ORIENTA - INSIEME Barbara Olper. 5 giugno 2017 Vicenza

Documenti analoghi
ORIENTA - INSIEME Barbara Olper. 5 giugno 2017 Vicenza

ORIENTA - INSIEME Barbara Olper. 19 settembre 2017 Vicenza

ORIENTA - INSIEME Barbara Olper. 20 settembre 2017 Vicenza

ORIENTA - INSIEME Barbara Olper

ORIENTA INSIEME. a.s. 16/17

ORIENTA - INSIEME

Alternanza Scuola Lavoro

ORIENTA INSIEME

ORIENTA - INSIEME. REPORT INCONTRO 13 dicembre 2017

dell Alternanza scuola-lavoro


ORIENTA - INSIEME Barbara Olper

ORIENTA - INSIEME Barbara Olper

ORIENTA - INSIEME. Gli incontri si terranno presso l ITE Fusinieri di Vicenza, in Via D Annunzio, 15.

ACCORDO DI RETE PER LO SVILUPPO DI INIZIATIVE DI ORIENTAMENTO E RI-ORIENTAMENTO

ORIENTA INSIEME

MAIL TEL ORARIO INIZIO STAGE ORARIO TERMINE STAGE Elena Burri; Giovanni

ORIENTA INSIEME 11 OPEN DAY ISTITUTI SECONDARI SUPERIORI CITTÀ DI VICENZA

ORIENTA - INSIEME

PROGETTO ORIENTA - INSIEME 5

ORIENTA - INSIEME

ISTITUTO COMPRENSIVO Ungaretti ALTISSIMO (VI) a.s SOPRA LA MEDIA

ORIENTA - INSIEME

ORIENTA - INSIEME

ORIENTA - INSIEME. REPORT INCONTRO 16 aprile 2019

ORIENTA - INSIEME

Calendario Corso Formazione - 1 Febbraio dalle 8:30 alle 9:45 Registrazione partecipanti e a seguire l'attività di formazione.

SABATO 7 APRILE 2018 DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 14.30

Il sistema scolastico italiano e gli istituti secondari superiori di Vicenza. a cura di Barbara Olper

Oggetto: GIORNATA DELL ORIENTAMENTO POST-DIPLOMA A.S. 2017/2018

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

DATE SCUOLA APERTA ORIENTA INSIEME 12 RACCOLTA ISTITUTI SECONDARI SUPERIORI CITTÀ DI VICENZA. a.s. 13/14

SABATO 23 MARZO 2019 DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 14.30

2015/ / /18 Unità. Unità scolast.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

IL SALONE DELLO STUDENTE DI TORINO PALA ALPITOUR 3 e 4 NOVEMBRE

SCUOLA SECONDARIA II GRADO STATALE:

IL SALONE DELLO STUDENTE DI TORINO PALA ALPITOUR 3 e 4 NOVEMBRE

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS [CONEGLIANO] TREVISO

DATE SCUOLA APERTA a. s. 2019/2020 Istituti Secondari Superiori Città di Vicenza & Istituti della Provincia con indirizzi non presenti in città

TREVISO LICEO SC. LEONARDO DA VINCI ISISS ANDREA PALLADIO ITE GIUSEPPE MAZZOTTI

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS CONEGLIANO [TREVISO]

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Veneto

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

DATE SCUOLA APERTA a. s. 2019/2020 Istituti Secondari Superiori Città di Vicenza & Istituti della Provincia con indirizzi non presenti in città

Il sistema scolastico italiano e gli istituti secondari superiori di Vicenza. 11 ottobre a cura di Barbara Olper ORIENTA - INSIEME

DATE SCUOLA APERTA a. s. 2018/2019 Istituti Secondari Superiori Città di Vicenza & Istituti della Provincia con indirizzi non presenti in città

