Realizzato da "THE GOLF 5 COMMUNITY

Documenti analoghi
Guida Montaggio Kenwood DNX5240BT

Illuminazione interruttore Fendinebbia by polarisrosso

Scheda tecnica installazione

LUCI DI INGOMBRO SU PORTELLONE SPORTS TOURER by Zinferlo

I tre ricambi (costati 185 euro) hanno impiegato tre giorni per arrivare.

Scheda tecnica installazione

MODIFICA DOPPIA LAMPADA H4 BIXENO PER T-MAX by Damiano

Comando manuale ventola raffreddamento elise S1

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione

Saab Monteringsanvisning MONTERINGSANVISNING INSTALLATION INSTRUCTIONS MONTAGEANLEITUNG INSTRUCTIONS DE MONTAGE.

MONTAGGIO RETRO-CAMERA CLIO IV

MONTAGGIO FARI SUPPLEMENTARI HELLA MICRO DE CON AUTOSWITCH E PRESA DI CORRENTE AGGIUNTIVA su BMW R 1150 GS di Massimo Adami

INSTALLAZIONE KIT ROLLBAR BMW Z3

modulo controllo specchi su Alfa Romeo Giulietta LA PROCEDURA VA VERIFICATA SULLA VETTURA PER POSSIBILI INESATTEZZE

Scheda tecnica installazione

INSTALLAZIONE LUCE PORTAOGGETTI POLO 6R

XCARLINK PER IPOD. Volevo dirvi anche la mia sull x per ipod che ho montato circa 2 settimane fa. Andrò per capitoli per essere più chiaro possibile.

NOTA: Per ottenere un installazione precisa, si consiglia l utilizzo dell accessorio fresa V65FRES

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione

Illuminazione comandi aria su plancia classe A modello W169 (credo applicabile anche classe B)

NOTA: Per ottenere un installazione precisa, si consiglia l utilizzo dell accessorio fresa V65FRES

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione

SENSORI DI PARCHEGGIO PER INSTALLAZIONE POST

Realizziamo una centralina per gestire il processo di Ammostamento

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione

NOTA: Per ottenere un installazione precisa, si consiglia l utilizzo dell accessorio fresa V65FRES

Scheda tecnica installazione

Il pezzo che richiede più tempo e che ci consente di sdoppiare il collegamento della tastiera di comando è questa tripla

Manuale installazione

Scheda tecnica. Dispositivo satellitare Sat View. VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A. Cat.MYSGPABT03910

Scheda tecnica. Allarme acustico. VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A. Cat. MYSGABS1510

SCHEDA ADATTAMENTO RADIOCOMANDO

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione

Collegamento 12 V per dispositivi

PLAFONIERE SEAT LEON PER PASSEGGERI POSTERIORI

Scheda Tecnica di Installazione Sensore di Parcheggio

Scheda tecnica installazione

SENSORI DI PARCHEGGIO PER INSTALLAZIONE POST

Scheda tecnica. Allarme acustico. VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A. Cat. MYSGABS1510

LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI PRIMA DI AVVIARSI ALL INSTALLAZIONE

Arroscia FabLab. Illumina l'area sottostante all'hot-end utilizzando un anello di LED con accensione e spegnimento controllati tramite Gcode.

Riscaldatore Pluviometro

Scheda tecnica. Dispositivo satellitare Sat View. VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A. Cat.MYSGPABT03910

Istruzioni per aggiornare il cablaggio ROTAX DD2 evo

GUIDA ISTALLAZIONE STRISCE LED Q

LANCIA LYBRA COSTRUZIONE DI UN CAVO PER INGRESSO AUX. Cavo Aux senza smontaggio dell'ics (simone68) 1

Scheda tecnica installazione

ISTRUZIONI per le TERMINAZIONI dei CAVI SCALDANTI AUTOREGOLANTI

Saab 9-3 4/5 Porte M pagina 3 Saab 9-5 M pagina 17

Scheda tecnica installazione

SENSORI DI PARCHEGGIO PER INSTALLAZIONE POST

MODULO per scambio telecamere ANT/POST. Hyundai ix35/kia Sportage

DESCRIZIONE MONTAGGIO ACCENSIONE PREMIUM 09

Esempio d installazione su vettura Dacia Duster. Il testo riportato di seguito è tratto dal seguente sito.

