COMUNE DI LADISPOLI. Città Metropolitana di Roma Capitale SERVIZIO MERCATINI - FIERE E SAGRE

Documenti analoghi
Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale - Prima Edizione presso corso Umberto I dal al

CITTA' DI MODUGNO (Città Metropolitana di Bari)

COMUNE DI MARATEA. Provincia di Potenza. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale 2017

Città di Teggiano Provincia di Salerno

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona Avviso Pubblico per la partecipazione al Mercatino di Natale IX Edizione 2018

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale V^ EDIZIONE ANNO 2014

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale VII Edizione 2016

CORPO POLIZIA MUNICIPALE

PROCEDURA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE NEL CENTRO STORICO II^ EDIZIONE ANNO 2011

REGOLAMENTO GENERALE. ARTICOLO 1 Organizzazione e finalità

Marca da bollo 16,00. Al Dipartimento Sviluppo Economico Attività Produttive. Via dei Cerchi Roma. o via pec a:

REGOLAMENTO DEL MERCATO L ANTICO BAULE DI ANTIQUARIATO, COLLEZIONISMO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE PER 1 ATTIVITA VARIE NELL AMBITO DELLA FESTA DELLA BEFANA.

COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA

Disciplinare per la partecipazione alla manifestazione Sassari Cosplay & Comics 2019 SELF AREA. edizione 2019

fiscale I I I I I I I I I I I I I I I Idata di nascita_/_ / cittadinanza Luogo di nascita: Stato Comune Residenza: Stato Comune Provo IVA Partita

SAN MARTINO VALLE CAUDINA ILLUMINA LA NOTTE

COMUNE DI ANDORA PROVINCIA DI SAVONA REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA TEMPORANEE SUL TERRITORIO

CARNEVALONE LIBERATO Circolo ARCI di Poggio Mirteto

EMANA IL SEGUENTE AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI LODI VECCHIO Provincia di Lodi REGOLAMENTO MERCATO ANTICO BAULE

COMUNE DI NOLA. Provincia di Napoli. Settore 4 Servizi alla Persona

COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA

fiscale data di nascita / / cittadinanza Luogo di nascita: Stato Comune Prov. Residenza: Stato Comune Prov. Via/Piazza n. C.A.P.

AVVISO PUBBLICO PER L INSTALLAZIONE DI SPETTACOLI VIAGGIANTI NELL'AMBITO DELLA 69^ SAGRA DEL CARCIOFO ROMANESCO, 12, 13 e 14 APRILE 2019.

REGOLAMENTO GENERALE MERCATINO DI NATALE SANTA MARIA NUOVA 10 DICEMBRE 2017

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI ESPOSITIVI NEI LOCALI IN PIAZZA COMMESTIBILI DURANTE IL PERIODO DAL 08/12/2016 AL 08/01/2017

COMUNE DI VAL BREMBILLA Provincia di Bergamo

REGOLAMENTO MERCATO. dalla Soffitta alla Cantina. Pro Loco Borgo San Lorenzo

POLIZIA LOCALE REGOLAMENTO PER L ATTUAZIONE E L ASSEGNAZIONE DI POSTI AL MERCATO SPERIMENTALE E PROVVISORIO IN LOCALITA BONELLI

FIERA DELLA MADONNA DEI TORDI: RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA VENDITA SU AREA PUBBLICA

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2018

2^ AVVISO PUBBLICO 69 Sagra del Carciofo Romanesco collocazione banchi su Viale Italia LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO SAGRA DEL CARCIOFO

LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax

COMUNE DI CARMAGNOLA UFFICIO COMMERCIO POLIZIA AMMINISTRATIVA C.A.P PROVICIA DI TORINO TEL TELE FAX

RI NASCITA. accendiamo la città con la luce e con la storia. DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE 2018/2019 COMITATO RI-NASCITA - Città di Teramo

COMUNE DI VAL BREMBILLA Provincia di Bergamo

Comune di Forte dei Marmi

Regolamento del mercato tipico organizzato in occasione della manifestazione Sagra della Ciuíga