INDIRIZZO ARTICOLAZIONE ISTITUTI con Offerta Formativa nell INDIRIZZO

CURRICULUM PROFESSIONALE E SCIENTIFICO

GLI ATTORI DEL PROCESSO DI ORIENTAMENTO

GIORNATE 2018 DELL UNIVERSITÀ E ITS TREVISO CONEGLIANO TREVISO LICEO SC. LEONARDO DA VINCI ISISS ANDREA PALLADIO ITE GIUSEPPE MAZZOTTI CONEGLIANO

RELAZIONE SULL ATTIVITÁ DI ORIENTAMENTO A.S

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS [CONEGLIANO] TREVISO

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Veneto

OTTOBRE 2017 DATA ATENEO E TITOLO INCONTRO ORARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA. Crea conoscenza, crea lavoro ISAD

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ *

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI VICENZA e 22 MARZO dalle 9.00 alle 14.00

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS CONEGLIANO [TREVISO]

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS CONEGLIANO [TREVISO]

Il sistema scolastico italiano e gli istituti secondari superiori di Vicenza

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ. Deliberato dal Collegio dei Docenti, 27/09/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO

OTTOBRE 2017 DATA ATENEO E TITOLO INCONTRO N. RAGAZZI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE B.CELLINI PIANO DELLE ATTIVITA

ORIENTA INSIEME

Nati nel 2010 per formare tecnici superiori in aree strategiche per

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE B.CELLINI PIANO DELLE ATTIVITA

CALENDARIO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 MESE DI SETTEMBRE DATA ORA ATTIVITA O.D.G. LUNEDI

IL SISTEMA SCOLASTICO E FORMATIVO

Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Direzione Regionale. I dati del Veneto al via dell'anno scolastico 2018/19

PROGETTO ORIENTA - INSIEME

PIANO ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO

PROVINCIA DI VICENZA 36,12 34,95 35,52 VENETO 38,73 36,28 37,46 ITALIA

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI VICENZA e 22 MARZO dalle 9.00 alle 14.00

Progetto di Orientamento in Rete. Area di Pieve di Soligo e Vittorio Veneto. anno scolastico

Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Direzione Regionale. I dati del Veneto al via dell'anno scolastico 2019/20

COMUNI Maschi Femmine Totale

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. a.s. 2018/19

ORIENTA - INSIEME

TREVISO LICEO SC. LEONARDO DA VINCI ISISS ANDREA PALLADIO ITE GIUSEPPE MAZZOTTI

Dopo la terza media dove vado?

PROVINCIA DI BIELLA. Ai Genitori degli Alunni delle classi terze delle Scuole Medie Inferiori della Provincia di Biella

Oggetto: POSTA CERTIFICATA: Nota su personale ATA - FLC CGIL VICENZA Data ricezione 21/03/ :27 Mittenti: FLC CGIL Vicenza - Gest. doc.

Oggetto: POSTA CERTIFICATA: Assemblea Sindacale CGIL Data ricezione 09/03/ :05 Mittenti: SINDACATO FLC CGIL Vicenza - Gest. doc.

Dopo la terza media dove vado?

«Responsabilità» della scuola nella scelta delle strutture ospitanti SPORTELLO VENETO ALTERNANZA 2016

TORINO IL SALONE DELLO STUDENTE. Pala Alpitour. Ingresso libero e gratuito. Orario. AssoCounseling Associazione Professionale di Categoria

TORINO IL SALONE DELLO STUDENTE. Pala Alpitour. Ingresso libero e gratuito. Orario. AssoCounseling Associazione Professionale di Categoria

ore Come scrivere un Curriculum. A cura dell Università degli Studi di Firenze Approfondimenti su: CV Social CV Software skills

ISTITUTO COMPRENSIVO 18 SETTEMBRE

SCUOLA APERTE 2017 Reggio Emilia

LICEO COREUTICO. La CULTURA della DANZA. Consulente Artistico PETRA CONTI Prima Ballerina Internazionale Unico Liceo Coreutico Statale nel Veneto

PIANO DELLE ATTIVITA Anno ScolASTIco 2018/2019

OPEN DAY SCUOLE DEI DISTRETTI

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE - DON MILANI TEL / FAX/ / TEL