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione

Procedura smontaggio pannello porta lato guidatore su Seat Ibiza 5p MY02

MANUALE Kit di illuminazione per ETR 220 LE Models

Istruzioni di Installazione. Lista delle Parti. Triumph Bonneville/T100/Thruxton L iniezione DEVE essere. all installazione

NOTA: Per ottenere un installazione precisa, si consiglia l utilizzo dell accessorio fresa V65FRES

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione

Istruzioni per aggiornare il cablaggio ROTAX evo. Motore Micro, Mini, Junior e MAX

Tonebone True Bypass Mod/Repair by Nut

Scheda tecnica. Allarme acustico. VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A. Cat. MYSGABS1510

Scheda tecnica installazione

PREPARARE IL PIANO PER IL POSIZIONAMENTO ED IL FISSAGGIO DEL BASAMENTO GRUPPO MOTORE. RIALZO ORIGINALE DEL RIPIANO COME RIFERIMENTO

ANTER76 & PERLANERA Hanno realizzato: GUIDA PER LA CREAZIONE DEL TASTO USB /AUX-IN.

Convoglio Navetta. Alimentazione commutata, a seconda della direzione di marcia, dalla loco o rispettivamente dalla semipilota.

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica. Dispositivo satellitare Sat View. VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A. Cat.MYSGPABT03910

COSTRUISCI LA. jaguar 1:8

Come smontare una portiera della Ibiza 2002 per cambiare woofer e tweeter

Scheda tecnica installazione

Scheda tecnica installazione

Manuale Montaggio Fendinebbia by Dividucci & Smaugianca

Scheda tecnica installazione

SENSORI DI PARCHEGGIO PER INSTALLAZIONE POST

Scheda tecnica installazione

SCdefault. 9-5 Monteringsanvisning. Accessories Part No. Group Date Instruction Part No. Replaces :60-41 Apr

MANUALE Kit illuminazione per ROCO Aln448 TEE

Guida per installare cassetti portaoggetti sotto sedili anteriori in Golf 5 by Poposso (CG) maggio 2008

Il girasole solare

Ricambi e accessori MINI

DESCRIZIONE MONTAGGIO ACCENSIONE PREMIUM 19/1

SENSORI DI PARCHEGGIO PER INSTALLAZIONE POST

Il motore Harley-Davidson TC96 (1584cc) ha una valvola di scarico presente solo all'interno del collettore del cilindro posteriore.

Z3By BARONE. Come smontare il cruscotto della 1 ) MATERIALE NECESSARIO. Pag. 1. Come smontare il cruscotto della Z3 (by Barone)

Transcript:

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DEI NEON GOLF V Questa semplice guida per dare qualche indicazione utile per chi si accinge a installare dei neon sotto i sedili della propria Golf, la mia idea è nata per avere una leggera illuminazione della zona piedi e ho visto che alla fine il risultato con una spese minima è davvero buono. Tutte le indicazioni di questa guida sono semplici accorgimenti presi dal sottoscritto durante il montaggio, se ci fossero delle idee migliorative o delle indicazioni per ulteriori modifiche sono disponibile a rivedere e migliorare questa guida,non avete che da scrivermi. Passo 1 - Acquisto dei neon Dopo una piccola valutazione ho deciso per l installazione di un neon unico per il lato destro,e di un altro neon identico per il lato sinistro,dopo alcune prove ho visto che la quantità di luce emessa è sufficiente per i miei utilizzi,è possibile volendo replicare con neon anteriori e posteriori,ma il posizionamento è tutto da verificare. La mia scelta,avendo il negozio che fornisce SpeedUp vicino a casa,è stata per i neon della D-Gear,dal costo abbastanza basso,quello in foto modello 38cm blu costa 15euro. Passo 2 Attrezzatura e materiale per il montaggio Per i vari passi dell installazione sono necessari questi strumenti:

