Bilancio Associazione Diversamente Onlus 2015

Documenti analoghi
Bilancio Associazione Diversamente Onlus 2013

Bilancio Associazione Progetto Filippide Cagliari e Sud Sardegna Onlus 2015

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015

ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008

I COLORI DELL'AMICIZIA ONLUS BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2012

Nota informativa al Bilancio chiuso al 31 dicembre 2013

INSIEME 1957 SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO. Bilancio al 31/12/2011

IL SENTIERO DELLO GNOMO BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2012

Nota Integrativa al Bilancio Associazione Change Onlus 2015

Associazione Amalo ARCenCIEL Associazione di volontariato Onlus Bilancio al 31 dicembre 2015

5 PROVENTI STRAORDINARI 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE POSITIVO 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE NEGATIVO , ,09

INDICE. Bilancio di esercizio. 1. Stato patrimoniale e rendiconto della gestione. 2. Nota integrativa

Nota Integrativa al Bilancio Associazione Change Onlus 2013

****** NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2016

Largo Garibaldi Marsciano Codice Fiscale BILANCIO AL 31/12/2016

Nota Integrativa al Bilancio Associazione Change Onlus 2016

FONDAZIONE COMUNITARIA DEL TICINO OLONA VIA MONS. GILARDELLI, 10 - LEGNANO (MI) C.F.:

ASSOCIAZIONE CONTATTO ONLUS Sede in Milano, Via Litta Modignani,61 BILANCIO AL 31/12/2017 NOTA INTEGRATIVA

****** NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2015

ASSOCIAZIONE OPENPOLIS

FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0

INDICE. Bilancio di esercizio. 1. Stato patrimoniale e rendiconto della gestione. 2. Nota integrativa

Bilancio Gestionale / rendicontativo. CSV - EMR - Reggio Emilia SCHEMA DI BILANCIO MODELLO UNIFICATO Per: data competenza

FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0

INFORMAZIONI SUI CRITERI E SULLE DEROGHE

FONDAZIONE MARIO SANNA ONLUS. Nota Integrativa al 31/12/2017

ASSISTENTI SOCIALI PER LA PROTEZIONE CIVILE - A.S.PRO.C.

BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Descrizione Valori al Valori al

****** NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2017

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012

INFINITO VITA SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO. Nota esplicativa al bilancio chiuso il 31/12/2012

Bilancio Gestionale / rendicontativo. CSV - EMR - Bologna. Modello unificato Per: data competenza

Bilancio Gestionale / rendicontativo. CSV - EMR - Bologna. Modello unificato Per: data competenza

Nota Integrativa. Premessa. Attività svolte. Normativa fiscale. Revisione del bilancio. Dipendenti. Bilancio in Euro

NOI PER VOI ONLUS Associazione genitori contro le leucemie e tumori infantili Viale Pieraccini 24 Firenze

ASSOCIAZIONE OPENPOLIS

Rag. Emanuele La Porta. Schemi per la redazione dei bilanci di esercizio degli enti no profit

A PROPOSITO DI ALTRI MONDI ONLUS. Bilancio al 31/12/2015

Conto Economico. COSTI dic-14 dic-13 RICAVI dic-14 dic-13. Spese Strutture Case % Contributi per accoglienza

FONDAZIONE TEDA PER L'AUTISMO ONLUS. Sede in TORINO - Via XX Settembre n. 54. Codice Fiscale ***** *************** *****

ASSOCIAZIONE OPENPOLIS

ASSOCIAZIONE CONTATTO ONLUS Sede in Milano, Via Litta Modignani, 61 BILANCIO AL 31/12/2018 NOTA INTEGRATIVA

Sono iscritte al costo di acquisto e oneri di diretta imputazione e rettificate dai corrispondenti fondi di ammortamento.

A.I.S.OS. ONLUS. Nota integrativa abbreviata ex Art bis C.C. al bilancio consuntivo chiuso il 31/12/2012

BILANCIO AL

Fondazione Millesoli al di là delle nuvole Onlus Bilancio al C.F.:

COMITATO LOCALE CRI VARESE A.P.S. ONLUS BILANCIO 31/12/2016

ASSOCIAZIONE AMICI DI URI - ONLUS. Rendiconto patrimoniale ed economico al Relazione di Missione

CONTO ECONOMICO 31/12/ /12/2014

Largo Garibaldi Marsciano Codice Fiscale BILANCIO AL 31/12/2017

FONDAZIONE TEDA PER L'AUTISMO ONLUS. Sede in TORINO - Via XX Settembre n. 54. Codice Fiscale ***** *************** *****

CONTO ECONOMICO 31/12/ /12/2015

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE

Fondazione Centro Studi Allineare Sanità e Salute. Bilancio al 31/12/ esercizio

RENDICONTO DELL ESERCIZIO 2013 FONDAZIONE GABRIELE BERIONNE

BILANCIO AL 31/12/2006

Sindacato Unitario Giornalisti della Campania

BILANCIO in forma abbreviata al 31 DICEMBRE 2014

Relazione e Situazione Patrimoniale Economica al 30/06/2017 VEI LOG S.p.A. a Socio Unico

FONDAZIONE MARIO SANNA ONLUS. Nota Integrativa al 31/12/2016

BILANCIO AL

1.682, ,00 II Immobilizzazioni materiali

ASSOCIAZIONE AMICI DI URI - ONLUS

ATI SAN GIUSEPPE SANT'ANDREA

LUCE PER LA VITA O.N.L.U.S. Bilancio al 31/12/2017

BILANCIO Nota Integrativa. Associazione Epsilon Onlus. Vicini ai bambini lontani

Nota integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2017

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO AL

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL

COLLEGIO INTERPROVINCIALE DELLE OSTETRICHE DI MILANO LODI MONZA E BRIANZA. Bilancio al 31/12/2015

CESV CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO Sede in Roma, Via Liberiana 17 Codice Fiscale

COMITATO CHANGE. Il vento è cambiato

ASSOCIAZIONE CULTURALE SILVIA DELL ORSO. Sede in Milano Via Andrea Ponti, n. 20. Codice Fiscale n

Sindacato Unitario Giornalisti della Campania

ASSOCIAZIONE DON LUIGI DELL ARAVECCHIA O.N.L.U.S. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2014

BILANCIO AL 31/12/2008

Bilancio al 31/12/2017

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL

INDICE. Bilancio di esercizio. 1. Stato patrimoniale e rendiconto della gestione. 2. Nota integrativa

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2015

LESS ONLUS. Bilancio al 31/12/2013

FONDAZIONE GIUDITTA E DEMETRIO DE MARCHI VIA BORGOGNA MILANO MI Cod.Fiscale

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014

Nota integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2016

Economia Aziendale. Il reddito di impresa

A.L.E.S.A. S.R.L. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

CIRCUITO CITTA' D'ARTE DELLA PIANURA PADANA. Codice fiscale Partita iva Via delle Vigne FERRARA FE DOCUMENTO N.

