PROGETTO I giovani, sentinelle della legalità. Associazione Caponnetto. Laboratorio La Scuola, bene comune

Documenti analoghi
Una storia di cyberbullismo. Classe Prima F informatica a.s. 2018/2019

BULLISMO. MANUALE PER I bambini/e ( Fonte : Telefono Azzurro) A cura di :

Scuola e Legalità 18 marzo Il Bullismo L Arma dei Carabinieri incontra gli alunni delle classi terze

Cyberbullismo: La voce dei ragazzi

i n ee guid Titolo del progetto: Acronimo del progetto: Numero del Progetto: Combattere il bullismo: un intero programma scolastico ComBuS

Esiti questionario bullismo Scuola Media Calvino

QUESTIONARIO FINALE ALUNNI: scuola primaria (9 anni) SESSO MASCHI: FEMMINE: TOT: TI SEI SENTITO COINVOLTO DURANTE IL PROGETTO?

QUESTIONARIO SU BULLISMO E CYBERBULLISMO

Questionario per gli allievi della scuola primaria

Il BULLISMO è. Quando un ragazzo subisce prepotenze da parte di uno o più compagni che gli dicono cose cattive o gli fanno cose spiacevoli.

Il bullismo è un argomento difficile nella vita di ogni adolescente, da sempre.

Ho tenuto il segreto per tanto tempo; se ne parlavo ne uscivo prima...

LICEO STATALE G.P. VIEUSSEUX Classico, Scientifico e Scientifico opzione scienze applicate. in collaborazione con

COMUNICARE BENE IN RETE

PROTEGGIAMOCI IN RETE

IL BULLISMO e CYBERBULLISMO. di Minelli Habibi classe 1^ sez. C

ASCOLTALI CON ATTENZIONE!!

1. QUESTIONARIO PER GLI ALUNNI

Non ConGelateci il Sorriso quinta edizione(2012) Gli alunni commentano l esperienza vissuta

Valutazione approfondita dei casi di bullismo e vittimizzazione. 1. Data della segnalazione del caso di bullismo:

Progetto «Star Bene Insieme» Per la prevenzione del bullismo

Stare bene a scuola: Cosa può fare ciascuno di noi?

Sesso degli intervistati

Evoluzione del fenomeno del Bullismo nelle scuole primarie

Il fenomeno del bullismo e del Cyberbullismo in provincia di Lecco

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL PROGETTO CON GLI OCCHI DELL ALTRO

Fermiamo il Bullismo Cosa è e cosa non è Bullismo. Sessione 1

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa

CRESCERE LIBERI DALLE RETI LE REGOLE DEL GIOCO. Laboratorio Provinciale Permanente di Scrittura Creativa

QUESTIONARI SUL BULLISMO/CYBERBULLISMO

S.O.S. BULLISMO: Sconfitto O Sconfitta? Bullismo Sconfitto o una Sconfitta per noi?

Video-interviste sui temi del Cyber-Bullismo

25 marzo 2014 ore 12 :30 nella palestra dell istituto

ISTITUTO COMPRENSIVO «MATER DOMINI» SCUOLA SECONARIA DI I GRADO PLESSO «LAMPASI -TODARO»

QUESTIONARIO DOCENTI per il CTS FANO

CHE COS E IL BULLISMO? UN FENOMENO DA IDENTIFICARE

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI. Cineforum su bullismo, violenza fisica e verbale

Bullismo...? Non stiamo a guardare!

«Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.» A. Silente

Era la storia del suo sogno.

Classe V Sez. A G. Calò VOTA LA NOSTRA SCATOLA GENEROSA sul sito Contiene i nostri

Alunni e studenti interpretano Viviani

Tra i banchi di scuola

Il piccolo principe. Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

E un programma di prevenzione e di intervento sul bullismo a scuola E un programma internazionale:

Bullismo: che fare? Alcuni consigli per potersi difendersi

LA RABBIA CHIEDERE AI BAMBINI DI PENSARE A COSE CHE LI TENGONO O POTREBBERO TENERE AL RIPARO DA PAROLE O ATTI VIOLENTI, GENTE ARRABBIATA, COSE PAUROSE

PRIMA PARTE QUESTIONARIO ANONIMO: La vita a scuola: Io e gli altri

A cura di. Carlotta Giovanni Cristina Jacopo Elena Luca Francesca Lavinia Tiziano Martina Valerio Melissa Nayeli Vittoria Yasmin

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini

Le nostre bellezze interiori. III Primaria a.s. 2012/2013

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

TMA. Cognome e Nome. Scuola

BULLISMO CONOSCERE IL PROBLEMA

Io sono andato in comune a vedere la mostra.

