Regolamenti Associativi

Documenti analoghi
Previmmobili. STATUTO (atto costitutivo)

SCHEDA DI VOTO PER CORRISPONDENZA

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA CITTÀ SANE OMS. Capo I I principi. Capo II L Organizzazione. Capo III IL Funzionamento dell Associazione

REGOLAMENTO sulla GOVERNANCE

PROPOSTE REVISIONE STATUTO BSC srl

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

REGOLAMENTO GRUPPO GIOVANI COSTRUTTORI EDILI

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

PROCEDURE ELETTORALI 2.(Giunta Regionale e Presidente) CANDIDATURE

H-FARM S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione sugli argomenti all ordine del giorno dell Assemblea della Società

ANCISICILIA. Norme regolamentari per lo svolgimento delle Assemblee congressuali

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE

Approvato con deliberazione consiliare n. 16 del 03/14/ di 1

REGOLAMENTO CONGRESSUALE per le Condotte (Approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia, febbraio 2018)

REGOLAMENTO sulla GOVERNANCE

REGOLAMENTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

REGOLAMENTO GRUPPO GIOVANI AGENTI RACCOMANDATARI E MEDIATORI MARITTIMI

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo delle

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI ROMA - 19 APRILE 2018

Regolamento Gruppo Giovani. Imprenditori Edili

ITALIA INDEPENDENT GROUP S.P.A.

Statuto di associazione culturale TITOLO I SEDE SCOPO E SOCI

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

Regolamento per il rinnovo del consiglio di amministrazione

Regolamento per il rinnovo del consiglio di amministrazione

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI ALL ASSEMBLEA ORDINARIA

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL PRESIDENTE DI ANCI LOMBARDIA ART. 11 COMMA 1 LETTERA C) STATUTO ANCI LOMBARDIA

REGOLAMENTO CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL CONTROLLO ANALOGO DI COMO ACQUA

FEDERFARMA LAZIO - STATUTO

Regolamento del Comitato per le Nomine

Società ) per il giorno 18 luglio 2016 alle ore in prima convocazione, presso la sede legale

REGOLAMENTO FORUM GIOVANILE

Convocazione dell Assemblea ordinaria dei Soci e Elezione del Consiglio Direttivo

AMBIENTE S.p.A. Avviso per la nomina amministratore unico sindaci effettivi sindaci supplenti Ambiente S.p.A. Ambiente S.p.A. Amministratore unico

AMBROMOBILIARE S.P.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA. 30 aprile 2014

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

REGOLAMENTO DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE SDS PISANA (ALLEGATO A - VERBALE DEL ) TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI INDIRIZZO STRATEGICO

REGOLAMENTO SEZIONE REGIONALE EMILIA ROMAGNA SItI. Capo I NORME GENERALI

ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE. della COM&TEC ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA COMUNICAZIONE TECNICA

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

UNIONE REGIONALE VENETA DELLE BONIFICHE DELLE IRRIGAZIONI E DEI MIGLIORAMENTI FONDIARI S T A T U T O

RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUI PUNTI ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

ARTICOLO 1. Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione con delibera del 14 giugno

REGOLAMENTO ELETTORALE PER L'ELEZIONE DEGLI ORGANI SOCIALI Approvato dal Consiglio Direttivo del 6 marzo 2017

ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI CALCIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

REGOLAMENTO Revisione marzo

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE

Assemblea degli Azionisti ordinaria e straordinaria 27 aprile 2012 e 15 maggio Modulo di delega

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL PUNTO N.P.A. CONVOCATA PER IL GIORNO 8 MAGGIO 2018 IN UNICA CONVOCAZIONE

Assemblea Ordinaria 8 e 11 maggio 2015 (I e II conv.)

REGOLAMENTO INTERNO ARTICOLO 1 OGGETTO

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SCIENTIFICO CULTURALE PROFESSIONE PSICOLOGO TITOLO I L ASSOCIAZIONE ART.1

HR CLUB CONFINDUSTRIA CUNEO - AIDP STATUTO. Art. I Denominazione - Scopi dell'associazione

Punto 4 all ordine del giorno dell Assemblea Ordinaria. Proposte di modifica del Regolamento Assembleare. Delibere inerenti e conseguenti.

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE-RICREATIVA Sullo Stesso Piano

R e g o l a m e n t o (approvato con Deliberazione del Consiglio Metropolitano n. 44 del 14/06/2017)

REGOLAMENTO ELETTORALE

STATUTO. Nome L Associazione è denominata: idem percorsi di relazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA

: il Consiglio di Amministrazione uscente nonché quegli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO

Assemblea ordinaria di ISAGRO S.p.A. Relazione illustrativa sulle materie all ordine del giorno ex art. 125-ter T.U.F.

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 10 maggio Nomina Collegio Sindacale

Regolamento. Gruppo Giovani Ance Como

approvato dall Assemblea Ordinaria dei Soci del 1 maggio 2016

Regolamento di Funzionamento degli Organi

REGOLAMENTO ELETTORALE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI CLABO SPA

Assemblea ordinaria di ISAGRO S.p.A.