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2015

RENDICONTO DI GESTIONE AL Ai fini di una migliore comprensione della natura dei fondi ricevuti dalla onlus e dell impiego

NOTA INTEGRATIVA al Rendiconto 2015

TOTALE ATTIVO STATO PATRIMONIALE 2015 FONDAZIONE AMANI ONLUS

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus

FONDAZIONE TogetherToGo ONLUS Milano Via dell'orso n. 8

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2016

POSSIBILE. Via Giambattista Balbis n TORINO Settore di Attività (ATECO) Nota Integrativa al Rendiconto d'esercizio al 31/12/2016

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/08/2017. il presente bilancio chiuso al 31/08/2017 relativo all esercizio 1/9/2016

NOTA INTEGRATIVA DEL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2017

Bilancio Consuntivo ANNO 2014

Transcript:

Bilancio 2015 Sede Sociale Codice Fiscale Cagliari, via Carlo Pisacane n 29 92226470927 Presidente Vicepresidente Tesoriere Pierangelo Cappai Marcellina Spiga Roberto Serra Il presente documento è stato predisposto con la supervisione di Maria Laura Cugurullo, Dottore Commercialista ed Esperta Contabile. 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 1

SOMMARIO Relazione di Missione.pag. 3 Stato Patrimoniale... pag. 6 Rendiconto Gestionale a Proventi e Oneri.pag. 10 Rendiconto sulla Raccolta Pubblica di Fondi. pag. 14 Prospetto di Determinazione del Valore Aggiunto Globale pag. 16 Prospetto di Riparto del Valore Aggiunto... pag. 18 Indicatori di Efficienza ed Efficacia... pag. 19 Rendiconto del 5 per Mille dell IRPEF.. pag. 20 Schemi di Bilancio.. pag. 21 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 2

Relazione di missione L nasce il 31 luglio 2007 per volontà di alcuni genitori di persone con autismo e disturbi dello spettro autistico con l'obbiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone con autismo e delle loro famiglie attraverso la promozione nelle sedi istituzionali e nella società della diffusione e l applicazione concreta della Carta dei diritti delle persone autistiche. L Associazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, mediante lo svolgimento di attività nei settori educativo, sportivo, sociale e socio-educativo promuovendo e sostenendo, inoltre, tutte le iniziative ritenute idonee a migliorare le forme di assistenza e trattamento delle persone autistiche, ad incrementare le conoscenze sull autismo e a diffondere nella collettività e nelle istituzioni una maggiore consapevolezza e un maggior rispetto delle specifiche esigenze delle persone autistiche. 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 3

L'Associazione supporta le famiglie e le persone con autismo su diversi fronti. Fin dall'inizio dell'attività sono stati messi a disposizione uno sportello di segretariato sociale e uno di supporto psicologico completamente gratuiti, vengono organizzate riunioni settimanali tra i soci per stimolare il mutuo aiuto tra i familiari, nonché laboratori di arte terapia e musicoterapia, attività sportive e di pet-terapy. Dal 2011 è attivo il campus estivo specificatamente studiato per bambini con autismo. Organizza, inoltre, interventi di formazione e sensibilizzazione nelle scuole con cui sono instaurate partnership. Fra gli eventi in cui Diversamente Onlus si sta impegnando: Autismovie: è un festival internazionale di cortometraggi sull autismo che si svolge a Cagliari. Giunto alla quarta edizione, ha ospitato e premiato cortometraggi sull Autismo e i Disturbi dello Spettro Autistico provenienti da tutto il mondo. Concorso Ho un compagno molto speciale Raccontami l Autismo : aperto agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di tutta l Italia che potranno raccontare il loro rapporto con un compagno autistico attraverso l elaborazione di temi, poesie, disegni, canzoni, fumetti, collage, mosaici, sculture e cortometraggi. Progetto Filippide: promuove l'attività sportiva dilettantistica nel settore dell'atletica\nuoto. Minicamp Estivo: Campus estivo nel quale sono organizzati giochi di gruppo, sport e intrattenimento. In Alto Mare: film documentario sull esperienza di un gruppo di bambini e ragazzi autistici e delle loro famiglie, alle prese con un viaggio nel Mediterraneo. Babbaiola s Village: è un mix tra il cohousing (abitare condiviso) e l autistic farm; esperienze abbastanza diffuse nel resto del continente europeo ma non in Italia. Consiste nel raggruppare più famiglie che reciprocamente si scelgono e che decidono di condividere i servizi per i propri figli garantendo loro un ambiente sicuro e al contempo libero. 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 4

Tutte le attività sono sostenute attraverso iniziative volte alla raccolta di fondi privati, in particolare la vendita di bomboniere solidali e l evento Un uovo per l autismo hanno ottenuto, nel corso degli anni, un importante successo a dimostrazione dell impegno profuso dall Associazione nel cercare di raggiungere, con il proprio messaggio, il maggior numero di persone possibili. Attraverso un capillare lavoro di marketing l Associazione è inoltre riuscita a stringere fondamentali partnership con altri enti e aziende che hanno mostrato la propria sensibilità riguardo al tema dell autismo. In modo particolare Diversamente Onlus opera a stretto contatto con Autism Europe, con la quale è affiliata, la Chiesa Valdese, il Comune di Cagliari, la Provincia di Cagliari e la Regione Sardegna, che hanno reso possibile la nascita di un corso di formazione itinerante per insegnanti e operatori nelle scuole della provincia, Sardegna Solidale, ma anche tante altre aziende che con il loro intervento hanno permesso la realizzazione di diversi progetti e attività. Di fondamentale importanza nella crescita dell Associazione è stato anche il sito internet con il quale è possibile avere tutte le informazioni e le notizie necessarie sull Associazione stessa e sulle sue attività. (locandina evento La Befana Diversamente ) 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 5

Il mutuo auto aiuto tra le famiglie e lo sforzo continuo da parte di un team giovane ma di grande professionalità quale è quello che collabora ai vari progetti, hanno reso Diversamente Onlus una realtà sempre più rilevante oltre che un punto di riferimento per molte famiglie che hanno al loro interno ragazzi con autismo e disturbi dello spettro autistico. Stato Patrimoniale dell Associazione: Attività L evoluzione dello Stato Patrimoniale dell Associazione, dal 2014 al 2015, evidenzia sostanziali differenze: ATTIVITÁ A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE B) IMMOBILIZZAZIONI I) Immobilizzazioni Immateriali II) Immobilizzazioni Materiali III) Immobilizzazioni Finanziarie Totale Immobilizzazioni C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze II) Crediti Verso Altri Soggetti III) Attività Finanziarie Non Immobilizzate IV) Disponibilità Liquide Banca Unicredit c/c 000102773258 Banca Unicredit c/c 000102774427 BancoPosta Denaro e Valori in Cassa Totale Disponibilità Liquide 2015 PARZIALI 2014 TOTALI PARZIALI TOTALI 0,00 0,00 10.784,00 8.323,53 504,50 1.287,14 90,65 10.205,82 2.591,29 10.122,57 7.801,02 704,22 21.219,10 D) RATEI & RISCONTI 20.989,82 2.500,00 TOTALE ATTIVITÁ 20.989,82 23.719,10 Totale Attivo Circolante 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 6