TI HO LASCIATO UN BACIO IN STAZIONE Quando vuoi passa a prenderlo. Benny Fera

il Bullismo (Olweus, 1986)

EVITA GRECO Il rumore delle cose che iniziano

I PEZZETTINI DI ELSA MORANTE SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA

SONDAGGIO BULLISMO: SE LO CONOSCI, LO EVITI!

QUESTIONARIO SCUOLE MEDIE INFERIORI E SUPERIORI

CATEGORIA: POESIA. ZILIO ANNA Classe 5^A Scuola Primaria Papa Giovanni XXIII Marchesane di Bassano del Grappa

Il programma KIVA per la prevenzione e il contrasto del bullismo in Toscana

Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche. SMS Norberto Bobbio Torino Classe 3 D

RILEVAZIONE ATTEGGIAMENTI ED EPISODI DI BULLISMO NELLA TUA SCUOLA

L orsetta Bruna aveva cominciato piccolissima a

Il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. Bob Marley

Nell'ambito del percorso sulla legalità, venerdì 4 maggio, gli alunni delle classi quinte della scuola primaria W. Disney si sono recate in visita

Quali parole di sdegno? Quali differenze nelle parole di uomini e donne?

BULLISMO in Provincia di Brescia

10 Non provo più interesse o piacere in qualche attività che prima mi piaceva fare (se ti succede, specifica nel diario quali attività)

Insieme di comportamenti aggressivi messi in atto da uno o più soggetti verso altri soggetti caratterizzati da:

ATTEGGIAMENTI PSICOSOCIALI SUGLI USI DI MEZZI TECNOLOGICI

COMBUS COMBATTERE IL BULLISMO NELLE SCUOLE

Le emozioni in un diario

Un progetto dell Istituto scolastico di Porza in collaborazione con l Assemblea dei genitori e l Ispettorato scolastico

ED. FISICA: Il «Fair play»

GIORNALE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO DI NEMBRO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 NUMERO 4

Il fenomeno del bullismo e del Cyberbullismo in provincia di Lecco

IIS IPSIA ITI "E. ALETTI"

Bullismo e cyberbullismo

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un

V E R B A L E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E D E I R A G A Z Z I C O P I A. N. 2 del 14 febbraio 2018 CONSIGLIERI P A CONSIGLIERI P A

CAMPIONI DI FAIR PLAY

2. Hai un computer personale che usi solo tu (dove sono. 4. Hai un televisore in camera tua?

Città di Chioggia Assessorato PARI OPPORTUNITA e IL BULLISMO INTERVENTI DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO LA VIOLENZA. I progetti

Istruzioni: 1 Assolutamente falso 2 Piuttosto falso 3 Né vero né falso 4 Abbastanza vero 5 Assolutamente vero

Fare la nostra parte

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

Accoglienza, Vigilanza e Comunicazione PERSONALE ATA Profilo Collaboratore Scolastico

KIDSCREEN-52 Health Questionnaire for Children and Young People

IL BULLISMO. FISICA aggressioni fisiche, danneggiamento o furto di oggetti.

- Conosco le mie motivazioni? -

5A di Lugagnano Il grande Liocorno: bullismo, comportamenti prosociali e capacità di reagire alle provocazioni cooperando

SARA BUTTAU. I tre porcellini

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di

GIORNATA NAZIONALE CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO

Transcript:

PROGETTO I giovani, sentinelle della legalità Associazione Caponnetto Laboratorio La Scuola, bene comune (CORSO C; CORSO D; attività degli a.s. 2014/2016) Da un attività basata su giochi di ruolo in merito alle dinamiche del Bullismo e del Cyberbullismo, in cui noi alunni eravamo chiamati a identificarci, volta per volta, in chi in una classe è vittima, in chi esercita una prepotenza, in chi apparentemente non prende posizione e persino nel ruolo dei professori e delle professoresse sono emersi i seguenti pensieri in libertà : Molti erano dispiaciuti per il mio compagno e l hanno aiutato Il bullo rideva e si guardava intorno Le amiche si sostengono tra loro per difendersi Il bullo si è nascosto! Io non avevo nessun ruolo, ma andavo dai compagni più forti Io stavo fermo a guardare All inizio provavo vergogna, dopo molto meno Il professore si è avvicinato ai prepotenti per calmarli, e anche per proteggere gli altri