Transcript:

Barbara Olper 5 giugno 2017 Vicenza www.orientainsieme.it orientainsieme@gmail.com

CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE 1. Istituto S. Gaetano Formazione Professionale (Istituto capofila) 2. Centro Edile A. Palladio" 3. Centro di Formazione Professionale ENAIP 4. C.F.P. ENGIM - Patronato Leone XIII 5. Fondazione CPV - Scuola d Arte e Mestieri 6. Victory TNG Centro di Formazione Professionale 7. Victory SRL Centro di Formazione Professionale corsi per adulti 44 Partner ISTITUTI COMPRENSIVI 1. I.C. Altavilla Vicentina 2. I. C. Bolzano Vicentino 3. I.C. Caldogno 4. I.C. Camisano 5. I.C. Costabissara 6. I.C. Creazzo 7. I.C. Longare 8. I.C. Montegalda 9. I.C. Monticello Conte Otto 10. I.C. Sandrigo 11. I.C. Sovizzo 12. I.C. Torri di Quartesolo 13. I.C. 1 Vicenza 14. I.C. 2 Vicenza 15. I.C. 3 Vicenza 16. I.C. 4 Vicenza 17. I.C. 5 Vicenza 18. I.C. 6 Vicenza 19. I.C. 7 Vicenza 20. I.C. 8 Vicenza (ex IC 11) 21. I.C. 9 Vicenza 22. I.C. 10 Vicenza ISTITUTI SECONDARI SUPERIORI 1. Istituto Paritario omnicomprensivo «GA. Farina" 2. Istituto Paritario omnicomprensivo Card. C. Baronio 3. Istituto Paritario Liceo Europeo Vicenza Oxford 4. Istituto Professionale Industria e Artigianato F. Lampertico 5. Istituto Superiore "B. Boscardin" 6. Istituto Superiore "A. Canova" 7. Istituto Superiore "A. Da Schio" 8. Istituto Professionale B. Montagna 9. Istituto Tecnico Commerciale A. Fusinieri 10. Istituto Tecnico Commerciale e Turistico "G. Piovene" 11. Istituto Tecnico Industriale "A. Rossi" 12. Liceo "G. Fogazzaro" 13. Liceo Classico "A. Pigafetta" 14. Liceo Scientifico " P. Lioy " 15. Liceo Scientifico "GB. Quadri 2

3 Istituti Secondari I grado Compiti istituzionali Percorsi conoscenza di sé Percorsi sviluppo competenze orientative Percorsi sviluppo competenze di cittadinanza attiva Certificazione competenze Percorsi informativi Consulenza orientativa Consiglio orientativo

Istituti Secondari Superiori Compiti istituzionali Percorsi sviluppo competenze orientative Percorsi rinforzo competenze di cittadinanza attiva Percorsi informativi Consulenza orientativa Percorsi di Alternanza Scuola Lavoro (ASL) Certificazione competenze 4

Rete Iniziative di Orientamento Scolastico/ Post Diploma - Università Lavoro Alternanza Scuola Lavoro Prevenzione dispersione scolastica o Coordinamento, pianificazione e realizzazione eventi di rete o Coordinamento tavolo referenti contesti lavorativi/asl/altro o Contatti con enti istituzionali/università o Confronto con altri enti istituzionali o Raccolta Date scuola aperta o Raccolta Schede Istituti Secondari Superiori città o Raccolta iscrizioni giornata Università o Coordinamento e pianificazione percorsi studenti in difficoltà secondaria I grado o Accordo di rete passaggi e procedure o Cura del blog della rete www.orientainsieme.it e della Pagina FB o Raccolta esiti conseguiti scuole superiore o Formazione ambito orientamento o Accordi con Enti terzi per ampliare i servizi di rete

classi III studenti e genitori Giudizio positivo Affluenza dicreta/buona In tutti gli incontri «massiccia» per presentazione sistema scolastico Inferiore rispetto agli altri anni per incontro con psicologo Barbara Olper 6