Il totale dell attivo è diminuito dal 2014 al 2015, passando da 23.719,10 nel 2014 a 20.989,82 nel 2015. Dall analisi della composizione delle attività risultanti dallo Stato Patrimoniale del 2015 risulta che esso è formato esclusivamente da attivo circolante, ed in particolare i crediti verso altri soggetti e le disponibilità liquide costituiscono rispettivamente il 51,49% e il 48,51% del totale attivo. La diminuzione delle attività è dovuta, in modo particolare, alla riduzione delle disponibilità liquide, passate da 21.219,10 nel 2014 a 10.159,62 nel 2015, ovvero una riduzione percentuale del 52,12%. Tale diminuzione risulta, tuttavia, in parte compensata dall aumento dei crediti che nell anno 2015 si attestano a 10.784,84 (mentre nel 2014 non risultavano posizioni creditorie). Inoltre, l Associazione, vanta un credito verso Tavola Valdese per contributi parzialmente erogati, che rappresenta il 64,91% del totale dei crediti ed è anche una delle voci maggiormente significative dell attivo. Dal grafico sotto rappresentato è possibile vedere ancor più chiaramente la composizione dell attivo patrimoniale. Composizione dell'attivo 2015 Cassa 0,43% Immbilizzazioni 0,00% Immbilizzazioni Crediti 51,38% Crediti Banca e Posta 48,19% Banca e Posta Cassa 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 7

Stato Patrimoniale dell Associazione: Passività PASSIVITÁ 2015 PARZIALI 2014 TOTALI PARZIALI TOTALI A) PATRIMONIO NETTO I) Patrimonio Libero 1) Risultato Gestionale Esercizio In Corso 2) Risultato Gestionale Esercizi Precedenti II) Fondo di Destinazione Totale Patrimonio Netto - 2.639,28 23.429,10 200,00 16.369,92 7.059,18 20.989,82 200,00 23.629,10 B) FONDI PER RISCHI E ONERI C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO D) DEBITI E) RATEI & RISCONTI 90,00 20.989,82 23.719,10 TOTALE PASSIVITÁ 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 8

Il patrimonio dell Associazione rappresenta la totalità delle fonti di finanziamento disponibili. In particolare dal 2014 al 2015 il Patrimonio Netto ha subito un decremento per effetto di un disavanzo di gestione pari a 2.639,28. Le passività, inoltre, risultano essere costituite per la quasi totalità dai risultati positivi di gestione maturati negli esercizi precedenti, che sono stati reinvestiti nell Associazione ad incremento del Patrimonio Netto come previsto dallo Statuto associativo e dal Codice Civile. Composizione del Passivo 2015 Fondo di Destinazione 0,95% Risultato Esercizio in Corso -12,57% Risultati Esercizi Precedenti Fondo di Destinazione Risultati Esercizi Precedenti 111,62% Risultato Esercizio in Corso 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 9

Rendiconto Gestionale dell Associazione ONERI 1) ONERI DA ATTIVITÁ TIPICHE 1.1) Acquisti 1.2) Servizi 1.3) Godimento Beni di Terzi 1.6) Oneri Diversi di Gestione Totale Oneri Tipici 2) ONERI PROMOZIONALI e DI RACCOLTA FONDI 2.1) Un Uovo per l Autismo 2.2) Lotteria Natale 2.3) Buen Camino 2.4) Insieme con l Autismo 2.5) Attività Ordinaria di Promozione Totale Oneri Promozionali e di Raccolta Fondi 3) ONERI DA ATTIVITÁ ACCESSORIE 3.1) Servizi 2015 2014 3.407,09 8.886,58 1) PROVENTI e RICAVI DA ATTIVITÁ TIPICHE 8.862,06 1.1) da Contributi su Progetti 305,00 1.2) da Contratti con Enti Pubblici 992,00 31.366,58 44.652,25 11.419,50 882,06 1.066,17 11.952,80 6.305,00 31.625,53 1.276,50 PROVENTI & RICAVI 183,00 1.3) da Soci e Associati 13.561,98 1.5) Altri Proventi e Ricavi 22.912,04 Totale Proventi Tipici 2) PROVENTI DA RACCOLTA FONDI 13.019,80 2.1) Un Uovo per l Autismo 491,66 2.2) Lotteria Natale - 2.3) Buen Camino - 2.4) Cinque X Mille 5.391,82 2.5) Altri 18.903,28 Totale Proventi da Fondi 3) PROVENTI e RICAVI DA ATTIVITÁ ACCESSORIE 4.333,90 3.1) da Gestioni Accessorie 3.5) Altri Proventi e Ricavi Totale Oneri da Attività 1.276,50 Accessorie 4) ONERI FINANZIARI e PATRIMONIALI 4.1) su Rapporti Bancari 188,40 Totale Oneri Finanziari e 188,40 Patrimoniali 5) ONERI DI SUPPORTO GENERALE 5.1) Acquisti 1.309,78 5.2) Servizi 4.126,65 5.3) Godimento Beni di Terzi 6.000,00 5.6) Altri Oneri 887,17 Totale Oneri Generali 12.323,60 TOTALE ONERI 90.066,28 966,61 1.392,40 6.750,00 1.910,70 11.019,71 57.286,13 TOTALE PROVENTI Avanzo di Gestione 16.369,92 Disavanzo di Gestione RISULTATO A PAREGGIO 90.066,28 Totale Proventi da Attività Accessorie 4) PROVENTI FINANZIARI e PATRIMONIALI 117,20 4.1) da Rapporti Bancari Totale Proventi Finanziari e 117,20 Patrimoniali 4.333,90 73.656,05 RISULTATO A PAREGGIO 2015 2014 14.241,43 3.714,26 14.650,00-3.538,00 20.740,00 42.233,69 14.722,57 246,60 29.619,17 16.523,00 4.355,00 2.468,00 13.407,82 21.288,00 10.060,00 10.049,71 6.625,00-43.378,82 41.397,71 1.616,00 2.634,50 198,00-1.814,00 2.634,50 0,49 4,67 0,49 4,67 87.427,00 73.656,05 2.639,28-90.066,28 73.656,05 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 10