Il bullo che doveva essere quello più duro.si è nascosto sotto il banco Io ero il bullo della classe Il prepotente se ne stava distaccato dai compagni dal prof e anche dalla sua vittima forse per attirare l attenzione Il prepotente, ora, sembra avere paura di noi che lo guardiamo male senza il gruppo lui si sente perso Quei ragazzi lo spingevano con violenza. Per non farlo passare I prepotenti erano tutti in gruppo e le vittime avevano più paura Io sono un alunno normale. Io aiutavo un prepotente Il bullo si era isolato, e al prof non importava di lui Quando cammino in mezzo alla classe, tutti mi fissano, perché sono sempre timido e nervoso I professori non andavano solo dalle vittime ma anche dal bullo. per fargli cambiare strada Gli alunni proteggevano i più deboli Un alunno in particolare era protetto e aiutato dal professore Il professore è sempre il professore Un vero bullo non sarebbe scappato! Fare il bullo è bello solo per gioco. Nella realtà i bulli sono persone deboli Io sono un alunno che non sta né con le vittime né con i prepotenti. Perché il bullo fa tanta paura. La prof faceva da barriera fra il più forte e il più debole Avevo un istinto di protezione Il prepotente stavolta non ha tormentato gli altri Il prepotente si estrania dagli altri Io mi sono sentito solo e tanto annoiato Non sapevo cosa dire, cosa fare Facevo il bullo ed era fico, perché tutti scappavano da me, mentre altri mi hanno sostenuto Gli altri sono generosi con me Il nostro compagno riceveva tanti messaggi cattivi su W.App. ed io quando li ho scritti mi sentivo in colpa

I prepotenti sono molto uniti e riescono sempre a bloccare gli altri Gli altri mi sono sempre stati vicini Cerco di sostenerti per non farti sentire a disagio Mi sono seduta accanto a te per darti conforto e sicurezza L ho trattato male perché altri a volte hanno trattato male me Alla fine è andato tutto bene Io sono un alunno qualsiasi Le vittime sono difese da molti alunni, e anche dalla prof Il prof deve controllare il bullo Ho provato molta pena per i compagni che ricevevano quelle occhiatacce.ho pensato di consolarli I bulli stanno molto attaccati alla figura del professore Molte persone prendono in giro alle spalle, perché si vergognano di farlo apertamente Il prof si sente responsabile di ciò che ha subito la vittima.e per il comportamento del bullo. Lui riceveva tutte quelle offese e ha cominciato a piangere in quel momento ho provato molta compassione per lui Io ero uno dei prepotenti è stato forte respingere le vittime Alcune vittime si sono avvicinate al bullo quasi un perdono Ho capito che non si può essere sempre da solo, e triste. Perché gli altri stanno sempre insieme Mi sento molto più forte degli altri Anche se era un gioco. chi è stato preso in giro ci è rimasto male Io sono un appoggio per gli altri Io facevo il bullo e mi sono sentito solo Mi sento protetta dai miei amici Mandare i messaggi cattivi a quel nostro compagno. è la cosa che mi è dispiaciuta di più Alcune persone andavano a consolare il bullo. E questo mi ha colpito molto Il prepotente era rimasto solo, ma la classe lo ha perdonato Mi piace stare al centro dell attenzione

Il ruolo del bullo non fa per me Sono dei vigliacchi, perché non insultano faccia a faccia, ma con gli SMS Sono orgoglioso di aver aiutato il mio compagno in difficoltà e di essergli amico Mi sento molto felice Dopo aver insultato il mio compagno su internet mi sono sentito molto triste Se c è chi dà sempre noia al prossimo. il bullismo non finirà mai! Lui cercava di non badare alle risate alle dita puntate contro. Molto spesso, nelle classi in cui ci sono atti di bullismo, per gli insegnanti non è facile accorgersi della situazione Nella realtà, un po mi prendono in giro Il prof è andato in mezzo ai bulli. Per evitare che andassero dalle vittime Ero in gruppo con gli altri ma era come se fossi solo e disperso A volte si prende in giro sì. ma solo per gioco! Ecco in cosa si diverte il bullo: intimorire gli altri A partecipare a quel gioco sul social network all inizio non ho avuto problemi! Ma quando ho visto quanti insulti arrivavano al nostro compagno mi è dispiaciuto tantissimo Ma cosa vuol dire bullo? Alcuni bulli sono cattivi, altri sotto sotto sono buoni.alcuni agiscono in gruppo, altri sono molto soli Le ragazze e i ragazzi della Terza C Scuola Ghiberti - Pelago