Nell ordine: saldatore e stagno,rubacorrente,occhielli,cavo 2x1mm,guaina termorestringente,biadesivo,fascette in plastica,guaina speciale antivibrazioni. Inoltre seghetto per tagliare la plastica,lima per rifinire,un paio di cacciaviti,una pinza e una forbice. Passo 3 Punto di installazione Dopo varie prove di posizionamento,ho deciso di fissare i due neon sotto il sedile,vincolati alla traversa che comanda lo sblocco dei ganci di spostamento del sedile, questo perché anche in caso di spostamento del sedile stesso non ci sono problemi con la posizione del neon. La mia idea iniziale era di fissare il neon a pavimento con del biadesivo,ma ho notato che con il sedile molto basso o arretrandolo del tutto si rischiava di rompere il neon. Quindi la mia posizione di installazione sarà sul traverso indicato,con il neon orientato verso il lato guida, la luce verso la zona posteriore è leggermente diminuita,ma più che sufficiente. L unico problema riscontrato è con il traverso sui cui si và a fissare il neon,nella parte esterna verso la porta c è un rialzo in ferro dovuto alla conformazione della leva. In questo modo il neon rimane leggermente staccato da una parte, ma con il fissaggio con biadesivo ed eventualmente con un paio di fascette plastiche non ci dovrebbero essere problemi,visto il peso ridotto del pezzo. Ecco la foto del traverso a cui andrà fissato il neon,nella foto i due punti esterni su cui poggia il neon. Al centro c è una fascetta plastica nera a cui è fissata una guaina con i cavi del sedile, per comodità basta ruotarla e spostarla leggermente verso il centro del traverso,in modo da non aver impedimenti una volta che si vada a montare il neon.

Passo 4 Prime modifiche:riduzione dell ingombro Vista la posizione di installazione lo spazio a disposizione è risicato,quindi sono intervenuto per limitare gli ingombri laterali del neon, questa la disposizione originale:

Visto il metodo di fissaggio previsto i due fori laterali non sono necessari,quindi seghetto alla mano e con una lima per rifinire, si devono eliminare un paio di centimetri di plastica per lato,per installare il neon nella posizione prevista. Ecco il neon pronto per il montaggio:

Passo 5 Modifiche cavo alimentazione Nella confezione di vendita i neon sono previsti per l alimentazione tramite accendisigari, con uno spinotto come questo: Innanzitutto smontare la vite di bloccaggio,quindi svitare la ghiera e i due semigusci in plastica si aprono. A questo punto togliete la basetta interna,e identificate i cavi come da schema: Il filo che termina sulla parte metallica fatta a forma di U,è collegato con una saldatura direttamente alla basetta con un altro filo blu,questo sarà il nostro negativo per il collegamento finale, tagliate il cavo originale blu lasciando questo filo più corto per poterlo poi identificare agevolmente. L altro filo termina sul circuito stampato e passa poi al terminale a molla,questo sarà il nostro positivo per il collegamento finale,tagliate il cavo originale blu lasciando questo secondo filo più lungo,per poterlo identificare. Una volta tagliato lo spinotto originale dovreste aver identificato i due cavi di alimentazione,avendo come risultato una situazione del genere.

Dove il filo più corto sarà il negativo,e il filo più lungo sarà il positivo. Dopo aver spellato con attenzione le estremità(vista la sezione esigua del filo),ci accingiamo a saldare, prevedendo prima di inserire uno spezzone di guaina termorestringente da usare poi come isolante. Chiaramente il filo rosso andrà sul positivo,e il filo nero sul negativo. Questa la situazione dopo la saldatura.

Quindi andiamo a isolare i due fili posizionando la guaina termorestringente,successivamente utilizzando un accendino andrà riscaldata e fatta aderire. Terminata questa operazione con il cavo antivibrazioni andremo a rivestire il tutto,nelle due foto successive le due operazioni.