15-16 SETTEMBRE e SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla fiera. promozionale denominata MERCATINI DI NATALE IV edizione Anno 2017

DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE DEL ARTIGIANATO ARTISTICO NEL PARCO DELLA STAZIONE E CONDIZIONI PER PARTECIPARE

spazio per la protocollazione riservato al Comune COMUNE DI VENEZIA Direzione Commercio e Turismo Settore Commercio

Approvazione del regolamento per lo svolgimento di. manifestazioni di vendita non professionale

Bollo 16,00. Settore 2 Attività Produttive Ufficio O.S.A.P. - MERCATI Responsabile del Procedimento Dott.ssa Bertozzi Sabrina

REGOLAMENTO PER LE OPERE DELL INGEGNO. (approvato con delibera consiliare n 46 del 21/10/2015)

Provincia di Cagliari. Ufficio Attività Economiche Piazza Gramsci, Villasimius 070/ (codice marca)

DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE COMMERCIALE A CARATTERE STRAORDINARIO CHE SI TERRÀ DALL 11 AL 13 LUGLIO 2014

AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE NELL AMBITO DELLA RASSEGNA NATALE A POMPEI 2018 SI RENDE NOTO

MERCATINO ALL APERTO SAGRA PAESANA DENOMINATA FESTA DI DI SANT ANTONIO 2018 A VEGGIANO (PD)

D della ditta individuale D della società D altro (specificare) IVA. n. telefono CHIEDE

Settore Attività Produttive. Ufficio Commercio Aree Pubbliche AVVISO PUBBLICO PARTECIPAZIONE FIERA DEL CROCIFISSO ANNO 2019

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016

Comune di Imola. Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax REGOLAMENTO PER L'ESERCIZIO DI ATTIVITA' COMMERCIALI

Il / La sottoscritto/a nat a il residente a, via in qualità di titolare/ legale rappresentante di (indicare tipologia e nome del soggetto):

Provincia di Cuneo. Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997.

Pro Loco Visciano. Bando pubblico per la partecipazione ai MERCATINI PRESEPE VIVENTE I^ Edizione dal 4 al 6 Gennaio 2016

l autorizzazione per svolgere la festa temporanea denominata

N.B. L attività potrà essere intrapresa soltanto dopo l ottenimento della concessione di posteggio. Il sottoscritto. nato a il.

AV V I S O MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Comune di Cattolica SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

UFFICIO POLIZIA AMMINISTRATIVA

COMUNE DI BITRITTO Bando pubblico per la partecipazione alla fiera della Madonna di Costantinopoli anno 2018.

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE DELLA P.O.

COMUNE DI GANDINO REGOLAMENTO COMUNALE DEL MERCATO SETTIMANALE PROVINCIA DI BERGAMO Approvato con delibera C.C. n. 43 del

AVVISO PUBBLICO PER LA ISTITUZIONE E REALIZZAZIONE UNA TANTUM DI MERCATINI DEL RIUSO DA PARTE DI SOGGETTI TERZI PER L'ANNO 2017.

ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI CORIGLIANO -ROSSANO

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

FIERA ORDINARIA NOCI NOCINO NOCETO Edizione del 29 SETTEMBRE 2019 (POSTEGGI DISPONIBILI: 11)

2. sabato 23 giugno 2012 dalle ore alle ore !"# $%#&' #$(()**+"&,-.#$(()*$)+#

fiscale I I I I I I I I I I I I I I I Idata di nascita_i_ I cittadinanza Luogo di nascita: Stato Comune Provo Residenza: Stato Comune Provo

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Regolamento per lo svolgimento del Mercato contadino. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del

Bollo 16,00. Settore 2 Attività Produttive Ufficio O.S.A.P. - MERCATI Responsabile del Procedimento Dott.ssa Bertozzi Sabrina

C O M U N E DI L I M B I A T E P r o v i n c i a d i M o n z a e B r i a n z a

ο M comune di residenza provincia o stato estero di residenza C.A.P.

