COMUNE DI LASTRA A SIGNA Città Metropolitana di Firenze VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL 28/09/2017

Documenti analoghi
IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI CANDA (RO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

DELIBERAZIONE n. 61 del

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

copia n 259 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

copia n 248 del

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

Comune di Portocannone

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COPIA n 246 del 21/7/2011

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE DI VALGUARNERA CAROPEPE ( Provincia Regionale di Enna ) DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N -f 5?DEL

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI ROCCAVIONE

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

L anno duemilasedici addì dieci del mese di febbraio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:25

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VILLA SANTA LUCIA. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTECATINI TERME

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Provincia di Perugia. Seduta del N. 72. Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/ APPROVAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

PROVINCIA DI COMO. Estratto dal registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale. Oggetto : MODIFICHE AL REGOLAMENTO IMPOSTA MUNICIPALE UNICA.

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

Transcript:

COMUNE DI LASTRA A SIGNA Città Metropolitana di Firenze VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL 28/09/2017 Il Proponente: Assessore LARI MASSIMO Finanze, Tributi, Bilancio, Personale, Patrimonio, Partecipate e Fondi Europei Il Responsabile Settore: Fucini Cristina Redattore: Fucini Cristina Ragioneria Oggetto: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA. APPROVAZIONE CONVENZIONE. L anno 2017 il giorno 28 del mese di settembre alle ore 21:50 nell 'apposita sala del Comune ha inizio la seduta del Consiglio Comunale, convocata per le ore 21:00 in sessione STRAORDINARIA effettuata mediante avvisi personali notificati a domicilio. Procedutosi all'appello nominale iniziale, risultano presenti ed assenti al momento della votazione del presente punto i signori appresso indicati: BAGNI ANGELA PANDOLFINI GEMMA ZINGONI DUCCIO TACCETTI MASSIMILIANO MARINESI PIETRO CILETTI ANIELLO TOZZI FRANCESCA CAPORASO EMANUELE DI GIOVANNI ANNAMARIA MUGNAINI SANDRA PICCINI PAOLA GORINI MATTEO MILANESI PIETRO Assente Assente

VERDIANI ANDREA MAZZONI FRANCESCO MONTEMURRO NICOLA GIOVANNINI PAOLO Presenti: N.15 Assenti: N.2 Partecipa il Segretario del Comune Dott. MANCUSI ROSSANO, incaricato della redazione del presente verbale. Il Sig. DUCCIO ZINGONI, in qualità di Vice Presidente, assume la presidenza della presente adunanza, e riconosciutane la legalità per essere presenti n. 13 Consiglieri all'appello nominale iniziale, dichiara aperta la seduta, designando a scrutatori i Consiglieri Sig: Marinesi Pietro, Tozzi Francesca, Montemurro Nicola. L Assessore Lari illustra il provvedimento; IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che il 31/12/2017 scadrà la convenzione per la gestione del servizio di tesoreria comunale, stipulata con la Banca Carige S.p.a. per il periodo dal 01/01/2013 al 31/12/2017, a seguito dell'affidamento del servizio mediante gara; PRESO ATTO CHE: - con deliberazione del Consiglio Comunale n. 42 del 27/9/2012, esecutiva ai sensi di legge, veniva approvato lo schema di convenzione per l affidamento in concessione del servizio di tesoreria per il periodo 01/01/2013-31/12/2017; con determinazione del Responsabile dell Area 3 Risorse n. 741/2012 è stato approvato il verbale di gara procedendo all aggiudicazione definitiva del servizio di Tesoreria alla banca Carige s.p.a. con sede a Genova C.F. e P.I. n. 03285880104, per il periodo 1/1/2013-31/12/2017 con determinazione n. 7 del 10/1/2013; PRESO ATTO CHE: - l art. 208 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 testualmente recita: Gli enti locali hanno un servizio di tesoreria che può essere affidato: a) per i comuni capoluoghi di provincia, le province, le città metropolitane, ad una banca autorizzata, a svolgere l'attività di cui all'articolo 10 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385; b) per i comuni non capoluoghi di provincia, le comunità montane e le unioni di comuni, anche a società per azioni regolarmente costituite con capitale sociale interamente versato non inferiore a cinquecentomila euro, aventi per oggetto la gestione del servizio di tesoreria e la riscossione dei tributi degli enti locali e che alla data del 25 febbraio 1995 erano incaricate dello svolgimento del medesimo servizio a condizione che il capitale sociale risulti adeguato a quello minimo richiesto dalla normativa vigente per le banche di credito cooperativo; c) altri soggetti abilitati per legge. - l art. 209 del richiamato D.Lgs. n. 267/200 così dispone: 1. Il servizio di tesoreria consiste nel complesso di operazioni legate alla gestione finanziaria dell'ente locale e finalizzate in particolare alla riscossione delle entrate, al pagamento delle spese, alla custodia di titoli e valori ed agli adempimenti connessi previsti dalla legge, dallo statuto, dai regolamenti dell'ente o da norme pattizie. 2. Il tesoriere esegue le operazioni di cui al comma 1 nel rispetto della legge 29 ottobre 1984, n. 720, e successive modificazioni.