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

GIORGIO FEDON & FIGLI S.p.A. Sede Sociale in Domegge di Cadore (BL) Frazione Vallesella, via dell Occhiale n. 9

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI UN ALBO DELLE ASSOCIAZIONI STUDENTESCHE RICONOSCIUTE DALLA SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA E PER LA CONCESSIONE DI SPAZI

ITALIA INDEPENDENT GROUP S.P.A.

AGESCI REGIONE VENETO Regolamento dell Assemblea per delegati approvato a Mogliano Veneto (TV), il 22 novembre 2015

ASSOCIAZIONE DIPENDENTI ENTI LOCALI (A.D.E.L.E.)

ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO. Provincia di Salerno

ERRATA CORRIGE: ANNULLA E SOSTITUISCE LA PRECEDENTE. Relazione illustrativa. del. Consiglio di Amministrazione. Conafi Prestitò S.p.A.

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE AGRICOLTURA

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DE LAZIO REGOLAMENTO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

REGOLAMENTO ORGANO DI INDIRIZZO

Assemblea Ordinaria del 27 aprile 2017, in unica convocazione

STATUTO PISTA DI CASTELLAZZO. con espressione sportiva GRUPPO SPORTIVO MODELLISTI BOLLATE

ART. 2 SEDE L associazione ha sede in Torino, presso il Comune di Torino, Palazzo Civico P.zza Palazzo di Città, 1.

Art. 3 - Oggetto. Art. 3 - Oggetto. Art. 4 - Durata. Art. 4 - Durata. Art. 5 - Capitale sociale. Art. 5 - Capitale sociale

Assemblea degli Azionisti ordinaria e straordinaria 27 aprile 2012 e 15 maggio Scheda esercizio voto per corrispondenza

Transcript:

Regolamenti Associativi

Regolamenti Ance Bergamo A seguito dell adozione del nuovo Statuto ANCE Bergamo da parte dell Assemblea in sede straordinaria il 22 maggio 2010, si è reso necessario procedere alla redazione, revisione e adozione dei Regolamenti associativi. I Regolamenti di seguito riportati sono stati approvati dal Consiglio Direttivo in data 13 dicembre 2010. Il Regolamento iscrizione associato è stato approvato dall Assemblea dei soci in data 14 maggio 2011.

4 - REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEI LAVORI ASSEMBLEARI E LA NOMINA ALLE CARICHE SOCIALI I - SVOLGIMENTO LAVORI ASSEMBLEARI 1) La composizione, l attività e le attribuzioni dell Assemblea sono regolate dagli articoli 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 e 19 dello Statuto. 2) La convocazione all Assemblea avviene tramite lettera raccomandata spedita almeno 15 giorni prima della data della riunione in prima convocazione. In caso di urgenza può essere trasmessa tramite telefax o posta elettronica certificata (PEC), con preavviso di almeno 5 giorni, ad eccezione delle assemblee convocate per il rinnovo cariche per le quali vale il termine dei 15 giorni antecedenti la data di prima convocazione. 3) La convocazione di ciascun associato all Assemblea è subordinata alla verifica del possesso dei requisiti da parte della Commissione di valutazione di cui al successivo art. 4 parte seconda. A seguito della verifica dei requisiti, la convocazione assembleare viene trasmessa esclusivamente agli Associati in possesso dei requisiti alla data di convocazione dell assemblea. 4) L ammissione all Assemblea è subordinata all identificazione del rappresentante dell impresa associata. Il rappresentante deve risultare in possesso dei requisiti di cui all art. 21 comma 2 dello Statuto. 5) Spetta al Presidente dell Assemblea coordinare i lavori dell Assemblea ed, eventualmente, determinare la durata massima consentita per ciascun intervento. 6) Le deliberazioni dell Assemblea devono risultare da verbale sottoscritto dal Presidente e dal Segretario. 13

II - ELEZIONE CARICHE SOCIALI 1) Entro 90 giorni dalla data prevista per lo svolgimento dell Assemblea per il rinnovo delle cariche sociali, l Associazione inviterà tutti gli Associati a presentare le relative candidature. Le candidature dovranno pervenire all Associazione entro 60 giorni dallo svolgimento dell Assemblea. 2) Le candidature possono avvenire: a) per autocandidatura, presentata per scritto all Associazione; b) su invito da parte del Consiglio Direttivo; c) per ricandidatura automatica - salvo formale rinuncia da trasmettere per lettera raccomandata al Presidente dell Associazione o da comunicare formalmente in sede di Consiglio Direttivo - per i titolari delle cariche sociali rinnovande. L eventuale rinuncia deve essere dichiarata entro 60 giorni dalla data di svolgimento dell Assemblea. Nel caso di cui alla lett. b) del presente articolo, l invito sarà comunicato agli interessati dall Associazione mediante lettera raccomandata o posta elettronica pec. gli interessati stessi dovranno dichiarare, mediante lettera raccomandata o posta elettronica pec, indirizzata all Associazione, di accettare la candidatura entro 60 giorni dalla data di svolgimento dell Assemblea. 3) Verranno quindi verificati i requisiti di eleggibilità e la posizione associativa di ciascun candidato che, se del caso, verrà invitato a regolarizzarli entro la data di convocazione dell Assemblea, a pena di decadenza dalla candidatura. In particolare con riferimento all art. 21, secondo comma dello Statuto, la Commissione di cui al successivo art. 4, verificherà che i candidati alle cariche sociali non già titolari di imprese o amministratori con legale rappresentanza della stessa, siamo in possesso di almeno la maggioranza dei poteri elencati nello Schema di Poteri che costituisce parte integrante del presente Regolamento. 4) La verifica dei requisiti viene effettuata da una Commissione di valutazione composta da: - Vicepresidente con delega all organizzazione; - Consulente nominato dal Consiglio Direttivo; - Direttore dell Associazione 14