Nell anno 2015 l Associazione ha rilevato un disavanzo di gestione pari a 2.639,28, rispetto al 2014 in cui, invece, aveva conseguito un avanzo di gestione pari a 16.369,92. Tale risultato deriva dal fatto che gli oneri sostenuti sono stati maggiori dei proventi conseguiti. In particolare, da un analisi approfondita della composizione delle componenti negative di reddito, appare che il 49,58% del totale degli oneri sono stati sostenuti per porre in essere i progetti e le iniziative che nel corso dell anno l Associazione ha attivato e con i quali ha potuto espletare la sua attività di sostegno delle persone con autismo e delle loro famiglie. Fra le voci che maggiormente hanno contribuito alla formazione del totale degli Oneri da Attività Tipiche vi è sicuramente quella relativa agli Oneri Diversi di Gestione, che accoglie, fra gli altri, i contributi che l Associazione ha erogato in favore di Progetto Filippide e per il funzionamento del campeggio estivo per i ragazzi con autismo e disturbi dello spettro autistico. Dal confronto con il bilancio del 2014, gli oneri di gestione risultano essere aumentati del 22,28%. Tale aumento è dovuto, in modo particolare, all incremento delle spese relative ai progetti dell Associazione e, più in generale, alla sua attività istituzionale, infatti, si può notare un incremento del 94,89%. Questo risultato dimostra come l Associazione nel corso del 2015 si sia adoperata al fine di sviluppare l attività di sostegno delle famiglie con persone autistiche nonché intraprendere nuovi progetti con i quali aumentare il proprio impegno nel sociale. In concomitanza, anche gli Oneri di Raccolta Fondi e Promozionali hanno registrato un importante incremento da un anno all altro. L aumento del 67,30% può essere spiegato in parte dal fatto che l Associazione ha attivato a Gennaio 2015 il progetto Insieme con l Autismo con l obiettivo di alleviare il carico familiare delle famiglie con bambini e ragazzi autistici o con disturbi pervasivi dello sviluppo, creando al contempo occasioni di integrazione e con la finalità di svolgere nel tempo extrascolastico insieme ai coetanei, generalmente compagni di classe attività relazionali utili a sviluppare e ampliare le proprie competenze comunicativo/espressive, individuando per ciascuno obiettivi specifici. Tale progetto è stato finanziato con l Otto Per Mille della Tavola Valdese e ha permesso a Diversamente Onlus di implementare i propri sforzi. 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 11

Composizione degli Oneri 2015 Oneri da Attività tipica Oneri Promozionali e di Raccolta Fondi Oneri da Attività tipica 49,58% Oneri da Attività Accessorie Oneri Promozionali e di Raccolta Fondi 35,11% Oneri Finanziari e Patrimoniali Oneri di Supporto Generale Oneri di Supporto Generale 13,68% Oneri da Attività Accessorie 1,42% Oneri Finanziari e Patrimoniali 0,21% Per quanto riguarda i Proventi e i Ricavi, nel corso del 2015 si è verificato un incremento degli stessi del 18,70%. Nonostante tale incremento, che comunque risulta essere rilevante, i componenti positivi di reddito non sono stati tali da coprire le spese sostenute. La voce di ricavi che ha subito l incremento maggiore è quella che accoglie i proventi derivanti dalle attività tipiche (progetti, contributi, quote sociali ecc.). L aumento del 42,59% è quasi totalmente spiegato dal significativo sviluppo della voce Altri Proventi, la quale accoglie contributi, donazioni ed erogazioni liberali erogati da soggetti e enti privati, ricevuti dall Associazione in merito ai progetti da essa attivati. La particolare natura di questi proventi li rende non assimilabili alle altre componenti di ricavi tipici che compongono la voce 1 della sezione Proventi e Ricavi. 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 12

Gli sforzi effettuati dai membri dell Associazione al fine di accrescere il servizio offerto, nonché l aumento degli investimenti, hanno sortito un effetto generalmente positivo sulla gestione del 2015 e ciò è deducibile dall aumento dei proventi. Nonostante il risultato negativo di gestione, la situazione economica appare stabile e Diversamente Onlus risulta essere in una fase di espansione delle proprie attività. Composizione Proventi 2015 Proventi e Ricavi da Attività Tipiche 48,31% Proventi da Raccolta Fondi 49,62% Proventi e Ricavi da Attività Tipiche Proventi da Raccolta Fondi Proventi e Ricavi da Attività Accessorie Proventi Finanziari 0,001% Proventi e Ricavi da Attività Accessorie 2,07% Proventi Finanziari 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 13

Rendiconto sulla Raccolta Pubblica di Fondi RENDICONTO SULLA RACCOLTA FONDI ENTRATE Proventi da Raccolte Fondi Progetto Filippide Contributi da Famiglie Raccolte da Manifestazioni totale Lotteria di Natale Contributi da Famiglie Contributi da Enti Privati totale Un Uovo per l'autismo Contributi da Famiglie Contributi da Enti Privati totale Insieme con l'autismo Minicamp Estivo Il Nostro Albero Poni e Go In Alto Mare Autismovie Buen Camino Santu Jacu Blufan Il Silenzio di Camillo - DVD Luigi il Macchinista Babbaiola's Village Altre Raccolte Fondi Totale Raccolte Fondi Contributi Contributo da Lions Club Contributi Lussenburgo Contributi Formazione Tirocinanti Premio: Promuoviamo il Volontariato Contributo Regione Sardegna Contributo Falcri BnL totale Quota 5 x Mille Totale ENTRATE 2015 2014 3.000,00 2.645,00 5.645,00 2.670,00 2.670,00 4.465,00 830,00 5.295,00 4.690,00 5.370,00 10.060,00 16.523,00 400,00 16.923,00 11.420,00 8.265,00 580,00 2.876,00 5.018,26 2.468,00 2.160,00 531,00 121,00 60,00 549,43 3.120,00 65.031,69 21.288,00 21.288,00 1.750,00 2.300,00 334,50 38.402,50 USCITE Oneri da Raccolte Fondi Progetto Filippide Acquisto Materiali e Servizi Oneri Diversi di Gestione totale Lotteria di Natale Acquisto Materiali e Servizi Oneri Diversi di Gestione totale Un Uovo per l'autismo Acquisto Materiali e Servizi Oneri Diversi di Gestione totale Insieme con l'autismo Minicamp Estivo Il Nostro Albero Poni e Go In Alto Mare Autismovie Buen Camino Santu Jacu Blufan Il Silenzio di Camillo - DVD Luigi il Macchinista Babbaiola's Village Altre Uscite Totale Raccolte Fondi 2015 2014 2.771,99 10.700,00 13.471,99 5.099,16 5.099,16 882,06 882,06 491,66 491,66 11.419,50 11.419,50 11.952,80 14.417,50 5.382,32 3.863,44 1.066,17 840,00 650,00 1.276,50 5.777,00 70.999,28 13.019,80 13.019,80 11.046,50 1.238,30 1.061,40 2.852,48 3.272,50 805,00 38.886,80 70.999,28 38.886,80 3.000,00 1.230,00 1.200,00 1.250,00 50,00 330,00 5.830,00 13.407,82 84.269,51 1.230,00 10.049,71 49.682,21 Totale USCITE 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 14

