PRESENTAZIONE IMPIANTI ESEGUITI



Documenti analoghi
PROGETTO DI UN NUOVO DISTRIBUTORE CARBURANTI ECO-SOSTENIBILE CLASSE A+

Il 4 Conto Energia in breve

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DALL ABACO NOVEMBRE 2013

ISTITUTO COMPRENSIVO di MONGRANDO

GENNAIO 2015 Utenze Non Domestiche

GRAFITAL 2.0. Grafital Company Profile Profile

Una Primavera per il Mozambico

Il 4 Conto Energia in breve

Fotovoltaico: Schema di impianto

COMUNE DI RIANO Provincia di Roma

PRESENTAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Chi siamo. Siamo nati nel 2007 nel paese (oggi Città) di Sotto il Monte Giovanni XXIII.

Il Conto Energia 2011/2013. Paolo Zavatta Consigliere ANIE/GIFI Vicenza 16/12/2010

Buon Anno Auguri da Etica e Autismo per un anno pieno di buoni propositi e buone azioni: che possono accompagnarci verso un futuro più Etico!

Scegli il tuo percorso

VENDITA B2B PANNELLI FOTOVOLTAICI E INVERTER

Progetto Agire il Cambiamento. Roma, 17 giugno 2015

Per saperne di più contattaci al numero oppure mob Ing. Beatrice Marconi mob Ing.

VENDITA B2B PANNELLI FOTOVOLTAICI E INVERTER

IL FOTOVOLTAICO ED IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA. IL FOTOVOLTAICO ED IL NUOVO CONTO ENERGIA (Aggiornato al 01/01/2009)

ENERGIA FOTOVOLTAICA. vantaggi energetici economici ambientali. slide master ver.2-06

VENDITA B2B PANNELLI FOTOVOLTAICI E INVERTER

TASSI DI ASSENZA E DI MAGGIOR PRESENZA DEL PERSONALE DELL ENTE PARCO REGIONALE MIGLIARINO, SAN ROSSORE, MASSACIUCCOLI

Conoscersi meglio per un legame solido. Consulenza finanziaria BancaStato

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico.

VI DA IL BENVENUTO! WILLKOMEN! WELCOME! BIENVENUE!

La casa ecologica:una sfida possibile 28 feb 2008 Bioedilizia e pannelli solari: meno difficile di quel che sembra

Il fotovoltaico: opportunità e tendenze dopo il 4 Conto Energia. Genova 10/11/2011

Il tuo sogno, la nostra missione. Alla ricerca di un nuovo orizzonte.

La rivoluzione bianca

OBBLIGAZIONI PER IL FOTOVOLTAICO

Efficienza è ricchezza. Senza efficienza non c è ricchezza

Consulenza tecnica preliminare nella scelta dei prodotti più performanti ed assistenza post vendita.

L Efficienza Energetica negli Edifici

Enerpoint: Fotovoltaico senza confini

QUInto elemento. il mondo ritrovato

Progetto Apprendere per orientarsi nella società complessa. Laboratorio ambientale: il riciclaggio dei rifiuti

3bi comunicazione & consulenza

CAPGEMINI: INTEGRATIVO RINNOVATO!

MIXER VIDEO SEQUENZE STUDIATE PER RACCONTARE. Chi siamo.

Techint Engineering & Construction Missione, Visione e Valori. Codice: FR-MA-MNG R02

In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO

GUIDA al V CONTO ENERGIA

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri, PINETO (TE) Italia Sito internet:

5 Conto Energia: novità e prospettive. Gert Gremes, Consigliere ANIE/GIFI Bolzano, 25 luglio 2012

servizi Spesso le grandi imprese nascono da piccole opportunità. Demostene » impianti fotovoltaici » illuminazione LED » domotica » impianti elettrici

Amministriamo il vostro stabile dalla parte dei condomini MAURO SARAINO AMMINISTRATORE STABILI

DOMANDE più FREQUENTI SUL SOLARE FOTOVOLTAICO

Siamo un cambiamento in cammino

Il nostro core business è la progettazione, lo sviluppo e la costruzione di strutture in acciaio ed elementi di immagine.

FOTOVOLTAICO FACILE. ASSEMBLEA PUBBLICA 5 marzo 2010

La grid- parity non è più un utopia L energia da fonti rinnovabili uguaglia il costo dell energia da combustibili fossili

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

Evoluzione dei costi di generazione: il caso del fotovoltaico in Italia

...è l ora di una svolta!

Necessità della diagnosi energetica e utilità dei protocolli di progettazione

IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web:

SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI

Il Sole: una fonte energetica inesauribile

Versione 2.1. San Donato Milanese - Settembre, 2012

Corso di formazione: Il marketing nei fatti

PROGETTO. Oratori San Carlo Bettola San Luigi e Agnese Zeloforamagno San Vito Robbiano-Bellaria PESCHIERA BORROMEO

DIVENTA INSTALLATORE MONDO ENERGETICO, ENTRA NELLA NOSTRA SQUADRA.

Barriere Autostradali Fonoassorbenti Fotovoltaiche

FACCIATA FOTOVOLTAICA FACCIATA FOTOVOLTAICA

TRASPARENZA AMMINISTRATIVA ART. 21 L. 69/2009

Roma, 17 giugno Prot. n. 302/A. Al Consiglio Nazionale della Fnsi. Alle Associazioni Regionali di Stampa. Ai Comitati di Redazione

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet:

IMPIANTI SOLARI TERMICI

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

Bringing it all together. BT Mobile. Nasce la convergenza per le aziende. Bringing it all together.

PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012)

1. Cenni sul Nuovo Conto Energia. Incentivazione. Premi incentivanti

La patologia oncologica in ambito urologico necessita sempre più di una formazione e di un approccio multidisciplinare.

Moduli fotovoltaici SOLON

Dai diamanti non nasce niente

Il 5 Conto Energia in breve

Impianti Solari Fotovoltaici. Novembre 2009

Energia Elettrica: - Impianti Fotovoltaici - Illuminazione Pubblica. San Paolo d Argon 6 maggio 2013

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

IL CASO DELL AZIENDA.

Circolare N.87 del 10 Giugno Dall 8 giugno dettate nuove modalità di pagamento dei contributi volontari

Efficienza Energetica strutture Alberghiere. Ing. Giorgio Scoccini A.D. Ing. Luca Turis Terziario 20/04/2015

" UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s

L esperienza e le prospettive future di Edipower nel Fotovoltaico

AIESEC ROMA TRE. Informativa per le aziende

INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI

Corso di formazione per progettisti. Impianti solari FotoVoltaici Introduzione alla tecnologia ed aspetti economici

L utilizzo dei dati territoriali e le iniziative dell Associazione

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

CENTRO CULTURALE VALENTINIANO

Mattino. Patologia Clinica Giovagnoli/Fal asca. Patologia Clinica. Giovagnoli/Fal asca. Anatomia Patologica Pilozzi Anatomia Patologica Pilozzi

RIVER: trading guadando il fiume

Arriva il V Conto Energia

Edifici ad alte prestazioni energetiche

Transcript:

PRESENTAZIONE IMPIANTI ESEGUITI

Il fotovoltaico è la nostra missione. Il rispetto dell Ambiente e la necessità dello sfruttamento delle risorse energetiche rinnovabili ci fa credere nel desiderio di emancipare l Uomo dall uso dei combustibili fossili e per questo lavoriamo. Non stiamo sognando; non crediamo di poter raggiungere quest obiettivo nell arco della nostra vita ma siamo convinti di poter dare un contributo perché questo avvenga in un futuro non tanto lontano. Ci siamo presi l impegno di diffondere l impiego della più formidabile ed equa delle risorse naturali:l energia solare. L energia del Sole sarà disponibile sempre ma anche perché essa è in tutte le parti sulla Terra. Grazie ad essa e grazie all utilizzo più razionale dell energia guarderemo il nostro futuro con la consapevolezza di aver fatto tutto il possibile per chi verrà dopo di noi.

Anno 2009 IMPIANTO N.1 2860Wp poli-cristallino Aleo Solar San Lorenzello Data entrata in funzione 26 Marzo 2009 77 MWh Semi-integrato2 conto energia 0.431 /kwh

IMPIANTO N.2 5280Wp poli-cristallino Aleo Solar Foglianise Data entrata in funzione 7 Agosto 2009 137 MWh Semi-integrato 2 conto energia 0.412 /kwh

Anno 2010 IMPIANTO N.3 9165Wp mono-cristallino Sharp San Giorgio del Sannio Data entrata in funzione 5 Maggio 2010 229 MWh Totalmente integrato2 conto energia 0.442 /kwh

IMPIANTO N.4 4230Wp poli-cristallino Aleo Solar Ardea (RM) Data entrata in funzione 16 Settembre 2010 110 MWh Parzialmente integrato 2 conto energia 0.403 /kwh

IMPIANTO N.5 12240Wp poli-cristallino Aleo Solar Prata P.U. (AV) Data entrata in funzione 11 Ottobre 2010 306 MWh Totalmente integratotettoia 2 conto energia 0.442 /kwh

IMPIANTO N.6 9900Wp poli-cristallino Aleo Solar Prata P.U. (AV) Data entrata in funzione 11 Ottobre 2010 277 MWh Totalmente integrato pensilina 2 conto energia 0.442 /kwh

Anno 2011 IMPIANTO N.7 11750Wp mono-c + thin film Sanyo San Lorenzello (Bn) Data entrata in funzione 02 Febbraio 2011 329 MWh tettoia 3 conto energia 0.360 /kwh

IMPIANTO N.8 2820Wp mono-c + thin film Sanyo San Leucio del Sannio (Bn) Data entrata in funzione Luglio 2011 76 MWh su edificio 4 conto energia 0.380 /kwh

Anno 2012 IMPIANTO N.9 5170Wp mono-c + thin film Sanyo Cusano Mutri (Bn) Data entrata in funzione 18 Maggio 2012 140 MWh su edificio 4 conto energia 0.272 /kwh

IMPIANTO N.10 16000Wp poli-c vetro prismatico Latitude Solar San Giorgio del Sannio (Bn) Data entrata in funzione 18 Maggio 2012 416 MWh su edificio 4 conto energia 0.272 /kwh

IMPIANTO N.11 6000Wp Mono-c + thin film Panasonic - Sanyo Sant Angelo a Cupolo (Bn) Data entrata in funzione 25 Giugno 2012 156 MWh su edificio 4 conto energia 0.272 /kwh

IMPIANTO N.12 6000Wp Poli-cristallino vetro a parziale trasparenza Panasonic - Sanyo San Leucio del Sannio (Bn) Data entrata in funzione 03 Gennaio 2013 156 MWh su pensilina 5 conto energia 1 semestre 0.212 /kwh

Co.E-Com. srl Sede legale in: Via Teatro Romano, 12 Tel.+39.0824.1810488 Fax +39.0824.1810555 e-mail: coecom@coecom.com P. IVA/VAT Number 01190930626 Sede operativa in: Incubatore INCIPIT Campania Via Orbilio Pupillo