Al termine dei propri lavori la Commissione redigerà un verbale sull attività svolta e lo trasmetterà al Consiglio Direttivo. 5) Scaduto il termine di presentazione delle candidature verranno formate le liste di candidati per ciascuna delle rinnovande cariche sociali, con i cognomi in ordine alfabetico seguiti dal nome a partire da una lettera che verrà all uopo sorteggiata dal Consiglio Direttivo. Tali liste verranno quindi portate a conoscenza di tutti gli Associati, in allegato alla convocazione dell Assemblea in cui si svolgeranno le elezioni, alla quale verrà pure allegata l attuale composizione dell Organo da rinnovare. Le liste avranno peraltro solo carattere indicativo, potendo ciascuna persona essere eletta, purché in possesso dei requisiti richiesti dallo Statuto, anche se non figura nelle liste di candidatura. L eventuale effettiva elezione in sede di Assemblea è subordinata alla verifica dei requisiti, il cui possesso dovrà risultare alla data di convocazione dell Assemblea, da parte della Commissione di cui all art. 4, parte seconda del presente regolamento. 15

4 - SCHEMA DI POTERI Allegato al Regolamento per lo svolgimento dei lavori assembleari e la nomina alle cariche sociali Art. 21 Statuto Associativo 1) RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO DAVANTI A QUALSIASI AUTORITA ORDI- NARIA O SPECIALE. 2) RAPPRESENTANZA ENTI E/O UFFICIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. 3) RAPPRESENTANZA GIUDIZIALE, POTERE DI AGIRE A TUTELA DEGLI INTE- RESSI DELLA SOCIETA ; PROPORRE ISTANZE E RICORSI AVANTI A QUAL- SIASI ORGANO GIURISDIZIONALE. 4) POTERI DI CONCLUDERE CONTRATTI, ORDINI E ACCORDI SIA ATTIVI (VEN- DITE, APPALTI, SUB-APPALTI ECC.) SIA PASSIVI (ACQUISTI, APPALTI, SUB- APPALTI, NOLEGGI ECC.) AFFERENTI L ATTIVITA DELLA SOCIETA. 5) CONCORRERE AD ASTE ED INCANTI PUBBLICI E PRIVATI. 6) POTERI DI RICHIEDERE, CONCORDARE CONTRATTI CON BANCHE ED SOCIETA FINANZIARIE DI QUALSIASI FORMA TECNICA; OPERARE SUI CONTI CORRENTI BANCARI E POSTALI, EFFETTUANDO DEPOSITI E PRE- LIEVI, NEI LIMITI DEI FIDI CONCORDATI. 16

7) SOTTOSCRIVERE CAUZIONI PROVVISORIE, FIDEIUSSIONI COMMERCIALI, PERFORMANCE BOND A FAVORE DI COMMITTENTI PRIVATI E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ENTRO I LIMITI DEI FIDI CONCESSI DAGLI ISTITUTI FINANZIARI. 8) ASSUMERE, PROMUOVERE, SOSPENDERE, LICENZIARE PERSONALE DI QUALSIASI GRADO E LIVELLO, FISSARNE LE ATTRIBUZIONI E COMPENSI, ADDIVENENDO A MODIFICAZIONI, RISOLUZIONI, TRANSAZIONI DEI CON- TRATTI STESSI. 9) SOVRAINTENDERE A TUTTO QUANTO PREVISTO DALLE NORME DI LEGGE E DAI CONTRATTI COLLETTIVI APPLICABILI PER TUTTO IL PERSONALE DIPENDENTE. 10) STIPULARE ACCORDI CON LE RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI E CON LE ASSOCIAZIONI DEI LAVORATORI. 11) NOMINARE PROCURATORI SPECIALI E GENERALI ANCHE CON IL CORRE- LATIVO CONFERIMENTO DELLA FIRMA SOCIALE. 17

Associazione Costruttori Edili Via dei Partigiani, 8 24121 Bergamo - Tel. 035-242674 - Fax 035-237347 - info@ancebergamo.it - www.ancebergamo.it