FIERA GIOVEDI' SANTO APRILE 2019

Città di Casorate Primo

ASSEGNAZIONE DI N. 5 POSTEGGI ALL INTERNO DEL MERCATO ANNONARIO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO DI VENDITA DI GENERI ALIMENTARI

Città di Ladispoli CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE AREA IV -SETTORE I - P.ZZA GIOVANNI FALCONE LADISPOLI

Residente a via n. Fax / PEC

FIERA DI S. ANSELMO: RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA VENDITA SU AREA PUBBLICA

ANTICA FIERA DEL TRESTO ANNIVERSARIO Dal 20 al 29 Settembre 2019

Disciplinare del mercatino

Art.1: Oggetto del Bando.

ART. 1 DENOMINAZIONE E DATA Il presente regolamento attesta le modalità di partecipazione delle aziende/ditte interessate all area espositori.

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE

1 di 9

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI NEL MERCATO SETTIMANALE IL RESPONSABILE AREA 2

Centro storico e prima periferia, all interno degli esercizi commerciali e delle botteghe artigiane.

RICHIESTA PER L ANNO 2019 AUTORIZZAZIONE ATTIVITA NOLEGGIO NATANTI DA DIPORTO

CITTA DI OTRANTO Provincia di Lecce

legale rappresentante/presidente della Società/Associazione/Circolo Privato C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE PRESSO CIRCOLI PRIVATI VARIAZIONI

COMUNE DI MONGHIDORO Provincia di Bologna

FIERA DI NOVEMBRE BANDO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI TEMPORANEI IN VIALE GRAMSCI IL DIRIGENTE

Transcript:

COMUNE DI LADISPOLI Città Metropolitana di Roma Capitale SERVIZIO MERCATINI - FIERE E SAGRE AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AL "MERCATINO DELL'ESTATE NEI GIARDINI " 2^ EDIZIONE - ANNO 2017 Rilevata la necessità di provvedere alla costituzione di una graduatoria di operatori per la partecipazione al 2 Mercatino Comunale dell'estate; SI RENDE NOTO che questo Ente intende acquisire manifestazioni d'interesse da parte di soggetti di cui al successivo art. 5 per la formazione della graduatoria degli operatori partecipanti alla 2^ edizione del "Mercatino dell'estate nei giardini"- anno 2017. ART. 1 TITOLO E OGGETTO "MERCATINO DELL'ESTATE NEI GIARDINI 2017" è una rassegna di prodotti che rientrano nella sfera delle seguenti specie di vendita: artigianato, hobbistica, modernariato, rigatteria, vintage, collezionismo, etnici, tipici, frutta di stagione, opere del proprio ingegno e promozionali. ART. 2 ORGANIZZAZIONE Il "MERCATINO DELL'ESTATE NEI GIARDINI 2017" è organizzato direttamente dall'amministrazione comunale di Ladispoli. Comune di Ladispoli AOO Comune di Ladispoli I Protocollo N.0028737/2017 del 07/06/2017 ART. 3 UBICAZIONE, DATA E ORARI 1. La manifestazione avrà luogo a Ladispoli, dal 1 luglio al 15 settembre 2017 presso l'area pedonale esterna ai giardini compresi tra via Odescalchi, angolo via Trieste. 2. L'orario di apertura al pubblico dei gazebo avverrà tutti i giorni (domenica compresa) dalle ore 10,00 alle ore 24, tranne il sabato in cui l'orario serale si protrarrà fino alle ore 01,00. ART. 4 ASSEGNAZIONE GAZEBO E MODALITA' ESPOSITIVE 1 1. Saranno assegnati n. 30 posti e non più, per l'installazione di altrettanti gazebo