classi III studenti e genitori Giudizio positivo Affluenza dicreta/buona In tutti gli incontri «massiccia» per presentazione sistema scolastico Inferiore rispetto agli altri anni per incontro con psicologo Proposte Modifica Vicenza open-school day due presentazioni di 50/55 minuti l una; fra una presentazione e l altra si pausa di 10 minuti per consentire lo spostamento da un aula all altra; tutti i periodi di inizio e fine presentazione devono essere segnalati col suono della campanella; genitori e studenti sono tenuti a rispettare gli orari di entrata ed uscita comunicati - preventiva informazione alle famiglie anticipare l apertura delle porte della scuola di 10/15 minuti rispetto all inizio dei lavori ogni scuola secondaria di I grado sede di incontro destinerà almeno due aule al Liceo Fogazzaro. Barbara Olper 7

Proposta.a.s. 17/18 classi III studenti e genitori mercoledì 11 ottobre 2017 ore 16.30 18.30 scuola secondaria I grado D. Bosco Via Vivaldi 2 Cavazzale di Monticello Conte Otto sabato 28 ottobre 2017 ore 10.00 12.00 scuola secondaria I grado Bortolan Via Piovene, 31 Vicenza lunedì 6 novembre 2017 ore 16.00 18.00 scuola secondaria I grado Marconi Piazza Libertà 21 Altavilla Vicentina Framework europeo delle competenze - Il sistema scolastico italiano e gli istituti secondari superiori di Vicenza Barbara Olper Esperta di orientamento - Coordinatrice della rete di scuole Orienta-Insieme Giovedì 5 ottobre 2017 ore 18.00 19.30 L orientamento degli alunni con certificazione Giulia Tognato Docente di sostegno presso l I.I.S. Da Schio giovedì 26 ottobre 2017 ore 18.00 19.30 Il tempo della scelta: Adolescente e scuola superiore Mauro Cason Dottore in Psicologia del Lavoro mercoledì 15 novembre 2017 ore 18.00 19.30 Barbara Olper 8

Istituti Secondari Superiori Revisione modulistica Questionario ministage Sempre critica organizzazione ministage a causa dei grandi numeri e periodo temporale ristretto MiniStage Laboratori orientativi Open day Accoglienza disabili 9

classi III studenti e genitori Proposte di modifica ministage Per ovviare che le richieste di più scuole secondarie di I grado convergano sulla stessa data sarà preparato con google drive un file calendario in cui ogni scuola secondaria di I grado potrà bloccare la data di interesse, di cui potranno prendere visione tutte le scuole partner. Le scuole che concentrano i ministage in una o due giornate avranno la possibilità di scegliere con una settimana di anticipo rispetto alle altre. Dopo aver bloccato la data, ogni scuola avvierà, almeno 15 giorni prima della stessa, le usuali procedure per prendere gli accordi con i referenti delle scuole secondarie superiori di interesse. L elenco degli alunni partecipanti sarà trasmesso almeno una settimana prima dello stage Barbara Olper 10

classi III studenti e genitori Proposte di modifica ministage In assenza di un docente accompagnatore, le scuole secondarie di I grado devono informare i genitori interessati che per prelevare i loro figli al termine dello stage dovranno entrare nella scuola superiore ospite, muniti di un documento di identità (o di delega e documento di identità se non genitori). Al fine di evitare sperequazioni fra scuole, qualora sia avanzata richiesta di stage ad una scuola secondaria superiore questa rinvierà il genitore alla scuola frequentata dal/lla figlio/a, mentre le scuole secondarie di I grado, qualora pervengano loro eventuali richieste di secondo stage, le accetteranno e le segnaleranno alle scuole superiori interessate. Barbara Olper 11

classi II studenti e genitori Giudizio molto positivo Affluenza «massiccia» In tutti gli incontri Barbara Olper 12

classi II studenti e genitori Proposte di modifica Vicenza Open-School day durata 2 ore e 1/2 3 presentazioni di 40 minuti ciascuna; fra una presentazione e l altra pausa di 10 minuti per consentire lo spostamento da un aula all altra; tutti i periodi di inizio e fine presentazione devono essere segnalati col suono della campanella; genitori e studenti sono tenuti a rispettare gli orari di entrata ed uscita comunicati - preventiva informazione alle famiglie anticipare l apertura delle porte della scuola di 10/15 minuti rispetto all inizio dei lavori ogni scuola secondaria di I grado sede di incontro destinerà almeno due aule al Liceo Fogazzaro. Barbara Olper 13

