svizzera e Nathalie Dubath, Dottor Sogni Theodora Svizzera. Con riferimento alla formazione iniziale, in ragione del previsto avvio del nuovo programma di visite dei Dottor Sogni presso l Azienda Ospedaliera di Padova, nel mese di luglio 2017, è stato strutturato un processo di selezione per la ricerca dei candidati da coinvolgere nel nostro progetto formativo (costituito da tre moduli Fondazione Theodora Onlus Relazione sulla gestione al 31 dicembre 2017 Pagina 4

formativi, teorici e pratici, di cui il primo è stato condotto nel mese di novembre 2017) con l obiettivo di selezionare e inserire nell organico n. 1 risorsa sul territorio veneto in prospettiva dell apertura del nuovo programma di visita presso la Clinica Pediatrica di Padova e di n. 2 risorse a supporto del gruppo regionale di Roma-Napoli. L attività di supervisione psicologica mensile dei Dottor Sogni si è svolta con regolarità nel corso di tutto l anno 2017, con ampia e costante partecipazione di tutti gli artisti, com è stato altresì riportato alla Direzione dai terapisti incaricati dalla Fondazione per svolgere tale compito. Con riferimento ai professionisti incaricati dalla Fondazione per la supervisione psicologica dei Dottor Sogni, si segnala che, nel mese di marzo 2017, la dottoressa Cecchini, supervisore del gruppo di Dottor Sogni romani, ha rassegnato le sue dimissioni e che, nel mese di giugno 2017, la professionista che seguiva il gruppo di Dottor Sogni torinesi ha deciso di interrompere la collaborazione. La Fondazione ha individuato e selezionato i due nuovi professionisti per entrambi i gruppi regionali senza che tale processo incidesse negativamente sul numero di incontri previsti a sostegno degli artisti. Attività finalizzate alla promozione ed alla conoscenza della Fondazione A. Attività rivolte ai donatori: PERIODICO ISTITUZIONALE Nel 2017 sono stati pubblicati due numeri della newsletter semestrale di Fondazione Theodora Onlus, THEODORA NEWS, dedicata ai sostenitori e ai potenziali donatori. 1. THEODORA NEWS N. 21 (aprile 2017): in formato A4, a colori, dodici pagine, è stata veicolata con un bollettino postale preintestato, ha avuto una tiratura di n. 6.114 copie ed è stata spedita a n. 5.863 tra donatori e contatti, di cui n. 37 all'estero; Fondazione Theodora Onlus Relazione sulla gestione al 31 dicembre 2017 Pagina 5

2. THEODORA NEWS N. 22 (dicembre 2017) in formato A4, a colori, dodici pagine, è stata veicolata con un bollettino postale preintestato, ha avuto una tiratura di n. 6.400 copie ed è stata spedita a n. 6.081 tra donatori e contatti, di cui n. 38 all'estero. Le rubriche più importanti presenti nella newsletter sono state: Le News dalla Fondazione Gli eventi di Theodora A tu per tu con il nostro Dottor Sogni In diretta dai reparti Disegni e testimonianze dei bambini e dei parenti La Fondazione in numeri (con dettaglio delle percentuali destinate alla missione e all attività della Fondazione per ciascun euro ricevuto in donazione) Come sostenere la Fondazione (Bomboniere del Sorriso, 5X1000, Campagne di Natale e Pasqua). B. Attività rivolte ai potenziali donatori: CAMPAGNA SMS SOLIDALE Dal giorno 15 al 29 gennaio 2017 è stata lanciata la campagna sms solidale in collaborazione con i principali gestori di telefonia fissa e mobile con un taglio di donazione di 2 euro con SMS, 2, 5 o 10 euro da rete fissa. La campagna ha avuto i seguenti risultati: un aumento della notorietà della fondazione presso il grande pubblico; Fondazione Theodora Onlus Relazione sulla gestione al 31 dicembre 2017 Pagina 6

una raccolta fondi netta di Euro 8.983.=. Di seguito, si forniscono dettagli inerenti le erogazioni liberali derivanti dalla Campagna SMS, rispetto all anno precedente: 2017 2016 Dono per 28.740 Telecom Italia 66 30.319 Vodafone Sms 0 15.064 Wind Sms 2.140 8.174 H3G Sms 0 3.600 Fastweb 980 1.096 CoopVoce 354 390 Postemobile 726 1.440 Tiscali 182 165 TWT SpA 5 6 Totale 33.193 60.254 DEPLIANT ISTITUZIONALE Il depliant ha un formato a tre ante, pensato per essere uno strumento agile, utile a conoscere l attività di Theodora nel suo complesso e per lasciare i riferimenti della Fondazione a interessati e donatori. Fondazione Theodora Onlus Relazione sulla gestione al 31 dicembre 2017 Pagina 7

La brochure viene distribuita in accompagnamento alle Bomboniere del Sorriso inviate ai donatori, nonché come supporto informativo agli eventi e agli incontri e manifestazioni a cui la Fondazione è invitata a partecipare. Il depliant è reperibile inoltre anche presso gli ospedali e viene regolarmente fornito ai volontari e ai Dottor Sogni perché lo utilizzino come strumento informativo e di sensibilizzazione durante l attività sul territorio. PROGRAMMA BOMBONIERE DEL SORRISO Nel 2017 il programma ha mantenuto il livello di risposte dell anno precedente, dopo aver subito una contrazione nel corso del 2016. Riteniamo che la crescente concorrenza proveniente da competitors diretti e indiretti e la crescente varietà di offerta combinata alla perdurante crisi economica possano essere le principali cause di tale flessione. Riteniamo utile registrare la conferma del gradimento della nostra proposta. Il tasso di conversione dei contatti in ordini definitivi, infatti, si mantiene sugli stessi livelli nell ultimo triennio. Fondazione Theodora Onlus Relazione sulla gestione al 31 dicembre 2017 Pagina 8