3. Ogni deposito, comunque costituito, è intestato all'ente locale e viene gestito dal tesoriere. 3-bis. Il tesoriere tiene contabilmente distinti gli incassi di cui all'art. 180, comma 3, lettera d). I prelievi di tali risorse sono consentiti solo con i mandati di pagamento di cui all'art. 185, comma 2, lettera i). E' consentito l'utilizzo di risorse vincolate secondo le modalità e nel rispetto dei limiti previsti dall'art. 195. - l art. 210 dello stesso D.Lgs. 18/08/2000, n. 267 testualmente recita: 1. L'affidamento del servizio viene effettuato mediante le procedure ad evidenza pubblica stabilite nel regolamento di contabilità di ciascun ente, con modalità che rispettino i principi della concorrenza. Qualora ricorrano le condizioni di legge, l'ente può procedere, per non più di una volta, al rinnovo del contratto di tesoreria nei confronti del medesimo soggetto. 2. Il rapporto viene regolato in base ad una convenzione deliberata dall'organo consiliare dell'ente. 2-bis. La convenzione di cui al comma 2 può prevedere l'obbligo per il tesoriere di accettare, su apposita istanza del creditore, crediti pro soluto certificati dall'ente ai sensi del comma 3-bis dell'articolo 9 del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2. RICHIAMATA la propria deliberazione del Consiglio Comunale n. 42 del 27/9/2012 che con il presente atto si intende rinnovare negli indirizzi e di approvare nuova convenzione al fine di evitare che la procedura di gara vada deserta per la mancanza di adeguata economicità da parte del mercato; Rilevato che si rende necessario procedere ad un nuovo affidamento del servizio di tesoreria stabilendone la durata in anni cinque eventualmente rinnovabili; VISTO l allegato schema di convenzione nel quale sono contenute tutte le prescrizioni di carattere giuridico, tecnico ed economico che regolano il servizio; DATO ATTO CHE ai sensi dell art. 35, del decreto legislativo n. 50/2016 e s.m. e integrazioni il valore del contratto è al di sotto della soglia dei contratti pubblici di rilevanza comunitaria; RITENUTO pertanto necessario, in mancanza di una disciplina normativa specifica prevista per l affidamento del servizio di tesoreria, fornire al responsabile del servizio finanziario, ai sensi di quanto previsto dall art. 4 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, le opportune direttive in merito all affidamento del servizio, fissando i principi generali in base ai quali elaborare il bando di gara e demandando allo stesso tutti gli adempimenti necessari alla esecuzione del presente provvedimento, tra cui l approvazione del bando di gara e la nomina della commissione giudicatrice; TENUTO CONTO che costituisce esigenza prioritaria di questa amministrazione garantire la massima concorrenza, parità di trattamento e trasparenza nella procedura di affidamento del servizio e che, pertanto, si rende opportuno ricorrere per analogia, ai principi ed alle procedure previste dal citato D.Lgs. n. 50/2016 e s.m. e integrazioni, elaborando la disciplina speciale della gara sulla base dei principi generali dallo stesso stabiliti; ATTESO in particolare che l art. 95 del D.Lgs. n. 50/2016 stabilisce i criteri di aggiudicazione dell'appalto; CONSIDERATO che per tipologia di servizio si rende necessario optare per l aggiudicazione a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, al fine di valutare i requisiti tecnici legati alle caratteristiche ed alla funzionalità del servizio, all esperienza acquisita, ecc; RITENUTO di poter stabilire il possesso dei requisiti minimi per i soggetti ammessi alla partecipazione alla gara nei seguenti punti: a) soggetti abilitati allo svolgimento del servizio di tesoreria in quanto in possesso dei requisiti di cui all art. 208 del D.Lgs. n. 267/2000; b) requisiti di ordine generale di cui agli artt. 80 ss. del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m. e integrazioni; c) requisiti di idoneità professionale di cui all art. 83 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m. e integrazioni;