Orientamento scolastico Numero incontri di coordinamento a.s. 16/17 fra referenti secondarie di I e II grado 3 Barbara Olper 14

Laboratori studenti III media in difficoltà Studenti a.s. 16/17 74 M 6 gruppi 240 ore Giudizio positivo per gli insegnanti dei laboratori gli studenti i docenti delle scuole secondarie di I 21 F 2 gruppi 48 ore Tot 95 8 288 15

Percorsi personalizzati Studenti Classe III Numero incontri di coordinamento a.s. 16/17 fra referenti scuola secondaria di I grado 3 Barbara Olper 16

Scuole secondarie superiori Iniziative orientamento post diploma (università, corsi post diploma, lavoro) Accordo passaggi Percorsi di accompagnamento Colloqui con genitori e studenti in difficoltà ASL 17

Orientamento Universitario 20 ottobre 2016 18

Orientamento Universitario 20 ottobre 2016 L andamento della giornata è stato complessivamente positivo, nella prima fascia si sono presentati numeri di studenti superiori a quelli registrati (circa 150 rispetto ai ca 100 dello scorso anno) Pur avendo rilevato delle defezioni rispetto alle iscrizioni, queste non sono state evidenti come negli anni precedenti. 19

Iscrizioni on line 1404 Opzioni Lo scorso anno 1408 con 58 iscritti in più 20

Iscrizioni on line 21

Iscrizioni on line 22

Iscrizioni on line 23

Orientamento Universitario 20 ottobre 2016 Provenienza non iscritti (dati parziali) Quadri; 7,88% Lioy ; 2,96% Pigafetta; 12,76% Farina; 0,80% Oxford; 0,20% Baronio; 0,00% Lampertico; 0,00% Boscardin; 11% Canova; 17,21% Fogazzaro; 22,49% Rossi; 3% Piovene; 5,88% Fusinieri; 1% Da Schio; 7,84% Montagna; 6,96% 24

Orientamento Universitario 20 ottobre 2016 Criticità I percorsi di Istruzione Tecnica Superiore continuano ad avere un numero di iscrizioni molto basso (il coordinamento docenti ha espresso l opinione che il referente scuola dovrebbe fare una presentazione degli ITS a tutte le classi finali) Presentazione Università di Padova (presi accordi di modifica) In seconda fascia molti studenti sono usciti prima del termine delle presentazioni. Il Centro Produttività Veneto non è riconosciuto degli studenti (opportuna presentazione del CPV agli studenti) 25

89 iscritti on line Boscardin 5 Brocchi 5 Corradini 6 Da Ponte 1 Farina 5 Fogazzaro 14 ITI Marzotto 1 Lioy 18 New Cambridge 1 Pigafetta 16 Quadri 8 Rossi 1 Trissino 8 Zanella 1 SCUOLE D ECCELLENZA Vicenza - 2 febbraio 2016 LICEO LIOY 26