di colore bianco, ognuno della misura Max di 9 mq (3x3mt) così suddivisi: n. 2 gazebo per la somministrazione e la vendita di frutta fresca di stagione, con l'utilizzo di una porzione dell'area verde adiacente che ospiti non più di 2 tavolini; n. 2 gazebo promozionali n. 26 gazebo riservati alla vendita di prodotti dell' artigianato, hobbistica, modernariato, rigatteria, vintage, collezionismo, etnici, tipici, frutto di opere del proprio ingegno. 2. Nel caso in cui, dopo l'assegnazione dei posteggi, ci fossero richieste di ampliare il proprio spazio rispetto a quello stabilito di 9 mq., l'istanza dovrà pervenire all'ufficio competente entro e non oltre il 7 luglio 2017 per l'eventuale accettazione. ART. 5 AMMISSIONE 1. Sono ammessi a partecipare al "MERCATINO DELL'ESTATE NEI GIARDINI ANNO 2017": Imprese individuali Associazioni Dimostratori commerciali Operatori delle opere del proprio ingegno Titolari di autorizzazione al commercio su aree pubbliche, settore non alimentare (Max 2) Coltivatori diretti per la vendita di frutta di stagione (max 2); ART 6 REQUISITI DI AMMISSIONE 1. I partecipanti dovranno possedere, alla data di pubblicazione del bando i seguenti requisiti: i requisiti morali di cui all'art 71 del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 (per il caso di commercio); i requisiti morali di cui all'art 71 del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 e dagli artt. 11 e 92 del T.U.L.P.S. (per il caso di somministrazione congiunta all'attività di vendita di prodotti alimentari (frutta di stagione); l'insussistenza nei propri confronti di cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art 67 del D.L.vo n. 159 del 06/09/2011 (antimafia) Di non trovarsi in posizione debitoria nei confronti del Comune di Ladispoli; il possesso della licenza di commercio su aree pubbliche solo per coloro che somministrano alimenti e bevande. 2. I requisiti su menzionati dovranno essere esibiti nella loro autenticità o autocertificati e sottocritti nella domanda di partecipazione. 2

3. Le suddette autorcertificazioni saranno sottoposte al controllo delle forze dell'ordine. 4. La carenza dei predetti requisiti comporterà di diritto l'esclusione dalla partecipazione alla manifestazione di interesse. ART. 7. CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI Sono inevitabili: la conformità della documentazione allegata a quanto stabilito nel presente Avviso; il possesso dei requisiti previsti in Avviso; l'ordine di arrivo della domanda stessa, redatta sull'apposito modulo predisposto dall'ufficio e allegato al presente Avviso, al protocollo generale dell'ente; L'assegnazione degli spazi agli aventi diritto avverrà tramite sorteggio alla presenza degli stessi assegnatari. La Responsabile del Servizio -Mercatini - Fiere e Sagre - si riserva il diritto di rifiutare l'ammissione alla manifestazione qualora ritenga che il richiedente non presenti i necessari requisiti di idoneità. Il rifiuto di ammissione non può dar luogo ad alcun indennizzo a nessun titolo. Le domande di partecipazione alla manifestazione non potranno contenere nè riserve nè condizioni di sorta. ART. 8 VENDITA PRODOTTI 1. Durante la manifestazione è consentita la vendita dei prodotti esposti con consegna immediata al pubblico purché in possesso delle autorizzazioni richieste dalla normativa vigente. E fatto obbligo agli espositori di adeguarsi alla normativa vigente in tema di certificazione fiscale delle operazioni (scontrino fiscale oppure ricevuta fiscale), seguendo le prescrizioni relative alla modalità di certificazione prescelta. 2. Per la somministrazione di frutta di stagione l'operatore è tenuto a svolgere l'attività nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia igienico-sanitaria e a richiedere le necessarie autorizzazioni rilasciate dalle Autorità competenti. 3. Gli operatori sollevano l Amministrazione Comunale di Ladispoli da qualsiasi responsabilità connessa ad inadempienze amministrative relative alla vendita dei prodotti. ART. 9. ACCETTAZIONE DEI CRITERI Con la firma della domanda di partecipazione, ogni operatore si impegna ad 3