Nella seguente tabella i dati sintetici sull andamento del programma per l anno in oggetto: Numero donatori 207 Entrate complessive 47.738,00 Donazione media 230,62 RACCOLTE PUBBLICHE DI FONDI Anche nel corso dell anno 2017, è stata realizzata la tradizionale campagna di raccolta pubblica di fondi in occasione delle festività natalizie. La campagna è stata promossa negli spazi di passaggio di alcuni ospedali della Lombardia e della Liguria dove la Fondazione è presente e svolge la sua attività, nonchè in aree di accoglienza di alcune aziende e scuole vicine alla Fondazione. Il successo della campagna è stato raggiunto grazie al prezioso supporto dei volontari della Fondazione, i quali con passione e impegno, dopo una breve formazione interna, si sono dedicati alla comunicazione della missione della Fondazione, sensibilizzando gli utenti delle aree coinvolte per l'iniziativa anche con materiale informativo e merchandising in cambio di offerte di sostegno. Fondazione Theodora Onlus Relazione sulla gestione al 31 dicembre 2017 Pagina 9

Periodo Natalizio 2017 LUOGO DATA BANCHETTO RACCOLTA FONDI Milano, Istituto Carlo Besta martedì 12 dicembre 2017 360,00 Milano, Istituto Carlo Besta mercoledì 13 dicembre 2017 208,00 Milano, Istituto Carlo Besta martedì 19 dicembre 2017 190,00 Milano, Istituto Carlo Besta mercoledì 20 dicembre 2017 314,00 Milano, Istituto dei Tumori martedì 6 dicembre 2017 293,00 Milano, Istituto dei Tumori Lunedì 18 dicembre 2017 190,00 Torino, Ospedale Infantile Regina Margherita La Spezia, Ospedale S.Andrea Giovedì 14 dicembre 2017 906,00 Martedì 19 dicembre 2017 645,00 Milano, Scuola St Luis Giovedì 14 dicembre 2017 638,00 Milano, Scuola Andersen Mercoledì 20 dicembre 2017 1.310,00 Milano, Marsh martedì 5 dicembre 2017 1.282,00 Milano, Hotel Hilton Venerdì 15 dicembre 2017 220,00 Milano, L Oreal Venerd 15 dicembre 2017 107,00 Milano, Kiehl s via Dante Sabato 16 dicembre 2017 663,00 TOTALE RACCOLTA FONDI 7.878,00 Milano Marathon 2017 Il numero di partecipanti alla Milano Marathon 2017 è di 52 staffette e 3 maratoneti, per un totale di 211 runners che hanno supportato Fondazione Theodora in occasione di questo evento sportivo e benefico. Anche quest'anno, grazie al supporto di tre Aziende amiche, Fondazione Theodora ha realizzato magliette tecniche ad hoc per Fondazione Theodora Onlus Relazione sulla gestione al 31 dicembre 2017 Pagina 10

ciascun runner, con logo Theodora. La raccolta fondi netta della manifestazione è stata di Euro 10.271,84. Il PIC-NIC DI THEODORA - Edizione 2017 Di seguito, si riporta il prospetto riassuntivo dei tre Pic-nic di Theodora, evento istituzionale della Fondazione, tenutisi nel corso dell esercizio 2017 nelle città di Milano, Torino e Roma, con evidenza di dettaglio della raccolta netta fondi rispetto all esercizio precedente. Milano Roma Torino 2017 2016 2017 2016 2017 2016 Erogazioni da aziende Erogazioni da evento 45.832,66 44.000,00 60.332,66 54.000,00 64.832,66 51.500,00 28.468,00 38.015,00 26.803,19 35.698,70 18.721,90 16.747,00 Totale erogazioni 74.300,66 82.015,00 87.135,85 89.698,70 83.554,56 68.247,00 Totale oneri 15.861,27 19.952,96 5.907,62 7.597,30 15.364,48 12.493,08 Raccolta netta 58.439,39 68.062,04 81.228,23 82.101,40 68.190,08 55.753,92 ALTRE INIZIATIVE 5 per Mille Nel corso del 2017 sono stati erogati a Favore della fondazione Euro 59.644.=. Save the Duck (1-2 dicembre 2017) Nel 2017, l appuntamento è stato fissato in due date (1-2 dicembre 2017), registrando un enorme successo. Per l iniziativa, ospitata presso la sede di Forest, l azienda che produce i piumini SaveTheDuck ha messo a disposizione un vasto e colorato assortimento di quasi 1000 capi per uomo, donna e bambino a prezzi davvero speciali, devolvendone integralmente il profitto alla Fondazione (euro 32.954,03). Fondazione Theodora Onlus Relazione sulla gestione al 31 dicembre 2017 Pagina 11

Proposta di approvazione del bilancio Vi invito pertanto a voler approvare il bilancio della Fondazione destinando l avanzo dell esercizio 2017 di Euro 201,64.= alla voce Risultato gestionale da esercizi precedenti. Per il Consiglio Direttivo Il Presidente (André Poulie) Fondazione Theodora Onlus Relazione sulla gestione al 31 dicembre 2017 Pagina 12