19 ottobre 2017 - Scuole Cittadella degli studi Università Ca Foscari di Venezia Università IUAV di Venezia Università di Padova Università di Trento Università di Verona 23 ottobre 2017 - Scuola da definire Proposta Liceo Lioy o Pigafetta Scuole Universitari Superiori: Scuola Galileiana di Padova Scuola Normale Superiore di Pisa Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa Scuola Superiore dell'università degli Studi di Udine Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia 25 ottobre 2017 Liceo Quadri Opportunità di studio e lavoro all estero Scuola del Fumetto Verona e/o Scuola Internazionale di Comics Padova? Accademia di Belle Arti di Verona si Nuova accademia di belle arti, NABA - Milano si ISFAV Istituto di Fotografia e Arti Visive (corso biennale) Padova si Scuola Italiana Design (SID) (corso triennale) - Padova si Moodart scuola comunicazione moda Verona? Accademia di Belle Arti di Venezia si Conservatorio di Musica Arrigo Pedrollo di Vicenza si Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia si Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM Milano si Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Vicenza si ISAI di Vicenza si Università Bocconi di Milano si Università di Udine si Università di Ferrara si Istituto Universitario Salesiano Venezia (IUSVE) si IED Istituto Europeo di Design Venezia si Istituti Tecnici Superiori Fondazione ITS - Area tecnologica della mobilità sostenibile si Fondazione ITS Nuove tecnologie per il Made in Italy Ambito Meccatronico si Fondazione ITS Ambito Agroalimentare e Vitivinicolo si Fondazione ITS Ambito Moda e Calzatura Cosmo si Fondazione ITS Area tecnologica dell'efficienza energetica RED si Fondazione ITS per il Turismo si Fondazione ITS per le Nuove Tecnologie della Vita Alessandro Volta di Trieste si 27

Orientamento universitario e postdiploma Università di Padova Organizzazione di un incontro con i docenti della provincia con Scuola Ingegneria Divulgazione iniziative sede universitaria vicentina Per benefit scuole partner Numero incontri di coordinamento a.s. 16/17 fra referenti scuola secondaria di II grado 3 Barbara Olper 28

Orientamento Lavoro + ASL Tavolo coordinamento iniziative proposte alle scuole con Ass.ni imprenditoriali, ComuneVI, Agenzie per il lavoro. n. 4 Tavoli di Coordinamento n. 1 Riunione congiunta docenti referenti e referenti Ass.ni, Ordini, etc n. 3 Incontri di coordinamento con i referenti ASL per realizzare quanto concordato nella riunione congiunta n. 1 Incontro Referenti del locale CTI e della rete Orienta- Insieme n. 1 Incontro Referenti Azienda ULSS e cooperative sociali n. 3 Incontri referenti ASL e Dipartimento disabili Istituti area Cittadella degli studi per piano fattibilità attività sperimentale con studenti Istituto Montagna. Barbara Olper 29

Orientamento Lavoro + ASL La rete sta operando come punto di riferimento per coordinamento locale Offerta Iniziative di Orientamento Lavoro 22 Focus sulle Professioni scuole partner Presentazione del Registro Imprese ai docenti referenti Format lettera informativa condivisa fra i componenti del tavolo e poi utilizzata da tutte le componenti, scuole comprese Format presentazione esigenze ASL x indirizzo di studi Scheda riassuntiva esigenze scuola percorsi ASL_disabili Incontro Famiglie e Agenzie del territorio 14 febbraio 2017 Valorizzazione delle esperienze ASL delle scuole partner anche in altri contesti Barbara Olper 30