accettare senza riserve il posto che gli verrà assegnato e quanto riportato nel presente avviso, nonchè tutte le prescrizioni integrative che verranno adottate, in qualsiasi momento dall'amministrazione Comunale di Ladispoli, nell'interesse generale della manifestazione. Il Comune si riserva il diritto di modificare l'ubicazione e il collocamento del gazebo in un primo tempo assegnato, qualora le circostanze lo richiedano. ART. 10 PRESENTAZIONE DOMANDA TERMINI E MODALITA 1. Ogni soggetto proponente potrà presentare una sola domanda di partecipazione al "Mercatino dell'estate nei Giardini Anno 2017" per l'utilizzo di un solo posteggio; 2. La domanda di partecipazione al MERCATINO DELL'ESTATE NEI GIARDINI 2017, in bollo da 16,00, redatta secondo l'allegato schema, dovrà essere indirizzata all' Ufficio Sagre e Mercatini, Piazza Falcone,1 Ladispoli per il tramite del protocollo generale dell'ente 3. Nella domanda deve essere dichiarato quanto segue: I dati anagrafici del richiedente (cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza), codice fiscale e/o P.Iva, numero telefonico, e indirizzo e-mail; la non sussistenza di cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui agli artt. 67 e 89 della D.lgs n. 159 del 06/9/2011 (Codice delle leggi Antimafia) e successive modifiche ed integrazioni; la non sussistenza nei propri confronti di cause di inconferibilità e di incompatibilità di cui al D.Lgs 8/4/2013 n. 39; il possesso dei requisiti morali previsti dall art. 5, commi 2 e 4, del Dlgs. 114/98 e successive modifiche ed integrazioni; Il recapito presso cui inviare le comunicazioni relative al presente bando; 4. Il Comune non si assume alcuna responsabilità in caso di dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del domicilio o del recapito da parte del partecipante o della mancata, oppure tardiva comunicazione del cambiamento del recapito indicato nella domanda. 5. Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione: documentazione esemplificativa della merce esposta (fotografie, etc..); fotocopia del proprio documento di identità; fotocopia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità (se cittadino straniero); fotocopia della licenza di commercio (solo a chi compete) autocertificazione di esclusività della creazione delle proprie opere; (solo a chi compete); 4

autorcertificazione di responsabilità nei confronti della provenienza e dell'autenticità della merce usata posta in vendita. Autocertificazione di essere in regola con i pagamenti dovuti al Comune di Ladispoli. 6. Le domande devono pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 16 giugno 2017. 7. Le domande di partecipazione pervenute oltre il termine di cui sopra non saranno prese in considerazione. ART. 11 ONERI A CARICO DELL'ASSEGNATARIO L'Assegnatario al fine di ottenere l'autorizzazione a svolgere il Mercatino dovrà provvedere ai seguenti pagamenti: 1. Tariffa per l'occupazione di suolo pubblico derivante dall'esposizione dei prodotti di cui sopra, pari ad 0,44 al mq. da calcolare per ogni giorno di assegnazione (77 giorni complessivi), Il versamento anticipato della suddetta tariffa dovrà avvenire tramite bonifico bancario/postale sul conto corrente intrattenuto dal Comune di Ladispoli presso la Tesoreria comunale Banca Polpolare di Milano n. IT34H0558439530000000001305,con la seguente causale: " (C.O.S.A.P.) Occupazione suolo pubblico "MERCATINO DELL'ESTATE NEI GIARDINI - ANNO 2017" - 2. Tariffa per la raccolta differenziata; 3. Tariffa per la pulizia dello spazio occupato; Le tariffe al punto 2 e 3 e le specifiche modalità di pagamento saranno comunicate agli stessi operatori dall'ufficio Igiene integrata. 4. Copie delle ricevute dei suddetti pagamenti dovranno essere consegnate all'ufficio Mercatini prima dell'installazione dei gazebo per il ritiro della autorizzazione. 5. La tariffa per la spesa relativa all'allaccio e all'erogazione dell'energia elettrica loro occorrente. 6. Il mancato versamento dei canoni relativi al suolo pubblico e alla raccolta differenziata non darà diritto a partecipare al Mercatino dell'estate 2017. ART 12 OBBLIGHI DELL'ASSEGNATARIO 5 1. L aggiudicatario prima di ottenere l'autorizzazione necessaria all'assegnazione del posto, deve: Sottoscrivere copia della polizza assicurativa a favore dell'ente a copertura di eventuali danni arrecati alle cose e/o a terzi per tutto il periodo dell'evento,