Lo schema del Rendiconto dell Attività di Raccolta Fondi sopra riportato è stato redatto ai sensi dell art. 20 del D.P.R. 600/1973 (così come modificato dall art. 8 del D. Lgs. 460/97). Raccolta Fondi: Entrate Lotteria di Natale 6,28% Progetto Filippide 6,70% Un Uovo per l'autismo 20,08% Insieme con l'autismo 13,55% Altri Fondi 3,70% Altri Contributi 6,92% 5 x 1000 15,91% Minicamp estivo 9,81% Babbaiola's Village 0,65% Luigi il Macchinista 0,07% Il Silenzio di Camillo 0,14% Poni e Go 0,69% In Alto Mare AutisMovie 3,41% Buen Camino 5,96% Santu Jacu 2,93% 2,56% Blufan 0,63% Progetto Filippide Lotteria di Natale Un Uovo per l'autismo Insieme con l'autismo Minicamp estivo Poni e Go In Alto Mare AutisMovie Buen Camino Santu Jacu Blufan Il Silenzio di Camillo Luigi il Macchinista Babbaiola's Village 5 x 1000 Altri Contributi Altri Fondi 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 15

Prospetto di Determinazione del Valore Aggiunto Il Valore Aggiunto esprime la ricchezza prodotta da un organizzazione in un dato periodo di tempo, esplicitando in particolare come alcuni stakeholder beneficino della sua distribuzione. Nelle aziende non profit rappresenta il risultato degli sforzi compiuti per cercare di ottimizzare il differenziale tra la raccolta fondi e le spese di funzionamento: maggiore è il differenziale, maggiori saranno le risorse distribuibili agli stakeholder, vale a dire, quei soggetti destinatari degli interventi di assistenza e solidarietà. Il Valore Aggiunto viene rappresentato in due distinti prospetti: Il prospetto di determinazione del Valore Aggiunto, individuato dalla contrapposizione dei proventi e dei costi intermedi; Il prospetto del riparto del Valore Aggiunto I dati inseriti nella determinazione e distribuzione del Valore Aggiunto sono un elaborazione di quelli provenienti dal bilancio d esercizio. Sono state fatte le opportune distinzioni in modo da individuare quelli che sono veri e propri costi sostenuti e quelli che invece possono essere classificati come oggetto di distribuzione del valore prodotto dall attività dell Associazione. Nella prima sezione riguardante i ricavi e proventi viene specificato in che modo questi sono stati conseguiti (progetti, contributi, raccolte fondi, donazioni ecc.). Per le spese di funzionamento e gli oneri di promozione delle raccolte fondi si è scelto di seguire il medesimo criterio di classificazione. Entrambi i prospetti mostrano il Valore Aggiunto conseguito e distribuito dall Associazione negli anni 2014 e 2015. 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 16

DETERMINAZIONE VALORE AGGIUNTO 2015 PROVENTI & RICAVI PARZIALI PROVENTI e RICAVI DA ATTIVITÁ TIPICHE da Contributi su Progetti 14.241,43 da Contratti con Enti Pubblici 3.714,26 da Soci e Associati 3.538,00 Altri Proventi e Ricavi 20.740,00 Totale Proventi da Attività Tipiche PROVENTI DA RACCOLTA FONDI Un Uovo per l'autismo 16.523,00 Lotteria Natale 4.355,00 Buen Camino 2.468,00 Cinque X Mille 13.407,82 Altri 6.625,00 Totale Proventi da Fondi PROVENTI e RICAVI DA ATTIVITÁ ACCESSORIE da Gestioni Accessorie 1.616,00 Altri Proventi e Ricavi 198,00 Totale Proventi da Attività Accessorie TOTALE VALORE DELL'ATTIVITÀ ISTITUZIONALE 2014 TOTALI PARZIALI TOTALI 14.650,00 14.722,57 246,60 42.233,69 29.619,17 21.288,00 10.060,00 10.049,71-43.378,82 41.397,71 2.634,50 2.634,50 73.651,38 1.814,00 87.426,51 ONERI ONERI PROMOZIONALI e DI RACCOLTA FONDI Un Uovo per l'autismo Insieme con l'autismo Buen Camino Lotteria Natale Attività Ordinaria di Promozione Totale Oneri Promozionali e di Raccolta Fondi ONERI DA ATTIVITÁ ACCESSORIE Servizi Totale Oneri da Attività Accessorie ONERI DI SUPPORTO GENERALE Acquisti Servizi Godimento Beni di Terzi Altri Oneri Totale Oneri di Supporto Generale TOTALE SPESE DI FUNZIONAMENTO SALDO ATTIVITÀ ISTITUZIONALE SALDO RICAVI E ONERI FINANZIARI Oneri su Rapporti Bancari Proventi da Rapporti Bancari Totale Ricavi e Oneri Finanziari VALORE AGGIUNTO GLOBALE 11.419,50 11.952,80 1.066,17 882,06 6.305,00 13.019,80 491,66 5.391,82 31.625,53 1.276,50 18.903,28 4.333,90 1.276,50 1.309,78 4.126,65 6.000,00 887,17 4.333,90 966,61 1.392,40 6.750,00 1.910,70 12.323,60 45.225,63 42.200,88 188,40 0,49 11.019,71 34.256,89 39.394,49 117,2 4,67-187,91 42.012,97-112,53 39.281,96 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 17

Prospetto di Riparto del Valore Aggiunto Il riparto del Valore Aggiunto è stato calcolato cercando di individuare le varie categorie beneficiarie dell azione dell Associazione. Negli anni 2014 e 2015 hanno beneficiato degli interventi Progetto Filippide, Autismovie, Minicamp Estivo, In Alto Mare e altri. DISTRIBUZIONE VALORE AGGIUNTO 2015 PARZIALI TOTALI 2014 PARZIALI 42.012,97 VALORE AGGIUNTO GLOBALE ONERI DA ATTIVITÀ TIPICHE 13.471,99 3.863,44 5.382,32 14.417,50 840,00 650,00 6.027,00 Progetto Filippide AutisMovie In Alto Mare Minicamp Estivo Il Nostro Albero Santu Jacu Blufan Altre Uscite totale VALORE AGGIUNTO DA DISTRIBUIRE TOTALI 39.281,96 5.099,16 2.852,48 11.046,50 1.238,30 2.675,60 44.652,25 22.912,04-2.639,28 16.369,92 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 18