MESE DATE SCUOLA SCUOLA SEDE RELATORI DICEMBRE 14/12/2016 FARINA FARINA I. Tosatto + Manpower 14/12/2016 MONTAGNA MONTAGNA ALTRI 14/12/2016 ENAIP ENAIP ENAIP E. Bressan + GI GROUP orari 8.30-10.30 10.45/11.00-12.45/13.00 MESE DATE SEDE INCONTRI SCUOLA RELATORI SCUOLA RELATORI GENNAIO 11 gennaio 17 18 gennaio 17 FOGAZZARO FOGAZZARO Maltauro, Randstad (Maistro), GI GROUP Commercialisti Vicenza (Baruchello) MANPOWER MONTAGNA DA SCHIO Maltauro, Randstad (Maistro), GI GROUP Commercialisti Vicenza (Baruchello) MANPOWER FOGAZZARO Maltauro, UMANA MANPOWER ADECCO DA SCHIO Maltauro, UMANA ADECCO Commercialisti Vicenza (Baruchello) MANPOWER 25 CANOVA CANOVA Tosatto, Zaupa Collegio Geometri di Vicenza; GI gennaio GROUP Randstad (Lovato-Maistro) 17 CANOVA Fontana, Zaupa Collegio Geometri di Vicenza MANPOWER Segantin; GI GROUP FEBBRAIO 1 SUCCURSALE S. febbraio LORENZO 17 8 febbraio 17 15 febbraio 17 LIOY Maltauro, Tosatto, Randstad (Gabbrielli), Commercialisti Vicenza (Baruchello/Danese) LAMPERTICO LAMPERTICO Maltauro, Tosatto, UMANA Drago e Gasparoni, Gasparotto Collegio Periti Vicenza MANPOWER Segantin/Perana, GI GROUP ADECCO Randstad (Maistro) ROSSI ROSSI Maltauro, Tosatto, UMANA Drago e Gasparoni, Gasparotto Collegio Periti Vicenza MANPOWER Segantin/Perana Randstad (Maistro) 22 CANOVA BOSCARDIN Maltauro, Tosatto, GI GROUP ADECCO Randstad febbraio (Corsi), Commercialisti Vicenza (Baruchello/Danese) 17 LIOY LAMPERTICO ROSSI BOSCARDIN Maltauro, Fontana, Commercialisti Vicenza (Baruchello), MANPOWER Rischigian Maltauro, Fontana, UMANA Drago e Gasparoni, Gasparotto Collegio Periti Vicenza MANPOWER Segantin/Perana; GI GROUP ADECCO Randstad (Maistro) Maltauro, Fontana, UMANA Drago e Gasparoni, Gasparotto Collegio Periti Vicenza MANPOWER Segantin/Perana Randstad (Maistro) Maltauro, Fontana, Consulenti del Lavoro Di Nuovo GI GROUP ADECCO MARZO 15 marzo PIOVENE PIOVENE Maltauro, Tosatto,UMANA Gasparoni, MANPOWER 17 Segantin/Perana ADECCO Randstad (Gabbrielli), Manuli 22 marzo FUSINIERI FUSINIERI Maltauro, Tosatto, MANPOWER Segantin/Perana; GI 17 GROUP Randstad (Gabbrielli), Commercialisti Vicenza (Baruchello/Danese), Manuli PIOVENE FUSINIERI Maltauro, Fontana, Consulenti del Lavoro UMANA Gasparoni, MANPOWER Segantin/Perana, ADECCO, Manuli Maltauro, Fontana, Consulenti del Lavoro Di Nuovo, MANPOWER Segantin/Perana, GI GROUP, Manuli MARZO/ MAGGIO 10 maggio 17 PIGAFETTA PIGAFETTA Maltauro, Tosatto, UMANA Gasparoni, Randstad (Gabbrielli), Consulenti del Lavoro Di Nuovo PIGAFETTA Maltauro, Fontana, UMANA Gasparoni, Consulenti del Lavoro Di Nuovo

Numero studenti coinvolti a.s. 17/18 Provincia Vicenza città Licei Professionali Tecnici Licei Professionali Tecnici Classi III 3375 1669 2985 1274 492 876 Classi IV 3117 1815 3100 1243 489 926 2961 1712 2815 1204 512 831 9453 5196 8900 3721 1493 2633 Totale 23549 7847 Fonte Ufficio Scolastico Vicenza 32

Alternanza Scuola Lavoro Criticità Mancanza di una vision comune I docenti referenti riscontrano resistenza al cambiamento da parte di molti componenti del consiglio di classe e poca collaborazione I docenti referenti non sono abituati a coordinarsi con le altre scuole della città Mancanza di un progetto ASL realmente condiviso fra scuola e azienda 33

Alternanza Scuola Lavoro Esigenze Promuovere il dialogo fra imprese e scuola per Condividere la terminologia Trovare modalità di valutazione condivise Semplificare le procedure Formazione tutor aziendali e scolastici 34