che dovrà essere consegnata al Comune di Ladispoli, al Servizio - Mercatini, Fiere e Sagre; Al termine dei lavori di allestimento e cioè il giorno precedente l'evento, deve obbligatoriamente trasmettere all'ufficio Cultura anche tramite il seguente indirizzo e-mail: marina.panunzi@comune.ladispoli.rm.gov.it : Il Certificato di corretto montaggio degli stand, redatto dalla ditta installatrice o da tecnico abilitato. Il certificato deve essere firmato e timbrato in originale, e, nel caso di ditta installatrice deve riportare in allegato il certificato di iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio della stessa. La Dichiarazione di conformità alla regola d arte per gli impianti elettrici redatta dalla ditta installatrice o da tecnico abilitato, firmata e timbrata in originale,con allegato il certificato di iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio, ART 13 ADEMPIMENTI A CARICO DELL AFFIDATARIO 1. L affidatario dovrà attuare tutte quelle misure idonee a consentire il regolare svolgimento della manifestazione in condizioni di sicurezza, decoro e igiene, nel rispetto della normativa vigente, con la diligenza del buon padre di famiglia. 2. L'affidatario deve provvedere: 3. a non esporre la propria merce al di fuori dello spazio assegnato; 4. ad arredare con cura il proprio gazebo alla pulizia dello spazio sede dell'evento provvedendo a rispettare le seguenti procedure: tenere giornalmente pulita l'area circostante al proprio stand, differenziando i rifiuti che dovranno essere suddivisi e posti in sacchi separati rispettando categoricamente le modalità che regolano la raccolta differenziata e provvedendo in proprio al loro smaltimento fare pulizia presso il proprio stand e anche sotto di esso, sgombrandolo giornalmente di tutti i rifiuti accumulati; sostare con i propri automezzi nell'area del parcheggio antistante al proprio gazebo esclusivamente per il tempo necessario alle operazioni di carico e scarico del materiale; 5. Se al termine dell'evento dovessero esserci segnalazioni da parte del Gestore del Servizio Pubblico di Igiene Urbana, sul mancato adempimento degli obblighi concernenti la raccolta differenziata il Servizio Cultura Turismo- Mercatini, Fiere e Sagre procederà nei confronti del titolare inadempiente con la revoca dell'autorizzazione; 6

6. Tale segnalazione comporterà l'esclusione dell'affidatario da qualsiasi manifestazione di interesse, almeno per un anno, sul territorio di Ladispoli; 7. In nessun caso potrà essere previsto o richiesto il pagamento per l accesso all area della manifestazione da parte del pubblico. ART. 14 INFORMAZIONI Informazioni sull iniziativa saranno pubblicate sul sito web del Comune di Ladispoli. Ulteriori notizie potranno essere richieste al Servizio Cultura-Turismo Mercatini- Fiere e Sagre del Comune di Ladispoli Piazza Giovanni Falcone 1 tel. 06/99231250 ART. 15 GRADUATORIA 1. Il 20 giugno 2017 il Servizio Mercatini, Fiere e Sagre stilerà la graduatoria di ammissione al Mercatino dell'estate 2017, la stessa sarà pubblicata sul sito istituzionale. 2. La graduatoria sarà approvata con determinazione dirigenziale, la stessa sarà resa pubblica sul sito istituzionale del Comune di Ladipoli secondo la vigente normativa in materia di trasparenza. 3. Il 21 giugno alle ore 16,30 presso la Biblioteca del Comune di Ladispoli, avverrà in seduta pubblica l'assegnazione dei posti agli aventi diritto tramite sorteggio alla presenza della Responsabile e degli stessi assegnatari. 4. Quanto sopra costituisce l'unica valida forma di pubblicità, non essendo prevista comunicazione personale. Ai partecipanti incombe, quindi l'obbligo e l'onere di prenderne conoscenza. ART. 16 RINUNCIA L espositore che, dopo aver presentato la domanda di partecipazione non intende più prendere parte alla manifestazione stessa, è obbligato a dare immediata comunicazione per iscritto al Comune. La rinuncia alla partecipazione non dà diritto a rimborsi o indennizzi a nessun titolo. ART. 17 MODIFICHE E NORME SUPPLEMENTARI L Amministrazione Comunale di Ladispoli si riserva di stabilire, anche in deroga alle procedure sopra esposte, norme e disposizioni integrative giudicate opportune per meglio regolare l'esposizione e i servizi inerenti. Esse hanno pertanto pari carattere di 7