Indicatori di Efficienza e di Efficacia Sono stati individuati alcuni indicatori di performance al fine di segnalare determinati aspetti e delineare il profilo di economicità dell. Sono stati calcolati i rapporti tra le relative alle attività tipiche ed i proventi da raccolta fondi. INDICATORE FORMULA Incidenza Progetti e Attività Istituzionali Oneri da Attività Tipiche Oneri Totali 44.652,25 90.066,28 Incidenza Oneri di Raccolta Fondi e Promozione Oneri di Raccolta Fondi 31.625,53 Oneri Totali Oneri di Supporto Generale Oneri Totali Oneri Finanziari Oneri Totali Oneri da Attività Accessorie Oneri Totali 90.066,28 12.323,60 90.066,28 188,40 90.066,28 1.276,50 90.066,28 Spese di Funzionamento 45.225,63 Totale Raccolta Fondi 87.426,51 Oneri Promozionali 6.305,00 Totale Raccolta Fondi 87.426,51 Incidenza Oneri di Supporto Generale Incidenza Oneri Finanziari Incidenza Oneri Accessori Incidenza Spese di Funzionamento sulla Raccolta Fondi Incidenza Oneri Promozionali sulla Raccolta Fondi 2015 2014 49,58% 35,11% 13,68% 0,21% 1,42% 51,73% 7,21% 22.912,04 57.286,13 18.903,28 57.286,13 11.019,71 57.286,13 117,2 57.286,13 4.333,90 57.286,13 34.256,89 73.651,38 5.391,82 73.651,38 40,00% 33,00% 19,24% 0,20% 7,57% 46,51% 7,32% Quasi la metà degli oneri totali del 2015 sono stati sostenuti per portare avanti i progetti dell Associazione. Va sottolineato che, dal 2014 al 2015, vi è stato un incremento per le attività tipiche (progetti e attività istituzionali). Per contro si è assistito ad una riduzione delle spese relative ad attività accessorie e quelle di supporto generale. Le spese di funzionamento incidono per il 51,73% sui proventi generati dalla raccolta fondi. Ciò significa che poco più della metà del risultato delle raccolte fondi è stato utilizzato per mantenere in vita l Associazione stessa. Infine, l ultimo indicatore mostra che appena il 7,21% dei proventi raccolti dall Associazione è stato utilizzato per fini di promozione delle attività di raccolta fondi. 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 19

Ai fini informativi si espone il Modello per il Rendiconto delle somme percepite in virtù del beneficio del 5 per Mille dell IRPEF dagli aventi diritto. Rendiconto del 5 per Mille dell IRPEF RENDICONTO DEI COSTI SOSTENUTI Anno finanziario 2015 IMPORTO PERCEPITO 1. Risorse umane 13.407,82 spese di acqua, gas, elettricità, pulizia; materiale di cancelleria; spese per affitto delle sedi 1.578,76 Acquisti di beni, noleggio apparecchiature, prestazioni eseguite da soggetti esterni all ente 2.329,06 2. Costi di funzionamento 3. Acquisto beni e servizi 4. Erogazioni ai sensi della propria finalità istituzionale Donazioni, contributi 9.500,00 5. Altre voci di spesa riconducibili al raggiungimento dello scopo sociale TOTALE SPESE 13.407,82 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 20

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31/12/2015 Stato Patrimoniale ATTIVITÁ PARZIALI A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE TOTALI 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale Patrimonio Netto Totale Immobilizzazioni C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze II) Crediti verso Tavola Valdese per Lotteria Natale verso Comune di Cagliari per Dep. Cauz. Affitto Totale Crediti III) Attività Finanziarie Non Immobilizzate IV) Disponibilità Liquide Banca Unicredit c/c 3258 Banca Unicredit c/c 4427 BancoPosta Denaro e Valori in Cassa Totale Disponibilità Liquide Totale Attivo Circolante D) RATEI & RISCONTI TOTALE ATTIVITÁ PARZIALI TOTALI A) PATRIMONIO NETTO I) Patrimonio Libero 1) Risultato Gestionale Esercizio in Corso 2) Risultato Gestionale Esercizi Precedenti II) Fondo di Destinazione B) IMMOBILIZZAZIONI I) Immobilizzazioni Immateriali II) Immobilizzazioni Materiali III) Immobilizzazioni Finanziarie PASSIVITÁ - 2.639,28 23.429,10 200,00 20.989,82 0,00 B) FONDI PER RISCHI E ONERI 0,00 C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO 0,00 D) DEBITI 0,00 0,00 7.000,00 480,00 1.354,00 1.950,00 10.784,00 0,00 8.323,53 504,50 1.287,14 90,65 10.205,82 20.989,82 0,00 E) RATEI & RISCONTI 20.989,82 TOTALE PASSIVITÁ 0,00 20.989,82 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 21

Rendiconto Gestionale a Proventi e Oneri ONERI PROVENTI & RICAVI 1) ONERI DA ATTIVITÁ TIPICHE 1.1) Acquisti 1.2) Servizi 1.3) Godimento Beni di Terzi 1.6) Oneri Diversi di Gestione Totale Oneri Tipici 2) ONERI PROMOZIONALI e DI RACCOLTA FONDI 2.1) Un Uovo per l Autismo 2.2) Lotteria Natale 2.3) Buen Camino 2.4) Insieme con l Autismo 2.5) Attività Ordinaria di Promozione Totale Oneri Promozionali e di Raccolta Fondi 3.407,09 8.886,58 992,00 31.366,58 44.652,25 11.419,50 882,06 1.066,17 11.952,80 6.305,00 31.625,53 1.276,50 2.1) Un Uovo per l Autismo 2.2) Lotteria Natale 2.3) Buen Camino 2.4) Cinque X Mille 2.5) Altri Totale Proventi da Fondi 3) PROVENTI e RICAVI DA ATTIVITÁ ACCESSORIE 3.1) da Gestioni Accessorie 3.5) Altri Proventi e Ricavi Totale Proventi da Attività Accessorie 4) PROVENTI FINANZIARI e PATRIMONIALI 4.1) da Rapporti Bancari Totale Proventi Finanziari e Patrimoniali Totale Oneri da Attività Accessorie 1.276,50 4) ONERI FINANZIARI e PATRIMONIALI 4.1) su Rapporti Bancari 188,40 Totale Oneri Finanziari e Patrimoniali 188,40 5) ONERI DI SUPPORTO GENERALE 5.1) Acquisti 1.309,78 5.2) Servizi 4.126,65 5.3) Godimento Beni di Terzi 6.000,00 5.6) Altri Oneri 887,17 Totale Oneri Generali 12.323,60 TOTALE ONERI 90.066,28 TOTALE PROVENTI Avanzo di Gestione RISULTATO A PAREGGIO 14.241,43 3.714,26 3.538,00 20.740,00 42.233,69 2) PROVENTI DA RACCOLTA FONDI 3) ONERI DA ATTIVITÁ ACCESSORIE 3.1) Servizi 1) PROVENTI e RICAVI DA ATTIVIT Á TIPICHE 1.1) da Contributi su Progetti 1.2) da Contratti con Enti Pubblici 1.3) da Soci e Associati 1.5) Altri Proventi e Ricavi Totale Proventi Tipici - Disavanzo di Gestione 90.066,28 RISULTATO A PAREGGIO 16.523,00 4.355,00 2.468,00 13.407,82 6.625,00 43.378,82 1.616,00 198,00 1.814,00 0,49 0,49 87.427,00 2.639,28 90.066,28 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 22