Passo 6 Installazione A questo punto il neon è pronto per l installazione,si può procedere al montaggio sul traverso sotto il sedile,io per sicurezza oltre al biadesivo ho utilizzato delle fascette plastiche,per bloccare il tutto.

Il cavo và fatto passare prima in fianco al sedile,poi sotto le plastiche del tunnel centrale,quindi in zona climatronic,poi bisogna passare sotto al piantone di sterzo fino ad arrivare alla base dei relè che si trova dietro al cassetto portaoggetti. Passo 6 Connettore alimentazione A questo punto è necessario staccare il connettore del regolatore luminosità quadro strumenti, per capirci quello in fianco al blocchetto luci,se la vostra auto è dotata di regolatore in altezza del fascio luminoso fatte attenzione a staccare il connettore giusto. Una volta tolto il cassettino portaoggetti infilate una mano nel foro,verso l alto,con il connettore in posizione sulla parte destra dello stesso dovreste sentire una linguetta(particolare in Foto 2),è sufficiente premerla leggermente verso l interno per sbloccare il connettore,che poi basta tirare leggermente e si stacca.nelle foto evidenziata la linguetta di blocco. Foto 1 Foto 2 Con il connettore in mano(foto 1),si nota il filo che poi fornirà il positivo dell alimentazione,il filo grigio in alto a sinistra,qui si vede anche la guaina segnata dall uso del morsetto rubacorrente. Passo 6 Rubacorrente Per alimentare i neon ho utilizzato un rubacorrente,che và ad intercettare il filo di alimentazione del connettore.normalmente i rubacorrente standard in vendita hanno la predisposizione per il collegamento di un filo passante e di un filo che preleva alimentazione,come da foto. Si nota il foro passante per il cavo da cui prelevare l alimentazione,dall altro lato si ha l ingresso anche per il cavo da alimentare. Essendo che per l alimentazione positiva ci sono due fili da collegare,ho utilizzato un rubacorrente simile a quello in foto ma fatto di plastica più morbida(normalmente reperibile presso qualsiasi

elettrauto), con un po di lavoro di cacciavite si riesce ad eliminare il blocco che è presente da un lato,in modo da avere un foro passante per il cavo originale e due fori per l ingresso dei cavi di alimentazione dei neon, notare il particolare in foto.

Passo 7 Collegamenti elettrici Ora,avendo portato i cavi dei neon nella zona dietro al cassetto portaoggetti,si può procedere con il collegamento elettrico.prima i due positivi,i fili rossi,che presi assieme e con un minimo di accortezza,andranno inseriti nel rubacorrente appena modificato insieme al filo grigio indicato più sopra del connettore originale.

Una volta inseriti i due fili nel rubacorrente,passare anche il filo grigio del connettore,quindi con un pinza premere fino in fondo la linguetta metallica di contatto. Quindi bloccare la protezione in plastica. Questa parte del collegamento è terminata,rimontare il connettore. Per i due fili di massa è sufficiente montare due occhielli,anche senza isolamento, che andranno poi crimpati o con l apposita pinza o con una pinza semplice. Come punto di massa ho trovato molto comodo utilizzare il foro libero nel piantone di sterzo,fra l altro già filettato,con una rondella e una vite è sufficiente bloccare i due occhielli con le masse a questo foro.

Passo 7 Varie Terminato il cablaggio si possono fissare i cavi con delle fascette, rimontare il cassetto e quindi provare l illuminazione.. Ed ecco il risultato.. Passo 8 NEON!!!

Spero di aver dato qualche chiarimento interessante a chi voleva qualche informazione in più sul montaggio, sicuro del fatto che questa esecuzione possa essere migliorata rimango a disposizione per consigli e chiarimenti. Per le foto dell effetto notturno dei neon nell abitacolo potete anche vedere delle foto nella galleria immagini. Ciao!! Sergio Moro alias Bibe46 Golf 2.0 TDI DSG Argento