d) requisiti di idoneità tecnico-organizzativa: o avere in concessione il servizio di tesoreria, al momento dell invio della domanda di partecipazione, di almeno un ente locale; o avere una filiale, un agenzia o uno sportello operante sul territorio comunale; o essere in grado di garantire l impiego di personale in possesso di specifica professionalità per l espletamento del servizio oggetto dell appalto; o impegnarsi ad attivare il collegamento telematico per l interscambio dei dati; RICHIAMATO l art. 95 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m. e integrazioni, il quale dispone che, nel caso di aggiudicazione del contratto sulla base dell offerta economicamente più vantaggiosa, le amministrazioni aggiudicatrici devono menzionare nel bando di gara i criteri di aggiudicazione di cui si prevede l applicazione; RITENUTO di individuare i seguenti criteri per la valutazione dell offerta economicamente più vantaggiosa per l affidamento del servizio di Tesoreria: a) migliore organizzazione e gestione del servizio, con particolare riferimento alle possibilità concesse dalle tecnologie informatiche; b) migliori codizioni per l anticipazione di tesoreria; c) migliori condizioni per le giacenze attive compatibilmente con quanto disposto dalla normativa in materia di Tesoreria unica; d) compenso per il servizio; e) condizioni più favorevoli per utilizzo di pos fisici e virtuali; f) condizioni più favorevoli per servizio Mav ; g) condizioni più favorevoli c/correnti Extra Tesoreria Unica; h) eventuale concessione contributo; con l attribuzione del punteggio per ogni voce secondo il criterio massimo punteggio alla migliore proposta gli altri a scalare ; VISTO lo schema di convenzione relativo all'affidamento della gestione del servizio di Tesoreria; VISTO il vigente Regolamento Comunale di Contabilità; VISTA la disposizione del Sindaco n. 3 del 31/01/2017 di nomina dei Responsabili di Posizioni Organizzative; ACQUISITI i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile del Responsabile del Settore Economico Finanziario, ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000; Tutto ciò premesso; Con la seguente votazione espressa in forma palese: Assenti 02 (Pandolfini, Ciletti); Astenuti ; Favorevoli 11; Contrari 04 (Verdiani G.M., Mazzoni M.5S.,Montemurro L.C., Giovannini F.I.); DELIBERA 1) Di richiamare la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente atto; 2) Di procedere, per le motivazioni esposte in premessa alle quali integralmente si rinvia, a formulare le nuove direttive per l affidamento del servizio di tesoreria comunale per un quinquennio (2018/2022) eventualmente prorogabile, indicando al responsabile del servizio finanziario le seguenti direttive in ordine all elaborazione del bando di gara quale specifica disciplina per l affidamento del servizio stesso:

- ricorso ai principi ed alle procedure di aggiudicazione previste dal citato D.Lgs. n. 50/2016 e s.m. e integrazioni, al fine di garantire il rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza nonché dei principi di libera concorrenza, parità di trattamento, non discriminazione, trasparenza e proporzionalità; - possesso dei requisiti minimi per i soggetti ammessi alla partecipazione elencati in premessa; - aggiudicazione della gara per l affidamento del servizio di tesoreria comunale secondo il sistema dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 95 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m. e integrazioni, sulla base dei seguenti criteri: a) migliore organizzazione e gestione del servizio, con particolare riferimento alle possibilità concesse dalle tecnologie informatiche; b) migliori condizioni per l anticipazione di tesoreria; c) migliori condizioni per le giacenze attive compatibilmente con quanto disposto dalla normativa in materia di Tesoreria unica; d) compenso per il servizio; e) condizioni più favorevoli per utilizzo di pos fisici e virtuali; f) condizioni più favorevoli per servizio Mav ; g) condizioni più favorevoli c/correnti Extra Tesoreria Unica; h) eventuale concessione contributo; con l attribuzione del punteggio per ogni voce secondo il criterio massimo punteggio alla migliore proposta gli altri a scalare ; 3) Di approvare, ai sensi dell art. 210 del D.Lgs. n. 267/2000, la convenzione per lo svolgimento del servizio di tesoreria comunale che si allega sub A) al presente atto quale parte integrante e sostanziale; 4) Di stabilire che la convenzione potrà subire modifiche e/o integrazioni non sostanziali al fine di migliorarne il contenuto; 5) Di dare atto che la gara per l affidamento del servizio di tesoreria verrà espletata mediante procedura aperta; 6) Di demandare al responsabile del servizio finanziario tutti gli adempimenti necessari per dare esecuzione al presente provvedimento, quali l approvazione del bando di gara, la nomina della commissione giudicatrice e l aggiudicazione definitiva. Dato atto dell urgenza; Visto l art.134, comma 4, del d. lgs. 267/2000; IL CONSIGLIO COMUNALE Con separata votazione, espressa in forma palese, con il seguente esito: FAVOREVOLE unanime (15/15) DELIBERA Di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile.

Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ZINGONI DUCCIO (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art.21 D.Lgs n. 82/2005 e s.m.i.) Il SEGRETARIO MANCUSI ROSSANO (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art.21 D.Lgs n. 82/2005 e s.m.i.)

COMUNE DI LASTRA A SIGNA Città Metropolitana di Firenze Proposta per Consiglio Comunale PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE Servizio/Ufficio: RIS_FIN - Ragioneria Proposta N.1244 Oggetto: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA. APPROVAZIONE CONVENZIONE. Il Responsabile del Settore Finanziario esprime ai sensi dell art. 49, 1 comma del D.Lgs n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità contabile sulla proposta di deliberazione in oggetto. Lastra a Signa li, 12/09/2017 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO (FUCINI CRISTINA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art.21 D.Lgs n. 82/2005 e s.m.i.)

COMUNE DI LASTRA A SIGNA Città Metropolitana di Firenze Deliberazione di Consiglio Comunale N. 59 del 28/09/2017 ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE Oggetto: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA. APPROVAZIONE CONVENZIONE.. Si dichiara la regolare pubblicazione della presente deliberazione all'albo pretorio on-line di questo comune a partire dal 06/10/2017 al 21/10/2017 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell'art.124 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 Lastra a Signa li, 06/10/2017 L'INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE (LO RUSSO MIRELLA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art.21 D.Lgs n. 82/2005 e s.m.i.)