Nota Integrativa Profilo dell Associazione Diversamente Onlus è un associazione costituita il 31 luglio 2007 da Pierangelo Cappai, Alessandra Casu, Elisabetta Corda e Alessia Marras. Il 4 settembre 2007 è stata iscritta all Anagrafe delle Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale della Regione Sardegna dell Agenzia delle Entrate. Il 27 dicembre 2007 è stata iscritta nell Elenco Provinciale delle Associazioni delle Persone con Disabilità della Provincia di Cagliari. L Associazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà in particolare: La promozione della qualità della vita delle persone con Autismo e Disturbi dello Spettro Autistico e delle loro famiglie, attraverso la realizzazione del diritto allo studio, nonché di ogni altra iniziativa atta a riabilitare ed integrare gli stessi soggetti nel tessuto sociale; Diffondere nella collettività e nelle istituzioni una maggiore consapevolezza circa le esigenze delle persone con Autismo; Promuovere e sostenere tutte le iniziative ritenute idonee a migliorare le forme di assistenza e trattamento delle persone autistiche; Istituire centri polifunzionali con finalità assistenziali, riabilitative, ricreative o sportive; Stabilire rapporti con enti pubblici, privati e organismi scolastici, allo scopo di realizzare progetti di integrazione educativa, sociale, sportiva ed occupazionale. Nel 2015, coerentemente con i propri obiettivi statutari, l Associazione ha erogato gran parte delle donazioni raccolte, per la realizzazione di progetti fra i quali Progetto Filippide, la manifestazione Autismovie, il campus estivo, il film documentario In Alto Mare e tanti altri. 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 23

Forma e Contenuto del Bilancio d Esercizio Il bilancio chiuso al 31/12/2015, costituito dallo Stato Patrimoniale e dal Rendiconto della Gestione, di cui la presente Nota Integrativa costituisce parte inscindibile e sostanziale, è stato redatto in conformità alle disposizioni concernenti le Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale, D. Lgs. nº 460/97 e secondo il sistema rappresentativo dei risultati di sintesi delle organizzazioni non profit elaborato dalla commissione di studio degli strumenti per la trasparenza nella gestione delle aziende non profit, del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti. Il bilancio è corredato dai seguenti allegati: Relazione di Missione Rendiconto sulla Raccolta Pubblica di Fondi Prospetto di Movimentazione dei Fondi Criteri di Valutazione La valutazione delle voci di bilancio è stata effettuata ispirandosi ai criteri generali della prudenza e della competenza, al fine di dare una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria e del risultato economico dell Associazione. I criteri di valutazione non sono variati rispetto a quelli adottati nell esercizio precedente. Immobilizzazioni Nell anno 2015 non sono presenti immobilizzazioni nel patrimonio dell Associazione. Rispetto al 2014 non è intervenuta nessuna variazione in diminuzione, infatti, anche nel periodo precedente non risultavano immobilizzazioni di proprietà dell Associazione. Crediti Sono iscritti al valore di presumibile realizzo, coincidente con il valore nominale. Attività Finanziarie che Non Costituiscono Immobilizzazioni Non vi sono attività finanziarie non immobilizzate di proprietà dell Associazione nell esercizio 2015. 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 24

Disponibilità Liquide Le disponibilità liquide sono rappresentate da depositi bancari, postali e denaro in cassa esistenti al 31/12/2015 e sono iscritte al valore nominale. Debiti Non risultano posizioni debitorie alla chiusura del bilancio. Donazioni e Liberalità ricevute Come suggerito nella Raccomandazione del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, le somme ricevute a titolo di liberalità e/o contributi sono state riconosciute in base al criterio di cassa non essendoci una antecedente acquisizione del diritto, difendibile in giudizio, che ne giustifichi la loro rilevazione in base al principio di competenza. I proventi degli Enti Non Profit sono di norma non correlati alle attività di carattere istituzionale da queste svolte secondo una logica sinallagmatica. Donazioni, contributi ed altri proventi di natura non corrispettiva, devono essere iscritti nel rendiconto della gestione dell esercizio in cui questi sono riscossi, ovvero nell esercizio in cui il titolo alla riscossione ha carattere giuridico. Proventi Finanziari Gli interessi attivi sono stati iscritti in base al principio della competenza temporale. Oneri da Attività Tipiche Sono esposti in questa voce gli oneri di carattere istituzionale legati al perseguimento degli obiettivi statutari. Oneri Promozionali e di Raccolta Fondi Gli oneri promozionali e di raccolta fondi sono stati rilevati in base al criterio della competenza temporale. Oneri di Supporto Generale Gli oneri di supporto generale sono stati riconosciuti in base al criterio della competenza temporale. Oneri Finanziari Gli interessi passivi sono stati iscritti in base al principio della competenza temporale. 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 25

Informazioni sullo Stato Patrimoniale Commenti alle Principali Voci dell Attivo Crediti La voce Crediti risulta essere così composta: Crediti Saldo al Saldo al 31/12/2015 31/12/2014 Variazione Verso Tavola Valdese 7.000,00 7.000,00 Verso Comune di Cagliari 1.354,00 1.354,00 480,00 480,00 1.950,00 1.950,00 Per Raccolta Fondi Lotteria Natale Per Deposito Cauzionale Affitto TOTALE 10.784,00 10.784,00 Il credito più consistente è quello vantato verso Tavola Valdese, quale contributo finanziato con l otto per mille per la realizzazione del progetto Insieme con l Autismo e, da quest ultima, parzialmente erogato in funzione delle attività svolte nel corso dell anno e opportunamente rendicontate. Disponibilità Liquide La presente voce rappresenta l esistenza di numerario e di valori alla data di chiusura dell esercizio, che ammonta a 10.205,82 euro così suddivise: Disponibilità Liquide Saldo al Saldo al 31/12/2015 31/12/2014 Variazione Depositi Bancari 8.828,03 12.713,86-3.885,83 Depositi Postali 1.287,14 7.801,02-6.513,88 90,65 704,22-613,57 Denaro e Valori in Cassa TOTALE 10.205,82 21.219,10-11.013,28 La riduzione delle disponibilità liquide è dovuta all investimento di una quota parte delle stesse nella realizzazione di nuovi progetti per le persone affette da Autismo. 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 26