obbligatorietà. In caso di inadempienza alle prescrizioni delle sopraindicate procedure, l Amministrazione si riserva la possibilità di adottare un provvedimento di chiusura dei gazebo. In tale eventualità, l'espositore non avrà diritto a rimborsi o indennizzi ad alcun titolo. ART. 18 ALTOPARLANTI E TRASMISSIONI SONORE Sono vietate, nell'ambito di ogni gazebo, le trasmissioni sonore e l utilizzo di altoparlanti. ART. 19 DIVIETI 1. Sono tassativamente proibiti: il subaffitto e la cessione a terzi del proprio gazebo o di parte di esso, anche a titolo gratuito, l'occupazione di spazi diversi o maggiori di quelli assegnati, ogni forma di pubblicità visiva e/o sonora all'esterno del gazebo, il deposito di materiale e involucri all'esterno del gazebo, rumori fastidiosi e cattivi odori, la messa in funzione di macchinari ed apparecchiature, comprese quelle che comportino l'uso di fiamme ed emissioni di gas. 2. L'inadempienza a dette norme potranno comportare l'immediata chiusura del gazebo e l'addebito di eventuali danni. ART. 20 FORZA MAGGIORE - RINVIO, RIDUZIONE O SOPPRESSIONE DELLA MANIFESTAZIONE Il Comune di Ladispoli avrà la facoltà insindacabile di apportare variazioni alle date ed agli orari di svolgimento della manifestazione "MERCATINO DELL'ESTATE NEI GIARDINI ANNO 2017" e decidere, in caso di superiore interesse pubblico, di ridurre la manifestazione, di annullarla completamente, senza comunque dover corrispondere indennizzi, penali o rimborsi di sorta. Al Comune di Ladispoli non potrà essere richiesto alcun danno o rimborso a nessun titolo. ART. 21 CONSENSO EX- LEGGE 196/2003 I dati forniti dall'espositore tramite la domanda di partecipazione, saranno trattati ai sensi della Legge 196/2003. Sottoscrivendo la domanda di partecipazione l'espositore autorizza il Comune a utilizzare i dati forniti per operazioni di natura amministrativa, promozionale (catalogo e informazioni per il pubblico e la stampa) e di marketing. ART. 22 FORO COMPETENTE Per qualsiasi controversia, relativa anche all'interpretazione, esecuzione e risoluzione 8

dell assegnazione dei gazebo, sarà competente il Foro di Civitavecchia. ART. 23 DISPOSIZIONI FINALI Gli espositori ed i loro dipendenti hanno l'obbligo di osservare e fare osservare le disposizioni impartite dal Comune. In caso contrario saranno esclusi dalla manifestazione, senza poter vantare diritto alcuno a rimborsi e/o risarcimenti, ma con l'obbligo anzi di pagare gli eventuali danni morali o materiali causati dalle loro inadempienze. Ladispoli, La Responsabile Marina Panunzi 9