Passaggi L Accordo è in sintonia con la normativa vigente e ha lo scopo di prevenire la dispersione scolastica Le linee guida predisposte da USRV ne hanno riproposto integralmente i contenuti ora anche in Lombardia si intende adottare un modello analogo Barbara Olper 35

Passaggi 3 incontri con i DS Criticità espresse dai docenti referenti Mancato rispetto dei contenuti dell accordo Utilizzo di moduli, schede o materiali non condivisi in sede di coordinamento Alcune scuole non riconoscono il percorso degli studenti provenienti dai CFP muniti di qualifica e propongono l iscrizione in classe prima Barbara Olper 36

Blog e Pagine FB di rete www.orientainsieme.it In schede e materiali documenti condivisi in sede di coordinamento e verbali Pagina FB utilizzata dalle famiglie Barbara Olper 37

Formazione Rete ha assunto ruolo di partner territoriale per usufruire di formazione gratuita Plan Your Future n. 1 corso base utilizzo portale Plan Your Future per docenti scuola secondaria di I grado 24 docenti di 11 Istituti Comprensivi n.1 corso base sperimentale utilizzo portale Plan Your Future per implementare e migliorare le iniziative ASL docenti scuola secondaria di II grado 24 docenti di 8 Istituti secondari superiori (IP+IT+Licei) Barbara Olper 38

Formazione Come concordato in Assemblea Dirigenti 28 marzo 2017 Già informato responsabile rete d ambito area berica studenti ad alto potenziale prof.ssa Maria Assunta Zanetti dell Università di Pavia, direttrice del Laboratorio italiano di ricerca e intervento per lo sviluppo del talento, del potenziale e della plusdotazione ha inviato la Proposta formazione alunni plusdotati con metodologia SEM Barbara Olper 39

Formazione Questa sarebbe la prima esperienza condotta in Italia con l'applicazione di questa metodologia, correlata allo staff di LabTalento dell'universit à di Pavia che da anni lavora in questo ambito Caratteristica del metodo Renzulli è che l'attività è destinata al gruppo classe e non solo ai giovani plusdotati. Con questa metodologia migliorano gli standard medi e le competenze di base di tutti gli studenti della classe, inoltre, le pratiche usate dal prof Renzulli sono in sintonia con quanto si dovrebbe fare per implementare le competenze autorientative degli studenti.con questo intervento formativo sipotrebbe intervenire, quindi, su più ambiti di primaria importanza. Barbara Olper 40

Barbara Olper 41

+ Eventuale adesione Accordo Barbara Olper 42

Formazione 6 settembre? Formazione presso le scuole Parere coordinamento docenti Un numero ristretto di referenti ritiene sia opportuno riproporre l esperienza Altri ritengono opportuno che ogni scuola sia dotata di un gruppo di docenti dedicato che riporti l informazione all interno dei consigli di classe o del collegio docenti. I referenti delle secondarie superiori ritengono potrebbe essere utile che i docenti interessati della scuola secondaria di I grado partecipassero ai Vicenza open-school day autunnali. Barbara Olper 43

Coordinamento Incontri a.s. 16/17 Coordinatore Per usuali iniziative di orientamento 12 Di cui con i Dirigenti 3 (+3) ASL 9 Tavoli di coordinamento territorio 4 Barbara Olper 44

Proposta incontri di Coordinamento Assemblea Dirigenti inizio anno 19 settembre 2017 Assemblea Dirigenti consuntiva 25 maggio 2018 Passaggi? 19 settembre 2017 25 maggio 2018 Coordinamento Docenti referenti inizio anno 20 settembre 2017 Coordinamento Docenti consuntivo 24 maggio 2018 Coordinamento Orient. universitario inizio anno 20 settembre 2017 Barbara Olper 45

Prossimo anno? Accordo di rete? Ipotesi di sviluppo di questa rete? Coordinatore? Barbara Olper 46