Commenti alle Principali Voci del Passivo Movimenti del Patrimonio Netto Il Patrimonio netto è composto da: Patrimonio di destinazione, che accoglie l insieme dei conferimenti effettuati dai soci fondatori al momento della costituzione dell Associazione. In nessun caso e quindi nemmeno in caso di scioglimento dell associazione, né in caso di morte del socio, di estinzione, di recesso o esclusione dall associazione, può farsi luogo alla ripartizione di quanto versato al fondo. Patrimonio libero, costituito dal risultato gestionale in corso non ancora destinato a specifiche attività (- 2.639,28) e dai risultati degli esercizi precedenti ( 23.429,10). Patrimonio Netto Patrimonio di Destinazione Saldo al Saldo al 31/12/2015 31/12/2014 200,00 200,00 Variazione Risultato gestionale esercizio in corso - 2.639,28 16.369,92-19.009,20 Risultato gestionale esercizi precedenti 23.429,10 7.059,18 16.369,92 TOTALE 20.989,82 23.629,10-2.639,28 Il Patrimonio libero dell Associazione ha subito una riduzione per effetto del risultato gestionale negativo conseguito nel 2015, che ammonta a - 2.639,28. 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 27

Informazioni sul Rendiconto della Gestione Il bilancio al 31/12/2015 chiude con un disavanzo di gestione pari a - 2.639,28. Oneri da Attività Tipiche Questa voce comprende i costi sostenuti con lo svolgimento delle attività istituzionali, seguendo le indicazioni previste dallo statuto. Saldo al ONERI DA ATTIVITÀ TIPICHE Saldo al 31/12/2015 31/12/2014 Variazione Variazione Percentuale 13.471,99 5.099,16 8.372,83 + 164,20% AutisMovie 3.863,44 2.852,48 1.010,96 + 35,44% In Alto Mare 5.382,32-5.382,32 + 100,00% 14.417,50 11.046,50 3.371,00 + 30,52% - 1.238,30-1.238,30-100,00% Santu Jacu 840,00-840,00 + 100,00% Blufan 650,00-650,00 + 100,00% 6.027,00 2.675,60 3.351,40 + 125,26% 44.652,25 22.912,04 21.740,21 + 94,89% Progetto Filippide Minicamp Estivo Il Nostro Albero Altre Uscite TOTALE Dal 2014 al 2015 gli oneri per attività tipiche sono aumentati del 94,89%. Tale aumento è dovuto, in particolar modo, ad un incremento di tutti gli oneri relativi ai vari progetti dell Associazione. I progetti che hanno comportato la quota maggiore di costi sono il Campus Estivo e il Progetto Filippide che, assieme, hanno assorbito risorse per 27.889,49 euro, ovvero il 62,46% del totale degli oneri da attività tipiche. Inoltre, Diversamente Onlus ha attivato nuovi progetti nel corso del 2015 (che non esistevano nel 2014), fra i quali il film In Alto Mare e il viaggio a Santu Jacu, i quali hanno contribuito ad aumentare le spese per attività istituzionali. 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 28

Oneri da Attività Promozionale e di Raccolta Fondi L area gestionale include l attività svolta per promuovere le attività di Diversamente Onlus e raccogliere i fondi da destinare ai fini istituzionali. Saldo al ONERI PROMOZIONALI e DI RACCOLTA FONDI Saldo al 31/12/2015 31/12/2014 Variazione Un Uovo per l'autismo 11.419,50 13.019,80-1.600,30 Insieme con l'autismo 11.952,80-11.952,80 1.066,17 491,66 574,51 882,06-882,06 6.305,00 5.391,82 913,18 31.625,53 18.903,28 12.722,25 Buen Camino Lotteria Natale Attività Ordinaria di Promozione TOTALE Nel 2015 i costi relativi alle attività di raccolta fondi e promozionali sono aumentati del 67,30% rispetto all anno precedente. Mentre gli oneri promozionali hanno avuto un incremento contenuto, le spese relative alla raccolta fondi hanno invece registrato l aumento maggiore. Ciò è quasi interamente dovuto al progetto Insieme con l Autismo, attivato nel 2015, ha comportato per l Associazione costi che hanno rappresentato il 37,80% del totale dei costi per la promozione e l attività di raccolta fondi, e rappresentano quasi totalmente il motivo dello scostamento da un anno all altro. L attività di raccolta fondi è tuttavia da considerarsi positiva, infatti, nonostante l aumento delle spese relative a tale attività, si è verificato contemporaneamente un incremento delle entrate derivanti dalle donazioni e dalle erogazioni liberali percepite attraverso le raccolte dei fondi. 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 29

Rendiconto sulla Raccolta Pubblica dei Fondi ENTRATE 2015 Proventi da Raccolte Fondi Progetto Filippide Contributi da Famiglie Raccolte da Manifestazioni totale Lotteria di Natale Contributi da Famiglie Contributi da Enti Privati totale Un Uovo per l'autismo Contributi da Famiglie Contributi da Enti Privati totale Insieme con l'autismo Minicamp Estivo Poni e Go In Alto Mare Autismovie Buen Camino Santu Jacu Blufan Il Silenzio di Camillo - DVD Luigi il Macchinista Babbaiola's Village Altre Raccolte Fondi Totale Raccolte Fondi Contributi Contributo da Lions Club Contributi Lussenburgo Contributi Formazione Tirocinanti Premio: Promuoviamo il Volontariato Contributo Regione Sardegna Contributo Falcri BnL totale Quota 5 x Mille Totale ENTRATE USCITE Oneri da Raccolte Fondi Progetto Filippide 3.000,00 Acquisto Materiali e Servizi 2.645,00 Oneri Diversi di Gestione totale 5.645,00 Lotteria di Natale 4.465,00 Acquisto Materiali e Servizi 830,00 Oneri Diversi di Gestione totale 5.295,00 Un Uovo per l'autismo 16.523,00 Acquisto Materiali e Servizi 400,00 Oneri Diversi di Gestione totale 16.923,00 11.420,00 Insieme con l'autismo 8.265,00 Minicamp Estivo 580,00 Poni e Go 2.876,00 In Alto Mare 5.018,26 Autismovie 2.468,00 Buen Camino 2.160,00 Santu Jacu 531,00 Blufan 121,00 Il Silenzio di Camillo - DVD 60,00 Luigi il Macchinista 549,43 Babbaiola's Village 3.120,00 Altre Uscite Totale Raccolte Fondi 65.031,69 2015 2.771,99 10.700,00 13.471,99 882,06 882,06 11.419,50 11.419,50 11.952,80 14.417,50 5.382,32 3.863,44 1.066,17 840,00 650,00 1.276,50 5.777,00 70.999,28 3.000,00 1.200,00 1.250,00 50,00 330,00 5.830,00 13.407,82 84.269,51 Totale USCITE 70.999,28 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 30

Il Presidente Cagliari, 31/12/2015 09134 Cagliari, via Carlo Pisacane, 29 C.F. 92153030926 31